View Full Version : Come posso sfruttare il mio pc?
jestermask
02-01-2009, 10:56
Allora, devo confessarvi che sono arrivato ad un punto critico della mia vita (informatica diciamo), e dopo aver passato una notte in bianco tra rimorsi, sensi di colpa e progetti mi sono chiesto:
Da quando ho il pc, non ho fatto altro che agitarmi per raccimolare quei pochi euro che potevo per cambiare ogni anno i componenti del mio pc; cercando di mantenermi almeno su una fascia MEDIA.
Attualmente mi sono stufato di giocare, spendere soldi, tempo e corrente per stare ore ed ore al pc e non ricavarne nulla di produttivo:rolleyes:
Ora mi ritrovo con una configurazione abbastanza buona (22" della ASUS, HD4850, 4gb DDR2,...) ma essendomi passata la voglia (e questa volta per sempre) di sprecare il mio tempo al pc, volevo sapere come potevo sfruttare la mia configurazione; magari utilizzando qualche programma imparando qualche cosa di nuovo, oppure non so ditemi voi...con una configurazione del genere e non più la voglia di giocare cosa ci fareste?
Considerate che sono uno studente di Fisica, e quindi tutto ciò che includa la scienza è ben accetto, ad esempio programmi di simulazioni etc...
weather65
02-01-2009, 10:58
Seti/Boinc :cool:
Smettila di upparlo, usalo come ti viene da usarlo.
Se hai passione e tempo per l'informatica puoi smanettarci ed installarci linux oppure utilizzarlo come media center.
Ci sono un sacco di programmini per linux: http://linuxappfinder.com/scientificandengineering
Che dirti se non BOINC :D
Un po' di link:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=10
http://boinc.berkeley.edu
http://www.boincitaly.org
Usarlo per imparare qualcosa di nuovo?
- Linguaggio di programmazione
- sistema operativo (se non hai mai usato linux)
ecc ecc
Imparare a sviluppare qualcosa? Fare grafica? Boh.
Giant Lizard
02-01-2009, 11:12
Vendilo. :O
jestermask
02-01-2009, 11:13
Stavo pensando anche io a BOINC, pero' volevo orientarmi di più su qualche software a livello scientifico, di simulazioni, e che soprattutto mi permetta di imparare qualche cosa di utile. Magari sviluppi di grafici 3d previo funzioni complesse; simulazioni e ricostruzini di corpi in movimenti, fluidi, e tutto ciò includa fisica, chimica e matematica:O
Vendilo. :O
Con i soldi che risparmierà per l'upgrade potrebbe comprarsi una X e finalmente giocare senza problemi :O
Io lancio un'idea diversa...Se lo vendi e con i soldi che ci ricavi prendi un pc + tranquillo, che consumi meno e faccia meno rumore? Magari tienti il monitor cosi se ti salta lo usi anche per vedere dei film...Anche a me è successa la stessa cosa...Quando mi si è rotto il pc ho preso un notebook cosi lo piazzo dove voglio e fa pochissimo rumore...Solo che io ho dovuto aggiungere soldi! :D
Ciao!
Stavo pensando anche io a BOINC, pero' volevo orientarmi di più su qualche software a livello scientifico, di simulazioni, e che soprattutto mi permetta di imparare qualche cosa di utile. Magari sviluppi di grafici 3d previo funzioni complesse; simulazioni e ricostruzini di corpi in movimenti, fluidi, e tutto ciò includa fisica, chimica e matematica:O
Beh con BOINC non è che poi non puoi fare più nulla, semplicemente sfrutti la cpu idle lasciata dalle altre applicazioni :)
jestermask
02-01-2009, 11:30
Allora, state tutti dicendo cose che ho pensato questa notte e vi dirò:
1. Pensavo di prendermi un notebook usato tranquillissimo (1gb di ram, processorino decente e così via, pensando al solo uso di internet, musica e qualche video basterà) solamente che non sono riuscito ad utilizzare come output il 22" testando con il portatile di mia sorella e mi sono demoralizzato. Non riesco a visualizzare il desktop comprensivo di icone, finestre, etc, proprio a sostituire il monitor del notebook. Se qualcuno vuole poi mi aiuterà a risolvere.
2. BOINC si, non avrei nessun contro.
3. Informatica con programmazione annessa proprio no perchè già faccio calcolo all'università e sono proprio negato anche con i programmi più semplici (poca volontà):mc:
4. Matematica:ave: Fisica :ave: Chimica :ave:
gabi.2437
02-01-2009, 11:34
BOINC :O
E per sfruttare la scheda video (anche lei elabora!) Folding@Home :O
Considera però che Boinc incide abbastanza sulla bolletta dell'energia elettrica... soprattutto se lasci il pc sempre acceso...
atinvidia284
02-01-2009, 11:38
FOLDING@HOME (http://folding.stanford.edu/)
Per il resto si possono trovare tanti di quegli hobbies a pc(grafica,montaggio video,modellazione 3d...) che ci vorrebbe un'enciclopedia per elencarli tutti...
gabi.2437
02-01-2009, 11:40
Considera però che Boinc incide abbastanza sulla bolletta dell'energia elettrica... soprattutto se lasci il pc sempre acceso...
Pochi euro ;)
jestermask
02-01-2009, 11:50
Ok stò attualmente partecipando a: Folding@Home
Comunque volevo cercare di utilizzare il pc per meno ore e in maniera più produttiva. Attualmente visto che non ho nulla in mente,e lasciando il pc acceso il giorno per comodità, partecipo appunto a Folding@Home.
gabi.2437
02-01-2009, 12:05
Allora vieni a presentarti nel forum del Calcolo Distribuito.
E se hai la 4850, buttaci su pure Folding@Home GPU :D
jestermask
02-01-2009, 12:48
Rieccomi, comunque purtroppo non credo che la mia permanenza su tali progetti sia lunga.
Penso proprio di seguire il punto 1. e di passare ad un notebook con prestazioni nettamente inferiori:cry:
Stavo leggendo sul portale italiano cos'è BOINC, in poche parole l'utente mette a disposizioni il proprio pc per lo sviluppo, ricerca ecc?
Mi sorgono due dubbi:
- Mentre questo processo avviene ho possibilita' di vedere qualcosa, nel senso di partecipare o devo solo lasciare il pc cosi' e fare altro?
- Tramite il programma c'è rischio di virus, intrusioni malevoli tramite IP ecc?
Rieccomi, comunque purtroppo non credo che la mia permanenza su tali progetti sia lunga.
Penso proprio di seguire il punto 1. e di passare ad un notebook con prestazioni nettamente inferiori:cry:
Io terrei il pc, con quella configurazione ci tiri avanti anni se non vuoi giocare e se si rompere qualcosa cambi il pezzo e via.
Se ti si rompere il notebook devi mandarlo tutto in assistenza aspettando non si quante settimane o mesi.
Pensaci bene.
Seti/Boinc :cool:
Che dirti se non BOINC :D
Un po' di link:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=10
http://boinc.berkeley.edu
http://www.boincitaly.org
ok lo sfrutta come hw ma non impara di certo un cavolo
gabi.2437
02-01-2009, 12:53
ok lo sfrutta come hw ma non impara di certo un cavolo
Su questo non concordo, ogni progetto ha un suo sito, un suo forum, si possono imparare un sacco di cose sugli argomenti dei vari progetti...e anche su come gira tutto il mondo del calcolo distribuito, molto interessante come cosa
Ah e su Folding@Home fan ricerche molto promettenti contro l'alzheimer :O
E tu, il tuo hw, lo sfrutti?
http://www.celluloid-dreams.de/content/images/kritiken-filmbilder/starship-troopers-2/starship-troopers-2-1.jpg
Su questo non concordo, ogni progetto ha un suo sito, un suo forum, si possono imparare un sacco di cose sugli argomenti dei vari progetti...e anche su come gira tutto il mondo del calcolo distribuito, molto interessante come cosa
Ah e su Folding@Home fan ricerche molto promettenti contro l'alzheimer :O
E tu, il tuo hw, lo sfrutti?
se ok, ma lui diceva imparare a fare qualcosa tipo programmare editing o robe così, se gli interessa il calcolo distibuito logico si può apprendere mondo dalle community, ma è solo per cultura.
io lo sfrutto?
il fisso l'ho dato hai miei e il protatile lo sfrutto come mediacenter principalmente
jestermask
02-01-2009, 13:29
Purtroppo volevo utilizzare il mio fisso per qualche cosa di culturalmente ed intellettualmente a me utile (inerente al campo scientifico sempre), e poter appunto sfruttare programmi pesanti avendo questa config.
Nessuno conosce qualche software bello professionale sulla simulazione di corpi in moto (no non QUESTI (http://img70.imageshack.us/my.php?image=2348915078cbaf84cb53ye9.jpg) corpi in moto:Prrr: ), conseguenze sul globo di agenti atmosferici, detonazioni di bombe atomiche, astrofisica, etc..?
Inoltre ho anche sistemato il collegamento tra Notebook e il mio Asus 22" quindi con uno pseudo portatile sfrutterei anche questo bel monitor per non cecarmi e vedere comunque video o navigare su internet senza problemi.
L'unico problema (che è appunto stato citato) è quello della sostituzione in caso di rottura di un componente del fisso (nessun problema) o del "portatile" (cavolacci amari).
L'unico problema (che è appunto stato citato) è quello della sostituzione in caso di rottura di un componente del fisso (nessun problema) o del "portatile" (cavolacci amari).
La garanzia esiste apposta. :)
jestermask
02-01-2009, 13:47
Non se devo farmi un modello economico non troppo potente e al 99% usato:cry:
sezione errata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.