PDA

View Full Version : Rientro in Telecom da Tiscali Tandem


fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
02-01-2009, 10:53
In corsivo una premessa. Non è fondamentale, se avete fretta saltatela..

Da un anno e mezzo ho la linea ULL tiscali tandem flat (per chi non lo sapesse è la vecchia "tuttoincluso" con 10mega/384 e telefonate in voip col modem pirelli). Poiché la linea è debole e ci sono frequesti disconnessioni del modem, quando piove resto senza adsl (pazienza) ma anche senza telefono :muro: inoltre la qualità audio è davvero scarsa (sarà il codec ma è impossibile metterci le mani).
Appena sentito (un anno fa) che Tiscali ha abbandonato questo tipo di offerta per passare al voip lato centrale mi sono mosso più di una volta per chiedere la trasformazione della linea (invano come è capitato ad altri del forum).

Col cuore a pezzi e strani presentimenti ho richiesto il rientro in Telecom per mantenere lo stesso numero (ex telecom). Viene un agente a casa, compilo il modulo per il rientro e il mantenimento del numero.. di seguito i passaggi:

30 ottobre 2008: arriva l'agente, compilo le carte (modulo del contratto telecom e modulo portabilità con codice migrazione compilato direttamente dall'agente). "Voi non dovete fare niente, la disdetta a Tiscali la chiediamo noi". Tempi stimati dall'agente: inserimento immediato, un mese di tempo x Tiscali per distaccare (e linea analogica telecom attiva immediatamente), una ventina di giorni a Telecom per ridarmi l'adsl.

9 novembre 2008: questa è la data alla quale risale l'inserimento immediato (10 giorni). Scoperto dal 187 il 20 dicembre. Pazienza.

20 dicembre 2008: mi informo al 187 sullo stato di avanzamento. Tranquillo, va tutto bene, le cose vanno avanti. Anzi arrivano le feste, ci sarà forse qualche giorno di ritardo. Pazienza, fa lo stesso.

2 gennaio 2009: per curiosità sento il 130 (Tiscali). Non risulta alcuna richiesta di disdetta. Primi sintomi nervosi.

2 gennaio 2009: il 187 dice che dovrei contattare l'agente perché loro non possono fare nulla. Il numero glielo avevo chiesto, ma "non poteva darmelo".


Voi cosa fareste al mio posto? Se mando la raccomandata di disdetta rischio di restare senza telefono.. Mettiamo che Tiscali gestisce la disdetta separatamente dal subentro telecom.. consigli? Thanks

christsys
02-01-2009, 12:11
Intanto bisogna avere pazienza... perche effettivamente il periodo delle feste non è il piu adatto per cercare "rapide soluzioni".

Quello che ti consiglio di fare è inviare un fax al numero che telecom ha predisposto per i reclami, scrivici i dovuti recapiti e racconta la storia e solleciti la conclusione della pratica ricordando che la tempistica promessa non risulta rispettata.
è un rimedio che funziona, ricorda pero che siamo nel periodo "feste".

P.S. ma non è che hai fatto una procedura un po piu complessa del previsto? vedi http://adsl.alice.it/assistenza/rientro_in_telecom.html

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
02-01-2009, 12:19
grazie per la risposta.. la procedura l'ha fatta l'agente, non ho scelto..

Da quanto ho capito nell'ultima telefonata:
1) Non ha inviato niente
2) Ha pure sbagliato codice di migrazione (la mia è una linea dati). Meno male che glielo avevo detto

0sc0rpi0n0
02-01-2009, 12:30
Credo che il contrattempo sia più che altro causato dal codice migrazione errato , e magari anche dalla lentezza pachidermica con cui si muove Telecom , festività a parte .

Marteen1983
02-01-2009, 13:13
Per quanto mi riguarda, il codice di migrazione NON FUNZIONA. Ho molti clienti (a cui avevo consigliato la procedura per il veloce rientro in Telecom, visto il pessimo stato delle linee Wholesale della mia zona e la copertura ULL inesistente) che sono in sospeso anche da 3 mesi e nessuno sa dire cosa accadrà.

La soluzione migliore rimane la disdetta al precedente gestore e l'attivazione CONTEMPORANEA di una nuova linea telefonica su nuovo doppino (con relativo nuovo numero, purtroppo). Si pagherà il doppio abbonamento nel periodo compreso tra l'avvenuta attivazione della nuova offerta e la disdetta della precedente, ma si ha la certezza di non subire interruzioni.

christsys
02-01-2009, 14:34
Credo che la soluzione migliore sia quella proposta da marteen, scoccia pagare di piu pero scoccia molto di piu rimanere in balia dei gestori.
Detto ciò a mio parere non uscirei mai da telecom perche loro nel bene o nel male, se ci sai fare, intervengono e risolvono sempre prima o poi.

Se proprio non vuoi seguire quella strada, secondo me, visto che il tizio si è dimostrato incompetente ti conviene inoltrare una richiesta nuova seguendo la procedura nel link che ti ho postato (come se tizio non fosse mai venuto) e poi fai il fax di reclamo/sollecito (dopo una decina di giorni lavorativi almeno)spiegando che hai fatto nuova richiesta perche tizio era incompetente... e chiedi cortesemente di accellerare la cosa

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
02-01-2009, 14:38
Vi ringrazio moltissimo per le dritte. Purtroppo mia madre vuole per forza tenere il vecchio numero, quindi devo assolutamente continuare su questa strada... anche perché le condizioni erano davvero buone, migliori rispetto a quel che si legge nel sito alice

Ho preparato un fax di reclamo e ricompilato il modulo di rientro col codice corretto. Vediamo come procede

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
14-02-2009, 11:01
Aggiornamento della situazione, o meglio riassunto delle ultime puntate:

fine ottobre 2008: l'agente compila un cod migrazione errato e promette che il rientro è gratuito (96 euro), in seguito, decine di sbattimenti tra telefonate al 187, fax vari e reclami via raccomandata a/r

13 febbraio 2009: dopo un mese (!) dall'ultimo reclamo via raccomandata mi chiama un'addetta telecom (peraltro professionale, niente da dire) la quale mi dice:
- che tuttora Tiscali non sa nulla e non ha ricevuto ordine di liberare la linea (e pensare che io non dovevo mandare alcuna disdetta direttamente)
- I 96 euro me li cucco tutti, ma tranquillo: li rateizziamo. Sì ma io non li dovevo pagare... insomma le stesse condizioni del sito. Alla faccia della rete degli agenti! Che politica aggressiva!

Non farò cause perché non voglio dedicare loro altro tempo. Mi basta spiegare a voi cosa significa avere a che fare con questa compagnia morente:
Agenti di ditte esterne che contano balle e non sanno fare il loro lavoro (e pensare che si tratta di due tariffe in croce e due-tre moduli in tutto); ufficio reclami con tempistiche esagerate, comunicazione zero (se voi avete una ditta e ricevete un fax di reclamo gli rispondete con un messaggio standard che non c'entra nulla?)

Io la telecom non la voglio più vedere. Resto con tiscali e vaffancuore. Spero che la mia esperienza serva a qualcuno.

fabiolll
24-04-2009, 08:15
stessa situazione da novembre 2008 ma continuo a lottare mi hanno "promesso" che entro fine aprile...si ma di quale anno???la situazione si risolve.
la cosa strana è che telecom continua a dire che il codice di migrazione è sbagliato e tiscali che è giusto...
ho telefonato 5 (cinque) volte x avere la stessa risp. da tiscali...
chi è che sbaglia???
ormai è una questione di principio,non voglio cedere il vecchio numero!
possibile che siano d'accordo entrambe???

ca' sugnu
24-04-2009, 08:51
Tutto dipende dalla configurazione tecnica dell'attuale gestore da cui scaturisce il codice di migrazione.

Se siete in ULL (distacco tecnico/amministrativo su apparecchiature OLO) il codice di migrazione sarà:
Codice OLO: sigla dell'operatore
Codice risorsa: AB vanno lasciati vuoti. Nei campi da 1 a 10 va il proprio numero scrivendo a partire dal campo 10 dall'ultima cifrà del numero
Codice COS: 001

Se siete in WLR (distacco amministrativo ma il sservizioviene erogato su apparecchiature TI) il codice di migrazione sarà:
Codice OLO: sigla dell'operatore
Codice risorsa: AB vanno lasciati vuoti. Nei campi da 1 a 10 va il proprio numero scrivendo a partire dal campo 10 dall'ultima cifrà del numero
Codice COS: 005

Nel caso di accesso bitstream naked, configurazione usata dagli OLO fino a novembre '08 prima della diffusione del WLR ma ancora oggi in qualche zona l'OLO la usa, sulla presa arriva solo il segnale adsl mentre il vostro numero lo usate solo collegato al modem adsl o al normale impianto con il recupero dello stesso fatto con apposita configurazione. In queste condizioni se internet non funziona (guasto/assenza di corrente) non si può più telefonare.
Per questa configurazione il codice di migrazione termina 007 ma non può essere usato per il rientro perchè non è stata attivata la procedura ma viene trattato come NPg (portabilità del numero geografico). Nel corso del 2009 il codice 007 lo si potrà usare nel caso di migrazione verso le offerte Alice casa (residenziale) Linea Tuttocompreso (affari).
Al momento si deve compilare un modulo apposito che prevede l'invio della prima pagina per A/R all'OLO, la copia per TI e il consenso alla pubblicazione dei dati in elenco vanno per fax a TI.

franziski
16-03-2010, 11:56
...Nei campi da 1 a 10 va il proprio numero scrivendo a partire dal campo 10 dall'ultima cifrà del numero


Questo è il problema.

Nel form online del sito Telecom obbligatoriamente i numeri vanno invece inseriti a partire da sinistra (dalla prima cifra) e il fax che viene inviato sull'email riporta il numero a partire da sinistra.

Sono cambiate le regole oppure è il sistema di Telecom errato?

Grazie

sergioge84
27-05-2010, 09:10
Ragazzi anche io ho lo stesso problema..possibile che una soluzione non ci sia??:cry:
Io ho una tutto incluso 10Mega con telefono in voip (col pirellone) e ora vorrei rientrare in telecom perchè dovrei cambiare casa e tiscali non ti porta il numero (ex telecom) nella nuova abitazione (che ingiustizia)...
anch'io ho provato a compilare il form di telecom e mi dice che ci sono problemi col codice di migrazione (il mio tra l'altro inizia per UKW U..e poi dopo non c'è il mio numero di telefono come "dovrebbe" essere la norma)..ho controllato sull'e-care di tiscali e sulle fatture e ho proprio quel codice strano di migrazione..a questo punto da quanto letto precedentemente mi sa che sarà impossibile tenere il vecchio numero..da quello che ho capito (telecom in questi casi) ti obbliga a rescindere te (con raccomandata) con tiscali e quindi ciao vecchio numero e a fare una nuova attivazione..
Capisco che magari sono pochi i casi di questo genere ma la cosa da fastidio..
Se c'è qualcuno che può aiutarci lo ringrazio