PDA

View Full Version : Fujifilm S100FS vs Panasonic FZ-50


Luiss81
02-01-2009, 10:01
Salve ragazzi..sono da poco un felice possessore di una FZ-50 sapete dirmi cosà ha in più questa nuova fujifilm S100FS rispetto alla FZ-50?!
Ho visto un po di foto in giro e ad occhio non mi sembrano cosi superiori a quelle che fa la mia macchina!Almeno a bassi iso.Grandi differenze le noto se guardo foto scattate con una reflex a tutti gli effetti......

Ombra01
03-01-2009, 05:27
Salve ragazzi..sono da poco un felice possessore di una FZ-50 sapete dirmi cosà ha in più questa nuova fujifilm S100FS rispetto alla FZ-50?!
Ho visto un po di foto in giro e ad occhio non mi sembrano cosi superiori a quelle che fa la mia macchina!Almeno a bassi iso.Grandi differenze le noto se guardo foto scattate con una reflex a tutti gli effetti......
Non sono un esperto e non posseggo nessuna della due macchine fotografiche. Se vuoi comunque il mio umile parere, ad un rapido confronto noto questi due principali:
1) La s100 fs ha un sensore più grande della fz50, le densità sono rispettivamente 26 MP/cm² contro 19 MP/cm². Questo significa che ad alti iso, la fuji se la cava meglio della pana, non una differenza estrema ma sempre apprezzabile.
2) La sf100 fs ha il wide 28mm contro il 35mm della fz50, quindi la fuji se la cava molto meglio in foto d'interni e in generale scene che richiedono una distanza immediata dal soggetto.

poi ce ne sono di secondari:
3) Alla fuji puoi abbinare un comando remoto, alla pana no.
4) La fuji ha più zoom, 14,3x contro i 12 della pana.
5) La fuji ha una velocità massima di otturazione di 1/4000 contro 1/2000 della pana

Va però detto in favore della pana che questa fa video ad una risoluzione maggiore (se ti può interessare)... altro non trovo :D spero di esserti stato utile ed attendo altri pareri più illuminanti dei miei

cignalotto
03-01-2009, 13:36
2) La sf100 fs ha il wide 28mm contro il 35mm della fz50, quindi la fuji se la cava molto meglio in foto d'interni e in generale scene che richiedono una distanza immediata dal soggetto.


Anche la pana ha il grandangolare a 28mm.
Detto questo, la pana monta lenti leica che sono tra le migliori sul mercato.
La Fuji costa 500€ contro le 300 di media della pana, con quella cifra ci compri diversi tipi di reflex che sono sicuramente migliori della fuji s100 fs.
La Pana ha una dimensione compatta da tasca, la fugi ha le dimensioni di una reflex e considerarla compatta è quantomeno comico.
Alcune caratteristiche della fuji sono certamente superiori (vedi gli 11 megapixel contro i 9 della Pana), ma ripeto che per il mio modo di vederla, se mi devo portare dietro la macchina in una borsa e a quella cifra prendo sicuramente una reflex.
E comunque la Fuji s100 fs si puo paragonare al limite alla DMC-FZ28 e non alla z50.
Tutto quella che ho scritto è ovviamente solo parere personale.



Come non detto mi sono sbagliato. avevo preso fz 50 per la tz5 chiedo venia

ontophagus
04-01-2009, 23:47
Beh, il grande pregio della s100fs e' che ha il sensore alquanto piu' grande delle altre macchine fotografiche superzoom. Il sensore della FZ50 e' di 7,2 x 5,35 mm, quello della s100fs e' di 8,8 x 6,6 mm. La superficie del secondo e' percio' 1,5 volte la superficie del primo. In questo modo i singoli pixel dovrebbero essere piu' grandi (dato che la s100fs ha solo 1,1 volte i Mpixel della FZ50) e il rapporto segnale rumore dovrebbe migliorare significativamante, in particolare a ISO piu' alti.
E in effetti la qualita' dell' immagine della s100fs e' molto buona, in particolare partendo dal RAW, cosa che garantisce un notevole guadagno di dettaglio e ampiezza cromatica.

gmassimo
03-03-2009, 15:03
Ragazzi Vi consiglio vivamente di prendere con le pinze i discorsi teorici e dare più credibilità invece all'uso pratico del mezzo.

Premesso che la s100fs è una buona macchina(migliorata su vari punti critici rispetto alla s9600).

Un buon metodo per valutare le qualità delle macchine è quello di osservare cosa esse producono.

Le bridge sono macchine da usare a bassi valori iso, chi ha esigenze di usare alti iso, la più entry ed economica reflex si comporta meglio della più agguerrita bridge.

Detto ciò a mio avviso la s100fs soffre di un problema abbastanza insidioso e che se ne è discusso un pò su svariati forum, ovvero di aberrazioni cromatiche.

Le aberrazioni cromatiche quando sono abbastanza evidenti sono difficili da eliminare in postwork senza cambiare le tonalità all'intera foto.

Il mio consiglio per vedere cosa può tirar fuori una s100fs o una fz50 è di invitare ai possessori di tali macchine a postare foto scattate con esse.

ciao
Massimo

pieraptor
17-04-2009, 09:53
Ciao
non so se interessa ancora, ho la Pana FZ-50.

Le mie valutazioni sono:
- Completamente soddisfatto per le foto fatte in esterno con buona luce!
- Soddisfatto per le foto fatte in interni con buona luce!
- Insoddisfatto per le foto fatte a feste o altro!

La FZ-50 ha un'obiettivo molto luminoso, che le permette cmq di effettuare foto in molte situazioni, ma non si può pretendere di avere a 400 ISO risultati da reflex

tex200
17-04-2009, 12:10
secondo me si equivalgono,ognuna ha il suo leggerissimo vantaggio in qualche frangente..
certo sentir dire che la fz50 è tascabile............

mike1964
20-04-2009, 13:34
Salve ragazzi..sono da poco un felice possessore di una FZ-50 sapete dirmi cosà ha in più questa nuova fujifilm S100FS rispetto alla FZ-50?!
Ho visto un po di foto in giro e ad occhio non mi sembrano cosi superiori a quelle che fa la mia macchina!Almeno a bassi iso.Grandi differenze le noto se guardo foto scattate con una reflex a tutti gli effetti......

Visto che sei possessore della FZ50 da poco e visto che ne sei felice... non capisco a che pro chiedi confronti con la s100FS ;)

Comunque sia, hai ben ragione di essere felice; hai tra le mani una delle migliori prosumer mai costruite, per certi versi ancora oggi la migliore.

Comunque, se proprio ti interessa sapere cos'ha in più la S100FS rispetto alla tua ti accontento subito:

-1) grandangolo più spinto (parte da 28mm)
-2) migliore resa a sensibilità elevate
-3) gamma dinamica significativamente più estesa (specie se scatti in RAW e sfrutti la modalità apposita)

Magari, però, ti interessa sapere pure cos'ha in meno; e qui il discorso è semplice: la pana ha tante, tante aberrazioni cromatiche in meno (anche se - alla fine - chi ha la s100fs e la usa tutti i giorni dice che il problema è minore rispetto a quanto si dice sulle varie recensioni; ma la Pana resta comunque un altro pianeta, da questo punto di vista).

Come al solito i due marchi sono complementari: se qualcuno riuscisse a costruire una macchina fotografica con le caratteristiche dei sensori Fuji e la resa degli obiettivi che monta la Panasonic...

M@gic
20-04-2009, 13:36
Dipende molto dall'omino dietro l'obiettivo. :D