View Full Version : [Thread Tecnico] Gainward 4850 GS Tweaking
Bello, ottima iniziativa, mi iscrivo.
Io attualmente dopo ampia consultazione del thread tecnico generale delle 4850 la stò tenendo con ATT a 120/200 e ventola a 0 per il 2D rilevando temperature di 29° ed a 720/1200 per il 3D rilevando al max temperature di 59° dopo lunga sessione di furmark rinominato in stability test a 1680x1050 e AA 8x full screen.
Beh... la ventolina a zero comunque viaggia attorno ai 700 giri, ma la scheda rimane gelata lo stesso.
Poi ho impostato quella automatica per il profilo 3D a partire dal 50% a 50° con step del 5% ogni 5°.
Comunque che io sappia sulla nostra scheda ATT non è in grado di variare il voltaggio.
be!!!, come nn farne parte a questo thread, visto che la guida alla vmod l'ho fatta io! :asd:
Vmod Gainward 4850 Golden Sample 512 mb
Questa è una piccola guida senza pretese e molto semplice per moddare la gpu della Golden Sample, prova a vedere se x la tua scheda puo andare bene ;)
Prima partiamo con la Vmod della Gpu.
Allora x farla dobbiamo collegare un filo (il piu sottile che hai) al pin 19 del chip NCP5388 (controllo di tensione a 3 fasi) ed è posto vicino al connettore della ventola del dissi. Questa è la sua foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025184148_hd4850gs_NCP53883.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025184148_hd4850gs_NCP53883.jpg)
Se noti il pin 19 e segui la pista sullo stampato va su delle piazzole di stagno libere (segnate con la freccia arancione), questo è il punto dove saldare il filo
Molto probabilmente devi smontare il dissipatore per lavorare meglio, io l'ho fatto ed ho preso la palla al balzo per sostituire la pasta termica con la AS5 (ho guadagnato circa 4/5 °C). :D
Comunque solo una piccola precauzione visto che le piazzole dove saldare sono molto piccole utilizza un saldatore nn troppo potente (x nn danneggiare le piste) con un puntale molto sottile.
All'estremità del filo che saldi devi saldare il terminale centrale di un trimmer da 100K ohm (facilmente acquistabile il qualsiasi negozio di componentistica elettronica) mentre una delle due estremità del trimmer va saldata a massa (polo negativo prendilo sullo spinotto di alimentazione).
Guarda questo esempio (scusa, ma nn è un bel disegno)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025185756_Collegamentotrimmer.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025185756_Collegamentotrimmer.JPG)
Ricorda che prima di collegare e dare tensione accertati con il tester digitale collegato tra i due terminali del trimmer ti dia la massima resistenza di quest'ultimo, cioè misurando con i due puntali devi avere 100K ohm sul dispay del tester (stai molto attento che sia così)
Per rilevare invece il valore di tensione (Vddc) puoi misurare in questo punto:
http://img143.imageshack.us/img143/4928/misurazionevddckr4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=misurazionevddckr4.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sarebbe comodo collegare un filo per poter collegare il tester e monitorare la tensione che varia al variare del trimmer.
Collegato il tutto dai tensione e spera di nn aver fatto qualche corto in giro altrimenti puff!! e ti giochi la scheda :p
Comunque se riesci nell'impresa (nn sicuramente difficile) allora con molta delicatezza monitorando la tensione con il tester incomincia a girare il trimmer con un cacciavitino nn fare brusche escursioni.
La tensione dovrebbe salire piano piano io ti consiglio di fermarti al max a 1.35 V fin qui sei sicuro (testato), e provi a benchare un po x vedere la stabilità.
A sia ben inteso che tutto questo nn è mai accaduto, cioè sei solo ed essenzialmente TU il responsabile di quello che fai alla tua scheda :D
se c'è qualcosa che nn è chiaro posta :D
ATI Tray Tools @120/200 con voltaggio @0,892v funziona perfettamente anche a me senza artefatti.
La velocità della ventolina invece preferisco si autoregoli a seconda della temperatura come visto su "FAN SETTINGS".
Sarebbe bello capire effettivamente quanto è il risparmio in Watt, impostando tali frequenze, per capire se si guadagna qualcosa!
vuoi saperlo?.........prove fatte!!!, penso di aver fatto una caterva di prove su questa scheda :asd:
alethebest90
02-01-2009, 18:30
mi sono iscritto ancora prima di averla :D
mi dedicherò anche io ad un po di overclock ;)
ATI Tray Tools @120/200 con voltaggio @0,892v funziona perfettamente anche a me senza artefatti.
La velocità della ventolina invece preferisco si autoregoli a seconda della temperatura come visto su "FAN SETTINGS".
Sarebbe bello capire effettivamente quanto è il risparmio in Watt, impostando tali frequenze, per capire se si guadagna qualcosa!
anche se metti 100/200 funziona senza artefatti, ma solo xchè la tensione nn è 0.892V, ma bensì circa 1.2V, nn scordatevi che la Golden è overvoltata di fabbrica.....
...il consumo del sistema in firma in idle passando da 500/1100 a 150/200 si abbassa di 10watt abbondanti (consumo rilevato alla presa elettrica) ;)
Ciao Axelt, aspettavo proprio te! Devo riempire ed approfondire i due primi post. :D ;)
Se hai qualche foto anche della vmod che hai fatto magari riporto pian piano tutto in prima pagina!
Chiedo conferma anche a te Axelt,
Modificare il voltaggio tramite ATT o tramite BIOS, come spiegavo, fa variare seppur con diversi valori i voltaggi
oppure l'alimentazione viene gestisce esclusivamente da se in automatico ed è impossibile variare qualsiasi cosa se non le frequenze?
penso sia improbabile una variazione del vddc via software visto che la scheda nn prende nessun comando da Att x quanto riguarda il vddc, quindi penso che la cosa nn funzioni neanche da bios......io nn ho provato personalmente, visto che dopo la vmod la cosa era del tutto superflua ;)
Ecco i miei test come da richiesta: nel frattempo mi iscrivo al thread ;)
Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 700/1100:
Score:1123
Min:16
Max:30
Avg:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102012716_700-1100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102012716_700-1100.JPG)
Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 700/1150:
Score: 1174
Min:16
Max:31
Avg:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102013047_700-1150.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102013047_700-1150.JPG)
Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 750/1100:
Score: 1124
Min:16
Max:30
Avg:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102013407_750-1100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102013407_750-1100.JPG)
Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 700/1240:
Score: 1264
Min:17
Max:33
Avg:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102013610_700-1240.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102013610_700-1240.JPG)
Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 720/1200:
Score: 1226
Min:17
Max:32
Avg:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102013755_720-1200.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102013755_720-1200.JPG)
Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 750/1150:
Score: 1176
Min:16
Max:31
Avg:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102013953_750-1150.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102013953_750-1150.JPG)
Come dicevo le configurazioni migliori, rimangono quelle dove sali di più con le frqeunze delle ram...le ho sottolineate ;)
E fra 700/1150 e 750/1100 è da preferire la prima, seppur di poco, ma come vedete dagli screen, la 700/1150 rosicchia più score e 1 fps in più...;)
Ragazzi un buon 70% parla della Golden Sample, ci spostiamo nella sezione adatta per parlare di overclock su questa scheda?
Potreste postare qualche test di stabilità ecc.. e volendo potrei integrare alla guida la modifica per la vmod che alcuni hanno testato!
Forza, verrebbe sicuramente un bel thread!!
--> [THREAD TECNICO] Gainward 4850 GS Tweaking <-- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896189)
DrossBelly
02-01-2009, 19:29
Anche io mi iscrivo e posso dire che in idle 100/200 tiene benissimo da più di 20 giorni senza nessun problema!
Testato anche io @100/200 e 0,892v, riproducendo un MKV a 720p ancora nessuno scatto e sopratutto nessun artefatto! ;)
Temperatura a case chiuso rilevata da ATT durante la riproduzione del contenuto ad alta definizione 30°! :D
ma nn si era detto che la vga nn si poteva downvoltare?
Ma i miei test nn li metti in prima pagina?
anche se metti 100/200 funziona senza artefatti, ma solo xchè la tensione nn è 0.892V, ma bensì circa 1.2V, nn scordatevi che la Golden è overvoltata di fabbrica.....
...il consumo del sistema in firma in idle passando da 500/1100 a 150/200 si abbassa di 10watt abbondanti (consumo rilevato alla presa elettrica) ;)
già detto ma nessuno mi ascolta ;)
Dammi tempo :D
Anche Axelt ha detto di non poterlo confermare, è possibile che vengano assegnati comunque voltaggi più alti\bassi
anche se differenti da quelli indicati dal software BIOS per via dell'overvolt stock. Bisognerebbe fare una prova su una scheda non moddata. ;)
Per questo l'ho continuato a scrivere perchè non avevo una prova concreta, se qualcuno conferma smetto di scrivere i voltaggi una volta per tutte :p
le prove che ho fatto io sono con scheda nn volt moddata, visto che ho uno switch che mi disattiva sia la volt mod sulla gpu che sulle memorie ;)
.....le prove sono fatte misurando il voltaggio sulla scheda...al variare della vddc con Att la tensione nn cambia, quindi se ne deduce che Att nn varia un bel niente :D
Vi posto i risultati di alcuni test che avevo fatto tempo addietro ma che ho voluto rifare x controllare e completarne i dati.
Per ora visto la mancanza di tempo posto solo i dati riassuntivi, se poi KeanUp vorrà avere tutti gli screen sarò felice di postarli ;)
Il gioco preso in esame è Crysis:
ho effettuato alcuni bench con impostazioni di risoluzione a 1680x1050, tutto su high, dx9, no AA, su SO win xp 32.
I risultati sono i seguenti:
freq.___________avg fps
700/1100________38.52
700/1240________39.70
780/1100________41.12
780/1240________42.71
Dai seguenti dati si deduce che pur aumentando di ben 140x2 Mhz la freq delle memorie gli fps salgono solo di 1.18, mentre se manteniamo la freq delle memorie a 1100 mhz e saliamo di soli 80 mhz sulla gpu l'incremento prestazionale e di 2.6 fps, + del doppio rispetto alle memorie, poi logicamente se aumentiamo sia la freq della gpu che quella delle memorie si avrà un valore + alto (ma questo è logico!!)
Ho voluto fare anche qualche test + estremo:
freq.___________avg fps
625/993_________34.63
625/1240________36.57
850/993_________41.81
850/1240________44.87
Anche in questo caso si ripete la stessa cosa. Pur aumentando la bellezza di 247x2 Mhz sulle memorie si ha solo un incremento di 1.94 fps, mentre se manteniamo le memorie a 993 e alziamo di ben 225 Mhz la freq della gpu l'incremento e di ben 7.18 fps, poi aumentando entrambe è un'altro discorso
Da tutto questo si capisce quanto Crysis sia molto dipendente dall'incremento della frequenza sulla gpu e invece meno su quello delle memorie, quindi è preferibile aumentare la gpu visto che con le sole memorie si hanno risultati risicati o comunque al limite tutte e due, tutto l'opposto di quello che accade con il bench di FurMark, ma visto che quello è solo un bench e nn un gioco preoccupa meno :D
Ok, adesso con Kekkus ti aggiusti tu però. eh? :D
Ok, adesso con Kekkus ti aggiusti tu però. eh? :D
dici a me??
Si si, prevedo almeno un paio di pagine di confronti di bench....;)
Si si, prevedo almeno un paio di pagine di confronti di bench....;)
sono cose che gli avevo già anticipato nel thread ufficiale della 4850, ma avevo dei dati un po alla buona, scarabocchi su fogli di qualche mese fa, ho dovuto rifare i test x mettere in ordine i dati..........comunque c'è poco da dover bencare i dati sono quelli che ho postato ;)
we ragas, parlavate di me?Nn a caso ho installato la demo di crysis e stavo provando il Benchmark...manco a farlo apposta :eek: :D Sto effettuando dei test, penso che li posterò o più tardi o domani nella tarda mattinata...vedremo...da un test veloce, ho provato i 750/1160 e i 730/1200 e risultava più performante la seconda, seppure di poco...ma nn vi anticipo nulla devo testare a fondo prima :D Poi vi farò sapere con gli screen :sofico:
Eh eh eh... prevedo fuochi d'artificio.
Comunque è vero che stiamo a cercare il pelo nell'uovo....
Per curiosità ho benchato GTA IV con le stesse impostazioni di una 4850 liscia e cambia proprio poco.... 1-2 fps e via.
Ok che anche quelli fanno la differenza, però...
Eh eh eh... prevedo fuochi d'artificio.
Comunque è vero che stiamo a cercare il pelo nell'uovo....
Per curiosità ho benchato GTA IV con le stesse impostazioni di una 4850 liscia e cambia proprio poco.... 1-2 fps e via.
Ok che anche quelli fanno la differenza, però...
con gli stessi settaggi di Axelt ho 40,20fps di media a 700/1100 NoAA Tutto su High a 1680x1050...:D Driver settati su prestazioni elevate ;)
PS: nn so se influisce in crysis, ma sto facendo i Bench con delle ram Team Group Value settate 1:1 con la cpu a 448mhz 5-4-4-12 perchè un banco delle mie Xtreem mi ha abbandonato prima di natale e devo mandarle in rma...:cry: Le xtreem le tenevo a 531mhz 4-4-4-10 penso che un pò influisca sul framerate alla fine...
No, dipende dalle applicazioni.
Ad esempio crysis ha più bisogno di core, forse per la complessità dei poligoni e dei calcoli, mentre GTA 4 ha più bisogno di ram, forse per la grande quantità di texture in carico.
Salve a tutti, mi iscrivo e do un piccolo contributo alla diatriba core/ram utilizzando le GS in crossfire :Prrr: :
Crysis - high - dx9 - 1680x1050:
core 560mhz - mem 1150(2300)mhz - min 25.87, max 65.09, avg 48.20
core 660mhz - mem 1100(2200)mhz - min 30.02, max 69.85, avg 53.21
Crysis - very high - dx10 - 64bit - 1680x1050
core 560mhz - mem 1150(2300)mhz - min 21.56, max 41.59, avg 33.76
core 660mhz - mem 1100(2200)mhz - min 25.18, max 45.95, avg 37.84
Altri test usando in crossfire le stesse frequenze usate da Axelt :cool:
Crysis - high - dx9 - 1680x1050: (gli fsp riportati sono avg)
700/1100 - 54.96
700/1240 - 55.99
780/1100 - 57.85
625/993 - 49.95
625/1240 - 52.12
850/993 - 58.75
E infine:
850/1250 - 64.80
Direi che i risultati parlano abbastanza chiaro, almeno per quanto riguarda crysis: meglio più mhz sul core che sulle ram :read:. Poi si sa che "applicazione/gioco che vai, prestazioni che trovi" :Prrr:
Salve a tutti, mi iscrivo e do un piccolo contributo alla diatriba core/ram utilizzando le GS in crossfire :Prrr: :
Crysis - high - dx9 - 1680x1050:
core 560mhz - mem 1150(2300)mhz - min 25.87, max 65.09, avg 48.20
core 660mhz - mem 1100(2200)mhz - min 30.02, max 69.85, avg 53.21
Crysis - very high - dx10 - 64bit - 1680x1050
core 560mhz - mem 1150(2300)mhz - min 21.56, max 41.59, avg 33.76
core 660mhz - mem 1100(2200)mhz - min 25.18, max 45.95, avg 37.84
Altri test usando in crossfire le stesse frequenze usate da Axelt :cool:
Crysis - high - dx9 - 1680x1050: (gli fsp riportati sono avg)
700/1100 - 54.96
700/1240 - 55.99
780/1100 - 57.85
625/993 - 49.95
625/1240 - 52.12
850/993 - 58.75
E infine:
850/1250 - 64.80
Direi che i risultati parlano abbastanza chiaro, almeno per quanto riguarda crysis: meglio più mhz sul core che sulle ram :read:. Poi si sa che "applicazione/gioco che vai, prestazioni che trovi" :Prrr:
ottimo!, be i dati parlano abbastanza chiaro, anche con il tuo poderoso cross la tendenza è quella....x Crysis ci vuole + freq sulla gpu....logico che se poi overclocchiamo entrambi è la miglior soluzione ma quello che incide maggiormente e la gpu e nn le memorie :D ;)
penso proprio che sono dati da postare in prima pagina come informazione generale!! :O
alethebest90
03-01-2009, 11:49
ottimo!, be i dati parlano abbastanza chiaro, anche con il tuo poderoso cross la tendenza è quella....x Crysis ci vuole + freq sulla gpu....logico che se poi overclocchiamo entrambi è la miglior soluzione ma quello che incide maggiormente e la gpu e nn le memorie :D ;)
penso prorpio che sono dati da postare in prima pagina come informazione generale!! :O
quoto e magari anche se semplici info io posteri i benefici dell'overclock a seconda dell'applicazione quindi provando con vari giochi ;)
quoto e magari anche se semplici info io posteri i benefici dell'overclock a seconda dell'applicazione quindi provando con vari giochi ;)
Bravissimo, quoto.
Ovviamente si fa solo per i giochi più gettonati.
E magari dividendoci i compiti, è assurdo che si faccia tutti gli stessi test.
Io offro la mia disponibilità per vedere come e quanto il crossfire influenzi le prestazioni (solo portate pazienza e ditemi che bench scaricare x i giochi perchè finora ho sempre e solo fatto bench cpu e ram, per poi testare "sul campo" giocando direttamente e con fraps su)
quoto e magari anche se semplici info io posteri i benefici dell'overclock a seconda dell'applicazione quindi provando con vari giochi ;)
mi hai letto nel pensiero.....infatti a parte i bench tipo 3dMark, Furmark, Unigine etc. etc...(che ce ne può fregare niente!!) io testerei i giochi, così che da crearsi un profilo + adatto ad ogni game, certamente i + gettonati!!! ;)
...logicamente testare prima di tutto con freq. raggiungibili un po da tutti e poi magari come extra con freq. + pompate....
eccoci quà, con i test su Crysis e relativi screen per confermare i risultati ottenuti...nn vi anticipo nulla ma resterete sorpresi da alcuni risultati:
Configurazione in firma, OS Win XP Pro SP3, DX9c Final, Catalyst 8.10
Test1 - 700/1100 - No AA - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103141538_700-1100AVG3874.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103141538_700-1100AVG3874.JPG)
Prendiamo i 3 valori Average di FPS che si ottengono dai 3 loop del test, e ne ricaviamo il valore medio sommandoli e dividendo per 3, indipercui:
(35.38)+(40,40)+(40,45):3= 38,74 FPS questo sarebbe il risultato di FPS medi ottenuto dal primo loop di test ed effettuerò questa operazione per ogni serie di test
Test2 - 700/1170 - No AA - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103160404_700-1170AVG4013.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103160404_700-1170AVG4013.JPG)
Valore medio totale 40,13 FPS ossia poco più di 1 FPS(1,39) considerando il default della GoldenSample 700/1100
Test3 - 770/1100 - No AA - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103143259_770-1100AVG4170.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103143259_770-1100AVG4170.JPG)
Valore medio totale 41,70, come si nota in questo caso overcloccando di soli 70mhz il core abbiamo un aumento di quasi 3 FPS(2,96) e quì nulla di nuovo, confermo che salire di GPU, apporta in Crysis vantaggi migliori, almeno con queste impostazioni, ma andiamo avanti coi test...
Test4 - 720/1200 - No AA - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103160509_720-1200AVG4111.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103160509_720-1200AVG4111.JPG)
Valore medio totale 41,11 questa è la configurazione che uso di solito nei game e se la confrontiamo con i risultati ottenuti dalla 770/1100, le separano solo circa mezzo FPS...cmq sia, seppur di poco la seconda ha la meglio anche se in maniera impercettibile ai fini pratici
Test5 - 750/1150 - No AA - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103155330_750-1150AVG4160.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103155330_750-1150AVG4160.JPG)
Valore medio totale 41,60 anche quì nulla di nuovo overcloccando GPU e Ram di 50mhz ci avviciniamo ancora di più al risultato dei 770/1100(41,70 FPS)
Iniziamo adesso i test con AA4x perchè questa situazione che Crysis sia GPU dipendente nn mi convince più di tanto e allora aumentiamo il dettaglio della scena forzando l' anti aliasing 4x:
Test6 - 700/1170 - AA4x - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103151639_700-1170AVG2755AA4x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103151639_700-1170AVG2755AA4x.JPG)
Valore medio totale 27,55 FPS
Test7 - 770/1100 - AA4x - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103181126_770-1100AVG2745AA4x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103181126_770-1100AVG2745AA4x.JPG)
Valore medio totale 27,45 e quì viene il bello...come vedete a differenza del test senza AA nn ci sono più quasi 2 fps di differenza fra 700/1170 e 770/1100 ma bensì appena 0.10 fps a favore della prima configurazione, valore che rimane trascurabile ai fini pratici perchè impercettibile quando si gioca...quindi deduciamo che più si aumenta il dettaglio forzando i filtri per l'immagine e più bisogna dare gas alle memorie della scheda video aumentandone la frequenza...io cmq rimango scettico e voglio tagliare la testa al toro, avviando un ultimo test che mi darà conferma di ciò che ho scoperto...
A questo punto proviamo il test con filtro AA8xQ, quindi abbiamo:
Test8 - 770/1100 - AA8xQ - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103153101_770-1100AVG1963AA8xQ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103153101_770-1100AVG1963AA8xQ.JPG)
Valore medio totale 19,63 FPS
Test9 - 700/1170 - AA8xQ - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103153310_700-1170AVG1974AA8xQ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103153310_700-1170AVG1974AA8xQ.JPG)
Valore medio totale 19,74 FPS Come si evince dai risultati, aumentando ulteriormente la qualità della scena, l'overclock delle memorie risulta più gradito rispetto a quello della GPU seppur in maniera trascurabile ovviamente(0.11 FPS)e questo quindi vale anche per Crysis che senza AA sembrerebbe GPU Frequency dipendente...
In ultimo visto che ci siamo e sinceramente me ne ero dimenticato :D :
Test10 - 720/1200 - AA8xQ - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103155406_720-1200AVG1992AA8xQ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103155406_720-1200AVG1992AA8xQ.JPG)
Valore medio totale 19.92 FPS Ultimo test effettuato poc'anzi, giusto perchè io uso questa configurazione, è lo step 720/1200 che complessivamente mantiene più fresca la vga, è uno step facilmente raggiungibile e in ogni caso porta sempre dei benefici nella stragrande maggioranza delle applicazioni...Come vedete dall'immagine, abbiamo ben 19,92 fps di media e vale a dire quasi 20, risultato più elevato sia rispetto ai 770/110, sia rispetto ai 700/1170...il giusto compromesso quindi fra prestazioni e longevità della vga...
Pregherei KleanUp a questo punto, ti inserire in prima pagina sia questi test che quelle che feci con Furmark postati un paio di pagine fa...:D Grazie a tutti per l'attenzione e spero di aver fatto cosa gradita! :sofico:
eccoci quà, con i test su Crysis e relativi screen per confermare i risultati ottenuti...nn vi anticipo nulla ma resterete sorpresi da alcuni risultati:
Configurazione in firma, OS Win XP Pro SP3, DX9c Final, Catalyst 8.10
Test1 - 700/1100 - No AA - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103141538_700-1100AVG3874.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103141538_700-1100AVG3874.JPG)
Prendiamo i 3 valori Average di FPS che si ottengono dai 3 loop del test, e ne ricaviamo il valore medio sommandoli e dividendo per 3, indipercui:
(35.38)+(40,40)+(40,45):3= 38,74 FPS questo sarebbe il risultato di FPS medi ottenuto dal primo loop di test ed effettuerò questa operazione per ogni serie di test
Test2 - 700/1170 - No AA - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103160404_700-1170AVG4013.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103160404_700-1170AVG4013.JPG)
Valore medio totale 40,13 FPS ossia poco più di 1 FPS(1,39) considerando il default della GoldenSample 700/1100
Test3 - 770/1100 - No AA - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103143259_770-1100AVG4170.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103143259_770-1100AVG4170.JPG)
Valore medio totale 41,70, come si nota in questo caso overcloccando di soli 70mhz il core abbiamo un aumento di quasi 3 FPS(2,96) e quì nulla di nuovo, confermo che salire di GPU, apporta in Crysis vantaggi migliori, almeno con queste impostazioni, ma andiamo avanti coi test...
Test4 - 720/1200 - No AA - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103160509_720-1200AVG4111.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103160509_720-1200AVG4111.JPG)
Valore medio totale 41,11 questa è la configurazione che uso di solito nei game e se la confrontiamo con i risultati ottenuti dalla 770/1100, le separano solo circa mezzo FPS...cmq sia, seppur di poco la seconda ha la meglio anche se in maniera impercettibile ai fini pratici
Test5 - 750/1150 - No AA - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103155330_750-1150AVG4160.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103155330_750-1150AVG4160.JPG)
Valore medio totale 41,60 anche quì nulla di nuovo overcloccando GPU e Ram di 50mhz ci avviciniamo ancora di più al risultato dei 770/1100(41,70 FPS)
Iniziamo adesso i test con AA4x perchè questa situazione che Crysis sia GPU dipendente nn mi convince più di tanto e allora aumentiamo il dettaglio della scena forzando l' anti aliasing 4x:
Test6 - 700/1170 - AA4x - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103151639_700-1170AVG2755AA4x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103151639_700-1170AVG2755AA4x.JPG)
Valore medio totale 27,55 FPS
Test7 - 770/1100 - AA4x - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103152158_770-1100AVG2775AA4x.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103152158_770-1100AVG2775AA4x.JPG)
Valore medio totale 27,75 e quì viene il bello...come vedete a differenza del test senza AA nn ci sono più quasi 2 fps di differenza fra 700/1170 e 770/1100 ma bensì appena 0.20 fps a favore sempe della seconda config, valore che rimane trascurabile ai fini pratici perchè impercettibile quando si gioca...quindi deduciamo che più si aumenta il dettaglio forzando i filtri per l'immagine e più bisogna dare gas alle memorie della scheda video aumentandone la frequenza...io cmq rimango scettico e voglio tagliare la testa al toro, avviando un ultimo test che mi darà conferma di ciò che ho scoperto...
A questo punto proviamo il test con filtro AA8xQ, quindi abbiamo:
Test8 - 770/1100 - AA8xQ - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103153101_770-1100AVG1963AA8xQ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103153101_770-1100AVG1963AA8xQ.JPG)
Valore medio totale 19,63 FPS
Test9 - 700/1170 - AA8xQ - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103153310_700-1170AVG1974AA8xQ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103153310_700-1170AVG1974AA8xQ.JPG)
Valore medio totale 19,74 FPS Come si evince dai risultati, aumentando ulteriormente la qualità della scena, l'overclock delle memorie risulta più gradito rispetto a quello della GPU seppur in maniera trascurabile ovviamente(0.11 FPS)e questo quindi vale anche per Crysis che senza AA sembrerebbe GPU Frequency dipendente...
In ultimo visto che ci siamo e sinceramente me ne ero dimenticato :D :
Test10 - 720/1200 - AA8xQ - High Quality - 1680x1050 - DX9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090103155406_720-1200AVG1992AA8xQ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090103155406_720-1200AVG1992AA8xQ.JPG)
Valore medio totale 19.92 FPS Ultimo test effettuato poc'anzi, giusto perchè io uso questa configurazione, è lo step 720/1200 che complessivamente mantiene più fresca la vga, è uno step facilmente raggiungibile e in ogni caso porta sempre dei benefici nella stragrande maggioranza delle applicazioni...Come vedete dall'immagine, abbiamo ben 19,92 fps di media e vale a dire quasi 20, risultato più elevato sia rispetto ai 770/110, sia rispetto ai 700/1170...il giusto compromesso quindi fra prestazioni e longevità della vga...
Pregherei KleanUp a questo punto, ti inserire in prima pagina sia questi test che quelle che feci con Furmark postati un paio di pagine fa...:D Grazie a tutti per l'attenzione e spero di aver fatto cosa gradita! :sofico:
Perdonami ma secondo me questi test non sono rilevanti al punto da essere messi addirittura in prima pagina...in parole povere hai dimostrato che,a seconda delle 4 cavolate che uno può avere in background, con overclock microscopici non cambia na mazza (0.11 frame?!?!). Se proprio va inserito qualcosa in prima pagina sono i test miei e di axelt dove noterai che con overclock CHE NON RICHIEDONO VMOD o altri più estremi le differenze sono nell'ordine dei 5-10 fps, che parlando di crysis costituiscono il 10-15%. ( non l'1%)...
Orpo che spettacolo kekkus.
Stavo cercando di fare una cosa del genere con GTA IV, ma è impossibile.... sforna risultati random che è un piacere il bench interno.
Perdonami ma secondo me questi test non sono rilevanti al punto da essere messi addirittura in prima pagina...in parole povere hai dimostrato che,a seconda delle 4 cavolate che uno può avere in background, con overclock microscopici non cambia na mazza (0.11 frame?!?!). Se proprio va inserito qualcosa in prima pagina sono i test miei e di axelt dove noterai che con overclock CHE NON RICHIEDONO VMOD o altri più estremi le differenze sono nell'ordine dei 5-10 fps, che parlando di crysis costituiscono il 10-15%. ( non l'1%)...
a parte che nn c'era bisogno di riquotare tutto...ma poi la mia era una dimostrazione che nn è vero che aumentare di più la gpu porta sempre e cmq a miglioramenti...poi quì si parla di overclock umani a portata di tutti e nn vmodd e cose del genere che sinceramente sono solo pericolose a mio avviso e nn longeve x la vga...poi ho voluto dimostrare che la differenza fra overclock gpu e overclock ram si appiattisce aumentando i dettagli dell'immagine grazie ai filtri, a favore dell'overclock delle ram ovviamente...ho fatto dei benchmark perchè appunto cogli le differenze seppur trascurabili dei vari step di overclock, ovviamente nei giochi sicuramente nn ti accorgi...se nn hai letto le ultime discussioni che si son fatte quì, è inutile che spari a caso dicendo che sono i tuoi test da mettere in prima pagina, visto che nn vedo screen e descrizioni dettagliate, ma solo una colonna di numeri scritti a casaccio...sarei io quello da premiare semmai, dato mi sono fatto il culo a fare screen fino alle 4 di mattina e hostarli su internet...ma chi me lo faceva fare a gratis??Ma per favore, nn siete mai grati per i lavori che vi si fanno :rolleyes:
Orpo che spettacolo kekkus.
Stavo cercando di fare una cosa del genere con GTA IV, ma è impossibile.... sforna risultati random che è un piacere il bench interno.
grazie Kello:D Come vedi è sempre meglio il 720/1200, coi filtri, anzi se riesci a stare un pelo più alto sarebbe ancora meglio, ma già va benone così direi...:D GTA 4 io lo lascerei perdere...proverei test su game già rodati...;)
a parte che nn c'era bisogno di riquotare tutto...ma poi la mia era una dimostrazione che nn è vero che aumentare di più la gpu porta sempre e cmq a miglioramenti...poi quì si parla di overclock umani a portata di tutti e nn vmodd e cose del genere che sinceramente sono solo pericolose a mio avviso e nn longeve x la vga...poi ho voluto dimostrare che la differenza fra overclock gpu e overclock ram si appiattisce aumentando i dettagli dell'immagine grazie ai filtri, a favore dell'overclock delle ram ovviamente...ho fatto dei benchmark perchè appunto cogli le differenze seppur trascurabili dei vari step di overclock, ovviamente nei giochi sicuramente nn ti accorgi...se nn hai letto le ultime discussioni che si son fatte quì, è inutile che spari a caso dicendo che sono i tuoi test da mettere in prima pagina, visto che nn vedo screen e descrizioni dettagliate, ma solo una colonna di numeri scritti a casaccio...sarei io quello da premiare semmai, dato mi sono fatto il culo a fare screen fino alle 4 di mattina e hostarli su internet...ma chi me lo faceva fare a gratis??Ma per favore, nn siete mai grati per i lavori che vi si fanno :rolleyes:
Tu che parli tanto di gente che non legge, evidentemente hai saltato a piè pari il mio thread chilometrico pieno di screens sul thread ufficiale della 4850. Che poi chi ti ha chiesto di passare la notte insonne x 4 screens? E ribadisco: il tuo "trascurabile" in realtà significa "zero". Se fai 2 volte lo stesso bench variazioni dell'ordine di mezzo frame sono direi da aspettarsi. Sempre in tema di roba non letta non hai evidentemente notato che tranne l'ultimo "numero a casaccio" e quelli messi per axelt ottenutio grazie alla vmod, gli altri sono valori di frequenze ridicole ottenuti dowclockando e poi alzando pianin pianetto. Ah e non sono stato io quello a chiedere che i propri rilevantissimi test andassero in prima pagina...ho detto che se proprio bisogna metter qualcosa di utile, non sono certo i tuoi.
Tu che parli tanto di gente che non legge, evidentemente hai saltato a piè pari il mio thread chilometrico pieno di screens sul thread ufficiale della 4850. Che poi chi ti ha chiesto di passare la notte insonne x 4 screens? E ribadisco: il tuo "trascurabile" in realtà significa "zero". Se fai 2 volte lo stesso bench variazioni dell'ordine di mezzo frame sono direi da aspettarsi. Sempre in tema di roba non letta non hai evidentemente notato che tranne l'ultimo "numero a casaccio" e quelli messi per axelt ottenutio grazie alla vmod, gli altri sono valori di frequenze ridicole ottenuti dowclockando e poi alzando pianin pianetto.
si ma i tuoi discorsi nn mi riguardano, lo so che sono variazioni pari allo zero, ma di Benchmark si parla ed è x questo che si fanno, x le piccole variazioni...ancora continui a nn capire...ho solo dimostrato che all'aumentare del moltiplicatore dei filtri è preferibile aumentare la frequenza della memorie...quindi se ancora nn avessi capito è meglio un 700/1250(+150mhz sulle ram) che un 850/1100(+150mhz sulla gpu)...nei miei test, visto che nn arrivo a queste frequenze senza vmodd, l'ho dimostrato con 700/1170(+70mhz sulle ram) e 770/1100(+70mhz sulla gpu)...tutto quì era una dimostrazione di come cambiano le cose con filtri Anti Aliasing attivi e nn era una dimostrazione di overclock in generale...spero che avrai capito finalmente, perchè sinceramete mi sono stancato...
PS: ma cosa vuoi?Sono un appassionato e volevo farli gli screen x dimostrare quello che ho appena scritto...quella frase mi sembra molto superflua, banale e immatura...che poi nn si parla di 4 screen ma di ben 10 screen e di test ripetuti più volte prendendo come riferimento quello medio...quindi nn sono più dieci test, ma quantomeno il triplo...e adesso blatera quanto vuoi...e per tua sorpresa i miei test su furmark, fatti una settimana fa circa e che dimostrano la stessa cosa sono già stati postati in prima pagina...a differenza dei tuoi
Pregherei KleanUp a questo punto, ti inserire in prima pagina sia questi test che quelle che feci con Furmark postati un paio di pagine fa...:D Grazie a tutti per l'attenzione e spero di aver fatto cosa gradita! :sofico:
...come al solito nn hai capito lo scopo del test che ho fatto.....:rolleyes:
...qui nn si voleva fare la gara a chi è + bravo o meno bravo o di chi posta + o - test, ma si cerca di dare consigli x ottimizzare alcuni giochi scegliendo la migliore configurazione........ e poi gli stessi test che hai fatto tu gli ho fatti anch'io e "gratis".....
......prima di tutto si sta parlando di Crysis, che già di suo è un gioco ostico e che per poterci giocare disgnitosamente bisogna evitare l'utilizzo di filtri (almeno con la potenza di calcolo della nostra scheda) visto che già così il frame rate con il bench ha un valore medio di circa 40 con una freq accessibile a tutti 770/1100 o anche 770/1200 (41 fps) e quindi sufficiente, però come ben sai e penso tu abbia provato (io l'ho fatto!) un conto è il bench un'altra cosa è giocare, infatti il frame rate giocando scende dai 40/41 che avevi a circa 30 di media..................e tu che fai? mi fai i test con AA a 4x e 8X (praticamentoe un suicidio!) visto che così facendo gli fps saranno così bassi (come daltronde hai dimostrato tu stesso con quella trafila di test) che il gioco diventera così scattoso da risultare completamente ingiocabile, infatti sfido chiunque a giocare a 10/20 fps, visto che quei 27.7 e 19.9 si tradurranno in gioco in una catastrofe!........
...come ripeto nn hai capito l'utilizzo dei consigli che ho dato, infatti i miei test nn hanno accennato minimamente a l'utilizzo dei filtri, ma la cosa è stata voluta visto che con quest'ultimi attivi si ha un forte degrado prestazionale..............quindi si deduce da tutto questo che l'utilizzo migliore x rendere giocabile Crysis è quello di alzare il + possibile la freq. della gpu visto che con i filtri è ingiocabile, alzare anche la memoria x quello che comunque da come apporto prestazionale, ripeto nn utilizzare filtri e giocare abbastanza fluidi!!! visto che è questo è lo scopo di tutta questa pappardella di bench che abbiamo postato......e direi anche un pò noiosi (infatti ho postato solo i risultati e nn gli screen anche se gli ho comunque fatti tutti, visto che comunque credo nella buona fede delle persone)
......che poi con i filtri AA 4x 8x 16x è tutto un'altro discorso poco importa....o meglio importa solo al fine di informazione e x questo gioco, ma nn al suo utilizzo in game.........
....penso di essere stato + che chiaro e vorrei evitare polemiche visto che mi pareva di aver capito che lo scopo dei test è quello di scovare la migliore configurazione possibile x poter giocare al meglio con un gioco e quindi è inutile arrovellarsi in impostazioni particolari quando dopo il gioca va peggio! ;)
Axelt sei tu a nn capire..leggi il post sopra...ho voluto provare Crysis in tutte le salse, x vedere dove la frequenza delle memorie ne traeva vantaggio...nn era certo una gara a chi fa più test o a chi li fa più completi o chissà quale altra conclusione a cui tu e quell'altro siete arrivati, assolutamente ragionando da bimbi...Lo so che giocare con AA lo rende ingiocabile, ma ripeto, volevo vedere il limiti del Benchmark...un domani che giocherete a Crysis con una vga nucleare e vi potete permettere di attivare AA4x o AA8x sapete già che è meglio overcloccare di più le ram(come d'altronde lo è x qualsiasi altro gioco con AA attivo)...è ovvio che su Crysis allo stato attuale è da preferire l'oc della gpu, almeno sulla 4850...l'ho anche scritto nel primo test che ho fatto...cmq mi sono stancato, i test la prox volta li tengo x me che tanto li prendete alla leggera e da persone immature...
DrossBelly
03-01-2009, 17:47
No dai, qui c'è un serio nuvolo di persone che guarda con ammirazione e con reale voglia di capire cosa c'è dietro un benchmark oltre che al test stesso sul gioco/scheda video. Ovviamente sei tu a decidere, ci mancherebbe :doh:
Io mi sento a priori di ringraziare Kekkus per lo sforzo profuso.
Ogni contributo è prezioso per arrivare a capire come spremere al max la nostra scheda, anche quelli che eventualmente dovessero dimostrarsi sbagliati o inutili.
Secondo me l'approccio al problema di Kekkus è corretto.
Axelt sei tu a nn capire..leggi il post sopra...ho voluto provare Crysis in tutte le salse, x vedere dove la frequenza delle memorie ne traeva vantaggio...nn era certo una gara a chi fa più test o a chi li fa più completi o chissà quale altra conclusione a cui tu e quell'altro siete arrivati, assolutamente ragionando da bimbi...Lo so che giocare con AA lo rende ingiocabile, ma ripeto, volevo vedere il limiti del Benchmark...un domani che giocherete a Crysis con una vga nucleare e vi potete permettere di attivare AA4x o AA8x sapete già che è meglio overcloccare di più le ram...è ovvio che allo stato attuale è da preferire l'oc della gpu, almeno sulla 4850...l'ho anche scritto nel primo test che ho fatto...cmq mi sono stancato, i test la prox volta li tengo x me che tanto li prendete alla leggera e da persone immature...
....bon..... dai nn arrabbiarti! (come fai spesso :D )........e poi queste frasi "...ragionando da bimbi","..........persone immature...", ma nn riesci a parlare normalmente come ho fatto io senza offendere?.......comunque se te la sei presa xchè ti ho detto che " come al solito nn hai capito", nn mi sembra un'insulto ma un dato di fatto.....infatti come tu stesso hai detto x quel che riguarda Crysis è meglio giocare senza AA e alzare la freq. della gpu....è questo era lo scopo dei consigli dati niente di +, poi sicuramente può essere utile sapere che con i filtri bisogna andare su con le memorie..infatti ho scritto che è utile a livello di informazione ma nn in game......
......tutto qui nient'altro......e poi siceramente nn mi interassa avere i miei test in prima pagina.......visto che quelli che hai postato di FurMark sono alquanto inutili a meno che nn ci sia un torneo a chi fa + punti con il medesimo software preferisco che ci siano test su giochi, anche i tuoi nn sono geloso!.....(adesso nn ti arrabbiare x questa mia ultima frase è solo un parere soggettivo, nn vorrei intaccare ulteriormente la tua suscettibilità :D )......
....dopo questo ti saluto ;)
Io mi sento a priori di ringraziare Kekkus per lo sforzo profuso.
Ogni contributo è prezioso per arrivare a capire come spremere al max la nostra scheda, anche quelli che eventualmente dovessero dimostrarsi sbagliati o inutili.
Secondo me l'approccio al problema di Kekkus è corretto.
grazie, almeno una persona che ha capito il senso dei test c'è stato...:mano:
....bon..... dai nn arrabbiarti! (come fai spesso :D )........e poi queste frasi "...ragionando da bimbi","..........persone immature...", ma nn riesci a parlare normalmente come ho fatto io senza offendere?.......comunque se te la sei presa xchè ti ho detto che " come al solito nn hai capito", nn mi sembra un'insulto ma un dato di fatto...
mi sembra un dato di fatto anche che tu e l'altro utente abbiate preso i miei testi ragionando con superficialezza, quindi con immaturità e se ti sei offeso è perchè effettivamente hai riconosciuto di esserti comportato così...cmq sia, me ne può fregar di meno...i test li ho fatti, prima ed ultima volta, visto che x te tutti quelli che ho fatto risultano inutili e prendi in considerazione solo ciò che tu testi...da questo momento in poi, lo ribadisco, nn perderò altro tempo a postarne altri e i risultati li terrò x me...tanto nn serve a nulla...Buona serata
mi sembra un dato di fatto anche che tu e l'altro utente abbiate preso i miei testi ragionando con superficialezza, quindi con immaturità e se ti sei offeso è perchè effettivamente hai riconosciuto di esserti comportato così...cmq sia, me ne può fregar di meno...i test li ho fatti, prima ed ultima volta, visto che x te tutti quelli che ho fatto risultano inutili e prendi in considerazione solo ciò che tu testi...da questo momento in poi, lo ribadisco, nn perderò altro tempo a postarne altri e i risultati li terrò x me...tanto nn serve a nulla...Buona serata
ah ... nn preoccuparti nn mi sono offeso! ;) ...solo che per educazione ti ho fatto notare che anche se si è nel giusto o si crede di esserlo bisogna essere sempre rispettosi del prossimo, visto che offendendo si passa sempre dalla parte del torto....:)
ti saluto e ti auguro una buona serata ;)
si ma i tuoi discorsi nn mi riguardano, lo so che sono variazioni pari allo zero, ma di Benchmark si parla ed è x questo che si fanno, x le piccole variazioni...ancora continui a nn capire...ho solo dimostrato che all'aumentare del moltiplicatore dei filtri è preferibile aumentare la frequenza della memorie...quindi se ancora nn avessi capito è meglio un 700/1250(+150mhz sulle ram) che un 850/1100(+150mhz sulla gpu)...nei miei test, visto che nn arrivo a queste frequenze senza vmodd, l'ho dimostrato con 700/1170(+70mhz sulle ram) e 770/1100(+70mhz sulla gpu)...tutto quì era una dimostrazione di come cambiano le cose con filtri Anti Aliasing attivi e nn era una dimostrazione di overclock in generale...spero che avrai capito finalmente, perchè sinceramete mi sono stancato...
PS: ma cosa vuoi?Sono un appassionato e volevo farli gli screen x dimostrare quello che ho appena scritto...quella frase mi sembra molto superflua, banale e immatura...che poi nn si parla di 4 screen ma di ben 10 screen e di test ripetuti più volte prendendo come riferimento quello medio...quindi nn sono più dieci test, ma quantomeno il triplo...e adesso blatera quanto vuoi...e per tua sorpresa i miei test su furmark, fatti una settimana fa circa e che dimostrano la stessa cosa sono già stati postati in prima pagina...a differenza dei tuoi
Et voilà. A dimostrazione del fatto che variazioni infinitesimali costituiscono una prova scientifica di valore pari a ZERO in questo settore e hanno l'unica utilità di causare scompiscio in chiunque abbia nozioni di statistica e distribuzione degli errori superiori al calcolo della media aritmetica.
700/2400
http://img300.imageshack.us/img300/1943/7002400aa8xxh5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=7002400aa8xxh5.jpg)
800/2200
http://img61.imageshack.us/img61/7030/8002200aa8xlo6.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=8002200aa8xlo6.jpg)
Ora, considerando che, ragionando clock per clock, con un difetto di 100mhz (CENTO MEGAHERTZ) sul core il risultato è comunque superiore (in base alla tua "teoria delle piccole variazioni") nelle configurazioni che optano per aumentare il core piuttosto che le ram, in base alla tua teoria...ho smontato la tua teoria. La cosa è fine a sè stessa comunque, dato che in fatto di overclock l'unica cosa intelligente da fare è tirare TUTTI i componenti (ho verificato che sopra i 750mhz sul core le ram fanno da collo di bottiglia), cosa che io faccio infatti. Se proprio bisogna fare i tirchi/imbranati e voler tirare solo qualcosa, direi che in base alla tua logica conviene il core no? O vuoi dirmi che le basi della tua teoria sono roba da venditore di almanacchi?
peccato che immaturo o bimbo nn sia una parolaccia al punto da offendersi...e poi se dici che nn ti sei offeso, nn vedo dove sia il problema :asd:
infatti nn c'è...;) ...bye, bye!
...e poi forse nn sai che l'offesa nn è solo dire parolaccie! :D
Dunque.. stavo pensando che dopo una carrellata di prove solitamente si configurano due profili (usando ATI Tray Tools)
oppure quattro, per chi preferisce modificare il bios come ho spiegato nel primo post, poi si tengono per un bel pò quelli..
In prima pagina oltre alla Vmod penso che come test avrebbe senso dividere semplicemente i giochi che si comportano
meglio con incrementi di freq sulla gpu da quelli che si comportano meglio incrementando la freq sulle ram per far capire
a chi ha intenzione di cimentarsi sull'overclock quanto sia la percentuale di miglioramento e sopratutto dare un'idea
lampante del comportamento della scheda con giochi\render e non su test sintetici e quindi valutare su cosa "lavorare". :read:
Eventualmente, ci fosse qualcuno che ce l'ha, allegherei volentieri anche un bel test con il dissi "Accelero TwinTurbo"!
Non so se davvero sia utile postare ogni singolo test (fps per fps), se preferite cosi farò così, questa però è la mia opinione.
Appena troverò un pò di tempo approfondisco la guida alla modifica del bios che però sembra non aver sucitato molto interesse..
quoto, il fine dovrebbe essere quello.........cioè in prima pagina ci dovrebbe essere il risultato migliore per quel determinato game, e nn una trafila di screen alquanto noiosi e inutili, magari si sul fatto di postarli x quelli che vorranno farlo ma nn in prima pagina dove dovrebbe risultare solo la o le configurazioni ideali a quel determinato gioco.....altrimenti la prima pagina sarebbe solo un caos e di difficile lettura.....escluderei anch'io i test sintetici che hanno fine solo a se stessi e nn hanno alcuna utilità che a far riscaldare le schede :D...... (no scherzo dai servono solo a testare la stabilità :p )
.....vi seguirò e darò volentieri il mio apporto (x quello che posso), anche se a breve x problemi lavorativi sarò via e nn potrò + postare o posterò molto ma molto meno ;)
Et voilà. A dimostrazione del fatto che variazioni infinitesimali costituiscono una prova scientifica di valore pari a ZERO in questo settore e hanno l'unica utilità di causare scompiscio in chiunque abbia nozioni di statistica e distribuzione degli errori superiori al calcolo della media aritmetica.
700/2400
http://img300.imageshack.us/img300/1943/7002400aa8xxh5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=7002400aa8xxh5.jpg)
800/2200
http://img61.imageshack.us/img61/7030/8002200aa8xlo6.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=8002200aa8xlo6.jpg)
Ora, considerando che, ragionando clock per clock, con un difetto di 100mhz (CENTO MEGAHERTZ) sul core il risultato è comunque superiore (in base alla tua "teoria delle piccole variazioni") nelle configurazioni che optano per aumentare il core piuttosto che le ram, in base alla tua teoria...ho smontato la tua teoria. La cosa è fine a sè stessa comunque, dato che in fatto di overclock l'unica cosa intelligente da fare è tirare TUTTI i componenti (ho verificato che sopra i 750mhz sul core le ram fanno da collo di bottiglia), cosa che io faccio infatti. Se proprio bisogna fare i tirchi/imbranati e voler tirare solo qualcosa, direi che in base alla tua logica conviene il core no? O vuoi dirmi che le basi della tua teoria sono roba da venditore di almanacchi?
uhm......interessante! ;)
scusate se chiedo anche qui, ma vorrei capire cosa c'è che non va -> link al mio thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25629560#post25629560
in pratica metto in crossfire la gs con una dual slot (pc1 in firma) e non so come definire il problema, in pratica con half life 2 e vari mods (devo provare altri giochi) a 1680x1050 con la gs e la dual slot in crossfire x i giochi presentano questo problema:
è come un deja-vu più che uno swap, più simile ad una micro laggata
so bene che la risoluzione e il sistema in firma sono poco potenti e adeguati ad un cf di 4850.. ma con le 3870 in cf (sul mulo in firma, che è molto meno potente del pc1 e a risoluzione 1024x768) non mi hanno mai dato questo problema
ora volevo capire se è un probelma driver o risolvibile con qualche impostazione tramite i catalyst o tramite ATT
nn hai smontato proprio nulla :asd: inquanto, l'unico test battone e nn veritiero lche fa parte di crysis, lo hai fatto tu adesso :asd:...come vedi io il Benchmark con AA8X liscio nn l'ho postato perchè facendolo mi sono accorto che a parità di clock facevo 2 fps(29) in più rispetto ad AA4x(27) e il che è impossibile...inoltre è l'unico ad avvantaggiare seppur in maniera millesimale la GPU...sia il test a 2x che il 4x che 8xQ, rafforzano la mia teoria che per te può essere sbagliata(sai quanto me ne importi)...poi quì nn si parla del fatto che bisogna cloccare solo un componente, ma è abbastanza stare sui 720/730 di core e 1200 sulle memorie x avere prestazioni uguali o di poco superiori sia ai 750/1150, sia 760/1180 che ai 770/1100 e qualsiasi altra config che si può ottenere mediamente da questa vga senza vmodd ecc...si parla di overclock umani e comuni a tutte le 4850 e di overclock con voltaggi non moddati o vga culate(insomma, tutte le GS già di loro arrivano a 1200mhz e più con le ram)...ancora nn capisci il mio discorso vedo...è ovvio che più si riesce a salire e meglio è, ma basta stare sui 720/730 di core e poi trovare il limite delle ram, così da avere prestazioni di tutto rispetto (nel limite del possibile, perchè 1/2 fps nei game nn cambiano nulla con quell'overclock 720/1200)...lo hai scritto anche tu nel tuo post che sopra i 750 mhz di core, le ram fanno da tappo, quindi dai forza al mio discorso...sto ribadendo da oggi pomeriggio che basta stare sotto i 750mhz di core e poi tirare al massimo le ram per avere ottime prestazioni...inutile tirare di più la gpu che poi il calore prodotto ti limita nel salire con le ram perchè il pcb della scheda scalda...nn considerando il fatto che le ram potrebbero fare da collo di bottiglia(cosa che ho notato anche io lo ribadisco x la centesima volta)
PS: e con questo chiudo la polemica, perchè mi sono davvero stufato...i miei test li ho fatti e mi fido di cosa io ho testato...quindi per me puoi postare chissà quali altri benchmark solo x il gusto di poter "smontarmi" come dici tu...inoltre ho appreso come devo settare la vga dai i miei test e quindi mi va bene così...Te saliudi :sofico:
Guarda visto che sei nella fase "sbatto i piedi chiudo gli occhi mi tappo le orecchie e urlo" evito di postarti tutti gli screen che ho appena fatto coi setting che "rafforzano la tua teoria" che in realtà la demoliscono (se proprio non ci credi mi fai un fischio e te li servo su un piatto d'argendo ben freddi)...crogiolati pure nelle tue convinzioni errate. Per correttezza fossi in te, visto che sei schiacciato dall'evidenza, farei togliere i tuoi preziosi altresì fuorvianti test dalla prima pagina.
da uno che si è appena registrato al forum e ha solamente 10 messaggi mi fiderei ben poco io...per quanto mi riguarda potresti essere il primo troll di periferia che passa dal forum...ed il tuo ultimo test che hai postato me lo conferma...tanto è vero che io, come ti ho giò scritto prima, ho preferito ometterlo dalla sfilza di screen che ho postato...inquanto, come si fa a fare 29 FPS con 700/1170 e AA8x e farne 27 a 700/1170 ma con AA4x e sì che l'ho provato 3 o 4 volte e mi dava sempre lo stesso risultato...per nn parlare poi che mi agevolava di più la gpu, quindi evidentemente nel test l'AA8x nn era attivo, sarà un bug di crysis, nn saprei...ad ogni modo se ti fa piacere postare gli screen, postali :asd: tanto son dati da prendere con le pinze, visto che la fonte nn so se sia attendibile, o meno...in tal caso, sarò lieto, di riprovare tali benchmark che posterai sulla mia macchina...don't worry ;)
PS: poi nn sono mica convinto eh?Ho postato tanto di screen...mi risulta ;)
Eccolo qua il furbone che legge i counter per giudicare l'affidabilità. Siccome ormai ci sto prendendo gusto a smontarti, sempre secondo il tuo ragionamento potrei pensare che sei uno spammone che non c'ha niente da fare (compreso il sabato sera :doh: )
700/2400
http://img148.imageshack.us/img148/1875/7002400aa8xqsc3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=7002400aa8xqsc3.jpg)
800/2200
http://img525.imageshack.us/img525/1797/8002200aa8xqfc8.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=8002200aa8xqfc8.jpg)
Ora che mi dirai che photoshoppo i risultati?
E poi scusa cose renderebbe i miei screens poco attendibili e i tuoi la verità incarnata? Il counter?
Calma Kekkus, non hai nulla di cui doverti giustificare.
Sono tutte cose che sappiamo, i sensazionalismi e le frasi d'effetto lasciale agli altri.
Non puoi farti venire un infarto per un nuovo utente appena iscritto, dai, ci servi in questo forum. :D
ma LOL...al mio paese ne abbiamo che, sommando i 3 valori medi ottenuti dai 3 test e dividendoli per 3, si ha:
800/1100
(32,53)+(39,67)+(40,52):3= 37,57 come media FPS
700/1200
(34,63)+(38,97)+(39,32):3= 37,64 come media FPS
Ora ne deduco anche che nn sei capace di contare, nè di fare le medie...la seconda configurazione 700/1200 rimane, anche se infinitesimamente, più performante...sicuramente è un risultato trascurabile, ma sempre superiore rimane...al max quindi apporterà le medesime prestazioni in game e non inferiori come affermi tu, rispetto alla 800/1100, che perdonami, è uno step che nn tutte le 4850 sono capaci di raggiungere, anzi diciamo che senza vmodd non ne ho vista mai una arrivare a 800mhz x il core...mentre arrivare a 700/1200 è semplicemente un giochetto da ragazzi, anche per molte vga non Golden Sample...come vedi la mia teoria che ormai è realtà, sussiste di esistere...
PS: tanto per cominciare, il sabato sera faccio e sto dove cavolo mi piace e mi pare e di certo nn sei tu a dovermi giudicare(parli tu poi, che alle 2:14 hai quotato e risposto ad un mio post)...in secondo luogo, lo spammone stai risultando tu, postando screen che alla fine danno forza al mio discorso e affermando che stai prendendo gusto a smontarmi, quando invece hai postato prima risultati falsi e adesso risultati che mi danno ragione...in ultimo, io sono registrato dal 2003 e basterebbe solo questo per farti capire con chi stai parlando..di screen e prove ne ho postate tante alla comunità e di conseguenza, chi mi conosce, sà anche quanto io sia affidabile nelle prove che faccio...a differenza tua...detto questo ti saluto e ti lascio nella tua ignoranza perchè mi hai proprio stancato coi tuoi toni da falso saputello...siamo sempre alle solite su questo forum...
Blah blah blah. Fare la media aritmetica dei 3 round del test di crysis è na vaccata (non a caso sei l'unico che lo faccia a quanto abbia mai visto, su questo forum,su techpowerup,xtremehw,overclockers ecc ecc), il terzo valore (al limite il secondo) sono è l'unico da considerare. Prova a giocarci a crysis invece di fare solo bench mirati agli infinitesimi e troverai che i valori di gioco sono infatti conformi al rsultato del terzo round (non a caso se ne fai 1000 non è che crescono ma si assestano là, indice che col primo deve "scaldarsi"). L'"anzianità" non vuol dire na tega, ogni volta che hai fatto la sparata coi numeri ti ho palesato il contrario, di risultati falsi non ne ho messo manco uno e ogni volta che ti incantono ti aggrappi alla "vmod qua vmod là". E' come a parlare come un muro, goditi i tuoi sostenitori coi paraocchi e fatti tronfio della tua pochezza. Capisco che ti secchi che un "novellino" come me (che poi frequento sto forum da anni e anni peraltro, e dire "hai 10 post ergo ho ragione io" è proprio da perdente senza argomentazioni che non a caso si aggrappa a stronzate per cercare di far passare una tesi che peraltro non ha senso in ogni caso, perchè come ho già detto l'unica cosa intelligente è tirare il collo a tutti i componenti da overclockare) non accetti come La Parola i tuoi 4 screens (che poi...FURMARK?!?!? A chi cacchio frega di Furmark!?!? Mi avessi messo dei 3dmark...evidentemente è l'unico bench malato e inutile che non ridicolizza del tutto le tue idee malsane) ma io non sprecherò una parola in più su sto thread. Va e fuorvia, intanto la gs mia va meglio nei giochi. Ti chiedo scusa KeanUp, se me lo chiedi edito i miei post e li faccio sparire se vuoi, ma ti invito a guardarti i test e gli screens e vedere come girano veramente ste schede (la vmod ce l'ho a switch x inciso, nei test la accendo solo se devo salire oltre il normale).
Pensavo di mandare a Axelt questo PVT ma vista la situazione scrivo qui per vedere che ne pensate..
In prima pagina metterei volentieri un resoconto bench del genere! ;)
Prendendo inizialmente come esempio "Crysis-Warhead" (un gioco a caso.. :) ):
Mi sembra un'ottima idea...i test falli fare a quel noob che ha postato poc'anzi però...lui si che ci sa fare...;)
nn preoccuparti ho già iniziato ad ignorare quella persona...se guardi indietro ho editato le pagine di diatriba con tale elemento...tanto nn ne vale la pena...giusto per dire la mia, ad ogni modo, visto che nn è stato apprezzato il mio contributo e anzi è stato solo motivo di flame e polemica inutile e infondata, i test fateveli fare da gente competente in campo...con questo ho concluso...buona serata
cmq secondo me l'oc convservativo nn ha gran senso sulla vga senza vmod...addirittura nn ha gran senso nei giochi, neanche l'oc che queste vga mediamente possono raggiungere senza vmod...parlo dei 720/1200, 750/1150, 760/1180 e così via...con questi settaggi guadagneresti 1 o 2 fps nei giochi...a mio parere quasi inutili...quindi secondo me l'oc conservativo dovresti toglierlo e lasciare al max quello massimo senza vmod...
Pensavo di mandare a Axelt questo PVT ma vista la situazione scrivo qui per vedere che ne pensate..
In prima pagina metterei volentieri un resoconto bench del genere! ;)
Prendendo inizialmente come esempio "Crysis-Warhead" (un gioco a caso.. :) ):
Test senza "Gpu Vmod"
- FPS con frequenze Stock (700/1100, senza "Gpu Vmod").
- Occando a frequenze che pensi raggiungibili dalla maggior parte delle Golden Sample (senza "Gpu Vmod").
- Occando alla max frequenza la TUA Golden Sample con stabilità al 99,9% (senza "Gpu Vmod").
Test con "Gpu Vmod"
- Occando a frequenze che pensi raggiungibili dalla maggior parte delle GS, specificando il voltaggio (con "Gpu Vmod").
- Occando alla max frequenza la TUA Golden Sample con stabilità al 99,9%, specificando il voltaggio (senza "Gpu Vmod").
Postando ognuno i propri test, seguendo questo layout con un margine di errore relativamente basso si riuscirebbe a
capire la frequenza in OC "media consigliata" e l'incremento di FPS a seconda del tipo OC, con e senza "Gpu Vmod"!
Poi, con il tempo, si potrebbe ripetere la carrellata di test seguendo lo stesso layout per altri giochi, i più gettonati.
Volendo essere pignoli e dare un senso ai test bisognerebbe scrivere anche la versione dei driver utilizzata durante i test..
Che ne pensate, tempo perso?
Ottimo!!, giusto l'essenziale per poter capire come settare a dovere la nostra Golden ;) .......peccato che alcuni giochi nn presentino bench integrati o scaricabili per poterne testare le prestazioni :) .........
cmq secondo me l'oc convservativo nn ha gran senso sulla vga senza vmod...addirittura nn ha gran senso nei giochi, neanche l'oc che queste vga mediamente possono raggiungere senza vmod...parlo dei 720/1200, 750/1150, 760/1180 e così via...con questi settaggi guadagneresti 1 o 2 fps nei giochi...a mio parere quasi inutili...quindi secondo me l'oc conservativo dovresti toglierlo e lasciare al max quello massimo senza vmod...
si, sarebbe meglio avere il max, così si sa a quanto si arriva, poi ognuno vede soggettivamente some settarsela!
Ottimo, se senza Vmod al massimo si riesce a guadagnare uno o due FPS concordo sul fatto che ha poco senso fare Test..
La differenza ci deve essere e deve essere di almeno 5fps dal valore ottenuto a frequenza stock se no possiamo risparmiarci
lo sbattimento.
Se è veramente cosi però devo ricredermi.. pensavo Axelt fosse uno dei pochi (qua) ad aver fatto la Vmod sulla sua scheda.
Io sto solo cercando di proporre una base, se avete idee per postare test con delle regole e non "appesi" lì fatevi avanti!
be...., dopo averla pubblicata la prima volta + di 2 mesi fa sono stati in molti che mi hanno postato x chiarimenti e (xchè no) anche x ringraziarmi del lavoro svolto, comunque fa piacere, quindi ci sono parecchi utenti che hanno fatto la Vmod......;)
ma flashare il bios serve solo ad avere un idle molto più risparmioso? di quanto si riescono a far calare i watt così?
ma flashare il bios serve solo ad avere un idle molto più risparmioso? di quanto si riescono a far calare i watt così?
rifarò il test del consumo x essere + preciso, ma dai dati che avevo, risultava un calo di circa 10 watt in idle da 500/1100 (valore standard della GS) a 100/200 (modificato con Att)......c'era anche un lieve calo di temp. a parità di rotazione della ventola.....;)
nn penso si rovini la vga cambiando e abbassando le frequenze...x i voltaggi credo sia un bug del sftware che nn riesce a rilevarli correttamente...x il bios nn saprei,poichè nn mi sono mai cimentato e interessato nella sua moddatura...trovo abbastanza inutile flasharlo solo x avere una sorta di profili 2d e 3d...tanto esiste già ATT che ti permette di fare tutto senza combinare casini...cmq attendiamo pareri da chi ha già sperimentato...;)
DrossBelly
05-01-2009, 08:13
Io l'unico, e dico unico, problema settando 100/200 è stato solo quando attivo la webcam (Logitech Quickcam pro 9000), non riesco a vedere le altre finestre di msn oppure se abbasso la finestra della video chiamata non riesco poi a richiamarla, rialzando le frequenze va tutto a posto. Anche a voi?
Io ho messo 120/240 e va tutto ok, webcam compresa.
buondi raga..oggi mi e arrivata sta scheda grafica ...premetto arrivo da un nvidia dopo aver avuto la 1950pro con la quale mi divertivo ad usare ati tray tools so ritornato ad ati.
la mia domanda e la seguente...ho notato che parlate di vmod o di aumentare vcore della gpu tramite att per poter aumentare la frequenza...allora io da profano della hd4850 gs vorrei sapere quanto v. dovrei dare per poter aumentare la freq...tralasciando parametri tipo :ciapet: ecc..ecc..grazie per la vostra collaborazione(almeno mi auguro)
Volevo postarvi una info a carattere generale, forse molto + importante x chi effettua la Vmod:
L'altra sera rigiocavo un po con la tensione delle memorie e mantenendo il tester collegato sono salito un pò di tensione......la cosa che nn sapevo e che ho sperimentato proprio ieri è che le memorie in idle hanno un certo valore di tensione (x le GS standard si aggira sui 2.070 V) mentre quando viene lanciata un'applicazione 3d e quindi le freq. salgono, la tensione di alimentazione sale di ben 0.05 V (come un "boost" positivo), quindi la tensione sale a 2.120 V circa.
La cosa l'avevo notata tempo fa con la vddc della gpu però mi sembrava fosse meno e poi facevo test su test modificando la tensione che nn avevo dato molto peso alla cosa, così ho controllato sempre tenendo il tester collegato e ho notato che anche la vddc sale di un certo valore costante quando la scheda switcha in 3d,
però in questo caso sale un pò meno e precisamente 0.020 v.....
....quindi la GS standard (senza Vmod) dovrebbe avere una tensione Vddc sulla gpu in idle a 1.200 circa e in full 1.220, mentre x le ram i valori già citati sopra...........
.....tutto questo l'ho voluto segnalare x il semplice motivo che chi imposta sperimenta un valore (e di solito lo fa prima di lanciare il gioco) di vddc o vram deve tener conto anche di questo aumento in positivo......
.....sarebbe bello sapere se questo succede solo con la GS oppure è un qualcosa che fanno tutte le 4850 passando da idle a full ;)
buondi raga..oggi mi e arrivata sta scheda grafica ...premetto arrivo da un nvidia dopo aver avuto la 1950pro con la quale mi divertivo ad usare ati tray tools so ritornato ad ati.
la mia domanda e la seguente...ho notato che parlate di vmod o di aumentare vcore della gpu tramite att per poter aumentare la frequenza...allora io da profano della hd4850 gs vorrei sapere quanto v. dovrei dare per poter aumentare la freq...tralasciando parametri tipo :ciapet: ecc..ecc..grazie per la vostra collaborazione(almeno mi auguro)
Sei al corrente che la Vddc della GS puoi aumentarla solo tramite Vmod hardware e nn Software?
ok ...per quello chiedevo..ma allora su ati tray tools sul pannello oc trovo la voce voltaggio settato a 1,044 che sarebbe?
ok ...per quello chiedevo..ma allora su ati tray tools sul pannello oc trovo la voce voltaggio settato a 1,044 che sarebbe?
Att funziona perfettamente con questa scheda (almeno da quello che ho potuto provare) ma vuoi probabimente x il pcd molto diverso dalla reference specialmente la parte riguardante l'alimentazione, l'unica cosa che Att nn riesce a fare e prioprio modificarne i voltaggi, puoi impostare tranquillamente il valore che vuoi tra quelli in lista ma nn avrai nessuna variazione o meglio l'avrai solo graficamente xchè vengono aggiornati i valori sulla finestra o nei grafici ma materialmente la scheda nn va a quel valore di tensione che imposti tu........se leggi il mio post precedente capirai quali sono i voltaggi gia preimpostati della GS, visto che esce overvoltata già dalla fabbrica ;)
k...allora...facendo vmod ho qualche incremento significante su giochi ?ne vale la pena gia che la gs esce pompata :D di default.
k...allora...facendo vmod ho qualche incremento significante su giochi ?ne vale la pena gia che la gs esce pompata :D di default.
qui purtroppo ti posso dare solo un mio giudizio personale, visto che sicuramente chi nn l'ha fatta ti dirà che è inutile (e sinceramente nn voglio fare ulteriori polemiche!), io ho trovato sicuramente giovamento, specialmente con Crysis dove giocando senza filtri il carico di lavoro viene deviato molto + sulla Gpu e quindi con la Vmod e 870 mhz di freq. gioco a 1680x1050 tutto high con notevole fluidità, mentre se attivi i filtri o sei abituato a farlo basta sicuramente la freq. della GS standard visto che le memorie (messe + sotto pressione) salgono agevolmente già di loro a 1200 Mhz, anche se avrai un frame rate + basso...........sono gusti e utilizzi dieversi.......x quello si voleva fare una scheda x ogni gioco indicando i valori di "frame rate" raggiunti con impostazioni diverse......
...io la vmod a gpu e memorie l'ho fatta soprattutto xchè mi piace farla, la faccio con ogni scheda che ho......mi piace trovare il limite della vga...
a ok...allora siccome sto a 1280x1024 e mi basta e avanza..posso stare tranquillamente a 740/2450 senza problemi..ti ringrazio della spiegazione e ciao.. a un ultima cosa so rimasto male del dissi mi credevo che prendesse anche le ram sotto la sua ala protretrice.
a ok...allora siccome sto a 1280x1024 e mi basta e avanza..posso stare tranquillamente a 740/2450 senza problemi..ti ringrazio della spiegazione e ciao
di niente! bye...
a ok...allora siccome sto a 1280x1024 e mi basta e avanza..posso stare tranquillamente a 740/2450 senza problemi..ti ringrazio della spiegazione e ciao.. a un ultima cosa so rimasto male del dissi mi credevo che prendesse anche le ram sotto la sua ala protretrice.
no, le ram sono nude, ma nn preoccuparti io oltre a tutto quello che ho fatto sulla vga ho costruito artigianalmente dei dissipatori per le ram visto che c'è veramente poco spazio, e dai dati ottenuti ho avuto lievi miglioramenti (roba di 1°/1,5°C), quindi completamente trascurabili visto che le prove sono state fatte in due giornate differenti.....la conformazione del dissi fa si che l'aria che lo attraversa riesce a raffreddare in modo adeguato e in modo molto efficicace tutti i chips di memoria ;)
da che mondo e mondo, i dissipatori sulle ram nn sono mai serviti a nulla...solo fattore estetico e spesso marketing...
Prima pagina e layout aggiornati, ora mancano i test, sempre se il layout può andare..
Purtroppo io la Vmod non ce l'ho quindi conto sulla disponibilità di chi già l'ha fatta per ora.
i filtri?...
e le temp che influenza ne hanno avuto?
Identiche o quasi.. forse mezzo grado in meno ma non ci giurerei!
A velocità 40% e case chiuso ora mi balla tra i 37 e i 38° in idle prima stava fissa a 38°..
nulla di rilevante insomma...però magari sparandoci una 8x8 sopra si reffredderebbe ancora meglio...:D
DrossBelly
06-01-2009, 19:12
Vorrei ma non so perchè non mi carica i dati nelle finestre..
lissapan
09-01-2009, 17:00
Ciao a tutti!!!!!
scusate se mi intrometto ma sono in procinto di prendere una ati 4850 visto che voi siete esperti, potete darmi un consiglio su quale 4850 prendere?
cioè che differenza cè tra la gainward golden sample/asus/Shapare e un altro tipo che non mi ricordo? QUALE MI CONSIGLIATE DI PRENDERE? stò diventando scemo!! ma alla fine non si tratta della stessa scheda?
GRAZIE
alethebest90
09-01-2009, 18:28
Ciao a tutti!!!!!
scusate se mi intrometto ma sono in procinto di prendere una ati 4850 visto che voi siete esperti, potete darmi un consiglio su quale 4850 prendere?
cioè che differenza cè tra la gainward golden sample/asus/Shapare e un altro tipo che non mi ricordo? QUALE MI CONSIGLIATE DI PRENDERE? stò diventando scemo!! ma alla fine non si tratta della stessa scheda?
GRAZIE
si sono la stessa scheda solo che alcune hanno una raffreddamento migliore e altre sono overclockate di fabbrica...
io ti consiglio la gainward golden sample se la trovi ad un buon prezzo evita quelle che hanno il dissipatore piccolo cioè che occupa un solo slot perchè riscaldano e fanno piu rumore
comunque hai sbagliato thread questo e specifico per la gainward gs c'è il thread appostio per le hd4850 ;)
si sono la stessa scheda solo che alcune hanno una raffreddamento migliore e altre sono overclockate di fabbrica...
io ti consiglio la gainward golden sample se la trovi ad un buon prezzo evita quelle che hanno il dissipatore piccolo cioè che occupa un solo slot perchè riscaldano e fanno piu rumore
comunque hai sbagliato thread questo e specifico per la gainward gs c'è il thread appostio per le hd4850 ;)
la Golden Sample monta un unico dissipatore dual slot...quella che dici te le la gainward liscia nn Golden Sample...esteticamente uguale, ma conti fatti, sotto la plastica nera ha un altro tipo di dissi appunto...
Ciao a tutti, da soddisfatto possessore di questa scheda, volevo chiedervi alcune cose....
Sul case ho una 12x12 che spara aria sulla parte ram e scheda video quindi la temperatura della GS con questo freddo non supera mai i 55° sotto massimo sforzo....
Ho installato i catalyst 8.12 completi di CCC (e qui mi sa che ho fatto la cazzata :D ), ora se facico auto tune della scheda mi arrivano le frequenze a fondo corsa ovvero 750-1150....ma c'e' un pero'!!! Posso fare 3DMark a ruota, giocare 10 ore a crisys e Call Of Duty ma appena gioco a Pes2009 o a Neverwinter nights 2 crasha tutto dicendomi che atikmdag ha smesso di funzionare.... questo errore su internet e' venuto fuori in 100000 post ognuno lo attribuisce a una cosa diversa, e' un errore del CCC e non capisco perche' viene fuori solamente quando overclocco la scheda....a Default gira utto liscio se aumento anche di 20mhz esce fuori l'errore......
Alcuni di voi usano il CCC con questa scheda e hanno problemi??? Mi consigliate di disinstallare tutto e installare solamente i driver stand-alone e ATT???
Insomma che posso fare per overcloccare la mia bambina :cry: :cry:
Byez
DrossBelly
11-01-2009, 08:12
quindi la temperatura della GS con questo freddo non supera mai i 55° sotto massimo sforzo....
Sotto massimo sforzo sui test o sui giochi? Perchè se fosse la seconda c'è qualcosina che non va
Sotto massimo sforzo sui test o sui giochi? Perchè se fosse la seconda c'è qualcosina che non va
Sui Giochi, ieri dopo 2/3 ore di COD4 era a 52° mi sembra.
Perche' e' tanto scusa? Con ventola al 50% non mi sembra male no?
Byez
DrossBelly
11-01-2009, 16:53
Una Gs dovrebbe arrivare sui 45-47°, a maggior ragione se la ventola è al 50%, c'è abbastanza aerazione nel case?
Una Gs dovrebbe arrivare sui 45-47°, a maggior ragione se la ventola è al 50%, c'è abbastanza aerazione nel case?
si ci sono 2 12x12 che buttano aria sulla parte ram e scheda video.... ho anche un Big Tower quindi come areazione penso di stare messo bene, che dovrebbe dire il mio amico che con un case piccolo la scheda arriva intorno ai 58°!!!
Poi io ho 24° dentro la stanza non so voi a me non sembrano male come temperature....
In Idle senza toccare niente adesso ho 29°
Byez
si ci sono 2 12x12 che buttano aria sulla parte ram e scheda video.... ho anche un Big Tower quindi come areazione penso di stare messo bene, che dovrebbe dire il mio amico che con un case piccolo la scheda arriva intorno ai 58°!!!
Poi io ho 24° dentro la stanza non so voi a me non sembrano male come temperature....
In Idle senza toccare niente adesso ho 29°
Byez
le temp sono ottime ;) stai tranquillo ;)
Una Gs dovrebbe arrivare sui 45-47°, a maggior ragione se la ventola è al 50%, c'è abbastanza aerazione nel case?
prova un furmark e poi vedi se le temp rimangono a 47 gradi :asd:
DrossBelly
11-01-2009, 18:15
Kekkus stai dicendo che 55° giocando è una temperatura normale per questa scheda? Non dico che fonda o che sia altissima da fondere ma mi sembra che stia sopra di una decina di gradi quasi
DrossBelly
11-01-2009, 18:16
Sotto massimo sforzo sui test o sui giochi? Perchè se fosse la seconda c'è qualcosina che non va
Se avessi letto su magari...:D
E lui comunque ci gioca se hai letto, non è che sparo domande a caso :D :D
DrossBelly
11-01-2009, 18:19
prova un furmark e poi vedi se le temp rimangono a 47 gradi :asd:
La mia infatti arriva a 63 :)
Domanda.... lo schermo che si riempie di quadratini rossi è un problema di frequenze, vero?
Avrò esagerato....
Ed invece ho un amico con una 4850 GS come la mia che a volte addirittura all'avvio nel Bios è come se avesse sovraimpressi una marea di doppi punti.
Io gli ho detto che secondo me è connessa male o ci sono i contatti sporchi, che dite?
DrossBelly
11-01-2009, 19:02
ha messo già le frequenze di default? Di sicuro se gli succede già nel bios è male :sofico: , non ricordo se era sintomo di memoria andate a puttane o <<solo>> ancora di un esagerato Oc (quindi ancora salvabile)
la scheda può stare tranquillamente anche a 90 gradi :asd: 55 gradi va bene come temp anche se si può stare anche sotto, ma questo dipende da troppi fattori...
DrossBelly
11-01-2009, 19:24
Dovevi capire il senso kekkus, mica so tonto, se leggi intendevo che per il solo gioco è starna una temperatura così alta, so pure io come ho scritto che ci puoi fare anche le uova su
Dovevi capire il senso kekkus, mica so tonto, se leggi intendevo che per il solo gioco è starna una temperatura così alta, so pure io come ho scritto che ci puoi fare anche le uova su
va bene così...dipende da altri fattori...temp in camera, areazione nel case ecc...Insomma, mica gli sta sopra i 70 dai...è nella media...
ha messo già le frequenze di default? Di sicuro se gli succede già nel bios è male :sofico: , non ricordo se era sintomo di memoria andate a puttane o <<solo>> ancora di un esagerato Oc (quindi ancora salvabile)
Beh... ma al bios gli OC software mica agiscono.
Secondo me dovrebbe disconnetterla, soffiare un pò con una bomboletta e riconnettere tutto.
Io si, con frequenze di default non ho problemi.
Però mi rompe che certi giorni sono sereno con 720/1200 ed altri devo tornare a default perchè non regge... sempre con gli stessi giochi.
DrossBelly
11-01-2009, 19:38
va bene così...dipende da altri fattori...temp in camera, areazione nel case ecc...Insomma, mica gli sta sopra i 70 dai...è nella media...
Insomma se non hai ragione non va bene :D . Ho GIA' scritto sopra che era di una decina di gradi sopra mica di trenta
29Leonardo
11-01-2009, 19:39
Domanda.... lo schermo che si riempie di quadratini rossi è un problema di frequenze, vero?
Avrò esagerato....
Ed invece ho un amico con una 4850 GS come la mia che a volte addirittura all'avvio nel Bios è come se avesse sovraimpressi una marea di doppi punti.
Io gli ho detto che secondo me è connessa male o ci sono i contatti sporchi, che dite?
Si sono i classici artefatti che appaiono se alzi troppo le frequenze.
Per il tuo amico che intendi per doppi punti?
Beh... ma al bios gli OC software mica agiscono.
Secondo me dovrebbe disconnetterla, soffiare un pò con una bomboletta e riconnettere tutto.
Io si, con frequenze di default non ho problemi.
Però mi rompe che certi giorni sono sereno con 720/1200 ed altri devo tornare a default perchè non regge... sempre con gli stessi giochi.
secondo me hai problemi di alimentazione...o alla linea di casa(tipo sbalzi di tensione e cose del genere) oppure all'alimentatore del pc...anche xchè avvertivi gli stessi problemi con l'altro oc che usavi...
Insomma se non hai ragione non va bene :D . Ho GIA' scritto sopra che era di una decina di gradi sopra mica di trenta
allora cosa ti devo dire?Che sono alte le temp scusa?X me vanno bene...bah :mbe: Cosa c'entra avere ragione o torto...
Si sono i classici artefatti che appaiono se alzi troppo le frequenze.
Per il tuo amico che intendi per doppi punti?
Poco male perchè tanto è palese che con OC così limitati non cambia una virgola, forse 1 fps.
Per doppi punti intendo proprio come se allo schermo si sovrapponesse una schermata di word piena di doppi punti come questo : con risoluzione 800x600.
E glielo fa già al bios.... boh?
Poi va tutto bene, ma è davvero strano.
secondo me hai problemi di alimentazione...o alla linea di casa(tipo sbalzi di tensione e cose del genere) oppure all'alimentatore del pc...anche xchè avvertivi gli stessi problemi con l'altro oc che usavi...
.... potrebbe essere.... come posso controllare?
Potrebbe essere la temperatura dell'Ali?
DrossBelly
11-01-2009, 19:51
C'entra che continui dall'inizio a dire cose che io avevo già specificato in precedenza.
Non devi dire nulla, nel senso, che a me sembrava strano che una GS arrivi a 55° col 50% di ventola solo giocandoci; infatti gli ho chiesto se fosse buona l'aerazione del case per magari vedere se c'era qualcosa che si potesse fare poi da li è partita la discussione tra me e te sul nulla, tutto qui. No problem ;)
29Leonardo
11-01-2009, 20:04
Poco male perchè tanto è palese che con OC così limitati non cambia una virgola, forse 1 fps.
Per doppi punti intendo proprio come se allo schermo si sovrapponesse una schermata di word piena di doppi punti come questo : con risoluzione 800x600.
E glielo fa già al bios.... boh?
Poi va tutto bene, ma è davvero strano.
Cioè fa solo durante il boot o nel bios e per il resto non dà problemi una volta loggato in windows o nei giochi?
Insomma se non hai ragione non va bene :D . Ho GIA' scritto sopra che era di una decina di gradi sopra mica di trenta
:asd:
C'entra che continui dall'inizio a dire cose che io avevo già specificato in precedenza.
Non devi dire nulla, nel senso, che a me sembrava strano che una GS arrivi a 55° col 50% di ventola solo giocandoci; infatti gli ho chiesto se fosse buona l'aerazione del case per magari vedere se c'era qualcosa che si potesse fare poi da li è partita la discussione tra me e te sul nulla, tutto qui. No problem ;)
ah nn le avevo lette allora...scusa:D Ho 100 pagine aperte e nn ci sto capnedo un fico secco :asd:
Cioè fa solo durante il boot o nel bios e per il resto non dà problemi una volta loggato in windows o nei giochi?
Per quel poco che ho visto io si.
Abbiamo avviato GTA 4 e gli ho messo il commandline e le impostazioni a palla per fargli vedere che girava bene, ed in effetti andava esattamente come a me (lui ha un E8400 occato a 3,8).
29Leonardo
11-01-2009, 20:12
Per quel poco che ho visto io si.
Abbiamo avviato GTA 4 e gli ho messo il commandline e le impostazioni a palla per fargli vedere che girava bene, ed in effetti andava esattamente come a me (lui ha un E8400 occato a 3,8).
Di solito anche quelli sono artefatti, ma se dici che gioca bene allora potrebbe essere o qualche contatto che non fa bene presa o è ossidato ( ma ne dubito ) o l'alimentatore che non eroga in modo stabile gli Ampere necessari alla vga.
DrossBelly
11-01-2009, 20:13
ah nn le avevo lette allora...scusa:D Ho 100 pagine aperte e nn ci sto capnedo un fico secco :asd:
:D :D
.... potrebbe essere.... come posso controllare?
Potrebbe essere la temperatura dell'Ali?
nn saprei come fare le prove sull'impianto di casa, nn ho studiato elettronica...potresti provare intanto con un altro ali, ma nn so quanto sia conveniente la cosa...cmq magari l'ali nn c'entra nulla ed è proprio l'impianto di casa che ha sbalzi di tensione...potresti pensare anche di acquistare uno stabilizzatore di corrente/gruppo di continuità...
29Leonardo
13-01-2009, 18:25
Qualcuno di voi ha provato ha rimuovere la ventola stock e a metterne un altra? Miglioramenti-differenze in merito?
Qualcuno di voi ha provato ha rimuovere la ventola stock e a metterne un altra? Miglioramenti-differenze in merito?
si, con una da 120.......risultato nessun miglioramento x il fatto che si va ad annullare l'effeto tunnel della copertura in plastica, visto che x mettere la ventola da 120 ho dovuto toglierla la sua copertura.........
29Leonardo
14-01-2009, 13:21
si, con una da 120.......risultato nessun miglioramento x il fatto che si va ad annullare l'effeto tunnel della copertura in plastica, visto che x mettere la ventola da 120 ho dovuto toglierla la sua copertura.........
Ok allora lascio tutto come sta, tanto non sono mai andato oltre i 60°C in full, pensavo si potessero guadagnare almeno un 5 gradi.
sera...domandona...come mai non riesco a gestire il ventolame di questa scheda video tramite ati tray tools...io imposto sia le temp che la percentuale di esercizio della ventola ...ma lei rimane sempre a 50%...chi mi sa dire qualcosa...
thx
sera...domandona...come mai non riesco a gestire il ventolame di questa scheda video tramite ati tray tools...io imposto sia le temp che la percentuale di esercizio della ventola ...ma lei rimane sempre a 50%...chi mi sa dire qualcosa...
thx
quando configuri la ventola devi poi salvare il tutto in un profilo per esempio "3d", in modo tale che nel momento in cui lanci un'applicazione grafica la scheda switcha alla configurazione creata e va come vuoi tu..........poi fanne un'altro in 2d dove configuri freq e impostazione ventola diversamene.......
....le istruzioni di come fare i profili puoi visionarle qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
alethebest90
01-02-2009, 15:32
salve mi potete dire se questi risultati di furmark sono in linea
[SCORE:5572 o3Marks]
-FPS Min: 29
-FPS Max: 123
-FPS Avg: 93
-Time: 60000
-Res: 1280x1024/MSAA: 0X
-Driver: Catalyst 8.12 (senza CCC ma con ATT beta)
-CPU: Intel E8400
-CPU Speed: 2999Mhz
-Os: Vista 64bit
vorrei rendermi conto se va tutto bene e se si può considererare attendibile come risultato
La vmod indicata in prima pagina va bene solo per Gainward HD4850 Golden Sample, ovvero questa scheda può essere diversa dalla mia Sapphire Toxic?
La vmod indicata in prima pagina va bene solo per Gainward HD4850 Golden Sample, ovvero questa scheda può essere diversa dalla mia Sapphire Toxic?
si va bene solo x la Golden Sample.........il pcb della tossica è completamente diverso.......;)
si va bene solo x la Golden Sample.........il pcb della tossica è completamente diverso.......;)
Ok, immaginavo....e ho verificato! ;)
PS: ma come DIAVOLO hai fatto a raggiungere quelle frequenze mostruose??? :D Merita? Cambiano tanto le prestazioni? Me lo consiglieresti? (mi hai fatto tornare in mente la mia prima vmod di scheda video, sulla GLORIOSA 9700 PRO!!!)
Cmq, dico un ultima cosa!
Installati Catalyst 9.1 su sistema Vista 64Bit pulito, continuo ad avere il problema ATIKMDAG, che non mi fa overcloccare neanche di 1 mhz la scheda video!!!
Sta cosa e' frustrante e sinceramente mi sto annoiando di questo supporto un po' inesistente di ATI.
I Driver 9.1 non risolvono inoltre alcuni problemi con i vecchi giochi come COD5, e NWN2 che presentano contorni dell' acqua nel primo e degli alberi nel secondo con una riga bianca. Non sempre ma molto spesso secondo come uno si posiziona nell' angolo di visuale.
Ora non e' possibile aspettare 4 mesi per giocare ad un videogioco!
Cmq venivo da una 9800GTX che per mia colpa si e' bruciata e per la prima volta in 15 anni mi sono trovato melgio con NVIDIA e mi vergogno a dirlo :fagiano: :fagiano:
Speriamo che si sistemino un po' le cose in casa ATI perche' tra un po' escono le HD4900 e le nostre hanno ancora problemi....
Byez
matt92tau
04-02-2009, 15:05
Apro questo thread con la speranza possa diventare il punto di riferimento per l'ottimizzazione di questa stupenda scheda!
[Tenete bene a mente che modificare il BIOS invalida la garanzia e potrebbe danneggiarla irreparabilmente]
http://img148.imageshack.us/img148/7198/immagine2iw5.jpg
--------------------------------------------------------------------------
[Sezione #1] Modificare il BIOS della scheda video! (by KeanUp)
--------------------------------------------------------------------------
Per iniziare, con "GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/)", salvatevi un backup del BIOS sul vostro desktop cliccando sopra questa (http://img515.imageshack.us/img515/9949/immagine8ns7.jpg) icona.
Ok, ora apriamo il file salvato poco fa sul desktop ("RV770.bin") con "Radeon Bios Editor (http://www.techpowerup.com/downloads/)" ed iniziamo
a vedere da vicino com'è strutturato il BIOS della nostra scheda.
Noterete subito le sezioni principali: Information, Clock Settings, Fan Settings e Additional Features.
Forte, no? Ignorate senza modificare nulla le sezioni: Information e Additional Features. ;)
Passando direttamente quindi alla sezione "Clock Settings".
[Questa immagine è stata postata durante alcuni test, non impostate così le frequenze..]
http://img81.imageshack.us/img81/8381/immagine5gf7.jpg
Questa mostra come il BIOS vari in automatico le frequenze a seconda dell'occasione: Boot, Desktop, Multimedia e 3D.
Prima di modificare le frequenze consiglio di testarle con "ATI Tray Tools (http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html)" per verificarne l'effettiva stabilità,
solo dopo potete provvedere alla modifica, altra cosa che consiglio è di lasciare le frequenze di Boot @default (625/993).
La sezione "Fan Setting", come si intuisce dal nome, si occupa invece della gestione della ventolina.
Praticamente per ogni offset di temp. è possibile impostare una velocità a scelta che poi si autoregolerà da se.
[Impostazione definitiva che tengo giornalmente dopo una serie di test temp./rumore]
http://img352.imageshack.us/img352/4047/3snf2.jpg
Qui sopra potete vedere come ho impostato la gestione della ventolina ottimizzando ulteriormente la già silenziosa Golden.
Ora solo durante una sessione di gioco veramente molto impegnativa si fa sentire (appena) per il resto è inudibile!
Ultimati i settaggi sulle due sezioni qui sopra e dopo aver ricontrollato attentamente di aver settato tutto bene
premete "Save BIOS" (in basso a sinistra), salvate quindi sul desktop il nuovo BIOS moddato con estensione ".rom".
http://img184.imageshack.us/img184/9232/5skj0.jpg
Come ultima cosa, dopo esservi procurati "ATI WinFlash (http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/BIOS_Flashing/ATI/)", avviatelo e premete su "Carica Immagine" poi selezionate
il nuovo BIOS moddato con estensione ".rom". Infine, per riprogrammare cliccate su "Programma"! ;)
[Durante la programmazione NON spegnete il pc per NESSUN motivo se non volete complicarvi la vita!]
La velocità della ventolina e le frequenze ora cambieranno a seconda delle temperature o delle applicazioni avviate senza
bisogno di software esterni installati e la velocità della ventolina che avete settato la manterrà da subito appena acceso il pc!
Ho fatto come hai detto tu per modificare il bios, sono riuscito a caricarlo tranquillamente. Dopo ci ho ripensato e volevo rimettere il bios normale. Ho avviato ATI WinFlash e Caricato l'immagine del bios normale e ho cliccato su programma, ho aspettato che finisse ma il pc è rimasto bloccato. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Cosa devo fare per sistemare il tutto?
matt92tau
04-02-2009, 16:53
Adesso ho riavviato il PC e la scheda video funziona ancora, che fortuna!!!! Non mi ha caricato però il vecchio bios, voi sapete come potrei fare?
matt92tau
06-02-2009, 13:55
Come faccio a rimettere il bios originale??
FabioS79
07-02-2009, 16:26
Ciao a tutti, mi ero perso questo topic.
Vorrei leggermente overcloccare la mia GS.
Attualmente è a 700/1100
Consigli su come salire tranquillo senza problemi?
Avete sperimentato di quanto si può salire senza modificare il voltaggio (solo da ATT per intenderci).
29Leonardo
07-02-2009, 16:31
Ciao a tutti, mi ero perso questo topic.
Vorrei leggermente overcloccare la mia GS.
Attualmente è a 700/1100
Consigli su come salire tranquillo senza problemi?
Avete sperimentato di quanto si può salire senza modificare il voltaggio (solo da ATT per intenderci).
Ciao per quanto riguarda la gs modificando il voltaggio da att non cambia niente perchè non avviene nessuna modifica reale all'alimentazione.
Per quanto riguarda l'overclock personalmente ho visto che per avere dei sensibili miglioramenti o si va di vmod altrimenti non cambia davvero nulla.
;)
FabioS79
07-02-2009, 16:48
Ciao per quanto riguarda la gs modificando il voltaggio da att non cambia niente perchè non avviene nessuna modifica reale all'alimentazione.
Per quanto riguarda l'overclock personalmente ho visto che per avere dei sensibili miglioramenti o si va di vmod altrimenti non cambia davvero nulla.
;)
sisi, sapevo che non si poteva modificare il voltaggio da att, ma alzando leggermente le frequenze sia della gpu che delle mem, non cambia nulla? (almeno 1 fps).
iscritto!
ma sto v-mod mi mette leggermente ansia :(
:asd:
sorry, non hai più spazio per i PM! ;)
cgiorla33
05-03-2009, 00:57
Ciao a tutti volevo sapere se aumento utilizzando il software catalyst control center e aumento il valore di clock della cpu a 750 mhz e la memoria a 1150 cioè il max del software, rischio qualcosa, ho posso andare tranquillo? e la ventola a queste frequenze dovrei tenerla al 100% adesso in defould il valore di clock della cpu è 700 mhz e la memoria a 1100 mhz e in idle con ventola al 60% è a 35 ° cosa ne dite? quadagno qualcosa di effettivo portandola a quelle frequenze in full hd? rischio di bruciare la scheda o cmq abbassare trasticamente la sua vita???
dublesse
20-03-2009, 09:46
Salve raga, prima di tutto complimenti per questo post veramente interessante ed utile. Io posseggo una Gainward 4850 dual slot "liscia" come questa qui (http://www.prokoo.com/popup_image.php?pID=1120)
credete che possa editare il bios come descritto in prima pagina?
E' possibile che nel 2D stia a default al 9% la ventolina con 32°C e nel 3D (game on line per ore) sto intorno a 42°C con la ventola a 50%? posso essere sicuro delle temperature che leggo da ATT o da Everest? mi paiono bassine rispetto alla mia vecchia 1900xt da 100°C!:eek:
Se clocco la GPU a 720 Mhz non rilevo artefatti in ATT, ma giocando appare qualche poligono di troppo.. che sarà la temperatura o il core che non regge quella frequenza?
sorry x le troppe domande;)
John1972ADSL
29-03-2009, 05:07
Da qualche settimana ho anche io questa bella (e silenziosa....) 4850 GS nella versione da 1GB.
Questa è montata su una asus p5b con bios 2001 (ma ho provato anche con altre versioni), 4GB Corsair XMS2-6400, 8400@3.6GHZ (400x9), ALI Enermax Noisetaker 485W e le solite cose (HD da 500GB, DVD-RW...).
Tutto OK sotto XP sp3 (a parte xp si sa....).
Il problema lo ho durante il POST.
Sporadicamente ho un errore segnalato dalla sequenza beep lungo + 3 beep corti (problema con la sk video quindi) e il monitor rimane in standby (quindi segnale assente) ma il pc boota lo stesso XP.
Spesso basta un reset subito dopo questa sequenza di beep e al successivo boot tutto fila liscio.
Alle volte il problema persiste x 2-3 volte e dopo qualche "pigiata" del tasto reset alla fine riesco ad avviare il pc normalmente.
Idem anche in assenza di overclock con tutto a default nel BIOS.
Cosa può essere?
Ho aumentato a 1.6v la tensione sul pci express da bios e la frequenza di tali anomalie in effetti è diminuita ma non scomparsa completamente.
Anzi ultimamente il fenomeno sembra ripresentarsi + spesso come se ci fosse qualche componente (alimentatore, sk madre o sk video?) che gradualmente sta cedendo.
Purtroppo propenderei x la sk video xchè qualche mese fa avevo testato una Sapphire 4850 sempre da 1GB che non mi aveva mai dato problemi di avvio del PC ma che non ho tenuto x problemi di natura ergonomica (leggi ventola molto rumorosa....).
Avevo anche qualche casino software ma poi il tutto si era risolto con l'uso di Drive Cleaner PRO x la cronaca (sempre con la Sapphire).
Ora immagino che portare il PCIE a 1.7v non sia il massimo e sicuramente la GS non apprezzerebbe....
Avete qualche consiglio da darmi?
Ti ho risposto nel thread delle 4850 generico. ;)
ATI-Radeon-89
11-04-2009, 15:15
Ciao raga,
Scusate se posto qui nel thread ma credo sia il posto migliore... sono in procinto di prendere questa scheda video però ho alcuni dubbi sulla reale lunghezza della scheda.... qualcuno gentilmente può dirmi le reali dimensioni?
Io ho trovato queste misure ma mi lasciano perplesso...
Dimensions: 210x100x32 mm
Qualcuno può aiutarmi pls? :)
ATI-Radeon-89
12-04-2009, 20:10
Azz ma state tutti fuori per il weekend?? :D
ATI-Radeon-89
26-04-2009, 20:27
Sono riuscito a tenere stabile la scheda a 760-1170 dopo 3DMark06, Crysis demo bench, FurMark bench e FurMark BurnIn (20min)... la temp. max registrata è stata di 68°C...
A chi interessasse saperlo la scheda rispetto alle frequenze di default consuma circa 20 watt di più...
A me stà stabile anche a 780/1180... però in game con GTA4 e Crysis.... kaput.
Non posso tenerla in game sopra 740/1140.
ATI-Radeon-89
26-04-2009, 20:37
Ma a 780/1180 sei riuscito a completare il bench di FurMark seguito da 20min di BurnIn ?
Ma a 780/1180 sei riuscito a completare il bench di FurMark seguito da 20min di BurnIn ?
Veramente in burn-in lo lascio anche più di un ora come test.
ATI-Radeon-89
26-04-2009, 21:02
Ha parte il fattore C avevo sentito dire che con i nuovi 9.4 l'overclock era peggiorato, magari è un qualcosa del genere...
Boh... alla fine devo dirti che il rilevatore di artefatti di ATT è il più attendibile nel mio sistema.
Se non passo 20 minuti di quello posso essere certo che crysis ed altri "bestioni" mi cacciano a calci.
Ovviamente con titoli più leggeri posso anche sparare alto che non accade nulla.
ATI-Radeon-89
26-04-2009, 21:13
Mi faresti una favore? :)
Siccome so per certo di essere cpu-limited non è che hai tempo di lanciare un bench di crysis con la configurazione a default del programma ? Magari se puoi fai il bench sia a frequenze default sia a 760/1170
Grazie ;)
Ma sapete se e' stato risolto il problema dell' "atikmdag ha smesso di funzionare ed e' stato riavviato" con i nuovi driver?
Io non posso alzare neanche 1mhz che in determinati giochi mi da questo errore.....poi in altri va tutto liscio con overclock spaventosi....
Help!
ATI-Radeon-89
27-04-2009, 17:17
Non specifichi con quale versione dei driver hai problemi... comunque leggendo qua e là sembra che con i 9.4 ci siano problemi con il vista, con i 9.3 sembra che niente smetta di funzionare :)
FabioS79
27-04-2009, 17:22
Non specifichi con quale versione dei driver hai problemi... comunque leggendo qua e là sembra che con i 9.4 ci siano problemi con il vista, con i 9.3 sembra che niente smetta di funzionare :)
mai avuto problemi con i 9.4 sotto vista 64
ATI-Radeon-89
27-04-2009, 17:30
Meglio così... :)
Comunque il thread a cui mi riferivo è questo.... LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27087950&highlight=9.4#post27087950)
mai avuto problemi con i 9.4 sotto vista 64
Idem
ATI-Radeon-89
27-04-2009, 20:30
Idem
hai saltato un mio post... non fare il furbetto :D
Post n° #172
No, ti prego, lo ho disinstallato, finito, impacchettato.
felixn87
28-04-2009, 15:37
buona sera raga sn anke io possessore dela formidabile 4850 in versione da un 1gb siccome mi sn ritrovato cn un dissi accelero extreme della 9800gt geforce volevo sapere se era possibile montarlo su questa scheda in quanto è davvero potente ma nn so se è compatibile cn la 4850.....ho scaricato da internet la proiezione dei fori di avvitamento del dissipatore in questione e 4 fori dei 6 complessivi coincidono e sarebbero i 4 fori che circondano la gpu ....in + ho notato ke quando ho provato a staccare il dissi stok dalla scheda nn ci sn riuscito in quanto una volta tolte le viti il dissi rimane attaccato e sinceramente nn ho forzato x paura di fare danni...mi potete consigliare voi grazieee
entanglement
28-04-2009, 15:38
ma sto accelero twinturbo da qualche parte si può comprare ? :D
felixn87
28-04-2009, 15:48
ma sto accelero twinturbo da qualche parte si può comprare ? :D
guarda qua se lo vuoi nuovo se no vai sul mercatino di questo forum ke lo trovi
http://www.prokoo.com/index.php?cPath=3_52_54
ATI-Radeon-89
28-04-2009, 16:18
Mi faresti una favore? :)
Siccome so per certo di essere cpu-limited non è che hai tempo di lanciare un bench di crysis con la configurazione a default del programma ? Magari se puoi fai il bench sia a frequenze default sia a 760/1170
Grazie ;)
Qualcuno che ha un buon sistema può farmi questa prova? :help:
felixn87
29-04-2009, 11:25
Boh... alla fine devo dirti che il rilevatore di artefatti di ATT è il più attendibile nel mio sistema.
Se non passo 20 minuti di quello posso essere certo che crysis ed altri "bestioni" mi cacciano a calci.
Ovviamente con titoli più leggeri posso anche sparare alto che non accade nulla.
mi potresti passare questo rivelatore att ...mi farebbe comodo grazie
ATI-Radeon-89
29-04-2009, 19:48
Mi potete dire come avete settato i profili 2d/3d in Ati Tray tools ? Mi riferisco oltre alla frequenze anche alla velocità della ventola e al voltaggio...
Grazie anticipatamente
EDIT: Aggiungo che ho controllato personalmente il consumo tra default 700/1100 e 120/240... la differenza si attesta sui 9 watt di risparmio.
ATI-Radeon-89
30-04-2009, 18:02
Up..... :read:
Mi potete dire come avete settato i profili 2d/3d in Ati Tray tools ? Mi riferisco oltre alla frequenze anche alla velocità della ventola e al voltaggio...
Grazie anticipatamente
EDIT: Aggiungo che ho controllato personalmente il consumo tra default 700/1100 e 120/240... la differenza si attesta sui 9 watt di risparmio.
se stai parlando della GS (come penso) il profilo 2d lo puoi fare anche a 150/150, visto che regge senza problemi......x il 3d devi vedere tu quali sono le freq ideali che riesci a mantenere.
L'impostazione della ventola è soggettiva è dipende dalla temperatura ambientale e dall'areazione del tuo case, quindi nn si può consigliarti in tal senso.......mentre x il vddc come oramai è noto sulla 4850 Gs nn si può variare anche se att ti da un valore diverso, il voltaggio sarà sempre di 1.2 v circa per la Gpu.
Ciao.
ATI-Radeon-89
01-05-2009, 11:58
Ah ok quindi è inutile variare il voltaggio ? Peccato... :(
Adesso provo un pò a smanettare nei profili :D
ATI-Radeon-89
01-05-2009, 13:04
A me stà stabile anche a 780/1180... però in game con GTA4 e Crysis.... kaput.
Non posso tenerla in game sopra 740/1140.
Crysis o Crysis warhead ?
ATI-Radeon-89
01-05-2009, 15:22
Mi sono messo un pò a smanettare con le frequenze del profilo 2D ed ho notato una cosa, succede anche voi con frequenze tipo 120/240 che ci siano rallentamenti dovuti all'aggiornamento della schermata? Esempio tipico è quando cliccate due volte su un file (in download) nel mulo e vi si apre la lista delle fonti.... qualcuno può confermare?
Mi sono messo un pò a smanettare con le frequenze del profilo 2D ed ho notato una cosa, succede anche voi con frequenze tipo 120/240 che ci siano rallentamenti dovuti all'aggiornamento della schermata? Esempio tipico è quando cliccate due volte su un file (in download) nel mulo e vi si apre la lista delle fonti.... qualcuno può confermare?
strano visto che a 150/150 vedo tranquillamente filmati in full HD.
ATI-Radeon-89
01-05-2009, 15:53
Potresti fare una prova ? magari anche settando prima 120/240 e poi per conferma 150/150....grazie
Potresti fare una prova ? magari anche settando prima 120/240 e poi per conferma 150/150....grazie
lo farei volentieri ma sono dietro a Volt moddare una hd 3650 e quindi la GS per ora è nella scatola..........spiacente!! :)
ATI-Radeon-89
01-05-2009, 16:05
Uff vabbè allora appena puoi o appena qualcuno può fatemi questo "check" pls :(
rey.mysterio83
07-05-2009, 15:51
ciao gente! :)
volevo chiedervi come posso impostare le velità della ventola per farla tacere cavolo!!
è una lavatrice!!!
ci son dei settaggi bassi che non me la "brucino"!!?? :cry:
rey.mysterio83
07-05-2009, 15:52
ciao gente! :)
volevo chiedervi come posso impostare le velità della ventola per farla tacere cavolo!!
è una lavatrice!!!
ci son dei settaggi bassi che non me la "brucino"!!?? :cry:
ciao gente! :)
volevo chiedervi come posso impostare le velità della ventola per farla tacere cavolo!!
è una lavatrice!!!
ci son dei settaggi bassi che non me la "brucino"!!?? :cry:
la imposti con att, oppure smonti il dissy originale e ci monti qualcos'altro :D
ATI-Radeon-89
07-05-2009, 18:26
Oppure vai di bios mod ;)
rey.mysterio83
08-05-2009, 08:34
il dissipatore più silenzioso qualè? :)
il Vf1000 è buono?
pensavo al vf900 che costa un poco meno...
qualè piu silenzioso?
:)
alethebest90
08-05-2009, 13:56
il dissipatore più silenzioso qualè? :)
il Vf1000 è buono?
pensavo al vf900 che costa un poco meno...
qualè piu silenzioso?
:)
IMHO quello della gainward GS a te è la gainward normale?
se si allò il vf1000 va bene
rey.mysterio83
08-05-2009, 19:42
si è la normale!
allora prendo il 1000 se è il piu silenzioso...!
grazie! :D
il dissipatore più silenzioso qualè? :)
il Vf1000 è buono?
pensavo al vf900 che costa un poco meno...
qualè piu silenzioso?
:)
vai di vf1000 inudibile ;)
felixn87
25-06-2009, 12:05
raga buona giorno avrei una domanda da farvi.. voglio fare un crossfire con questa bellissima scheda ovvero mettere 2 4850 gainward da un 1gb in serie .. xò nn ho la + pallida idea di come si faccia e come configurarle poi.... mipotete aiutare???
ATI-Radeon-89
25-06-2009, 16:34
Vedi se questo link può aiutarti...
http://ati.amd.com/technology/crossfire/tutorials.html
cerco di portare il mio piccolo contributo a questo thread tenendo in considerazione che in prima pagina è esposto un bel profilo standard per la gestione della ventola ma non un profilo standard di uso comuno per il clock. Ho smanettato un pò per trovare il migliore compromesso in idle della scheda, ho letto che le variazioni di tensione non dovrebbero avere effetto via software però il comportamento che ho registrato sulla mia scheda indica comportamenti diversi.
Per trovare la migliore situazione di idle gestito dalla scheda ho guardato tutti i settaggi dei vari bios delle HD 4850 anche di altre case e mi sono soffermato su quello ASUS:
Asus HD 4850 512 MB BIOS
ATOMBIOSBK-ATI VER011.010.000.002.029910
S3B50102.107
Clock State 0 (BOOT)
Core Clk: 625.00 MHz
Memory Clk: 993.00 MHz
Voltage: VID1
Clock State 1 (IDLE)
Core Clk: 160.00 MHz
Memory Clk: 250.00 MHz
Voltage: 1.046 V
Clock State 2 (LOW 3D)
Core Clk: 500.00 MHz
Memory Clk: 750.00 MHz
Voltage: 1.046 V
Clock State 3 (FULL 3D)
Core Clk: 625.00 MHz
Memory Clk: 993.00 MHz
Voltage: VID1
poi ho comparato gli stati dell'ultimo firmware della GAINWARD GS tenendo presente che il BOOT non dev'essere toccato.
Gainward GS HD 4850 512 MB BIOS
ATOMBIOSBK-ATI VER011.008.000.000.000000
48501170.234
Clock State 0 (BOOT)
Core Clk: 625.00 MHz
Memory Clk: 993.00 MHz
Voltage: VID1
Clock State 1 (IDLE)
Core Clk: 500.00 MHz
Memory Clk: 1100.00 MHz
Voltage: 1.046 V
Clock State 2 (LOW 3D)
Core Clk: 700.00 MHz
Memory Clk: 1100.00 MHz
Voltage: VID1
Clock State 3 (FULL 3D)
Core Clk: 700.00 MHz
Memory Clk: 1100.00 MHz
Voltage: VID1
ho poi settato la GAINWARD GS nel seguente modo per il clock :
Clock State 0 (BOOT)
Core Clk: 625.00 MHz
Memory Clk: 993.00 MHz
Voltage: VID1
Clock State 1 (IDLE)
Core Clk: 160.00 MHz
Memory Clk: 250.00 MHz
Voltage: 1.046 V
Clock State 2 (LOW 3D)
Core Clk: 500.00 MHz
Memory Clk: 1100.00 MHz
Voltage: 1.046 V
Clock State 3 (FULL 3D)
Core Clk: 725.00 MHz
Memory Clk: 1150.00 MHz
Voltage: VID1
sono arrivato a tale risultato dopo aver provato diverse configurazioni e questa è quella che considero con miglior rapporto idle/overclock conservativo sotto Windows XP 32bit, in Windows 7 64 bit da diversi problemi in idle (probabilmente vuole frequenze più alte per poter funzionare).
giusto un appunto: cambiando la tensione dello stato idle da 1.046V a 0.892V (minimo consentito) ottenevo artefatti, mentre con il valore indicato tutto ok. Ora mi viene il dubbio che ATT non gestisca le tensioni ma se settate sul BIOS agiscono. Qualcuno potrebbe verificare?
il profilo della ventola indicato in prima pagina lo ritengo applicabile a tutti i tipi di impostazioni che hanno un overclok anche spinto, io personalmente ho cambiato la parte bassa delle temperature per gestire al meglio l'idle impostando una curva leggermente diversa e minore rotazione minima (30%).
saluti
se stiamo parlando della Gainward 4850 Golden sample da 512 mb purtroppo il vddc nn puoi modificarlo via software xchè la vga è overcloccata dalla fabbrica e quindi nasce con un vddc di circa 1.2 volt. Solo tramitemodifica hardware (fatta da me) puoi incrementare tale valore portandolo al max a 1.4/1.45 cosicchè da incrementare il valore di freq sul core fino a 850/870 Mhz. ;)
se stiamo parlando della Gainward 4850 Golden sample da 512 mb purtroppo il vddc nn puoi modificarlo via software xchè la vga è overcloccata dalla fabbrica e quindi nasce con un vddc di circa 1.2 volt. Solo tramitemodifica hardware (fatta da me) puoi incrementare tale valore portandolo al max a 1.4/1.45 cosicchè da incrementare il valore di freq sul core fino a 850/870 Mhz. ;)
si avevo già letto le tue preziose informazioni (grazie)
quello che non mi spiego e come mai settando nel bios
Clock State 1 (IDLE)
Core Clk: 160.00 MHz
Memory Clk: 250.00 MHz
Voltage: 1.046 V
tutto funziona bene
settando
Clock State 1 (IDLE)
Core Clk: 160.00 MHz
Memory Clk: 250.00 MHz
Voltage: 0.892 V (minimo consentito)
ottengo artefatti, immagino che solo la VID1 sia fissa a 1.2 volt e non 1.158 volt come da standard ATI. la mia domanda è:
a salire è sicuramente come hai detto,
ma a scendere di volt via software/BIOS hai già verificato?
si avevo già letto le tue preziose informazioni (grazie)
quello che non mi spiego e come mai settando nel bios
Clock State 1 (IDLE)
Core Clk: 160.00 MHz
Memory Clk: 250.00 MHz
Voltage: 1.046 V
tutto funziona bene
settando
Clock State 1 (IDLE)
Core Clk: 160.00 MHz
Memory Clk: 250.00 MHz
Voltage: 0.892 V (minimo consentito)
ottengo artefatti, immagino che solo la VID1 sia fissa a 1.2 volt e non 1.158 volt come da standard ATI. la mia domanda è:
a salire è sicuramente come hai detto,
ma a scendere di volt via software/BIOS hai già verificato?
no, putroppo una verifica da bios nn l'ho mai fatta proprio x il fatto che il vddc era bloccato, ma probabilmiente (e dico probabilmente) forzando un valore basso da bios va in conflitto con quello che la vga va poi a leggere realmente, nn so sinceramente nn riesco a spiegarlo.
Ora la vga nn ce l'ho + xchè venduta in attesa del cambio con la 5850 che voltmodderò di conseguenza ;)
DrossBelly
01-10-2009, 15:00
Axelt, non è che voltmoddi a richiesta? :D :D :D
Axelt, non è che voltmoddi a richiesta? :D :D :D
se ti devo dire la verità con la 4850 ho moddato oltre la mia altre 5 vga di amici e ti devo dire che mi ero proprio scocciato, poi x passare il tempo ho moddato una 3650, una 2400 (x divertimento) e soo stato buono x un bel pò visto poco tempo a disposizione. adesso che aspetto la 5850 mi è tornata la voglia :D
DrossBelly
01-10-2009, 15:56
Peccato che sono cpu limited senno un pensierino ce l'avrei fatto seriamente:D
mighelito
06-11-2009, 06:25
non riesco a salvare il bios della scheda, seguo la guida ma il programma gpu-z mi dice che non supporta questa device.
gpu-z è l'ultima vers. disponibile, dove sbaglio?
L'ultimo RBE è in grado di caricare direttamente il bios senza passare più da GPU-Z, prova!
Postate le impostazioni di RBE riguardanti le sezioni "clock" e "fan control" delle vostre 4850GS,
tramite un'istantanea caricata su imageshack, specificando se è stata eseguita Vmod oppure no?
Grazie mille!
volevo sottolineare che sotto windows 7 professional 64 bit e con gli ultimi driver, non sono riuscito a modificare il clock della scheda senza ottenere Blocchi da parte dei driver video, questo sia in overclock ma soprattutto in underclock
per cui l'ho risettata a default e cambiato solamente il profilo della ventola
altre esperienze?
DrossBelly
07-01-2010, 18:06
A fine settimana proverò la vmod così arriverò a comprare la 5850 almeno dopo l'estate (sempre che non esca qualcosa di meglio ad un prezzo umano), che dio ce la mandi buona
Argentax83
17-08-2010, 23:24
Vmod Gainward 4850 Golden Sample 512 mb
Prima partiamo con la Vmod della Gpu.
Allora x farla dobbiamo collegare un filo (il piu sottile che hai) al pin 19 del chip NCP5388 (controllo di tensione a 3 fasi) ed è posto vicino al connettore della ventola del dissi. Questa è la sua foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025184148_hd4850gs_NCP53883.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025184148_hd4850gs_NCP53883.jpg)
Se noti il pin 19 e segui la pista sullo stampato va su delle piazzole di stagno libere (segnate con la freccia arancione), questo è il punto dove saldare il filo
Molto probabilmente devi smontare il dissipatore per lavorare meglio, io l'ho fatto ed ho preso la palla al balzo per sostituire la pasta termica con la AS5 (ho guadagnato circa 4/5 °C). :D
Comunque solo una piccola precauzione visto che le piazzole dove saldare sono molto piccole utilizza un saldatore nn troppo potente (x nn danneggiare le piste) con un puntale molto sottile.
All'estremità del filo che saldi devi saldare il terminale centrale di un trimmer da 100K ohm (facilmente acquistabile il qualsiasi negozio di componentistica elettronica) mentre una delle due estremità del trimmer va saldata a massa (polo negativo prendilo sullo spinotto di alimentazione).
Guarda questo esempio (scusa, ma nn è un bel disegno)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025185756_Collegamentotrimmer.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025185756_Collegamentotrimmer.JPG)
Ricorda che prima di collegare e dare tensione accertati con il tester digitale collegato tra i due terminali del trimmer ti dia la massima resistenza di quest'ultimo, cioè misurando con i due puntali devi avere 100K ohm sul dispay del tester (stai molto attento che sia così)
Per rilevare invece il valore di tensione (Vddc) puoi misurare in questo punto:
http://img143.imageshack.us/img143/4928/misurazionevddckr4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=misurazionevddckr4.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sarebbe comodo collegare un filo per poter collegare il tester e monitorare la tensione che varia al variare del trimmer.
Collegato il tutto dai tensione e spera di nn aver fatto qualche corto in giro altrimenti puff!! e ti giochi la scheda :p
.........................
se c'è qualcosa che nn è chiaro posta :D
Meglio tardi che mai! :D
Chiedo umilmente una delucidazione... nella prima foto il "punto" n°1 non va nemmeno preso in considerazione vero?
Ricapitolando saldo il "punto" 19 al trimmer e dal trimmer alla massa ("punto" arancione giusto?) :mc: :ave:
Se non rispondete avrete una 4850 gs sulla coscienza
swattolo
28-10-2010, 20:54
Raga una domanda, ma su questa scheda della Gainward, é possibile questa v-Mod con la matita ? http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/151/2
Ciao a tutti, anche io posseggo una HD4850 GS(Gainward)512 MB e volevo spingermi un tantino oltre ati tray tools.
Da ATT ho modificato il clock di memoria e ram da base a 760/1150 ma andando oltre i 1150 la ram ha problemi. Le temperature massime sono di 60°, ma li raggiunge molto raramente.
Non ho toccato voltaggi per paura ma essendo la scheda ai limiti su battlefield 3 (:P) volevo chiedere a voi saggi overclocker qualche consiglio per migliorare di un minimo le mie prestazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.