PDA

View Full Version : Consiglio acquisto Computer


edopLay
01-01-2009, 23:53
salve a tutti!
purtroppo il mese scorso mio padre ha bruciato la scheda madre, staccando la corrente elettrica.
Morale: devo sostituire tutto il PC sia perche' ho dei componenti hardware che non vengono piu' prodotti (socket 939, DDR1, attacco sulla mobo per HD IDE), e sia perche' tanto vale cambiarlo e aggiornarlo, visto che ha due anni, seppur potevo giocare a qualsiasi gioco. Tra l'altro ho un Case antichissimo, dell'epoca dei centauri, quindi cambio pure quello.


Il vecchio computer era questo:
Processore: AMD FX-55 (Dissipatore: Thermalright XP-90C)
Scheda madre: DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D
Scheda Video: ASUS X1800XT TOP
RAM: Geil OneS 2GB
Hard-Disk: IDE 120gb
Alimentatore: Tagan u22 530W
TV-Monitor: LG 22" LCD


Quindi dovro' sostituire praticamente tutto. Ho deciso che questo computer lo tengo come PC muletto. Levo la Scheda Video e l'Alimentatore, per metterli nel nuovo computer, e mi compro un alimentatore e una scheda madre con VGA integrata per farlo funzionare e usarlo come pc muletto. Ma questo lo faro' fra molto tempo, perche' avrei gia' due computer (Macbook e il nuovo PC fisso), quindi magari faro' un regalo a qualcuno piuttosto! O lo tengo come scorta.


Per il nuovo computer dovro' comprare:
Processore
Scheda madre
Scheda Video
RAM
Hard-Disk
Masterizzatore DVD
Case
Alimentatore: Tagan u22 500W



Questi sono i componenti hardware che devo comprare:
Processore: Intel E8500 (162€)
Scheda Madre: Asus P5Q (101€)
Scheda Video: Sapphire Toxic HD 4870 512MB (219€)
RAM: Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 (60€)
Hard-Disk: 2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (82€)
Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata (26€)
Case: Coolermaster RC-690 (69.90€)



Questo sara' il computer:
Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box = 162€
Dissipatore: Thermalright XP-90C con staffa per Socket 775
Scheda Madre: Asus P5Q P45 = 101€
Scheda Video: Sapphire Toxic 4870 512MB = 219€
RAM: Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 = 60€
Hard Disk: 2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0) = 82€
Alimentatore: Tagan u22 530W
Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata = 26€
Case: Coolermaster RC 690 = 69.90€
TV-Monitor: LG M228WD 22" LCD

Totale: 739€ incluse SS



Ringrazio qualsiasi persona che si interessa a questo topic
Edoardo

DukeIT
02-01-2009, 00:09
Secondo me se risparmi su CPU e RAM (anche se dal sito dove vuoi comprare non c'è molta scelta al momento nelle RAM e forse ti converrebbe cambiarlo), riesci a prenderti anche una VGA che riesca a farti giocare.
Comunque tanto dovrai aspettare la fine delle feste, percui può essere che rinnovino un po' il catalogo.
Rispetto al tuo vecchio PC cambierebbe gran poco con quell'upgrade sotto il punto di vista dei giochi.

edopLay
02-01-2009, 00:15
Secondo me se risparmi su CPU e RAM (anche se dal sito dove vuoi comprare non c'è molta scelta al momento nelle RAM e forse ti converrebbe cambiarlo), riesci a prenderti anche una VGA che riesca a farti giocare.
Comunque tanto dovrai aspettare la fine delle feste, percui può essere che rinnovino un po' il catalogo.
Rispetto al tuo vecchio PC cambierebbe gran poco con quell'upgrade sotto il punto di vista dei giochi.

dici?! c'e' una bella differenza fra fx55 ed E8500 :O
poi un bell'hard disk in SATA aiuta moltissimo, cosi' come le DDR2 corsair 4gb (che servono sempre 4gb), rispetto alle DDR1 che avevo prima.

ma dici veramente che non faccio quel salto di qualita'?
alla fine la X1800XT TOP non me l'hanno definita come "Il male"...era una ex VGA di fascia alta.

DukeIT
02-01-2009, 00:21
dici?! c'e' una bella differenza fra fx55 ed E8500 :O
poi un bell'hard disk in SATA aiuta moltissimo, cosi' come le DDR2 corsair 4gb (che servono sempre 4gb), rispetto alle DDR1 che avevo prima.

ma dici veramente che non faccio quel salto di qualita'?
alla fine la X1800XT TOP non me l'hanno definita come "Il male"...era una ex VGA di fascia alta.
Dipende dall'utilizzo, se parliamo di giochi, la VGA rimane sempre il collo di bottiglia, quindi difficilmente riuscirai ad ottenere molto di più.
Se parliamo di applicazioni o giochi che sfruttano poco la VGA (tipo gochi 2D), allora si che farai un buon salto di qualità.

Non credo poi che l'HD nei giochi ti aiuterà tantissimo come dici, a meno che il tuo non fosse pieno...

edopLay
02-01-2009, 00:38
Dipende dall'utilizzo, se parliamo di giochi, la VGA rimane sempre il collo di bottiglia, quindi difficilmente riuscirai ad ottenere molto di più.
Se parliamo di applicazioni o giochi che sfruttano poco la VGA (tipo gochi 2D), allora si che farai un buon salto di qualità.

Non credo poi che l'HD nei giochi ti aiuterà tantissimo come dici, a meno che il tuo non fosse pieno...su questo in effetti hai ragione, pero' la VGA puo' essere sostituita anche in un secondo momento no? Non mi pare si debba re-installare qualcosa, a parte i driver video. (-> disinstallare i driver video vecchi, spegnere PC, togliere VGA vecchia e mettere quella nuova, riaccendere il PC e installare nuovi driver video. Giusto?)

edopLay
02-01-2009, 22:33
Molto probabilmente, questo computer lo prendero' i primi di Febbraio.
Gia' che ci siamo, che Case mi consigliate di prendere? Un buon rapporto qualita'/prezzo. Vorrei restare entro i 50€. I case che mi consiglierete, potete dirmi se devo mettere delle ventole, o se ci sono gia'? Se invece non sono necessarie, meglio.


Intanto questa sara' la configurazione (Alimentatore, Scheda Video e Monitor ce li ho gia'):

Processore: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX = 160€
Scheda Madre: ASUS 775 P5QL-E = 84€
Scheda Video: Asus EAX1800XT TOP
RAM: DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) = 82€
Hard Disk: SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 = 55€
Alimentatore: Tagan u22 500W
Masterizzatore DVD: DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA = 25€
Case: ?€
TV-Monitor: LG 22" LCD

Totale: 406€

Gatzu
02-01-2009, 23:04
Molto probabilmente, questo computer lo prendero' i primi di Febbraio.
Gia' che ci siamo, che Case mi consigliate di prendere? Un buon rapporto qualita'/prezzo. Vorrei restare entro i 50€. I case che mi consiglierete, potete dirmi se devo mettere delle ventole, o se ci sono gia'? Se invece non sono necessarie, meglio.


Intanto questa sara' la configurazione (Alimentatore, Scheda Video e Monitor ce li ho gia'):

Processore: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX = 160€
Scheda Madre: ASUS 775 P5QL-E = 84€
Scheda Video: Asus EAX1800XT TOP
RAM: DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) = 82€
Hard Disk: SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 = 55€
Alimentatore: Tagan u22 500W
Masterizzatore DVD: DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA = 25€
Case: ?€
TV-Monitor: LG 22" LCD

Totale: 406€

Visto che ormai si è capito tutti che il negozio è prokoo, ti consiglio un piccolo sforzo per questo case:
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX €69
Poiche se ne prendi uno della serie elite 33* stai nel prezzo ma visto che sei un videogiocatore potresti avere dei problemi di spazio con un upgrade di una scheda video potente.

SALUT.

edopLay
02-01-2009, 23:14
Visto che ormai si è capito tutti che il negozio è prokoo, ti consiglio un piccolo sforzo per questo case:
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX €69
Poiche se ne prendi uno della serie elite 33* stai nel prezzo ma visto che sei un videogiocatore potresti avere dei problemi di spazio con un upgrade di una scheda video potente.

SALUT.non volevo un cabinet TROPPO ingombrante, lo voglio di dimensioni medie, non esagerato ma non piccolo, il giusto.
sto guardando il tuo case e quello che avevo scelto io (COOLER MASTER RC-590), la differenza di prezzo e' di 4euro (quindi minima, mio 65, tuo 69), ma differenza di dimensioni e' notevole, il tuo case e' 40cm piu' alto di quello scelto da me...non dici che sono troppi? oltre ad essere piu' largo..

che vantaggi secondo te posso avere?
COOLER MASTER RC-590 o COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX ?

edopLay
03-01-2009, 10:37
I cabinet in questione sono questi:

COOLER MASTER RC-590
(W) 210 x (H) 440 x (D) 510 mm
http://www.prokoo.com/images/case/cm590.jpg


COOLERMASTER RC-690
(W) 213 X (H) 482 x (D)524.5 mm
http://www.prokoo.com/images/case/CAS374.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v359/wwbach/puter%20build/DSC02287.jpg


-che differenze hanno fra di loro? Mi e' stato detto che l'RC 690 essendo piu' grande puo' farci stare due schede video, se un futuro voglio mettercele.
-hanno le ventole gia' all'interno o devo comprarle io a parte?
-il mio alimentatore (tagan u22 500W) riesce a reggere la mia configurazione piu' qualche ventola disposta sul cabinet?

Oppure che cabinet mi consigliate, sempre su questo prezzo?




Informazione:
Piu' avanti comprero' anche una scheda video...qual'e' quella che si avvicina di piu' alle prestazioni di questa configurazione? (non una VGA esagerata ne' una patacca)
Ultima cosa, quando cambiero' VGA dovro' cambiare anche Alimentatore, quale alimentatore mi consigliate?

iPiso
03-01-2009, 12:05
allora... la 4850 è la vga top per il 22 pollici... ma se non vuoi il top prendi in considerazione 4830\9800gt


il case...bè...anche se non dovessi prendere un inutile seconda scjeda in sli-corssfire... il secondo è un piccolo capolavoro...

edopLay
03-01-2009, 12:10
allora... la 4850 è la vga top per il 22 pollici... ma se non vuoi il top prendi in considerazione 4830\9800gt


il case...bè...anche se non dovessi prendere un inutile seconda scjeda in sli-corssfire... il secondo è un piccolo capolavoro...porca miseria se costa :P
pero' non capisco, su un sito viene 184euro (questa (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?products_id=1168) ), su prokoo 128euro.. (questa (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1120)), come mai?

qual'e' quella che dovrei prendere?


cmq per il case quindi mi consigli vivamente l'RC690, ho visto che in parecchi ce l'hanno, ci sara' un perche'... :)
l'RC690 ha le ventole incorporate?


mentre per l'alimentatore?

iPiso
03-01-2009, 12:51
non è il gia di ram che conta...altrimenti dovresti prendere una 8600 gt da 1 giga di ram :D
il giga ti serve solo per non swappare in rare situazioni nei giochi esosi di memoria ram in full hd...cioè mai, dato che hai il 22 e 512 mega andranno bene ancora per mooooooooooooooolto tempo dato che vanno bene per il 99 per cento delle occasioni anche in full hd

ndwolfwood
03-01-2009, 12:52
Tra i cabinet: l'LC-590 è fatto per avere un enorme ventilazione (in tutto ci possono andare 5 fan da 12cm), utile nelle configurazioni gaming e per montare più schede video (di contro sarà più rumoroso), il 690 è un bel case fatto molto bene. Scegli semplicemente quello che ti piace di più. Le ventole incluse sono 1 o 2. L'alimentatore che hai va bene. La prima scheda video (oltre ad essere un po' fuori prezzo) ha 1Gb di memoria contro 512 della seconda: non ti serve 1Gb.

Guynrush
03-01-2009, 12:58
cmq per il case quindi mi consigli vivamente l'RC690, ho visto che in parecchi ce l'hanno, ci sara' un perche'... :)
l'RC690 ha le ventole incorporate?


ha tre ventole incluse. Una anteriore, una posteriore e una laterale.

edopLay
03-01-2009, 14:18
ha tre ventole incluse. Una anteriore, una posteriore e una laterale.buono buono.

cioe', forse + comodo puo' essere l'rc 590 xke e' piu' piccolo, ma l'rc 690 e' piu' spazioso e magari circola meglio l'aria, e ho piu' spazio per i vari cablaggi o pezzi aggiuntivi. non dite?
in dotazione hanno le stesse ventole, una davanti e una dietro, entrambe 12 cm.


per la scheda video HD4850, va bene. chissa' se fra 1 mese saranno scesi i prezzi....:fiufiu:
qualche marca che mi sconsigliate? vedo che c'e' l'HD4850 ASUS, Gainward ecc...c'e' qualche marca che presenta dei difetti, o dissipa male il calore ecc?


per l'alimentatore invece? con la configurazione che andro' a prendere va bene (tenendo la x1800xt), ma quando vado a cambiare anche scheda video cosa devo prendere? un alimentatore che mi duri parecchio, anche per futuri aggiornamenti.

iPiso
03-01-2009, 15:51
Allora la asus è ottima, meno buona è l'assistenza asus...ho sentito molte persone che prima di farsela sostituire... Comunque io ho un portatile asus ed è perfetto

Io punterei sulla sapphire...reference, oppure toxic con lo zalman montato sopra che unisce silenziosità e basse temperature (oltre a leggere frequenze più alte) conta che nelle schede reference la ati ha scelto x il silenzio, di far girare la ventola più piano e quindi le temperature
Sono un po' altine...niente di preoccupante comunque,soprattutto col tuo case fresco fresco ;)
Comunque se vai nella sezione schede video c'è il topic ufficiale sulla 4850 che è enorme e molto esauriente su tutto: dacci un occhiata

edopLay
03-01-2009, 16:10
Allora la asus è ottima, meno buona è l'assistenza asus...ho sentito molte persone che prima di farsela sostituire... Comunque io ho un portatile asus ed è perfetto

Io punterei sulla sapphire...reference, oppure toxic con lo zalman montato sopra che unisce silenziosità e basse temperature (oltre a leggere frequenze più alte) conta che nelle schede reference la ati ha scelto x il silenzio, di far girare la ventola più piano e quindi le temperature
Sono un po' altine...niente di preoccupante comunque,soprattutto col tuo case fresco fresco ;)
Comunque se vai nella sezione schede video c'è il topic ufficiale sulla 4850 che è enorme e molto esauriente su tutto: dacci un occhiata

l'hd4850 non la trovo della toxic..
cmq i prezzi salgono esageratamente (rispetto alla Gainward da 128euro).
tipo su un negozio HD4850 Gainward costa 128euro, poi l'HD4850 dopo quella della gainwar costa 153euro...per farti capire l'abisso di prezzo..

senno' su un altro shop c'e' una hd4850 ASUS che viene 133euro (QUI (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?products_id=693) )...oppure quella della Sapphire a 142euro (QUI (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?products_id=959)).....

ma sono tutte ATI HD4850 normali? l'unica cosa che cambia e' la marca? tipo stesso jeans ma uno e' diesel l'altro e' Gucci e relativo differenza di prezzo?

ndwolfwood
03-01-2009, 16:12
Come 4850 le gainward sono fatte bene: prendi quella normale (come quella che hai trovato a 128) se la overclocchi tu, se invece non lo vuoi fare prendi la versione Golden Sample che è già overcloccata di fabbrica (e costa un po' di più).

Per alimentare una sistema con una (sola) scheda di questo tipo il tagan che già hai va bene, è pure un buon alimentatore. Magari lo vuoi tenere per l'altro PC: allora potresti prendere un ali più potente (che, sia chiaro, non ti servirebbe ... però in futuro non si sa mai) e/o modulare.
A volte, come altri, ho consigliato l'accoppiata RC-690 e Corsair CMPSU-650TXEU: un ali buono ma non eccessivamente costoso, abbastanza potente da coprire molti possibili utilizzi ma non modulare ... tanto il case è abbastanza grande per poter sistemare i cavi in eccesso.

edopLay
03-01-2009, 16:33
Come 4850 le gainward sono fatte bene: prendi quella normale (come quella che hai trovato a 128) se la overclocchi tu, se invece non lo vuoi fare prendi la versione Golden Sample che è già overcloccata di fabbrica (e costa un po' di più).

Per alimentare una sistema con una (sola) scheda di questo tipo il tagan che già hai va bene, è pure un buon alimentatore. Magari lo vuoi tenere per l'altro PC: allora potresti prendere un ali più potente (che, sia chiaro, non ti servirebbe ... però in futuro non si sa mai) e/o modulare.
A volte, come altri, ho consigliato l'accoppiata RC-690 e Corsair CMPSU-650TXEU: un ali buono ma non eccessivamente costoso, abbastanza potente da coprire molti possibili utilizzi ma non modulare ... tanto il case è abbastanza grande per poter sistemare i cavi in eccesso.ok, allora va bene quella da 128euro (per fortuna). A me piace overcloccare la scheda video, e tenerla ad una frequenza maggiore in Daily (lo facevo con la mia X1800XT, anzi, quando giocavo aumentavo, quando stavo in standby mettevo default).
Funziona sempre ATI Tool per overcloccare la HD4850? Io ho sempre usato quello e mi sono trovato benissimo, impostando vari profili di Clock adatti ad ogni situazione.


Mi fa un enorme piacere che l'Alimentatore che ho ora vada bene (era il migliore all'epoca), perche' in questo modo risparmio 100 e passa euro...
Il mio ali va bene pur overcloccando un pochino la CPU e la VGA?
Per il PC muletto, quando veramente avro' 100euro da buttare via (per prendere mobo con vga integrata) allora se ne riparlera', poi un giorno se l'Alimentatore che ho non andra' piu' bene perche' troppo poco potente, lo cambiero' e mettero il Tagan sul PC muletto. Ma se il mio Tagan va bene, non vedo motivo di cambiarlo!


EDIT:
Ho scritto un po' incasinato, la mia domande sono:

1) Il mio alimentatore Tagan u22 500W regge la mia futura configurazione? (VGA: x1800xt)
2) Il mio alimentatore Tagan u22 500W regge la mia futura configurazione con un leggero Overclock di CPU/RAM/VGA? (VGA: x1800xt)
3) Il mio alimentatore Tagan u22 500W regge la mia futura configurazione con la VGA HD4850, anch'essa leggermente Overcloccata?




Informazione:

4)A proposito ragazzi, non l'ho ancora chiesto (e mi meraviglio di me!), ma come si comporta in overclock la mia futura configurazione? Non parlo solo dell'Alimentatore, ma soprattutto degli altri componenti CPU/RAM/MOBO/VGA, se sono adatti all'overclock o meno.

E8500
Asus P5QL-E
Asus X1800XT TOP
4Gb Corsair PC2-6400 800Mhz XSM2 DHX CL4
Seagate 7200.11 500GB
Tagan u22 500W
DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA
Coolermaster RC-690

Non parlo di Overclock pesante, ma semplicemente aumentare di qualche Mhz la frequenza del processore e della Scheda Video (non mi piace toccare i timings e frequenze della RAM...ma se e' necessario lo faro' sotto la guida di qualcuno).
Tipo l'E8500 e' di default a 3.16GHz, io lo voglio fare arrivare a 3.3GHz/3.4GHz....temperature permettendo.
Dite che con la mia futura configurazione sara' possibile Overcloccare?

ndwolfwood
03-01-2009, 16:51
Mi hai fatto venire un dubbio e non so se ATI Tool sia compatibile (ma ci srebbe sempre il CCC) ... poco importa: ci sono altri programmi anche migliori come Ati Tray Tools o RivaTuner. Però non chiedere a me perché è un po' che non ho una ATI ...

Il tagan va bene anche per un po' di overclock (si a tutte e tre) ... non so se abbia l'alimentazione per la scheda video (servirà) ma tanto ci sono gli adattatori (http://www.nuxpress.com/admini/immagini/900100788_gr.jpg).

ndwolfwood
03-01-2009, 16:55
Tipo l'E8500 e' di default a 3.16GHz, io lo voglio fare arrivare a 3.3GHz/3.4GHz....temperature permettendo.


Mettici un dissipatorino (Tipo Arctic Cooling Freezer 7 Pro) e poi vai tranquillo fino a 3,8GHz, cioè FSB 400 (al limite potresti arrivare toccare i 4GHz oltre, IMHO, ti converrebbe cambiare scheda madre e ram)

edopLay
03-01-2009, 17:05
Mettici un dissipatorino (Tipo Arctic Cooling Freezer 7 Pro) e poi vai tranquillo fino a 3,8GHz, cioè FSB 400 (al limite potresti arrivare toccare i 4GHz oltre, IMHO, ti converrebbe cambiare scheda madre e ram)Quindi tu, ndwolfwood, mi stai dicendo che posso overcloccarlo a palla questo bel processore? :D :D

-Quindi mi stai pure dicendo che sto comprando RAM e Scheda Madre molto molto buone per Overcloccare un computer?
-La RAM e laScheda Madre che sto comprando sono di "fascia alta"?

E io che pensavo che stessi andando a prendere solamente un buon processore e il resto di "fascia media"..

Sul mio glorioso AMD FX-55 @ 2.9 GHz montavo uno stupendo Thermalrigh XP-90C, il migliore all'epoca:
http://www.plycon.com/cpuc/tr_xp90c.jpg

ndwolfwood
03-01-2009, 17:17
Quel Thermalrigh se non sbaglio lo potresti montare sul soket 775 con una staffa apposita (ma su questo punto informati tu). Quindi volendo potresti riutilizzarlo (chiaramente trovagli un sostituto per l'FX-55).
Per il resto la mobo dichiara un fsb massimo di 400 (ma qualcuno l'ha portata stabilmente a 420 o poco più). Anche la ram è valida.
... non ci montiamo la testa: la fascia alta sta un po' più in su (parte da un P45 con delle 1066), diciamo medio-alta ;)

edopLay
03-01-2009, 17:25
Quel Thermalrigh se non sbaglio lo potresti montare sul soket 775 con una staffa apposita (ma su questo punto informati tu). Quindi volendo potresti riutilizzarlo (chiaramente trovagli un sostituto per l'FX-55).
Per il resto la mobo dichiara un fsb massimo di 400 (ma qualcuno l'ha portata stabilmente a 420 o poco più). Anche la ram è valida.
... non ci montiamo la testa: la fascia alta sta un po' più in su (parte da un P45 con delle 1066), diciamo medio-alta ;)beh dai, a me basta overcloccare il procio e un po' le ram a frequenze un po' piu' alte, da rendere il mio nuovo PC potente e con cui posso giocare a quasi tutti i giochi (comprando in futuro la hd4850).

beh, se riesco ad overcloccare l'e8500 fino a 4GHz, dici che e' abbastanza alta come frequenza? ricordo che sull'AMD, quando ti alzavi di qualche MHz era gia' tanto. pero' vedo screenshot di superPI dell'e8500 a frequenze spaventose (> 5GHz)..quindi forse 3.5Ghz~4GHz sono pochetti...


edit: c'e' la staffa per il mio xp-90c!
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#acc_775

ndwolfwood
03-01-2009, 17:33
Ci giocheresti tranquillamente a tutto anche senza overcloccare nulla ...

edopLay
04-01-2009, 01:30
Informazione:

4)A proposito ragazzi, non l'ho ancora chiesto (e mi meraviglio di me!), ma come si comporta in overclock la mia futura configurazione? Non parlo solo dell'Alimentatore, ma soprattutto degli altri componenti CPU/RAM/MOBO/VGA, se sono adatti all'overclock o meno.

E8500
Asus P5QL-E
Asus X1800XT TOP
4Gb Corsair PC2-6400 800Mhz XSM2 DHX CL4
Seagate 7200.11 500GB
Tagan u22 500W
DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA
Coolermaster RC-690

Non parlo di Overclock pesante, ma semplicemente aumentare di qualche Mhz la frequenza del processore e della Scheda Video (non mi piace toccare i timings e frequenze della RAM...ma se e' necessario lo faro' sotto la guida di qualcuno).
Tipo l'E8500 e' di default a 3.16GHz, io lo voglio fare arrivare a 3.3GHz/3.4GHz....temperature permettendo.
Dite che con la mia futura configurazione sara' possibile Overcloccare?ragazzi, mi servirebbe la risposta a questa domanda... :)

iPiso
04-01-2009, 08:12
La cpu è uno dei miglior processori da overclock
La ram va benissimo se non fai overclock pesante pesante (raffreddato a liquido magari)
La vga non ne ho idea vecchia com'è...non credo ti convenga nemmeno stare li a occarla...
La mobo va benissimo anche se c'è di meglio...è un p43...se riesci a trovare uma p45 allo stesso prezol prendila, sennò lascia stare che la tua va benissimo

edopLay
04-01-2009, 11:36
La cpu è uno dei miglior processori da overclock
La ram va benissimo se non fai overclock pesante pesante (raffreddato a liquido magari)
La vga non ne ho idea vecchia com'è...non credo ti convenga nemmeno stare li a occarla...
La mobo va benissimo anche se c'è di meglio...è un p43...se riesci a trovare uma p45 allo stesso prezol prendila, sennò lascia stare che la tua va benissimook!
mi fa piacere avere un computer da un buon Overclock ad aria ;)

come dissipatore usero' il mio Thermalright XP-90C, con la staffa apposita (la trovo in uno shop in germania).

sicuramente è meglio il thermalright, anche perchè il tdp (thermal design power, in soldoni il calore in watt che la cpu produce e il dissipatore deve dissipare) del fx-55 è superiore di quello dei core duo (100 e qualcosa W contro 65W dei core 2)... quindi non solo va benissimo ma avrai anche temperature più basse di primaquesta e' una risposta di un altro utente riguardo il dissipatore, ho chiesto qual'era il migliore fra il TR e l'originale.





Informazione:
Un mio amico mi ha consigliato di prendere 2 HD e metterli in Raid 0, per aumentare spaventosamente le prestazioni.
Cosa mi consigliate? Che 2 HD mi consigliereste da 250GB l'uno da metterli in Raid 0? dallo shop hardware-planet.it

edopLay
04-01-2009, 14:40
mi sto convincendo sempre di piu' a prendere due hard disk da 250GB l'uno e metterli in RAID 0, vedo dai dati che aumenta moltissimo la velocita' di accesso.

diciamo che, prendendo un HD da 500GB spendo 50euro, mentre se prendo due HD da 250GB vado a spendere sugli 80euro, pero' secondo me e' una spesa accettabile. no?


cmq, quali HD sono meglio?
Questo Western Digital (x2) (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=26_90&products_id=198) o Questo Seagate Barracuda (x2) (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=26_91&products_id=99) ?



Altra domanda:
Ho saputo che per mettere in RAID 0 due hard disk, bisogna avere un lettore floppy disk. Io sul mio vecchio computer ce l'ho, posso tranquillamente usare il mio vecchio lettore floppy disk nel nuovo computer? La scheda madre che andro' a comprare (Asus P5QL-E) supporta i lettori floppy disk?

DukeIT
04-01-2009, 15:27
Allora, la risposta "1" alle prime due domande e "si" all'ultima ^^

iPiso
04-01-2009, 16:13
mi sto convincendo sempre di piu' a prendere due hard disk da 250GB l'uno e metterli in RAID 0, vedo dai dati che aumenta moltissimo la velocita' di accesso.

diciamo che, prendendo un HD da 500GB spendo 50euro, mentre se prendo due HD da 250GB vado a spendere sugli 80euro, pero' secondo me e' una spesa accettabile. no?


cmq, quali HD sono meglio?
Questo Western Digital (x2) (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=26_90&products_id=198) o Questo Seagate Barracuda (x2) (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=26_91&products_id=99) ?



Altra domanda:
Ho saputo che per mettere in RAID 0 due hard disk, bisogna avere un lettore floppy disk. Io sul mio vecchio computer ce l'ho, posso tranquillamente usare il mio vecchio lettore floppy disk nel nuovo computer? La scheda madre che andro' a comprare (Asus P5QL-E) supporta i lettori floppy disk?

meglio i wd
sì è una spesa accettabilissima perchè ti da un bel boost di prestazioni
sì supporta i floppy (:D ) e comunque se po' fà anche con una penna usb mi sembra quindi nn ti preoccupare ;)

Speedy L\'originale
04-01-2009, 18:42
mi sto convincendo sempre di piu' a prendere due hard disk da 250GB l'uno e metterli in RAID 0, vedo dai dati che aumenta moltissimo la velocita' di accesso.

diciamo che, prendendo un HD da 500GB spendo 50euro, mentre se prendo due HD da 250GB vado a spendere sugli 80euro, pero' secondo me e' una spesa accettabile. no?


cmq, quali HD sono meglio?
Questo Western Digital (x2) (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=26_90&products_id=198) o Questo Seagate Barracuda (x2) (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=26_91&products_id=99) ?



Altra domanda:
Ho saputo che per mettere in RAID 0 due hard disk, bisogna avere un lettore floppy disk. Io sul mio vecchio computer ce l'ho, posso tranquillamente usare il mio vecchio lettore floppy disk nel nuovo computer? La scheda madre che andro' a comprare (Asus P5QL-E) supporta i lettori floppy disk?

La velocità si aumenta, ma non moltissimo come credi, aumenta se ti va bene di un 40/50% in fà, cma la differenza si vede e fà comodo.
Però nel valutare il raid0 c'è da considerarne pure i rischi, visto che vai a perderci parecchio in affidabilità e in possibilità di recupero dati, ti consiglio d'abbinare ad un raid0 un hd + capiente della somma dei 2 hd piccoli.
Ti consiglierei un seagate .11

X il floppy non ci sono problemi, al max verifica sul sito ufficiale.
x installare win sul raid0 a win servono i driver x poterlo installare o li carichi al momento tramite floppy, oppure li integri nel cd di win.

Gatzu
04-01-2009, 20:48
La velocità si aumenta, ma non moltissimo come credi, aumenta se ti va bene di un 40/50% in fà, cma la differenza si vede e fà comodo.
Però nel valutare il raid0 c'è da considerarne pure i rischi, visto che vai a perderci parecchio in affidabilità e in possibilità di recupero dati, ti consiglio d'abbinare ad un raid0 un hd + capiente della somma dei 2 hd piccoli.
Ti consiglierei un seagate .11

X il floppy non ci sono problemi, al max verifica sul sito ufficiale.
x installare win sul raid0 a win servono i driver x poterlo installare o li carichi al momento tramite floppy, oppure li integri nel cd di win.

Quoto!

edopLay
05-01-2009, 00:28
La velocità si aumenta, ma non moltissimo come credi, aumenta se ti va bene di un 40/50% in fà, cma la differenza si vede e fà comodo.
Però nel valutare il raid0 c'è da considerarne pure i rischi, visto che vai a perderci parecchio in affidabilità e in possibilità di recupero dati, ti consiglio d'abbinare ad un raid0 un hd + capiente della somma dei 2 hd piccoli.
Ti consiglierei un seagate .11

X il floppy non ci sono problemi, al max verifica sul sito ufficiale.
x installare win sul raid0 a win servono i driver x poterlo installare o li carichi al momento tramite floppy, oppure li integri nel cd di win.mi sono informato sul RAID 0 e sui suoi rischi, ma per mia fortuna avevo il mio vecchio HD da 120gb IDE che mi e' durato per 8 anni, quindi..
comunque anche se ti si rompe l'unico HD nel tuo computer sara' quasi impossibile recuperare i dati.


sara' un bel lavoraccio installare questo RAID 0, a quanto ho capito...saremo io ed un mio amico a montare e installare il RAID 0.
penso che sarebbe piu' facile integrare i driver (di cosa poi?) nel cd di win. ho gia' fatto questa operazione quando dovevo installare Win XP integrando l'SP3 per installare Windows nel mio Macbook (dal quale sto scrivendo tra l'altro).


Giustamente ndwoolfweed mi ha fatto notare che con 1euro in piu' potevo prendermi il WD 320GB (*2)...
Quindi e' buono questo WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?products_id=200) ?

Speedy L\'originale
05-01-2009, 00:44
Da un hd rotto c'è ancora una discreta possibilità di recuperar qualcosa, da un array di un raid0 non riesci a recuperare assoliutamente nulla.

Col floppy non è difficile, attacchi un cavo del floppy all moob, uno all'ali, ti crei il floppy coi driver del raid e poi una volta caricati premendo il tasto F6 durante l'installazione di windows non serve +.

è quasi + difficile integrarli nel cd di win, anke se + comodo.

edopLay
05-01-2009, 00:52
Da un hd rotto c'è ancora una discreta possibilità di recuperar qualcosa, da un array di un raid0 non riesci a recuperare assoliutamente nulla.

Col floppy non è difficile, attacchi un cavo del floppy all moob, uno all'ali, ti crei il floppy coi driver del raid e poi una volta caricati premendo il tasto F6 durante l'installazione di windows non serve +.

è quasi + difficile integrarli nel cd di win, anke se + comodo.da come descrivi l'installazione del raid 0 non sembra troppo difficile. pero' avrei due domande:

1) dove trovo i driver per l'installazione del raid 0?
2) a che punto dell'installazione di windows xp devo premere F6 per far partire il floppy (immagino gia' inserito all'inizio dell'installazione di win)?


PS: hai i messaggi privati pieni !

Speedy L\'originale
05-01-2009, 00:58
da come descrivi l'installazione del raid 0 non sembra troppo difficile. pero' avrei due domande:

1) dove trovo i driver per l'installazione del raid 0?
2) a che punto dell'installazione di windows xp devo premere F6 per far partire il floppy (immagino gia' inserito all'inizio dell'installazione di win)?


PS: hai i messaggi privati pieni !

ho svuotato ora ;)

1) Generalmente li trovi sul cd della sk. madre
2) Praticamente all'inizio, appena appare la sk. blu, quando ti dice di premere F6 x installare driver scsi di terze parti.
appena lo premi nn succede nulla, aspetta ke finisce il caricamento e poi li carichi.

edopLay
05-01-2009, 13:18
salvo imprevisti, questa dovrebbe essere il mio nuovo computer:

E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5QL-E
Asus EAX1800XT TOP
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2 x 2GB) CAS 4
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS (per RAID 0)
Tagan u22 500W
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223F
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD


qui i prezzi:

Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box = 163.14€
Dissipatore: Thermalright XP-90C con staffa per Socket 775
Scheda Madre: Asus P5QL-E P43 = 86.83€
Scheda Video: Asus EAX1800XT TOP
RAM: Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2 x 2GB) CAS 4 = 69.80€
Hard Disk: 2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS = 89.60€
Alimentatore: Tagan u22 500W
Masterizzatore DVD: Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223F/BEBE BULK BLACK = 21.01€
Case: Coolermaster RC 690 = 71.30€
TV-Monitor: LG M228WD 22" LCD

Totale: 501.68€

edopLay
06-01-2009, 12:07
una hd4850 dovrebbe bastarmi per la mia nuova configurazione?

meglio ATI o nvidia? hd4850 o 9800gt (non so qual'e' l'antagonista di quella ATI)?

da Questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2073/ati-radeon-hd-4830-l-anti-9800gt_7.html) confronto fra 9800gt vs hd4830 sono quasi alla pari, quindi per forza di cosa la hd4850 deve essere migliore della 9800gt :O

iPiso
06-01-2009, 12:22
La 4850 compete con la 9800gtx+ e di norma parè che la superi di un pochino

edopLay
06-01-2009, 13:18
La 4850 compete con la 9800gtx+ e di norma parè che la superi di un pochinohai ragione...
questo pezzetto di articolo e' preso da QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_13.html):
[...]E' particolarmente difficile, in questo momento, indicare tra ATI Radeon HD 4850 e NVIDIA GeForce 9800 GTX quale sia la scheda preferibile: considerando nel complesso la scheda, includendo in questo anche l'analisi dei consumi e il design a singolo slot, riteniamo che la proposta ATI abbia un lieve margine di vantaggio, ferme restando ne indubbie qualità delle soluzioni GeForce 9800 GTX" [...]



diciamo che secondo me sono alla pari, perche' l'ATI vince su alcuni giochi, l'nVidia su altri, guarda queste prove:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/crysis_high.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/crysis_veryhigh.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/hl2ep2.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ut3.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/supremecommandernoaa.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/wic.png






oppure, quando mi dovro' comprare la VGA, mi saltera' in mente di prendere la HD4870....per ora l'ho trovata nuova a 200euro spedita :O

edopLay
06-01-2009, 17:47
mi e' venuta in mente un'idea.

ma se al posto di prendere 2 HD WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?products_id=200) al prezzo di 90euro, prendessi 2 HD Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?products_id=98) a 100euro tondi tondi? a parte la quantita' di memoria un piu', mi pare che i 2 HD seagate che ho linkato, siano i .11 ovvero gli ultimi usciti....a questo punto per 10euro tanto vale prendere i migliori..che dite?

edopLay
06-01-2009, 18:23
Ho deciso, sara' cosi':

E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5QL-E
Asus EAX1800XT TOP
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2 x 2GB) CAS 4
2 x Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS (per RAID 0)
Tagan u22 500W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD



Prezzi:

Processore: INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box = 163.14€
Dissipatore: Thermalright XP-90C con staffa per Socket 775
Scheda Madre: Asus P5QL-E P43 = 86.83€
Scheda Video: Asus EAX1800XT TOP
RAM: Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2 x 2GB) CAS 4 = 69.80€
Hard Disk: 2 x Seagate 500GB SATAII 32MB ST3500320AS (per RAID 0) = 100€
Alimentatore: Tagan u22 500W
Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata = 24.30€
Case: Coolermaster RC 690 = 71.30€
TV-Monitor: LG M228WD 22" LCD

Totale: 515.37€

Speedy L\'originale
06-01-2009, 19:04
Sicuro ke t'interessi giocare?
1.000Gb in raid0 nn è proprio il max, vuoi mettere di perdere 1.000gb di file?

edopLay
06-01-2009, 19:13
Sicuro ke t'interessi giocare?
1.000Gb in raid0 nn è proprio il max, vuoi mettere di perdere 1.000gb di file?svuota i PM!

edopLay
07-01-2009, 13:22
Oggi penso di ordinare! Hanno diminuito di 10euro le Corsair.

Allora, va bene questa configurazione?

http://img72.imageshack.us/img72/8620/immaginedl0.jpg


Prima chiamo l'e-shop per chiedere se l'E8500 sia step E0 o meno, perche' se cosi' non fosse non lo prendo.

edopLay
07-01-2009, 14:03
Ho chiamato l'e-shop e l'E8500 step E0 costa 180euro (17euro in piu' di quello normale). penso che ne valga la pena....

comunque comprero' martedi' visto che al momento gli hanno finiti (venduti 3 su 3 questa mattina :( )

mi ha spiegato che i prezzi salgono e scendono, per colpa dei fornitori.

Speedy L\'originale
07-01-2009, 18:43
Io continuoa ritenere una pazzia mettere 1.000Gb in raid0..

edopLay
08-01-2009, 12:40
ho una domanda importantissima da farvi..

ieri ho ordinato QUESTA (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130256547936&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003) staffa per far montare il mio thermalright XP-90C (socket 939 AMD) sul nuovo intel socket 775....e tutto qui ok.

pero' stavo pensando, perche' devo prendere la cpu col dissi e pagare molto di piu'?
allora, su prokoo, l'E8500 c'e' solo col dissipatore e viene 160euro.
mentre l'E8400, col dissi viene 144euro e senza dissi 126euro (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1718), e risparmierei ben 34euro, che non sono pochi.

sulla descrizione c'e' scritto che e' Step E0.
l'e8400 e' uguale all'e8500, entrambi step e0, ma solo che hanno 0.16mhz di differenza? in OC salgono uguale?

ndwolfwood
08-01-2009, 12:50
... mentre l'E8400, col dissi viene 144euro e senza dissi 126euro ...

Infatti ce l'hanno messo ieri e lo hanno già finito: quando compare una cosa così è da prendere al volo altrimenti ...
Cmq Step E0 vuol dire che è fabbricato secondo un processo produttivo diverso, in questo caso più nuovo e migliorato.
Gli step E0 si possono overcloccare un po' di più* ... e chiaramente la differenza tra E8400 ed E8500 è il moltiplicatore: 9 contro 9,5.
Il che vuol dire che quando porti l'FSB a 400MHz uno andrà a 3600MHz e l'altro a 3800.

* nel caso di overclock spinti: ma ti servirebbe una mobo P45 e della ram a 1066 per farlo.
Con la P5QL-E puoi portare l'FSB a 400, se ti va bene 420.

edopLay
08-01-2009, 13:16
Infatti ce l'hanno messo ieri e lo hanno già finito: quando compare una cosa così è da prendere al volo altrimenti ...
Cmq Step E0 vuol dire che è fabbricato secondo un processo produttivo diverso, in questo caso più nuovo e migliorato.
Gli step E0 si possono overcloccare un po' di più* ... e chiaramente la differenza tra E8400 ed E8500 è il moltiplicatore: 9 contro 9,5.
Il che vuol dire che quando porti l'FSB a 400MHz uno andrà a 3600MHz e l'altro a 3800.

* nel caso di overclock spinti: ma ti servirebbe una mobo P45 e della ram a 1066 per farlo.
Con la P5QL-E puoi portare l'FSB a 400, se ti va bene 420.con la p45 alzo di parecchio il prezzo.....cmq il moltiplicatore e' bloccato sia nell'e8500 sia nell'e8400? nell'fx55 non lo era e lo settavo io come volevo io (def 200x13, io mettevo 2850x10).

se sono bloccati prendo per forza l'e8500, perche' se riesco a portare l'FSB a max 400mhz...meglio avere piu' mhz.

ma quindi con la mia mobo portare questa cpu a oltre 4GHz e' impossibile?

ndwolfwood
08-01-2009, 13:24
con la p45 alzo di parecchio il prezzo.....cmq il moltiplicatore e' bloccato sia nell'e8500 sia nell'e8400? nell'fx55 non lo era e lo settavo io come volevo io (def 200x13, io mettevo 2850x10).

se sono bloccati prendo per forza l'e8500, perche' se riesco a portare l'FSB a max 400mhz...meglio avere piu' mhz.

ma quindi con la mia mobo portare questa cpu a oltre 4GHz e' impossibile?

Si, il moltiplicatore è bloccato verso l'alto (lo puoi solo diminuire).
Cmq 9,5x420=3990MHz ... fino a 420 dovrebbe arrivarci.

edopLay
08-01-2009, 13:28
Si, il moltiplicatore è bloccato verso l'alto (lo puoi solo diminuire).
Cmq 9,5x420=3990MHz ... fino a 420 dovrebbe arrivarci.quindi con la mia mobo e uno dei due processori, riesco ad arrivare massimo massimo a 3.9GHz?
beh, se cosi' fosse....a sto punto meglio l'e8500.

vedo molti screen di gente che con questa CPU arriva a 5GHz e oltre, il motivo e' che hanno schede madri piu' performanti? (oltre al raffreddamento)



Sto facendo un attimo due calcoli con i soldi:
mi conviene prendere l'E8400 con la P45 oppure prendere l'E8500 con la P43?

il ragionamento che ho fatto e' che, soldi permettendo, se non c'e' cosi' tanta differenza di soldi fra le due ipotesi, forse l'accoppiata p45/e8400 conviene perche i soldi che spendo in piu' per la p45 gli risparmio nell'e8400 tray senza dissi.

che scheda madre p45 mi consigli da prokoo?

ndwolfwood
08-01-2009, 13:42
quindi con la mia mobo e uno dei due processori, riesco ad arrivare massimo massimo a 3.9GHz?
beh, se cosi' fosse....a sto punto meglio l'e8500.

vedo molti screen di gente che con questa CPU arriva a 5GHz e oltre, il motivo e' che hanno schede madri piu' performanti? (oltre al raffreddamento)

3.99 sono 4GHz se non guardiamo il pelo ...
Cmq si, sarebbe il tuo massimo.
Volendo fare di più ma sempre spendendo poco con una P45TurboTwins2000 (una mobo ASRock che si trova sui 90 euro) e della DDR2 1066MHz potresti salire oltre. Molto consigliati Step E0 e raffreddamento a liquido.


il ragionamento che ho fatto e' che, soldi permettendo, se non c'e' cosi' tanta differenza di soldi fra le due ipotesi, forse l'accoppiata p45/e8400 conviene perche i soldi che spendo in piu' per la p45 gli risparmio nell'e8400 tray senza dissi.


... che, come scrivevo sopra, è terminato ...

edopLay
08-01-2009, 14:07
praticamente, con che configurazione salgo di piu' in overclock?

1) asus p5q pro (me l'hanno consigliata) + e400 + 4gb corsair 800mhz CAS 4

2) asus P5QL-E + e8500 + 4gb corsair 800mhz CAS 4


con quale delle due config salgo di piu' in overclock?




Per ndwolfweed: quindi praticamente mi consigli la seconda, la p43 + e8500 xke tanto 0.2ghz di differenza non sono tanti.........pensavo che ci fosse tanta differenza fra le due mobo.
ma allora con che mobo si arriva a 5ghz con un processore?

edopLay
08-01-2009, 14:32
qual'e' la differenza fra queste 2 mobo?

ASUS 775 P5Q (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1124) o ASUS 775 P5QL-E (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1565)

Quale sale di piu' in OC?

Speedy L\'originale
08-01-2009, 18:31
Quanto si sale dipende dalla fortuna del processore..
Cmq con una sk. madre col P45 hai maggior margine x la sk. madre
La P5QL monta il P43 che generalmente arriva attorno ai 420 mhz di fsb, quindi a malapena sufficiente x arrivare ai 4 ghz, metti di beccare la sk. madre ke sale meno e l'overclock è finito li.
Io andre si una P5Q.

A 4 GHz si arriva abbastanza facilmente con una sk. madre P45, mentre con una P43 fai molta fatica, metre i 5GHZ serve qualcosa d + estremo a riguardo del raffreddamento.

edopLay
08-01-2009, 21:51
3.99 sono 4GHz se non guardiamo il pelo ...
Cmq si, sarebbe il tuo massimo.
Volendo fare di più ma sempre spendendo poco con una P45TurboTwins2000 (una mobo ASRock che si trova sui 90 euro) e della DDR2 1066MHz potresti salire oltre. Molto consigliati Step E0 e raffreddamento a liquido.



... che, come scrivevo sopra, è terminato ...

svuota i pm!

edopLay
08-01-2009, 22:55
qual'e' lo shop piu' affidabile fra prokoo.com, hardware-planet.it e e-key.it?

edopLay
09-01-2009, 13:45
wolfwood, sto comprando da e-key perche' e' quello piu' conveniente. ha gli stessi prezzi di hardware-planet.it ma l'E8500 step E0 costa 160euro mentre su hdplanet 180euro.



devo sapere che HD prendere, ho deciso di prendere 2 HD piccoli da mettere in raid 0 e uno grosso per i dati. quello per i dati lo prendo piu' avanti, o magari se sforo di poco il budget lo prendo subito.

mi diresti o qualcun altro, i 2 HD da 160gb e un HD un po' grosso?
mi dareste i link da e-key.it per piacere?
ho una certa urgenza perche' devo comprare oggi entro le 4!

!fazz
09-01-2009, 13:47
lascia stare il raid prendi subito adesso un disco per il s.o. e un disco dati

ilr aid dà + rogne che altro

edopLay
09-01-2009, 13:58
questo WESTERN DIGITAL CAVIAR 160GB SE WD1600AAJS (http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=2367&osCsid=3eee6a9a9413ab956160b2f00d7a953d) va bene?


altra cosa, vale la pena spendere 15euro in piu' per prendere una ASUS P5Q P45 (http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3246&osCsid=3eee6a9a9413ab956160b2f00d7a953d) (100euro) piuttosto che la ASUS P5QL-E P43 (http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3329&osCsid=3eee6a9a9413ab956160b2f00d7a953d) a 86euro?

DukeIT
09-01-2009, 14:17
lascia stare il raid prendi subito adesso un disco per il s.o. e un disco dati

ilr aid dà + rogne che altroMa che rogne dovrebbe dare il Radi0 oltre a quelle di rendere più performante la sezione HD?
Intendi se ti si rompe un HD? Ma un HD non è che si rompe tutti i giorni... e se non fai il Raid0 e ti si rompe l'HD principale su cui installi il Sistema Operativo, non è la stessa cosa?

edopLay
09-01-2009, 14:23
Ecco i preventivi:

1) Prokoo
http://img525.imageshack.us/img525/1524/prokov0.jpg

2) Hardware-planet
http://img301.imageshack.us/img301/2681/hdplanetel7.jpg

2) E-key
http://img525.imageshack.us/img525/808/ekeyhh3.jpg





Prokoo lo lascio stare, ho sentito gente che non si e' trovata bene.
La scelta e' su Hardware-planet o E-key, il prezzo e' praticamente uguale, dipende da quale shop e' piu' affidabile e disponibile verso i clienti. Secondo voi?

!fazz
09-01-2009, 14:25
Rogne nel senso che aumenti le probabilità di rottura e poi non mettere un disco dati per mettere adesso due dischi in raid non mi pare la scelta corretta. così hai il doppio di probabilità di perdere sia i dati che il sistema operativo.

a sto punto se deve risparmiare sulla sezione disco meglio giocare al sicuro ed eliminare un disco raid piuttosto che eliminare il disco dati, almeno la penso così



del raid 0 non mi sono mai fidato, sono riuscito anche a perdere dati abbastanza importanti ( giusto 3 giorni di elaborazione continuativa) su un raid 5, (maledetto controller :( :( )

edopLay
09-01-2009, 14:28
Rogne nel senso che aumenti le probabilità di rottura e poi non mettere un disco dati per mettere adesso due dischi in raid non mi pare la scelta corretta. così hai il doppio di probabilità di perdere sia i dati che il sistema operativo.

a sto punto se deve risparmiare sulla sezione disco meglio giocare al sicuro ed eliminare un disco raid piuttosto che eliminare il disco dati, almeno la penso così



del raid 0 non mi sono mai fidato, sono riuscito anche a perdere dati abbastanza importanti ( giusto 3 giorni di elaborazione continuativa) su un raid 5, (maledetto controller :( :( )ho un HD esterno da 120gb e il mio vecchio HD 120gb IDE, che posso tenerlo fino a quando non prendo il nuovo HD.

la spesa del nuovo HD dati la faro' insieme a questa (http://www.thetistore.it/store/viewItem.asp?idProduct=325818&idcategory=5469) dolcezza :D

ndwolfwood
09-01-2009, 14:31
Da e-key hanno gli ABYS (anche da prokoo), cioè i Raid Edition 3. Serie di hdd della W.D. appositamente studiata per configurazioni raid: un 250Gb costa un po' di più (56E) ma riduci ulteriormente la già remota possibilità di avere problemi.

DukeIT
09-01-2009, 14:44
Rogne nel senso che aumenti le probabilità di rotturaMa non è vero, le probabilità di rottura di un HD sono esattamente le stesse, solo che avendo due dischi se ti si rompe uno dei due HD perdi i dati.

Se è un PC da gioco e non ha dati importanti da salvaguardare, fare un Raid0 e sucessivamente metterci un HD di storage può essere una buona idea; se gli si rompe un HD (ma mica è un'evenienza comune), con una configurazione in Raid0 la scocciatura in più sarà quella di dover reinstallare il S.O.
Qualsiasi configurazione farà, la rottura di un HD sarà una scocciatura, ma se non archivia dati importanti, la scelta del Raid0 subito (con aggiunta di uno di storage in seguito), darà indubbi vantaggi e non lo costringerà a reinstallare in seguito il S.O.

L'idea di prendere un HD piccolo + 1 di storage ed in seguito aggiungerne un altro piccolo per fare il Raid0 mi piace meno, perchè in quel caso il dover reinstallare il S.O. non sarebbe una remota eventualità, ma una certezza.

Ovviamente se conta di utilizzare il PC per altre cose oltre al gioco e avrà la necessità da subito di salvaguardare dati, allora il disco di storage è caldamente consigliato.

edit@
ho un HD esterno da 120gb e il mio vecchio HD 120gb IDE, che posso tenerlo fino a quando non prendo il nuovo HD.Ecco risolto il problema storage, fino all'arrivo di un HD più capiente...

edopLay
09-01-2009, 14:49
Ma non è vero, le probabilità di rottura di un HD sono esattamente le stesse, solo che avendo due dischi se ti si rompe uno dei due HD perdi i dati.

Se è un PC da gioco e non ha dati importanti da salvaguardare, fare un Raid0 e sucessivamente metterci un HD di storage può essere una buona idea; se gli si rompe un HD (ma mica è un'evenienza comune), con una configurazione in Raid0 la scocciatura in più sarà quella di dover reinstallare il S.O.
Qualsiasi configurazione farà, la rottura di un HD sarà una scocciatura, ma se non archivia dati importanti, la scelta del Raid0 subito (con aggiunta di uno di storage in seguito), darà indubbi vantaggi e non lo costringerà a reinstallare in seguito il S.O.

L'idea di prendere un HD piccolo + 1 di storage ed in seguito aggiungerne un altro piccolo per fare il Raid0 mi piace meno, perchè in quel caso il dover reinstallare il S.O. non sarebbe una remota eventualità, ma una certezza.

Ovviamente se conta di utilizzare il PC per altre cose oltre al gioco e avrà la necessità da subito di salvaguardare dati, allora il disco di storage è caldamente consigliato.

edit@
Ecco risolto il problema storage, fino all'arrivo di un HD più capiente...non seguo l'ultima parte del tuo discorso, quando parli di me.
la mia idea e' di prendere 2 HD WD 160GB in raid 0 che ho citato prima e per il momento attaccarci un HD IDE 120GB per metterci i dati, fino all'arrivo del nuovo HD dati.

sbaglio?

DukeIT
09-01-2009, 14:57
Si, và bene. Utilizza i due HD (l'IDE e l'esterno), per archiviare i dati importanti in attesa dell'HD di storage.

edopLay
09-01-2009, 14:59
Si, và bene. Utilizza i due HD (l'IDE e l'esterno), per archiviare i dati importanti in attesa dell'HD di storage.perfetto. avevo paura che non potessi "togliere e mettere" un HD normale, del tipo: levo l'HD IDE e metto un HD SATA (quello nuovo che comprero'), pensavo che non lo riconoscesse, ma dalle tue parole mi ero sbagliato.

!fazz
09-01-2009, 15:02
perfetto. avevo paura che non potessi "togliere e mettere" un HD normale, del tipo: levo l'HD IDE e metto un HD SATA (quello nuovo che comprero'), pensavo che non lo riconoscesse, ma dalle tue parole mi ero sbagliato.

vai tranquillo che lo riconosce il discorso di duke era riferito al fatto che se vuoi mettere il raid in un secondo tempo devi reinstallare su un disco separato non appartenente all'array non hai problemi

edopLay
09-01-2009, 15:27
vai tranquillo che lo riconosce il discorso di duke era riferito al fatto che se vuoi mettere il raid in un secondo tempo devi reinstallare su un disco separato non appartenente all'array non hai problemiva bene, grazie.
ora, appurato che vanno bene i 2 HD WD 160gb in raid 0 e successivamente un HD Dati SATA, c'e' il discorso VGA.

il fatto e' che io i soldi ce li avrei gia' per la VGA e potrei comprarla gia' da subito e risparmio in questo modo le spese di spedizione perche' ho trovato la hd4870 toxic a 219euro (il prezzo piu' basso in un altro shop e' di 207euro+12euro ss = 219euro), ma ritengo che spendere 512euro+219euro di VGA sia pura follia. pensavo di prenderla fra qualche mese sperando che il prezzo cali, ma non ho piu' visto il mercato dell'informatica e non so di quanto puo' scendere un pezzo hardware (chiedo a voi).


pero', prima di tutto, ho due domande:
1) il mio tagan u22 500W andrebbe comunque bene se alla mia configurazione mettessi una HD4870 Sapphire toxic o una 9800GTX+?

2) Vale la pena spendere 55€ in piu' per prendere una Sapphire Toxic 4870 512MB (http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3879&osCsid=4a409b78a33826274f668c077a5b8784)(219€), piuttosto di una NVIDIA SPARKLE 9800GTX+ 512MB HDMI+CRT+DVI-I+HDCP (http://www.mediastore-pc.com/shop/index.php?target=products&product_id=970) (155€)?
Qui invece c'e' il confronto tra molte schede video, tra cui la Nvidia 9800GTX+ e la HD4870 (liscia, sicuramente non sara' la Toxic):
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2085/ati-vs-nvidia-a-confronto-17-configurazioni-video_8.html


merci

!fazz
09-01-2009, 16:10
va bene, grazie.
ora, appurato che vanno bene i 2 HD WD 160gb in raid 0 e successivamente un HD Dati SATA, c'e' il discorso VGA.

il fatto e' che io i soldi ce li avrei gia' per la VGA e potrei comprarla gia' da subito e risparmio in questo modo le spese di spedizione perche' ho trovato la hd4870 toxic a 219euro (il prezzo piu' basso in un altro shop e' di 207euro+12euro ss = 219euro), ma ritengo che spendere 512euro+219euro di VGA sia pura follia. pensavo di prenderla fra qualche mese sperando che il prezzo cali, ma non ho piu' visto il mercato dell'informatica e non so di quanto puo' scendere un pezzo hardware (chiedo a voi).


pero', prima di tutto, ho due domande:
1) il mio tagan u22 500W andrebbe comunque bene se alla mia configurazione mettessi una HD4870 Sapphire toxic o una 9800GTX+?

2) Vale la pena spendere 55€ in piu' per prendere una Sapphire Toxic 4870 512MB (http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3879&osCsid=4a409b78a33826274f668c077a5b8784)(219€), piuttosto di una NVIDIA SPARKLE 9800GTX+ 512MB HDMI+CRT+DVI-I+HDCP (http://www.mediastore-pc.com/shop/index.php?target=products&product_id=970) (155€)?
Qui invece c'e' il confronto tra molte schede video, tra cui la Nvidia 9800GTX+ e la HD4870 (liscia, sicuramente non sara' la Toxic):
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2085/ati-vs-nvidia-a-confronto-17-configurazioni-video_8.html


merci

io metterei un psu maggiorato considerando 3 dischi ecc ecc e come vga metterei la 4870 magari non toxic

ndwolfwood
09-01-2009, 18:06
Con l'alimentatore ce la fai anche considerando tutto il resto.
Mentre a 1680x1050 la HD4870 basta "normale".
I prezzi chiaramente calano col tempo ma non ti aspettare un crollo: fra un paio di mesi possono costare 20-30 euro meno.

edopLay
09-01-2009, 21:10
Con l'alimentatore ce la fai anche considerando tutto il resto.
Mentre a 1680x1050 la HD4870 basta "normale".
I prezzi chiaramente calano col tempo ma non ti aspettare un crollo: fra un paio di mesi possono costare 20-30 euro meno.

ok. per fortuna che l'ali mi andrà bene, mi sono tolto un bel sasso nella scarpa.

per la HD4870, a 193€ c'è Sapphire 4870 512MB GDDR5 (http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=4213&osCsid=1cd6daf6e2a77683106f46e1bfed0958) e a 219€ la Sapphire Toxic 4870 512MB (http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3879&osCsid=1cd6daf6e2a77683106f46e1bfed0958).
Non so perché ma la Toxic mi ispira, essendo Occata leggermente e dissipa meglio il calore tenendo basse le temperature, e consuma meno elettricità.
Sinceramente non saprei, mi fa gola avere una Toxic..
Ma almeno la Sapphire 4870 512MB GDDR5 (http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=4213&osCsid=1cd6daf6e2a77683106f46e1bfed0958) è buona? In effetti nelle prestazioni sono simili, variano solo di qualche FPS. La differenza lo fa l'impianto di raffreddamento..
Boh, se mi dite che questa Sapphire liscia va bene, allora la prendo, e risparmio 26€.





Queste le prove:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/crysis_high.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/hl2ep2.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/ut3.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/temp.png

ndwolfwood
09-01-2009, 22:27
Fa come preferisci: come hai notato l'overclock della 4870 non ti cambia la vita ... paghi il raffreddamento a camere di vapore.
Sono 26 euro quindi se t'ispira prendila, se ti fanno comodo lascia stare.

edopLay
09-01-2009, 23:10
La configurazione perfetta:

http://img88.imageshack.us/img88/1412/immaginelk9.jpg


Tutto ok?

!fazz
09-01-2009, 23:38
Fa come preferisci: come hai notato l'overclock della 4870 non ti cambia la vita ... paghi il raffreddamento a camere di vapore.
Sono 26 euro quindi se t'ispira prendila, se ti fanno comodo lascia stare.

*

edopLay
11-01-2009, 09:33
Ordinato :sperem:

1 x INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box 162,00EUR
1 x Sapphire Toxic 4870 512MB 219,00EUR
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 60,00EUR
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 160GB SE WD1600AAJS 72,00EUR
1 x Cooler Master CM 690 69,90EUR
1 x Asus P5Q P45 101,00EUR
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata 26,00EUR

Spedizione: 19,00EUR
Totale: 728,90EUR




PC:
E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 160GB SE WD1600AAJS (per RAID 0)
Tagan u22 500W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD

edopLay
11-01-2009, 15:16
c'è molta gente che mi dice che 500w non mi bastano, e sinceramente questa affermazione mi fa abbastanza paura...
siete sicuri che mi basta il 500w tagan?

è possibile che si possano rompere (bruciare) i componenti hardware?

Speedy L\'originale
11-01-2009, 19:17
Digli solo di smettere d'usare quelle schifezze che credono siano alimentatori, basta avere un'alimentatore come si deve e 500w avanzano..

Prova solo a vedere le recensioni della vga e guarda quanti sono realmente i WATT assorbiti alla spina che in più comprendono pure il consumo dell'alimentaotre per poter funzionare..

iPiso
11-01-2009, 20:19
:sofico::sofico:

Un tagan è per sempre

edopLay
11-01-2009, 21:57
grazie mille ragazzi, siete sempre d'aiuto :)

edopLay
12-01-2009, 14:32
ho preferito prendere 2 WD da 250gb, ho contattato lo shop e gentilmente mi hanno aggiornato l'ordine. la mia config:

1 x INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box 162,00EUR
1 x Sapphire Toxic 4870 512MB 219,00EUR
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 60,00EUR
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS 82,00EUR
1 x Cooler Master CM 690 69,90EUR
1 x Asus P5Q P45 101,00EUR
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata 26,00EUR

Totale: 739EUR



E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
Tagan u22 530W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD

ndwolfwood
12-01-2009, 15:06
ho preferito prendere 2 WD da 250gb, ho contattato lo shop e gentilmente mi hanno aggiornato l'ordine. la mia config:

2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS 82,00EUR


Hai fatto bene, non tanto per i Gb quanto perché la serie AAKS è veramente valida ;)

edopLay
12-01-2009, 15:26
Hai fatto bene, non tanto per i Gb quanto perché la serie AAKS è veramente valida ;)inoltre, questi 2 HD da 250gb hanno 16mb di buffer, mentre il 160gb aveva solo 8mb.

edopLay
12-01-2009, 21:45
ragazzi, rettifico immediamente, dopo ben 2 anni che ce l'ho e convinto che fosse un 500W, ho appena letto la scatola del mio Alimentatore, ed e' un Tagan u22 530W!!!!!!!! :doh:

Il codice e': TG530-U22


:D:D:D

Speedy L\'originale
12-01-2009, 21:48
ragazzi, rettifico immediamente, dopo ben 2 anni che ce l'ho e convinto che fosse un 500W, ho appena letto la scatola del mio Alimentatore, ed e' un Tagan u22 530W!!!!!!!! :doh:

Il codice e': TG530-U22


:D:D:D

Sapessi quanto cambia.. :rolleyes:

Il numero di WATT dichiarati non conta nulla..
Sono solo il numero di watt erogati reali ke fà la differenza..
Secondo me a metterlo al banco il tuo ali erogherà pure + d 530w.. chissà perchè..

edopLay
12-01-2009, 21:50
Sapessi quanto cambia.. :rolleyes:

Il numero di WATT dichiarati non conta nulla..
Sono solo il numero di watt erogati reali ke fà la differenza..
Secondo me a metterlo al banco il tuo ali erogherà pure + d 530w.. chissà perchè..

oddio magari :D


cmq, riguardo se l'alimentatore regge:

Secondo PSU Calculator (http://extreme.outervision.com/PSUEngine) non dovresti arrivare nemmeno a 400W di picco con OC a 4000 e vcore di 1.25 (se non ho scordato qualche pezzo nella config).

Speedy L\'originale
12-01-2009, 22:13
Vedrai ke al banco il tuo tagan erogherà pure +d 530w ;)

edopLay
12-01-2009, 22:17
Vedrai ke al banco il tuo tagan erogherà pure +d 530w ;)percio' ho ancora meno problemi per sapere se il mio ali regge o meno!

Speedy L\'originale
12-01-2009, 22:22
percio' ho ancora meno problemi per sapere se il mio ali regge o meno!

è solo una moda quella di montare alimentatori + potenti, x alimentare un pc di fascia alta, a singola vga un buon 450w va.

ndwolfwood
12-01-2009, 22:36
Vedrai ke al banco il tuo tagan erogherà pure +d 530w ;)

Nuovo ... gli alimentatori invecchiano.
Il suo ha un paio d'anni e non sarà più in grado di erogare tutta la potenza.
Cmq continua ad andare tranquillo, edop, come ti ho detto fin dall'inizio il Tagan potevi tenerlo.
Un alimentatore di qualità dovrebbe invecchiare meglio e poi la botta la prendono proprio il primo anno di vita poi la perdita rallenta.
Come ti hanno detto alla massima potenza il tuo sistema può assorbire circa 400W e regge di sicuro.
Infatti il link che ti ha dato leinardi considera questo fattore: c'è una casella Capacitor Aging dove maggiorare l'alimentatore in ragione dell'invecchiamento.
Se l'avesse impostata il risultato sarebbe stato circa 500W ... e per questo quando si compra un ali nuovo è necessario che ci siano ben più watt del necessario: altrimenti dopo uno-due anni non va più bene (oltre al poter fare degli upgrade in tranquillità).
Tutto questo giusto per curiosità.
Il Tagan da 530 andrà bene ;)

edopLay
14-01-2009, 13:29
domani mi arriva il PC, e lo monto insieme ad un amico verso le 16. speremo ben!
soprattutto spero che il mio amico sappia fare il Raid 0, senno' siamo nella merda, e verremo a "rompervi" qui nel forum per delle risposte in tempo reale!


qualche domanda importante:
1) mi ricapitolate come si fa il Raid 0? e se dovessi avere dei driver, mi date i link? ho un lettore floppy disk, riciclato dal vecchio computer.
2) sapete che il terzo HD che metto nel PC per il momento sara' un Maxtor IDE 120GB, ma il problema e' che io su quel HD ho installato Windows XP + dati, cioe' era il mio unico HD del mio vecchio PC. prima di tutto volevo salvarmi i dati da quel HD, e secondo, dopo aver salvato i dati che volevo, come posso formattarlo e renderlo completamente disponibile al nuovo PC insieme agli altri 2 HD Raid 0?
3) nella scatola dell'E8500, c'e' gia' della pasta termica? se usassi quella va bene?


se mi vengono altre domande, ve le scrivo. gracias

!fazz
14-01-2009, 15:27
domani mi arriva il PC, e lo monto insieme ad un amico verso le 16. speremo ben!
soprattutto spero che il mio amico sappia fare il Raid 0, senno' siamo nella merda, e verremo a "rompervi" qui nel forum per delle risposte in tempo reale!


qualche domanda importante:
1) mi ricapitolate come si fa il Raid 0? e se dovessi avere dei driver, mi date i link? ho un lettore floppy disk, riciclato dal vecchio computer.
2) sapete che il terzo HD che metto nel PC per il momento sara' un Maxtor IDE 120GB, ma il problema e' che io su quel HD ho installato Windows XP + dati, cioe' era il mio unico HD del mio vecchio PC. prima di tutto volevo salvarmi i dati da quel HD, e secondo, dopo aver salvato i dati che volevo, come posso formattarlo e renderlo completamente disponibile al nuovo PC insieme agli altri 2 HD Raid 0?
3) nella scatola dell'E8500, c'e' gia' della pasta termica? se usassi quella va bene?


se mi vengono altre domande, ve le scrivo. gracias

allora, con il cd della scheda madre crei il floppy per i driver che dovrai usare nell'installazione del s.o.
il raid và creato prima in un bios su internet trovi parecchie guide.
per il salvataggio dati, prima installa il sistema operativo poi collega il disco ide (spegni e stacca il pc mi raccomando) e vedrai che il vecchio disco verrà visto come un comune disco dati, al massimo configura propriamente la sequenza di boot

per il dissipatore tranquillo c'è già il pad termico, e va benissimo se non overclocchi se overclocchi e cambi il dissipatore il nuovo dissipatore o ha il pad già applicato nella confezione hai già una confezione di pasta

DukeIT
14-01-2009, 15:40
se mi vengono altre domande, ve le scrivo. graciasAspetta che ti arrivi il PC, poi inizia a montarlo, se hai problemi chiedi, farlo adesso è solo una perdita di tempo, perchè rischi di fare domande che capiresti da solo mentre "lavori", oppure rischi di non capire le risposte.
Ovviamente leggiti con attenzione i manuali e vedrai che è tutto spiegato lì (sul manuale di alcune MB spiegano anche come creare il Raid0).

iPiso
14-01-2009, 15:42
domani mi arriva il PC, e lo monto insieme ad un amico verso le 16. speremo ben!
soprattutto spero che il mio amico sappia fare il Raid 0, senno' siamo nella merda, e verremo a "rompervi" qui nel forum per delle risposte in tempo reale!


qualche domanda importante:
1) mi ricapitolate come si fa il Raid 0? e se dovessi avere dei driver, mi date i link? ho un lettore floppy disk, riciclato dal vecchio computer.
2) sapete che il terzo HD che metto nel PC per il momento sara' un Maxtor IDE 120GB, ma il problema e' che io su quel HD ho installato Windows XP + dati, cioe' era il mio unico HD del mio vecchio PC. prima di tutto volevo salvarmi i dati da quel HD, e secondo, dopo aver salvato i dati che volevo, come posso formattarlo e renderlo completamente disponibile al nuovo PC insieme agli altri 2 HD Raid 0?
3) nella scatola dell'E8500, c'e' gia' della pasta termica? se usassi quella va bene?


se mi vengono altre domande, ve le scrivo. gracias

ok qua ti si aiuta....ma usare un po google...? :doh:

le guide per il raid sono tante e fatte davvero bene, soprattutto dal momento che non è nulla di complesso, basta praticamente accoppiare i dischi dal bios ;)

se l'e8500 è quello box con il dissi standard sicuramente c'è la pasta e puoi usarla, se è quello tray non lo so :fagiano:

per il disco...credo di non aver capito, stai chiedendo come si formatta? non è una presa per i fondelli la mia, ma una domanda seria...non vorrei darte risposte stupide...

edopLay
14-01-2009, 15:58
allora, con il cd della scheda madre crei il floppy per i driver che dovrai usare nell'installazione del s.o.
il raid và creato prima in un bios su internet trovi parecchie guide.
per il salvataggio dati, prima installa il sistema operativo poi collega il disco ide (spegni e stacca il pc mi raccomando) e vedrai che il vecchio disco verrà visto come un comune disco dati, al massimo configura propriamente la sequenza di boot

per il dissipatore tranquillo c'è già il pad termico, e va benissimo se non overclocchi se overclocchi e cambi il dissipatore il nuovo dissipatore o ha il pad già applicato nella confezione hai già una confezione di pastariesci a linkarmi una guida del raid 0? chiedo perche' si trovano tante "scartoffie" in giro per il web.

il dissipatore lo cambio si, perche' metto il mio Thermalright XP-90C con l'apposita staffa, arrivata oggi.

edopLay
15-01-2009, 11:03
ragazzi aiuto!

quante partizioni creo e da quanti GB?

come uso Acronis True Image 2009? e' un programma che serve a backuppare il S.O., come lo uso? mio cugino mi ha parlato di dover creare un cd del programma e poi in un dvd salvare il mio S.O......pero' non ci ho capito niente sinceramente.
mi spiegate passo passo cosa devo fare con questo programma e cosa devo masterizzare?

Speedy L\'originale
15-01-2009, 11:26
ragazzi aiuto!

quante partizioni creo e da quanti GB?

come uso Acronis True Image 2009? e' un programma che serve a backuppare il S.O., come lo uso? mio cugino mi ha parlato di dover creare un cd del programma e poi in un dvd salvare il mio S.O......pero' non ci ho capito niente sinceramente.
mi spiegate passo passo cosa devo fare con questo programma e cosa devo masterizzare?

Creante quante ne vuoi x tua comodità e dello spazio ke vuoi, al max fanne una da 30/50gb x win cosi da avere le max prestazioni, mentre le altre te le scegli te..

Io questi programmi non li uso, preferisco reinstallarmi win da zero e mettere le versioni nuove dei programmi e driver che uso.

ndwolfwood
15-01-2009, 11:30
ragazzi aiuto!

quante partizioni creo e da quanti GB?

come uso Acronis True Image 2009? e' un programma che serve a backuppare il S.O., come lo uso? mio cugino mi ha parlato di dover creare un cd del programma e poi in un dvd salvare il mio S.O......pero' non ci ho capito niente sinceramente.
mi spiegate passo passo cosa devo fare con questo programma e cosa devo masterizzare?

L'ho usato solo una volta da hdd ad hdd (per clonare insomma) quindi non so nulla di CD/DVD ... cmq in genere ci sono le istruzioni.
Però non capisco a cosa ti serva: sul nuovo PC non puoi avviare il vecchio sistema operativo.
Intanto monta il PC e fallo funzionare coi due hdd in raid su cui installare da zero il sistema operativo. Poi aggiungi il vecchio hdd dal quale prendi i file che ti servono, con tutta calma, quando sei sicuro che sopra non c'è più niente di utile lo formatti.
Puoi provare a fare il backup con Acronis tante volte ti scordi qualcosa.

edopLay
15-01-2009, 11:33
L'ho usato solo una volta da hdd ad hdd (per clonare insomma) quindi non so nulla di CD/DVD ... cmq in genere ci sono le istruzioni.
Però non capisco a cosa ti serva: sul nuovo PC non puoi avviare il vecchio sistema operativo.
Intanto monta il PC e fallo funzionare coi due hdd in raid su cui installare da zero il sistema operativo. Poi aggiungi il vecchio hdd dal quale prendi i file che ti servono, con tutta calma, quando sei sicuro che sopra non c'è più niente di utile lo formatti.
Puoi provare a fare il backup con Acronis tante volte ti scordi qualcosa.

nono, non serve per backuppare il mio vecchio sistema, voglio solamente salvare l'immagine del mio nuovo S.O. con i programmi essenziali cosi' in futuro se dovessi formattare non mi tocca fare tutto da capo.
chiedevo a voi come usare questo programma.
cioe', io lo installo sul nuovo pc, faccio

edopLay
15-01-2009, 19:19
ho configurato l'hd come raid, ho win XP, ma non ho creato l'array. come faccio?

edopLay
15-01-2009, 20:15
come si fa a vedere se e' in RAID 0 o no???

ndwolfwood
15-01-2009, 20:26
Vedo che ti rispondono nell'altra discussione che hai aperto nell'apposita sezione ... poi però mi spieghi cosa intendevi con "ho configurato l'hd come raid ... ma non ho creato l'array" :)

edopLay
15-01-2009, 20:34
Vedo che ti rispondono nell'altra discussione che hai aperto nell'apposita sezione ... poi però mi spieghi cosa intendevi con "ho configurato l'hd come raid ... ma non ho creato l'array" :)

ho installato XP su una delle due partizioni che ho creato su intel matrix storage system o qualcosa del genere, quindi dovrebbe essere in RAID 0 :muro: :muro: :muro: :confused:

ma come faccio ad avere la conferma definitiva che sia in raid 0?

DukeIT
15-01-2009, 22:53
Allora, tu hai due HD da xGB l'uno, se i due HD ti vengono mostrati come un unico HD da 2xGB, allora hai fatto il Raid0.

Mi sembra di aver capito che hai impostato da Bios gli HD come Raid, però non hai creato l'array... se è così il Raid0 non l'hai fatto ed hai semplicemente installato il S.O. su un HD "normale". Sempre se è così, devi ricominciare tutto da zero, utilizzando l'apposita combinazione di tasti (leggi con attenzione il manuale e vedrai che è riportato come fare) per accedere all'utility per creare il Raid0 e sucessivamente dovrai reinstallare il S.O.

edopLay
15-01-2009, 23:22
Allora, tu hai due HD da xGB l'uno, se i due HD ti vengono mostrati come un unico HD da 2xGB, allora hai fatto il Raid0.

Mi sembra di aver capito che hai impostato da Bios gli HD come Raid, però non hai creato l'array... se è così il Raid0 non l'hai fatto ed hai semplicemente installato il S.O. su un HD "normale". Sempre se è così, devi ricominciare tutto da zero, utilizzando l'apposita combinazione di tasti (leggi con attenzione il manuale e vedrai che è riportato come fare) per accedere all'utility per creare il Raid0 e sucessivamente dovrai reinstallare il S.O.

confermo, sono in raid 0! ho controllato con il programma che mi viene installato con i driver ASUS, intel matrix storage manager.

cmq abbiamo selezionato gli HD come RAID nel bios, poi fatto avviare il cd rom dell'asus con ctrl+l e creato le due partizioni in raid 0, poi non mi ricordo perche' era diventato un casino assurdo, cmq abbiamo usato il floppy disk ma ci dava errore (ma abbiamo risolto cambiando cavo mi pare), infatti non sapevamo se era diventato raid 0 o meno.
ora abbiamo la conferma :)

edopLay
16-01-2009, 01:27
Bene bene bene bene.....
Dopo un po' di ore di "smanettaggio", sono rimasto davvero impressive dalla velocita' e dalla qualita' del nuovo computer. Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a scegliere i componenti hardware e ad avermi aiutato in tutto il mio percorso.

Passiamo alle cose che ho fatto fin ora, in ordine cronologico:
*installato il Raid 0 attraverso il BIOS
*installato Windows su una partizione del Raid 0
*installato i driver scheda madre
*installato driver scheda video
*installato i programmi di sicurezza e protezione (nod32, superspybot, malwarebytes anti-malware, super anti spyware free edition)
*ho eseguito le varie scansioni dei vari programmi di antivirus/spyware/CCCleaner
*installato programmi secondari (Acronis True Image, Firefox, CCCleaner, CDBurnerXP, Daemon Tools, CPUZ, Everest, Intel Burn Test, Codec video, MozBackup, Snapsaver, SuperPI, Real Temp)
*ho collegato il computer ad internet via cavo ethernet ed aggiornato tutti i programmi antivirus/spyware
*ho eseguito le varie scansioni dei vari programmi di antivirus/spyware/CCCleaner
*creato una Immagine del mio S.O.

E ora sono pronto :)

Gatzu
16-01-2009, 08:23
Bene bene bene bene.....
Dopo un po' di ore di "smanettaggio", sono rimasto davvero impressive dalla velocita' e dalla qualita' del nuovo computer. Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a scegliere i componenti hardware e ad avermi aiutato in tutto il mio percorso.

Passiamo alle cose che ho fatto fin ora, in ordine cronologico:
*installato il Raid 0 attraverso il BIOS
*installato Windows su una partizione del Raid 0
*installato i driver scheda madre
*installato driver scheda video
*installato i programmi di sicurezza e protezione (nod32, superspybot, malwarebytes anti-malware, super anti spyware free edition)
*ho eseguito le varie scansioni dei vari programmi di antivirus/spyware/CCCleaner
*installato programmi secondari (Acronis True Image, Firefox, CCCleaner, CDBurnerXP, Daemon Tools, CPUZ, Everest, Intel Burn Test, Codec video, MozBackup, Snapsaver, SuperPI, Real Temp)
*ho collegato il computer ad internet via cavo ethernet ed aggiornato tutti i programmi antivirus/spyware
*ho eseguito le varie scansioni dei vari programmi di antivirus/spyware/CCCleaner
*creato una Immagine del mio S.O.

E ora sono pronto :)

Ma aspetta c'è un errore in firma (spero) o hai il procio a 2,23V???

SALUT.

edopLay
16-01-2009, 11:02
Ma aspetta c'è un errore in firma (spero) o hai il procio a 2,23V???

SALUT.

ma xke è tanto o poco???? non ci capisco cazzo...ho cercato di farlo rendere stabile a 415 di fsb, 9,5 molti, vram 2.14 e vcore 2.3750 (a 2.3 sembrava essere stabile ma mi ha fatto errore e si è riavviato :( ).
a quando dovrebbe stare il vcore con quella freq?

ndwolfwood
16-01-2009, 11:12
ma xke è tanto o poco???? non ci capisco cazzo...ho cercato di farlo rendere stabile a 415 di fsb, 9,5 molti, vram 2.14 e vcore 2.3750 (a 2.3 sembrava essere stabile ma mi ha fatto errore e si è riavviato :( ).
a quando dovrebbe stare il vcore con quella freq?

Ma scusa, sei intervenuto in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913&page=81) mostrando con tanto di foto il vcore a 1.23 e non 2.23 come hai scritto qui, forse per distrazione: giustamente Gatzu si è preoccupato ... ma (spero) è un banale errore di trascrizione, no?

edopLay
16-01-2009, 11:16
Ma scusa, sei intervenuto in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913&page=81) mostrando con tanto di foto il vcore a 1.23 e non 2.23 come hai scritto qui, forse per distrazione: giustamente Gatzu si è preoccupato ... ma (spero) è un banale errore di trascrizione, no?no no, nel bios ho settato 1.23750. non capisco se è tanto o poco, ti giuro, spiegamelo!

ndwolfwood
16-01-2009, 11:25
no no, nel bios ho settato 1.23750. non capisco se è tanto o poco, ti giuro, spiegamelo!

Rileggi quello che hai scritto!
Tu hai settato 1.23 (praticamente 1.24) ma nella firma hai scritto 2.23 ... hai messo un 2 al posto di un 1!

edopLay
16-01-2009, 11:31
Rileggi quello che hai scritto!
Tu hai settato 1.23 ma nella firma hai scritto 2.23 ... hai messo un 2 al posto di un 1!

ah già hai ragione!