PDA

View Full Version : PROBLEMA CON MB SOSTITUITA


POP7VI
01-01-2009, 23:11
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un suggerimento per risolvere un problema col mio vecchio PC.
Ho sostituito la vecchia MB “MSI MS-6534 ver:1”, che un tecnico mi ha confermato essere defunta, con una “Aopen MX4BS “, con le stesse caratteristiche, reperita su E-bay.
Il venditore dichiara:
- Scheda testata e funzionante
- BIOS con l’ultimo aggiornamento disponibile,
- drivers e manuali non inclusi nella vendita
Assemblo i vecchi componenti CPU, alimentatore, Scheda video, RAM, HD e succede questo:
- il LED verde dello stand-by SULLA mb si accende,
- la ventola del CPU si avvia
ma sullo schermo non appare nulla e non sento nessun suono.
Le istruzioni per l’individuazione del malfunzionamento nel manuale scaricato dal sito della Aopen (http://download.aopen.com.tw/Default.aspx) mi suggerisce che, probabilmente, si tratta della scheda VGA.
Io, invece, lo escluderei, visto che ho ottenuto lo stesso risultato con un’altra funzionante prestatami da un amico.
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo. POP7VI

Danilo Cecconi
01-01-2009, 23:46
Provato con un reset del bios?
o ad avviare senza la sk video per sentire se fa qualche bip?

Jackari
02-01-2009, 08:44
quoto.
fai un clear cmos. e poi prova senza la vga e dopo anche senza la ram.
se beepa il problema è con i componenti. diversamente è la mobo.

POP7VI
04-01-2009, 19:10
Ho seguito i Vs suggerimenti (reset cmos, accensione con/senza VGA/RAM), provando anche a spostare le RAM da uno slot all'altro e, purtroppo, l'esito non cambia: nessun suono.
Immagino sia difficile verificare se dipende da un difetto "fisico" della MB, piuttosto che di un problema di corretto aggiornamento del bios.
A questo punto vi pongo l'ultimo quesito: vale la pena (anche in termini economici) fare controllare da un tecnico se ai vari slot arrivano impulsi?
Questo perché, in alternativa, mi conviene non perdere altro tempo e procedere con la contestazione (visto che ho acquistato la MB su E-bay).

Danilo Cecconi
04-01-2009, 19:36
Se non emette nessun bip anche senza ram o VGA e nonostante i reset, è la mobo che non va.
Se la fai controllare da un tecnico penso che il responso sia lo stesso e visto che l'hai acquistata su ebay, non penso che ti convenga.
Credo sia meglio chiedere spiegazioni al venditore.

Danilo Cecconi
04-01-2009, 19:43
Se non emette nessun bip anche senza ram o VGA e nonostante i reset, è la mobo che non va.
Se la fai controllare da un tecnico penso che il responso sia lo stesso e visto che l'hai acquistata su ebay, non penso che ti convenga.
Credo sia meglio chiedere spiegazioni al venditore.
Aggiungo che a suo tempo anche io avevo acquistato un paio di mobo su ebay, che all'inizio non riconoscevano l'hdd con SO installato ma almeno il bios si avviava e dopo un reset ho potuto effettuare l'installazione.
Qui mi sembra di capire che neanche il bios si avvia.

Jackari
04-01-2009, 21:28
Ho seguito i Vs suggerimenti (reset cmos, accensione con/senza VGA/RAM), provando anche a spostare le RAM da uno slot all'altro e, purtroppo, l'esito non cambia: nessun suono.
Immagino sia difficile verificare se dipende da un difetto "fisico" della MB, piuttosto che di un problema di corretto aggiornamento del bios.
A questo punto vi pongo l'ultimo quesito: vale la pena (anche in termini economici) fare controllare da un tecnico se ai vari slot arrivano impulsi?
Questo perché, in alternativa, mi conviene non perdere altro tempo e procedere con la contestazione (visto che ho acquistato la MB su E-bay).

Aggiungo che a suo tempo anche io avevo acquistato un paio di mobo su ebay, che all'inizio non riconoscevano l'hdd con SO installato ma almeno il bios si avviava e dopo un reset ho potuto effettuare l'installazione.
Qui mi sembra di capire che neanche il bios si avvia.

se è un problema di bios sflashato basterebbe un flash a caldo per risolvere. i sintomi sono quelli. quando il bios è corrotto la mobo non si avvia per niente nè beepa. si avviano solo le ventole e/o i led. se la mobo ha uno zoccolo esterno con il chippino bios puoi provvedere a farti mandare un chippino con flashato su l'ultima revision del bios. il costo dell'operazione è circa 20 euro presso le ditte specializzate

ltroisi
04-01-2009, 22:37
se è un problema di bios sflashato basterebbe un flash a caldo per risolvere. i sintomi sono quelli. quando il bios è corrotto la mobo non si avvia per niente nè beepa. si avviano solo le ventole e/o i led. se la mobo ha uno zoccolo esterno con il chippino bios puoi provvedere a farti mandare un chippino con flashato su l'ultima revision del bios. il costo dell'operazione è circa 20 euro presso le ditte specializzate

emmm...approfitto del tuo intervento Jackari...
..io ho tentato questa operazione..avevo 2 mobo identiche P4i65G una acquistata qui sul forum e funzionante perchè l'ho testata prima di procedere e un altra con i sintomi del post cui hai risposto...così mi sono avventurato...premetto..non ho usato un estrattore di chip...mi sono aiutato con una graffetta, ho rimosso i chip e li ho scambiati...non solo la mobo fallata non è partita...adesso non parte nemmeno quella buona,rimettendo a posto le cose...sto meditando se acquistare un chip da queste ditte specializzate per recuperare almeno quella che andava...cosa può essere successo? (non c'è stata nessuna carenza di alimentazione nella prova, i chip li ho smontati togliendo alimentazione e batteria cmos)

Jackari
05-01-2009, 08:08
emmm...approfitto del tuo intervento Jackari...
..io ho tentato questa operazione..avevo 2 mobo identiche P4i65G una acquistata qui sul forum e funzionante perchè l'ho testata prima di procedere e un altra con i sintomi del post cui hai risposto...così mi sono avventurato...premetto..non ho usato un estrattore di chip...mi sono aiutato con una graffetta, ho rimosso i chip e li ho scambiati...non solo la mobo fallata non è partita...adesso non parte nemmeno quella buona,rimettendo a posto le cose...sto meditando se acquistare un chip da queste ditte specializzate per recuperare almeno quella che andava...cosa può essere successo? (non c'è stata nessuna carenza di alimentazione nella prova, i chip li ho smontati togliendo alimentazione e batteria cmos)

guarda purtroppo sti chippini sono abbastanza delicati quindi immagino che nel tentativo di rimuoverlo si è danneggiato (anche se ti dirò, non mi è mai capitato). per esperienza, ed è solo una mia impressione, le mobo che stanno ferme per un pò sono poi ad alto rischio corruzione del bios.

ltroisi
05-01-2009, 14:30
all'apparenza il chip è prfetto..boh...cmq grazie Jackari

Jackari
05-01-2009, 14:32
all'apparenza il chip è prfetto..boh...cmq grazie Jackari

ne avevo uno su una nf7 che, una volta corrotto, non ri rifleshava nemmeno. ed è stato necessario comprarne un altro vuoto per mettere a posto la mobo

POP7VI
11-01-2009, 09:55
Dopo lunga assenza torno al problema iniziale.
Contattato il venditore mi chiede conferma di quanto segue:
1) la PSU è dotata di connettore a 12V (4-pin)? funziona?
2) la CPU è a 400hz fsb? funziona?
3) la RAM è PC133, non ECC, non REG? funziona?
Le mie risposte saranno:
1) si, funziona
2) si, funziona
3) si, la RAM è PC 133, funziona, MA...
...cosa significa non ECC e non REG?
e, soprattutto, questi dettagli come possono incidere visto che, se non ho capito male, la MB dovrebbe emettere un qualche segnale di vita (inteso come beep) anche in assenza di RAM?

Jackari
11-01-2009, 10:26
Dopo lunga assenza torno al problema iniziale.
Contattato il venditore mi chiede conferma di quanto segue:
1) la PSU è dotata di connettore a 12V (4-pin)? funziona?
2) la CPU è a 400hz fsb? funziona?
3) la RAM è PC133, non ECC, non REG? funziona?
Le mie risposte saranno:
1) si, funziona
2) si, funziona
3) si, la RAM è PC 133, funziona, MA...
...cosa significa non ECC e non REG?
e, soprattutto, questi dettagli come possono incidere visto che, se non ho capito male, la MB dovrebbe emettere un qualche segnale di vita (inteso come beep) anche in assenza di RAM?

in effetti il punto 3 non incide.
le memorie ecc e reg sono per i server (le ecc sono a controllo d'errore le Reg non mi ricordo). come giustamente osservato il problema non è la ram