View Full Version : Problema Windows Vista aiutatemi
A seguito di questo problema sono già stato costretto a formattare ben 5 volte il mio nuovo poratile MSI EX300 dotato di Windows Vista Home Premium.
Premetto che la macchina ha 10 giorni di vita.
Dopo i molti format e le varie prove, suppongo che il prolblema sia da ricondurre ad una qualche incompatibilità tra il sistema operativo ed Adobe Flash Player (suppongo la versione 10, infatti ora provo a lasciare la 9 di fabbrica).
Mi sono accorto che a seguito dell'installazione di flash p. 10, riavviando il computer, Windows completa l'istallazione di alcuni aggiornamenti, dopodichè il pc presenta gravi anomalie di funzionamento, forse anche banali ma che lo rendono inutilizzabile:
1) andando con il tasto dx sul desktop non avvia più la finestra delle proprietà.
2) non avvia più la finestra delle impostazioni degli aggiornamenti windows.
3) non mi fa entrare in pannello di controllo "sistema" ed altri incovenienti di questo tipo.
Più in particolare queste finestre si aprono per poche frazioni di secondo senza nemmeno vedere il loro contenuto e sono sempre tutte bianche.
Sono giunto a questa conclusione sentendomi di escludere problemi hardware, che non siano problemi specifici di tutti i modelli come il mio, ma sconfortato dal fatto che con xp il flash player 10 funziona benissimo.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno e potranno darmi una mano o dirmi semplicemente le loro opinioni.
Be partiamo da una considerazione principale: con la versione 9 questi problemi non si presentano?
La versione 10 che installi da dove l'hai scaricata? Nel caso non l'avessi scaricata dalsito del produttore (http://get.adobe.com/it/flashplayer/) ti invito a farlo e quindi a riprovare.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo non sono sicuro che il problema sia dovuto a questo ma dopo le mille prove che ho fatto mi è venuta in mente solo questa ipotesi, visto che ho solo programmi originali, ho provato inoltre a disinstallare norton e mettere antivir premium originale. Ho provato a fare passo passo tutti gli aggiornamenti di windows per vedere se potevano essere quelli. Poi visto che a seguito del crash avevo aggiornato solo flash p.10 ho attribuito la responsabilità a quello, ma non ne sono affatto sicuro. Altra ipotesi sarebbe un conflitto delle impostazioni di fabbrica del pc visto che è nuovissimo ed è uscito i primi di dicembre.
Poi ho notato che in istallazione dei programmi compariva sia il flash 9 che il 10 e questo mi è sembrato strano.
Se avete suggerimenti di qualsiasi tipo sarei davvero contento di provare.
Grazie mille, Gabriele.
...dimenticavo: ho eseguito il download dal sito ufficiale adobe...e dopo il crash la cpu è impegnata a far girare qualcosa...dall'assistenza mi hanno prospettato un difetto del disco fisso, ma ne dubito sarebbe un difetto di più macchine dello stesso tipo.
il roccia
07-01-2009, 21:25
ho il tuo stesso problema, ma è già un mese che sto diventando matto.
ho mandato una mail a msi italia richiedendo il downgrade a xp.
vediamo che rispondono....
intanto ho tolto il flash player 10 plugin che ho trovato installato.
come hai risolto intanto?
Il problema non è vista ragazzi...
...dimenticavo: ho eseguito il download dal sito ufficiale adobe...e dopo il crash la cpu è impegnata a far girare qualcosa...dall'assistenza mi hanno prospettato un difetto del disco fisso, ma ne dubito sarebbe un difetto di più macchine dello stesso tipo.
Hai controllato in gestione attività qual'è il processo che impegna al 100% la CPU? (tasto destro sulla barra di windows --> Gestione attività)
In ogni caso per controllare l'integrità del disco dai un'occhiata quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Che versione è di Vista? X64 oppure X86?
il roccia
08-01-2009, 06:05
vista 32
anche io avevo 2 versioni di fplayer installate.
mentre si è in internet la scheda wireless si scollega, e non c'è verso di ricollegarsi.
l'unico sistema è andare in hw disinstallarla, reinstallarla, poi rimettere
la pw di rete e si ricollega.
appena si spegne il pc si installano 2 di 3 aggiornamenti, al riavvio si installa
il terzo di tre e non funziano più molte icone del pannello di controllo.
non c'è traccia degli aggiornamenti installati, l'unica cosa è usando il ripristino,
c'è l'ultima voce fatta, installato language pack.
usando quel ripristino, e disistallando il language pack, il sistema rifunziona giusto.
adesso ho disinstallato i 2 flash player, e provo se installando il solo 10, se resta a posto.
Dopo altri mille tentativi, contatto l'assistenza MSI di Milano. Molto gentilmente mi rispondono che non hanno avuto nessun problema su questo tipo di macchine. Ed io visto che ho riscontrato questo "crash" per ben sette volte su due EX300 identici, mi hanno risposto che il problema era dovuto per forza di cose ad una incompatibilità software. Quindi mi hanno consigliato di fare ancora una prova:
1) formattare il pc utilizzando i dischi di ripristino, in quanto ricorrendo al tasto F3 e quindi al recovery presente nella partizione c: il computer non veniva formattato del tutto.
2) Disinstallare il mio Antivir Premium con regolare licenza e provare con un altro antivirus.
Secondo loro il problema è proprio qui: ANTIVIR incompatibile con qualcosa nella macchina.
Ho dei forti dubbi al riguardo, ma devo fare anche questa prova, prima di rimandare turtto in assistenza.
Ripeto: ho avuto lo stesso identico problema su due EX300 uguali.
Saluti, Gabriele.
x PSICHE:
Grazie mille della risposta, purtroppo da "gestine attività" il vecchio task menager, non ci sono applicazioni in esecuzione ed anche sotto processi sembra tutto regolare, intanto la CPU pensa, pensa, pensa. E le funzioni che ho descritto continuano a non funzionare. Non so bene che versione di Vista abbia, magari poi controllo.
x IL ROCCIA
Ciao a me succede esattamente lo stesso. Partono i 3 misteriosi aggiornamenti di Vista senza che io abbia autorizzato assolutamente niente (avendo impostato la richiesta preventiva di scaricare ed installare qualsiasi aggiornamento). Al riavvio, una volta completata la fase 3 di 3 vengono impallate le solite funzioni del sistema operativo che avevo descritto nel thread iniziale. Inoltre se vado a verificare negli aggiornamenti installati non trovo un bel niente perchè gli ultimi fatti con Microsoft Update sono datati in giornate diverse.
Te disinstalli il language pack ricorrendo ad un punto di ripristino e tutto ritorna a funzionare?
In caso affermativo l'hai creato te o usi di quelli creati in automatico?
Se hai constatato che funziona mi potresti elencare passo passo la procedura?
Io intanto ho formattato per l'ottava volta e provo con un altro antivirus.
Gabriele.
Inoltre che diavolo di aggiornamento è il language pack??? e quale applicazione lo lancia???
Non sarà mica qualcosa collegato a quell'iconcina "Click Me" che appare sul desktop una volta completata la procedura di installazione iniziale???
Scusate tutte queste domande, ma il problema mi fa impazzire da settimane e se non si risolve il pc è inutilizzabile già da subito.
FulValBot
08-01-2009, 23:23
quando vai nel task manager sui processi devi cliccare sulla voce in basso.
sarà mica qualcosa collegato a quell'iconcina "Click Me" che appare sul desktop
Di che programma sarebbe questa icona?
Riguardo al "click me" non ho la più pallida idea di cosa sia. E' di sicuro collegata ad un programma precaricato, penso microsoft, ma non ne sono sicuro, in quanto una volta clikkato scompare dal desktop (non è un collegamento) e non vedo più niente. Ho detto questo per cercare di capire cosa possa essere collegato al "language pack" menzionato da Il Roccia.
Visto che la nuova formattazione dura max 2 giorni sto tentando di ripercorrere tutti i passi.
Grazie mille a tutti coloro che si interesseranno e che si sono interessati al problema.
il roccia
09-01-2009, 17:05
x IL ROCCIA
Te disinstalli il language pack ricorrendo ad un punto di ripristino e tutto ritorna a funzionare?
In caso affermativo l'hai creato te o usi di quelli creati in automatico?
Se hai constatato che funziona mi potresti elencare passo passo la procedura?
Io intanto ho formattato per l'ottava volta e provo con un altro antivirus.
Gabriele.
quando si installano i 3 aggiornamenti il sistema crea un pun to di ripristino.
se vai nella console di ripristino trovi l'ultimo pu nto con la voce disinstalla
language pack.
seleziona e ripristina.
al momento ho disinstallato il flash player e sembra stia funzionando.
usando firefox ogni pagina però mi chiede di installarlo.....
mentre con i.e. non succede....
senza il flash player comunque un sacco di cose non funziano, una menata
da risolvere.
il roccia
10-01-2009, 10:20
sono arrivato alla conclusione che è il flash player 10 activex che si installa che causa il problema.
ho installato il flash player 9 che non ritrovo nel pannello dei programmi,
e la navigazione è ok.
però ad esempio non riesco più a visualizzare le animoticon in msn visto che mi richiede l' aggiornamento al flash player 10.
Putroppo il tentativo di risolvere il problema disinstallando flash player 10 l'ho già provato e dopo un po' il caro crash me si ripresenta puntuale come se nulla fosse cambiato. Poi avere un pc nuovo sul quale non poter aggiornare il FP alla versione 10 proprio non mi va. Come non mi va giù l'idea di installare firefox mozilla o un altro antivirus: la macchina deve funzionare IN TUTTO E PER TUTTO come gli altri pc. Inoltre la cosa che mi fa più inc..z..re è che all'assistenza continuano a non voler ammettere che l'EX300 (dico questo perchè ne ho provati due) ha dei grossi problemi di fabbrica, loro dicono che sono stato sfortunato e basta (o forse non sono capace).
Te hai provato a contattare l'assistenza telefonicamente a Milano?
Sarei proprio curioso di sapere se continuano anche con te con la storia della sfortuna o se una volta tanto ammettono i loro problemi. Anche perchè mi hanno confidato che rimandare questi computer con probabili problemi software in assisteza equivale a fargli fare una giratina per l'Italia.
Comunque io nel frattempo ho riformattato utilizzando i dischi di ripristino ( e non con F3 come facevo prima).
Teniamoci aggiornati sugli sviluppi.
il roccia
10-01-2009, 13:39
sto provando con il sistema quasi liscio.
ho disinstallato tutti i programmi di default che non mi interessano.
ed installato quello che mi interessa.
il roccia
10-01-2009, 13:58
ho disinstallato il programma "atheros client" dovrebbe essere un modulo per certificazione nelle wlan, ma non so a che cacchio serva, insieme a quello si son disinstallati anche i tre cisco system sotto.
adesso nelle voci dei programmi installati c'è solo programmi conosciuti che servono.
il sistema è aggiornato , ed ho fatto 5 riavvii tutti senza problemi.
vediamo se continua così.
se serve ti faccio la lista dell'installato.
il roccia
10-01-2009, 19:16
niente da fare, è ricapitato.
il roccia
11-01-2009, 00:02
ho piallato il disco c e reinstallato vista.
vedremo se funzia giusto.
Ho provato con avg free, ma si è impallato di nuovo lo stesso.
Fra un po' getto la spugna, non ne posso più...
CaFFeiNe
12-01-2009, 12:15
provato con una versione di vista pulita?
provato ad aggiornare i vari driver oltre che i software?
In effetti è una prova (versione di vista pulita) che non ho fatto. Oltre ad AVG free (dopo norton ed antivir) ho povato con l'antivirus Kaspersky, ma il crash si ripresenta tale e quale (con i soliti 3 aggiornamenti che non autorizzo, senza installare niente) pertanto il problema antivirus è da escludere categoricamente.
Mi dicono che vista in questo computer ha difficoltà a riconoscere il proprio product key (che comunque è originale e provvisto di regolare licenza e per questo si impalla.
Forse la meglio cosa è rispedire la macchina all'assistenza.
Sconsolato, un saluto a tutti,
Gabriele.
Phoenix Fire
12-01-2009, 23:04
In effetti è una prova (versione di vista pulita) che non ho fatto. Oltre ad AVG free (dopo norton ed antivir) ho povato con l'antivirus Kaspersky, ma il crash si ripresenta tale e quale (con i soliti 3 aggiornamenti che non autorizzo, senza installare niente) pertanto il problema antivirus è da escludere categoricamente.
Mi dicono che vista in questo computer non riconosce il product key e per questo si impalla. Purtroppo non so cosa sia un vistaloader e quindi non credo di essere in grado di utilizzare questa licenza con un disco di vista generico (forse ho detto una gran quantità di inesattezze, ma non sono uno smanettone di pc). Forse la meglio cosa è rispedire la macchina all'assistenza.
Sconsolato, un saluto a tutti,
Gabriele.
sta cosa nn lo mai sentita cmq se non lai già spedito formattalo con un dvd di vista (magari rimediato da un amico) inserendo il tuo seriale (in automatico vista riconoscerà la tua versione) e installa solo i driver strettamente necessari e poi facci sapere.
Ribadisco che il portatile in oggetto ha tutti software originali e provvisti di regolari licenze compresi gli antivirus ed ovviamente il sistema operativo che è fornito in dotazione dalla casa madre completo di certificato Microsoft e regolare product key. Però qualcosa manda in tilt tutto.
Phoenix Fire
13-01-2009, 21:50
ma l'installazione pulita lai fatta?? Non Ho capito se questa storia del sweriale lai solo "sentita dire" o provata sulla tua pelle
La prova di Vista pulita non l'ho fatta, era solo un'ipotesi che è venuta fuori parlando con amici dopo che le mille prove di disinstallare i vari software di fabbrica e fare gli aggiornamenti di vista a gruppi per vedere se dipendeva da quelli non hanno funzionato. Purtroppo ho gettato la spugna perchè ho paura che anche questa prova si rilevi inefficacie. Quindi ho aperto un ticket in assistenza e nei prossimi giorni rispedisco il portatile alla casa madre...sapete dove??? IN OLANDA!!!!!!!!
Speriamo solo che alla fine capiscano e risolvano il problema perchè ad oggi i referenti MSI di Milano dicono che per questo modello non hanno riscontrato alcun problema, anche se altri utenti in questo forum hanno manifestato le stesse mie criticità. Purtroppo io non ho il tempo nè la possibilità di reperire altre versioni di vista se non quella originale che ho di fabbrica. Comunque credo che questa sarebbe veramente l'ultima prova da fare.
Phoenix Fire
14-01-2009, 08:56
La prova di Vista pulita non l'ho fatta, era solo un'ipotesi che è venuta fuori parlando con amici dopo che le mille prove di disinstallare i vari software di fabbrica e fare gli aggiornamenti di vista a gruppi per vedere se dipendeva da quelli non hanno funzionato. Purtroppo ho gettato la spugna perchè ho paura che anche questa prova si rilevi inefficacie. Quindi ho aperto un ticket in assistenza e nei prossimi giorni rispedisco il portatile alla casa madre...sapete dove??? IN OLANDA!!!!!!!!
Speriamo solo che alla fine capiscano e risolvano il problema perchè ad oggi i referenti MSI di Milano dicono che per questo modello non hanno riscontrato alcun problema, anche se altri utenti in questo forum hanno manifestato le stesse mie criticità. Purtroppo io non ho il tempo nè la possibilità di reperire altre versioni di vista se non quella originale che ho di fabbrica. Comunque credo che questa sarebbe veramente l'ultima prova da fare.
gaurda girovagando nel forum si leggono di tantissimi utenti con problemi causati dai programmi preinstallati di fabbrica; dai solo un okkiata alle prime pagine del 3d sul SP1 e potrai leggere di un sacco di gente ke non riusciva a installarlo a causa di applicazione preinstallate ke causavano conflitto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.