View Full Version : Qualche domanda tecnica Xinesperto
Ciao a tutti.
Devo comprare SchedaMadre-CPU-SchVideo-HH-Ram per il computer e siccome l'ultimo che ho comprato è stato nel 2002, da allora vedo che le tecnologie sono del tutto diverse e io non ci capisco nulla.
L'utilizzo che ci faccio è editing semplice (studiopinnacle 10) e giochi vecchi di un anno (non esageratamente...settaggi medioalti e mai piu' di 1024X768).
Inizio con 2-3 domandine veloci (alle quali potete rispondere dove possibile anche con un si-no) e poi un paio di consigli.
Premetto che ho sempre "teso" agli AMD per il costo e non solo, ma ora sono in crisi in quanto mi hanno detto delle cose...
Domande:
1) La tecnologia HT 3.0 è della AMD vero?
2) Lavora solo con i Phenom "quad" o anche con gli X3?
3) Sarebbe stupido comprare una scheda madre senza HT e montarci un phenom? Insomma sta' tecnologia si "sente"?
4) Tra phenom quad 9650 2,3ghz 4mb 95watt...e
phenom x4 9350e 2ghz 4mb 65watt...costa abbastanza di piu' il 9350: solo per i consumi?
Ora un paio di consigli e vi lascio...(altre domande in altre sezioni del forum ;) )
1c) Io ero tentato a prendere x2 6000...spendevo poco...dopo pero' ho visto delle prove nei siti specializzati e ho visto che soccombe dinanzi a molte cpu, cosi' ho deciso per un x3 phenom 8750...un "vostro collega" qui del forum mi ha fatto notare che un core 2 duo 7200 costa circa 110 euro ed è superiore, ma parlavamo di altri amd. E' veramente superiore all'x3 8750?
2c)Quello che si vede qui a 143 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_core_due_e6850.aspx
è proprio il E6850 oppure una versione diversa..perchè costa poco o sbaglio?
3c) L'x3 8750 ha due versioni :
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?SESSION=IBTNN8Zk)NAbOiuSjUuQnw__&a_codart=1178419&i_cdsroot=17902449
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?SESSION=IBTNN8Zk)NAbOiuSjUuQnw__&a_codart=104456&i_cdsroot=17902449
Si puo' sapere quale è meglio?
4c) E' vero che il core2duo 7200 è overcloccabile facilmente e in sicurezza fino a piu' di 3 ghz divenendo molto potente?
5c) Velocemente, acquistando un amd phenom x3, ci sono delle particolarità che la scheda madre dovrebbe avere e io sapere? devo guardare qualcosa tipo la frequenza chipset della scheda o altro (tipo HT appunto)? Oppure basta una scheda che li supporti e basta?
6c) Comunque tra x3Phenom 8750 -- duo core 7200 -- core2 duo E6850
Quale è il migliore? (se non ne avete di meglio max 135 euro)
Ciao e scusate la lunghezza e le probabili castronerie.
Grazie
Potete anche rispondere a solo una delle domande..
Cmq dimenticavo...ho trovato questa prova tra varie CPU
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080423&page=amd-phenom-x3-13
possibile che Phenom x3 8750 sia cosi' "basso"?
greeneye
01-01-2009, 21:49
Ciao a tutti.
...
Premetto che ho sempre "teso" agli AMD per il costo e non solo, ma ora sono in crisi in quanto mi hanno detto delle cose...
Domande:
1) La tecnologia HT 3.0 è della AMD vero?
Si.
2) Lavora solo con i Phenom "quad" o anche con gli X3?
Con tutti i K10, quindi phenom x4, x3 e x2 (cioè il 7750)
3) Sarebbe stupido comprare una scheda madre senza HT e montarci un phenom? Insomma sta' tecnologia si "sente"?
Facciamo un po' di ordine. HT sta per hypertransport che il sistema di collegamento tra il processore e il chipset. HT è stato adottato la prima volta con gli athlon 64 socket 754.
Avere una scheda con un HT 1.0 o 3.0 non cambia nulla in termini di prestazioni
4) Tra phenom quad 9650 2,3ghz 4mb 95watt...e
phenom x4 9350e 2ghz 4mb 65watt...costa abbastanza di piu' il 9350: solo per i consumi?
Si e per il marketing.
Ora un paio di consigli e vi lascio...(altre domande in altre sezioni del forum ;) )
1c) Io ero tentato a prendere x2 6000...spendevo poco...dopo pero' ho visto delle prove nei siti specializzati e ho visto che soccombe dinanzi a molte cpu, cosi' ho deciso per un x3 phenom 8750...un "vostro collega" qui del forum mi ha fatto notare che un core 2 duo 7200 costa circa 110 euro ed è superiore, ma parlavamo di altri amd. E' veramente superiore all'x3 8750?
I prezzi vengono fatti dal markenting e dalle prestazioni.
Un processore amd da 110€ avrà più o meno le stesse prestazioni di un processore intel da 110€.
I due processori che hai citato sono uno un dualcore (l'intel) e un tricore (l'amd). Il primo sarà più veloce nelle applicazioni poco parallelizzabili (giochi, office automation, ecc...) mentre il secondo in quelle tipo elaborazioni audio/video, rendering, ecc...
2c)Quello che si vede qui a 143 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_core_due_e6850.aspx
è proprio il E6850 oppure una versione diversa..perchè costa poco o sbaglio?
Si, non capisco la domanda....
3c) L'x3 8750 ha due versioni :
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?SESSION=IBTNN8Zk)NAbOiuSjUuQnw__&a_codart=1178419&i_cdsroot=17902449
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?SESSION=IBTNN8Zk)NAbOiuSjUuQnw__&a_codart=104456&i_cdsroot=17902449
Si puo' sapere quale è meglio?
Quella che costa di più è un pacchetto che comprende:
- il processore (ovvio),
- la scatola,
- un adesivino da mettere sul frontale del pc,
- il dissipatore,
- una garanzia di tre anni
4c) E' vero che il core2duo 7200 è overcloccabile facilmente e in sicurezza fino a piu' di 3 ghz divenendo molto potente?
Si e no. Il 'facilmente' dipende in larga misura dalla scheda madre più che dal processore.
Un core2 con una buona scheda madre sono una ottima accoppiata se si vuole overcloccare.
5c) Velocemente, acquistando un amd phenom x3, ci sono delle particolarità che la scheda madre dovrebbe avere e io sapere? devo guardare qualcosa tipo la frequenza chipset della scheda o altro (tipo HT appunto)? Oppure basta una scheda che li supporti e basta?
Prenderei una scheda certificata per i nuovi processori amd che verranno presentati la settimana prossima.
6c) Comunque tra x3Phenom 8750 -- duo core 7200 -- core2 duo E6850
Quale è il migliore? (se non ne avete di meglio max 135 euro)
Per quello che ci devi fare mi farei tentare dal 8750 (che eventualmente anche lui si puo' overcloccare un po')
Ciao e scusate la lunghezza e le probabili castronerie.
Grazie
Prego
greeneye
01-01-2009, 21:51
Potete anche rispondere a solo una delle domande..
Cmq dimenticavo...ho trovato questa prova tra varie CPU
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080423&page=amd-phenom-x3-13
possibile che Phenom x3 8750 sia cosi' "basso"?
Perché ha un clock basso e i due giochi fruttano probabilmente uno solo dei tre core.
accipicchia!
Grazie, ho una sana invidia per le tue conoscenze--:stordita:
Quindi riasumendo, di importante da apprendere mi sembra sia la cosa che; inutile diventare matto, a parte piccole differenze (che il mio occhio sicuramente non vedra' una volta davanti al monitor) una CPU di 100 euro rende per quello che costa, quindi amd da 100-120 uguale a intel da 100-120.
La domanda che hai detto di non avere capito, è che mi sono spiegato male; volevo sottolineare il prezzo che mi sembrava basso per una CPU INTEL CORE2DUO E6850 3.0.
Ma in giro scorgo anche di meglio tipo intel core duo E8400 3ghz a 145 €
Quindi tra una settimana escono nuove cpu AMD. Caleranno quelle in commercio ora? Pero' penso che tra la presentazione, e poi la produzione delle schede ecc, non potro' aspettare meno di un paio di mesi, o sono piu' veloci in genere?
Chiedevo dell'HT perchè una scheda Gygabite non lo ha proprio (ga-ma790gp-ds4h) e mi chiedevo se cio' influisse sulle prestazioni. Se non è cosi' mi piace molto questa scheda.
Infine solo una cosa: mi sembra di capire che i software debbano essere predisposti all'utilizzo dei multicore (non so se il termine è giusto).
Grazie di nuovo
nn è propriamente vero,diciamo che intel è ancora un pò superiore,soprattutto considerando che in oc i processori intel vanno meglio(esempio il q6600)...io prenderei l'e8400 che cmq ha anche + cache e in oc si sa già a cosa può arrivare(nella maggior parte dei casi arriva a 4 ghz)...
per quanto riguarda il calo di prezzo diciamo che nn si ancora se davvero caleranno,bisognerà aspettare...cmq si pensa e si spera di si,vista anche la crisi in america...
se la mobo nn permette l'ht nn la prenderei.inoltre sei interessato a fare raid? se si dicci il budget che ti consigliamo...
ciò che dici è esatto,i software devono essere predisposti all'uso multicore.per esempio la diatriba per quanto riguarda la scelta della cpu per giocare sta prorpio in questo,infatti i dual sono sfruttati appieno dai gochi mentre i quad no.ora dopo l'uscita di gta4 le cose stanno cambiando e se continuano cosi in futuro la scelta obbligata per una nuova cpu sarà un quad...
greeneye
02-01-2009, 08:25
Una piccola considerazione sui prezzi.
L'uscita dei 2 nuovi processori amd di cui si conosce gia abbastanza comporterà una discesa sicura dei prezzi di quelli esistenti e forse anche degli intel.
I due processori in uscita sono un quadcore a 2.8 GHz a 200-210€ e uno a 3 GHz a 250€.
Il calo sarà maggiore per il 9950 che si trova gia in giro a 150€ e in misura minore per i processori più economici (il 8750 dovrebbe assestarsi sui 100€ per la versione normale e 115€ per quella black).
Chiedevo dell'HT perchè una scheda Gygabite non lo ha proprio (ga-ma790gp-ds4h) e mi chiedevo se cio' influisse sulle prestazioni. Se non è cosi' mi piace molto questa scheda.
Infine solo una cosa: mi sembra di capire che i software debbano essere predisposti all'utilizzo dei multicore (non so se il termine è giusto).
Grazie di nuovo
non è che non lo ha, se è una scheda per amd ha per forza implementato l'ypertransport non è che puo usare altri bus
ne trai vantaggio anche con sw che non sfruttando il dual core dato che windows o linux comunque lo sfruttano
greeneye
02-01-2009, 11:22
accipicchia!
Quindi tra una settimana escono nuove cpu AMD. Caleranno quelle in commercio ora? Pero' penso che tra la presentazione, e poi la produzione delle schede ecc, non potro' aspettare meno di un paio di mesi, o sono piu' veloci in genere?
Sono già in vendita in qualche shop all'estero. I processori funzioneranno con la maggio parte delle schede in commercio e quindi l'effetto dovregge essere abbastanza veloce (qualche negozio ha già calato i processori)
Chiedevo dell'HT perchè una scheda Gygabite non lo ha proprio (ga-ma790gp-ds4h) e mi chiedevo se cio' influisse sulle prestazioni. Se non è cosi' mi piace molto questa scheda.
La scheda (come TUTTE quelle per amd) ha l'hypertransport per collegare il processore al chipset.
Quella scheda in particolare ha l'HT in versione 3.0
http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20080806/images/test-790GX-AMD,T-L-152697-3.jpg
E' sicuramente un ottima scheda con tutto quello che si possa desiderare.
Io ho una ga-ma78gm-s2h e ne sono estrememente soddisfatto.
Attenzione: la scheda grafica integrata è la più potente possibile ma non paragonabile a quelle discrete.
Io con un 780G riesco a giocare a openarena (basato su quake3) a 1280x1024 ma appena il gioco è un po' più pesante tira il fiato.
Il 790gx è più veloce del 780g (del 30-35%) ma ha comunque solo 40 shader contro gli 800 di una ati 4850.
Infine solo una cosa: mi sembra di capire che i software debbano essere predisposti all'utilizzo dei multicore (non so se il termine è giusto).
Acuni problemi sono per loro natira paralleli e per questi non ci sono problemi, altri no.
Indipendentemente dalla bontà dei programmatori ma un videogioco non sfrutterà mai appieno una piattaforma multicore (specialmente se u core sono parecchi).
La scheda (come TUTTE quelle per amd) ha l'hypertransport per collegare il processore al chipset.
Quella scheda in particolare ha l'HT in versione 3.0
Mi pareva strano...si vede mi è sfuggito
E' sicuramente un ottima scheda con tutto quello che si possa desiderare.
Io ho una ga-ma78gm-s2h e ne sono estrememente soddisfatto.
Attenzione: la scheda grafica integrata è la più potente possibile ma non paragonabile a quelle discrete.
Io con un 780G riesco a giocare a openarena (basato su quake3) a 1280x1024 ma appena il gioco è un po' più pesante tira il fiato.
Davvero? E non è un gioco "pesantino"? Comunque mi rinfranca che tu mi dica questo...allora una integhrata non deve essere per forza un aggeggio inutile...il suo lavoro lo fa.
Tu quindi hai HD3200; hai provato anche a Overcloccarla? Qui c'è una prova, proprio con con la tua Mobo, in cui comparano il chipset 780G e lo mettono "contro" una HD2600 una 3450 e poi lo provano a overcloccare con risultati strabilianti...se non lo hai visto eccolo:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301&page=amd_780g-07
In pratica nel Bios hanno cliccato ctrl+f1 ed è uscito un sotto menu' dove oc il clock della HD3200. Lo hanno portato da 500mhz a 950mhz senza alcun problema di stabilità...
I risultati nei test cambiano dal giorno alla notte, superando anche schede discrete seppur di fascia bassa..cmq leggilo è interessantissimo...
Purtroppo credo che si possa fare solo con la tua scheda o al massimo con un altra gigabite...e non so' se si puo' con l'HD3300.
Per essere sicuro...tu giochi a "OpenArena" solo con l'integrata? Poi vabbè hai avuto problemi e niente va in difficoltà, ma quello che mi interessa è sapere se sfruttavi solo la vga della mobo...
Se cosi'è con la HD3300 in "Hibryd" con una 3450 dovrebbe farmi giocare tranquillamente al massimo dettaglio in un simulatore di volo (pesantuccio) della II Guerra di due anni fa....(andava a directx 8)
Ciao grazie
Fammi sapere!!Finalmente posso parlare con qualcuno che ha sti chipset!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.