PDA

View Full Version : ** [Official Thread] Asus G50V/G50VT Series **


Pagine : 1 [2]

Feyd-Rautha
04-07-2009, 10:09
a metà agosto sarò negli states. Senza saperlo stavo valutando proprio di comprare un g51 da bestbuy. Ho letto che la garanzia asus è worldwide, vero? Inoltre, visto che non sono molto esperto, allo stato attuale, quale tra g50 e g51 è meglio comprare. Ho letto un po' ovunque dei problemi di surriscaldamento del g51, e non vorrei fonderlo dopo una mezz'oretta di crysis :D

Supra_GT_Nos
04-07-2009, 13:31
@ Zaza88

grazie x le grandi informazioni che mi hai dato... :D

da come ho capito il G50 è buono ma è vecchio... il G51 ha solo un procio + lento ma facilmente overclockabile... tastiera led... mi conviene Prendere il G50 o il G51??? ma sentivo gente che si lamenta che scalda tanto il G51... o no? :confused: dici che x inizio agosto lo trovero' al MW o cmq in qualche negozio di Elettronica (il bello è che lavoro pure io in un megastore di elettronica ma asus non la trattiamo :muro: )

un altra cosa... meglio XP o Seven? nel senso... vista fa schifo... seven come va'? è veloce come XP o è meglio mettere XP? oppure XP e Seven insieme? :read:

Zaza88
04-07-2009, 15:05
Allora allora :D vi dico come la vedo io.

Aspettate un po a comprarlo a meno che non abbiate una necessità impellente, deve uscire il G60 che ha le stesse identiche dimensioni del G50/G51 ma monitor da 16 pollici :), e se lo fanno da 16:10 con una risoluzione simile è un po meglio secondo me, cmq vedremo.

Entro il 9 luglio Asus ha detto che rilascerà un bios nuovo per il G71vx, mentre per il G51rx non si sa ancora, visto che, per quello che ho vedo nelle foto, riscontro una mancata aderenza tra die e heatsink, quindi o sono storte di fabbrica (tipo il banana socket di alcune mobo 775) oppure non sono montate correttamente. In ogni caso è un problema differente rispetto al G71.
Se per quella data è tutto risolto fai benone a comprarlo negli USA da BestBuy.

Per stabilire qual'è meglio tra G50VT-X5 e G51RX-05 va tenuto conto di una cosa, in entrambi i casi il processore è inadeguato :D.
La cosa si risolve con relativa facilità, la soluzione si chiama SetFSB, si imposta il bus di sistema a 333Mhz e ci si ritrova il PC che va a 2.5 Ghz nel caso del G51 e a 2,66 Ghz nel caso del G50, con memorie in sincrono a 1000 Mhz (si lo so che sembra tanto, ma reggono tranquillamente).

Fatto questo possiamo iniziare a parlare delle VGA, visto che grosso modo ora sono "alimentate" a dovere.
Allo stato attuale non sembra esserci differenza nettamente percepibile tra le due schede, però la scheda è effetivamente immatura (nonostante sia un dieshrink delle 9800 GTX), non viene riconosciuta dai driver ancora :P, quindi non è un confronto perfetto ancora. Anche qui c'è da aspettare, come con tutte le cose nuove, o si fa da pionieri con pro e contro, oppure si aspetta, sperando :D.

Per quanto riguarda l'uscita nei negozi si parla di metà luglio, il punto è che a stima del sottoscritto ti chiedono almeno almeno 1800€, che sono tantini secondo me. Per questo io lo ordino e lo facci arrivare dall'america, tra acquisto, spese di viaggio sdoganamento e assicurazione se ne vanno 1000€, il resto dei soldi li spendo in altro :D.

Per il SO, beh per le prove che ho visto Seven sembra Vista come grafica (anche se hanno fatto un po di magagne, che spero risolvano fino al 22 ottobre) ma sembra avere la leggerezza di XP. Un mio amico mi ha detto che hanno fatto una specie di copia di un kernel di Ubuntu se non ho afferrato male. In soldoni, viaggia bene ed è piacevole agli occhi, poi come sia ottenuta quella leggerezza al 90% delle persone non credo interessi.

Considerate che con l'acquisto di uno dei due portatili avrete diritto all'acquisto di Seven Home premium 64-bit USA a 20€ (il costo della spedizione a casa). Ci potrebbe essere la possibilità di farsi mandare "erroneamente" la versione ITA, però questo non lo assicuro.

Alla fine se avete urgenza prendere il G50VT, almeno avete un prodotto affidabile e provato, se non avete fretta aspettate, vediamo se si risolve sto problema di surriscaldamento (io credo proprio di si, altrimenti Asus perde troppi soldi XD), e poi valutate pro e contro, in fondo tra 50 e 51 ci sono solo 150€ di differenza, grosso modo a far arrivare un G50 qui ci vogliono 900€ ormai.

Vi elenco i pro e i contro del G51 rispetto al G50:

- processore più lento (P7350 contro P7450, 2Ghz contro 2.13 Ghz)
- batteria più piccola (6 celle contro 9 celle, la 6 celle garantisce circa 2 ore di navigazione)
+ scheda grafica migliore (GTX 260m 1GB contro 9800m GS 512MB)
+ tastiera retroilluminata bianca tipo apple contro tastiera normale (si tratta sempre di tastiere estese USA)
- manca l'Oled Display, non che se ne senta troppo la mancanza, ma era utile per controllare il sitema mentre vanno i giochi, ma ripeto, nulla di che
+ comparto audio migliorato, che era abbastanza sofferente nel G50

Questo è tutto, spero di essere stato esauriente senza fare troppo confusionismo per citare Paolo Cevoli.

Supra_GT_Nos
05-07-2009, 14:03
Allora allora :D vi dico come la vedo io.

Aspettate un po a comprarlo a meno che non abbiate una necessità impellente, deve uscire il G60 che ha le stesse identiche dimensioni del G50/G51 ma monitor da 16 pollici :), e se lo fanno da 16:10 con una risoluzione simile è un po meglio secondo me, cmq vedremo.

Entro il 9 luglio Asus ha detto che rilascerà un bios nuovo per il G71vx, mentre per il G51rx non si sa ancora, visto che, per quello che ho vedo nelle foto, riscontro una mancata aderenza tra die e heatsink, quindi o sono storte di fabbrica (tipo il banana socket di alcune mobo 775) oppure non sono montate correttamente. In ogni caso è un problema differente rispetto al G71.
Se per quella data è tutto risolto fai benone a comprarlo negli USA da BestBuy.

Per stabilire qual'è meglio tra G50VT-X5 e G51RX-05 va tenuto conto di una cosa, in entrambi i casi il processore è inadeguato :D.
La cosa si risolve con relativa facilità, la soluzione si chiama SetFSB, si imposta il bus di sistema a 333Mhz e ci si ritrova il PC che va a 2.5 Ghz nel caso del G51 e a 2,66 Ghz nel caso del G50, con memorie in sincrono a 1000 Mhz (si lo so che sembra tanto, ma reggono tranquillamente).

Fatto questo possiamo iniziare a parlare delle VGA, visto che grosso modo ora sono "alimentate" a dovere.
Allo stato attuale non sembra esserci differenza nettamente percepibile tra le due schede, però la scheda è effetivamente immatura (nonostante sia un dieshrink delle 9800 GTX), non viene riconosciuta dai driver ancora :P, quindi non è un confronto perfetto ancora. Anche qui c'è da aspettare, come con tutte le cose nuove, o si fa da pionieri con pro e contro, oppure si aspetta, sperando :D.

Per quanto riguarda l'uscita nei negozi si parla di metà luglio, il punto è che a stima del sottoscritto ti chiedono almeno almeno 1800€, che sono tantini secondo me. Per questo io lo ordino e lo facci arrivare dall'america, tra acquisto, spese di viaggio sdoganamento e assicurazione se ne vanno 1000€, il resto dei soldi li spendo in altro :D.

Per il SO, beh per le prove che ho visto Seven sembra Vista come grafica (anche se hanno fatto un po di magagne, che spero risolvano fino al 22 ottobre) ma sembra avere la leggerezza di XP. Un mio amico mi ha detto che hanno fatto una specie di copia di un kernel di Ubuntu se non ho afferrato male. In soldoni, viaggia bene ed è piacevole agli occhi, poi come sia ottenuta quella leggerezza al 90% delle persone non credo interessi.

Considerate che con l'acquisto di uno dei due portatili avrete diritto all'acquisto di Seven Home premium 64-bit USA a 20€ (il costo della spedizione a casa). Ci potrebbe essere la possibilità di farsi mandare "erroneamente" la versione ITA, però questo non lo assicuro.

Alla fine se avete urgenza prendere il G50VT, almeno avete un prodotto affidabile e provato, se non avete fretta aspettate, vediamo se si risolve sto problema di surriscaldamento (io credo proprio di si, altrimenti Asus perde troppi soldi XD), e poi valutate pro e contro, in fondo tra 50 e 51 ci sono solo 150€ di differenza, grosso modo a far arrivare un G50 qui ci vogliono 900€ ormai.

Vi elenco i pro e i contro del G51 rispetto al G50:

- processore più lento (P7350 contro P7450, 2Ghz contro 2.13 Ghz)
- batteria più piccola (6 celle contro 9 celle, la 6 celle garantisce circa 2 ore di navigazione)
+ scheda grafica migliore (GTX 260m 1GB contro 9800m GS 512MB)
+ tastiera retroilluminata bianca tipo apple contro tastiera normale (si tratta sempre di tastiere estese USA)
- manca l'Oled Display, non che se ne senta troppo la mancanza, ma era utile per controllare il sitema mentre vanno i giochi, ma ripeto, nulla di che
+ comparto audio migliorato, che era abbastanza sofferente nel G50

Questo è tutto, spero di essere stato esauriente senza fare troppo confusionismo per citare Paolo Cevoli.

1800 euro? oddio non so se la persona che mi vuole regalare il pc ce li spenderebbe... :sofico: ma se prendero' il G51 che ha problemi di surriscaldamento come si risolve? bios o cambio hardware???

ultima cosa... il G50 monta Vista 32bit o 64? e se metto XP + Seven poi ho problemi con l'assistenza nel senso decade la garanzia?

Zaza88
05-07-2009, 14:49
1800 euro? oddio non so se la persona che mi vuole regalare il pc ce li spenderebbe... ma se prendero' il G51 che ha problemi di surriscaldamento come si risolve? bios o cambio hardware???

beh si credo che sia quello il prezzo, e forse pure di più, visto quanto costava il G50 appena uscito.
Non ho idea di come risolveranno, spero solo che risolvano prima del 15 luglio :D . Io credo che faranno un richiamo HW sui modelli venduti.

PS: Quanto credi che costi il G50 adesso ???? Ci vogliono sui 1600/1700€ ;)

ultima cosa... il G50 monta Vista 32bit o 64? e se metto XP + Seven poi ho problemi con l'assistenza nel senso decade la garanzia?

Il G50 viene venduto con Windows Vista Home Premium 32bit in Italia e 64 negli Usa. Quindi quando passi a Seven passerai alla 32 bit in Italia ed alla 64 con la versione americana :cool: .
Come So puoi mettere su quello che Vuoi, le case serie non hanno di questi problemi ;) .

Supra_GT_Nos
05-07-2009, 20:19
beh si credo che sia quello il prezzo, e forse pure di più, visto quanto costava il G50 appena uscito.
Non ho idea di come risolveranno, spero solo che risolvano prima del 15 luglio :D . Io credo che faranno un richiamo HW sui modelli venduti.

PS: Quanto credi che costi il G50 adesso ???? Ci vogliono sui 1600/1700€ ;)



Il G50 viene venduto con Windows Vista Home Premium 32bit in Italia e 64 negli Usa. Quindi quando passi a Seven passerai alla 32 bit in Italia ed alla 64 con la versione americana :cool: .
Come So puoi mettere su quello che Vuoi, le case serie non hanno di questi problemi ;) .

grazie x le info... sai che c'è... me lo regalano... io ho detto che volevo il G50... se poi trovano il G51 ben venga :sofico:

Feyd-Rautha
07-07-2009, 08:43
hanno aumentato di 50 dollari il prezzo da best buy, come mai?

Supra_GT_Nos
07-07-2009, 09:45
hanno aumentato di 50 dollari il prezzo da best buy, come mai?

eccala'... la crisi :sofico:

Zaza88
07-07-2009, 12:27
E' facile da capire ;) .

La differenza col G50 è troppo piccola, e loro non riescono a finirli, quindi o abbassano il prezzo del G50 o alzano quello del G51, e di conseguenza quello de G71 (anche lui è aumentato di 50$).

La mia teoria è avvalorata dal fatto che anche il Gateway FX è stato "abbassato" di prezzo.

EDIT

NEWS IMPORTANTE

Il problema del G71VX è stato riconosciuto e messo a posto da Asus tramite un aggiornamento del Bios.
Per quanto riguarda il G51 è stata rilasciata la seguente dichiarazione "There are no known issues with the G51 that require a bios update." (potete controllare sulla pagina di Facebook di Asus, molto aggiornata e seguitissima), infatti in molti hanno riscontrato una mancata adesione dell'heatsink alla scheda, quindi si fa bene ad attendere.

Supra_GT_Nos
07-07-2009, 13:55
E' facile da capire ;) .

La differenza col G50 è troppo piccola, e loro non riescono a finirli, quindi o abbassano il prezzo del G50 o alzano quello del G51, e di conseguenza quello de G71 (anche lui è aumentato di 50$).

La mia teoria è avvalorata dal fatto che anche il Gateway FX è stato "abbassato" di prezzo.

EDIT

NEWS IMPORTANTE

Il problema del G71VX è stato riconosciuto e messo a posto da Asus tramite un aggiornamento del Bios.
Per quanto riguarda il G51 è stata rilasciata la seguente dichiarazione "There are no known issues with the G51 that require a bios update." (potete controllare sulla pagina di Facebook di Asus, molto aggiornata e seguitissima), infatti in molti hanno riscontrato una mancata adesione dell'heatsink alla scheda, quindi si fa bene ad attendere.

quindi chi ha il g51 e c'ha problemi s'attacca al tram? :sofico:

Zaza88
07-07-2009, 16:05
quindi chi ha il g51 e c'ha problemi s'attacca al tram?

Veramente non si sa :D .
Ho guardato un sacco di foto di dissipatori smontati e devo dire che trovo un errore fondametalissimo, e poi un secondo meno importante ma pur sempre decisivo.

Il dissipatore è tenuto sulla scheda da un sistemino uguale sputato a quello usato per le 9800. Però c'è un problema non da poco. La 9800 ha il core ruotato di 45 gradi, e questo sistama permette una pressione lungo la linea più lunga che puoi tracciare sul die (spero di essermi espresso in maniera comprensibile).

Sulle 260 il chip ha i lati paralleli alla scheda stessa, ma questo tipo di sistema non produce un contatto adeguato secondo me , perchè tende a inclinare il dissipatore, che se da un lato è pressato (causa heat pipe ancorata allo chassis) dall'altro è libero di flettersi :( .

L'altro errore è che il pad termico della GPU è messo come il chip delle 9800, ruotato, ed anche se ci stra dentro, vuol dire che c'è qualche disguido nelle catene di assemblaggio.

Poi i problemi potrebbero arrivare da una piastra proprio storta, o da altro ancora, l'unica è aspettare.

Ci sono molte foto su notebookreview, ed è evidentissimo che la GPU ed il dissipatore non sono bene a contatto :cry: .

Non ho idea di come la risolveranno, ma io aspetto almeno settembre per comprarlo :rolleyes: .

Supra_GT_Nos
07-07-2009, 21:48
Veramente non si sa :D .
Ho guardato un sacco di foto di dissipatori smontati e devo dire che trovo un errore fondametalissimo, e poi un secondo meno importante ma pur sempre decisivo.

Il dissipatore è tenuto sulla scheda da un sistemino uguale sputato a quello usato per le 9800. Però c'è un problema non da poco. La 9800 ha il core ruotato di 45 gradi, e questo sistama permette una pressione lungo la linea più lunga che puoi tracciare sul die (spero di essermi espresso in maniera comprensibile).

Sulle 260 il chip ha i lati paralleli alla scheda stessa, ma questo tipo di sistema non produce un contatto adeguato secondo me , perchè tende a inclinare il dissipatore, che se da un lato è pressato (causa heat pipe ancorata allo chassis) dall'altro è libero di flettersi :( .

L'altro errore è che il pad termico della GPU è messo come il chip delle 9800, ruotato, ed anche se ci stra dentro, vuol dire che c'è qualche disguido nelle catene di assemblaggio.

Poi i problemi potrebbero arrivare da una piastra proprio storta, o da altro ancora, l'unica è aspettare.

Ci sono molte foto su notebookreview, ed è evidentissimo che la GPU ed il dissipatore non sono bene a contatto :cry: .

Non ho idea di come la risolveranno, ma io aspetto almeno settembre per comprarlo :rolleyes: .

G50 :D

Zaza88
08-07-2009, 09:28
Ragazzi in merito alla questione di cambiare la tastiera :O , secondo me non si può fare, perchè sono diffrenti :mad: .

La tastiera del G50 ha il lato inferiore con i tasti direzionali e il pad numerico più in basso

http://img31.imageshack.us/img31/9667/49579012.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/49579012.jpg/)

mentre quella del G51 è completamente dritta

http://i835.photobucket.com/albums/zz277/sunnyc90/IMG_2424.jpg

Io non credo che si possa fare :O cmq se so qualche cosa ve lo faccio sapere.

Intanto io sto pensando al G71 :) per tanti motivi, uno dei tanti è il fatto che ha 3 slot per la ram ... e che non supera mai i 90° anche sotto uso intensivo :D, però mi pare parecchio più difficile da smontare :( .

Vedremo soprattutto in virtù di un drop price dopo l'estate.

Zaza88
08-07-2009, 12:57
Nuova News

(d'altro canto se è una news non può che essere nuova, quantomeno per me)

Annunciato e mostrato al Computex 2009 di TAIPEI il G51 su piattaforma Intel Calpella, con Clarksfeild. QUI (http://notebookitalia.it/asus-g51-intel-calpella-clarksfield-5710.html) trovate qualche info in più.

Sappiate solo che sarà rilasciato per settembre, quindi il futuro G60 potrebbe essere proprio basato su calpella.

Zaza88
09-07-2009, 14:02
Salve gente, oggi vi mollo un po di info su:

- Asus G71GX -

http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/9382/9382553_ra.jpg

Per ora sono disponibili 2 versioni sempre e solo da bestbuy (almeno fino al 15 di questo mese) e sono la RX05 (http://www.bestbuy.com/site/olspage.jsp?skuId=9366615&type=product&id=1218092150740) e la RBBD09 (http://www.bestbuy.com/site/olspage.jsp?skuId=9382553&type=product&id=1218095770874), anche se quest'ultima è disponibile solo su preordine :D .

Allora le caratteristiche salienti sono le seguenti:

- CPU: P8700 da 2.5 Ghz per RX05 e Q9000 2.0 Ghz per la versione RBBD09
- VGA: Nvidia Geforce GTX 260m 1GB ddr3
- MONITOR: 17.1" 1440*900
- RAM: 6GB DDR2 PC6400 800 Mhz, distribuiti su 3 slot differenti (massimo 12 GB configurabili)
- HDD: 1*500 GB 5400 rpm (2 slot disponibili, possibilità di Raid 0 o 1)
- Batteria: 8 celle Li-On (durata stimata circa 2h)
- WebCam: 1.3 Mpixel (possibilità di configurare il facialrecognition)
- Audio: DTS and Dolby home theater. Speakers by Altec Lansing (subwoofer integrato). Non sono sicuro ma dovrebbe essere un 4.1
- Wireless: Intel B+G+N
- Display secondario: Oled Display by Altec Lansing.
- SO: Windows Vista Home premium 64bit SP1 con Programma Seven Upgrade :)

http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/9382/9382553cv2a.jpg

Per il resto solite cose :D , lettore DVD, lettore di card 8 in 1, slot PMCI, Direct Console (non so se lo sapete ma sul G51 non ve ne è traccia :mbe: ) con quindi la possibilità di overclockare il processore (2.850 Ghz nel caso del P8700 ;) ). Ovviamente ha un sistema di dissipazione che a quanto pare è decisamente più efficente rispetto a quello del G50/51, visto che la VGA rimane attorno agli 85° C, che è un valore ottimo e permette anche di overclockare :p .

http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/9382/9382553cv4a.jpg

Parlando di prezzi abbiamo 1199$ per il G71GX-RX05 equipaggiato con Intel DualCore P8700, mentre ce ne vogliono 1399$ per la versione RBBD09 con processore Intel QuadCore Q9000 (vi ricordo le due settimane di preordine necessarie). Ovviamente vanno aggiunti i costi di shipping e sdoganamento, ma in ogni caso rimane un'ottimo prezzo rispetto all'Italia (considerate che un Alienware configurato alla stessa maniera viene una roba tipo 2400$, ed ancora non ve l'hanno spedito).

http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/9382/9382553cv1a.jpg

Supra_GT_Nos
09-07-2009, 14:18
Salve gente, oggi vi mollo un po di info su:
Asus G71GX
testo
http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/9382/9382553_ra.jpg

Per ora sono disponibili 2 versioni sempre e solo da bestbuy (almeno fino al 15 di questo mese) e sono la RX05 (http://www.bestbuy.com/site/olspage.jsp?skuId=9366615&type=product&id=1218092150740) e la RBBD09 (http://www.bestbuy.com/site/olspage.jsp?skuId=9382553&type=product&id=1218095770874), anche se quest'ultima è disponibile solo su preordine :D .

Allora le caratteristiche salienti sono le seguenti

CPU: P8700 da 2.5 Ghz per RX05 e Q9000 2.0 Ghz per la versione RBBD09
VGA: Nvidia Geforce GTX 260m 1GB ddr3
MONITOR: 17.1" 1440*900
RAM: 6GB DDR2 PC6400 800 Mhz, distribuiti su 3 slot differenti (massimo 12 GB configurabili)
HDD: 1*500 GB 5400 rpm (2 slot disponibili, possibilità di Raid 0 o 1)
Batteria: 8 celle Li-On (durata stimata circa 2h)
WebCam: 1.3 Mpixel (possibilità di configurare il facialrecognition)
Audio: DTS and Dolby home theater. Speakers by Altec Lansing (subwoofer integrato). Non sono sicuro ma dovrebbe essere un 4.1
Wireless: Intel B+G+N
Display secondario Oled by Altec Lansing.
SO: Windows Vista Home premium 64bit SP1 con Programma Seven Upgrade :)

http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/9382/9382553cv2a.jpg

Per il resto solite cose :D , lettore DVD, lettore di card 8 in 1, slot PMCI, Direct Console (non so se lo sapete ma sul G51 non ve ne è traccia :mbe: ) con quindi la possibilità di overclockare il processore (2.850 Ghz nel caso del P8700 ;) ). Ovviamente ha un sistema di dissipazione che a quanto pare è decisamente più efficente rispetto a quello del G50/51, visto che la VGA rimane attorno agli 85° C, che è un valore ottimo e permette anche di overclockare :p .

http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/9382/9382553cv4a.jpg

xke le temperature in full del G50 quanto sono? alte?:help:

Zaza88
09-07-2009, 14:38
:D ma è necessario quotare proprio tutto ???? (tralaltro quel posto era in fase di "elaborazione")

Cmq obliviux con il bios GTS e l'overvolta ha avuto temperature massime di 90°C mi pare :O .

Se cerchi nei post precedenti lo trovi :p .

Supra_GT_Nos
09-07-2009, 23:26
:D ma è necessario quotare proprio tutto ???? (tralaltro quel posto era in fase di "elaborazione")

Cmq obliviux con il bios GTS e l'overvolta ha avuto temperature massime di 90°C mi pare :O .

Se cerchi nei post precedenti lo trovi :p .

è tanto o poco x un portatile?:doh: :mbe:

Zaza88
10-07-2009, 09:40
è tanto o poco x un portatile?

E' giusto in fin dei conti :) , è una temperatura normale per componenti di questo genere, che hanno un elevato TDP.

Il problema nel caso del G51 (sempre che di problema si possa parlare) è che queste temperature si raggiungono in circa 10 minuti(92/95° C) sotto Crysis.

Il fatto è che se un notebook nuovo di pacca fa questo, uno con un po di polvere dentro tocca i 100 e passa in poco tempo :( , che nn è un bene, visto che la shoot down temp è a 105° mi pare :D .

Per andare tranquillo la temperatura giusta dovrebbe essere attorno agli 85°C :) .

Ti rinnovo il consiglio, se puio aspetta settembre :O , drop price sicuro e poi ti becchi il secondo Batch (sempre che tu punti sul nuovo :D ).


Ciau

Feyd-Rautha
10-07-2009, 09:57
E' giusto in fin dei conti :) , è una temperatura normale per componenti di questo genere, che hanno un elevato TDP.

Il problema nel caso del G51 (sempre che di problema si possa parlare) è che queste temperature si raggiungono in circa 10 minuti(92/95° C) sotto Crysis.

Il fatto è che se un notebook nuovo di pacca fa questo, uno con un po di polvere dentro tocca i 100 e passa in poco tempo :( , che nn è un bene, visto che la shoot down temp è a 105° mi pare :D .

Per andare tranquillo la temperatura giusta dovrebbe essere attorno agli 85°C :) .

Ti rinnovo il consiglio, se puio aspetta settembre :O , drop price sicuro e poi ti becchi il secondo Batch (sempre che tu punti sul nuovo :D ).


Ciau

Spero la prima metà di settembre, visto che resto negli states fino al 13:D

Supra_GT_Nos
10-07-2009, 13:52
E' giusto in fin dei conti :) , è una temperatura normale per componenti di questo genere, che hanno un elevato TDP.

Il problema nel caso del G51 (sempre che di problema si possa parlare) è che queste temperature si raggiungono in circa 10 minuti(92/95° C) sotto Crysis.

Il fatto è che se un notebook nuovo di pacca fa questo, uno con un po di polvere dentro tocca i 100 e passa in poco tempo :( , che nn è un bene, visto che la shoot down temp è a 105° mi pare :D .

Per andare tranquillo la temperatura giusta dovrebbe essere attorno agli 85°C :) .

Ti rinnovo il consiglio, se puio aspetta settembre :O , drop price sicuro e poi ti becchi il secondo Batch (sempre che tu punti sul nuovo :D ).


Ciau

dovevo nascere a settembre... :D preferisco il G50 che paghero' (anzi pagheranno) poco... :D

Zaza88
10-07-2009, 15:39
dovevo nascere a settembre... preferisco il G50 che paghero' (anzi pagheranno) poco...

:mbe: :mbe: non credo di aver afferrato il tuo poco a cosa si riferisca.

Spero la prima metà di settembre, visto che resto negli states fino al 13

io ho quasi deciso per il G71 :) , per tantissimi motivi, primo su tutti che mi piacciono le superfici grandi quando devo fare dei lavori ;) , e poi perchè tecnicamente è realizzato meglio :D ed è una macchina migliore sotto molti punti di vista rispetto al G51.

Se ciò che vi interessa è la mobilità nuda e cruda allora avete sbagliato notebook in ogni caso :Prrr: , ricordatevi che oltre al laptop vi dovete portare appresso un alimentatore non indifferente :read: .
Personalmente non mi importa più di tanto, ho vissuto con un 17.1 della HP da 3.5Kg + ali senza troppi problemi, quindi 500g in più non mi spaventano più di tanto.
Ci tengo comunque a precisare che il monitor del G50/51 è 15.6" ma la scocca è da 16.1 grosso modo, questo tenetelo bene a mente ;), perchè nelle borse da 15.4 non ci va.

@SupraTi consiglio vivamente di guardare con attenzione ai Santech N48, è un notebook 15.4 della Clevo rimachiato fatto con materiali di prima qualità, e completamente configurabile sul loro SITO (http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=29). Unica pecca rispetto al G51 è che non ha il secondo HDD, però monta una GTX260 ed un P8700 + 4GB di DDR3 per la cifra di 1500€ :D , che nn sono pochi, ma sono investiti meglio rispetto al G50 ;) , anche perchè hai la garanzia pickup&return in 48h per 3 anni :cool: . Dagli un occhio.

Feyd-Rautha
10-07-2009, 16:57
@SupraTi consiglio vivamente di guardare con attenzione ai Santech N48, è un notebook 15.4 della Clevo rimachiato fatto con materiali di prima qualità, e completamente configurabile sul loro SITO (http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=29). Unica pecca rispetto al G51 è che non ha il secondo HDD, però monta una GTX260 ed un P8700 + 4GB di DDR3 per la cifra di 1500€ :D , che nn sono pochi, ma sono investiti meglio rispetto al G50 ;) , anche perchè hai la garanzia pickup&return in 48h per 3 anni :cool: . Dagli un occhio.

appunto, comprare il g50 ha senso se si spendono 850 dollari (pari a poco più di 600 euro). Ma se devi spenderne più del doppio comprandolo in Italia, a questo punto compra il santech. Inoltre mi sembra che le uniche differenze per il G50 tra versione usa e italiana siano la presenza del blueray e del secondo hd

Zaza88
10-07-2009, 18:54
appunto, comprare il g50 ha senso se si spendono 850 dollari (pari a poco più di 600 euro). Ma se devi spenderne più del doppio comprandolo in Italia, a questo punto compra il santech.
Esatto, per 1500€ il Santech ti offre la GTX 260 correttamente funzionante e raffreddata :D , 4Gb ma di ddr3 anche se contano poco, dimensioni standard 15.4, P8700 a 2.5 Ghz, a mio modesto avviso migliore in generale :O qualitativamente, e poi 3 anni Pick&return, che fatti da Santech vuol dire che ti spolverano e lucidano le viti prima di riavvitarle ;) ogni volta che succede qualche cosa. Poi è una ditta Italiana, rispondo sempre all'istante alle mail, ma se vuoi puoi contattarli via telefono tranquillamente. Ha senso prendere il G50 se lo fai arrivare dagli Usa e lo paghi 900€, ma se devi spenderne 1500 sprechi soldi a palate o li fai sprecare, in ogni caso non cambia il ragionamento.

Inoltre mi sembra che le uniche differenze per il G50 tra versione usa e italiana siano la presenza del blueray e del secondo hd

Le differenze a livello di componenti interne (scocca a parte), sono:

Batteria: a 9 celle da BestBuy, 6 in italia
Dischi: 1*320 7200 da BestBuy, varie configurazioni con due HDD gemelli per fare raid (solo 5400 rpm però)
CPU: P7450 2.1Ghz da BestBuy, varie in Italia (da P7350 a T9600 mi pare)
Lettore: DVD/CD RW da BestBuy, DVD/CD RW oppure BlueRay in Italia (bluray lentissimo, ma veramente lento, sarà tipo 2X al massimo, vi giuro che è una lumaca)
WebCam: 1,3 Mpix da BestBuy, 2.0Mpix in Italia
SO: Vista Home premium 64bit da BestBuy, Vista Home Premium 32bit in Italia. Ovviamente con relativi upgrade a Seven (ricordate che 32bit rimangono 32bit e 64bit rimangono 64bit).

Tutto qui, e giustificano in parte questo dislivello di prezzi (ci sono QUASI 1000€ di differenza, perchè 850$ sono circa 600€) che poi vengono "livellati" da quasi 300€ di spese per farlo arrivare qui, ma ne vale in ogni caso la pena visto quello che si risparmia.

Feyd, ti consiglio caldamente di andare a dare un occhio da vicino al G71GX-RX05 di BestBuy, perchè è una gran bella macchina, ed è in fondo quasi quello che tutti vorremmo adesso :D .
Vale a dire un G50 con:
- monitor un po più curato (1440*900 pixels) 16:10
- un processore più veloce (P8700 2.5 Ghz)
- più ram (fino a 12GB di economicissime ma ottime DDR2)
- più batteria (8 celle)
- OledDisplay (che non guasta)
- DirectConsole (scomparsa sul G51 :eek: quindi no Overclock by Factory)
- GTX 260m correttamente funzionante ed overclockabile :D (ricordo circa 85° in full load)
- Audio come si deve (DolbyDigital DTS con sistemino 4.1 integrato)

Viene da dire perfetto, se non fosse per due dettagli, è 17 pollici e manca la tastiera retroilluminata :mad: . Il prezzo maggiore nn è un difetto secondo me (visto quello che offre è una scemata) attorno ai 1100/1150€ spedito a casuccia ;) .

Io aspetto il G60 per vedere se si possono soddisfare anche quei due dettagli, anche se credo che per peso e dimensioni alla fine mi dirigerò sul 71, perchè se devo portarmi in giro 3Kg sono disposto a portarmene anche 4 ma lavorare su un monitor molto più grande :) ed una batteria più prestante.

E poi come vi dicevo le dimensioni non cambiano moltissimo :

G50-G51-G60: 37.5 x 26.5 x 3.43-4.06 cm (W x D x H)
G71: 41.05 x 29.95 x 4.2~5.1 cm (W x D x H)

sono 3cm in più su larghezza e profondità, e 1 si altezza.

L'unico vera noia sarebbe la tastiera :cry: .

Feyd-Rautha
11-07-2009, 08:27
Esatto, per 1500€ il Santech ti offre la GTX 260 correttamente funzionante e raffreddata :D , 4Gb ma di ddr3 anche se contano poco, dimensioni standard 15.4, P8700 a 2.5 Ghz, a mio modesto avviso migliore in generale :O qualitativamente, e poi 3 anni Pick&return, che fatti da Santech vuol dire che ti spolverano e lucidano le viti prima di riavvitarle ;) ogni volta che succede qualche cosa. Poi è una ditta Italiana, rispondo sempre all'istante alle mail, ma se vuoi puoi contattarli via telefono tranquillamente. Ha senso prendere il G50 se lo fai arrivare dagli Usa e lo paghi 900€, ma se devi spenderne 1500 sprechi soldi a palate o li fai sprecare, in ogni caso non cambia il ragionamento.



Le differenze a livello di componenti interne (scocca a parte), sono:

Batteria: a 9 celle da BestBuy, 6 in italia
Dischi: 1*320 7200 da BestBuy, varie configurazioni con due HDD gemelli per fare raid (solo 5400 rpm però)
CPU: P7450 2.1Ghz da BestBuy, varie in Italia (da P7350 a T9600 mi pare)
Lettore: DVD/CD RW da BestBuy, DVD/CD RW oppure BlueRay in Italia (bluray lentissimo, ma veramente lento, sarà tipo 2X al massimo, vi giuro che è una lumaca)
WebCam: 1,3 Mpix da BestBuy, 2.0Mpix in Italia
SO: Vista Home premium 64bit da BestBuy, Vista Home Premium 32bit in Italia. Ovviamente con relativi upgrade a Seven (ricordate che 32bit rimangono 32bit e 64bit rimangono 64bit).

Tutto qui, e giustificano in parte questo dislivello di prezzi (ci sono QUASI 1000€ di differenza, perchè 850$ sono circa 600€) che poi vengono "livellati" da quasi 300€ di spese per farlo arrivare qui, ma ne vale in ogni caso la pena visto quello che si risparmia.

Feyd, ti consiglio caldamente di andare a dare un occhio da vicino al G71GX-RX05 di BestBuy, perchè è una gran bella macchina, ed è in fondo quasi quello che tutti vorremmo adesso :D .
Vale a dire un G50 con:
- monitor un po più curato (1440*900 pixels) 16:10
- un processore più veloce (P8700 2.5 Ghz)
- più ram (fino a 12GB di economicissime ma ottime DDR2)
- più batteria (8 celle)
- OledDisplay (che non guasta)
- DirectConsole (scomparsa sul G51 :eek: quindi no Overclock by Factory)
- GTX 260m correttamente funzionante ed overclockabile :D (ricordo circa 85° in full load)
- Audio come si deve (DolbyDigital DTS con sistemino 4.1 integrato)

Viene da dire perfetto, se non fosse per due dettagli, è 17 pollici e manca la tastiera retroilluminata :mad: . Il prezzo maggiore nn è un difetto secondo me (visto quello che offre è una scemata) attorno ai 1100/1150€ spedito a casuccia ;) .

Io aspetto il G60 per vedere se si possono soddisfare anche quei due dettagli, anche se credo che per peso e dimensioni alla fine mi dirigerò sul 71, perchè se devo portarmi in giro 3Kg sono disposto a portarmene anche 4 ma lavorare su un monitor molto più grande :) ed una batteria più prestante.

E poi come vi dicevo le dimensioni non cambiano moltissimo :

G50-G51-G60: 37.5 x 26.5 x 3.43-4.06 cm (W x D x H)
G71: 41.05 x 29.95 x 4.2~5.1 cm (W x D x H)

sono 3cm in più su larghezza e profondità, e 1 si altezza.

L'unico vera noia sarebbe la tastiera :cry: .

sicuramente mi farò un salto da bestbuy per vedere i prodotti da vicino. Il g71 ha un unico problema, 17 pollici diventa davvero troppo grande. Per giocare ho già 360 e wii, mi serve un notebook da poter trasportare senza troppe scomodità (e per la mia passione gaming, già il g51 per quello che devo fare è troppo). In ogni caso mi scoraggia molto il fatto del surriscaldamento, quindi per il momento sono molto indeciso. Prendendo un prodotto all'estero, preferirei avere un prodotto testato e che non dia noie.
Ad ogni modo come funziona la garanzia Asus? Bisogna portarlo in un centro assistenza oppure hanno il corriere che te lo viene a prendere sotto casa?

Zaza88
12-07-2009, 09:09
G51 riportato a 999$ :D

Supra_GT_Nos
12-07-2009, 21:03
G51 riportato a 999$ :D

@ Zaza'

sai che c'è? un conto che lo prendo io con i miei soldi... lo prenderei benissimo su bestbuy... visto che me lo regalano e chi me lo regala nn si fida di acquistarlo online (un po' xke nn so neanche buoni a fa' acquisti online :doh: ) allora si fidano di prenderlo al negozio... xo il ragionamento tuo è logico... spendere 1500 euro nn conviene... a 899 euro ci prendo un asus con T9500 e gt130M x dirti (1 mese fa' in promo su saturn)

ma come si acquista su bestbuy? nel senso i metodi di pagamento... ma sto caxxo di G51 quando lo sistemano??

Zaza88
12-07-2009, 21:54
@ supra:

-bestbuy nn spedisce in italia, devi usare una società di trasporti che rimbalza il pacco da besbuy a casa tua tramite un loro hub e corrieri DHL

-da bestbuy paghi tramite PostePay/Carta di credito, devi aggiungere i costi di spedzione @ITALIA e sdoganamento (20% di importo assicurato + 20% del costo del viaggio da pagare in contanti al corriere al momento della consegna a casa tua)

-il g51 nn so se lo sistemano, io aspetto settembre per tanti motivi, in primis perchè mo me ne vado in vacanza e nn me ne frega nulla di tutto tranne di avere un mohito in mano e patate da ... ;). Dopo la pausa estiva valuto il + e il meno, cmq miro ancora al G71, e se ci sono i soldini un PDA con le palle grandi e quadrate.

-se questi tuoi benefattori hanno la possibilità economica puoi fare l'acquisto del Santech N48, io se avessi i soldini lo prenderei al volo, lo preferisco di granlunga all'Asus. Se ti servono info puoi andare nel Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1830413) dove ti diranno tutto ciò che ti serve senza nessun problema, altrimenti PM al sottoscritto :) e quando posso ti do una mano io ;) .

Zaza88
14-07-2009, 12:39
Qualcuno col G50 mi da per piacere le dimensioni in cm/mm dell'Oled Display :D ???? Grazie mille :) .

Feyd-Rautha
20-07-2009, 19:53
su bestbuy g51 riportato a 1049 e g50 finito :cry:

GUARDIAN 77
28-07-2009, 11:43
bello l'asus g71v:eek:

ho visto quello con t9400 , 9700 gs da 512 mb ddr3, 2x HD 500 , blu ray, con risoluzione 1920x1200.

ma non costa troppo per la configurazione che ha (1.800,00 euro)?

stesso prezzo del qosmio x300-157 che ha un t9550 e due 9800gts in sli

federico.graziati86
13-09-2009, 20:49
ragazzi vorrei mettere windows 7 su ma ho un sacco di problemi :(

potete fare una guida?

kassandraxxx
16-09-2009, 18:44
novità sull'asus g51 per i problemi di surriscaldamento?

Laby
09-10-2009, 11:23
Un saluto a tutti...

Ho acquistato un Asus G50v in spagna e le caratteristiche non corrispondono esattamente con quelle comunemente citate in questo forum...

Ora io avrei la necessità di caricare XP in dual boot ma i driver segnalati nella prima pagina del forum non sono più disponibili (magari sbaglio qualcosa)..

Ci sarebbe la disponibilità da parte vostra di darmi qualche dritta??

Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi vorranno aiutare..

Grazie, Andrea.

sHm
22-10-2009, 22:25
Ho un problema stranissimo con seven x64 rtm msdnaa, quando riavvio da linux a windows o la scheda video o il touchpad non si accendono al primo avvio ma dal secondo in avanti sì.
Mi spiego meglio, se reinstallo la scheda video smette di dare problemi e da problemi il touchpad, se reinstallo il touchpad comincia a rompere la scheda video.

Altri di voi hanno problemi con 7?

g50vt:
nvdia 186.81
synaptic 14.0.3
il resto preso dal dvd, compreso l'osd e la direct console (con modifiche al registro per farla funzionare)

Feyd-Rautha
23-10-2009, 13:25
ho preso un asus g51 negli states. Ora sul sito asus dice che l'aggiornamento di windows 7 è disponibile solo nella lingua orginale del sistema operativo d'origine, quindi in inglese. Mi domandavo, visto che mi fa scegliere anche l'italiano, se una volta arrivato il dvd di aggiornamento, possa darmi problemi nell'installazione a causa della differenza di idioma.
Attendo notizie, grazie

sHm
23-10-2009, 16:22
Sulla pagina del g51 ci sono i driver/sw per 7 ho installato quelli, vi faccio sapere se il problema sparisce.

nuvolaris
24-10-2009, 18:12
sono possessore dell'asus g50v comprato in USA, vivo qua,ho fatto l'aggiornamento a windows 7,funziona tutto a parte la webcam che vedo l'immagine al contrario,ho provato a cercare s ci sono differenti drivers, ma non ho trovato nulla..voi avete problemi?

lioko
26-10-2009, 13:06
ciao ragazzi sono possessore di un g50vt e' ho installato win7 e i driver dell'asus g51vx ho istallato tutte le atk e le utility che sono sul sito dell'asus funziona tutto alla perfezione compreso i touch ora funzionano anche la luminosita' e il volume sul display compreso la wireless console 3 cmq se volete perche non provate anche voi ok ciao

Zaza88
29-10-2009, 10:02
ah è da tanto tempo che nn scrivo qui :D .

Vi comunico che sono disponibili G60VX 16" e G72GX 17.3", tutti e due in formati 16:9, sempre da BestBuy ovviamente :) .

A quanto pare il G60 è molto più presco del G51 :D , ed ha un monitor LED con una diagonale poco più grande (0,4") sempre alla risoluzione di 1366*768 ovviamente :D .

Kill Broccoli
02-11-2009, 11:55
Allora, primo post già partono le domande:

Davvero il g51 ha problemi di surriscaldamento? :muro: :muro:

A me sta per arrivare un g51vx, che sul sito italiano non è nemmeno in catalogo. :fagiano: Me lo manda direttamente la asus aggratisse come replacement dell'x61sl che avevo e che è in assistenza dal 18 settembre :muro: :muro: :muro: :muro:

Salvo truffe, il mio dovrebbe montare

T9600 @2,8ghz
4gb DDR2
Geforce GTX260M con 1 gb di gdd3
Doppio HDD 320gb@7200

Considerando che non l'ho pagato e che rispetto al precedente x61sl che avevo è un miglioramente gigante mi sembra un ottima soluzione. Anche perchè il mio vero amore è Forza Motorsport 3 sulla xbox e quindi salvo qualche sessione di Wow saltuaria, verrà usato principalmente come multimedia-supporto studio. Speriamo che così il surriscaldamento non mi capiti. No stress no pezz.

Saluti.

Zaza88
02-11-2009, 15:23
Se nn devi usarlo per giocarci venditelo, coi soldi che ci fai ti compri un notebook con 4650 (te la cavi con 600€) che wow se lo mangia e il volante per la 360 :D , e probabilmente una cena fuori con la ragazza :) .

federico.graziati86
02-11-2009, 22:05
installato seven 64 bit ultimate usando quasi tutti i driver del G51vx visto k per la G50 series mi sa che non li faranno -.-

funziona tutto perfettamente comunque :ciapet:

Zaza88
02-11-2009, 23:35
Si tanto è sempre la stessa identica mobo per tutte le serie M50, N51, G50, G51 e un altro che nn ricordo.

Stessa mobo con diverse schede video e diverse periferiche (Oled,BT, Turbo Memory,lettore impronte, microfoni, webcam, pulsantiere varie :O ) collegate ai vari header USB non accessibili dall'esterno :) .

obliviux
03-11-2009, 11:50
Salve a tutti!! Da quanto tempo!!

Ho una domanda un po tecnica:

E' possibile installare la GTX 260M al posto della 9800M GS?? :)

Penso sia pressochè impossibile ma vediamo un po!

Kill Broccoli
04-11-2009, 06:41
Salve a tutti!! Da quanto tempo!!

Ho una domanda un po tecnica:

E' possibile installare la GTX 260M al posto della 9800M GS?? :)

Penso sia pressochè impossibile ma vediamo un po!

Ne dubito. In linea teorica tutto è possibile, all'atto pratico dovresti avere 1 i pezzi, 2 essere il mago della saldatura 3 avere conoscenze HW e SW adatte (e un posto di lavoro alla intel forse)

Kill Broccoli
05-11-2009, 20:58
Nell'attesa che il G51vx mi arrivi visto che l'asus ha tempistiche da odissea pure per le sostituzioni, qualcuno sa come si comporta il pc con linux?

Svista mi ha deluso molto e vorrei passare a un federa posto che tutto funzioni a dovere. Tanto non devo usare questo cannone per giocare e linux è decisamente più comodo di svista per i miei scopi universitari.

Qualcuno ha informazioni al riguardo?

sHm
06-11-2009, 07:40
Niente saldature le schede nvidia di questo livello sono su slot.
Si può cambiare la scheda video, la gtx260 usa lo stesso tipo di slot mxm, il problema è il dissipatore che è leggermente spostato rispetto a quello della 9800gs.
Se si smanetta un po' con il raffreddamento, in linea teorica è possibile (probabilmente bisogna prendere il dissipatore del g51).

Con linux funziona tutto alla perfezione, l'unica cosa che non ho testato è il modulo irda perchè non ho nulla con cui testarlo.

Testati debian etch, debian sid, ubuntu 9.04, ubuntu 9.10.
Testata anche l'accelerazione VDPAU per i filmati HD, è l'unica combo che ho provato che riesce a riprodurmi degli x264 con 30Mbit di bitrate.
a tal proposito per gli utenti/utonti che usano ubuntu:
https://launchpad.net/~nvidia-vdpau/+archive/ppa
altrimenti dovete aspettare 6 mesi per aggiornare i driver video

Seven va meglio di Vista, ma rimane sempre Windows e ciò non mi piace (appena Linux supporterà al pieno i giochi sarò felice di emigrarlo dal mio pc) per la sua filosofia fai solo quello che dico io (ma vi sembra possibile se sono admin che non posso fare delle cose perchè non ho i permessi!!!). XP non entrerà mai nel mio portatile, al Politecnico conosco gente che è in grado di bucarlo in 5 minuti (un sistema del 2001 che ci fà ancora in giro, se non vi piace Vista/7 passate a Linuz :P)

Kill Broccoli
06-11-2009, 13:14
Con linux funziona tutto alla perfezione, l'unica cosa che non ho testato è il modulo irda perchè non ho nulla con cui testarlo.



Irda?

sHm
06-11-2009, 16:17
non so il 51 ma il g50 ha un modulo a infrarossi.

Kill Broccoli
06-11-2009, 17:52
non so il 51 ma il g50 ha un modulo a infrarossi.

Il G51VX niente infrarossi. Wi-fi classe n e il mio "dovrebbe" (l'asus non è stata chiarissima al riguardo) avere anche il bluetooth, ma niente infrarossi.

ringo83
07-11-2009, 10:57
per quanto riguarda i driver per windows 7: andate sul sito asus.it e poi su servizi->download, hanno messo i driver 32 e 64 anche per il g50

Zaza88
07-11-2009, 21:27
Ciau Obly :D , quanto tempo !!!!

Per il cambio di Vga è "piuttosto fattibile", il "socket di ritenzione" della 9800GS è uguale a quello della GTX260m montata sui G51VX-rx05, il socket è sempre lo stesso (MXM III), quindi il problema risiede in due punti:

1- la ventola è uguale ????
2- ne vale la pena ????

1- il primo punto ce lo potrebbe svelare una ricerca su internet, anche se sono stranote le scarse doti di freschezza del G51vx, quindi a deduzione logica potrei ipotizzare la stessa ventola :O , ovviamente sottodimensionata per la 260m quanso per la 9800 è più che sufficente.
Sul G60vx (un G51 con monitor da 16 anzichè da 15.6 :sofico: ), che monta le stesse identiche scocche e componenti questi problemi non ci sono, quindi i punti sono anche qui due, o hanno montato una ventola più efficace, oppure hanno modificato il sistema di aggancio, che migliora il contatto tra chip e dissipatore :O , boh :D !!!!

2- il secondo è un secco no. Una GTX260m è poco più di una 9800GTX, considerando che sono modelli da 65nm tralaltro oserei dire che si tratta della stessa identica scheda, anche in virtù del fatto che quelle montate su G51 e G60 sono pure downclockate rispetto alle reference board di Nvidia:( .
Se torni indietro di qualche pagina ho messo su un grafico prestazionale che parte dalla 9700 e arriva alla 9800GTX, e prende in esame quindi anche 9800GTS e 9800GT, ti puoi rendere conto del "divario" prestazionale :D , a risoluzioni basse poi è una cosa da non prendere nemmeno in considerazione :) . Considerando che la risoluzione massima alla quale giocherai saranno proprio i 1366*768 pixels, beh perchè sprecare soldi così, visto che si tratta tralaltro di svariate centinaia di euro ?????

C*star
08-12-2009, 01:31
Ragazzi dovrei sostituire il mio G1.. e stavo seriamente considerando il G60vx
Avrei un paio di cose da chiedervi.

- Il G60 ha difetti noti?
- ammesso che riesca a trovarla, la versione col Quad 9000 ha significativi vantaggi prestazionali rispetto al classico dual core oppure no? Insomma vale il delta prezzo?
- c'è una versione con un coperchio senza artworks? Finora ho visto in rete solo quelli col coperchio blu e nero :rolleyes:


Ultima domanda, non linciatemi, che altri notebook in giro ci sono con tastiera retroilluminata, apple a parte?

TheJoka
08-12-2009, 02:19
Tornando un attimo sui Benchmark, aggiungo quello fatto con 3DMark 06 (patchato all'ultima versione) del G50VT-B1 (Intel T9550 e GForce 9800M GS), senza overclock (sono un fedelissimo di XP quindi niente DirectConsole :fagiano: )....


8911 3dmark scores
3890 sm 2.0 scores
3861 hdr scores
2449 cpu scores

la temperatura della GPU sta attorno agli 89 gradi....... (vabe che senza carico si aggira sui 55)

Mto
16-12-2009, 17:59
sono possessore dell'asus g50v comprato in USA, vivo qua,ho fatto l'aggiornamento a windows 7,funziona tutto a parte la webcam che vedo l'immagine al contrario,ho provato a cercare s ci sono differenti drivers, ma non ho trovato nulla..voi avete problemi?

Stesso problema, qualcuno sa risolverlo? Grazie :mc:

ringo83
20-01-2010, 19:29
ultimamente il mio g50v si surriscalda un pò troppo, la gpu supera i 100, mi sà che devo smontarlo per togliere un pò di polvere dal dissipatore, c'è qualche guida?

federico.graziati86
26-02-2010, 22:39
ultimamente il mio g50v si surriscalda un pò troppo, la gpu supera i 100, mi sà che devo smontarlo per togliere un pò di polvere dal dissipatore, c'è qualche guida?

io ho provato quest'estate e telo sconsiglio vivamente di aprirlo senza una guida...

GUARDIAN 77
15-06-2010, 16:42
edit

dr-omega
27-10-2010, 09:39
Ciao a tutti, mi è capitato per le mani un G50V (scheda madre G50VT) con un problema alla scheda video (9800M GS).

In sostanza all'avvio, prima di digitare la password d'accesso di Vista 32bit, si vedono strani artefatti video, pixel che a caso si accendono e spengono, poi all'arrivo sul desktop appare una schermata blu dove viene chiamato in causa il driver "Nvlddmkm.sys" ed infine il pc si riavvia.

Il portatile non ha segni visibili che potrebbero indicare urti o impatti di alcun genere, io ho aggiornato il bios, rimosso i driver vecchi con "driversweeper", quindi ho installato gli ultimi "260.99_notebook_winvista_win7_32bit_international_whql.exe" e le Directx di Giugno "directx_Jun2010_redist.exe", ma non ho risolto nulla.

Prima di mandarlo in assistenza avete qualche idea da suggerirmi?

90lollo90
24-11-2010, 10:59
salve a tutti io ho un asus g50vt-x5 con una 9800m gs.
Il mio problema è il seguente,qualche mese fa sul monitor del pc sono iniziati a comparire dei pixel di colore viola come nella foto(che bordavano le icone,le finestre di windows e talvolta anche le scritte) che però erano subito scomparsi,il problema è andato sempre peggiorando e ora praticamente quasi ogni volta che accendo il pc dopo qualche minuto compaiono(talvolta scompaiono anche da soli).:muro: :muro: :muro: :muro:
premetto che ho testato la ram con memtest86+ e mi ha dato 0 errori,ho testato anche la memoria della scheda video con ooct e mi da zero errori.
io penso che sia un problema della scheda video,semmai quali modelli possono sostituire la 9800m gs oltre alla stessa?cioè quali modelli di scheda video sono compatibili con il mio g50vt-x5?
grazie per le risposte.
immagine: http://img17.imageshack.us/img17/6016/immagine23h.png

Dandrake
26-09-2011, 11:17
Ciao ragazzi!!!

Potreste per favore postare la vostre temperature in idle e sotto stress della 9800M GS?

Per l'upgrade alla GTX 260M comunque credo sia possibile...
Io e mrzenith abbiamo cambiato la 9650M GT del nostro M50Vn rispettivamente con una GTX 260M e 9800M GS facendo una mod niente male http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36006756&posted=1#post36006756

:D

Vorrei sapere le vostre temperature. Attualmente con la 9800M GS montata sul mio M50Vn (con dissipatore del G60Jx moddato) sto sui 52°C in idle e 80-82°C dopo 30 minuti di artifact test di atitool impostato alla massima sensibilità.
Con 3dMark 2006, L4D, Need For Speed HP e furmark oscillo tra i 75° e gli 81°C.

C'è da dire che ho impostato le frequenze a 400Mhz per la gpu, 1000Mhz per gli shader e 800Mhz per le memorie (in pratica l'ho fatta diventare una GTS 150M) il tutto a 1V per contenere i consumi dato che l'alimentatore è da 90W e non c'è ancora dissipazione su memorie e mosfet (quindi preferisco non spingerla troppo).

Fatemi sapere! :)

Dandrake
01-11-2011, 19:18
nessuna risposta?

bright_plastik
04-12-2011, 02:38
DRIVER E UTILITY

Utility

LCDHype
Questa interessante utility ci permette di modificare le informazioni che possono essere visualizzate sul display OLED del notebook, il tutto con dei semplicissimi script! Potremo ad esempio visualizzare informazioni relative alle canzoni che stato ascoltando con Winamp o dei file che state scaricando da uTorrent!!...

...Questo script è stato compilato da un utente francese, ci permette di tenere sott'occhio la temperatura della CPU, della GPU, la Ram utilizzata, i FPS, la velocità Wifi, la data, lo spazio su disco utilizzato, ecc!...

Il file è stato tradotto da me in italiano, quindi se incontrate degli errori nella traduzione non esitate a contattarmi!


* Mega Script (http://rapidshare.com/files/203120381/Asus_G-Series_Megascript_by_Sanka_ITA.zip)


Obliviux, i link sono quasi tutti scaduti!! e dato che sei stato tu a tradurre il lavoro di Sanka, spero abbia ancora una copia!
Mi piacerebe poterme fare qualcosa di quel piccolo monitor. Il suddetto script è uno dei più completi, ma non si trova più nella nostra lingua...
Puoi fare la magia?

Ciao,

Gabriel

Satrapia
10-04-2012, 09:40
Ciao,
scusate se esiste già un doppione di questa domanda ma la ricerca non ha trovato dei buoni risultati...

Possiedo un G50-vt importato dall'America e volevo effettuare un upgrade per contenere i costi di un acquisto di un nuovo portatile...

Pensavo di comprare un OCZ Vertex 3 MI da 120 GB (http://www.amazon.it/VTX3MI-25SAT3-120G-Disco-Solido-Vertex-Solid/dp/B004W7D6RQ/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1333054147&sr=8-6) per il sistema operativo e i programmi da associare ad uno dei due hard disk già presenti...

Quindi effettuare un upgrade della RAM a 8 o 16 GB... Nella pagina Specifiche di ASUS (http://www.asus.it/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G50Vt/#specifications) viene detto che 4 GB sia il massimo ma nella pagina di Intel del Chipset (http://ark.intel.com/products/chipsets/35515) viene detto che 8 GB sia il massimo... Qualcuno ci ha già provato?
Che tipo di RAM devo comprare? Questa (http://www.amazon.it/Komputerbay-PC3-12800-portatile-9-9-9-25-dissipatori/dp/B006K4C0O4/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1333055705&sr=8-13) potrebbe andare bene? O è meglio questa (http://www.amazon.it/Kingston-8Gb-Kit-Ddr3-1066Mhz/dp/B001PS9UKW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1334047110&sr=8-1)? Quale sarebbe la migliore per le prestazioni? Ancora la DDR2 che viene montata o posso mettere la DDR3?

I Banchi dovrebbero essere 2, quindi, se fosse vero quello che dice Intel sarebbero 4 GB per banco con un totale di 8 GB, non 8 GB di RAM Massima per Banco, vero?

Grazie per le risposte e se avete altri suggerimenti scriveteli pure...

Matteo

federico.graziati86
29-10-2012, 08:58
ciao ragazzi!! per caso si sa se e quando la asus metterà i driver per windows 8 per questo portatile?

mrzenith
31-05-2013, 10:01
Ciao, mi chiedevo se c'è ancora attività in questo forum, per chiedere se qualcuno aveva aggiornato il bios di un G50VT Non via Windows ma direttamente tramite l'utility integrata...a proposito, come si chiama? è per caso EZ_Flash?
Tutto il problema è nel fatto di avere la 9800m gs bruciata, una GTX 260m tra le mani ma che non viene riconosciuta dal notebook perchè necessita di un bios moddato, operazione che però, non avendo possibilità di effettuarla con lo schermo funzionante, deve essere effettuata "alla cieca" magari con la guida di qualche buona anima che col proprio G50 "simuli" l'operazione di upgrade al fine di guidare quella "alla cieca"...spero di essermi spiegato e che qualcuno si faccia vivo!
P.S. non ne sono sicuro, ma il possessore della GTX 260, sarebbe credo disponibile a scambiare la scheda con una 9800m gs (per evitare lo sbattimento della mod del bios).

serdonato
18-09-2014, 08:19
Buongiorno, ragazzi c'è nessuno k può darmi i link aggiornati del megascript, perchè non funge + nessuno e no trovo gli script su internet

AntecX
05-07-2017, 15:39
Ciao a tutti, io ci provo anche se mi pare che questo thread sia defunto.
Ho da poco recuperato un ASUS G50V con t9400 e M9800gs, per l'uso che ne faccio va più che bene ma ha un difetto, non funziona il piccolo schermino OLED, sapete se si può sostituire? se si dove recupero il ricambio?
Escluderei un problema di driver perchè ho installato tutto il necessario.

federico.graziati86
15-07-2017, 18:25
Ciao a tutti, io ci provo anche se mi pare che questo thread sia defunto.
Ho da poco recuperato un ASUS G50V con t9400 e M9800gs, per l'uso che ne faccio va più che bene ma ha un difetto, non funziona il piccolo schermino OLED, sapete se si può sostituire? se si dove recupero il ricambio?
Escluderei un problema di driver perchè ho installato tutto il necessario.

sono in possesso della versione VT, dopo meno di 2 anni lo schermo ha cessato di funzionare... era principalmente inutile e consumava batteria quindi almeno a mio parere lascialo così ;)