PDA

View Full Version : Ritratto


D4rkAng3l
01-01-2009, 18:43
Un altro ritratto fatto con la nuova reflex.
Ho provato a non usare il flash (come mi era stato consigliato) e a giocare un po' con le luci.

http://www.siatec.net/andrea/foto/cornice/Milly1.jpg

Pareri, commenti e critiche sono molto graditi :-)

Ciao
Andrea

ilguercio
01-01-2009, 18:46
Micromossa.
Peccato era buono come ritratto...

Mythical Ork
01-01-2009, 18:47
ahia! ahia! ahia!

Vogliamo entrare nel mondo dei ritratti?

Sai che non è scontato? Sai che puoi prenerti tutto il tempo che vuoi? Sai che ogni piccolo errore pesa molto sulla scena?

Io qua purtroppo vedo o un leggero mosso o adirittura un errore di messa a fuoco... la nitidezza e lo stacco del soggetto dalla foto sono fondamentali in un ritratto...

Ciao
Orlando

P.S.: avrei fatto aggiustare anche un po' i capelli o clonati su Photoshop!

ilguercio
01-01-2009, 18:51
Un altra cosa,l'ombra dietro che si fonde con i capelli non è una buona cosa...il taglio c'è,manca la luce buona...

D4rkAng3l
01-01-2009, 18:51
ahia! ahia! ahia!

Vogliamo entrare nel mondo dei ritratti?

Sai che non è scontato? Sai che puoi prenerti tutto il tempo che vuoi? Sai che ogni piccolo errore pesa molto sulla scena?

Io qua purtroppo vedo o un leggero mosso o adirittura un errore di messa a fuoco... la nitidezza e lo stacco del soggetto dalla foto sono fondamentali in un ritratto...

Ciao
Orlando

P.S.: avrei fatto aggiustare anche un po' i capelli o clonati su Photoshop!

Doh stò collezionando una serie di insuccessi uno dopo l'altro :cry:

D4rkAng3l
01-01-2009, 18:53
Un altra cosa,l'ombra dietro che si fonde con i capelli non è una buona cosa...il taglio c'è,manca la luce buona...

Si...quello dipende dal fatto che il divano è verde scuro e diventa ombra...

Donquijote
01-01-2009, 18:53
Non riesco a valutare se si tratta di micromosso o di microsfocato ma anche a me da un'impressione strana di non ben definito.
Comunque, come inquadratura e come espressione non mi dispiace.
Però c'è un particolare che, secondo me sarebbe bene clonare: sotto il mento si intravede una macchiolina che dev'essere qualche cosa dello sfondo ma fa una brutta impressione, toglila.

ciao.
Zp

Mythical Ork
01-01-2009, 18:54
è dura mettersi a fare ritratti... se fossi stato più cattivo ti avrei detto che è anche sottoesposta, ma provo a spiegarti gli errori perchè spero che ti siano di aiuto per le prossime volte...

ilguercio
01-01-2009, 18:58
Però c'è un particolare che, secondo me sarebbe bene clonare: sotto il mento si intravede una macchiolina che dev'essere qualche cosa dello sfondo ma fa una brutta impressione, toglila.

ciao.
Zp

Pezzo di orecchino;)

code010101
01-01-2009, 19:03
Pezzo di orecchino;)

anfatti :D


come ritratto mi pare buona la posa, peccato il mosso

aggiungerei che dovrebbe essere corretto il bilanciamento del bianco
è decisamente troppo arancione :fagiano:

D4rkAng3l
01-01-2009, 19:03
Però c'è un particolare che, secondo me sarebbe bene clonare: sotto il mento si intravede una macchiolina che dev'essere qualche cosa dello sfondo ma fa una brutta impressione, toglila.

ciao.
Zp

Orecchino...

ilguercio
01-01-2009, 19:05
anfatti :D


come ritratto mi pare buona la posa, peccato il mosso

aggiungerei che dovrebbe essere corretto il bilanciamento del bianco
è decisamente troppo arancione :fagiano:

In pratica:la colpa è tua e non della donzella:D
:ciapet:

D4rkAng3l
01-01-2009, 19:07
La donzella mi stava mettendo fretta perchè aveva freddo e perchè voleva andare a dormire...ste donne...

Comunque ho avuto anche qualche problema con il cavalletto che devo ancora capire bene come usarlo e non farlo essere trabballante :-(

code010101
01-01-2009, 19:11
che devo ancora capire bene come usarlo e non farlo essere trabballante :-(

:eek:

se stringi bene i fermi e lo piazzi su una superficie solida come fa a traballarti?

ilguercio
01-01-2009, 19:17
La donzella mi stava mettendo fretta perchè aveva freddo e perchè voleva andare a dormire...ste donne...

Comunque ho avuto anche qualche problema con il cavalletto che devo ancora capire bene come usarlo e non farlo essere trabballante :-(

Cavo di scatto remoto,utilissimo specie se il cavalletto è scrauso,timer e presollevamento specchio.
Anche se per un ritratto mi pare davvero esagerato e scocciante...

Cemb
01-01-2009, 19:17
Ciao!
purtroppo hai nascosto gli exif, sarebbe stato interessante vedere il tempo di scatto, gli iso ed il diaframma per capire se davvero è micromossa e se c'era margine per esporre un po' di più.
Detto questo, concordo sul bel soggetto e sulla buona posa; e secondo me il cavalletto non ti serviva, c'è gente che scatta in luce naturale con medioformato a 50iso e con tempi di 1/15 e allora il treppiede è utile, ma serve anche un soggetto immobile.
Per noi "comuni mortali" secondo me per un ritratto "spontaneo" non bisogna mai andare sotto 1/50-1/30, per evitare appunto il micromosso. E quelli sono tempi di sicurezza anche a mano libera, a meno di fotografare con il mitico 135mm..

D4rkAng3l
01-01-2009, 19:26
Ciao!
purtroppo hai nascosto gli exif, sarebbe stato interessante vedere il tempo di scatto, gli iso ed il diaframma per capire se davvero è micromossa e se c'era margine per esporre un po' di più.
Detto questo, concordo sul bel soggetto e sulla buona posa; e secondo me il cavalletto non ti serviva, c'è gente che scatta in luce naturale con medioformato a 50iso e con tempi di 1/15 e allora il treppiede è utile, ma serve anche un soggetto immobile.
Per noi "comuni mortali" secondo me per un ritratto "spontaneo" non bisogna mai andare sotto 1/50-1/30, per evitare appunto il micromosso. E quelli sono tempi di sicurezza anche a mano libera, a meno di fotografare con il mitico 135mm..

beh c'era poca luce....

Velocità otturatore: 1\4 di secondo
apertura diaframma: f5.6
Iso: 200

Scattata con Olympus e-520 e distanza focale 150mm con lo Zuiko 40-150

Cemb
01-01-2009, 20:31
1/4.. come ti dicevo, a mio parere è davvero troppo per un ritratto così. Forse a 1/50 avresti portato a casa lo scatto, piuttosto alzando gli iso (o accendendo una luce, o usando un flash rimbalzato, ma sarebbe cambiata l'atmosfera! :) ).

D4rkAng3l
02-01-2009, 00:41
1/4.. come ti dicevo, a mio parere è davvero troppo per un ritratto così. Forse a 1/50 avresti portato a casa lo scatto, piuttosto alzando gli iso (o accendendo una luce, o usando un flash rimbalzato, ma sarebbe cambiata l'atmosfera! :) ).

Apparte l'atmosfera che sarebbe sicuramente cambiata...non ho un flash esterno al momento...e quello della macchina dritto per dritto sarebbe stato orrendo...e non disponevo di altra illuminazione...mi sono arrangiato accendendo tutte le lampadine della stanza...proverò a fare di meglio la prossima volta che vado a casa sua...sempre che non rinizzi a brontolare...

Cemb
02-01-2009, 07:55
Alza gli iso! ;)
E poi facci vedere il risultato. Ciao!

weseven
02-01-2009, 19:16
Apparte l'atmosfera che sarebbe sicuramente cambiata...non ho un flash esterno al momento...e quello della macchina dritto per dritto sarebbe stato orrendo...e non disponevo di altra illuminazione...mi sono arrangiato accendendo tutte le lampadine della stanza...proverò a fare di meglio la prossima volta che vado a casa sua...sempre che non rinizzi a brontolare...
se eri in casa (leggi=hai un soffitto), potevi usare il flash e metterci una mano un po' a scodella davanti per farlo rimbalzare (o diffonderlo con carta forno o con altri metodi).
1/4 di secondo con un 150mm (e su soggetto umano (vivo)) son veramente troppi!