View Full Version : Nuovo pc x giocare
Ciao a tutti. In questi giorni stavo pensando di rifarmi la scheda video un po' datata per aggiornare il pc, ma in base a recenti sconvolgimenti (problemi alla scheda madre) ho pensato di rifarlo tutto, o quasi. Avevo pensato ad un accoppiata AMD Phenom X3 8650 su una scheda madre M3N78-PRO - ALLinONE Hybrid SLI SOCKET AM2+. Non sono espertissimo ma per quel che ne so dovrebbe essere una soluzione di livello abbastanza alto e decisamente economica. Voi che ne dite? Con questo computer vorrei poter giocare sostanzialmente a tutti i giochi senza troppi compromessi. La scheda video dovrebbe essere integrata nella scheda madre (serie 8000 della nvidia)... inizialmente terrò quella (per motivi economici) e poi la cambierò con una buona... La ram già ce l'ho: devo cambiare pure quella (attualmente la scheda madre è compatibile con un socket 754)?Infine che alimentatore dovrò metterci?Basta un 450 W?
Grazie a tutti
ndwolfwood
01-01-2009, 17:05
Se ci vuoi giocare mantieniti sui dual core, un alimentatore da 450W (spero di buona qualità) basta se pensi che in futuro non monterai schede di fascia alta che consumano tanto. La ram va cambiata.
Potresti prendere un 7750+ e 2x1Gb di DDR2.
Scheda madre ok ... ma volendo risparmiare potresti prendere una ASRock A780GXE/128M.
I vantaggi sono dati dal side port, memoria dedicata, che migliora le prestazioni in 3d e che sgravia la ram. Cmq più che di giocare diciamo che ti consentirà di provare i giochi ...
Ad esempio provando su prokoo risulta:
AMD Athlon 64 X2 7750+ 2700Mhz 2x512Kb
ASROCK AM2+ A780GXE/128M
DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB)
Tot. 183 + sp.
... ma potresti valutare di prendere già una scheda video perché con 70 euro in più avresti una 4670 che già ti permette di giocare nel vero senso della parola:
AMD Athlon 64 X2 7750+ 2700Mhz 2x512Kb
ASROCK AM2+ A770CrossFire
DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB)
ATI HD4670 XpertVision 512MB Super D3 (PCI-E,V,D,HDMI,A)
Tot. 253 + sp.
O provare altre soluzioni ...
Allora... per il processore penso che hai pienamente ragione: anzi se ne conosci uno pure un po' più costoso ma più performante PER I GIOCHI dimmelo pure...
per la scheda madre non ho capito una cosa: il vantaggio del side port è nella tua o in quella che dicevo io? Per quanto riguarda la scheda video dicono che è integrata la gpu nvidia 8000 nella scheda madre: le prestazioni sarebbero come se avessi una scheda video di quella serie? Lo dico perchè avrei intenzione di fare fra un po' di mesi una scheda video di fascia abbastanza alta sui 200 euro (9800GTX+)... in tal caso che alimentatore dovrei prendere?
Grazie mille
Allora... per il processore penso che hai pienamente ragione: anzi se ne conosci uno pure un po' più costoso ma più performante PER I GIOCHI dimmelo pure...
Sino a che phenom 2 non li troverai sugli scaffali la risposta è una sola: Intel!
per la scheda madre non ho capito una cosa: il vantaggio del side port è nella tua o in quella che dicevo io?
In quella che dice lui ma è un vantaggio molto limitato, qualunque scheda video integrata (anche quelle del 790GX che sono le migliori attualmente) soffrono nei giochi e non poco. Metti subito una buona scheda video discreta, ti risparmi l'acquisto di una mobo con grafica integrata e non ci pensi più.
Per quanto riguarda la scheda video dicono che è integrata la gpu nvidia 8000 nella scheda madre: le prestazioni sarebbero come se avessi una scheda video di quella serie?
Qualunque scheda video integrata non è all'altezza se non per i giochi più semplici a risoluzioni non elevate. Qualunque!
Lo dico perchè avrei intenzione di fare fra un po' di mesi una scheda video di fascia abbastanza alta sui 200 euro (9800GTX+)... in tal caso che alimentatore dovrei prendere?
La 9800GTX non è già ora una buona scelta, figurarsi tra un po' di mesi.
Come alimentatore non ci sono grossi problemi di wattaggio, conta MOLTO di più la qualità. Un 450W di buona qualità va già bene, ma se uno prende un titan o qualcosa del genere è a posto per sempre e non spende grosse cifre.
Parli di "motivi economici" ma non quantifichi quanto puoi spendere, una cosa del genere sarebbe troppo? (calcola che la scheda video è già compresa e non dovrai cambiarla)
1 x ASROCK 775 P431600Twins
1 x INTEL Core 2 Duo E7200 2.53 GHz 3MB BOX
1 x ATI HD4670 XpertVision 512MB Super D3 (PCI-E,V,D,HDMI,A)
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB G.Skill F2-6400CL4D-2GBPK (2x1GB)
€ 286.00 + SP a cui va aggiunto l'alimentatore se il tuo non basta (ma potrebbe andare ancora bene)
Quel processore lo overclocchi a 3,3Ghz senza colpo ferire e lasciando tutti i bus in specifica!!
ndwolfwood
01-01-2009, 18:48
... in tal caso che alimentatore dovrei prendere?
A parte condivide quel che scrive emb su questo punto dovresti essere un po' più dettagliato.
450W non basta perché c'è una grossa differenza fra un Corsair VX450W ed un ali da 25 euro.
A quel punto possiamo consigliare o meno d'inserire l'alimentatore nella lista della spesa e se conoscessimo anche il budget (ad esempio ipotizzando di comprare subito una scheda video) sapremo consigliarti per il meglio ...
Mangari anche su che monitor giochi (risoluzione).
Ok.. allora: l'alimentatore non so attualmente la marca ma ho ragione di credere che sia abbastanza economico..qual è il prezzo di un buon alimentatore?
Per quanto riguarda la cpu sono orientato verso l'x2 7750+ e per la scheda madre continuo a prediligere quella del mio primo post... il budget è di circa 200 euro (ma se viene un po' di più non ci sono problemi) per 2 pezzi (cpu e scheda madre). La scheda video ho intenzione di farla fra qualche mese perchè voglio andare su qualcosa di alto (altri 200 euro) con cui, per capirci, sparare giochi come crysis al massimo (e mi pare che con la 9800GTX lo si possa tranquillamente fare....). Preferiso accontentarmi per qualche mese per avere poi un sistema davvero performante. Perchè la 9800GTX non sarebbe più valida emb?
Per la ram penso 1Gb o 1,5Gb 1066 Mhz Kingston come suggerito da wolf. Se ho ben capito non potrò giocarci prima di mettere la scheda video nonostante la scheda madre ce l'abbia integrata?
Infine x emb: mi spiace ma sono fedele all'AMD da una vita...
Il monitor è un acer piccoletto (mi pare 19 pollici) la cui massima risoluzione è 1024....
Grazie mille ragazzi per l'aiuto
ndwolfwood
01-01-2009, 19:56
Anzitutto c'è da dire che se il monitor resta quello (1280x1024 penso) la scheda video di fascia alta è di dubbia utilità, quindi ti conviene davvero prendere la HD4670 subito e non pensarci più.
Poi tu parli di un 9800gtx+ ... ma ormai appartiene alla vecchia serie nVidia. Sta alla pari con un ATI HD4850 che s'incomincia a trovare sui 130 euro (e per il tuo monitor sarebbe il non plus ultra).
Infine di ram ti ho consigliato un kit: 2 moduli da 1Gb per un totale di 2Gb, mi sembra il minimo (1066 CL5 oppure 800 CL4 cambia poco).
Per l'alimentatore, volendo spendere poco c'è l'LC-Power 560W Titan (~45€) altrimenti i soliti Corsair, Enermax, ecc. (75-85€)
Quindi potresti valutare la seconda configurazione che ti ho suggerito ma con una HD4850 al posto della 4670.
Ti viene 53 euro in più ma, come dicevo, con la scheda video saresti a posto per molto tempo finché il monitor resta quello (e continuerebbe ad andare bene fino a 1680x1050).
Se rimani dell'idea di prendere una scheda madre di fascia alta e pensare in seguito alla scheda video (magari perché vorresti cambiare monitor anche tra un annetto) ti consiglio la GIGABYTE GA-MA790GP-DS4H.
Ok... per quanto riguarda la scheda video credo che quando la farò (verso marzo, per ora rinuncerò a giocarci....) opterò per una ATI 4870... che in effetti è molto più nuova rispetto alla 9800 nvidia... L'unica cosa che in effetti mi spingeva a optare per una nvidia era il chipset (appunto nvidia) della scheda madre, magari lavoravano meglio...
Per l'alimentatore andrebbe bene questo http://www.syspack.com/prodotti/LCP003/ALIMENTATORE-550W-PFC-2.0-LC6550GP-V2.0.aspx ?
Per la scheda madre rimango della mia opinione iniziale...
La mia intenzione è di mettere su un sistema con processore e scheda video al top x i giochi, quando (per motivi pratici) fra qualche mese avrò messo definitivamente a posto il computer, potrò pensare a rifinire il lavoro con uno schermo in seguito... Ma se uno tiene un gioco al massimo dettaglio, diventa così grosso il salto qualitativo derivante dal cambio di risoluzione?
Ciao
DarthFeder
02-01-2009, 10:53
Ok... per quanto riguarda la scheda video credo che quando la farò (verso marzo, per ora rinuncerò a giocarci....) opterò per una ATI 4870... che in effetti è molto più nuova rispetto alla 9800 nvidia... L'unica cosa che in effetti mi spingeva a optare per una nvidia era il chipset (appunto nvidia) della scheda madre, magari lavoravano meglio...
Per l'alimentatore andrebbe bene questo http://www.syspack.com/prodotti/LCP003/ALIMENTATORE-550W-PFC-2.0-LC6550GP-V2.0.aspx ?
Per la scheda madre rimango della mia opinione iniziale...
La mia intenzione è di mettere su un sistema con processore e scheda video al top x i giochi, quando (per motivi pratici) fra qualche mese avrò messo definitivamente a posto il computer, potrò pensare a rifinire il lavoro con uno schermo in seguito... Ma se uno tiene un gioco al massimo dettaglio, diventa così grosso il salto qualitativo derivante dal cambio di risoluzione?
Ciao
decisamente si!!!!
la serie nvidia 9800, in oltre, è una versione "riveduta e corretta" delle 8800 (datate 2005 se non erro), quindi se proprio vuoi prendere nvidia dovresti puntare alle nuove gtx260. in ogni caso per ora le migliori schede come qualità/prezzo sono le ati, in particolare le 4850, che sono dei piccoli mostri recuperabili a circa 150-170 euro (o qualcosa di più se cerchi un modello con dissipatore zalman o qualcosa di più particolare)...nvidia a mio parere per ora non conviene.
per quanto riguarda la tua fedeltà a amd....ti ocnverrebbe metterla da parte, in questo momento amd soffre MOLTISSIMO, in quanto le cpu intel Core2 uscite sono più veloci e scaldano meno, in oltre hanno un processo produttivo più avanzato che migliora anche l'overclockabilità...davvero, con 150euro ti prenderesti un E8400 che è già di suo un mostriciattolo, oppure un E8500 o un Q6600 che ormai costa poco e rende bene, e con altri 100euro circa ti prendi una asus p5k che, se non vuoi overclockare, basta e avanza (non ha video integrato però).
ndwolfwood
02-01-2009, 11:21
... con 150euro ti prenderesti un E8400 ...
Qui stavamo parlando di un 7750+ che costa la metà, con Intel potrebbe prendere un E5200/5300 ma se non lo overclocca non ci sono grosse differenze: anzi il 7750+ è leggermente più performante e come consumi siamo lì (ci sono prove contrastanti ma penso dipenda dal fatto di aver attivato o meno il cool n'quiet).
Se invece fosse disposto ad overcloccarlo l'E5200 è la scelta giusta!
DarthFeder
02-01-2009, 12:20
Qui stavamo parlando di un 7750+ che costa la metà, con Intel potrebbe prendere un E5200/5300 ma se non lo overclocca non ci sono grosse differenze: anzi il 7750+ è leggermente più performante e come consumi siamo lì (ci sono prove contrastanti ma penso dipenda dal fatto di aver attivato o meno il cool n'quiet).
Se invece fosse disposto ad overcloccarlo l'E5200 è la scelta giusta!
giusto =) peccato che voglia amd a tutti i costi.....
Una cosa del genere potrei farla:
Mb asus p5qc sk775 intel p45 pc
Cpu intel cd e8400 3,0 6mb sk77
Dimm ocz 2x1gb gold pc1100 ddr
Ci metterei poi su una scheda video momentanea (Vd captiva geforce 8400gs 512mb)... e rimarrebbe soltanto l'alimentatore da cambiare....
che ne dite?
DarthFeder
02-01-2009, 13:21
Una cosa del genere potrei farla:
Mb asus p5qc sk775 intel p45 pc
Cpu intel cd e8400 3,0 6mb sk77
Dimm ocz 2x1gb gold pc1100 ddr
Ci metterei poi su una scheda video momentanea (Vd captiva geforce 8400gs 512mb)... e rimarrebbe soltanto l'alimentatore da cambiare....
che ne dite?
non male!!! cambiaci scheda video al più presto però ;)
Acquistati! Scheda madre e processore li ho presi oggi pomeriggio (266 euro, prezzo buono?). La ram non ce l'avevano, e poi ho un dubbio: siccome la scheda madre supporta sia ddr2 che ddr3, cosa dovrei scegliere? La differenza giustifica il prezzo?
Per l'alimentatore (che non ho ancora comprato) ho l'impressione che me l'abbiano gonfiato un po' per le mie necessità: un coolemaster da 700 W e più di 100 euro.
Ciao
DarthFeder
02-01-2009, 19:18
Acquistati! Scheda madre e processore li ho presi oggi pomeriggio (266 euro, prezzo buono?). La ram non ce l'avevano, e poi ho un dubbio: siccome la scheda madre supporta sia ddr2 che ddr3, cosa dovrei scegliere? La differenza giustifica il prezzo?
Per l'alimentatore (che non ho ancora comprato) ho l'impressione che me l'abbiano gonfiato un po' per le mie necessità: un coolemaster da 700 W e più di 100 euro.
Ciao
700w sono inutili, max 620watt...ram: prendi le DDR2!! le ddr3 non valgono la pena, e non vanno molto meglio delle ddr2. anzi, a volte sono più lente e instabili...sono buone solo con i nuovi core i7 che sfruttano in triple channel. ps: che ram prenderesti?
prezzo buono per cpu e scheda madre, ma trovati una scheda video decente ora ;) (radeon 4850...un must!!)
Ok grazie mille per il consiglio: un po' lo sospettavo che le ddr3 non fossero questa rivoluzione... i commesso me le voleva rifilare in triple channel e la cosa mi allettava, ma se poi non le posso sfruttare...
Come RAM pensavo a questa DIMM OCZ 2X1GB GOLD PC1100 DDR II CL5 ( non ho trovato precisamente la frequenza, ma è 1066 Mhz vero?). Come marca mi sembra la migliore insieme a kingston...
Per l'alimentatore considera che dovrà a breve supportare anche una scheda video di fascia alta... 620 W è lo stesso il massimo?
DarthFeder
02-01-2009, 22:05
Ok grazie mille per il consiglio: un po' lo sospettavo che le ddr3 non fossero questa rivoluzione... i commesso me le voleva rifilare in triple channel e la cosa mi allettava, ma se poi non le posso sfruttare...
Come RAM pensavo a questa DIMM OCZ 2X1GB GOLD PC1100 DDR II CL5 ( non ho trovato precisamente la frequenza, ma è 1066 Mhz vero?). Come marca mi sembra la migliore insieme a kingston...
Per l'alimentatore considera che dovrà a breve supportare anche una scheda video di fascia alta... 620 W è lo stesso il massimo?
per l'alimentatore, se è di marca, 700watt bastano e avanzano, ma per una 4850 620 sono anche troppi...per le ram io punterei su corsair, magari le xms2 da 800cl4 o 1066cl5, che sono molto buone e sopportano bene l'overclock...le trovi in confezioni da 2*1gb a circa 40euro...in alternativa, un buon kit geil...
quelle che hai trovato tu sei sicoro che siano pc1100??? le ram a 800mhz sono pc6400, controlla bene!!! le pc1100 sono a meno di 500mhz! se le hai trovate in qualche sito posta il link...
Il sito è syspack a questa pagina http://www.syspack.com/listino/I006U5/memorie-ddr2.aspx
Visto che te ne intendi parecchio mi sembra, puoi suggerirmi la migliore soluzione fra quei prodotti rimanendo entro i 50 euro per 2 giga? I prezzi mi sembrano buoni, che ne dici?
Che ne diresti di questa OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066MHz / NVIDIA® SLI™-Ready Edition / Dual Channel ? Mi sembra buona, per quanto non sappia se potrò avere un particolare incremento delle performance per il fatto che è nvidia...
DarthFeder
03-01-2009, 17:44
Che ne diresti di questa OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066MHz / NVIDIA® SLI™-Ready Edition / Dual Channel ? Mi sembra buona, per quanto non sappia se potrò avere un particolare incremento delle performance per il fatto che è nvidia...
QUESTE (http://www.syspack.com/prodotti/OCZ235/2GB-KIT-DDR2-PC2-6400-REAPER-3-4-4-15-(2x1GB).aspx) o quelle che hai citato tu qui sopra...
Ok... io sarei per quelle che dicevo io perchè mi sembrano più potenti (anche se costano qualche euro in meno...) siccome sono 1066 Mhz, poi quelle che dici tu sono "solo" cl3... a me sembrano quindi migliori quelle che ti avevo indicato, ma consigliami tu che sei ben più esperto (magari fra 800 e 1066 Mhz c'è poca differenza...?).
Grazie
DarthFeder
03-01-2009, 18:17
Ok... io sarei per quelle che dicevo io perchè mi sembrano più potenti (anche se costano qualche euro in meno...) siccome sono 1066 Mhz, poi quelle che dici tu sono "solo" cl3... a me sembrano quindi migliori quelle che ti avevo indicato, ma consigliami tu che sei ben più esperto (magari fra 800 e 1066 Mhz c'è poca differenza...?).
Grazie
:eek: :eek:
guarda che il cl MINORE è e MEGLIO è...tra delle 1066 cl5 e delle 800cl3 prendi senza dubbio le cl3!!!!
Ok.. che sfondone che ho detto....
allora prendo quelle? Con 50 euro è il massimo che posso prendere? Vanno bene come ram per un computer potente e adatto ai giochi come quello che ho in mente?
Grazie mille
Un attimo ma quelle che ti avevo detto io sono cl5?lol
DarthFeder
03-01-2009, 18:58
Ok.. che sfondone che ho detto....
allora prendo quelle? Con 50 euro è il massimo che posso prendere? Vanno bene come ram per un computer potente e adatto ai giochi come quello che ho in mente?
Grazie mille
Un attimo ma quelle che ti avevo detto io sono cl5?lol
quellle che dicevi tu cono cl5 o cl4, in ogni caso le ocz reaper cl3 sono ottime ram, che si prestano moltissimo anche all'overclock...se ti avanza qualche spicciolo prendine 4giga da abbinare a un bel vista a 64bit!
Ok allora prendo quelle (che sono pure in offerta...).
Purtroppo come soldi ora come ora per la ram non ne ho... ma a marzo (con il compleanno,lol) ci monta una HD4870 e 1 o 2 giga di ram (a seconda di quanto spendo per la scheda video...).
Per ora avevo intenzione di montare Vista da subito: anche con 2 giga (che non sono tantissimi) sarà fluido? Considera che fino a marzo tanto non ci gioco (o quantomeno non gioco a crysis & co.).
Ma tu dici 64 bit?Perchè tutti mi dicono che le applicazioni a 64 bit sono pochissime e allora conviene mantenere a 32...
DarthFeder
03-01-2009, 19:19
Ok allora prendo quelle (che sono pure in offerta...).
Purtroppo come soldi ora come ora per la ram non ne ho... ma a marzo (con il compleanno,lol) ci monta una HD4870 e 1 o 2 giga di ram (a seconda di quanto spendo per la scheda video...).
Per ora avevo intenzione di montare Vista da subito: anche con 2 giga (che non sono tantissimi) sarà fluido? Considera che fino a marzo tanto non ci gioco (o quantomeno non gioco a crysis & co.).
Ma tu dici 64 bit?Perchè tutti mi dicono che le applicazioni a 64 bit sono pochissime e allora conviene mantenere a 32...
le applicazioni 64bit ci sono eccome...e i 64bit sono OBBLIGATORI per vedere 4gb di ram, altrimenti, con un normale so 32bit, il sistema ne riconosce max 3.2gb circa. se usi vista da subito allora ti conviene tenere il 32bit e 2gb di ram, dato che montare 3gb annullerebbe il dual channel (il terzo modulo da 1gb resterebbe disaccoppiato), anche eprchè un sistema 64bit con 2gb di ram è un sistema che fa fatica anche solo ad accendersi :D
dato che il processore supporta i 64bit ti converrebbe prenderti vista 32bit con 2 gb di ram, cambiarti scheda video e quando potrai comprare 2gb di ram e passare a 64bit (se non erro, telefonando a microsoft puoi richiedere il disco d'istallazione di vista 64bit gratuitamente, a patto di possedere il 32bit originale!!! LEGGI QUI, dovrebbe costare circa 9-10euro spese incluse). per la fluidità vista+2gb ram: non preoccuparti, sono riustico ad usare per 1 anno (e anche a giocarci) vista 32bit con interfaccia 3d attiva sul mio pc veccio, un pentium3 1Ghz, 512mb ram, ati radeon 9600xt 256mb...:asd:
alethebest90
03-01-2009, 19:26
Ok allora prendo quelle (che sono pure in offerta...).
Purtroppo come soldi ora come ora per la ram non ne ho... ma a marzo (con il compleanno,lol) ci monta una HD4870 e 1 o 2 giga di ram (a seconda di quanto spendo per la scheda video...).
Per ora avevo intenzione di montare Vista da subito: anche con 2 giga (che non sono tantissimi) sarà fluido? Considera che fino a marzo tanto non ci gioco (o quantomeno non gioco a crysis & co.).
Ma tu dici 64 bit?Perchè tutti mi dicono che le applicazioni a 64 bit sono pochissime e allora conviene mantenere a 32...
guarda se devi prendere una HD4870 ti conviene prendere anche prendere un monitor da almeno 24" alla risoluzione di 1920x1200 perchè se usi un monitor da 19" a 1280x1024 la scheda video non viene sfruttata saresti CPU limited e inoltre sarebbero soldi sprecati
DarthFeder
03-01-2009, 19:29
guarda se devi prendere una HD4870 ti conviene prendere anche prendere un monitor da almeno 24" alla risoluzione di 1920x1200 perchè se usi un monitor da 19" a 1280x1024 la scheda video non viene sfruttata saresti CPU limited e inoltre sarebbero soldi sprecati
cpu limited proprio NO, certo che sarebbero soldi sprecati, se il monitor raggiunge al massimo i 1280*1024 comviene di più una 4850 (che comunque è un mostro di scheda). non servono monitor a 24", è sufficiente anche un bel 22" a 1680*1050 o un 19" a 1400*900...in ogni caso, il monitor è secondario, prima ci si fa il pc ;) ! dai alex, pensa a farti tutta la macchina, aspetta marzo e poi buttati appena puoi su un monitor nuovo! :D se invece non vuoi apsettare, punta sulla 4850 se vuoi il meglio che può concederti il monitor, oppure piega su una 4670 che è un'ottima scheda di fascia media (anche se, se cambiassi monitor successivamente, ti troveresti strozzato da una scheda video che non è nata per le alte risoluzioni)
Ok... tu dici che le applicazioni ci stanno, ma ad esempio i giochi ne sei sicuro? O intendi dire che i giochi di oggi (la stessa copia) va sia sui 32 che sui 64? E poi le mille utility e via dicendo che si scaricano da internet, non ho mai scorto l'opzione scarica quella a 64 bit... E poi il problema c'è con le applicazioni vecchie: non posso rigiocarmi fear perchè era uscito a 32 bit (per dire...)!
Poi magari mi sbaglio completamente ma se mi fai qalche esempio mi faresti un favore...
Per il monitor la penso proprio come te: prima il resto, con scheda di punta che dura, e poi (se tutto va bene a giugno, ma non lo so...) il monitor nuovo...
x Ale: in effetti cpu limited che io sappia è se hai il processore scarso...
alethebest90
03-01-2009, 19:35
cpu limited proprio NO, certo che sarebbero soldi sprecati, se il monitor raggiunge al massimo i 1280*1024 comviene di più una 4850 (che comunque è un mostro di scheda). non servono monitor a 24", è sufficiente anche un bel 22" a 1680*1050 o un 19" a 1400*900...in ogni caso, il monitor è secondario, prima ci si fa il pc ;) ! dai alex, pensa a farti tutta la macchina, aspetta marzo e poi buttati appena puoi su un monitor nuovo! :D
CPU limited proprio SI perchè a 1280x1024 gia con una HD4850 e un processore inferiore a 3ghz (tralasciando gli intel serie E8x00) si è CPU limited basta guardare nei thread appositi o nei test in giro per la rete
beh guarda caso ho appena comprato un E8400 a 3Ghz...
DarthFeder
03-01-2009, 19:44
Ok... tu dici che le applicazioni ci stanno, ma ad esempio i giochi ne sei sicuro? O intendi dire che i giochi di oggi (la stessa copia) va sia sui 32 che sui 64? E poi le mille utility e via dicendo che si scaricano da internet, non ho mai scorto l'opzione scarica quella a 64 bit... E poi il problema c'è con le applicazioni vecchie: non posso rigiocarmi fear perchè era uscito a 32 bit (per dire...)!
Poi magari mi sbaglio completamente ma se mi fai qalche esempio mi faresti un favore...
Per il monitor la penso proprio come te: prima il resto, con scheda di punta che dura, e poi (se tutto va bene a giugno, ma non lo so...) il monitor nuovo...
x Ale: in effetti cpu limited che io sappia è se hai il processore scarso...
le applicazioni che non sono native per i 64bit funzionano a 32bit, tranquillo. windows riconosce che sta partendo un processo a 32bit anzichè a 64 e si "adatta" per farlo partire, a patto che non sia un programma di 30 anni fa... :D a parte i driver, che ovviamente sono da scaricare per vista x64!!! nessun problema con i giochi, nessun problema con utility e programmini vari...nemmeno con il catorcio di compilatore per il c++ datato 1999 che usiamo a scuola :D:D
d'accordo, sarà cpu limited, ma penso che se uno non ha miliardi da spendere tutti s'un colpo è più saggio che investa quello che ha nel MEGLIO che può prendere dell'essenziale (hardware), lasciando i fronzoli (schermo) a quando potrà permetterselo...poi oddio, essere cpu limited con un E8400 e una 4850 mi pare un po' un paradosso...ok, il monitor a 1280*1024 non è prorpio indicato per schede di fascia alta o medioalta, ma non è nemmeno così scandaloso da limitare il computer...e conosco gente che ha un monitor 1280*1024, 4850 e E8400 e ci lavora benissimo! e anche se fosse cpu limited farebbe 40fps dove ne farebbe 50, di certo non 5 dove ne farebbe 60 e più...perderà al max 5-10fps, la configurazione è ben bilanciata.
alethebest90
03-01-2009, 19:50
CPU limited proprio SI perchè a 1280x1024 gia con una HD4850 e un processore inferiore a 3ghz (tralasciando gli intel serie E8x00) si è CPU limited basta guardare nei thread appositi o nei test in giro per la rete
questo in grassetto è quello che ho detto
beh guarda caso ho appena comprato un E8400 a 3Ghz...
hai fatto benissimo
le applicazioni che non sono native per i 64bit funzionano a 32bit, tranquillo :D a parte i driver, che ovviamente sono da scaricare per vista x64!!! nessun problema con i giochi, nessun problema con utility e programmini vari...nemmeno con il catorcio di compilatore per il c++ datato 1999 che usiamo a scuola :D:D
d'accordo, sarà cpu limited, ma penso che se uno non ha miliardi da spendere tutti s'un colpo è più saggio che investa quello che ha nel MEGLIO che può prendere dell'essenziale (hardware), lasciando i fronzoli (schermo) a quando potrà permetterselo...poi oddio, essere cpu limited con un E8400 e una 4850 mi pare un po' un paradosso...ok, il monitor a 1280*1024 non è prorpio indicato per schede di fascia alta o medioalta, ma non è nemmeno così scandaloso da limitare il computer...e conosco gente che ha un monitor 1280*1024, 4850 e E8400 e ci lavora benissimo! e anche se fosse cpu limited farebbe 40fps dove ne farebbe 50, di certo non 5 dove ne farebbe 60 e più...perderà al max 5-10fps, la configurazione è ben bilanciata.
non mi sembra che abbia detto che l'E8400 non è buono anzi ho detto mettiamo da parte la serie E8x00 perchè sono buoni per quella risoluzione e poi guarda che ho comparato poco fa anche io un E8400 con una HD4850 ;)
ah che bella notizia! Allora appena metto gli altri 2 Gb si va con vista a 64... il vantaggio nell'immediato di preciso qual'è? Dico con il 64 bit...è più veloce?
Una cosa che non ho capito dal tuo post: ma gli fps possono essere limitati da una cpu non all'altezza (e fin qui ci sto) ma anche da uno schermo un po' datato?
Poi: ma se per i giochi (è di questo che fondamentalmente parliamo) i quad core sono sprecati per ora e non ci piove, eccetto gta4), di dual core con frequenza superiore a 3 Ghz sui listini neanche compaiono (eccetto qualche processore extreme che al massimo sale di 300 Mhz...)... sinceramente non sono esperto quanto voi, ma non credo che un E8400 limiti una scheda video...
alethebest90
03-01-2009, 20:01
ah che bella notizia! Allora appena metto gli altri 2 Gb si va con vista a 64... il vantaggio nell'immediato di preciso qual'è? Dico con il 64 bit...è più veloce?
Una cosa che non ho capito dal tuo post: ma gli fps possono essere limitati da una cpu non all'altezza (e fin qui ci sto) ma anche da uno schermo un po' datato?
Poi: ma se per i giochi (è di questo che fondamentalmente parliamo) i quad core sono sprecati per ora e non ci piove, eccetto gta4), di dual core con frequenza superiore a 3 Ghz sui listini neanche compaiono (eccetto qualche processore extreme che al massimo sale di 300 Mhz...)... sinceramente non sono esperto quanto voi, ma non credo che un E8400 limiti una scheda video...
l'E8400 non limita la scheda video ma nei giochi alla risoluzione di 1280x1024 dove con questi mostri di schede va ad incidere di piu sul processore e se è inferiore a 3Ghz allora ne risente tutto il sistema perchè la scheda video satura la banda del processore...
l'E8400 non da problemi ho constatato domandando ad altre persone e poi se parli di maggiori frequenze questi processori dell'intel a 45nm si possono overclockare facilmente salendo a 4ghz ad aria (non capita a tutti ci sono sempre gli sfortunati ma sono pochi)
Non riesco a capire cosa intendi con CPU limited, che non riesce a giocare bene a 1280*1024 se il processore è un E7200/E5200 (p.e.)? O che spreca potenza?
Sono due cose diverse...
Ho capito... ma vorrei sapere indicativamente: quando avrò cambiato anche il monitor (fra 6 mesi probabimente) fino a che risoluzione mi potrò spingere mantenendo fps buoni e dettagl al massimo?
alethebest90
03-01-2009, 21:08
Non riesco a capire cosa intendi con CPU limited, che non riesce a giocare bene a 1280*1024 se il processore è un E7200/E5200 (p.e.)? O che spreca potenza?
Sono due cose diverse...
intendo che essendoci troppa potenza a disposizione per quella risoluzione allora la scheda satura la banda del processore (sempre cpu a default inferiore a 3ghz) limitando il framerate nei giochi
Si, non è ovviamente questo quello che volevo dirti, ti chiedevo se intendi che la VGA non verrà sfruttata al massimo, oppure che giocherà male a 1280*1024 (oppure tutte e due)?
Ma guarda che se sto sui 50 fps quando ne potrei fare anche il doppio, che differenza c'è: non la percepiamo nemmeno la differenza, è solo un dato tecnico utile per capire la potenza del pc, che non inficia minimamente l'esperienza di gioco che comunque rimane eccellente...
alethebest90
04-01-2009, 13:58
Si, non è ovviamente questo quello che volevo dirti, ti chiedevo se intendi che la VGA non verrà sfruttata al massimo, oppure che giocherà male a 1280*1024 (oppure tutte e due)?
la VGA non verrà sfruttata al massimo ma in entrambi i casi giocherà fluidamente ma visto che lui voleva in futuro cambiare la vga mettendo una 4870 allora gli ho detto che non ne valeva la pena perchè soldi sprecati
Domanda: mi consigliate un buon alimentatore da mettere su questa nuova configurazione e tenendo conto del prossimo upgrade con la 4870... soprattutto vorrei qualcosa di molto efficiente che mi faccia risparmiare watt... perchè in casa ci sono due computer più un sacco di altri apparecchi elettrici e vorrei premunirmi...
intendo che essendoci troppa potenza a disposizione per quella risoluzione allora la scheda satura la banda del processore (sempre cpu a default inferiore a 3ghz) limitando il framerate nei giochi
Si ma lo "limita" a framerate che sono mooolto al disopra delle potenzialità di visualizzazione del monitor. Ergo è un limite del tutto inutile da citare.
E poi pensa che già il monitor ha un refresh di 60hz ossia più del doppio rispetto a quanto i migliori occhi possono percepire...
Domanda: mi consigliate un buon alimentatore da mettere su questa nuova configurazione e tenendo conto del prossimo upgrade con la 4870... soprattutto vorrei qualcosa di molto efficiente che mi faccia risparmiare watt... perchè in casa ci sono due computer più un sacco di altri apparecchi elettrici e vorrei premunirmi...
Purtroppo ti do una brutta notizia, la differenza di consumi tra un 80 plus gold e un PSU appena decente è irrisoria, roba tipo un paio di euro all'anno se acceso 24h su 24.
Non per questo devi prendere un ravatto vista l'importanza del PSU. Ma già un Lc Power titan può andare, se no i classici corsair o gli zalman.
Una cosa ragazzi: secondo voi con il computer nuovo dovrei cambiare anche case? Non lo dico per le dimensioni (quelle non sono un problema) ma perchè non ha fori e via dicendo, sempre presenti invece nei case più moderni per consentire una buona areazione...
grazie
DarthFeder
06-01-2009, 17:09
Una cosa ragazzi: secondo voi con il computer nuovo dovrei cambiare anche case? Non lo dico per le dimensioni (quelle non sono un problema) ma perchè non ha fori e via dicendo, sempre presenti invece nei case più moderni per consentire una buona areazione...
grazie
ti converrebbe!!!! prendi cooler master ;) costano relativamente poco e sono ottimi
Ho finalmente il computer fra le mani: asus p5qc,e8400,ATI HD 4650 (provvisoria fino a marzo), 2 Gb Ram OCZ 800Mhz cl3, hard disk 460 Gb, alimentatore 700 W modulare, e case cooler master bello nuovo e arieggiato...
Mi è arrivato lunedì e devo dire che è perfetto: vista ci mette un po' a caricarsi (rispetto a xp) ma per il resto è fluidissimo, e la vga è sufficiente per giocare molto bene alla maggior parte dei giochi...
Che dire: grazie mille a tutti quelli che mi hanno aiutato nello scegliere i pezzi per questo fantastico computer...
Grazie a tutti ciao
DarthFeder
16-01-2009, 15:58
Ho finalmente il computer fra le mani: asus p5qc,e8400,ATI HD 4650 (provvisoria fino a marzo), 2 Gb Ram OCZ 800Mhz cl3, hard disk 460 Gb, alimentatore 700 W modulare, e case cooler master bello nuovo e arieggiato...
Mi è arrivato lunedì e devo dire che è perfetto: vista ci mette un po' a caricarsi (rispetto a xp) ma per il resto è fluidissimo, e la vga è sufficiente per giocare molto bene alla maggior parte dei giochi...
Che dire: grazie mille a tutti quelli che mi hanno aiutato nello scegliere i pezzi per questo fantastico computer...
Grazie a tutti ciao
adesso metti le mani sulla cpu, portala almeno a 3.33 (tanto per sfottere l'E8600 :asd:) o a 3.6 se ti comprerai un dissipatore, e appena puoi cambia scheda video...magari una bella HD4870, ora che sono scese di prezzo. oppure potresti aspettare (se vuoi spendere un po') le nuove radeon HD4900 verso marzo oppure arrivare fino a Luglio e prenderti una nuovissima HD5800...
piccolo quesito: nell'elenco degli update non trovo la servie pack 1 per vista, nonostante questa non sia già installata sul mio computer... nel thread apposito di questo forum venivano dati alcuni motivi: ho appurato di avere gli aggiornamenti necessari per installare la pack... chiedo qui perchè forse mi potete dire se i driver del mio hardware possono creare problemi (in particolare i catalyst della vga)...
P.S.:Il sftware è originale ma non l'ho ancora attivato (aspetto la fine dei 30 giorni per non stare a riattivarlo se dovessi decidere di formattare siccome il comp me l'hanno dato già pronto e volevo essere sicuro che tutto andasse ok...)
Grazie
DarthFeder
18-01-2009, 12:08
piccolo quesito: nell'elenco degli update non trovo la servie pack 1 per vista, nonostante questa non sia già installata sul mio computer... nel thread apposito di questo forum venivano dati alcuni motivi: ho appurato di avere gli aggiornamenti necessari per installare la pack... chiedo qui perchè forse mi potete dire se i driver del mio hardware possono creare problemi (in particolare i catalyst della vga)...
P.S.:Il sftware è originale ma non l'ho ancora attivato (aspetto la fine dei 30 giorni per non stare a riattivarlo se dovessi decidere di formattare siccome il comp me l'hanno dato già pronto e volevo essere sicuro che tutto andasse ok...)
Grazie
puoi scaricarlo direttamente dal sito di microsoft...è una specie di bug: il sp non viene visto da update. scaricalo a mano e installalo ;)
Ciao a tutti... Come premesso qualche mese fa, è giunto il momento di cambiare scheda video... vi ricordo che le specifiche del computer sono: E8400 3 Ghz, asus P5QC, 2 Gb Ram ddr2. Io pensavo alla 4890 da 1 Gb. Una scheda del genere non sarebbe sprecata sul mio processore vero? Con una simile configurazione, crysis come girerebbe per capirci?
Grazie a tutti
Ciao a tutti... Come premesso qualche mese fa, è giunto il momento di cambiare scheda video... vi ricordo che le specifiche del computer sono: E8400 3 Ghz, asus P5QC, 2 Gb Ram ddr2. Io pensavo alla 4890 da 1 Gb. Una scheda del genere non sarebbe sprecata sul mio processore vero? Con una simile configurazione, crysis come girerebbe per capirci?
Grazie a tutti
se non ho capito malle rileggendo la discussione tu hai un 19" con risoluzione 1280x1024,giusto?
in tal caso non ti conviene prendere la 4890,sarebbe sprecata,se proprio vuoi esagerare vai su una 4870 512MB che ormai son calate tanto di prezzo.
se non ho capito malle rileggendo la discussione tu hai un 19" con risoluzione 1280x1024,giusto?
in tal caso non ti conviene prendere la 4890,sarebbe sprecata,se proprio vuoi esagerare vai su una 4870 512MB che ormai son calate tanto di prezzo.
No, a marzo l'ho cambiato con un LG W2284F 22'' a 1680 di risoluzione e 60 Hz (a tal proposito se qualcuno mi potesse aiutare su quest'altro problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018439, grazie mille).
Allora la 4890 andrebbe bene?
Grazie
No, a marzo l'ho cambiato con un LG W2284F 22'' a 1680 di risoluzione e 60 Hz (a tal proposito se qualcuno mi potesse aiutare su quest'altro problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018439, grazie mille).
Allora la 4890 andrebbe bene?
Grazie
beh una gtx275 si comporta meglio con crysis,comunque posta il resto della configurazione.
No, a marzo l'ho cambiato con un LG W2284F 22'' a 1680 di risoluzione e 60 Hz (a tal proposito se qualcuno mi potesse aiutare su quest'altro problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018439, grazie mille).
Allora la 4890 andrebbe bene?
GrazieLa HD4890 a mio avviso sarebbe esagerata (la GTX275 costa addirittura di più). Io rimarrei su una HD4870 che si trova a prezzi molto buoni, in particolare la versione da 512Mb.
Riguardo al monitor è una cosa normalissima quella che ti succede. L'angolo di visualizzazione è da sempre uno dei maggiori problemi degli LCD. La cosa è maggiormente avvertibile nei pannelli TN, che poi sono i pannelli che vengono maggiormente usati (e consigliati) per i PC da gioco, in quanto sono economici e veloci.
La configurazione è: E8400@3Ghz, asus P5QC liscia, 2 Gb RAM DDR2 OCZ, HD SATA 465 Gb, ALI modulare da 700 W, lcd 22'', Vista 32 bit.
Duke IT ma secondo te la 4890 sarebbe sprecata perchè limitata dalla cpu?
E poi è meglio un sistema con 2 Gb e 1 Gb sulla scheda video, o con 4Gb e 512 Mb sulla vga (calcolando anche l'utilizzo limitato che un 32 bit ne può fare...)?
Grazie a tutti
La configurazione è: E8400@3Ghz, asus P5QC liscia, 2 Gb RAM DDR2 OCZ, HD SATA 465 Gb, ALI modulare da 700 W, lcd 22'', Vista 32 bit.
Duke IT ma secondo te la 4890 sarebbe sprecata perchè limitata dalla cpu?
E poi è meglio un sistema con 2 Gb e 1 Gb sulla scheda video, o con 4Gb e 512 Mb sulla vga (calcolando anche l'utilizzo limitato che un 32 bit ne può fare...)?
Grazie a tutti
non credo proprio che con e8400 tu sia cpu limited,nemmeno con una gtx295.
Il fatto è che la gtx275 è già sovradimensionata per un 24"fullHD.
Io ti ho consigliato quella perchè ho visto che sul 19" a febbraio volevi mettere la 4870 e quindi ho capito che la vuoi molto sovradimensionata,forse per averla più longeva.
non credo proprio che con e8400 tu sia cpu limited,nemmeno con una gtx295.
Il fatto è che la gtx275 è già sovradimensionata per un 24"fullHD.
Io ti ho consigliato quella perchè ho visto che sul 19" a febbraio volevi mettere la 4870 e quindi ho capito che la vuoi molto sovradimensionata,forse per averla più longeva.
Ok grazie. Si in effetti vorrei che mi durasse per due-tre anni mantenendo prestazioni soddisfacenti...
la ram di sistema invece pensi che sia poca per giocare a 1680 con tutto al massimo, o una scheda video da un giga può tranquillamente supplire al problema?
thx
Ok grazie. Si in effetti vorrei che mi durasse per due-tre anni mantenendo prestazioni soddisfacenti...
la ram di sistema invece pensi che sia poca per giocare a 1680 con tutto al massimo, o una scheda video da un giga può tranquillamente supplire al problema?
thx
avendo una vga da 1gb probabilmente al max il tuo os vedrà circa 2.7GB di ram,quindi non ha senso aggiungerne altre,però secondo me conviene che passi a vista 64bit e ci metti altri 2gb,tanto per quello che costano...
TEAM GROUP ELITE DDR2 800Mhz 2GB (KIT 2x1GB) TEDD2048M800HC5DC 22,70EUR
Ok ragazzi domani devo ordinare la scheda video (sono appena tornato dalle vacanze e volevo aspettare...), ma sono indeciso fra la hd 4890 (178 euro) e la gtx 275 (199 euro). Io sarei per la seconda... lo so che magari sono sovradimensionate per un 22'' ma preferisco andarci largo... e poi la 275 sembra che vada più del 10% in più della 4890... che dite?
Ok ragazzi domani devo ordinare la scheda video (sono appena tornato dalle vacanze e volevo aspettare...), ma sono indeciso fra la hd 4890 (178 euro) e la gtx 275 (199 euro). Io sarei per la seconda... lo so che magari sono sovradimensionate per un 22'' ma preferisco andarci largo... e poi la 275 sembra che vada più del 10% in più della 4890... che dite?
direi di prendere una 4870 512mb che già dorme con quel monitor e stare tranquillo la differenza te la tieni da parte per futuri upgrade
ps tra 4890 e 275 non c'è la minima differenza in alcuni giochi va qualche fps meglio la ati in altri l'nvidia ma mai in misura così netta
Innanzitutto graze per la tempestività... però che 4890 e gtx 275 siano uguali non sono daccordo: gurda solo questo bencmark http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_6.html
Va circa il 12% in più che non è poco quando si gioca a crysis...
Per il fatto che è esagerata, lo so ma almeno sarà più longeva no? E poi ripeto che per alcuni giochi quella potenza in più potrebbe essere necessaria, con l'arrivo fra meno di 12 mesi di giochi come doom 4 e crysis 2 (se rispettano le date...).
Innanzitutto graze per la tempestività... però che 4890 e gtx 275 siano uguali non sono daccordo: gurda solo questo bencmark http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_6.html
Va circa il 12% in più che non è poco quando si gioca a crysis...
Per il fatto che è esagerata, lo so ma almeno sarà più longeva no? E poi ripeto che per alcuni giochi quella potenza in più potrebbe essere necessaria, con l'arrivo fra meno di 12 mesi di giochi come doom 4 e crysis 2 (se rispettano le date...).
quel test se leggi i commenti è parecchio controcorrente, probabilmente ci sono stati un pò di problemi, guarda ad esempio qui
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18711.png
http://images.anandtech.com/graphs/radeonhd4890_040209033751/18708.png
sulla longevità fra poco usciranno le dx11 che non saranno supportate e cmq per quel monitor quelle schede sono inutili quando una es. 4870 non basterà vendi la 4870 e con i soldi che risparmi ora comprerai una vga attuale che andrà di più di una 275 di adesso con il vantaggio di avere una nuova vga in garanzia
Prendi una 4870 vapor-x da 1GB e per almeno un anno sei al top.
La puoi anche occare facilmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.