PDA

View Full Version : Configurazione PC-GAME CrossfireX2


M@TT@
01-01-2009, 13:02
Ciao a tutti,

seguo da tempo il forum ed è sempre un valido supporto grazie a numerosi ed esaustivi post che sfrutto in maniera indiretta. Oggi vi voglio sottoporre una configurazione per "usufruire" dei vosrti consigli diretti!

Il budget è indicativo: € 1.092,74, più che altro mi preme la compatibilità e la qualità dei pezzi scelti, la configurazione è aperta a qualsiasi modifica.

CASE: COL066 CENTURION 534 Lite - Tower BLACK no PSU 52,10€
POWER SUPPLY: COL049 Alimentatore Real Power Pro 620W Modulare 104,50€
HD: SEA005 HARD DISK Barracuda 7200.10 250GB 7200 16MB SATA 82,99 € x2
DVD: LGC040 Masterizzatore DVD GSA-H22LS30 SATA 22x+/6x bulk BLACK Lightscribe 24,62€
CPU: Core 2 Duo E8400 6MB Socket 775 Box 150,30€
MOBO: DF004 DK X48-T2RS Socket 775 (Intel X48 DDR2) 186,20€
MEMORY: CORSAIR Kit 4096MB (2X2GB) 1066MHz Dominator CL5 Pc8500 91,70€
VIDEO: SAP082 HD4850 512 GDDR3 PCIE2.0 DirectX10.1 HDTV Dual Slot Fansink 297,00€ x2
SOFT019 WINDOWS VISTA HOME PREMIUM ITA 64bit DVD OEM 103,61€

Il monitor lo scelgo in un secondo momento, se avete consigli postate pure!

Grazie!

jet91
01-01-2009, 13:15
dunque... da non espertissimo ma da appassionato di informatica ti consiglierei di installarti XP home edition service pack 3 ed evitare i sistemi operativi a 64bit.
è vero, utilizeresti 4GB di ram.
tuttavia il 64bit è un protocollo che viene utilizzato da una fascia ristretta dei consumatori e potresti incappare in problemi come:

1- driver introvabili e periferiche incompatibili
2- i programmi a 32bit che viaggiano su un sistema a 64bit lo costringono ad emulare il 32bit, rallentando le prestazioni

secondo me se l'utilizzo è solo ed esclusivamente il gaming può anche starci il 64bit, ma se intendi utilizzarlo anche per altre applicazioni mi lasci perplesso.
inoltre vista non riconosce nessuna periferica meno recente di pochi mesi/un anno. davvero terribile. se poi vuoi usare programmi non originali sei abbastanza fregato. vista è molto tignosa da quel lato.

in ultima analisi ti consiglierei di prendere un XP 32bit (anche media center ad esempio) ed inserire la RAM come 2x1GB sul primo canale e 2x512MB sul secondo. devono essere uguali i banchi su entrambi i canali, salvo per la capienza, sopratutto per la frequenza che deve essere omogenea. in questo modo avresi 3GB di ram che funziona a due canali (velocità di accesso e banda passante quasi doppie) aggirando la limitazione di 3,25GB dovuta al 32bit (per curiosità 2^32 dà un risultato che diviso per 8, poichè un byte è composto da 8bit, restituisce più o meno 3,25GB. al contrario il 64bit arriva ad un risulòtato simile a 128GB :sofico: ). l'yunica difficoltà, se così può essere definita, è trovare banchi di RAM uguali per tutto tranne che per la capienza. secondo me, però, la ricerca è appropriata al risultato che si ottiene in tal modo.