View Full Version : Conto deposito CheBanca!
bosstury
04-04-2009, 13:27
Gentile cliente,
l'attuale scenario economico continua a registrare una rapida e costante discesa dei tassi
di mercato. Da marzo 2009, la Banca Centrale Europea ha abbassato dal 2,00% all'1,25% il
Tasso Ufficiale di Riferimento, un indicatore importante per definire le condizioni che una
banca può applicare ai suoi clienti.
Anche il rendimento dei BOT a 12 mesi ha evidenziato una decisa riduzione: dal 4,03% del
maggio 2008 all'attuale 1,31%.
Alla luce di questa situazione, CheBanca! ha deciso di aggiornare il tasso base del Conto
Deposito, portandolo all'1,75% a partire dall' 8 maggio 2009.
Le anticipiamo inoltre le condizioni che, sempre dall' 8 maggio, saranno applicate sulle
somme vincolate a 3, 6 e 12 mesi. Nonostante lo scenario descritto, i nostri tassi
continueranno a essere molto competitivi:
Tasso a 3 mesi: 2,50%
Tasso a 6 mesi: 3,00%
Tasso a 12 mesi: 3,50%
Le operazioni a 3,6,12 mesi già effettuate mantengono le condizioni economiche in vigore
al momento del vincolo.
Cordiali saluti,
Christian Miccoli
Amministratore Delegato
CheBanca! S.p.A.
si avevo letto...di male in peggio, ormai fino a scadenza dei vincoli devo restare con loro poi a scadenza si vedra' se ce di meglio andro li!
ti ringrazio molto per le spiegazioni e la tua disponibilita
nothing...:cool: :cool: :cool: :cool:
ho già attivo il conto tascabile ora voglio aprire il conto deposito e ho già inviato il contratto...il bonifico lo devo fare cmq per attivarlo?utilizzo il tascabile come conto d'appoggio...
ho già attivo il conto tascabile ora voglio aprire il conto deposito e ho già inviato il contratto...il bonifico lo devo fare cmq per attivarlo?utilizzo il tascabile come conto d'appoggio...
penso di no, il riconoscimento lo hai già fatto per il CT
Cari amici sara' il grande successo ma ho dei dubbi sull'organizzazione di questa banca,ad inizio Aprile ho aperto il conto in filiale per accorciare i tempi,dopo ben 20 giorni ho ricevuto tascabile + pin,e 1 raccomandata con codice accesso,dell'altra raccomandata nessuna traccia,oggi dopo ulteriori 7 giorni di attesa vana per l'altra raccomandata telefono e dicono che la seconda raccomandata e in viaggio e di non preoccuparmi,a quel punto chiedo il numero tracciatura e mi chiudono il telefono,richiamo mi danno il numero tracciatura e scopro che la raccomandata non e' mai partira,l'operatore annulla il tutto e mi ripropone la nuova spedizione !
Dopo 1 mese dall'apertura in filiale (quindi non on-line) ancora non posso operare attraverso internet,ed 1 delle 2 raccomandate non e' mai partita !!!!!!!
Oggi ricevo sulla mia mail un'avviso di che banca che mi dice buongiorno sig. XXXX.............le comunichiamo il suo nuovo iban !!!!!!!
Peccato che non sono io il signor XXXX citato nella mail e l'iban non e' mio.
Fino ad adesso quindi devo dire che questa banca mi ha profondamente deluso.
Questi sono gli attuali tassi di Conto Arancio+:
Durata Da 5.000 euro Da 50.000 euro Da 100.000 euro
3 mesi 2,25% 2,50% 2,75%
6 mesi 2,10% 2,30% 2,65%
Mi sembra che quelli di "Che Banca!" siano una spanna sopra!
Mi sa che faccio il salto...
Ramirezzz
02-05-2009, 17:29
Questi sono gli attuali tassi di Conto Arancio+:
Durata Da 5.000 euro Da 50.000 euro Da 100.000 euro
3 mesi 2,25% 2,50% 2,75%
6 mesi 2,10% 2,30% 2,65%
Mi sembra che quelli di "Che Banca!" siano una spanna sopra!
Mi sa che faccio il salto...
Affrettati pero', dopo il 7 maggio si scende di oltre mezzo punto !!
Red_Star
03-05-2009, 01:06
a breve dovrei aprire contoconto.it di Banca Carige, qualcuno è gia cliente ?
Ciao a tutti, ho da poco aperto un conto deposito chebanca ma mi sorge un piccolo dubbio. Loro sul sito dicono che puoi ricevere bonifici da qualunque conto ma nn specificano se dev'essere comunque intestato alla stessa persona a cui è intestato il conto deposito...cioè posso ricevere bonifici da chiunque sul mio conto deposito chebanca?
.cioè posso ricevere bonifici da chiunque sul mio conto deposito chebanca?
riceverli sì, fatto più volte.
ARSENIO_LUPEN
16-06-2009, 20:19
conun conto tascabile posso ricaricare una post pay?se si quanto costa?
ulteriore domanda loro danno la carta di credito a tutti gli effetti
per pagare devo avere fisicamente i soldi sopra al conto oppure li posso versare il momento che loro prelevano?
cerco di spiegarmi meglio
con le carte di credito si paga esempio il 15 del mese successivo
anche per questa e uguale?
oppure prendono i soldi tipo post pay?
grazie
quintessenza
18-06-2009, 16:52
il conto deposito chebanca è garantito fino a 20000 euro,avevo letto su questo forum e su finanzaonline? E' vero?
Oltre non è garantito?
Tasslehoff
18-06-2009, 20:25
il conto deposito chebanca è garantito fino a 20000 euro,avevo letto su questo forum e su finanzaonline? E' vero?
Oltre non è garantito?Se ti riferisci alle garanzie date per legge sui conti correnti ti consiglio di sfogliare qualche pagina indietro se ne è parlato parecchio.
Cmq sia quella garanzia si applica solo alla liquidità giacente sul conto corrente, non certo ai soldi investiti nei vari pacchetti a tempo che offre CheBanca! e tutti gli altri istituti simili.
quintessenza
20-06-2009, 20:20
Se ti riferisci alle garanzie date per legge sui conti correnti ti consiglio di sfogliare qualche pagina indietro se ne è parlato parecchio.
Cmq sia quella garanzia si applica solo alla liquidità giacente sul conto corrente, non certo ai soldi investiti nei vari pacchetti a tempo che offre CheBanca! e tutti gli altri istituti simili.
Quindi essendo che ho vincolato i soldi per 12 mesi sul conto deposito (intendi questo per pacchetto a tempo,giusto) la garanzia copre somme superiori a 20000?(anche se so che questa è una garanzia del kakkio che lascia il tempo che trova)
difatti tempo fa l'avevo letto in questo topic però siccome è dà un po che non viene rianimato questo topic non ero sicuro di questo...
Quindi essendo che ho vincolato i soldi per 12 mesi sul conto deposito (intendi questo per pacchetto a tempo,giusto) la garanzia copre somme superiori a 20000?(anche se so che questa è una garanzia del kakkio che lascia il tempo che trova)
difatti tempo fa l'avevo letto in questo topic però siccome è dà un po che non viene rianimato questo topic non ero sicuro di questo...
Tutti i conti di deposito (contoarancio, chebanca, rendimax e ecc) sono tuttelati fino a 103 mila.
Chebanca! aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (www.fitd.it) che garantisce i depositi di ogni cliente fino a 103.291,38 euro. In caso di conto cointestato, la garanzia è di 206.582,76 euro.
Vai sul sito di chebanca, poi in basso fai clic sul "Help" e lì trovi la garanzia del fondo tra le 10 domande frequenti.
Satviolence
21-06-2009, 18:01
Quindi essendo che ho vincolato i soldi per 12 mesi sul conto deposito (intendi questo per pacchetto a tempo,giusto) la garanzia copre somme superiori a 20000?(anche se so che questa è una garanzia del kakkio che lascia il tempo che trova)
difatti tempo fa l'avevo letto in questo topic però siccome è dà un po che non viene rianimato questo topic non ero sicuro di questo...
Sei coperto fino a circa 100.000 €, ma non conviene andare oltre i 20.000 €.
Mi quoto:
Secondo me è molto interessante questa pagina:
http://www.fitd.it/faq.htm
"
IN CASO DI LIQUIDAZIONE DELLA MIA BANCA, COSA DEVO FARE PER RIAVERE I MIEI SOLDI?
R. Non è necessaria alcuna specifica richiesta di rimborso da parte del depositante. Il FITD subentra nei diritti dei depositanti e si occupa di contattare e rimborsare direttamente ogni correntista.
IN QUANTO TEMPO RECUPERO I MIEI SOLDI?
R. Entro i primi tre mesi dall’inizio della liquidazione coatta amministrativa della banca (prorogabili ad un periodo non superiore a nove mesi) sono rimborsati 20.000 euro. La restante parte viene restituita, entro il limite di 103.291,38 euro, in base ai tempi della liquidazione stabiliti dai liquidatori.
"
QUINDI in un solo conto di deposito non bisogna avere più di 20.000 €, altrimenti in caso di problemi i soldi rischi veramente di rivederli dopo ANNI.
Aggiungo: se già per i primi 20.000 € può essere necessario aspettare 9 mesi, figurati per quello che è oltre i primi 20.000 €...
Il discorso è valido per qualsiasi conto deposito.
Come al solito conviene tenere i soldi in più parti diverse.
Tasslehoff
21-06-2009, 18:20
Ragazzi io non farei così tanto affidamento sul FITD cmq.
Anzitutto il FITD copre per i famosi 103k euro per depositante e per istituto di credito, però copre SOLO il denaro liquido sul conto corrente.
I vari servizi che le banche tipo CheBanca! o ContoArancio offrono non credo che si possano definire come tali.
Teniamo presente una cosa poi, il FITD non prevede alcun accantonamento preventivo da parte delle banche per sostenere questo fondo, fin'ora l'unico caso in cui si è utilizzato in FITD è stato con una piccola banca locale in provincia di Udine, con un numero di correntisti e un volume di liquidità irrisorio rispetto a CheBanca! o ContoArancio o qualsiasi altro istituto del genere che offre prodotti simili.
Mi rendo conto che il fallimento di uno di questi è un'evenienza abbastanza remota, però se dovesse veramente succedere non ci sarebbe FITD che tenga e che possa risarcire, non è semplicemente realistico :rolleyes:
Quindi è meglio mettersi l'anima in pace e non porsi questa domanda, il FITD è una manovra prettamente psicologica.
Niente di male in tutto questo, sia chiaro, l'importante però è essere informati.
Ragazzi io non farei così tanto affidamento sul FITD cmq.
Anzitutto il FITD copre per i famosi 103k euro per depositante e per istituto di credito, però copre SOLO il denaro liquido sul conto corrente.
I vari servizi che le banche tipo CheBanca! o ContoArancio offrono non credo che si possano definire come tali.
Teniamo presente una cosa poi, il FITD non prevede alcun accantonamento preventivo da parte delle banche per sostenere questo fondo, fin'ora l'unico caso in cui si è utilizzato in FITD è stato con una piccola banca locale in provincia di Udine, con un numero di correntisti e un volume di liquidità irrisorio rispetto a CheBanca! o ContoArancio o qualsiasi altro istituto del genere che offre prodotti simili.
Mi rendo conto che il fallimento di uno di questi è un'evenienza abbastanza remota, però se dovesse veramente succedere non ci sarebbe FITD che tenga e che possa risarcire, non è semplicemente realistico :rolleyes:
Quindi è meglio mettersi l'anima in pace e non porsi questa domanda, il FITD è una manovra prettamente psicologica.
Niente di male in tutto questo, sia chiaro, l'importante però è essere informati.
in quell'evenienza, considerando il numero di persone che ha fatto un conto deposito, credo che la preoccupazione maggiore sarebbe fare scorta di zucchero e sale :stordita:
Satviolence
21-06-2009, 19:48
Ragazzi io non farei così tanto affidamento sul FITD cmq.
Anzitutto il FITD copre per i famosi 103k euro per depositante e per istituto di credito, però copre SOLO il denaro liquido sul conto corrente.
I vari servizi che le banche tipo CheBanca! o ContoArancio offrono non credo che si possano definire come tali.
Teniamo presente una cosa poi, il FITD non prevede alcun accantonamento preventivo da parte delle banche per sostenere questo fondo, fin'ora l'unico caso in cui si è utilizzato in FITD è stato con una piccola banca locale in provincia di Udine, con un numero di correntisti e un volume di liquidità irrisorio rispetto a CheBanca! o ContoArancio o qualsiasi altro istituto del genere che offre prodotti simili.
Mi rendo conto che il fallimento di uno di questi è un'evenienza abbastanza remota, però se dovesse veramente succedere non ci sarebbe FITD che tenga e che possa risarcire, non è semplicemente realistico :rolleyes:
Quindi è meglio mettersi l'anima in pace e non porsi questa domanda, il FITD è una manovra prettamente psicologica.
Niente di male in tutto questo, sia chiaro, l'importante però è essere informati.
Hai ragione... una sola precisazione: quando vincoli i soldi per un certo periodo di tempo in un conto deposito, sei comunque coperto dal FITD.
Lo scrivono a chiare lettere nel momento in cui attivi questa opzione.
Comunque la soluzione giusta secondo me è distribuire i propri risparmi su più tipologie di investimenti, anche magari perdendo qualcosa sugli interessi.
Una soluzione molto semplice può essere quella di mettere qualcosa su CheBanca e qualcosa su Conto Arancio per esempio.
Brigante
02-07-2009, 07:55
Interessante...Ho scaricato il foglio informativo, cosa vuol dire: "Ritenuta fiscale vigente sugli interessi maturati: 27%"? Ti tassano gli interessi al 27%?
Sono un poco scettico, come si fa a sapere su cosa investono con i nostri soldini questi signori?
Ovviamente non ho letto tutto il thread, ma se le risposte ai miei dubbi le avete già trattate vado a rispolverare le pagine precedenti. ;)
Interessante...Ho scaricato il foglio informativo, cosa vuol dire: "Ritenuta fiscale vigente sugli interessi maturati: 27%"? Ti tassano gli interessi al 27%?
Sì la tassazione sugli interessi di conti correnti e depositi (di tutte le banche) è del 27%.
Interessante...Ho scaricato il foglio informativo, cosa vuol dire: "Ritenuta fiscale vigente sugli interessi maturati: 27%"? Ti tassano gli interessi al 27%?
Sono un poco scettico, come si fa a sapere su cosa investono con i nostri soldini questi signori?
Ovviamente non ho letto tutto il thread, ma se le risposte ai miei dubbi le avete già trattate vado a rispolverare le pagine precedenti. ;)
Di solito loro investono in obbligazioni o tittoli di stato.
Comunque sono conti di deposito, non esistono in conti di deposito rischi legati all'andamento dei mercati, sono prodotti garantiti, a zero rischi.
Il prezzo sono fissati all'inizio dell'operazione e non possono essere modificati: ecco perché l'investimento è senza rischio e a rendimento garantito.
Esempio:
Se oggi 03 Luglio 2009 investi 10.000 euro in chebanca a 12 mesi, il 03 Luglio 2010 avrai 10.255,00 euro.
Ho chebanca da alcuni mesi e contoarancio da più di 3 anni.
1° nessuna banca fallirà in Italia.
2° tutti i conti di deposito (chebanca, contoarancio, rendimax e ecc) sono coperti dal FITD fino a 103.291,38 euro proprio come i conti correnti.
3° Chebanca a 12 mesi dà il 3,5% lordo = 2,55% netto.
Brigante
03-07-2009, 19:40
Di solito loro investono in obbligazioni o tittoli di stato.
Comunque sono conti di deposito, non esistono in conti di deposito rischi legati all'andamento dei mercati, sono prodotti garantiti, a zero rischi.
Il prezzo sono fissati all'inizio dell'operazione e non possono essere modificati: ecco perché l'investimento è senza rischio e a rendimento garantito.
Esempio:
Se oggi 03 Luglio 2009 investi 10.000 euro in chebanca a 12 mesi, il 03 Luglio 2010 avrai 10.255,00 euro.
Ho chebanca da alcuni mesi e contoarancio da più di 3 anni.
1° nessuna banca fallirà in Italia.
2° tutti i conti di deposito (chebanca, contoarancio, rendimax e ecc) sono coperti dal FITD fino a 103.291,38 euro proprio come i conti correnti.
3° Chebanca a 12 mesi dà il 3,5% lordo = 2,55% netto.
Grazie! Spero che per il 1° tu abbia ragione. :D
Tasslehoff
04-07-2009, 00:52
Ho chebanca da alcuni mesi e contoarancio da più di 3 anni.
1° nessuna banca fallirà in Italia.
2° tutti i conti di deposito (chebanca, contoarancio, rendimax e ecc) sono coperti dal FITD fino a 103.291,38 euro proprio come i conti correnti.
3° Chebanca a 12 mesi dà il 3,5% lordo = 2,55% netto.Di questo sei sicuro al 100%?
Perchè il FITD (che cmq è estremamente improbabile che riesca a rimborsare tutti i clienti di una qualsiasi banca che non sia un piccolo istituto di provincia... questo è bene saperlo :rolleyes: ) copre la liquidità giacente sui conti correnti, non i prodotti finanziari venduti dalle banche.
Detto questo i soldi sul conto base di CheBanca! sono sicuramente coperti (almeno legalmente, poi praticamente è tutto da dimostrare semmai - facciamo le corna - dovessero succedere eventi catastrofici) ma sui soldi investiti nei pacchetti "a tempo" non ci giurerei.
Questo è un argomento piuttosto discusso su cui credo che nessuno abbia mai fatto chiarezza fino in fondo.
Di questo sei sicuro al 100%?
Perchè il FITD (che cmq è estremamente improbabile che riesca a rimborsare tutti i clienti di una qualsiasi banca che non sia un piccolo istituto di provincia... questo è bene saperlo :rolleyes: ) copre la liquidità giacente sui conti correnti, non i prodotti finanziari venduti dalle banche.
Detto questo i soldi sul conto base di CheBanca! sono sicuramente coperti (almeno legalmente, poi praticamente è tutto da dimostrare semmai - facciamo le corna - dovessero succedere eventi catastrofici) ma sui soldi investiti nei pacchetti "a tempo" non ci giurerei.
Questo è un argomento piuttosto discusso su cui credo che nessuno abbia mai fatto chiarezza fino in fondo.
Sì, i soldi sul deposito di chebanca o altri sono garantiti dal fitd.
Comunque c'è anche scritto nel sito, in basso fai clic sul "Help" e lì c'è scritto tutto.
Ma ancora con queste storie che le banche possono fallire:muro:
Tutti i conti di deposito hanno la garanzia fitd.
Tasslehoff
05-07-2009, 18:59
Sì, i soldi sul deposito di chebanca o altri sono garantiti dal fitd. Appunto, sul conto deposito, ma sui prodotti acquistati io non ci metterei la mano sul fuoco :O
Il fatto che CheBanca! lo scriva in una faq che ha un valore legale pari a zero (dato che può cambiare nell'arco di un secondo) non ci trovo molto di rassicurante, loro scrivono quello che più gli fa comodo per tranquillizzare la gente, se poi capita qualcosa c'è sempre l'errore di interpretazione con cui salvarsi in fuorigioco per non risarcire tutti i soldi investiti nei piani e termine.
E parliamoci chiaro, la quasi totalità degli utenti CheBanca! non trasferisce i propri soldi su quel conto per lasciarli sul conto deposito base, tanto varrebbe comprare bot presso la propria banca di fiducia.
Ma ancora con queste storie che le banche possono fallire:muro:
Tutti i conti di deposito hanno la garanzia fitd.Beh fin'ora il ricorso al fitd c'è stato una sola volta ma c'è stato, e per fortuna si è trattato di una piccola banca locale (se non sbaglio in Friuli), altrimenti il fitd sarebbe bastato giusto per una partita a briscola. :rolleyes:
Che le banche possano fallire è vero, non vedo perchè non possano farlo (vedi usa, non tanto per le banche d'affari che sono saltate, ma per le ripercussioni sugli istituti che ci si affidano o che ne acquistano i prodotti).
Che sia un fatto straordinario è altrettanto vero, ma non vedo perchè non si possa dire...
i soldi che noi mettiamoin chebanca li usa compass per fare i suoi prestiti personali!
A me il vincolo scade domani (6 mesi), mi sa che dirotterò tutto su conto conto che al momento offre un tasso migliore.
è arrivata la mail :(
hanno nuovamente abbassato i tassi
Gentile Cliente,
come avrà avuto modo di sapere, la Banca Centrale Europea ha introdotto - in questo
delicato momento storico per l' economia occidentale - nuove politiche monetarie
"non convenzionali".
Obiettivo di queste misure è agevolare l'erogazione del credito a favore delle famiglie e
delle imprese, attraverso l'immissione sul mercato di grandi masse di liquidità.
Questa operazione ha generato un livellamento dei tassi di rendimento in tutta Europa,
portandoli ai minimi storici.
È alla luce di questi avvenimenti straordinari che la nostra Banca aggiornerà il tasso base
del Conto Deposito, portandolo all' 1% a partire dal 1° settembre 2009.
Le condizioni applicate sulle somme vincolate a 3, 6 e 12 mesi - a partire dal 16 agosto
2009 - saranno le seguenti:
● Tasso a 3 mesi: 1,50%
● Tasso a 6 mesi: 2,00%
● Tasso a 12 mesi: 2,50%
oggi come oggi il più redditivo è contoconto ed il deposito online del monte dei paschi di siena, almeno per i primi sei mesi
è arrivata la mail :(
hanno nuovamente abbassato i tassi
Gentile Cliente,
come avrà avuto modo di sapere, la Banca Centrale Europea ha introdotto - in questo
delicato momento storico per l' economia occidentale - nuove politiche monetarie
"non convenzionali".
Obiettivo di queste misure è agevolare l'erogazione del credito a favore delle famiglie e
delle imprese, attraverso l'immissione sul mercato di grandi masse di liquidità.
Questa operazione ha generato un livellamento dei tassi di rendimento in tutta Europa,
portandoli ai minimi storici.
È alla luce di questi avvenimenti straordinari che la nostra Banca aggiornerà il tasso base
del Conto Deposito, portandolo all' 1% a partire dal 1° settembre 2009.
Le condizioni applicate sulle somme vincolate a 3, 6 e 12 mesi - a partire dal 16 agosto
2009 - saranno le seguenti:
● Tasso a 3 mesi: 1,50%
● Tasso a 6 mesi: 2,00%
● Tasso a 12 mesi: 2,50%
la stavo giusto leggendo ora! meno male che la pubblicità di dicembre 2008 diceva che il tasso al 4,70% annuale (quello che ho io :D :ciapet: ) non era una promozione. Credo proprio che al termine li metterò da un'altra parte i miei risparmi. Questi continuano ad abbassare...
ARSENIO_LUPEN
02-08-2009, 06:58
io sono "coperto" fino al 30 marzo e poi veramente e un bel dilemma
comunque speriamo che l'economia si riprenda cosi anche questi conti deposito daranno nuovamente qualcosa in piu
DvL^Nemo
03-08-2009, 12:00
Ragazzi qualcuno ha il codice per contoconto al 4,5% ? Se si via PM grazie :)
seee :sofico: il 4,50 era a gennaio! non credo proprio che ti offrano ancora queste condizioni.
DvL^Nemo
03-08-2009, 13:57
seee :sofico: il 4,50 era a gennaio! non credo proprio che ti offrano ancora queste condizioni.
C'e' anche adesso ,am scade a meta' agosto, basta che inserisci il codice amico.. C'e' scritto anche su altri forum..
:asd: E pensare che volevo aprirlo anch'io, per diversificare da Conto Arancio.. Poi leggendo questo thread e qua (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=1030945) mi è proprio passata la voglia :asd:
Tanto al tasso nuovo (4.1% dal 13 marzo) si trovano tante offerte, anche e soprattutto non vincolate..
Quali?
a breve dovrei aprire contoconto.it di Banca Carige, qualcuno è gia cliente ?
Io avevo fatto la prova ma nei documenti che ti mandano da firmare c'è scritto 2% e dopo agosto 1,50.
Quindi non firmi per nessun 4%, io ho lasciato perdere.
Io avevo fatto la prova ma nei documenti che ti mandano da firmare c'è scritto 2% e dopo agosto 1,50.
Quindi non firmi per nessun 4%, io ho lasciato perdere.
puoi stare tranquillo, io ho il contoconto e il 4% almeno fin'ora con gli interessi maturati me lo stanno dando.
Ce l'avro fino a inizio anno prossimo, dopodiché si valuterà.
dr-omega
04-08-2009, 08:13
oggi come oggi il più redditivo è contoconto ed il deposito online del monte dei paschi di siena, almeno per i primi sei mesi
Come si chiama?Quanto dà per 6 mesi?Netti o lordi?
Grazie per le info.:)
Ho visto una pubblicità di Barclay's che dovrebbe dare il 6% lordo annuale per somme fino a 10.000 euri. Se è vero non dovrebbe essere male...
Come si chiama?Quanto dà per 6 mesi?Netti o lordi?
Grazie per le info.:)
depositonline ora da qualcosa come il 3.69 lordo se non sbaglio
puoi stare tranquillo, io ho il contoconto e il 4% almeno fin'ora con gli interessi maturati me lo stanno dando.
Ce l'avro fino a inizio anno prossimo, dopodiché si valuterà.
Sì, ma io trovo antipatico che questo 4% non sia scritto nel contratto che si firma.
Salve ragazzi, ho aperto il conto tascabile.. dopo 2 settimane mi è arrivata via posta prioritaria la busta col pin della carta e lo stesso giorno la busta con la carta tramite corriere Bartolini.
C'è scritto che la carta non è ancora attiva, che prima devo accedere al sito chebanca e fare il login.. ma mi chiede il CODICE_CLIENTE e CODICE_DI_ACCESSO.
Questi codici dove li prendo? mi devono arrivare via posta o li devo richiedere via telefono?? o come?
Grazie.
sta fiammata dei conti deposito è durata ben poco.... rendono sempre di più dello zero secco di un cc tradizionale, ma stiamo veramente perdendone tutti i vantaggi
mi domando se solo in ita, tanto per cambiare, si debba quasi pagare per depositare soldi... :confused:
il vantaggio è che ti costano zero...nel momento in cui non ci sarà più convenienza si migrerà verso altri tipi di investimento.
il vantaggio è che ti costano zero...nel momento in cui non ci sarà più convenienza si migrerà verso altri tipi di investimento.
ok, ma capisci che il vantaggio è già di suo ridicolo, il costo zero? io do loro i miei soldi e questi coi miei soldi fan profitto, devono pagarmi loro, non io. anni fa era così. banche di m"£$%!
non è vero che non sono convenienti.
In un mercato coi tassi di interesse così bassi, dove sui cc ti danno zero, dove le obbligazioni ti danno il 2.5-3% lordo ma devi tenerli per due anni almeno con rischio fortissimo di svalutazione dell'investimento, un conto che mi da il 4 lordo o poco meno per 6 mesi mi fa comodo.
Parlo di conto conto di banca carige e conto deposito di banca mps.
E non ho nessun vincolo di mantenere la cifra...se domani mi servono li levo ed amen, non guadagno più...
Pare che il mercato delle obbligazioni ancora non sia al rialzo, segno che la ripresa è più lontana di quello che ci vogliono far credere, ma tra un annetto penso che un 4% lordo ce lo daranno tutte le banche (e quelli sono tassati al 12.50, anziché al 27%).
In quel momento forse qualche millino ce lo metterò, se non mi sarò sbafato tutto in borsa prima... :D :D :D :D :D :D :D
Poi se vi vanno bene obbligazioni di altre società già oggi danno di più...ma a maggior guadagno corrisponde sempre maggior rischio e non so se la cosa può convenire a chi vuole fare investimenti da poco rendimento ma tranquilli!
Salve ragazzi, ho aperto il conto tascabile.. dopo 2 settimane mi è arrivata via posta prioritaria la busta col pin della carta e lo stesso giorno la busta con la carta tramite corriere Bartolini.
C'è scritto che la carta non è ancora attiva, che prima devo accedere al sito chebanca e fare il login.. ma mi chiede il CODICE_CLIENTE e CODICE_DI_ACCESSO.
Questi codici dove li prendo? mi devono arrivare via posta o li devo richiedere via telefono?? o come?
Grazie.
qualcuno sa rispondermi? :(
Salve ragazzi, ho aperto il conto tascabile.. dopo 2 settimane mi è arrivata via posta prioritaria la busta col pin della carta e lo stesso giorno la busta con la carta tramite corriere Bartolini.
C'è scritto che la carta non è ancora attiva, che prima devo accedere al sito chebanca e fare il login.. ma mi chiede il CODICE_CLIENTE e CODICE_DI_ACCESSO.
Questi codici dove li prendo? mi devono arrivare via posta o li devo richiedere via telefono?? o come?
Grazie.
qualcuno sa rispondermi? :(
qualcuno sa rispondermi? :(
ti è arrivata la carta che contiene la matrice numerica per effettuare le disposizioni?
il codice cliente è quello in alto a destra
il codice di accesso è quello numerico di cinque cifre (non quello della carta) che ti dovrebbe essere arrivato separatamente.
non è vero che non sono convenienti.
In un mercato coi tassi di interesse così bassi, dove sui cc ti danno zero, dove le obbligazioni ti danno il 2.5-3% lordo ma devi tenerli per due anni almeno con rischio fortissimo di svalutazione dell'investimento, un conto che mi da il 4 lordo o poco meno per 6 mesi mi fa comodo.
Parlo di conto conto di banca carige e conto deposito di banca mps.
E non ho nessun vincolo di mantenere la cifra...se domani mi servono li levo ed amen, non guadagno più...
Pare che il mercato delle obbligazioni ancora non sia al rialzo, segno che la ripresa è più lontana di quello che ci vogliono far credere, ma tra un annetto penso che un 4% lordo ce lo daranno tutte le banche (e quelli sono tassati al 12.50, anziché al 27%).
In quel momento forse qualche millino ce lo metterò, se non mi sarò sbafato tutto in borsa prima... :D :D :D :D :D :D :D
Poi se vi vanno bene obbligazioni di altre società già oggi danno di più...ma a maggior guadagno corrisponde sempre maggior rischio e non so se la cosa può convenire a chi vuole fare investimenti da poco rendimento ma tranquilli!
sì ok ma stiamo sempre a godere delle briciole, quando gli interessi passivi sono ben altri...
oltretutto sta tassazione del 27 è vergognosa, già si raccmiloano die soldi in croce poi lo stato viene sempre a rubare pure su questi.... :rolleyes:
Qualcuno sa dirmi se per aprire il conto deposito CheBanca! presso una delle loro filiali è necessario avere un conto di appoggio?
La mia idea era di aprire subito il conto di deposito (i versamenti li farei direttamente in fiiale) e se caso associare in un secondo tempo un conto corrente (oppure conto tascabile sempre di CheBanca!)
Qualcuno sa dirmi se per aprire il conto deposito CheBanca! presso una delle loro filiali è necessario avere un conto di appoggio?
La mia idea era di aprire subito il conto di deposito (i versamenti li farei direttamente in fiiale) e se caso associare in un secondo tempo un conto corrente (oppure conto tascabile sempre di CheBanca!)
I condi deposito hanno tutti bisogno di un conto corrente d'appoggio verso cui/ da cui spostare i soldi.
I condi deposito hanno tutti bisogno di un conto corrente d'appoggio verso cui/ da cui spostare i soldi.
Grazie della risposta ma ti posso smentire!
Stamattina mi sono recato nella filiale Che banca! della mia città, ho chiesto e mi hanno detto che potevo aprire il conto deposito senza problemi (tant'è che l'ho aperto), il riconoscimento lo facevano loro in filiale, certo poi mi hanno spiegato che per prelevare o versare senza conto dovevo far tutto in filiale.
Per me poco male, tanto avendo assegni da versare una volta al mese in banca ci devo andare lo stesso!
Comunque ho richiesto anche il conto tascabile (che attiverò solo in caso di bisogno) per eventuali prelievi e pagamenti.
Grazie della risposta ma ti posso smentire!
Stamattina mi sono recato nella filiale Che banca! della mia città, ho chiesto e mi hanno detto che potevo aprire il conto deposito senza problemi (tant'è che l'ho aperto), il riconoscimento lo facevano loro in filiale, certo poi mi hanno spiegato che per prelevare o versare senza conto dovevo far tutto in filiale.
Per me poco male, tanto avendo assegni da versare una volta al mese in banca ci devo andare lo stesso!
Comunque ho richiesto anche il conto tascabile (che attiverò solo in caso di bisogno) per eventuali prelievi e pagamenti.
Strano, il loro sito è il primo a dire che serve un conto corrente:
http://www.chebanca.it/wps/portal/Istituzionale/conto-deposito-online/come-funziona?NavMenu=On
Comunque hai una sede di CheBanca vicino a casa?
Si, ho una filiale che Banca! nel centro della mia città.
Avevo letto anche io sul sito, per questo ho chiesto sul forum, da quel che ho capito non è necessario se apri il conto in filiale visto che possono fare direttamente il riconoscimento (fotocopia documenti e codice fiscale) mentre è necessario se si fa la prcedura da soli, a casa e online
Io lo avevo fatto aprire a mia madre esattamente un anno fa a uno stand di un centro commerciale e non mi avevano detto di questa possibilità. Comunque tanto meglio per te se ha ila filiale vicino!
salve ragazzi, oggi stavo leggendo del Conto Deposito di CHEBANCA e mi sono deciso ad attivarlo ma prima di procedere vorrei levarmi un dubbio.
Io ho un C/C presso una banca (Cariparma)
Questo C/C tra 1 mese lo chiuderò anche perchè per una serie di ragioni ha spese altissime...aprirò probabilmente un C/C con CHEBANCA
per usufruire dell'opzione 2,50% di interesse del conto deposito di chebanca (fino al 31/03) vorrei pero' da subito trasferire tutto quello che ho dal mio c/c attuale (Cariparma) ad un Conto Deposito di CheBanca
Mi sorge però un dubbio:
Tra un anno, non avendo più il mio c/c Cariparma, cambierà la "banca d'appoggio" con la quale ho aperto il conto deposito...questo può creare problemi ???
tnx per una risposta.
salve ragazzi, oggi stavo leggendo del Conto Deposito di CHEBANCA e mi sono deciso ad attivarlo ma prima di procedere vorrei levarmi un dubbio.
Io ho un C/C presso una banca (Cariparma)
Questo C/C tra 1 mese lo chiuderò anche perchè per una serie di ragioni ha spese altissime...aprirò probabilmente un C/C con CHEBANCA
per usufruire dell'opzione 2,50% di interesse del conto deposito di chebanca (fino al 31/03) vorrei pero' da subito trasferire tutto quello che ho dal mio c/c attuale (Cariparma) ad un Conto Deposito di CheBanca
Mi sorge però un dubbio:
Tra un anno, non avendo più il mio c/c Cariparma, cambierà la "banca d'appoggio" con la quale ho aperto il conto deposito...questo può creare problemi ???
tnx per una risposta.
cambi le coordinate del conto appoggio ed è tutto fatto senza problemi.
non ho Chebanca ma ContoArancio e quando ho chiuso il mio conto vecchio conto ho prima associato il nuovo CC come predefinito, quindi eliminato l'altro e il gioco è fatto. Tutto online in 5 minuti (ovviamente con invio di bonifico per verificare che fosse veramente il mio conto quello nuovo)
ne approfitto per chiedere un'altra cosa (giusto per tranquillità) :D
ieri ho sottoscritto online un C/C CheBanca e alla ifne della procedura ho scelto l'opzione di ricevere a casa il contratto che dovrò controfirmare e spedirlo.
Una volta firmato e rispedito il contratto però mi sono sorti 3 dubbi:
1- come farò a sapere quanto è attivo il mio c/c ??? ricevero una telefonata o altro ???
2- carta bancomat, codici sicurezza etc etc me li mandano tramite posta ???
3- nella mia città (Napoli) ho 2 filiali, una vicino casa mia, una invece molto lontano... nel caso dovessi andare a ritirare qualcosa (bancomat, codici etc etc) ci sta il riskio che mi assegnano la filiale più lontana ?
Sono dubbi banali lo so, ma se qualcuno mi sa rispondere mi leva queste piccole insicurezze :)
Inoltre altra curiosità mi è sorta sul Conto Deposito, poichè non ho mai aperto o avuto a che fare con queste tipologie di "investimenti" volevo sapere se la cifra che metto in deposito deve essere fissa oppure la posso aumentare... mi spiego meglio:
Ad aprile 2010 decido di mettere su conto deposito 5000 euro
A maggio 2010 decido di mettere altri 5000 euro sul conto deposito
A settembre 2010 metto altri 10.000 euro sul conto deposito
La domanda che mi faccio è: l'interesse mi vien calcolato solo sulla prima cifra che ho depositato (5000 euro ad aprile) oppure aumentando a mano a mano i soldi sul deposito aumenta anche l'interessa sulla cifra totale (20.000 euro in questo caso) e viene riconosciuta una % in base a dei calcoli mensili cche tengono in considerazione l'importo variato ?
Grazie a chiunque mi saprà dare delle risposte :)
ne approfitto per chiedere un'altra cosa (giusto per tranquillità) :D
1) se non sbaglio ti arriva un sms, cmq se hai una filiale vicina ti conviene aprirlo li', non hai i tempi di attesa della posta e ti danno i codici in mano subto per accedere da internet, anche se ci vogliono un paio di giorni perche' siano attivi.
2) si'. se apri in filiale i codici te li danno in filiale, le carte invece no (le devono stampare)
3) per CB! tutte le filiali sono uguali, puoi operare in quella che ti fa piu' comodo. sei cliente della banca, non di una specifica filiale
aperto c/c e contodepsito in filiale, dopo 24 ore mi han attivato linternet banking... tutto bene per ora e sono riuscito a entrare nella promozione del 2% interessi netti :P
se continuano ad abbassarli mi faccio dare tutto in contanti e li infilo in una cassetta di sicurezza, io ci smeno ma loro pure...:rolleyes:
se continuano ad abbassarli mi faccio dare tutto in contanti e li infilo in una cassetta di sicurezza, io ci smeno ma loro pure...:rolleyes:
hahahah :D
beh diciamo che se hai tipo un 10.000 euro e ti danno pure un 1,75% netto sul conto deposito sono pur sempre 175 euro in un anno regalati... non cambia il mondo ma sempre meglio di averli sotto un materasso :D
fortunati ed intelligenti chi ha investito quando davano il 4% :P
...
parlando di interessi pensate che dopo il 15 aprile abbasseranno i tassi o li mantengono stazionari ???? di certo non credo che aumenterann :P
hahahah :D
beh diciamo che se hai tipo un 10.000 euro e ti danno pure un 1,75% netto sul conto deposito sono pur sempre 175 euro in un anno regalati... non cambia il mondo ma sempre meglio di averli sotto un materasso :D
fortunati ed intelligenti chi ha investito quando davano il 4% :P
...
parlando di interessi pensate che dopo il 15 aprile abbasseranno i tassi o li mantengono stazionari ???? di certo non credo che aumenterann :P
sì ma loro ne faranno almeno 10 volte tanto, sono stufo di far fare profitti agli altri, faccio come il marito che se lo taglia per fare dispetto alla moglie. diviene chiaramente una questione di principio
un amico oggi mi ha detto di aver ricevuto una email da chebanca con un pdf informativo nella quale viene citato che ci sono delle modifiche per quello che riguarda il contratto legato al conto deposito, qualcuno ne sa niente ?
Io ho un'altra domanda. Vorrei aprire questo conto deposito ma ho fineco come conto base. Ci sono ancora problemi a farlo come in passato?
Satviolence
25-04-2010, 09:36
un amico oggi mi ha detto di aver ricevuto una email da chebanca con un pdf informativo nella quale viene citato che ci sono delle modifiche per quello che riguarda il contratto legato al conto deposito, qualcuno ne sa niente ?
Basta leggere il pdf allegato alla mail che ha ricevuto il tuo amico, dove sono sottolineate le modifiche.
Grande novità! Il canone mensile del conto tascabile a colori viene ridotto a 1 euro (come per il conto tascabile classico), con la stessa garanzia contro le frodi. Questa modifica ovviamente vale anche per i vecchi clienti del conto a colori che dal 1 giugno vedranno ridursi il canone da 3 a 1 euro.
Sottoscrivo! Aperto CD e CT ;)
CT per sostiture postepay...negli acquisti online!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.