PDA

View Full Version : problema alla partenza!


annunziatoco
01-01-2009, 10:45
salve, non so se sia la sezione giusta, ma non avendo trovato altro la scrivo qui.
questa mattina quando o provato ad accendere il computer, ma si bloccava alla schermata della scheda madre, no riuscendo ad andare oltre, ho provato per 6-7 volte e alla fine sono riuscito ad enrae nel bios trovando il moltiplicatore e la frequenza del processore molto sopra la norma, ho provato a sistemarla e il problema persiste.
puo essere la scheda madre?

Danilo Cecconi
01-01-2009, 10:59
Servirebbero più indicazioni: modello mobo ?, CPU?, tipo Bios?, che impostazioni hai dovuto modificare?

nengistelle
01-01-2009, 11:23
Prova intanto a fare il reset del bios,poi vediamo.

annunziatoco
01-01-2009, 11:26
shceda madre asus a7v8x
processore amd 3000 32bit
ram 2gb v-data ddr 400
bios Award(c'è scritto cosi)

annunziatoco
01-01-2009, 11:27
ho provato a fare il reset ma non va.

nengistelle
01-01-2009, 11:29
FA qualche beep all'avvio?

annunziatoco
01-01-2009, 11:42
nono, nessuno, pero da un po di tempo capitava il computer si spegnava da solo.

Danilo Cecconi
01-01-2009, 11:52
nono, nessuno, pero da un po di tempo capitava il computer si spegnava da solo.

Hai provato ad avviare senza l'hdd? potrebbe essersi guastato quello.
Altra prova avviare senza Ram (solo ali, mobo, cpu, sk video) e sentire se emette qualche bip.
Se anche così non bippa mi sa che è partito il procio.

annunziatoco
01-01-2009, 11:55
si ho provato, ma molte volte non riesco ad arrivare neanche al bios o quando arrivo devo essere veloce atrimenti si blocca.

Danilo Cecconi
01-01-2009, 12:03
si ho provato, ma molte volte non riesco ad arrivare neanche al bios o quando arrivo devo essere veloce atrimenti si blocca.

Scusa non ho capito completamente: hai provato anche senza ram?

annunziatoco
01-01-2009, 12:03
ho provato con una ram alla volta. ne ho 2 da 1gb.

Danilo Cecconi
01-01-2009, 12:11
devi farlo senza nessun banco di ram. se arriva ad emettere qualche bip è un buon segno, ma se non accade nulla i casi sono due: o il procio o la mobo non vanno.
Ma da come descrivi il problema sembra il procio.

Danilo Cecconi
01-01-2009, 12:16
Sembra quasi che vada in overclock da solo.
oppure si è corrotto il bios e lo manda in overclock.
Quando entri nel bios non c'è una voce riguardo a questo che magari puoi disabilitare?

annunziatoco
01-01-2009, 12:18
brutte notizie, non suona ne se tolgo le memorie, ne se tolgo la scheda video.
ora resta da vedere cosa si è guastato.

annunziatoco
01-01-2009, 12:20
Sembra quasi che vada in overclock da solo.
oppure si è corrotto il bios e lo manda in overclock.
Quando entri nel bios non c'è una voce riguardo a questo che magari puoi disabilitare?

no niente, la frequenza normale dvrebbe essere 2157mhz invece è 3150mhz.

Danilo Cecconi
01-01-2009, 12:24
Cerca nel bios qualsiasi cosa che possa riguardare "overclock" e vedi che tipo di impostazioni ha

Non avevo visto l'ultimo post scusa.
se non sbaglio avevi detto di aver impostato la frequenza e il moltiplicatore giusti, per salvare le impostazioni poi hai premuto F10 e quindi invio?

annunziatoco
01-01-2009, 12:28
nel bios ora è tutto normale, anche il moltiplicatore è bloccato e la frequenza è giusta.:cry:

annunziatoco
01-01-2009, 12:34
gli ho detto salva ed esci, quindi si è riavviato e ha fatto lo stesso problema.

Danilo Cecconi
01-01-2009, 12:38
nel bios ora è tutto normale, anche il moltiplicatore è bloccato e la frequenza è giusta.:cry:

Capito.
Ultimo tentativo: stacca il dissipatore dal procio e controlla che la pasta termica non sia essiccata

annunziatoco
01-01-2009, 15:30
niente, ho rimesso la pasta termica, ma ninte

annunziatoco
01-01-2009, 16:12
aiuto?

Mendocino89
01-01-2009, 16:35
Il problema potrebbe stare benissimo sia sulla cpu che sulla mobo...
Siccome ho avuto brutte esperienze con le schede madri A7*8X ( ma una marea di schede di quella serie) direi che molto probabilmente è saltata quella...
l'unica cosa che puoi fare è cercare di testare la cpu con un'altra motherboard o mettere una cpu sicuramente funzionante nella tua stessa mobo...

annunziatoco
01-01-2009, 19:00
ho delle novita, nel bios entra solo se prima di accendere il computer ho staccato il cavo della corrente, e riesco ad andare ovunque nel bios tranne nella parte "boot".
puo essere problema del bios?

Danilo Cecconi
01-01-2009, 19:23
Non è da escludere che si sia corrotto visto che non ti fa accedere al boot devices.
E' un problema ripristinarlo però se non si avvia per poter utilizzare il floppy.

annunziatoco
01-01-2009, 22:05
ho staccato il lettore dvd e un hard disk, quello dove c'è installato windows, ma quando vado a installare windows su un altro hard disk, copia tutti i file nella memoria ma al momento di trsferirli sull' hard disk esce una schermata nera e si blocca, e ora mi è venuto in mente che puo essersi brucitato un canale della scheda madre, cosa ne dite?