View Full Version : conoscete i vostri limiti !
Eriatarka
31-12-2008, 16:47
più che una vera discussione, è una curiosità
è vero che io sono un True Norwegian Black Metaller :D, ma a me capita spesso che sto ascoltando un disco che reputo abbastanza tranquillo e orecchiabile, tipo arcturus, 3 inches of blood, judas priest, niente di eccessivamente rumoroso :D arriva qualcuno con la faccia inorridita a chiedermi "ma che roba stai ascoltanto? come fai?" :stordita: , e io li guardo tipo :mbe: be? dove sta il problema :D :D
domanda: quali sono i dischi più estremi che riuscite ad ascoltare, qual è la vostra soglia di sopportabilità?
recentemente ho scoperto gli anorexia nervosa, fiquissimi, ma veramente troooooppo rumorosi, peggio dei dimmu borgir :P specie New Obscurantis Order, a metà disco mi viene da staccare
o, all'inverso, guccini e deandrè: belli i testi e belle idee, sicuramente, ma musicalmente non riescono a piacermi, troppo "banali"
è tutta una questione di età...
invecchiando apprezzerai sempre di più de andrè e guccini e tralascerai i judas priest e gli arcturus.
tornando alla domanda, ora come ora anche master of puppets lo toglierei dopo 4 minuti...
:dissident:
31-12-2008, 17:16
è tutta una questione di età...
invecchiando apprezzerai sempre di più de andrè e guccini e tralascerai i judas priest e gli arcturus.
A me sta succedendo esattamente il contrario :stordita:
A me sta succedendo esattamente il contrario :stordita:
l'eccezione che conferma la regola! :D
Eriatarka
31-12-2008, 17:55
è tutta una questione di età...
invecchiando apprezzerai sempre di più de andrè e guccini e tralascerai i judas priest e gli arcturus.
possibile, però spero di arrivare ad apprezzare di più guccini e continuare ad apprezzare gli arcturus :D mica si devono escludere a vicenda
diciamo che gli slayer sono il mio limite (anni fa arrivavo a stento ai cannibal corpse)
ora sento roba da frocetti.. (power metal ) :cry:
e il casino è manco mi dispiace:muro:
dall altra sponda de andrè lo adoro (e musicalmente NON è banale..)
i cantanti italiani finiscono con lui.. :sofico:
diciamo che gli slayer sono il mio limite
idem
ora sento roba da frocetti.. (power metal)
questa mi mancava! :nonsifa: Blind Guardian rulez!
DevilMalak
03-01-2009, 22:00
non credo di avere limiti, anche se alcuni gruppi esageratamente pesanti mi fanno schifo visto che non si capisce nulla.
Il mio limite in termini di gruppi che mi piacciono sono bands tipo Nile, Bloodbath, Aborted, Psycroptic, Prostitute Disfigurement, Vital Remains... raramente ascolto roba più pesante (Emeth, Rotten Sound, Pig Destroyer...)
Comunque sto iniziando ad "aprirmi" ad altri generi come la musica elettronica e fatalità ho scoperto che pure lì ascolto roba che dalla gran parte della gente è considerata "pesante"... bah:sofico:
DevilMalak
03-01-2009, 22:01
doppio
è tutta una questione di età...
invecchiando apprezzerai sempre di più de andrè e guccini e tralascerai i judas priest e gli arcturus.
Non è questione d'età, se uno apprezza il jazz difficilmente ascolta i cantautori italiani (e viceversa).
A proposito di musica "rumorosa"
http://it.youtube.com/watch?v=3Xa75w-vEXk
http://it.youtube.com/watch?v=mqWPl0AexnA
http://it.youtube.com/watch?v=CD3Q060KI28
OvErClOck82
03-01-2009, 23:55
boh, direi che mi fermo agli slayer o giù di li :asd:
quando ascolto una canzone dei cannibal corpse rimango perplesso :stordita:
aunktintaun
04-01-2009, 00:14
eccomi...agli inizi degli anni 90 ascoltavo molto death metal e brutal prodotto in america, ancora oggi lo ascolto volentieri...non sono mai riuscito a digerire il black metal scandinavo...suoni trooppo zanzarosi e disordinati...stesso discorso per il death metal scandinavo che tanto ha furoreggiato all'inizio degli anni '90 (parlo di entombed, dismember, grave e compagnia cantante)...
io parlrei anche dei limiti al contrario...ecco l'ascolto del pop odierno e della musica da classifica italiana mi fa cagare!
per quanto riguarda il repertorio colto diciamo che le avanguardie non le digerisco...preferisco molto di più compositori come stravinsky, hindemith e il neoclassicismo in genarale...tutto quello che ha preso il via della seconda scuola di vienna proprio nn lo digerisco...
per quanto riguarda il jazz...il mio limite sta nel free jazz...pat metheny (che nulla ha da spartire con il free jazz) poi non riesco ad ascoltarlo per più di 2 secondi:D :D ...
Therinai
04-01-2009, 15:45
Non è questione d'età, se uno apprezza il jazz difficilmente ascolta i cantautori italiani (e viceversa).
A proposito di musica "rumorosa"
http://it.youtube.com/watch?v=3Xa75w-vEXk
http://it.youtube.com/watch?v=mqWPl0AexnA
http://it.youtube.com/watch?v=CD3Q060KI28
quoto.
Io dal progressive (il mio genere preferito in assoluto) passo al garage poi al grunge poi al glam metal... so what the fuck?
La musica è manifestazione di qualcosa che abbiamo dentro, uno stato d'animo?,... e ciò cambia passando anche da un antipodo all'altro, ragion per cui si passa da un genere all'altro, magari completamente diversi. A volte vogliamo riflettere, altre gridare, altre...?
EnzoHendrix
04-01-2009, 16:38
eccomi...agli inizi degli anni 90 ascoltavo molto death metal e brutal prodotto in america, ancora oggi lo ascolto volentieri...non sono mai riuscito a digerire il black metal scandinavo...suoni trooppo zanzarosi e disordinati...stesso discorso per il death metal scandinavo che tanto ha furoreggiato all'inizio degli anni '90 (parlo di entombed, dismember, grave e compagnia cantante)...
io parlrei anche dei limiti al contrario...ecco l'ascolto del pop odierno e della musica da classifica italiana mi fa cagare!
per quanto riguarda il repertorio colto diciamo che le avanguardie non le digerisco...preferisco molto di più compositori come stravinsky, hindemith e il neoclassicismo in genarale...tutto quello che ha preso il via della seconda scuola di vienna proprio nn lo digerisco...
per quanto riguarda il jazz...il mio limite sta nel free jazz...pat metheny (che nulla ha da spartire con il free jazz) poi non riesco ad ascoltarlo per più di 2 secondi:D :D ...
:eek:
pat metheny (che nulla ha da spartire con il free jazz)
Sebbene per gran parte della sua produzione la tua osservazione è corretta, Metheny ha anche inciso Song X insieme ad Ornette Coleman:
www.cduniverse.com/productinfo.asp?pid=6921094
ed effettuato dai concerti dal vivo con lo stesso Coleman:
http://it.youtube.com/watch?v=N2y9iOHh7vs
Ed almeno qua siamo in presenza di free jazz suonato da Pat Metheny.
Inoltre Metheny ha anche inciso un disco molto discusso che si stacca nettamente dal resto della sua produzione:
http://en.wikipedia.org/wiki/Zero_Tolerance_for_Silence
aunktintaun
04-01-2009, 17:32
Sebbene per gran parte della sua produzione la tua osservazione è corretta, Metheny ha anche inciso Song X insieme ad Ornette Coleman:
www.cduniverse.com/productinfo.asp?pid=6921094
ed effettuato dai concerti dal vivo con lo stesso Coleman:
http://it.youtube.com/watch?v=N2y9iOHh7vs
Ed almeno qua siamo in presenza di free jazz suonato da Pat Metheny.
Inoltre Metheny ha anche inciso un disco molto discusso che si stacca nettamente dal resto della sua produzione:
http://en.wikipedia.org/wiki/Zero_Tolerance_for_Silence
il video che hai postato è inascoltabile...non sono nemmeno intonati tra di loro...http://it.youtube.com/watch?v=na_3r_bf5gA...lo stesso temino...sempre stonati...basso chitarra e contralto...inascoltabili...
sull'intonazione non transigo, va bene la libertà, svincoliamoci dagli schemi...ma l'intonazione percarità quella ci deve esere se no si scade ...e parecchio pure.:)
aunktintaun
04-01-2009, 17:35
:eek:
e si ha uno stile chitarristico che non mi piace per nulla...ma nulla nulla...poi le sue song con questa insistente atmosfera saudagi brasilera che mi prende alle balle dopo 1 femto secondo :D
Jackdaniels
04-01-2009, 18:09
più che una vera discussione, è una curiosità
è vero che io sono un True Norwegian Black Metaller :D, ma a me capita spesso che sto ascoltando un disco che reputo abbastanza tranquillo e orecchiabile, tipo arcturus, 3 inches of blood, judas priest, niente di eccessivamente rumoroso :D arriva qualcuno con la faccia inorridita a chiedermi "ma che roba stai ascoltanto? come fai?" :stordita: , e io li guardo tipo :mbe: be? dove sta il problema :D :D
domanda: quali sono i dischi più estremi che riuscite ad ascoltare, qual è la vostra soglia di sopportabilità?
recentemente ho scoperto gli anorexia nervosa, fiquissimi, ma veramente troooooppo rumorosi, peggio dei dimmu borgir :P specie New Obscurantis Order, a metà disco mi viene da staccare
o, all'inverso, guccini e deandrè: belli i testi e belle idee, sicuramente, ma musicalmente non riescono a piacermi, troppo "banali"
Non è che Burzum sia più "complicato" musicalmente di De Andrè (anzi, direi il contrario)...
Il metal estremo è molto semplice in quanto a struttura armonica, se vuoi ascoltare qualcosa di veramente "inascoltabile" dai un'occhiata alla musica atonale e a qualche avanguardia noise.
Jackdaniels
04-01-2009, 18:13
è tutta una questione di età...
invecchiando apprezzerai sempre di più de andrè e guccini e tralascerai i judas priest e gli arcturus.
tornando alla domanda, ora come ora anche master of puppets lo toglierei dopo 4 minuti...
Guarda che judas priest e arcturus sono agli antipodi.
aunktintaun
04-01-2009, 21:51
Non è che Burzum sia più "complicato" musicalmente di De Andrè (anzi, direi il contrario)...
Il metal estremo è molto semplice in quanto a struttura armonica, se vuoi ascoltare qualcosa di veramente "inascoltabile" dai un'occhiata alla musica atonale e a qualche avanguardia noise.
chi dice che il metal estremo è armonicamente semplice?
http://www.youtube.com/watch?v=yRbLaNqsxhM&feature=related
in un brano la struttura armonica non è complicata...è solamente insistente...o meglio detatte da altre regole, come la dodecafonia, che essendo lontane dai normali rapporti dominante tonica, o della modalità, ci sembrano essere complicatissimi; in realtà nella musica d'avanguardi dell'armonia dell'aromonia come noi la intendiamo non ce n'è nemmeno l'ombra, pittosto si da importanza ai timbri.
poi ti dicono una cosa...è più complicato fare qualcosa di complesso all'interno di un sistema estremamente ricco di regole come può essere quello tonale oppure fare qualcosa che alle nostre orecchie appare incasinatissimo ma che è frutto di un tessuto armonico privo di qualsiasi regola?
*andr3a*
05-01-2009, 01:21
Gruppi estremi ci sono anche nel prog, il genere che prediligo. Spiral Architect, Spastic Ink, Blotted Science, Behold The Arctopus, ecc. Tutta roba non propriamente orecchiabile... :read:
Per il resto io riesco ad ascoltare di tutto, da Mozart ai Nile, senza problemi. Però la musica tanto pesante è presente in maniera minore di quella più tranquilla nella totalità di quello che ascolto.
willywilly77
05-01-2009, 01:31
Vado a momenti, a volte tirerei fuori dalla finestra i gruppi stile Berzerker per ascoltare solo Jonny Cash o Enia ; il giorno dopo mi capita di pensare di fare l'opposto :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.