PDA

View Full Version : Portatili da 13.3': HP DV3550el vs SONY vaio SR21m/s


Vahl160
31-12-2008, 15:32
Ciao a tutti. Per un acquisto di un nuovo portatile che sia effettivamente "portatile" ma sul quale ci si possa lavorare senza perderci la vista, sto valutando queste due configurazioni nella categoria dei 13.3''
(i 12 son troppo piccoli, i 15.4 troppo pesanti).
Mi piacerebbe sapere da voi esperti, quali potrebbero essere dei punti a favore per l'uno e per l'alto. Vedendoli entrambi ho notato come il sony abbia una usb in meno, scheda video da 256 ma con ddr3, non-espandibilità della ram e case che sembra meno robusto rispetto all'hp. Però il monitor mi è sembrato più luminoso.
Su quale dei due cadrebbe la vostra scelta, a parità di prezzo? (online si trovano a circa 1100euro entrambi)

Grazie,

Valerio


1)

Marca: Sony
Modello: Vaio VGN-SR21M/S

Recensione sintetica: Sony Vaio VGN-SR21M/S è un ultraportatile da 13.3 pollici dedicato alla mobilità consumer: si basa su piattaforma Intel Centrino 2 con processore Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26GHz di clock e dispone di 4GB di memoria RAM DDR2da 800MHz. Lo schermo retroilluminato a LED è gestito dalla scheda video ATI Mobility Radeon HD3470 da 256MB GDDR3.


Sony Vaio SR21M/S impiega un insieme di connettività senza fili comprendente WiFi 802.11a/b/g/n e bluetooth di ultima generazione 2.1+EDR. Il sistema operativo preinstallato, su un disco fisso da 320GB e 5400 rpm, è Microsoft Windows Vista Premium Edition.
Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 800MHz
Schermo: 13.3 pollici WXGA (1280 x 800) X-black LCD retroilluminato LED
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3470, 256MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: Firewire (IEEE1394) 400 Mbps, DC in, Docking Station Interface, Memory Stick Slot (Duo/Pro Duo), Microphone Jack, RJ11, RJ45, 2 x USB Port, VGA, Express Card Slot 34mm, Stereo Headphones/Speakers jack, Slot SD Card
Networking: WiFi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR, Ethernet Lan 10BASE-T/100BASE-TX, Modem V.92/56Kb
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 315 x 233.8 x 34 mm
Peso: circa 2 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Webcam 1.3MP, HDD Shock G-Sensor

2)
Marca: HP
Modello: Pavilion dv3550el

Recensione sintetica: HP Pavilion dv3550el è il primo esponente da 13.3 pollici della serie consumer HP Pavilion: dispone di speciale finitura HP Imprint Intersection color bronzo e piattaforma Intel Centrino 2 con processore Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26GHz di clock. Lo schermo da 1280x800 pixels WXGA è gestito dalla scheda video dedicata di fascia bassa Nvidia Geforce 9200M GS.

HP Pavilion dv3550el ha a disposizione un hard disk da 250GB e 5400 rpm, così come una gamma di connettività senza fili di ultima generazione comprendente Intel WiFi Link 5100AGN e Bluetooth. Sono inclusi anche un sensore biometrico per le impronte digitali, oltre che la classica Webcam da 1.3MP.

Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 13.3 pollici WXGA (1280 x 800) LED High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9200M GS, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: Lettore supporti digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory StickPro, xD Picture), 1 x S-Video, 1 x eSATA, 3 x USB 2.0, 2 x Headphone out, 1 x Microphone in, 1 x VGA 15-pin, 1 x RJ-45, 1 x notebook expansion port 3, 1 x HDMI 1.3, 1 x Consumer IR infrarossi, 1 x Express Card Slot 54, Kensington Lock
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 320 x 228 x 29.4/35.8 mm
Peso: circa 2 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: HP Pavilion WebCam con microfoni stereo integrati, Altoparlanti Altec Lansing, Lettore di impronte digitali

Vahl160
03-01-2009, 17:07
up! please ho bisogno di un consiglio da voi!

psk
04-01-2009, 11:43
Ciao a tutti. Per un acquisto di un nuovo portatile che sia effettivamente "portatile" ma sul quale ci si possa lavorare senza perderci la vista, sto valutando queste due configurazioni nella categoria dei 13.3''
(i 12 son troppo piccoli, i 15.4 troppo pesanti).
Mi piacerebbe sapere da voi esperti, quali potrebbero essere dei punti a favore per l'uno e per l'alto. Vedendoli entrambi ho notato come il sony abbia una usb in meno, scheda video da 256 ma con ddr3, non-espandibilità della ram e case che sembra meno robusto rispetto all'hp. Però il monitor mi è sembrato più luminoso.
Su quale dei due cadrebbe la vostra scelta, a parità di prezzo? (online si trovano a circa 1100euro entrambi)

Grazie,

Valerio


1)

Marca: Sony
Modello: Vaio VGN-SR21M/S

Recensione sintetica: Sony Vaio VGN-SR21M/S è un ultraportatile da 13.3 pollici dedicato alla mobilità consumer: si basa su piattaforma Intel Centrino 2 con processore Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26GHz di clock e dispone di 4GB di memoria RAM DDR2da 800MHz. Lo schermo retroilluminato a LED è gestito dalla scheda video ATI Mobility Radeon HD3470 da 256MB GDDR3.


Sony Vaio SR21M/S impiega un insieme di connettività senza fili comprendente WiFi 802.11a/b/g/n e bluetooth di ultima generazione 2.1+EDR. Il sistema operativo preinstallato, su un disco fisso da 320GB e 5400 rpm, è Microsoft Windows Vista Premium Edition.
Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 800MHz
Schermo: 13.3 pollici WXGA (1280 x 800) X-black LCD retroilluminato LED
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3470, 256MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: Firewire (IEEE1394) 400 Mbps, DC in, Docking Station Interface, Memory Stick Slot (Duo/Pro Duo), Microphone Jack, RJ11, RJ45, 2 x USB Port, VGA, Express Card Slot 34mm, Stereo Headphones/Speakers jack, Slot SD Card
Networking: WiFi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR, Ethernet Lan 10BASE-T/100BASE-TX, Modem V.92/56Kb
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 315 x 233.8 x 34 mm
Peso: circa 2 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Webcam 1.3MP, HDD Shock G-Sensor

2)
Marca: HP
Modello: Pavilion dv3550el

Recensione sintetica: HP Pavilion dv3550el è il primo esponente da 13.3 pollici della serie consumer HP Pavilion: dispone di speciale finitura HP Imprint Intersection color bronzo e piattaforma Intel Centrino 2 con processore Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26GHz di clock. Lo schermo da 1280x800 pixels WXGA è gestito dalla scheda video dedicata di fascia bassa Nvidia Geforce 9200M GS.

HP Pavilion dv3550el ha a disposizione un hard disk da 250GB e 5400 rpm, così come una gamma di connettività senza fili di ultima generazione comprendente Intel WiFi Link 5100AGN e Bluetooth. Sono inclusi anche un sensore biometrico per le impronte digitali, oltre che la classica Webcam da 1.3MP.

Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 13.3 pollici WXGA (1280 x 800) LED High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9200M GS, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: Lettore supporti digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory StickPro, xD Picture), 1 x S-Video, 1 x eSATA, 3 x USB 2.0, 2 x Headphone out, 1 x Microphone in, 1 x VGA 15-pin, 1 x RJ-45, 1 x notebook expansion port 3, 1 x HDMI 1.3, 1 x Consumer IR infrarossi, 1 x Express Card Slot 54, Kensington Lock
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 320 x 228 x 29.4/35.8 mm
Peso: circa 2 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: HP Pavilion WebCam con microfoni stereo integrati, Altoparlanti Altec Lansing, Lettore di impronte digitali

io preferisco l'HP perchè
- le schede grafice sono simili, ma l'HP ha il doppio di memoria grafica(da verificare poi l'effettiva presenza della 9200 e nn della 9300..)
- il sony pare nn abbia l'HDMI
- la ram dell'HP è espandibile fino ad 8gb
- ha una porta USB in più, che nn fa mai male
- pesa un filo di meno
- ha l'HD + piccolo, ma quello te lo puoi sempre comprare esterno se ti serve..
- costa un poco di meno (anche se ti consiglio di aumentare gli anni di garanzia..)

io nn l'ho comprato ancora perchè in qualche altro thread ho letto che dovrebbe scendere di prezzo nel primo timestre di quest'anno, anche se mi serve al quanto a breve..stavo studiando anche un nuovo macbook, ma là poi si apre veramente un discorso ed un esperienza a parte..

Vahl160
05-01-2009, 19:56
Grazie, anche io ero orientato per l'HP, soprattutto per la presenza della porta HDMI.. anche se non mi dispiacerebbe avere delle informazioni su quanto scalda, rumorosità e soprattutto durata batterie.
Qualcuno può aiutarmi su queste informazioni?

stewie74
06-01-2009, 13:36
Volevo segnalarvi che da fnac a torino trovate l'HP a 999 euro, prezzo soci. Comunque anche sul sito è segnalata questa offerta. Ho seguito questo portatile perchè era tra quelli che mi interessavano di più. A quella cifra direi che è ottimo anche se forse scenderà ancora.

Vahl160
06-01-2009, 19:49
il prezzo è ottimo..però noto ora che l'HP ha la ram ddr2 a 667mhz, mentre il vaio a 800mhz...quali sono gli effetti secondo voi?

Xeno665
12-01-2009, 10:42
- la ram dell'HP è espandibile fino ad 8gb


Ma sei sicuro? Sul sito uffciale dell'HP
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3774492-3826143.html
c'è la voce "Memoria massima Supporta fino a 4 GB di memoria DDR2"

Vahl160
12-01-2009, 19:41
boh..non si capisce più una mazza.
Cmq 4 o 8 giga di ram nn è che cambi molto..più che altro le cose non dette sono altre..
:mc:

MiKeLezZ
03-02-2009, 12:38
il prezzo è ottimo..però noto ora che l'HP ha la ram ddr2 a 667mhz, mentre il vaio a 800mhz...quali sono gli effetti secondo voi?gli effetti sono assolutamente nulli

il dv3550el è una macchina semplicemente spettacolare (sia esteticamente, che prestazionalmente, che qualitativamente) che ha l'unico difetto nel colore dei simboli della tastiera (nero, a basso contrasto in condizioni di poca luce)

inoltre ti dovrebbe costare, dopo le recenti riduzioni di prezzo, sui 1000 euro (ma si trova anche a 900 euro!!!), meno del Sony (e in più ha il doppio attacco cuffie, il microfono 3d, e 1 usb)

Lino P
15-02-2009, 16:10
qualitativamente meglio sony, l'HP è un cartoccio di plastica. Imperdonabile il clore dei caratteri sulla tastiera, non si legge davvero una mazza.
PS anche sony ha hdmi, un disco + capiente che non guasta mai, ed 1 skermo molto migliore di HP.
Ci sono 100 euro di differenza, imho pienamente giustificati dalla qualità costrutiva di HP decisamente inferiore.

Lino P
15-02-2009, 16:11
edit