PDA

View Full Version : opinioni su configurazione PC per 2009-2010, qualità/prezzo elevata


clyde79
31-12-2008, 12:34
Ciao a tutti,
chiedo scusa innanzitutto se sono OT (non ho trovato una sezione del forum adeguata per chiedere consigli per quanto segue).

Vorrei sapere cosa ne pensate di questa configurazione per un nuovo PC che assemblerei io. Tenete conto che l'obiettivo è contenere il budget al minimo indispensabile pur consentendomi di giocare (non molto spesso, ma quando lo faccio lo voglio fare bene) con Far Cry 2, magari Crysis, COD4/5, Fallout 3, ecc...

Cooler Master Mid Tower Elite 330 Nero/Silver
Corsair 450W CMPSU-450VXEU
Asus P5Q Pro (P45, 4DDR2@1200, FSB1600, 2PCIex2.0 16x, Crossfire 8x+8x)
Intel E8500 (Core2 Duo 3.16 GHz, FSB1333, 6MB)
Corsair DDR2 DIMM 4 GB (2x2GB) 1066
Sapphire ATI4870 (750/900, 1024DDR5)
Maxtor/Seagate 500 GB (7200rpm 32MB)

Inoltre, una domanda: per overclockare la CPU, che software si possono usare? quelli in dotazione alla scheda madre?


Grazie delle opinioni!!
ciao
clyde79

paolocorpo
31-12-2008, 13:29
Io aumenterei l'ALI ad almeno 550-600 W

clyde79
31-12-2008, 13:57
dici che 450 non è sufficiente?
ho visto un pò di test su vari siti (anche qui, su hwupgrade) indicanti i consumi sotto stress di cpu e sk. grafica, e tutti si attestavano sui 220-250 W max. Considerando un pò di sperpero x MB, hard disk e ventoline varie, 450 mi pareva più che sufficiente...

inoltre, mi domandavo: ma a che serve raggiungere 80-90-120-miiiiilllllle frame al secondo con qualsiasi gioco, se poi il monitor LCD ha una frequenza di aggiornamento pari a 60 Hz?
Io ho un ASUS VW222U, 19", e alla ris. nativa (1680x1050) non posso andare oltre i 60 Hz... ha senso puntare ad avere hw in grado di calcolare scene a 100 fps quando il monitor di quelle 100 scene te ne può far vedere al max 60?
o sto sbagliando qualcosa??

grazie delle opinioni sulla configurazione e sugli altri chiarimenti!!
...e buon anno a tutti!!!!

paolocorpo
31-12-2008, 14:05
Ti consigliavo l'ALI 550 anche per ventuali futuri overclock, Sk video in CrossfireX configurazione , componenti esterni aggiunti , ...eccetera

Per il fps non dirti ... aspetta aiuto :)

$eaman
31-12-2008, 16:25
Se vuoi risparmiare ti consiglio di prendere un e8400 e occarlo un pochino e come scheda madre la p5ql-e che ha un chipset molto simile che però non supporta il crossfire

clyde79
01-01-2009, 17:04
ok, grazie ma x la CPU sotto l'E8500 non vorrei andare (per risparmiare pochissimi euro poi non mi pare ne valga la pena)....

sul resto della ocnfigurazione nulla da osservare?
poi ho sempre quel dubbio sui sw x overcloccare un pochino la CPU e quella questione legata agli Hz del monitor e al numero di fps dati in output dalla scheda grafica....

DukeIT
01-01-2009, 17:12
Guarda, il problema degli FPS non è tanto il refresh del video, ma l'occhio umano, che non riesce a vedere più di 25.
Però il discorso nn è proprio così semplice, gli FPS non sono qualcosa di "fisso", variano a seconda del gioco, delle risoluzioni usate, della qualità di gioco impostata e degli effetti/filtri aggiunti. Inoltre anche durante il gioco varia a seconda delle scene. Infine spesso vengono indicati gli FPS medi, mentre quelli che a te interessano sono quelli minimi: se riesci a giocare mediamente a 50 FPS, ma ogni tanto scendi a 15, in quei momenti il gioco non sarà fluido.

DukeIT
01-01-2009, 17:17
Ah, il SW per overcloccare la CPU si chiama... BIOS, e non serve che lo scarichi da qualche parte :D

emb
01-01-2009, 18:18
Ah, il SW per overcloccare la CPU si chiama... BIOS, e non serve che lo scarichi da qualche parte :D

Si ma le moderne schede madri hanno in bundle software che ti fanno fare la stessa cosa anche comodamente da windows, forse lui alludeva a questo :cool:

emb
01-01-2009, 18:25
ok, grazie ma x la CPU sotto l'E8500 non vorrei andare (per risparmiare pochissimi euro poi non mi pare ne valga la pena)....

Posso capirlo anche se sono convinto che con un E5200@3,33Ghz faresti le solite performance dell'E8500 spendendo la metà.
Cmq l'E8500 non ha nessun bisogno di overclock credimi. Poi se lo vuoi fare per divertimento è un altro discorso :)

sul resto della ocnfigurazione nulla da osservare?

Scheda madre, io prenderei la P5QL-E
La ram a 1066 se proprio vuoi esagerare con il fuoristandard di bus, io prenderei della buona 800mhz che almeno ha latenze inferiori. Se trovi le g.skill poi tanto meglio, ma anche corsair, ocz, geil, teamgroup e le kingstone (non la serie value ovviamente) vanno benissimo.


poi ho sempre quel dubbio sui sw x overcloccare un pochino la CPU

Puoi usare direttamente il bios della scheda madre, o il programma che ti danno in bundle. Io preferisco mille volte fare da bios ma per chi non è espertissimo magari poter fare da windows non è male.

e quella questione legata agli Hz del monitor e al numero di fps dati in output dalla scheda grafica...


Semplicemente un monitor LCD al MASSIMO può visualizzare 60fps, perché ha una frequenza di 60hz. Ancor meno fa l'occhio umano, che nei casi proprio più fortunati arriva a 30fps. Ma come ti ha detto Duke quello che conta veramente sono gli fps minimi e non quelli medi che trovi in tutti i tests (quelli possono servire solo a confrontare le schede video una con l'altra).

gertuzz
01-01-2009, 18:34
magari fatti un'idea qui: http://www.tomshw.it/overclock.php?met=cont&t=a&id=2295&page=

DukeIT
01-01-2009, 18:48
Si ma le moderne schede madri hanno in bundle software che ti fanno fare la stessa cosa anche comodamente da windows, forse lui alludeva a questo :cool:Si, vero, esistono anche programmi non proprietari delle MB per fare OC.
Però il software proprietario di una MB che permette di agire su tutti i parametri possibili in quella data MB è sicuramente il BIOS.
A dire il vero a me del'OC non interessa nulla, percui può essere che qualche "novità" mi sia sfuggita ^^

iPiso
01-01-2009, 19:02
Ciao a tutti,
chiedo scusa innanzitutto se sono OT (non ho trovato una sezione del forum adeguata per chiedere consigli per quanto segue).

Vorrei sapere cosa ne pensate di questa configurazione per un nuovo PC che assemblerei io. Tenete conto che l'obiettivo è contenere il budget al minimo indispensabile pur consentendomi di giocare (non molto spesso, ma quando lo faccio lo voglio fare bene) con Far Cry 2, magari Crysis, COD4/5, Fallout 3, ecc...

Cooler Master Mid Tower Elite 330 Nero/Silver
Corsair 450W CMPSU-450VXEU
Asus P5Q Pro (P45, 4DDR2@1200, FSB1600, 2PCIex2.0 16x, Crossfire 8x+8x)
Intel E8500 (Core2 Duo 3.16 GHz, FSB1333, 6MB)
Corsair DDR2 DIMM 4 GB (2x2GB) 1066
Sapphire ATI4870 (750/900, 1024DDR5)
Maxtor/Seagate 500 GB (7200rpm 32MB)

Inoltre, una domanda: per overclockare la CPU, che software si possono usare? quelli in dotazione alla scheda madre?
Allora, il case mi sembra buono, e non costa molto quindi ok

l' alimentatore...non mi sembra il caso di discutere dei 30 euro in più o in meno proprio per l' alimentatore...è troppo importante come pezzo...io qualche watt in più lo metteri, questo da 450 già non avrà certo un efficenza del 100%...non rischierei di spremerlo troppo...

Le memorie bastano a 800 se non vuoi overcloccare di brutto (ma allora aggiungi pure un bel super dissipatore) comunque se non ci spendi molto di piu prendile anche a 1066

l'HD tra i due brand sceglierei seagate..ma è solo una preferenza personale, dato che il maxtor mi si è fritto :stordita:

La mobo può andare benissimo, considera comunque come già detto anche la p5ql-e

la scheda video a mio parere è esagerata per quella risoluzione, anche se vuoi farlo durare due anni...io a 22 pollici con 1600x1050 vado benissimo con la 4850 toxic...ma anche una 4850 normale va benissimo...

Quindi il mio consiglio è...risparmia sulla scheda e rinvesti i soldini nell alimentatore e nel dissipatore :read:

clyde79
01-01-2009, 20:27
Vi ringrazio tutti per i consigli e le opinioni.

x l'OC: in effetti alludevo all'uso di SW da Windows... che si facesse cmq tutto anche da BIOS lo sapevo anche io :D

x i FPS: forse non mi sono spiegato bene. Cerco di farlo meglio con un esempio.
Mi è capitato di leggere un test comparativo tra sk. video, nel quale (fissato il gioco X alla risoluzione Y e con i filtri Z applicati) la prima scheda permetteva di toccare 110 fps, e la seconda 130.
Ora, io mi domando (lasciando da parte il fatto che magari il test riporta i valori delle prestazioni massime, medie, o che altro): ma come si fa a dire "meglio acquistare la seconda scheda perchè permette più frame/sec della prima" ??
Cioè: cosa accidenti me ne frega di avere HW in grado di eiaculare 110 frame/sec o 130 o 2000, se poi il monitor @60Hz più di 60 frame/sec non me li fa vedere?
Non capisco se sono io che sbaglio qualcosa nel ragionamento o cosa.... ho la sensazione che si vadano a ricercare performance che nessuno sarà MAI in grado di verificare o di goderne: se la sk. video processa 100 frame/sec, ma poi ne vedo al max solo 60, gli altri 40 sono stati calcolati per niente... o sbaglio? :confused:

DukeIT
01-01-2009, 21:17
Si, sbagli, per quello che ti si era detto prima.
Non è detto che tu giocherai tutta la vita a quelle risoluzioni e con quelle configurazioni, in particolare non è detto che tu giocherai sempre e solo a quel gioco, inoltre le comparative non sono fatte per un utente solo, ma per utenti diversi con esigenze diverse.

Le comparative servono per stabilire quale scheda è più veloce non per dirti che a 120 FPS si gioca meglio che a 100 FPS. Che poi le prove dovrebbero ricercare più i limiti delle schede video con fps minimi, con risoluzioni massime e comunque con dati "rilevanti", dove cioè l'HW "arranca", per capire cosa si può realmente fare con quella scheda e cosa non si può fare, è un altro discorso.
In ogni caso se guardi i test di comparative noterai che ci sono delle situazioni in cui gli FPS sono bassi, aggiungici che spesso si tratta di FPS medi, capirai quindi che quello è il limite della scheda.
Chi compra una VGA saprà quindi cosa potrà giocare e con che impostazioni potrà giocarlo e come potrà giocarlo (nel caso di VGA "ai limiti", rassgnandosi ad un gioo non fluido).
Ovviamente, dove gli FPS minimi saranno superiori a 25 (quindi nemmeno 60), che siano 50 o che siano 100, si giocherà allo stesso modo. Se vedi che una VGA alla risoluzione che ti interessa, con il gioco che ti interessa, ha quella risoluzione, puoi comprarla tranquillamente se il tuo interesse è solamente quel gioco. Se poi gli FPS saranno elevati, vorrà dire che con quella VGA potrai fare qualcosa di più: un gioco più potente, risoluzioni maggiori... o semplicemente non comincerà ad arrancare al primo nuovo titolo in uscita che richieda più potenza.

clyde79
02-01-2009, 10:38
@ DukeIT: ok, condivido tutto quello che hai scritto... però quindi mi confermi implicitamente che al tempo "t", fissato l'hw a disposizione sul mercato, fissati i sw esistenti, di fatto uno acquista una scheda video che in alcune situazioni (poche o tante che siano, in funzione di risoluzione, filtri, ecc...) elabora molti frame che però vanno "persi" dalla frequenza del monitor.
Poi ok, in futuro con altre risoluzioni, altri monitor, altro sw, ecc ecc... avere HW più performante consentirà di stare al passo con le evoluzioni del SW.
Mi domandavo quindi se TECNICAMENTE quindi è corretto dire che - ferme le condizioni al contorno di cui sopra - il monitor fa da collo di bottiglia alla scheda video.

In ogni caso, grazie x le info...
e sulla configurazione, che ne dite?

emb
02-01-2009, 10:47
Mi domandavo quindi se TECNICAMENTE quindi è corretto dire che - ferme le condizioni al contorno di cui sopra - il monitor fa da collo di bottiglia alla scheda video.

Tecnicamente può anche essere ma in pratica il monitor è già più del doppio più veloce di quanto l'occhio umano può vedere, ergo è un po' un discorso così per dire...

clyde79
02-01-2009, 14:21
Per quanto riguarda la MB...
la P5QL-E sul sito Asus non compare nemmeno (c'è una P5QL-EM).

Nel listino pdf però la P5QL-E c'è, però rispetto alla P5Q Pro:
- monta chipset P43 (invece che P45);
- non supporta il CF (ha solo uno slot PCI-Ex).

In effetti il CrossFire è una delle porte che volevo lasciare aperte per un futuro più o meno remoto, anche se ultimamente ripensandoci mi sono fatto l'idea che un domani potrei cambiare la sk. video con una più potente e chiudere lì il discorso.

Primo perchè dai test anche su hwupgrade mi pare che le soluzioni in CF/SLI siano più che altro un "esercizio" che un'effettiva soluzione per chi vuole giocare a casa.
Secondo perchè tra un paio d'anni trovare una scheda UGUALE a quella che metterei ora sarà un'impresa...

Potrei quindi lasciar perdere ogni discorso di CF e orientarmi su una soluzione tipo quella da voi suggerita (P5QL-E), ma a livello di prestazioni / consumi / raffreddamento / eventuale overclock com'è messa questa scheda?

DukeIT
02-01-2009, 14:51
quindi mi confermi implicitamente che al tempo "t", fissato l'hw a disposizione sul mercato, fissati i sw esistenti, di fatto uno acquista una scheda video che in alcune situazioni (poche o tante che siano, in funzione di risoluzione, filtri, ecc...) elabora molti frame che però vanno "persi" dalla frequenza del monitor.E' un po' come dire che siccome la tua macchina fa i 170Km/h, quando viaggi a 130 in autostrada perdi 40 Km e quando giri in città ne perdi 120 :confused:

Perchè un gioco sia fluido bisogna che gli FPS non scendano sotto i 25 (la frequenza del monitor non c'entra, è troppo alta rispetto alle possibilità dell'occhio), siccome gli FPS non sono costanti, perchè ciò avvenga bisogna avere dei buoni margini, il che significa che con quello stesso gioco mediamente avrai quasi il doppio di FPS con punte anche molto più alte, ma questo non significa che si "perdono" frames.

Se poi tu utilizzi un solo gioco ad una data risoluzione e con determinati settaggi e non sei interessato a nuovi titoli, prenditi pure una scheda su misura per quel gioco, ma la maggior parte delle persone che compra una VGA lo fa per poter giocare al max della risoluzione, alla massima qualità e vuole avere la possibilità di sfruttare la scheda sia per tutti i giochi presenti che il più possibile per quelli futuri, quindi per loro la potenza non sarà (quasi) mai troppa.

clyde79
02-01-2009, 15:29
E' un po' come dire che siccome la tua macchina fa i 170Km/h, quando viaggi a 130 in autostrada perdi 40 Km e quando giri in città ne perdi 120 :confused:


No, non è come dire questo.
Il mio discorso, mantenendo il tuo parallelismo automobilistico, potrebbe diventare: "non capisco l'utilità di preferire un'auto da 240 km/h ad un'auto da 180 km/h, quando oltre i 130 non posso viaggiare"...

Comunque va beh, ho capito il tuo discorso :)
Hai qualche suggerimento per la MB ?

DukeIT
02-01-2009, 15:47
Il mio discorso, mantenendo il tuo parallelismo automobilistico, potrebbe diventare: "non capisco l'utilità di preferire un'auto da 240 km/h ad un'auto da 180 km/h, quando oltre i 130 non posso viaggiare"...Guarda, le auto da 240 km/h sono le hd4870 x2 in CF o le GTX 280 in triplo SLI che non sfrutterai mai; le altre schede, con un monitor adeguato, le sfrutti tranquillamente arrivando con molti giochi ai loro limiti (quello è il metro con cui si scelgono). Tra l'altro mi sembrava parlassi di CF di HD4870, dovendo essere coerente dovresti prenderti una HD4670 con la quale non sprecherai nemmeno un frames :D

La P5QL-E và benissimo sotto tutti i profili, è una delle MB con il miglior rapporto qualità/prezzo, se poi vuoi spendere il doppio per avere qualche hz in più... quello si che sarebbe uno spreco ;)

clyde79
02-01-2009, 16:39
La P5QL-E và benissimo sotto tutti i profili, è una delle MB con il miglior rapporto qualità/prezzo, se poi vuoi spendere il doppio per avere qualche hz in più... quello si che sarebbe uno spreco ;)

p5q pro:
+ mi pare ce l'abbiano in molti, qualcosa di buono dovrà pur averlo :)
+ in caso di help mi da l'idea di potermi rivolgere a più utenti
+ chipset P45
- più costosa della p5ql-e

in caso di leggero overclock, quale delle due è + indicata?

emb
02-01-2009, 19:51
p5q pro:
+ mi pare ce l'abbiano in molti, qualcosa di buono dovrà pur averlo :)

Dai un occhiata al thread ufficiale... Non sono molto contenti quelli che non riescono a usarla con il quad.

+ in caso di help mi da l'idea di potermi rivolgere a più utenti

Stessa scheda, stesso bios solo chipset diverso (e cmq la P5QL-E è diffusissima)

+ chipset P45

Appunto... Sai cosa cambia?
SOLO il supporto al crossfire (ma castrato a 8X), poi i due chipset sono identici!

- più costosa della p5ql-e

Appunto.

in caso di leggero overclock, quale delle due è + indicata?

Sono assolutamente uguali.

clyde79
03-01-2009, 00:17
uhm... mi stai quasi convincendo... :)