PDA

View Full Version : La riserva (legge 68/1999) nei concorsi...


niko974
31-12-2008, 12:33
salve,
secondo voi
e' leggittimo un bando per 5 istruttori amminitrativi cat c, in un ente locale , che preveda la riserva di un posto per i disabili ma solo se si ha il 100% di invalidita'?

cito dal bando:
"Opera la riserva di n.1 posto per soggetto appartenente alla categoria dei
diversamente abili(legge 68/1999) con debito motori e sensoriale e con alterato sviluppo somato-psichico
con disabilità del 100% con scheda funzionale idonea. Il titolo di studio richiesto dal
presente bando:diploma di istruzione di 2° grado - e la scheda funzionale per il posto da
ricoprire, devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando."

cosi' scritto il bando a me e' precluso il diritto della riserva prevista dalla legge 68/1999 dato che non ho il 100%

a me sembra strano...

varrebbe la pena un ricorso al Tar(che comunque costa ,e non poco, farlo)?

ps
mi pare quasi un bando "ad personam" ...

Bongio2
31-12-2008, 13:59
Mi sembra che all'interno della categoria ci siano 2 sottocategorie, fino al 99 % e 100%.
Infatti so x certo (ho fatto una ricerca un paio di anni fa per un amico col contratto metalmeccanico) che un'azienda che assume un disabile fino al 99% ha diritto all'esenzione del pagamento dei contributi (sul dipendente stesso) x 3 anni, mentre se assume un 100% (che ha la dicitura "...con residue capacità lavorative", altrimenti non può essere assunto) gli stessi sgravi fiscali durano 8 anni...

niko974
31-12-2008, 15:50
Mi sembra che all'interno della categoria ci siano 2 sottocategorie, fino al 99 % e 100%.
Infatti so x certo (ho fatto una ricerca un paio di anni fa per un amico col contratto metalmeccanico) che un'azienda che assume un disabile fino al 99% ha diritto all'esenzione del pagamento dei contributi (sul dipendente stesso) x 3 anni, mentre se assume un 100% (che ha la dicitura "...con residue capacità lavorative", altrimenti non può essere assunto) gli stessi sgravi fiscali durano 8 anni...

no gli sgravi per il totale massimo degli anni toccano anche per chi sta sopra il 90% ma non raggiunge il 100%

un ente di diritto pubblico deve preoccuparsi di dare parita' di trattamento alla categoria dei disabili nell'ambito del diritto al lavoro previsto dalla legge 68/99 per TUTTI i soggetti previsti dalla normativa

a chi potrei chiedere numi al piu' presto possibile(escludendo di chiamare il comune che ha bandito il concorso che ovviamente mi direbbe che per loro e' tutto a posto)?

Bongio2
31-12-2008, 17:09
Non sapevo di queste soglie, il mio amico ha subito un aggravamento passando dal 70 al 100, quindi pensavo fosse solo il 100 a fare la differenza.
Cmq credo tu possa rivolgerti all'ASL, all'INPS, o qualche sindacato...