View Full Version : nuovo quad 8200 morto !!!
eccomi di nuovo qui dopo esermi impazzito a capire che computer comprare, ora ho un computer che non va!
secondo me il processore non va, premesso che il pc l'ho assemblato da me secondo voi il negozio lo cambierà senza problemi? oppure mi faranno storie?
a voi è già successo?
eccomi di nuovo qui dopo esermi impazzito a capire che computer comprare, ora ho un computer che non va!
secondo me il processore non va, premesso che il pc l'ho assemblato da me secondo voi il negozio lo cambierà senza problemi? oppure mi faranno storie?
a voi è già successo?
posta la configurazione
il pc si accende?
la scheda madre bippa?
posta piu' informazioni
asus P5QC intel Q8200 4gb ddr2 800 (kit 2+2) team hd seagate 500 gb sata dvd lg geforce palit 9800 gt 1gb case thermaltake matrix + cool master 650w
la spia mb si accende ma non bippa daltronde se non erro su questo case non c'è un beep, inoltre anche collegando le uscite audio della scheda c'è silenzio di tomba... e le ventole partono tutte, ma non si arriva alla schermata del bios il monitor prende una schermata di un secondo nera e poi nientemi da mancanza segnale. io penso che la mb stacca perchè la cpu non va, comunque scusate ma al negozio che verifiche faranno? sostituiscono pezzo per pezzo ?
se è proprio la cpu la sostituiscono così, o hanno qualche forma di test per capire che succede?
logicamente ho provato con una ram
e togliendo dvd...
diciamo che almeno può essere sk video mobo e cpu
ma ho un sospetto su quest'ultima
I miei sospetti cadono tutti su chi ha assemblato il pc.
saluti
oddio !!!! è un'accusa gravissima quella che mi fai !!!
se vuoi ti faccio una foto dell'assemblaggio che ho fatto...
comunque se avessi fatto un errore dovrebbe essere facile da individuare...
basta vedere se c'è qualche errore nel mio assemblaggio, ad ogni modo postatemi le vostre esperienze in proposito perchè sabato penso di portarlo al negozio dove ho comprato i pezzi e vorrei essere in grado di rispondere nel caso mi accusino di aver fatto un danno che magari non ho fatto ... e ritrovarmi a dover pagare qualcosa che mi è stato venduto non funzionante!
smonta e rimonta solo i pezzi essenziali,cpu e dissipatore,una ram,e la scheda video, tutto fuori dal case,naturalmente isolando la scheda madre nella parte inferiore per evitare possibili corto circuiti.
controlla di aver collegato tutti gli spinotti di alimentazione,24pin alimentazione mobo,4pin dell'alimentazione supplementare cpu,e alimentazione/i scheda video.
dimenticavo
la tua scheda madre supporta il q8200 dal bios 1004 in poi.
ah però!
questo non lo sapevo!!!!!!!
pierluigi 86
01-01-2009, 15:53
se è rotto qualcosa è colpa dell'assemblatore come al solito.
nn farti mai assemblare il PC te, è sconsigliatissimo.
goldorak
01-01-2009, 16:50
dimenticavo
la tua scheda madre supporta il q8200 dal bios 1004 in poi.
ah però!
questo non lo sapevo!!!!!!!
Aggiorna il bios, e al 99,99% ti funzionera' tutto.
beh, questo per me è un pò sconfortante... ad ogni modo sembra anche che nessuno mi segnali l'esperienza di una macchina che da nuova non va e questo mi fa pensare che anche i tecnici di microf... ci penseranno 4 volte prima di cambiarmi in garanzia qualsiasi cosa, io in passato ho sempre assemblato le mie macchine, anche se era un pò che non lo facevo, non ho mai avuto problemi, una volta ho visto la macchina di un mio amico che aveva un prob. simile ed era la cpu andata, ma non era un pc nuovo, comunque + tardi vi posto una foto del mio assemblaggio, magari voi notate qualcosa che mi è sfuggito, e evito di fare una figuraccia al negozio, oppure mi dite che ho fatto tutto bene...
goldorak
01-01-2009, 17:05
beh, questo per me è un pò sconfortante... ad ogni modo sembra anche che nessuno mi segnali l'esperienza di una macchina che da nuova non va e questo mi fa pensare che anche i tecnici di microf... ci penseranno 4 volte prima di cambiarmi in garanzia qualsiasi cosa, io in passato ho sempre assemblato le mie macchine, anche se era un pò che non lo facevo, non ho mai avuto problemi, una volta ho visto la macchina di un mio amico che aveva un prob. simile ed era la cpu andata, ma non era un pc nuovo, comunque + tardi vi posto una foto del mio assemblaggio, magari voi notate qualcosa che mi è sfuggito, e evito di fare una figuraccia al negozio, oppure mi dite che ho fatto tutto bene...
Guarda che prima di installare una cpu su una schede madre bisogna sempre andare sul sito del produttore e guardare attentamamente da quale versione del bios la cpu e' supportata.
Proprio perche' in alcuni casi le schede madri hanno bios vecchi.
Io stesso quando ho aggiornato la mia cpu E6600 ad un Q6700 ho dovuto preventivamente fare l'aggiornamento del bios perche' la versione che avevo non mi avrebbe riconosciuto la nuova cpu.
Edit : se hai installato la cpu su una scheda madre il cui bios non te la riconosce e' ovvio che non funzionera'.
Puoi avere fatto una installazione a regola d'arte ma se il bios non riconosce la cpu devi solo aggiornarlo e poi parte tutto.
Vai nel bios e guarda che la versione. Se e' piu' piccola di 1004 ti tocca aggiornare. Se e' piu' grande di 1004 allora hai fatto qualche errore nella installazione oppure un componente hardware e' rotto.
una parola ! senza poter arrivare al pos..
ma può essere una richiesta intelligente da fare al negoziante che avrà una cpu + vecchia da sostituire e che può tranquillamente verificare e aggiornare... questo mi sembra un altro ottimo consiglio... avanti il prossimo!!!
una parola ! senza poter arrivare al pos..
ma può essere una richiesta intelligente da fare al negoziante che avrà una cpu + vecchia da sostituire e che può tranquillamente verificare e aggiornare... questo mi sembra un altro ottimo consiglio... avanti il prossimo!!!
non hai nessun'altra possibilità. anche se mi sembra strano che una p5qc non faccia proprio il boot, fosse una p5kc sicuramente, ma la p5q dovrebbe fare il boot e dirti cpu non riconosciuta. questo perche bene o male le cpu che supporta di suo sono simili e le 45nm le supporta praticamente dall'inizio...
spero che tu non l'abbia comprato on-line, sennò sai lo sbattimento!!!
newtechnology
01-01-2009, 22:48
Ha me sembra quasi impossibile con non faccia il boot , di solito si accede comunque , solo chi non riconosce il nome del procci.
Io su una P5K ho montato il 9450 senza aggiornare il bios , l'ho aggiornato dopo perche non riconosceva il processore correttamente , ma però funzionava benissimo.
Per il discorso del processore , fidati c'è una probabilita su un milione che sia bruciato , io ho lavorato per 2 anni per una azienda di distribuzione che vende all'incirca 10000-15000 cpu all'anno ,e ho visto solo 2 cpu rotte in 2 anni , un sempron 3000+ e un'althlon 4800 x2 socket 939,questo aveva uno dei due core faceva crashare il pc ,ricordo che la cosa era incredibile e ci avevamo perso una settimana per capire il problema dato che non era mai successo.
newtechnology
02-01-2009, 14:03
Secondo me è la scheda madre , capita che sia guasta , prova a fartela cambiare da quancuno , io sono di mantova , se non sei molto lontano te ne protrei prestare una io.
ti ringrazio molto, ma sono di Roma, comunque a questo punto sono poco propenso a maneggiare ancora, perchè insomma se ho fatto un danno io, ora si dovrebbe vedere e allora non dovrei peggiorare la situazione... invece se porto le cose così come stanno forse ho qualche possibilità in più per dimostrare anche la mia buona fede, anche perchè immagino che il rivenditore non passerà la cosa in garanzia tanto facilmente, + probabilmente dovrò ricomprare qualcosa ... e a questo quadro comincio ad abituarmi...:cry:
comunque qui vedete una foto del pc, scusate per il disordine, ma magari voi notate subito qualcosa che a me sembra invisibile...
http://picasaweb.google.it/alsi1976/Pc#5286802121924748146
newtechnology
02-01-2009, 21:37
Io proverei con un approccio diverso , vai dal negoziante e spieghi che hai letto nei forum che altri utenti hanno manifestato lo stesso problema e che per risolverlo basta un'aggiornamento del bios con un processore più datato (che però tu non hai) e se può fartelo lui. Facendo cosi mal che vada gli pagherai solo l'ora che perde. Non andare la dicendo che c'è rotto qualcosa , fidati , conosco molti negozianti che si vantano di cabiare a volte interi pc perfettamente funzionanti solo perchè hanno l'hdd rotto e dato che spesso i clienti si fidano , la prendono in c..o
ottimo, :D grande newtechnology mi hai dato proprio 'la giusta impostazione', vi faccio sapere presto che cosa mi dicono...
Mendocino89
02-01-2009, 22:14
Io sono invece dell'idea che hai combinato qualche danno col socket...è di una fragilità immensa...la cpu non è sicuramente guasta,la sk madre è molto difficile e se in ogni caso era un problema di bios il pc sarebbe partito comunque facendoti aggiornare il bios...
x il montaggio: non si capisce una mazza...il disordine puro...
Io sono invece dell'idea che hai combinato qualche danno col socket...è di una fragilità immensa...la cpu non è sicuramente guasta,la sk madre è molto difficile e se in ogni caso era un problema di bios il pc sarebbe partito comunque facendoti aggiornare il bios...
x il montaggio: non si capisce una mazza...il disordine puro...
@Mendocino89:
Su questo posso dirti la mia unica (per fortuna) esperienza in merito ad una mobo con bios non aggiornato per la cpu che volevo montare.
Nel lontano 1996 (mi sembra) ho dovuto farmi prestare un P2-233 per aggiornare il bios di una Asus P2B (slot1) che non voleva partire con un Celeron 300A (il tuo nick deriva da quello no?)
Beh, il sistema con il 300A rimaneva completamente morto, ne beep, ne ventole, niente...
Il sistema era montato perfettamente perchè, messo il P2-233, è partito subito senza cambiare altro!
Con le cpu AMD invece è assai più probabile che la mobo parta anche se la cpu non è correttamente riconosciuta.
Certo, il problema di alsi potrebbe derivare da un errato assemblaggio, ma potrebbe anche essere colpa di hardware guasto.
A me sono capitati casi di DOA (Dead on arrival) con hard disk, vga e monitor...
@alsi:
Il mio consiglio è quello di riportare tutto al negozio e controllare l'assemblaggio. Se c'è qualcosa di fisicamente rotto, non hai scuse, è colpa dell'assemblaggio!
Se è solo il bios, il cambio di cpu richiede qualche minuto e tutto si risolverà.
Evita di inventare storielle: di le cose come stanno, anche perchè se ti "beccano" che hai fatto tu dei danni e hai detto il contrario fai una figura di m-rda colossale!
ti ringrazio molto, ma sono di Roma, comunque a questo punto sono poco propenso a maneggiare ancora, perchè insomma se ho fatto un danno io, ora si dovrebbe vedere e allora non dovrei peggiorare la situazione... invece se porto le cose così come stanno forse ho qualche possibilità in più per dimostrare anche la mia buona fede, anche perchè immagino che il rivenditore non passerà la cosa in garanzia tanto facilmente, + probabilmente dovrò ricomprare qualcosa ... e a questo quadro comincio ad abituarmi...:cry:
comunque qui vedete una foto del pc, scusate per il disordine, ma magari voi notate subito qualcosa che a me sembra invisibile...
http://picasaweb.google.it/alsi1976/Pc#5286802121924748146
sistema un po' quei caviiiiiiiiiiii
per Mendocino89 intendi dire le cosiddette 'linguette microscopiche' ?
in verità quando mi sono trovato a montarte la cpu non mi sono lanciato, mi sono un pò documentato, ho guardato un pò di video e alla fine sono arrivato alla conclusione che bisognava fare delicatamente e senza fare strani giochi di rotazione o pressione. ma qualcosa pure sarà, quindi non mi sento di escludere la tua ipotesi, in effetti ho guardato in giro qui in Hardware Upgrade e mi sembra che di solito il pc parte anche se il bios non è aggiornato.
grazie mieto...
per rollo....
vado a prendere fascette di plastica... tanto quello che mi dici tu sarà la stessa cosa che dirà inorridito il tecnico al negozio...
vado a prendere fascette di plastica... tanto quello che mi dici tu sarà la stessa cosa che dirà inorridito il tecnico al negozio...
Prima di riportarlo in negozio prova a mettere le RAM nei due slot di colore NERO.
saluti
beh, si non costa niente provare.... tra poco ci provo...
ah ci tenevo a dirlo, siete bravi però!
il cicalino è essenziale però...
il cicalino è essenziale però...
In effetti, SE la mainboard bippasse, la sequenza di toni ci direbbe quale è il componente che non funziona!!! :mbe:
ma non si può sentì :boh:
il cicalino è essenziale però...
in effetti senza è un casino capire i problemi di boot.
e' successo anche a me che una scheda non riconosceva la cpu e non bippava neanche.
quindi ti consiglierei di far aggiornare il bios.
prozak999
03-01-2009, 15:48
I distanziali della MB li hai messi ?
quando lascio il pc gli chiedo espressamente di aggiungere un bel beep...
dunque, la mb è installata senza distanziali, ovvero avvitata su case, questo perchè, il case ha un i punti di avvitamento sollevati e perchè, pur avendo richiesto viteria varia al negozio, mi hanno risposto di farmi bastare quello che era in dotazione col matrix thermaltake e giusto delle comunissime viti erano presenti, quindi mi sono detto vabbè se me lo dicono loro, ho fatto attenzione quando montavo che effettivamente mb e case fossero suff distanziati, ora però immagino che qualcuno mi dirà che c'è sempre un rischio minimo di contatto, tuttavia, ho visto diversi video in giro in qui la mb non viene distanziata con elementi pastici o isolati, anche se in passato li ho usati, anche nel libretto asus non vedo particolare attenzione alla questione... a voi la parola...
aggiungo, come vedo nel linguaggio comune il case ha le "cunette"
prozak999
04-01-2009, 09:25
I distanziali di metallo o di plastica servono appunto x evitare che i circuiti della MB presenti sul retro, vengano a contatto con il telaio del case. quelle cunette che vedi, sono solo i punti dove mettere i distanziali e dove poi avviterai la MB.
I distanziali sono presenti in dotazione ad ogni case nuovo che acquisti, se non hai installato la MB così, e vai in negozio come ti ha consigliato qualcuno, nella migliore delle ipotesi ti prendono a calci nel c....
Con questo poi voglio solo dire che non è detto che si sia guastato qualche componente, magari non parte solo xchè è a massa. Rismonta tutto e fai come ti hanno consigliato. fuori dal case metti la MB isolata su legno o su una scatola e lascio solo cpu e ram e s.v. e vedi se va.
Ciao e auguri
Raf
ok il tentativo va fatto, prima di mercoledì ci provo vi faccio poi sapere qualsiasi novità
Riguardo ai distanziali, supponendo che il cabinet dovesse esserne dotato, se avesse montato la mobo senza, penso non sarebbe riuscito a montare la placchetta metallica posteriore (quella in corrispondenza delle connessioni della mainboard) e nemmeno la vga, che non sarebbe entrata in quanto la staffa della scheda sarebbe risultata "corta" rispetto al punto di fissaggio.
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene...
Poi tutto può essere...:mbe:
Riguardo ai distanziali, supponendo che il cabinet dovesse esserne dotato, se avesse montato la mobo senza, penso non sarebbe riuscito a montare la placchetta metallica posteriore (quella in corrispondenza delle connessioni della mainboard) e nemmeno la vga, che non sarebbe entrata in quanto la staffa della scheda sarebbe risultata "corta" rispetto al punto di fissaggio.
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene...
Poi tutto può essere...:mbe:
ottima osservazione
il montaggio dovrebbe essere corretto, anche asus sui suoi stessi barebone dove usa MB come p5k-vm & co non usa distanziali o cose simili.
potrebbe però capitare (a me è successo) che ci sia una saldatura fatta male e troppo lunga che tocca nel case. io son diventato pazzo perchè non partiva il pc, smontata la mb dal case andava tutto. alla fine ho limato quella saldatura "eccessiva"
Speedy L\'originale
05-01-2009, 11:22
Ma hai alimentato la sk. video?
A vedere nel disordine sembra ke alla sk. video non ci sia collegata l'alimentazione..
Ma hai alimentato la sk. video?
A vedere nel disordine sembra ke alla sk. video non ci sia collegata l'alimentazione..
in effetti non sembra...
infatti lo spinotto a 6pin e' a destra piu o meno a meta foto.
prozak999
05-01-2009, 13:20
Vi assicuro che anche se difficile qualcuno è riuscito a montare il tutto, la MB risultava poi piegata ed il pc non partiva xchè sotto qualcosa era a massa.... x questo motivo ho avanzato questa supposizione.
dunque come dicevo le "cunette", così le ha chiamate qualcuno in questo sito ma in un altro forum, del case distanziano la mb e la portano allineata alla posizione ottimale, infatti mi sono posto il problema opposto cioè quando ho montato mi sono detto vabbe ora avvito ma poi mi trovo dei distanziali... e dopo aver finito mi sono reso conto che con i distanziali mi sarei allontanato e non avrei + potuto montare in linea!
la sv è alimentata, a proposito la palit dà in dotazione un cavo di alimentazione uscente con 2 connessioni tipo hard disc da 4 poli, mentre dalla alimentazione ho già delle connessioni per pci adatti alla scheda (non so se è chiaro), per voi una soluzione vale l'altra?
se non è chiaro posto immagini...
Speedy L\'originale
05-01-2009, 18:12
Meglio il collegamento diretto all'ali ;)
scusa ma... fai quello che ti consigliano!
esci la scheda madre dal case... prova magari a smontare la cpu e vedere se c'è qualche pin piegato nel socket della mb. poi monti solo i componenti essenziali (cpu, ram, madre, video, alimentatore) e vedi se il pc parte.
comunque un cicalino lo puoi anche prendere da un vecchio case/pc.
comuqnue secondo me se gli porti il pc in quello stato con tutti i cavi che sembrano liane, come minimo te lo lanciano in testa. almeno fagli vedere che hai fatto un assemblaggio pulito ed accurato
ho capito, faccio ordine, sostituisco la foto, e faccio la prova, ma a togliere la cpu , ho qualche dubbio, se faccio qualche ca..ta lì, sto apposto
goldorak
05-01-2009, 19:29
ho capito, faccio ordine, sostituisco la foto, e faccio la prova, ma a togliere la cpu , ho qualche dubbio, se faccio qualche ca..ta lì, sto apposto
E allora non togliere la cpu, ma fa il resto di quello che ti hanno consigliato.
Scheda madre fuori dal case, e metti i componenti essenziali senza smontare la cpu. Inoltre verifica la versione del bios per essere sicuri che la cpu venga riconosciuta.
In questo thread ti hanno dato un sacco di consigli utili ma sembra che tu non li voglia mettere in pratica. :muro:
@less@ndro
05-01-2009, 19:48
ma i fili del case gli ha attaccati bene alla mobo? :confused:
Ciao a me è successa una cosa simile tempo fa per colpa di un paio di ram non compatibili , il pc partiva ma si bloccava subito e non si riusciva neanche ad accedere al bios , rimesse le ram vecchie ripartiva come se niente fosse !
possono essere mille cose ma senza cicalino è praticamente impossibile capire!
possono essere mille cose ma senza cicalino è praticamente impossibile capire!
soprattutto è impossibile capire se lui non fa niente!
@less@ndro
06-01-2009, 08:42
soprattutto è impossibile capire se lui non fa niente!
:O
ragazzi pazienza !
sono divorato dal lavoro, e ho il pc alle mie spalle, appena finisco una cosa mi giro per metterci le mani e mi chiamano per un'altro lavoro, dunque mi snervo per non prendere e ammazzare un cliente e mettermi a sistemare il pc, alla fine mi mangio anche le mani perchè lavoro con un vecchio pc che va a 2 all'ora e che impiega 8 minuti per avviare 3dstudio max, ma se mi fermo sono perduto....
ho ordinato i cavi ma non ho ancora staccato dal case, domani pomeriggio però affronto la questione, vi posto la situazione e la foto nuova! ...vado al negozio se non risolvo e mi compro anche un bel cicalino!
ad ogni modo vi ringrazio tanto per consigli e sostegno...
ragazzi pazienza !
sono divorato dal lavoro, e ho il pc alle mie spalle, appena finisco una cosa mi giro per metterci le mani e mi chiamano per un'altro lavoro, dunque mi snervo per non prendere e ammazzare un cliente e mettermi a sistemare il pc, alla fine mi mangio anche le mani perchè lavoro con un vecchio pc che va a 2 all'ora e che impiega 8 minuti per avviare 3dstudio max, ma se mi fermo sono perduto....
ho ordinato i cavi ma non ho ancora staccato dal case, domani pomeriggio però affronto la questione, vi posto la situazione e la foto nuova! ...vado al negozio se non risolvo e mi compro anche un bel cicalino!
ad ogni modo vi ringrazio tanto per consigli e sostegno...
guarda se posso aiutarti, ho lo stesso processore tuo, peso ma Micrf**, sto qui a san paolo e se ti serve posso darti una mano a trovare il problema :)
guarda se posso aiutarti, ho lo stesso processore tuo, peso ma Micrf**, sto qui a san paolo e se ti serve posso darti una mano a trovare il problema :)
san paolo... in brasile :eek: ???:D :D
ho potuto testare il pc con un'altra cpu, ma senza successo, fatti i dovuti test da voi consegnati ho lasciato tutto al negozio, naturalmente rimontato e ordinato... li ho anche informati dei test e degli avvisi sulla versione bios di cui mi avete parlato... 2 settimane per responso, nel frattempo ringraziamenti a tutti voi...
2 settimane?????? se la prendono comoda .......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.