View Full Version : help overclock q6600 g0
Children of Bodom
31-12-2008, 03:26
help voglio overcloccarlo almeno fino a 3 ghz.che guide posso seguire?potete darmi una mano?c è rischio di overcloccarlo con il dissipatore originale del q6600?
Children of Bodom
01-01-2009, 20:22
up
il dissi stock levalo subito :asd:
le guide sono proprio qui sopra :D
come dissipatore prendo un arctic cooling freezer 7 pro:con soli 20 euro ti prendi un discreto dissi. I dissi di questa marca hanno un rapporto qualità/prezzo eccezionale.
Ma in pratica devi overclockare di 600MHz. Quindi non ti serve nessuna guida,devi solo alzare fsb e se nacessario alza anche il vcore.
Secondo me non servono guide per l'overclock.
La mia prima CPU è stata un celeron dual core;l'ho comprato proprio per overclockarlo al max al fine di bruciarlo.
Da 1.6GHz arrivò a 3.00GHz. questa fu la mia prima esperienza di overclock senza aver letto nessuna guida.
Children of Bodom
01-01-2009, 22:02
col dissi standard non c è proprio verso di portarlo a 3 ghz senza problemi?
Children of Bodom
02-01-2009, 16:10
scordatelo. :Dok ho visto l' Arctic cooling Freezer Pro.con questo riesco a portare il processore anche a 3,5 ghz senza problemi?
Children of Bodom
02-01-2009, 16:46
certook grazie 1000
salve da tanto cercavo un 3d sul oc di questa cpu stavo proprio per aprirlo io allora con la config in firma vorrei arrivare a 3.2 o 3.6 ghz nn riesco proprio a superare i 2.7 vid=1.2625
http://img293.imageshack.us/my.php?image=1001693tf3.jpg
aiutatemi:cry: :cry: :cry:
salve da tanto cercavo un 3d sul oc di questa cpu stavo proprio per aprirlo io allora con la config in firma vorrei arrivare a 3.2 o 3.6 ghz nn riesco proprio a superare i 2.7 vid=1.2625
http://img293.imageshack.us/my.php?image=1001693tf3.jpg
aiutatemi:cry: :cry: :cry:
guarda che è già un miracolo che sei arrivato a 2.7GHz con il vcore di serie.
metti il vcore a 1.35v come riportato sulla confezione e overclocki quanto vuoi
Children of Bodom
03-01-2009, 14:45
guarda che è già un miracolo che sei arrivato a 2.7GHz con il vcore di serie.
metti il vcore a 1.35v come riportato sulla confezione e overclocki quanto vuoicome faccio ad overcloccare a 3,2 ghz?devo mettere il vcore a 1,35 e le mhz a quanto?solo queste 2 opzioni devo cambiare dal bios?e per overcloccare le mie ram ddr2 800 come faccio?
Children of Bodom
03-01-2009, 23:31
up non ho ancora capito come portare il processore a 3,2 ghz cosa devo cambiare dal bios e anche le ram come le devo settare.help
ho provato ad alzare da bios l fsb da 266 a 333 ma non regge perchè una volta salvato e uscito dal bios il pc si spegne dopo pochi secondi.che posso fare?
guarda che è già un miracolo che sei arrivato a 2.7GHz con il vcore di serie.
metti il vcore a 1.35v come riportato sulla confezione e overclocki quanto vuoi
si ma ho provata di tutto per arrivare a 3.6 devo mettere il vcore a 1.45v e nn lo metto xk è troppo e nn voglio rischiare perciò il max che vorrei mettere è 1.35 e credo che a 3.2 potrei arrivare ma il proble e che nn è stabile,occt alcune volte mi da errore code 1 e altre code 4 che significa?
up non ho ancora capito come portare il processore a 3,2 ghz cosa devo cambiare dal bios e anche le ram come le devo settare.help
ho provato ad alzare da bios l fsb da 266 a 333 ma non regge perchè una volta salvato e uscito dal bios il pc si spegne dopo pochi secondi.che posso fare?
quanda alzi il fsb devi alzare anche il voltaggio delle ram,altrimentri come vuoi che parta il pc. Con l'aumentare del fsb si alza anche la frequenza della ram.
se il pc con fsb a 333 a vcore a 1.35v no parte non alzare ulteriormente il voltaggio,può morire. però è strano che non parte con 1.35. In questi casi si dice: pazienza!xd:)
Per quanto riguarda le ram: metti il voltaggio a 2.1v(non si bruciano e vivono anche per più di 6 anni) e metti i timings a 4-4-4-12; se il pc no parte metti: 4-5-4-9. Questi timings sempre con la frequenza a 800MHz.
quanda alzi il fsb devi alzare anche il voltaggio delle ram,altrimentri come vuoi che parta il pc. Con l'aumentare del fsb si alza anche la frequenza della ram.
se il pc con fsb a 333 a vcore a 1.35v no parte non alzare ulteriormente il voltaggio,può morire. però è strano che non parte con 1.35. In questi casi si dice: pazienza!xd:)
Per quanto riguarda le ram: metti il voltaggio a 2.1v(non si bruciano e vivono anche per più di 6 anni) e metti i timings a 4-4-4-12; se il pc no parte metti: 4-5-4-9. Questi timings sempre con la frequenza a 800MHz.
questo vale anche per me? a me parte in qualsiasi caso il problema è la stabilità con occt in alcuni casi e stabile per 2 min o poco + e dopo mi da un errore di o code 4 o 1 nn mi ricordo(:D ) in un altro caso invece con occt dopo il primo minuto(che sarebbe quello "senza stress della cpu")il calcolo dell'uso della cpu diventa con 15 cifre e cambiano ogni secondo x 4 sec e poi mi QUA QUA QUA....:cry:
si,xgab vale amche per te(ma questo vale per chiunque).
si,xgab vale amche per te(ma questo vale per chiunque).
cosa?
quanda alzi il fsb devi alzare anche il voltaggio delle ram,altrimentri come vuoi che parta il pc. Con l'aumentare del fsb si alza anche la frequenza della ram.
se il pc con fsb a 333 a vcore a 1.35v no parte non alzare ulteriormente il voltaggio,può morire. però è strano che non parte con 1.35. In questi casi si dice: pazienza!xd:)
Per quanto riguarda le ram: metti il voltaggio a 2.1v(non si bruciano e vivono anche per più di 6 anni) e metti i timings a 4-4-4-12; se il pc no parte metti: 4-5-4-9. Questi timings sempre con la frequenza a 800MHz.
xgab,questo vale anche per te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.