PDA

View Full Version : Consiglio Configurazione Pc 300 €


Giorgio_23
30-12-2008, 20:03
Buonasera. Torno appena da un negozio di computer con ottimi prezzi/qualità.
Mi hanno fatto questo preventivo. Preciso che l'utilizzo del computer sarà soprattutto per internet, lovoro word pdf ecc ecc, photoshop, qualche video. Niente giochi (magari uno che ne potrà pure scappare) o altre cose simili.

Questo configurazione è da 270 € (esclusa iva ma non mi interessa)

Intel Core Duo E5200 2,5 Ghz (60€)
Asus P5kpl-am 775 micro Atx (36€)
2gb 800mhz Kit Team Elite 2x1 Gb (19€)
320 GB Sata II Maxtor 7200 rpm (35€)
Dvd-+R/Rw Lg GH22np20 22x Bulk Black (14€)
Gigabyte Geforce 8400gs 256 mb Pci-e (23€)
Case Coolermaster elite 334 520watt (45€)
(40€ assemblaggio pc)
Com'è come configurazione? Calcolando che ho ancora una trentina di euro di margine, cosa cambiereste o aggiungereste?

Grazie dell'aiuto

Giorgio

DukeIT
30-12-2008, 20:49
Mi sembra buona come configurazione, in particolare per il prezzo (324 euro IVA inclusa).
- Non dai notizie dell'alimentatore, spero che sia di qualità (anche se dubito visto il budget).
- Se ci scapperà qualche gioco, una VGA tipo HD4670 sarebbe ottima, ma sbilanceresti forse troppo il PC verso il gioco...
- Dovendo lavorare con Photoshop magari 4GB di RAM potrebbero tornare utili.

Diciamo che dovendo investire quei 30 euro penserei a questi 3 punti.

Comunque veramente ottimi prezzi, è un negozio online?

themooser
30-12-2008, 20:57
Me ne fai assemblare uno anche a me senza scheda video e alimentatore? :D

Giorgio_23
30-12-2008, 21:01
La scheda video veramente l'ho scritta, è una geforce 8400gs 256 mb
Per quanto riguarda l'alimentatore, nella descrizione del case c'è scritto questo:
Cabinet ELITE 334 Midi-Tower ATX, alimentatore 520W, Black, 5.25" Drive Bay 4 esterne, .5" Drive Bay 2(Ext); 5 (Int), 120mm rear fan. E' compreso quindi?
Per la ram uso windows xp e quindi di 4 giga non me ne faccio (per ora) nulla e al massimo è una cosa che potrò aggiungere in seguito, visti i prezzi non altissimi.
Altri consigli :D?

Gatzu
30-12-2008, 21:16
La scheda video veramente l'ho scritta, è una geforce 8400gs 256 mb
Per quanto riguarda l'alimentatore, nella descrizione del case c'è scritto questo:
Cabinet ELITE 334 Midi-Tower ATX, alimentatore 520W, Black, 5.25" Drive Bay 4 esterne, .5" Drive Bay 2(Ext); 5 (Int), 120mm rear fan. E' compreso quindi?
Per la ram uso windows xp e quindi di 4 giga non me ne faccio (per ora) nulla e al massimo è una cosa che potrò aggiungere in seguito, visti i prezzi non altissimi.
Altri consigli :D?

Teoricamente la scheda video non è necessaria poichè è già compresa una sezione grafica integrata, prenderne un altra non sufficente per il gioco equivale sprecare dei soldi. Piuttosto coi soldi che ti rimangono dalla scheda video piu' i 30 euro vedi di mettere un alimentatore di qualità (almeno LC-Power), e magari ti fai un E7300.

SALUT.

Takuya
30-12-2008, 21:28
Case: Point of View Incognito ATX con LCD €45
http://img141.imageshack.us/img141/6184/caseincognitoyv9.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/caseincognitoyv9.jpg/1/w420.png (http://g.imageshack.us/img141/caseincognitoyv9.jpg/1/)
Scheda madre: ASUS AM2+ M2N68-VM con grafica GeForce 7 integrata €56
Alimentatore: LC-Power Super Silent LC-6600 600Watt €38
Processore: AMD Athlon X2 7750 €80
Ram: Kinston HyperX 2GB(2x1GB) DDR2-1066 PC8500 CL5 con dissipatore passivo €38
Hard Disk: Western Digital 320GB 7200RPM 8MB € 45.50
Masterizzatore:Pioneer DVR-116D DVD-RAM IDE bianco €25

TOTALE: €327.50 IVA inclusa (€262 IVA esclusa)

Giorgio_23
30-12-2008, 21:42
Teoricamente la scheda video non è necessaria poichè è già compresa una sezione grafica integrata, prenderne un altra non sufficente per il gioco equivale sprecare dei soldi. Piuttosto coi soldi che ti rimangono dalla scheda video piu' i 30 euro vedi di mettere un alimentatore di qualità (almeno LC-Power), e magari ti fai un E7300.

SALUT.

Il fatto è che con l'E7300 dovrei cambiare anche scheda madre e il prezzo sale troppo. Se la scheda video la porto a 512 megabite?

gertuzz
30-12-2008, 21:46
alla fine i prezzi, visto l'iva esclusa, sono analoghi a quelli dei negozi online. ma poi 40€ solo x il montaggio sono un po' tantini. con quel budget io farei una cosa del genere:

1 x Cooler Master Elite 332 37.50
1 x LC-POWER 560W LC-6560T 43.30
1 x 320 GB 7200 RPM S.ATA2 SPINPOINT SE 16 MB 44.30
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata 24.30
1 x DDRII 800Mhz 2GB OCZ XTC2 Platinum Rev.2 DC (2x1gb) 33.80
1 x AM2 AMD Athlon64 X2 6000+ Windsor box 66.74
1 x Asus M3A78 PRO 80.30
330.24EUR

fatta da hardware-planet

Gatzu
30-12-2008, 21:51
Il fatto è che con l'E7300 dovrei cambiare anche scheda madre e il prezzo sale troppo. Se la scheda video la porto a 512 megabite?

Non mi risulta affatto cio che dici comunque verifico subito!

SALUT.

Giorgio_23
30-12-2008, 21:52
Purtroppo devo comprarlo per forza in questo negozio che non è online... e volevo capire se questa configurazione è buona o se c'è qualcosa che posso cambiare e migliorare entro i 300 euro.

La cosa della scheda madre me l'ha detta il venditore, che con E7300 dovrei cambiare anche scheda madre.

giulio_88
30-12-2008, 21:54
Il fatto è che con l'E7300 dovrei cambiare anche scheda madre e il prezzo sale troppo. Se la scheda video la porto a 512 megabite?

ciao, vedi ke mettendo l'e7300 nn devi cambiare affatto mobo... ha lo stesso socket dell e5200, ossia 775;) x la sk video vedi se riesci a prendere una ati 4670 ke va un po meno della 3870 e costa poco....


PS: x caso 6 d palermo???:D

DukeIT
30-12-2008, 22:08
Guarda, non essendo online il prezzo è molto buono.
Sinceramente non capisco perchè ad alcuni non piaccia l'E5200 in una configurazione da 320 euro :rolleyes: , a me sembra perfettamente in linea.
Ho paura che l'alimentatore sia troppo debole, dovendo investire qualcosa comincerei da lì, non certo dalla CPU.
La MB ha video integrato è vero, ma puoi fare pochetto con quella VGA, certo che metterci una 8400GS non alza di molto la qualità ed a quel punto, in effetti, tanto vale risparmiarli quei soldi, oppure mettere una VGA migliore (semmai ti scappi qualche gioco).
La RAM in un PC di quel prezzo và bene, ma se ti avanza qualcosa...

XtremeOC
30-12-2008, 22:14
Quoto giulio, l'E7300 dovrebbe calzare a pennello su kuella mobo, dato che è pure lui socket 775. D'altra parte ti potresti pure accontentare di un E5200, che è pure ottimo per una configurazione low cost. L'ali in effetti come dice Duke è scarsino, non tanto per il wattaggio ma soprattutto perchè non credo sia un buon cm, ma un ali no brand.

Ciauz :)

Gatzu
30-12-2008, 22:19
Guarda, non essendo online il prezzo è molto buono.
Sinceramente non capisco perchè ad alcuni non piaccia l'E5200 in una configurazione da 320 euro :rolleyes: , a me sembra perfettamente in linea.
Ho paura che l'alimentatore sia troppo debole, dovendo investire qualcosa comincerei da lì, non certo dalla CPU.
La MB ha video integrato è vero, ma puoi fare pochetto con quella VGA, certo che metterci una 8400GS non alza di molto la qualità ed a quel punto, in effetti, tanto vale risparmiarli quei soldi, oppure mettere una VGA migliore (semmai ti scappi qualche gioco).
La RAM in un PC di quel prezzo và bene, ma se ti avanza qualcosa...

Il fatto di cambiare ali l'ho detto anche io assolutamente d'accordo e se non mette la 8400 coi 30 euro che ha ancora che male c'è potenziare un po' la CPU, anche io non rinnego affatto l'E5200 che ho montato molte volte con soddisfazione certo che pero' la sua richiesta era dove poter investire il resto del budget...

Inoltre volevo confermare che l'E7300 è perfettamente compatibile con la mobo in oggetto.

SALUT.

DukeIT
30-12-2008, 22:30
Beh, siamo d'accordo che prima di tutto c'è l'alimentatore da migliorare.
Però se togliamo la VGA (e quel punto i giochi se li sogna), avanza qualcos'altro, ma a quel punto penso che avrebbe più vantaggi aumentando la RAM che cambiando la CPU, in particolare con Photoshop e con una VGA integrata.
Ma il fatto è qualche gioco vuole farlo, quindi invece che togliere la 8400gs, gli converrebbe forse mettere una HD4670, ed a quel punto avrebbe già sforato di un bel po', alla fine siamo su un PC da 320 euro.
Per questo dicevo che la CPU è l'ultimo dei suoi pensieri, diciamo che è forse l'elemento migliore di tutta la configurazione (nemmeno la MB è splendida, come non lo è il modello di HD, ma ovviamente continuiamo a tenere presente qual'è il prezzo totale).
IMHO

king749
30-12-2008, 22:30
Ho paura che l'alimentatore sia troppo debole, dovendo investire qualcosa comincerei da lì, non certo dalla CPU.


Ma no secondo me un alimentatore da 520 Watt è più che sufficiente anche per una configurazione gaming, quindi figuriamoci per un pc di questo genere..

Io per l'utilizzo che devi fare di questo pc punterei moltissimo sul risparmio anche meno di 300 €.
Per internet, word e comunque utilizzi da lavoro va benissimo anche un single core neanche recentissimo (tipo il mio mitico Athlon XP :D) quindi l'E5200 è più che sufficiente.
Per quanto riguarda la ram punterei sulla capienza più che sulla velocità, ma anche in questo caso 2 GB sono più che sufficienti.
Per la scheda madre, dato che non mi sembri interessato a smanettamenti vari (soprattutto overclock, correggimi se sbaglio) io punterei su una qualsiasi ASRock, che costano veramente pochissimo.
Ultima cosa, come gia detto dagli altri, eliminerei la scheda video.

Giorgio_23
30-12-2008, 22:42
Innanzi tutto grazie a tutti!

Allora, vedendo il listino e soprattutto il mio portafoglio, le possibilità che ho sono queste:
o Aumento la cpu a E7300 così arrivo a 300 precisi.
o metto una scheda video migliore, ma le possibilità che ho sono limitate a questi modelli: Gainward Geforce 9400 da 512 o o 1g, o la Xpert v. Radeon HD 4650 da 1g. tutto il resto costa troppo.
o sennò monto un altro alimentatore, solo che le possibilità che ho sono o alimentatori di produzione del negozio a vari voltaggi, (o Cooler Master - 500 W RP500-PCAP ATX -Alimentatore Cooler Master RRP500-PCAP , Alimentatore Passivo Extreme Power Atx 12v V2.01 Pfc 500w Voltaggio: 198-253 V, Ventola: 12 cm) o (Perdoon - 500W ATX 2 VENTOLE P4 Alimentatore ATX 500W PERDOON con due ventole interne da 8cm) o (Perdoon Amacrox - 500W WARRIOR ATX Alimentatore Amacrox modello Warrior 500w ventola 12 cm Power Factor Correction pci-E connector con bassa rumorosità Intel Atx 12V 2,2 compatibile).

Ripeto che ciò che mi sta a cuore è che il computer vada veloce nelle applicazioni e che soprattutto duri nel tempo.

DukeIT
30-12-2008, 22:45
Ma no secondo me un alimentatore da 520 Watt è più che sufficiente anche per una configurazione gaming, quindi figuriamoci per un pc di questo genere..Può essere che l'alimentatore "regga".
Però facendo due conti, se il CM334 + l'alimentatore costa 54 euro iva inclusa, significa che l'alimentatore da solo costa 20 euro IVA inclusa; un Enermax non modulare di pari potenza ne costa 85.
Magari i Watt dichiarati fossero tutto... quello che è sicuro è che la qualità di quell'alimentatore sarà probabilmente molto scarsa.

giulio_88
30-12-2008, 22:47
Innanzi tutto grazie a tutti!

Allora, vedendo il listino e soprattutto il mio portafoglio, le possibilità che ho sono queste:
o Aumento la cpu a E7300 così arrivo a 300 precisi.
o metto una scheda video migliore, ma le possibilità che ho sono limitate a questi modelli: Gainward Geforce 9400 da 512 o o 1g, o la Xpert v. Radeon HD 4650 da 1g. tutto il resto costa troppo.
o sennò monto un altro alimentatore, solo che le possibilità che ho sono o alimentatori di produzione del negozio a vari voltaggi, (o Cooler Master - 500 W RP500-PCAP ATX -Alimentatore Cooler Master RRP500-PCAP , Alimentatore Passivo Extreme Power Atx 12v V2.01 Pfc 500w Voltaggio: 198-253 V, Ventola: 12 cm) o (Perdoon - 500W ATX 2 VENTOLE P4 Alimentatore ATX 500W PERDOON con due ventole interne da 8cm) o (Perdoon Amacrox - 500W WARRIOR ATX Alimentatore Amacrox modello Warrior 500w ventola 12 cm Power Factor Correction pci-E connector con bassa rumorosità Intel Atx 12V 2,2 compatibile).

Ripeto che ciò che mi sta a cuore è che il computer vada veloce nelle applicazioni e che soprattutto duri nel tempo.

guarda neanke un pc da 600€ dura piu d 6 mesi figuriamoci uno da 300€...
purtroppo l'informatica è cosi... cmq mi diresti in pvt ke negozio è ???

grazie tante:sofico:

king749
30-12-2008, 22:55
Può essere che l'alimentatore "regga".
Però facendo due conti, se il CM334 + l'alimentatore costa 54 euro iva inclusa, significa che l'alimentatore da solo costa 20 euro IVA inclusa; un Enermax non modulare di pari potenza ne costa 85.
Magari i Watt dichiarati fossero tutto... quello che è sicuro è che la qualità di quell'alimentatore sarà probabilmente molto scarsa.

Sicuramente la qualità è differente, ma a questo punto le caratteristiche da guardare sono l'efficienza energetica, la rumorosità, ecc, ma 520 Watt sono probabilmente il triplo dell'energia che richiede quella configurazione.
Logicamente, come hai detto, l'ali in dotazione sarà scarso sotto questi punti di vista, ma vale la pena pagare un ali 4 volte tanto per avere più efficienza? Domanda che non può avere risposta univoca, dipende da chi mette mano al portafogli!!:D

DukeIT
30-12-2008, 23:01
Infatti mica gli consiglio un ali da 85 euro, ma uno da 35/40 si.
Non si tratta solo di efficienza (che è comunque un argomento importante), ma di durata dei componenti, erogazione sui 12v, possibilità di upgrade del PC ed eventuale riutilizzo in una configurazione nuova.

Giorgio_23
30-12-2008, 23:06
Scusate l'ignoranza, ma tra alimentatore scarso e uno migliore, nella pratica, che cosa riscontro nell'utilizzo del pc?

king749
31-12-2008, 11:04
Scusate l'ignoranza, ma tra alimentatore scarso e uno migliore, nella pratica, che cosa riscontro nell'utilizzo del pc?

Nella pratica poco o niente.
Un alimentatore migliore è più efficiente nel senso che disperde meno energia elettrica sotto forma di calore e alla fine dei conti il pc consuma leggermente meno.
Inoltre in genere proprio per questo motivo un buon alimentatore ha bisogno di un raffreddamento più "soft" quindi ha ventole che girano meno velocemente, quindi in genere è più silenzioso.
Non ultimo un buon alimentatore ha una durata maggiore, mentre quelli più scarsi con il tempo perdono gradualmente le loro capacità di fornire energia (comunque più rapidamente).
Tutti questi vantaggi però molto spesso si pagano cari, e nella vita di tutti i giorni neanche te ne accorgeresti probabilmente, ovviamente IMHO.

DukeIT
31-12-2008, 13:51
Ma non è così!
Un alimentatore di qualità dichiara i Watt reali non quelli di picco. Inoltre le nuove VGA richiedono parecchi ampere sui +12v (cosa che gli alimentatori economici difficilmente dichiarano), richieste che un alimentatore economico non è in grado di soddisfare, può essere che il sistema "regga" ma prova ad upgradarlo con una buona VGA e vediamo cosa succede.
Efficienza vuol dire anche risparmio energetico, tra un 50/60 % di efficienza ed un 80/85% c'è uno scarto che va 20 al 35 % di risparmio energetico.
Significa stabilità e saper reggere sbalzi di corrente... significa non doverlo cambiare dopo un anno... significa anche sicurezza per le altre componenti...
Aggiungiamo al tutto: consumo, rumore e produzione di calore.

C'è un sito che fa buone guide, riporto due passi:
"Dovrebbe essere abbastanza chiaro che se il costo di un alimentatore di marca nota si aggira mediamente dai 50 agli 80 €, a parte il "valore aggiunto" dalle reti commerciali, per 20€ o meno, come si può trovare sul WEB con una ricerca semplicissima, cosa pensate che vi possano vendere ?
O è roba "caduta dal camion" o è materiale così scadente che il fatto che possa anche solo accendersi per qualche ora ha del miracoloso. Questo lo dovrebbe capire chiunque"

"Quello noi che riteniamo sia da ricercare in un alimentatore sono i punti seguenti :

Affidabilità e durata nel tempo
Tensioni stabili sotto carico
Alta efficienza
Buon sistema di raffreddamento a basso rumore"

Giorgio_23
31-12-2008, 14:36
Ok Grazie a tutti. Considerato il budget e l'utilizzo che ne farò non ho fatto nessuna modifica. Ho solo preso 1gb di ram in più. Solo che la scheda madre lavora in dual channel e mi ritrovo da una parte 2 gb e dall'altra 1 gb. Che succederà così?

Gatzu
01-01-2009, 14:01
Ok Grazie a tutti. Considerato il budget e l'utilizzo che ne farò non ho fatto nessuna modifica. Ho solo preso 1gb di ram in più. Solo che la scheda madre lavora in dual channel e mi ritrovo da una parte 2 gb e dall'altra 1 gb. Che succederà così?

Succede che funzionerà in single channel che per cio che lo usi tu non vedrai nessuna differenza in termini di prestazioni.
Tuttavia potresti(visto il costo della ram) montare già i 4 Gbyte di ram, è vero che un sistema a 32 bit ne vede sempre solo 3 gbyte ma almeno sarai in dual chanell e se dovrai poi passare ad un SO a 64bit sarai già a posto.

SALUT.