View Full Version : Canon EF-S 10-22
Ciao!
Mi è arrivato oggi questo obiettivo (oltre un mese dopo averlo ordinato) e vorrei farvi vedere un paio di foto. Le prime due sono dei test che ho fatto al volo nelle due uniche ore di luce che ho potuto sfruttare, la terza invece è un'immagine fatto in interno con il flash base della Canon EOS 400D.
http://img185.imageshack.us/img185/1859/img4970rt4.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img4970rt4.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/8617/img4979op2.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img4979op2.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/6276/img4991yh2.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img4991yh2.jpg)
Che ve ne pare? Ho preso le foto piene di alberi delle barche in modo da poter valutare meglio le deformazioni. Cos'è quella patacca nera nella terza? L'obiettivo che fa ombra al flash? Immagino sia normale e si risolva solo comprando un flash serio... confermate? :doh:
AarnMunro
30-12-2008, 21:08
La macchia nera è l'ombra dell'obiettivo.
Si posta max ad 800 pix per lato!
Si posta max ad 800 pix per lato!
Ops... corretto, sorry. :doh:
Ma per evitarla la macchia nera come si fa (a parte non scattare a 10mm)? Con un flash serio invece di quello incorporato si risolve? Teoricamente, essendo molto più in alto, si dovrebbe almeno limitare l'effetto.
AarnMunro
31-12-2008, 14:53
...Con un flash serio invece di quello incorporato si risolve? Teoricamente, essendo molto più in alto, si dovrebbe almeno limitare l'effetto.
Un flash serio ha il cavetto od il remote control per evitare questo e darti mille altre possibilità...tra cui il modelling delle ombre...una sequenza di lampi per farti vedere come sarenno le ombre.
Comunque, se vuoi evitare le ombre con il flashino a 10mm...gira la macchina, sottosopra! Poi via software raddrizzi la foto. :doh:
Un flash serio ha il cavetto od il remote control per evitare questo e darti mille altre possibilità...tra cui il modelling delle ombre...una sequenza di lampi per farti vedere come sarenno le ombre.
Comunque, se vuoi evitare le ombre con il flashino a 10mm...gira la macchina, sottosopra! Poi via software raddrizzi la foto. :doh:
Ma così non evito l'ombra, almeno per quanto riguarda gli interni, la sposto solamente sopra: invece di averla sul pavimento me la ritrovo sul soffitto. :rolleyes: Dovrei fare 2 foto quasi identiche e poi darci dentro di photoshop per sostiuire la parte con l'ombra prendendola da quella capovolta, ma non mi sembra un metodo molto preciso, amennocché non si riesca a fare 2 foto con la stessa identica inquadratura... :fagiano:
Appena trovo lavoro, mi sa che il primo stipendio se ne parte in 55-200 e flash. :D
Il flash esterno è la soluzione migliore, primo perchè la lampada si trova a maggior distanza dal corpo, secondo perchè puoi orientarlo dove ti pare e usarlo di rimbalzo. Il mio consiglio spassionato è quindi di rivendere il 10-22 a me (a prezzo dimezzato visto il grave difetto) e comprarti l'SL580 :friend: :D
Complimenti per l'ottimo acquisto!
per me fai prima a comprare un flash 430 canon
Il flash esterno è la soluzione migliore, primo perchè la lampada si trova a maggior distanza dal corpo, secondo perchè puoi orientarlo dove ti pare e usarlo di rimbalzo. Il mio consiglio spassionato è quindi di rivendere il 10-22 a me (a prezzo dimezzato visto il grave difetto) e comprarti l'SL580 :friend: :D
Complimenti per l'ottimo acquisto!
Affare fatto! :fagiano:
:D
SL580 è Canon? Dando un'occhiata al volo sul sito dove ho preso l'obiettivo (parrebbe il più economico o quasi) non ho visto nulla con la sigla SL. Ho trovato un CANON 430 EX II a 220€ ed un CANON 580 EX II a 340€.
Diciamo che non vorrei allargarmi molto come prezzo, perché in arrivo ci sono anche uno zoom tele ed un altro zoom che sostituisca il plasticotto del kit di base... tipo EF 24-85 e EF 70-300, entrambi sui 500 euri; oppure la soluzione economica, un EFS 18-200 che per 500 euri fa tutto (ma niente bene suppongo) o ancora come un EFS 55-250 al posto del secondo ed uno equivalente al plasticotto al posto del primo, che dovrebbero costare insieme sui 4-500 euri.
Siccome sto cercando lavoro, il budget varia in base a SE, QUANDO e COSA trovo. :rolleyes:
Sì scusa, per SL intendevo SpeedLite quindi Canon. Io ho il 430EX e mi trovo molto bene, l'avessi preso prima...
Il 580 in più ha maggior NG e possibilità di pilotare un altro flash.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.