PDA

View Full Version : condivisione internet Vista-xp


filll
30-12-2008, 18:25
Salve a tutti, ho questo problema, ho configurata la rete wireles ad hoc tra vista e xp, riesco a vedere entrambi i pc e condividere in rete le varie cartelle, l'unico problema è che non riesco a condividere internet (56k) anche se ho seguito le istruzioni che gia mi sono state date per una precedente configurazione tra xp e xp, dunque il mio problema e la condivisione di internet nonostante ip e dns inseriti correttemente, vi chiedo ho omesso qualcosa che vista rispetto a xp richiede??? aiutatemi grazie :muro:

BTS
31-12-2008, 08:31
quando condividi internet, windows xp cambia le impostazioni della scheda di rete mettendo il pc-server a 192.168.0.1 ed abilitando il dhcp.

neppure se imposti 192.168.0.2 nell'altro computer e il gateway 192.168.0.1 riesci a farlo andare. DEVI usare il dhcp

filll
31-12-2008, 18:43
quando condividi internet, windows xp cambia le impostazioni della scheda di rete mettendo il pc-server a 192.168.0.1 ed abilitando il dhcp.

neppure se imposti 192.168.0.2 nell'altro computer e il gateway 192.168.0.1 riesci a farlo andare. DEVI usare il dhcp


Intanto grazie e un auguri per un felice 2009 :-) ma che significa dhcp?? puoi essere più chiaro gentilmente e descrivermi cosa devo fare grazieeeee mille

BTS
01-01-2009, 17:55
il dhcp è il sistema di assegnazione automatica degli ip.
ovvero, quando condividi una connessione, su tale pc la scheda di rete va (grazie a windows) a 192.168.0.1 e i client DEVONO usare il dhcp, che nella pagina dell'impostazione del ip è "ottieni automaticamente..."

filll
01-01-2009, 18:27
il dhcp è il sistema di assegnazione automatica degli ip.
ovvero, quando condividi una connessione, su tale pc la scheda di rete va (grazie a windows) a 192.168.0.1 e i client DEVONO usare il dhcp, che nella pagina dell'impostazione del ip è "ottieni automaticamente..."

Quindi devo fare il contrario di quello che ho fatto con xp?? cioè io per la rete ad hoc tra xp e xp ho assegnato l'indirizzo ip altrimenti non andava, quindi devo mettere ottieni automaticamente?? ricordo che cmq io riesco a vedere il pc xp da vista, l'unica cosa è che non riesco a condividere internet. grazie mille per l'aiuto... attendo e ringrazio ancora

BTS
02-01-2009, 13:23
mi permetto di fare un piccolo riassunto.

una volta che hai un collegamento tra i pc funzionante (quindi per forza di cose NON usavi il dhcp), condividendo una connessione, il pc secondario prenderà come impostazioni di rete il dhcp. Se così non fosse (quindi hai la condivisione attiva e tutti e 2 i pc hanno un indirizzo di rete statico) non funziona

filll
02-01-2009, 20:20
mi permetto di fare un piccolo riassunto.

una volta che hai un collegamento tra i pc funzionante (quindi per forza di cose NON usavi il dhcp), condividendo una connessione, il pc secondario prenderà come impostazioni di rete il dhcp. Se così non fosse (quindi hai la condivisione attiva e tutti e 2 i pc hanno un indirizzo di rete statico) non funziona

Perdonami ma nn seguo il discorso, sarà che non che capisco molto di queste cose ma spero tanto nel vostro aiuto, e continuo a ringraziare infinitamente, per l'interessamento. Allora andando per gradi, ripeto il collegamento tra xp e vista riesco a farlo e fin qui è ok, il problema è internet a 56 k che non riesco a condividere e mi chiedo il perchè, ho provato a mettere assegna ip automaticamente ma non funziona, insomma le ho provate tutte ma nonostante il tuo consiglio non sono riuscito a capire dove è l'errore, grazie ancora per la pazienza!!!

overlord59
02-01-2009, 20:35
Disabilita sicuramente tutti i firewall anche a me succedeva questo e ho risolto dal pc server ciao

filll
02-01-2009, 21:13
Disabilita sicuramente tutti i firewall anche a me succedeva questo e ho risolto dal pc server ciao

ciao, grazie,ed esattamente cosa devo disattivare mi indichi esattamente? intendi nel pc Vista? che in questo caso è il server?:muro: