Entra

View Full Version : Phenom, quale scegliere per uso promisquo?


NadEos3
30-12-2008, 18:03
ciao ragazzuoli...
stavo pensando quasi quasi di sostituire la mia cpu ( in firma ) con un Phenom
...diciamo che ho trovato una bella scheda video che cercavo ad un po e sto valutando un upgrade per divertirmi con alcuni giochini...( wow non vedo l'ora di provare far cry 2...)...quindi perchè non cambaire anchel a cpu?

il dubbio nasce dal fatto che sto cercando di capire tra i vari modelli quali ( in modalità Idle o quasi tale ) consumino davvero poco..poichè il pc è unico e lo uso pure per navigare 24/24h ....e non vorrei ovviamente una bolletta antipatica a fine mese....

la mia mobo (m3n emh hdmi ..asus) mi " restringe " il campo tra :
- Phenom X4 9350 - 2.0 ghz - tdp 65watt ( mi piace il valore dei consumi dichiarato)
- Phenom X4 9150
- Phenom X4 9500-9600 ( pero' costicchiano )
- phenom X3 8250e ; 8450 ed 8450e ; 8550 ; 8600 ; 8750; 8850 ;
.gli X3 pero'..non so..un core spento...non è che mi entusiasma l'idea di avere una Cpu "disabilitata"...

.....spero in qualche valido consiglio....

Capellone
30-12-2008, 20:02
se non sbaglio la tua mobo (che forse hai scritto con un nome impreciso) supporta cpu AM3 quindi ti conviene prendere un bel Phenom II che è potente e consumerà meno degli attuali.

maxsona
30-12-2008, 20:37
No, la M3N78-EMH HDMI ancora non è certificata AM3.

Sicuro che i quad core step B3 quindi i vari 9550, 9650 non siano supportati? io escluderei subito i vecchi B2 (quindi 9500, 9600 ecc...).

NadEos3
30-12-2008, 22:03
..ehm scusate ho sbagliato a scirvere! m3n78-emh-hdmi.... :-)

..comunque la lista che ho riportato è quella del sito asus ufficiale.

sentite ma in condizioni idle..una cpu quanto consuma? cioè se il TDP è sempre il valore massimo espresso per condizioni di stress elevato non c'è n'è mai uno minimo?
nei bench di Hwupgrade e di altri siti vedo sempre dati differenti..non sono ami congruenti tra loro... a minimo quanto consuma una cpu come il 9350 da 65w ad esempio?

dvdknight
30-12-2008, 22:37
..ehm scusate ho sbagliato a scirvere! m3n78-emh-hdmi.... :-)

..comunque la lista che ho riportato è quella del sito asus ufficiale.

sentite ma in condizioni idle..una cpu quanto consuma? cioè se il TDP è sempre il valore massimo espresso per condizioni di stress elevato non c'è n'è mai uno minimo?
nei bench di Hwupgrade e di altri siti vedo sempre dati differenti..non sono ami congruenti tra loro... a minimo quanto consuma una cpu come il 9350 da 65w ad esempio?

A quanto ne so io consuma circa 20 W, contro i 10 del tuo attuale. Attendi l'uscita dei phenom II, perchè ti conviene.

maxsona
30-12-2008, 22:40
Io prenderei un Phenom X3 8750

maxsona
30-12-2008, 22:41
Attendi l'uscita dei phenom II, perchè ti conviene.
Dubito che la sua scheda madre sarà mai compatibile, non supporta nemmeno i quadcore B3 125W

NadEos3
30-12-2008, 22:58
infatti.....non se ad asus svilupperanno un bios tale da permettere alla scheda di montare il Phenom 2... poi scusate...se il socket è diverso come lo metto il processore... ( ok che amd cambia solo la piedinatura della cpu ma..boh...)

visto che siete in linea mi dareste un link sul phenom 9350 con qualche test?

...e vorrei sapere in breve di cosa beneficia il nuovo Phenom2.... qualcuno sul forum parla di frequenze maggiori ma anche di latenze altrattanto maggiori che non darebbero le migliorie dichiarate in termini prestazionali

grazie!

dvdknight
30-12-2008, 23:16
infatti.....non se ad asus svilupperanno un bios tale da permettere alla scheda di montare il Phenom 2... poi scusate...se il socket è diverso come lo metto il processore... ( ok che amd cambia solo la piedinatura della cpu ma..boh...)

visto che siete in linea mi dareste un link sul phenom 9350 con qualche test?

...e vorrei sapere in breve di cosa beneficia il nuovo Phenom2.... qualcuno sul forum parla di frequenze maggiori ma anche di latenze altrattanto maggiori che non darebbero le migliorie dichiarate in termini prestazionali

grazie!

Scusate ma nn l'avevo capito che non era compatibile con AM3.


Poi se ti serve per i videogiochi, e la usi anche per navigare e quindi devi tenere d'occhio i consumi ti conviene prendere una CPU con la frequenza elevata dual core tipo la 7750 BE. Anzi penso sia l'ideale, visto che con i giochi va meglio dei phenom a bassissima frequenza e poi consuma solo per 2 core!!


Io avevo visto un test dove alla stessa frequenza il phenom II andava + o - come l'intel core I7.... Non so se era credibile, però...

Qui c'è il test del 9350e:
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/07/24/amd-phenom-x4-9350e/1

maxsona
30-12-2008, 23:55
se il socket è diverso come lo metto il processore...
I Phenom II 920 (2.8 Ghz) e 940 (3 Ghz) sono ancora AM2+

NadEos3
30-12-2008, 23:56
scusa ma nel link che hai postato il 9350e arriva a 175w in idle e 224 in full load...bene .

ipotizzando che la scheda video discreta che ho scelto si spegne non sarebbe male....pure come mulo.....

ci tengo molto ai consumi....

qualche differenza tra il 7750 e il 9350 a questo punto?

sopratutto in termini di energia...?

maxsona
31-12-2008, 00:08
Se ci vuoi giocare secondo me è meglio avere qualcosa in più in frequenza, ergo prenderei il 7750.

http://www.bit-tech.net/hardware/2008/12/15/amd-athlon-x2-7750-7550-cpus-review/6

dvdknight
31-12-2008, 10:32
scusa ma nel link che hai postato il 9350e arriva a 175w in idle e 224 in full load...bene .

ipotizzando che la scheda video discreta che ho scelto si spegne non sarebbe male....pure come mulo.....

ci tengo molto ai consumi....

qualche differenza tra il 7750 e il 9350 a questo punto?

sopratutto in termini di energia...?

Attenzione!!! Quelli sono i consumi dell'intero sistema, compresa scheda video, no della singola CPU!

La differenza è che alla maggior parte dei giochi non gli frega niente che tu abbia 2 o 4 core, ma si preoccupano esclusivamente della frequenza della CPU, che in questo caso la prima lavora a 2 GHZ, la seconda a 2.7 GHZ a default!

Morale della favola, se non fai videoconversione ecc ecc, vai sul 7750 che risparmi soldi consumo e vai più veloce!

Max2
26-04-2009, 14:58
Scusate ma nn l'avevo capito che non era compatibile con AM3.


Poi se ti serve per i videogiochi, e la usi anche per navigare e quindi devi tenere d'occhio i consumi ti conviene prendere una CPU con la frequenza elevata dual core tipo la 7750 BE. Anzi penso sia l'ideale, visto che con i giochi va meglio dei phenom a bassissima frequenza e poi consuma solo per 2 core!!


Dal sito ASUS non è però supportata .... dato che parlano di supporto ufficiale fino all'Arhlon X2 5000+ e 5050e .... qualcuno ha esperienza diretto in merito? Sarei anche io interessato ad installare una nuova CPU sulla stessa scheda madre ...... grazie.