PDA

View Full Version : Configurazione PC nuovo


kakà27
30-12-2008, 17:59
Scusate ragazzi, mi sapete spiegare come mai tutti i pc delle varie marche già assemblati hanno la scheda di 256 mb e non 512 o 1 mb? e poi cosa significa che hanno 1535 mb di memoria condivisa? ve lo chiedo perchè siccome devo comprare un PC nuovo volevo capire sta cosa che non mi è chiara, non vorrei che dopo aver speso 500€ mi ritrovassi ad avere problemi con i giochi nuovi.

ndwolfwood
30-12-2008, 18:24
Scusate ragazzi, mi sapete spiegare come mai tutti i pc delle varie marche già assemblati hanno la scheda di 256 mb e non 512 o 1 mb? e poi cosa significa che hanno 1535 mb di memoria condivisa? ve lo chiedo perchè siccome devo comprare un PC nuovo volevo capire sta cosa che non mi è chiara, non vorrei che dopo aver speso 500€ mi ritrovassi ad avere problemi con i giochi nuovi.

Perché per gli assemblati utilizzano i componenti che non vendono per altri canali: una scheda da 256 ormai non se la comprerebbe nessuno, quindi la infilano in un PC.
Memoria condivisa vuol dire che c'è un chip grafico nella scheda madre che utilizza la ram del sistema come meoria ... ma lascia perdere le integrate per giocare (vanno bene solo per cose molto semplici).
Su che monitor devi giocare? (risoluzione)

kakà27
30-12-2008, 18:31
Devo giocare su un monitor di 15 pollici con risoluzione 1024 x 768

ndwolfwood
30-12-2008, 18:47
Sbaglio o vuoi un PC completo fino al sistema operativo? Parlavi di assemblati e non sarebbe male sapere se bisogna mantenersi su quelli che si trovano nei centri commerciali o se va bene anche assemblare un PC in un negozio scegliendo i componenti ...

ale09hh
30-12-2008, 18:55
Da quello ke ho capito lui ha già acquistato il pc in questione...

Cmq ti posso dire che a quella risoluzione qualsiasi scheda video o cpu prendi sarai sempre cpu limited

kakà27
31-12-2008, 11:51
Il PC lo devo ancora acquistare e sto valutando sia l'acquisto di un computer di marca già assemblato che di un PC da assemblare con componenti a scelta. l'unica perplessità sui computer di marca è il fatto della scheda video che viene montata che è da 256 mb anzichè 512 mb o 1024 mb. e poi non capisco cosa significhi il fatto della memoria condivisa, perchè spesso leggo che la scheda video ha 1532 mb di memoria condivisa.

RedLeader
31-12-2008, 13:47
Il PC lo devo ancora acquistare e sto valutando sia l'acquisto di un computer di marca già assemblato che di un PC da assemblare con componenti a scelta. l'unica perplessità sui computer di marca è il fatto della scheda video che viene montata che è da 256 mb anzichè 512 mb o 1024 mb. e poi non capisco cosa significhi il fatto della memoria condivisa, perchè spesso leggo che la scheda video ha 1532 mb di memoria condivisa.
Come ha detto già ndwolfwood il chip grafico sfrutta la ram del pc come fosse quella video. Se per esempio il pc in questione avesse 3gb di ram, la scheda video ne ha 256 però se l'applicazione (si suppone giochi) che stai utilizzando ne richiede di più, la scheda video attingere alla ram per compensare.
Su crysis per esempio, se hai mai provato ad usare il sandbox, in basso viene visualizzata la memoria in utilizzo.
Se venisse visualizzato un valore intorno agli 800mb e avviassi il livello per provarlo, ipotizzando che il sandbox abbia bisogno di 400 mb di ram video per funzionare, ti ritroveresti circa 950mb su 3gb di ram utilizzata invece che 800mb.
Forse c'ho girato un pò intorno ma spero che adesso il concetto sia chiaro.
Comunque ti consiglierei un pc da assemblare (magari non tu in prima persona). Potrai scegliere quello che veramente ti serve cercando magari di spendere la stessa cifra.

ndwolfwood
31-12-2008, 14:26
Comunque ti consiglierei un pc da assemblare (magari non tu in prima persona). Potrai scegliere quello che veramente ti serve cercando magari di spendere la stessa cifra.

Quoto!
Con 500 euro ti viene qualcosa di decente anche includendo il sistema operativo ... ma essendo quello il budget bisogna valutare bene la scelta di ogni componente ed adesso sarebe un po' inutile scendere nei dattagli date le ferie, magari dal 7 in poi ...

kakà27
02-01-2009, 14:54
Scusate, toglietemi una curiosità. Io attualmente sul PC che devo sostituire ho come scheda madre la ASRock 775V88, sulla quale è montato il Pentium 4. Questa scheda madre utilizza il socket LGA775. Siccome ho visto che i processori Intel Core 2 duo e Core 2 Quad hanno il socket LGA775, non è che per caso questa scheda madre vada bene anche per questi processori? sarebbe una spesa in meno.

ndwolfwood
02-01-2009, 15:33
No, anche se il socket è lo stesso il chipset della tua mobo è vecchio e limitato (nasceva come chipset economico).
Supporta solo Pentium 4 e Celeron D (cioè solo Prescott) ... ma questo lo puoi verificare sul sito del produttore (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775V88).

kakà27
03-01-2009, 10:33
Ragazzi, mi spiegate la differenza tra Intel Core 2 duo e Dual Core

ndwolfwood
03-01-2009, 10:55
Ragazzi, mi spiegate la differenza tra Intel Core 2 duo e Dual Core

Dual-core è la denominazione generica per tutti i processori "doppi" :)
Ma penso tu abbia visto l'E5200 che è chiamato Pentium Dual-Core e non capisci perché non è chiamato come gli altri, cioè Core 2 Duo, no?
In realtà è costruito con la stessa architettura, Wolfdale, ma ha in meno il supporto alle SSE4 (http://it.wikipedia.org/wiki/SSE4) e penso sia questo il motivo per la diversa denominazione. Ha anche una cache ridotta e un FSB di 200MHz (ma a quest'ultimo, chi vuole, rimedia con l'overclock).

kakà27
07-01-2009, 10:38
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Mi sapete consigliare un Case che sia bello esteticamente ma anche silenzioso e che non costi troppo? perchè quello che mi ha proposto il negoziante del negozio di Pc dove ho fatto fare il preventivo per il PC nuovo mi ha proposto il Case colors ATX 8055 C43 550W solo che non mi piace molto e vorrei trovare qualche cosa di più accattivante però senza spendere cifre esorbitanti.