View Full Version : openoffice: dove siamo?
lollo_rock
30-12-2008, 14:18
Ho installato openoffice 3.0 BETA, la prima in aqua, da non so più quanto tempo, solo che lo scarso utilizzo che ne faccio non mi sono mai interessato più di tanto al suo sviluppo; ora visto che comunque è una beta ed è un pò lento ho cercato di capire se sta beta fosse uscita dalla...beta, per arrivare ad una versione final, ma sul sito danno disponibile per il download per os x la versione 3.0 aqua o X11, niente riferimenti alla versione:doh:
qualche info?:)
edit: pare che la versione final sia fuori dal 13 ottobre 2008, solo che non riesco a trovare il download diretto dal sito...
ad ogni modo, chi le ha provate entrambe...va meglio oppure mi tengo la beta tanto non è cambiato nulla?
Qui (http://ooo.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/) trovi le varie versioni localizzate.
Personalmente non gradisco molto OpenOffice.org su Mac OS X, è molto più veloce sulle altre piattaforme e comunque lo trovo inferiore sia ad iWork che ad Office.
lollo_rock
30-12-2008, 15:11
sto provando la 3.0.0 final, esteticamente è più carina e al momento sembra più reattiva...non ho fatto grosse cose ma sicuramente è più veloce della beta e della versione X11 (ma dai?:D )
Ahimè molto indietro... almeno per quanto riguarda il corrispettivo Excel :(
Ahimè molto indietro... almeno per quanto riguarda il corrispettivo Excel :(
Io mi baso praticamente solo su Excel nel mio giudizio considerando che è l'unico programma della suite che utilizzo.
TorpedoBlu
30-12-2008, 19:51
ho appena scaricato e installato OpenOffice (che è gratis ma soprattutto che usavo sotto linux) non avendo nessuna intenzione di comprare il pacchetto MS Office per mac.
Purtroppo vedo che è davvero lento.. non tanto ad aprirsi ma proprio nello svolgere dell'attività vedo dei rallentamenti nell'apertura dei menu.... e sto lavorando con un documento nuovo (non voglio pensare cosa succede se apro un documento o un foglio di calcolo di qualche MB..)
Anche voi notate questa cosa? ho installato la versione 3.0 che ha il supporto nativo a Osx
tra l'altro proprio ora il pc scaldava parecchio e appena ho chiuso openoffice... è tornato fresco.. un caso?
Peccato visto che è l'unico Free
lollo_rock
30-12-2008, 20:46
probabilmente essendo io abituato con la vecchia beta questo nuovo mi è sembrato un missile, tenendo conto che comunque non ho aperto grossi file:O
ad ogni modo, non sarà il top ma per il mio utilizzo openoffice va benissimo, specie questa ultima versione
per quanto riguarda excel non mi pronuncio, lo uso in maniera alquanto marginale, non saprei dare un giudizio serio, anche se quanto detto da voi è quanto si può leggere in rete
TorpedoBlu
30-12-2008, 20:55
probabilmente essendo io abituato con la vecchia beta questo nuovo mi è sembrato un missile, tenendo conto che comunque non ho aperto grossi file:O
ad ogni modo, non sarà il top ma per il mio utilizzo openoffice va benissimo, specie questa ultima versione
per quanto riguarda excel non mi pronuncio, lo uso in maniera alquanto marginale, non saprei dare un giudizio serio, anche se quanto detto da voi è quanto si può leggere in rete
cavolo però mi sa che questo porting non sia un gran che.. è lento e soprattutto mi surriscalda la macchina quindi anche senza fare molto occupa risorse pesantemente.
lollo_rock
30-12-2008, 21:02
cavolo però mi sa che questo porting non sia un gran che.. è lento e soprattutto mi surriscalda la macchina quindi anche senza fare molto occupa risorse pesantemente.
ma sicuro di aver preso la versione aqua? ok, che non sia il massimo della rapidità ecc ecc, ma sul mio macbook 2.16GHz, 2.5GB di ram va abbastanza tranquillamente:stordita:
ma sicuro di aver preso la versione aqua? ok, che non sia il massimo della rapidità ecc ecc, ma sul mio macbook 2.16GHz, 2.5GB di ram va abbastanza tranquillamente:stordita:
Si vede che non hai mai provato OpenOffice.org su Linux... sembra un altro programma. :(
innominato5090
30-12-2008, 22:16
per curiosità, rispetto a neooffice come va?
lollo_rock
31-12-2008, 09:57
Si vede che non hai mai provato OpenOffice.org su Linux... sembra un altro programma. :(
mi dispiace per te, non solo l'ho provato ma l'ho anche usato per parecchio tempo su linux (debian lenny) e sono d'accordo che vada meglio, ma qua stiamo parlando di openoffice su os x
per curiosità, rispetto a neooffice come va?
neooffice se non ricordo male è scritto in java, comunque era pachidermico:O
mi dispiace per te, non solo l'ho provato ma l'ho anche usato per parecchio tempo su linux (debian lenny) e sono d'accordo che vada meglio, ma qua stiamo parlando di openoffice su os x
Lo so che stiamo parlando di OpenOffice.org per Mac OS X; io ho solo detto che le versioni per Linux e Mac OS X sembrano due programmi completamente diversi, il primo è ottimo mentre il secondo fa pena (come faceva anche notare TorpedoBlu).
EDIT: ovviamente parlo di velocità ed usabilità, non di funzionalità che non cambiano assolutamente.
lollo_rock
31-12-2008, 10:38
Lo so che stiamo parlando di OpenOffice.org per Mac OS X; io ho solo detto che le versioni per Linux e Mac OS X sembrano due programmi completamente diversi, il primo è ottimo mentre il secondo fa pena (come faceva anche notare TorpedoBlu).
EDIT: ovviamente parlo di velocità ed usabilità, non di funzionalità che non cambiano assolutamente.
ma su questo siamo d'accordo che le versioni per os x e per linux da questo punto di vista siano diverse completamente, quello che a me sembra strano è che openoffice arriva al punto di scaldare una macchina e di far frullare le ventole, che non sia usabile poi dipende molto da quello che ci si deve fare, quindi non mi pronuncio
comunque, notevole il lavoro che hanno fatto dalla 3.0.0 beta alla 3.0.0 final, è molto più stabile
TorpedoBlu
31-12-2008, 12:02
il file che ho scaricato si chiama:
OOo_3.0.0_MacOSXIntel_AQUA_install_en-US.dmg
clockover
03-01-2009, 00:30
neooffice se non ricordo male è scritto in java, comunque era pachidermico:O
comunque tra OpenOffice e NeoOffice preferisco NeoOffice! Sarà.. ma il solo dover ricorrere ad X11 mi da un senso di appesantimento!
lollo_rock
03-01-2009, 06:36
Si vede che non hai mai provato OpenOffice.org su Linux... sembra un altro programma. :(
comunque tra OpenOffice e NeoOffice preferisco NeoOffice! Sarà.. ma il solo dover ricorrere ad X11 mi da un senso di appesantimento!
stiamo parlando della versione aqua di openoffice:stordita:
clockover
03-01-2009, 10:47
stiamo parlando della versione aqua di openoffice:stordita:
penso di avere ancora i postumi del prosecco allora :D :D
Io mi baso praticamente solo su Excel nel mio giudizio considerando che è l'unico programma della suite che utilizzo.
Non so per cosa lo usi, purtroppo avendo a che fare ogni giorno con le tabelle pivot aziendali Openoffice non tiene davvero il passo.
Per molte cose è un discorso di compatibilità mancata, quindi non una colpa "diretta" di OF, ma indubbiamente in un mondo Excelcentrico è irrimediabilmente un difetto del prodotto...
P.S. Purtroppo stessa cosa per Numbers di iWork! Quella suite è meravigliosa, se solo fosse pienamente compatibile Numbers!!!! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.