View Full Version : Nuovo PC (HTPC) con 4GB di RAM, quale Windows?
Adalgrim
30-12-2008, 13:33
E' tutto nel titolo, ho assemblato ieri sera un HTPC nuovo nuovo:
ANTEC DESKTOP ATX (NSK2480 - EC)
GIGABYTE MOTHERBOARD GA - MA78GM - S2H AM2+ RS780 MATX
AMD CPU ATHLON 64 X2 4850E AM2
WESTERN DIGITAL HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR GP 500 G
ASUS DRW - 20B1LT 20X SATA DL LS B S
KINGSTON 4GB 800MHZ DDR2 NON - ECC CL5 DIMM
Non ho preso una scheda video perché al momento non mi serve; per ora userò l'uscita HDMI integrata della scheda madre, più in là magari potrei prendere una ATI 4870 per giocare un po' tutto sul plasma Full HD.
Il dubbio è su quale sistema operativo installarci sopra.
Per compatibilità e praticità (poi vorrei farci almeno qualche avventura grafica) penso di rimanere in ambiente Windows... ma quale Windows installare?
Visti quei 4GB di RAM stavo pensando di installare Vista 64bit, voi cosa ne pensate?
Siddhartha
30-12-2008, 13:52
ottima scelta! :)
Opterei anche io per la x64. Controlla che esistano i driver x64 per le tue perferiche
Io opto ancora per i 32bit: nessun problema di incompatibilità con driver mancanti e volendo puoi usare quelli non firmati (su Vista 64 DEVONO essere tutti firmati). Questa è una cosa che nessuno dice mai... per il resto x64 converrebbe.
Energia.S
31-12-2008, 04:59
Io opto ancora per i 32bit: nessun problema di incompatibilità con driver mancanti e volendo puoi usare quelli non firmati (su Vista 64 DEVONO essere tutti firmati). Questa è una cosa che nessuno dice mai... per il resto x64 converrebbe.
sei un po' retrò (scherzo naturalmente), ormai Vista x64 è il sistema per eccellenza, con l'hardware opportuno, e problemi di incompatibilità ecc... sono ormai un lontano ricordo...ormai tutti i produttori che certificano i driver con VISTA come logo, hanno inclusa anche la versione a 64bit...
se poi sei per qualche rarissima situazione costretto ad usare programmi o driver non certificati, esiste da tempo anche li la soluzione:
Ready Driver Plus, o più semplicemente si preme F8 e si boota vista una sola volta per installare il driver senza controllo di certificazioni, e si Iberna windows (che è la cosa comunque migliore) invece di arrestarlo...
Personalmente non sto usando nulla che mi stia ostacolando per via delle certificazioni...
t0x1cm1nd
31-12-2008, 18:52
Vista 64 bit, ci metto di tutto, mai un problema di incompatibilità! ;)
stambeccuccio
01-01-2009, 12:01
Io opto ancora per i 32bit: nessun problema di incompatibilità con driver mancanti e volendo puoi usare quelli non firmati (su Vista 64 DEVONO essere tutti firmati). Questa è una cosa che nessuno dice mai... per il resto x64 converrebbe.
hexaee, in questo sei rimasto un pochino indietro (direi di circa più di 1 anno, il chè non è poco) :D
Su VISTA 64bit ci installi tranquillamente e senza alcun problema anche i driver NON ancora cerficati e senza nessuna particolare procedura e NON hanno nessun problema.
A titolo di esempio, cito i driver Nvidia, ATI, controller JMicron.. ecc.
Chiariamo che per driver NON certificati si intendono quei driver scritti per VISTA 64bit, ma che non hanno ancora la certificazione. Non s'intendono OVVIAMENTE driver scritti per altri sistemi operativi.. ma solo "un pazzo" può pensare di far girare bene e senza problemi un sistema operativo installando driver NON compatibili per quel sistema operativo. (e purtroppo ce ne sono tanti che pensano di installare i driver di XP su VISTA).
Mò spero che anche quest'altra leggenda metropolitana e cioè che VISTA 64bit NON consente l'installazione di driver che non hanno ancora avuto la certificazione, venga definitivamente archiviata ed inserita nelle libro delle tante leggende in buona compagnia con altre "cazzate" che si dicono.
Per chi dovesse dire e sostenere il contrario, dice balle o sogna.. e.. mandatelo da me.. che "lo sveglio" io! :D
Prove, test, e.. parola di stambeccuccio :D
stambeccuccio
01-01-2009, 12:59
E' tutto nel titolo, ho assemblato ieri sera un HTPC nuovo nuovo:
...
Il dubbio è su quale sistema operativo installarci sopra.
complimenti per la configurazione.
Non ci sono dubbi che per un nuovo HTPC "il must" e l'ottimo oggi come sistema operativo è:
VISTA 64bit 4GB RAM EDIZIONE "ULTIMATE" e no other.
La versione ULTIMATE è necessaria perchè è la più completa ed ha tutte le futures che si necessita e soprattutto ti consente di poter gestire HTPC da remoto.. cosa importante (non avrebbe senso non poter gestire tale macchina da remoto) e che le altre versioni NON ti consento, solo la "buiness" lo consente, ma è una versione castrata (secondo me insulsa e mal riusciuta) e assolutamente NON idonea all'uopo.
Spero di essere stato chiaro.. se hai dubbi chiedi pure. ;)
Va bene anche la Home Premium stambè...
stambeccuccio
01-01-2009, 13:43
Va bene anche la Home Premium stambè...
si, ma non la puoi gestisci da remoto. Se a te sta bene e ti accontenti di non poterlo usare da altro computer di rete o anche da rete internet.. non ci sono problemi, ma se ci pensi bene e soprattutto se lo usi un HTPC ti rendi conto che la cosa è molto limitante e poco soddifacente.
si, ma non la puoi gestisci da remoto. Se a te sta bene e ti accontenti di non poterlo usare da altro computer di rete o anche da rete internet.. non ci sono problemi, ma se ci pensi bene e soprattutto se lo usi un HTPC ti rendi conto che la cosa è molto limitante e poco soddifacente.
Beh non so ora che tipo di limitazioni ci siano, ma c'è il desktop remoto ;).
E in ogni caso ti puoi affidare a tools esterni, risparmiando un po' di soldini.
stambeccuccio
01-01-2009, 13:49
una macchina, qualunque essa sia ed a maggior ragione una HTPC, è e rimmarrà sempre UNA MEZZA MACCHINA.. se non è possibile la gestione remota e questo, purtroppo la Home Premium non te lo consente, salvo forse utilizzando particolari hack.. che hanno però limiti, risultati incerti, problematici e CMQ NON ORTODOSSI. :p
Hai ragione credo che non ci si possa connettere alle macchine Home Premium, hanno il desktop remoto ma solo per fare loro assistenza.
Ad ogni modo ribadisco la mia posizione, meglio risparmiare 50€ e usare altri prodotti: http://www.uvnc.com/
stambeccuccio
01-01-2009, 14:01
questo la Home Premium non ce l'ha :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090101145922_gestioneremota.jpg
..prova a gestire in remoto una macchina con Windows Ultimate :cool: e capirai al volo la fluidità, la semplicità, la sicurezza e proverai una goduria :Prrr: che con altri pseudo-programmi e/o hack non potrai mai provare.
Come al solito, invito a provare e confrontare per credere :p ;)
stambeccuccio
01-01-2009, 14:25
..poi la ULTIMATE :cool:, oltre ad essere la versione in assoluto più completa, ha un sacco di altre piccole cose come ad esempio il "DreamScene" che seppur da molti giudicato poco utile, in realtà per un utilizzo di una macchina HTCP collegata ad un bel televisore FULL HD magari a 52" (oggi a questi numeri siamo arrivati, fino ad ieri lo standard era una TV FULL HD 42") ha il suo bell'effetto e bella visione il desktop animato... sia con i filmati dati in bundle e sia con i filmati o immagini personalizzate :p
..insomma il "dreamscene" ci azzecca proprio con tale utilizzo del computer, è una vera figata :cool: ed è una funzione ESCLUSIVA della edizione ULTIMATE.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090101152227_DreamScene.jpg
ps: non mi fate sembrare un fan boy o un venditore microsoft che non sono e non è mia intenzione essere. :(
Quello che ho scritto sopra sono solo fatti e valutazioni direi oggettive.
Poi qualcuno magari concepisce l'uso del computer in altra dimensione e modi.. e vabbè a ognuno la sua visione e scelte ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.