PDA

View Full Version : Consiglio Notebook per Studente Architettura


seeya
30-12-2008, 11:55
Salve a tutti, la mia ragazza, studentessa di architettura al 4°anno, deve comprare un notebook ed io mi rivolgo a voi perchè ho bisogno di un consiglio riguardo la scelta tra due notebook.
Il notebook dovrà essere un 15,4" e verrà usato con software come Autocad, 3DStudioMax, photoshop ma anche per giochi non troppo esigenti e per le solite attività di tutti i giorni.
Il budget sta sui 1000/1100max.
La scelta è caduta su due modelli:

HP Pavillion DV5-1144el
ASUS M50Vm

Entrambi sembrano avere caratteristiche simili, aldilà di accessori vari, e della scheda video.
Processore T9400, Ram DDR2 4GB (nell'HP il max supportato è 8Gb), HDD 320GB 5400rpm, Risoluzione Max 1280x800 pixel.

Infatti L'HP ha una GeForce 9600M GT con 512Mb DDR2 di memoria dedicata mentre
l'Asus ha una 9600M GS con 1024Mb di memoria dedicata.
Vi chiedo un parere anche su quale delle due abbia prestazioni migliori o per lo meno sia più indicata all'attività che il notebook dovrà svolgere.
Vi ringrazio moltissimo. Ciao

nicolad1988
31-12-2008, 00:34
la 9600 gt per i giochi è decisamente meglio..per autocad però forse è più importante avere memoria maggiore.io punterei sul hp

seeya
31-12-2008, 13:18
Grazie nicolad. Alla fine sia io che lei siamo più propensi verso l'hp.

duanedespain
31-12-2008, 13:29
ciao

io sono da 20 anni (ho iniziato con autocad 4/6) che uso programmi cad/cam il mio consiglio (come credo di molti) scheda video con tanta ram e un bel monitor (tipo sony) , tra i due ASUS

:D :D

nicolad1988
01-01-2009, 17:32
ciao

io sono da 20 anni (ho iniziato con autocad 4/6) che uso programmi cad/cam il mio consiglio (come credo di molti) scheda video con tanta ram e un bel monitor (tipo sony) , tra i due ASUS

:D :D
sono due pc che soddisfano pienamente ciò che devi fare..un mio conoscente usa ancora ora un notebook con scheda video da 64mb un pentium 4 da 3,2ghz con programmi tipo autocad,catia e 3d.Si trova ancora bene!quindi la scelta secondo me deve ricadere sulla preferenza personale.quì trovi una comparativa tra schede video http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html come vedi la 9600 gt è più in alto di 9 posti

duanedespain
01-01-2009, 19:07
credo che se debba fare rendering, la ram sia fondamentale, se nò hai voglia ad aspettare :D :D

magari precisa anche che tipo di lavoro debba fare e non solo i programmi, xè sicuramente usando autocad in 2d può andar bene poca ram, ma se usi 3d piu c'è nè meglio è :ciapet:

sauro82
01-01-2009, 19:19
Salve a tutti, la mia ragazza, studentessa di architettura al 4°anno, deve comprare un notebook ed io mi rivolgo a voi perchè ho bisogno di un consiglio riguardo la scelta tra due notebook.
Il notebook dovrà essere un 15,4" e verrà usato con software come Autocad, 3DStudioMax, photoshop ma anche per giochi non troppo esigenti e per le solite attività di tutti i giorni.
Il budget sta sui 1000/1100max.
La scelta è caduta su due modelli:

HP Pavillion DV5-1144el
ASUS M50Vm

Entrambi sembrano avere caratteristiche simili, aldilà di accessori vari, e della scheda video.
Processore T9400, Ram DDR2 4GB (nell'HP il max supportato è 8Gb), HDD 320GB 5400rpm, Risoluzione Max 1280x800 pixel.

Infatti L'HP ha una GeForce 9600M GT con 512Mb DDR2 di memoria dedicata mentre
l'Asus ha una 9600M GS con 1024Mb di memoria dedicata.
Vi chiedo un parere anche su quale delle due abbia prestazioni migliori o per lo meno sia più indicata all'attività che il notebook dovrà svolgere.
Vi ringrazio moltissimo. Ciao

Avevo aperto una discussione tempo fa sul portatile per architettura che un mio collega di università voleva acquistare. La scelta definitiva è stata il Pavillion DV5-1144el.

Martedì scorso abbiamo un pò smanettato sia con autocad che con 3d studio. :)
Purtroppo non abbiamo approfondito il test come volevamo, ma ti espongo le prime impressioni.

Portatile:
1. Display: luminoso nella norma. Riflette parecchio, ma questo è un giudizio soggettivo, visto che sono abituato allo schermo opaco.
2. Ventola: come è stato segnalato in alcune discussioni, effettivamente la ventola parte "ad cazzum" anche senza un uso eccessivo del portatile.
3. Questione riscaldamento parte in basso a sinistra del touchpad: effettivamente la parte si scalda leggermente ma resta poco tiepida.
4. L'audio delle casse non è proprio eccellente

Utilizzo di so e programmi:
1. Maledetto Vista! :mad: Ogni installazione di programma (3d studio, autocad, office...) è stata un calvario :cry: anche utilizzando le versioni per studenti.
2. In 3d studio abbiamo notato una visualizzazione a scatti zoomando e ruotando un modello completo e abbastanza complesso di una casa (casa douglas di richard meier). Abbiamo provato a realizzare una sezione dinamica del suddetto modello e scattava come il mio asus L5, che ha 5 anni e una scheda video da 64 mb. :mbe:
Anche agendo sulle impostazioni dell'accelerazione hardware o provando ad aggiornare i driver, il problema non si risolve.
3. In autocad nessun problema (per adesso. :stordita:) anche se abbiamo lavorato solo in 2d.

Se mi ricordo qualcos'altro, lo posterò.
Domani proviamo a fare altri test e poi farò sapere.

seeya
02-01-2009, 10:40
Grazie a tutti.
La scelta definitiva è caduta sull' hp anche perchè la mia ragazza una volta vistolo dal vivo se ne è innamorata e non voleva più sentire ragioni.:doh:
Il notebook dopo la creazione dei dischi di ripristino è ancora in fase "ottimizzazione vista", si sta tentando di disattivare tutte le stupidaggini di vista che non servono a una mazza ;). Purtroppo non si può fare nè un downgrade a xp nè il cambio a vista64, pena la perdita della garanzia sia software che hardware.
@duanedespain
Io sapevo che in fase di rendering la ram non incidesse proprio tanto, ma che la differenza la facesse il processore. Se ti riferisci alla ram della scheda video, mi pare che sia importante solo durante il lavoro, proprio per una migliore visualizzazione, ma che in fase di rendering la scheda video non venga coinvolta. Comunque chiedo scusa se ciò che dico è inesatto lasciando la parola ai più esperti.
@sauro82
Grazie mille, anche se ormai l'acquisto è stato fatto i risultati dei vostri test sono molto utili e ti chiedo di continuare comunque a postarli. Per quanto riguarda la "scattosità" con scene pesanti in 3ds, avevo il sospetto che sarebbe potuto essere così, ma col budget che la mia ragazza aveva e con l'uso che ne deve fare del portatile (anche giocarci), un notebook con una quadro era fuori questione, e che la 9600M GT rappresentava un ottimo compromesso.

Grazie ancora a tutti. Ciao