PDA

View Full Version : Aiuto installazione vista.


Alle___ :
30-12-2008, 11:48
Ciao a tutti ho comprato un notebook dell HP serie DV5. Voglio assolutamente togliere il vista 32 che c'è in dotazione.Mi sono procurato vista 64 e vorrei installarlo con il seriale che ho sotto il pc. Come devo fare a eseguire il boot ? E prima ancora a formattare l'HD con vista 32 dentro ? Grazie per le risposte in anticipo.

maxlaz
30-12-2008, 12:06
Devi avviare il pc con il DVD x64 e poi, in una delle prime schermate dove puoi scegliere la partizione su cui installare, c'è un pulsante "avanzate". Cliccandoci sopra si apre una finestra dove puoi eliminare/creare/formattare la/le partizioni.

Alle___ :
30-12-2008, 12:12
io metto il dvd con vista 64 dentro il lettore ma al riavvio mi parte sempre da HD (il vista normale )

maxlaz
30-12-2008, 12:14
io metto il dvd con vista 64 dentro il lettore ma al riavvio mi parte sempre da HD (il vista normale )

ovvio, devi impostare il DVD come periferica primaria di boot.

lo puoi fare entrando nel bios oppure ti dovrebbe comparire a video, al momento dell'accensione del pc, l'indicazione di quale tasto premere per modificare al volo l'ordine di boot.

Sai che poi dovrai installare i driver x64? Ti converrebbe controllare che ci siano e scaricarli preventivamente

Alle___ :
30-12-2008, 12:21
è impostato come periferica primaria ..devo spingere qualche pulsante mentre si sta avviando ?

maxlaz
30-12-2008, 12:24
è impostato come periferica primaria ..devo spingere qualche pulsante mentre si sta avviando ?


Se è impostato come periferica primaria deve avviarsi da DVD, se non lo fa allora significa che il DVD che hai inserito non è avviabile.

Alle___ :
30-12-2008, 12:38
ma nn è che devo premere qualcosa ^?

maxlaz
30-12-2008, 13:07
ma nn è che devo premere qualcosa ^?

in genere no. Se da bios imposti il lettore come periferica principale parte quello per primo.

Vedi sulla documentazione del tuo pc se ci fosse una qualche impostazione particolare implementata dal produttore del pc stesso (ma non credo)

emiaud
30-12-2008, 14:09
ma nn è che devo premere qualcosa ^?

A me anche con boot da dvd mi esce premere un tasto per avviare da dvd... ovvio che xo' deve essere avviabile :)

Alle___ :
30-12-2008, 16:12
ho provato ad avviare ubuntu e si avvia da boot da solo .. a questo punto credo che sia il dvd di vista difettoso.

Alle___ :
01-01-2009, 16:15
allora sono riuscito a farlo partire .. faccio il boot con il dvd di vista 64 però nn mi chiede di formattare o di selezionare una partizione .. come faccio ? ho paura che mi si sovrappongono i SO .. Praticamente metto il dvd, fa il boot e mi chiede di installare con il seriale. Io voglio prima formattare la partizione con il vecchio vista. Perche mi ricordo che con xp lo potevo fare tramite cd di Windows ..

Alle___ :
01-01-2009, 17:22
nessuno mi sa dire perche nn risco a formattare vista 32 con il dvd di vista 64 ?? Io ho la schermata iniziale che mi chiede le lingue poi subito installazione o ripristino .. se faccio installazione mi chiede il seriale e di accettare il contratto poi installa subito .. io voglio formattare prima !!:help:

maxlaz
01-01-2009, 19:14
in una delle prime schermate c'è un pulsante "opzioni avanzate" premendolo appare una finestra per gestire le partizioni e/o formattare.

Alle___ :
02-01-2009, 08:32
ma sapete che nel mio dvd di vista non c'è questa impostazione ?? Secondo voi influisce il fatto che ci sia una partizione di ripristino preconfezionata da HP ? in pratico faccio il boot mi si presenta la schermata delle lingue, faccio avanti e c'è installa , importanti informazioni prima di installare , e ripristino. Se faccio installa ti chiede product key e installa. Se procedo secondo voi installa vista 64 assieme al vecchio o lo sostituisce ? non capisco

Edit : non è che la scelta dell HD e la formattazione sono durante la fase di installazione e non nelle schermate precedenti ?

Risi
02-01-2009, 10:31
se sovrascrivi la ripartizione magari per sicurezza formattando non ti nessn problema