View Full Version : Passaggio da ADSL a Internet Key usb
tutino70
30-12-2008, 12:16
Ciao a tutti,
da parecchi anni ho un contratto adsl (4 Mega) sulla telefonia di casa. Stavo però valutando l'acquisto (e il relativo abbonamento) di una internet key usb, da usare sul pc di casa ed eventualmente con un eventuale notebook in caso di spostamento.
La spesa mensile per la linea adsl è al momento di 15,00 euro al mese circa.
Alla luce di questi dati, è un cambio che mi consigliate di fare oppure no? Eventualmente, quale operatore mi suggerite?
Grazie.
webmagic
30-12-2008, 12:23
Che utilizzo intendi farne di Internet?
Hai necessità di mobilità?
tutino70
30-12-2008, 14:25
Che utilizzo intendi farne di Internet?
Hai necessità di mobilità?
Al momento non ho necessità di mobilità, però non si può mai sapere.
Principalmente il pc è connesso a internet circa 3/4 ore al giorno.
Marteen1983
30-12-2008, 18:51
Al momento non ho necessità di mobilità, però non si può mai sapere.
Principalmente il pc è connesso a internet circa 3/4 ore al giorno.
Le chiavette USB hanno senso solo se ti serve Internet in mobilità. In casa l'ADSL cablata è al momento insostituibile, EOLO a parte; ma si tratta pur sempre di una soluzione fissa (l'antenna è grande e non spostabile).
tutino70
31-12-2008, 08:19
Le chiavette USB hanno senso solo se ti serve Internet in mobilità. In casa l'ADSL cablata è al momento insostituibile, EOLO a parte; ma si tratta pur sempre di una soluzione fissa (l'antenna è grande e non spostabile).
Ho fatto qualche ricerca, e al momento non è pensabile la sostituzione della linea adsl di casa con una internet key, soprattutto per i costi. Spero che, come tutte le cose, i prezzi si abbassino in futuro, così da poter eventualmente per una soluzione unica casa/mobilità.
gianly1985
31-12-2008, 17:28
E' possibile è possibile, seguimi attentamente:
1) procurati un router asus wl-500g Premium (questo preciso, non altri)
2) mettici un firmware casereccio "Koppel" (googlando trovi tutto)
3) procurati un modem hsdpa huawei e220 (il più rodato e stabile) (e su cui trovi guide pronte all'uso)
4) vai a farti una scheda wind facendo una contestuale portabilità del numero (ti serve una scheda di altro operatore) così hai il raddoppio delle ricariche per un anno (IMPORTANTE...sennò la convenienza va a quel paese) (la promo del raddoppio delle ricariche attuale vale per chi fa una portabilità entro l'8 febbraio, comunque Wind di solito la proroga o la ripropone nel corso dell'anno)
5) installa l'impiantino (router + modem umts) seguendo una delle tante guide e threads
6) attivati MEGA 15000 sulla scheda: per 30euro al mese (che in realtà alla fine sono 15!! GRAZIE AL RADDOPPIO DELLE RICARICHE!!!!) ti danno:
- 5gb al mese di scambio dati (download o upload)
- FLAT TOTALE NOTTURNA dalle 24 alle 8 (quindi di notte ti puoi sfogare su emule/rs/mu/torrent/quello_che_ti_pare)
7) il tutto te lo godi in WIFI o in ethernet grazie al fantastico router ASUS che appunto gestisce i modem UMTS usb (previo flashaggio all'uopo)
8) quando esci di casa semplicemente stacchi l'e220 dal router e lo attacchi direttamente al portatile....così navighi dove vuoi...
9) il tutto INTERROMPIBILE IN OGNI MOMENTO, senza alcun contratto vincolante per 2 anni! (lascia stare le sole di vodafogne!) (e la vodafone station....meglio farsela artigianalmente con questo asus...)
10) costi: 15 euro al mese come spendi adesso...con lo svantaggio che di giorno ti devi limitare un po' (diciamo che non devi esagerare con youtube e non devi accendere assolutamente i p2p et similia)....però hai il vantaggio che te lo porti in giro.
11) velocità: questo è importante, assicurati di essere coperto dal HSDPA di wind. (io vado a circa 1-2mbps essendo coperto dall'HSDPA, se sei in UMTS liscio o peggio in gprs le velocità sono molto molto più basse)
12) consiglio finale: io l'ho fatto solo perchè sono uno studente fuori sede e non posso fare un contratto adsl....sennò col cavolo....nel senso, avere libertà completa di scarico tutto il giorno è un'altra cosa.....il mio consiglio quindi è tenerti l'adsl e affiancargli un'offerta mobile a parte (la più conveniente è la Naviga3 di 3, mensile o settimanale) per quando sei in giro....ovviamente sempre scansando contratti vincolanti, prenditi la pennetta da ebay (o dalla Wind che le vende a poco, vedi sul sito) e la scheda 3 te la fai in negozio a 5euro...
ciao
ps: io questo impiantino poc'anzi descritto me lo sono fatto esattamente un anno fa....e fa il suo sporco lavoro da allora (connesso 24/7)...eccolo qua:
http://img26.picoodle.com/img/img26/4/7/28/f_Routerasuswm_240fde9.jpg
(non far caso allo stemmino "Vodafone" sul modem, dentro c'è una scheda rigorosamente WIND)
Marteen1983
01-01-2009, 19:59
[...]
Peccato che la copertura UMTS Wind sia minima, posso immaginare quella HSPA. :mad:
gianly1985
01-01-2009, 22:14
Comunque è migliorata molto. Io sono coperto in HSDPA Wind sia Brindisi che a Perugia, non mi posso lamentare. Poi è chiaro che come sempre tutto è subordinato alla PROPRIA LOCALE copertura....questo può essere l'ago della bilancia fra un operatore e l'altro....certo offerte convenienti come questa di wind non si trovano altrove :( (anche la famosa flat di vodafone ha dei limiti di download oltre i quali ti accusano di abuso!)
Marteen1983
02-01-2009, 14:28
Comunque è migliorata molto. Io sono coperto in HSDPA Wind sia Brindisi che a Perugia, non mi posso lamentare. Poi è chiaro che come sempre tutto è subordinato alla PROPRIA LOCALE copertura....questo può essere l'ago della bilancia fra un operatore e l'altro....certo offerte convenienti come questa di wind non si trovano altrove :( (anche la famosa flat di vodafone ha dei limiti di download oltre i quali ti accusano di abuso!)
Pensavo fosse decisamente più limitata, ben venga una sempre maggior concorrenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.