View Full Version : nuovo del forum, subito con domanda,
:) :)
ciao ragazzi, ho scoperto da poco questo bellissimo forum, mi confesso subito che non sono molto esperto del settore, pero' da poco ho sostituito la mia scheda madre socket 939 perchè si era fusa.
e come si dice l'appetito vien mangiando quindi vorrei provare pian piano a sostituire altri pezzi per fare esperienza.
ho una cpu amd 3500 che vorrei cambiare con una
CPU AMD OPTERON 165 X2 939 DUAL CORE TRAY 2 MB DENMARK è per caso possibile mantenendo la stessa ram e scheda madre????? mi aiutare grazie ...
come ram ho un 1gb ddr 333
allego di seguito descrizione della scheda madre
939N68PV-GLAN
Socket 939 for AMD Athlon™ 64FX / 64X2 / 64 processors
NVIDIA® GeForce 7050 / nForce 630A MCP Chipsets
Supports Dual Channel DDR400 with 4 DIMM slots, maximum capacity up to 4GB
Integrated NVIDIA® GeForce7 Series (NV44) DX9.0 VGA, Pixel Shader 3.0, Max. shared memory 256MB
1 x PCI Express x 16 slot
Hybrid Booster - ASRock Safe Overclocking Technology
Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed PCIE/ PCI Buses
Dual VGA Output: Support DVI-D and D-Sub ports by independent display controllers
Supports HDCP function with DVI-D port, to enjoy better quality with High Definition HDCP Encryption contents
NVIDIA® PureVideo™ Ready
Supports Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
Chipset embedded HDMI Audio which supports HDMI signal through DVI-D port by using DVI to HDMI adapter (not bundled)
7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
Windows® Vista™ Premium 2007 Logo Ready
ASRock DVI/H I/O: 1 x VGA/DVI-D Port, 1 x VGA/D-Sub Port
This model may not be sold worldwide. Please contact your local dealer for the availability of this model in your region.
General
CPU - Socket 939 for AMD Athlon™ 64FX / 64X2 / 64 processors
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 1000 MHz (2.0 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport Technology
Chipset - NVIDIA® GeForce 7050 / nForce 630A MCP
Memory - Dual Channel DDR memory technology
- 4 x DDR DIMM slots
- Supports DDR400/333/266 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 4GB*
*Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™. For Windows® XP 64-bit and Windows® Vista™ 64-bit with 64-bit CPU, there is no such limitation.
BIOS - 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Audio, Video and Networking
Graphics - Integrated NVIDIA® GeForce7 Series (NV44)
- DX9.0 VGA, Pixel Shader 3.0
- Max. shared memory 256MB
- Dual VGA Output: support DVI-D and D-Sub ports by independent display controllers
- Supports HDCP function with DVI-D port
- NVIDIA® PureVideo™ Ready
Audio - 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
- Chipset embedded HDMI Audio
LAN - Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Giga PHY Realtek RTL8211B
- Supports Wake-On-LAN
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x PCI Express x16 slot
- 1 x PCI Express x1 slot
- 2 x PCI slots
Connector - 4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x DeskExpress Hot Plug Detection header
- 1 x COM Port header
- CPU/Chassis FAN connector
- 24 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 4 x USB 2.0 headers (support 8 USB 2.0 ports)
Rear Panel I/O ASRock DVI/H I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x VGA/D-Sub Port
- 1 x VGA/DVI-D Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone
Other Features / Miscellaneous
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SATA data cable (optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (optional)
- 1 x COM port bracket
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Form Factor - Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 8.6-in, 24.4 cm x 21.8 cm
OS - Microsoft® Windows® 2000 / XP / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL
http://img233.imageshack.us/img233/3528/cpusupportlistqj7.png (http://imageshack.us) http://img233.imageshack.us/img233/cpusupportlistqj7.png/1/w602.png (http://g.imageshack.us/img233/cpusupportlistqj7.png/1/)
come puoi vedere dalla cpu support list della tua mobo l'opteron 165 è perfettamente supportato e si, puoi mantenere anche la ram... ma ti consiglio di portarla a 2 Gb e se vuoi overclockare di sostituire la 333 con la 400.
;) CIAUZ
ciao grazie per la risposta sei stato molto gentile,
con il tipo di scheda madre che ho che sopra c'è la descrizione che tipo di scheda video devo montare? perchè ne vorrei aggiungere una più veloce,
so' che ci sono due tipi di schede video come aggangio pci o agp o sbaglio?
con il tipo di scheda madre che ho che sopra c'è la descrizione che tipo di scheda video devo montare? perchè ne vorrei aggiungere una più veloce,
so' che ci sono due tipi di schede video come aggangio pci o agp o sbaglio?
No... nn sbagli, ci sono sv agp... che costano di più e pian piano scompariranno, rimpiazzate dalle nuove pci-e che ormai sono le uniche supportate dalle nuove mobo... e anche dalla tua, come puoi vedere dalla descrizione che hai postato:
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x PCI Express x16 slot
- 1 x PCI Express x1 slot
- 2 x PCI slots
;) CIAUZ
quindi posso montare qualsiasi scheda video pci indipendentemente dalla ram che ho sul pc?
ti ho scritto nel pomeriggio una mail, non so' se ti è arrivata, comunque ti ringrazio e ringrazio chiunque del forum mi aiuti a capire meglio il mondo dell'assemblaggio!
quindi posso montare qualsiasi scheda video pci indipendentemente dalla ram che ho sul pc?
La scheda video deve essere compatibile con lo slot video della scheda madre, quindi puoi montare tutte le schede video pci express (quelle pci si usavano alla fine del secolo scorso), se la tua voglia d'una sv migliore è per i giochi d'ultima generazione mi permetto di darti 2 consigli:
1) aumenta la ram a 2 Gb, perché con 1 solo Gb avresti molti rallentamenti dovuti ai frequenti accessi all'hd, più lento della memoria volatile (ram)
2) scegli una sv proporzionata alla risoluzione a cui giochi, ad es. se il tuo monitor ti permette una risoluzione massima di di 1280x1024 (1440x900 per i wide) può andare bene una HD4650/4670... se giochi a risoluzioni maggiori la HD4850 è ottima.
PS
risposto alla mail
;) CIAUZ
grazie 1000 per i consigli.. pian piano vedrai che faro' altre mille domande ho tante da imparare...!
come faccio a sapere la risoluzione del mio schermo c'è un modo per vederlo?
ma la scheda video serve solo per i giochi?
grazie 1000 per i consigli.. pian piano vedrai che faro' altre mille domande ho tante da imparare...!
come faccio a sapere la risoluzione del mio schermo c'è un modo per vederlo?
ma la scheda video serve solo per i giochi?
Di niente, il forum serve proprio per imparare quello che nn sappiamo... e dire quello che sappiamo.
puoi vedere le risoluzioni del tuo schermo clickando in un punto vuoto del desktop e selezionando proprietà -> impostazioni, cmq la risoluzione massima generalmente è:
per i 17" 1280*1024, per i 19" 1600*1200 e per i wide screen (16/10) 1440*900 o 1680*1050
La scheda video la sfrutti soprattutto con i giochi, per gli altri usi è sufficente anche l'integrata... adesso che anche loro (almeno quelle ati) supportano la decodifica HD.
;) CIAUZ
prima di tutto porgo gli auguri di buon anno a te a tutto il forum, :D
appena ho un attimo di tempo guardo bene la risoluzione del mio schermo!
ma domando secondo la tabella che hai posto sopra sui processori, con la mia socket 939 qual'è la cpu più potente che posso mettere?
prima di tutto porgo gli auguri di buon anno a te a tutto il forum, :D
appena ho un attimo di tempo guardo bene la risoluzione del mio schermo!
ma domando secondo la tabella che hai posto sopra sui processori, con la mia socket 939 qual'è la cpu più potente che posso mettere?
Naturalmente... buon anno anche a te :happy:
il procio più potente che puoi mettere è un opteron 185 o un FX60, ma lì pagheresti una cifra... un opteron 165/170 o un X2 dell'ultimo step (E6) occato... può rendere altrettanto bene.
;) CIAUZ
ah sai ti volevo chiedere ma con processori così potenti che tipo di alimentatore ci vuole va bene un 350? o bisogna andare oltre
è da tanto che ti interessi ai pc? ne avrai parecchi immagino
ah sai ti volevo chiedere ma con processori così potenti che tipo di alimentatore ci vuole va bene un 350? o bisogna andare oltre
è da tanto che ti interessi ai pc? ne avrai parecchi immagino
Se parli dei 350 sconosciuti che si trovavano compresi con i case... io lì ho sempre considerati inaffidabili, comunque un 350 ormai è piccolino anche se di marca, oltre che al procio l'ali adesso deve essere preporzionato anche alla scheda video (ci sono sv che richiedono 2 linee 12v separate e con almeno 16/18 ampere su ogni linea), io ad esempio ho sul pc 1 un 450w real power (colermaster) che é più che sufficente perchè la hd3650 nn ha grandi consumi, ma sul 2 ho un 500w liberty (enermax) che pur essendo un ottimo ali è ben sfruttato dalla HD4850 che è una sv abbastanza potente.
PS
si, ormai sono molti anni che mi interesso di computer ed ho diversi pc e molti componenti (soprattutto roba vecchia), considera che ho ancora 2 486 funzionanti :D
;) CIAUZ
gabi.2437
02-01-2009, 11:50
ah sai ti volevo chiedere ma con processori così potenti che tipo di alimentatore ci vuole va bene un 350? o bisogna andare oltre
è da tanto che ti interessi ai pc? ne avrai parecchi immagino
Ma com'è che se uno si interessa tanto di pc allora ne deve aver tanti? :asd:
Un 350 è un pò pochino cmq
anche io ho un vecchio 486 ancora funzionante... ma tu ci fai qualcosa con i computer vecchi? cioè li usi ancora?
Volevo chiederti una cosa, ma hai detto che alcune schede video richiedono due alimentazioni ? ma sono difficili da montare?
gabi.2437
03-01-2009, 15:18
Io quando cambio qualcosa, il vecchio lo vendo, così ho un solo pc come si deve :O
Difficilissime, devi mettere due spinotti, che però si odiano e quindi devi distrarre l'altro mentre con una mano infili il secondo e se l'altro se ne accorge, comincia la lotta :asd:
No non è difficile, sono solo due spinotti da infilare... la scheda video è il componente più facile da montare, lo infili nel suo slot, avviti la vite, ci infili eventuali spinotti dell'alimentazione ed è fatta
anche io ho un vecchio 486 ancora funzionante... ma tu ci fai qualcosa con i computer vecchi? cioè li usi ancora?
Volevo chiederti una cosa, ma hai detto che alcune schede video richiedono due alimentazioni ? ma sono difficili da montare?
i 486 ormai sono pezzi da museo... ma con i vari PII/III, athlon xp mi diverto ancora... sono appassionato di retroclocking
come ha già spiegato gabi nn è difficile, ma l'ali deve essere proporzionato al pc e alla vga, alcune vogliono 2 linee 12v e/o molte ampere su questa linea, altre vogliono un connettore pci-e dedicato (generalmente nella confezione è compreso l'adattatore per i comuni molex)
Io quando cambio qualcosa, il vecchio lo vendo, così ho un solo pc come si deve :O
io compro e... nn vendo mai :cool:
Difficilissime, devi mettere due spinotti, che però si odiano e quindi devi distrarre l'altro mentre con una mano infili il secondo e se l'altro se ne accorge, comincia la lotta :asd:
io lo spinotto/i lo metto prima... così quando la infilo nello slot è già docile :sbonk:
;) CIAUZ
ragazzi ma avete studiato informatica? avete fatto scuole specifiche? o avete imparato tutto per passione?
Io, vari anni fa, mi sono ritrovato un pc in casa... senza saperlo nemmeno accendere, nn ti dico i primi tempi le inc@zz@ture... poi mi sono appassionato, cmq i forum come questo aiutano a risolvere tanti... tanti problemi.
;) CIAUZ
Io come laimentatore abbonderei. Le moderne schede video sono molto assetate non tanto di potenza in assoluto ma soprattutto della 12 V che su alimentatori apparentemente buoni può non essere sufficiente.
Per questo se vuoi mettere una 4850 e fare anche overclock andrei minimo su 500 W di buona marca, se poi in futuro penso di aggiornare il pc mettendo componenti più moderni non mi porrei limiti sull'alimentatore :cool:
isoman ma secondo la tua tabella che hai messo all'inizio della discussione quella sulle potenze delle cpu gli opteron sono più potenti come processori rispetto agli altri in tabella?
In questi giorni mi sto' ponendo anche questa domanda che convenienza c'è nell'assemblarsi un computer da soli??? immagino la grande soddisfazione, ma a livello economico ?
vedo nei super mercati computer a partire da 300 euro
dove li comprate i pezzi su internet ci sono offerte vantaggiose?
isoman ma secondo la tua tabella che hai messo all'inizio della discussione quella sulle potenze delle cpu gli opteron sono più potenti come processori rispetto agli altri in tabella?
In questi giorni mi sto' ponendo anche questa domanda che convenienza c'è nell'assemblarsi un computer da soli??? immagino la grande soddisfazione, ma a livello economico ?
vedo nei super mercati computer a partire da 300 euro
dove li comprate i pezzi su internet ci sono offerte vantaggiose?
Gli opteron sono ottimi processori, sopportano temperature leggermente più alte e generalmente sono più propensi all'overclock (sono core selezionati) e quindi a parità di spesa convengono... ma se devi pagarlo molto di più, un buon 4200+ (core toledo) è valido come un opteron 170/175 e un 4600/4800+ come un opteron 180/185, l'FX60 è l'unico processore 939 ad avere una frequenza default di 2600 mhz.
I computer dei supermercati nn sono truffe, perchè dentro ci sono effettivamente i componenti dichiarati, ma se anche un pc monta un core 2 duo (processore potente e molto overclockabile)... però poi ha un ali ai limiti della decenza, mobo che nn permette un minimo d'oc, audio e video integrati dei più economici e ram scadente, nn è risparmio... è una sola, nella mia ottica... ma se uno l'acquista per internet e office sono ottimi pc.
Il vantaggio d'assemblarsi il pc da solo è che puoi scegliere tutti i componenti da metterci e nn solo il processore.
Si, acquistando in internet si possono trovare prezzi più vantaggiosi (anche se spesso il risparmio è annullato, o almeno ridotto, dalle spese di spedizione), ma soprattutto trovi quello che generalmente nn trovi nel negozio vicino casa.
;) CIAUZ
mi è venuta una piccola curiosità pian piano le domande aumentano... :D
ho visto alcuni hard disk interni sata 2 cosa vuol dire che differenza c'è rispetto i sata?
e poi ho pensato ma i computer di ultima generazione molto veloci servono solo per giocare o anche per fare altre cose, cioè avere tanta potenza a cosa puo' servire? grazie.... a chiunque voglia rispondere, oltre al grande isomen che mi da consigli ogni giorno...:)
gabi.2437
04-01-2009, 17:19
Servono oltre a giocare a elaborare quindi beh photoshop/video ecc... o ricerca scientifica :O
mi è venuta una piccola curiosità pian piano le domande aumentano... :D
ho visto alcuni hard disk interni sata 2 cosa vuol dire che differenza c'è rispetto i sata?
e poi ho pensato ma i computer di ultima generazione molto veloci servono solo per giocare o anche per fare altre cose, cioè avere tanta potenza a cosa puo' servire? grazie.... a chiunque voglia rispondere, oltre al grande isomen che mi da consigli ogni giorno...:)
I sata 2 hanno una banda teorica doppia ai sata 1, ma possono essere limitati a sata 1 (alcuni hanno un ponticello, altri vanno limitati via software... in questo caso resteranno sata 1 per sempre) per collegarli alle mobo che nn supportano i sata 2, i sata 1 possono essere tranquillamente connessi alle porte sata 2... ma avranno prestazioni leggermente inferiori.
Oltre a quello che ha detto gabi, i pc ultra potenti servono anche a poter dire... io cé l'ho più grosso :sbonk:
;) CIAUZ
tutto ora mi sembra più chiaro pian piano.. la mia conoscenza sta migliorando.
ma che sistema operativo utilizzate? perchè ho sentito parlare molto bene di linux in quanto ci vogliono potenze molto basse
Linux sicuramente è un ottimo sistema per tante cose, ma sembra (per sentito dire) che nn sia proprio l'ideale per i giochi, io nn l'ho mai usato ed al momento nn ho voglia di mettermi ad imparare un so nuovo... quindi resto con XPpro sp3.
;) CIAUZ
isoman usi anche emule o programmi di file sharing? io uso emule
isoman usi anche emule o programmi di file sharing? io uso emule
Credo che questo sia un argomento tabù per il forum :ops2:
;) CIAUZ
c'è qualche programmino affidabile dove si possa misurare la potenza e il lavoro della cpu?
c'è qualche programmino affidabile dove si possa misurare la potenza e il lavoro della cpu?
Il carico di lavoro della cpu puoi vederlo dal task manager, per confrontare la tua cpu con altre puoi usare cpu mark (anche 3dmark dà un punteggio alla cpu), ma anche sandra e everest fanno dei test sintetici... se è questo che intendi.
;) CIAUZ
ma a che ti serve il pc?
perchè in base a quello ti si consiglia su cosa prendere se non giochi inutile prendi una scheda video più potente.
se non hai intenzione di povercloccare inutile prendi un opteron 165, sarebbe sprecato, oltre che non troppo performante.
se overclocchi ti serve un ali decente un 350 da supermercato lascialo stare.
diciamo che per ora non gioco, ne overlokko, io ho un pc di circa 4 anni fa,
con processore atholon 3500, poi si è fusa la scheda madre e ne ho comprata una sua ebay, e l'ho montata.
Prima andavo solo su internet, ma ora dopo l'intervento fatto mi è venuta voglia di imparare un po' ad elaborare il pc, e sicuramente di prendere anche un altro.
grazie all'aiuto degli amici del forum e di isomen sto' migliorando la mia conoscenza ma la strada è ancora lunga!
diciamo che per ora non gioco, ne overlokko, io ho un pc di circa 4 anni fa,
con processore atholon 3500, poi si è fusa la scheda madre e ne ho comprata una sua ebay, e l'ho montata.
Prima andavo solo su internet, ma ora dopo l'intervento fatto mi è venuta voglia di imparare un po' ad elaborare il pc, e sicuramente di prendere anche un altro.
grazie all'aiuto degli amici del forum e di isomen sto' migliorando la mia conoscenza ma la strada è ancora lunga!
non giochi> quindi non spendere 200€ per la scheda video che on ti serve a nulla
non overclocchi>non prenderei un opterno 165 a meno che tu non lo paghi veramente poco, poichè avrebbe il vantaggio del dual core rispetto al tuo attuale, ma frequenza più bassa però, ergo non ti accorgeresti molto della differenza, meglio un bel x2 6000 a sto punto. e te lo dico io che lopteron 165 ce l'ho come vedi dalla firma
una piccola domanda.. ma quando l'hard disk diventa pieno è normale che il pc rallenti molto?
Si, è normale... l'hd andrebbe tenuto sempre con un 10% di spazio libero e ben deframmentato.
;) CIAUZ
io continuo a fare piccole domande... dunque c'è un programmino in grado di capire il tipo di ram che monti e la frequenza?:confused:
ho provato everest , scaricato dal sito,
mi dice ho una ram ddr frequenza 333
come è come ram?
ne ho un giga
è adatta a occare?
Everest è un'ottimo programma per vedere le caratteristiche del proprio pc... ma anche cpuz dà tutte le info che servono sulle ram.
Come ti dicevo alcuni post sopra, se nn occhi basta che aggiungi un banco da 1 Gb di DDR 400, anche se sarai costretto a farle andare a 333 (a meno che le tue 333 nn tengano i 400 mhz)... ma se vuoi occare, lascia perdere le tue 333 e prendi 2 banchi da 1 Gb di DDR400.
;) CIAUZ
ciao amico isomen, e a tutti gli utenti del forum, ascolta ho un problemino,
la mia ragazza qualche giorno fa mi ha regalato il suo vecchio pc,
che è un p4 1.8 credo con socket 478
poi c'è scritto cosa vuol dire mpga?
poi secondo problema, vorrei riformattarlo per pulirlo bene da tutto,
il problema è che proprio non mi fa partire il cd di windows come boot.
cioè lo legge e poi parte subito la versione di windows sull'hard disk
come è possibile? :cry:
La sigla mPGA riguarda il sckt (come LGA per il 775) ma nn né conosco il significato.
Per far partire il pc con il cd del so devi impostare il cd rom come prima periferica di boot e poi premere un tasto durante l'avvio... generalmente viene la scritta sul monitor, con la richiesta di premere un tasto per avviare da cdrom, anche se rimane solo un paio di secondi.
;) CIAUZ
ora provo, grazie,
tu sei sempre collegato vivi con il computer... hahahah :D
ora provo, grazie,
tu sei sempre collegato vivi con il computer... hahahah :D
EHH... si, è il mio hobby preferito, anche se mia moglie... :blah: :ncomment:
;) CIAUZ
non pensavo fossi sposato, ti credevo un ragazzo, .. sui 20 non oltre.. ahhahah:D
ora ho formattato il pc della mia ragazza che ormai è diventato mio,....
ora apro un topic nella sezione delle schede madri con scritto socket 478, vieni anche a darmi un consiglio ci tengo tanto amico mio!
non pensavo fossi sposato, ti credevo un ragazzo, .. sui 20 non oltre.. ahhahah:D
purtroppo né ho oltre il doppio (anche se a volte sono peggio d'un ragazzino delle elementari :doh: )
ora apro un topic nella sezione delle schede madri con scritto socket 478, vieni anche a darmi un consiglio ci tengo tanto amico mio!
nn sono esperto di sckt 478 (l'ultimo intel su cui ho messo le mani era un PIII), ma se posti il link... un giro cé lo faccio volentieri.
PS
visto che abbiamo consolidato l'amicizia... propongo un brindisi :mano: :cincin: :burp: :gluglu: :ubriachi:
;) CIAUZ
:cincin: si si amico brindiamo pure... :D
ecco il link vieni a leggere anche perchè un utente del forum mi ha già consigliato di occare fino a farlo bruciare :cry:
ah dimenticavo tu che antivirus usi?
Io uso avast, ma fra quelli gratuiti cé né sono anche altri considerati buoni.
PS
il link nn mi compare
;) CIAUZ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25726332&posted=1#post25726332
ecco il link mi ero dimenticato... vieni a leggere.. :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25726332&posted=1#post25726332
ecco il link mi ero dimenticato... vieni a leggere.. :cool:
Già fatto :O
;) CIAUZ
:D :D
quando hai tempo mi guardi questo link per cortesia amico isomen
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250353882750&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it
Vorrei sapere se è compatibile con la mia scheda madre quella per l'atholon
grazie
Si il processore è compatibile, come puoi vedere anche dalla cpu suppot list che avevo postato, però evita di prendere il dissipatore (l'alpine è meglio di quello stock, ma nn è eccezionale, io cé l'ho... pagato al negozio 9,90€), per ora il prezzo è buono ma in 5 giorni può salire tanto... anche troppo e con 100/110€ prendi mobo e dual core am2... ops mancano le ram, 2 Gb di DDR2 25€ circa.
Però adesso ci facciamo una birretta :cincin: poi guardo l'altro thread :sbonk:
;) CIAUZ
tutto ora mi sembra più chiaro pian piano.. la mia conoscenza sta migliorando.
ma che sistema operativo utilizzate? perchè ho sentito parlare molto bene di linux in quanto ci vogliono potenze molto basse
Linux non è un sistema.. è un modo per definire molti vari sistemi detti "distro".
Le distro sono varie, ce ne sono di fatte su misura per pc datati (che necessitano pochissima ram e vanno bene anche sui vecchi 486 o addirittura meno..:D ) e di più moderne, più simili agli ultimi windows.
Comunque sia puoi provare un sistema linux essendo gratuito, open source e liberamente scaricabile, ma devi considerare che di fronte a molti pro ci sono anche dei "contro":
-drivers non sempre disponibili
-i giochi tipo crysis attualmente in gran parte te li puoi scordare.. ci sono dei sistemi tipo wine (gratuito) e cedega (a pagamento ) che puoi avviare da linux per far andare i giochi, ma comunque la loro compatibilità e funzionalità è ben lontana spesso da quella di windows vero e proprio
- linux non è wondows.. ovvero non sempre basta fare un click.. spesso è complesso, devi leggerti un bel manuale e scrivere righe di codice vere e proprie..
Detto questo ci sono numerosi vantaggi.. come detto provare non costa nulla, solo un po' di tempo :)
Linux non è un sistema.. è un modo per definire molti vari sistemi detti "distro".
Le distro sono varie, ce ne sono di fatte su misura per pc datati (che necessitano pochissima ram e vanno bene anche sui vecchi 486 o addirittura meno..:D ) e di più moderne, più simili agli ultimi windows.
Comunque sia puoi provare un sistema linux essendo gratuito, open source e liberamente scaricabile, ma devi considerare che di fronte a molti pro ci sono anche dei "contro":
-drivers non sempre disponibili
-i giochi tipo crysis attualmente in gran parte te li puoi scordare.. ci sono dei sistemi tipo wine (gratuito) e cedega (a pagamento ) che puoi avviare da linux per far andare i giochi, ma comunque la loro compatibilità e funzionalità è ben lontana spesso da quella di windows vero e proprio
- linux non è wondows.. ovvero non sempre basta fare un click.. spesso è complesso, devi leggerti un bel manuale e scrivere righe di codice vere e proprie..
Detto questo ci sono numerosi vantaggi.. come detto provare non costa nulla, solo un po' di tempo :)
ciao e buon giorno a tutti gli utenti del forum intanto vi offro un bel caffè....:coffee:
per quanto riguarda linux posso dirti che non l'ho mai usato, pero' la voglia di provare è parecchia, tra un po' di tempo lo provo sicuro, anche perchè adesso sono in faso di assemblaggio di pc. poi magari quando lo installo sicuramente ti chiedero' qualche consiglio....!
X amico isomen,
Dunque mi è venuto un grosso dubbio se leggi bene la descrizione della mia scheda madre all'inizio del post socket 939 sopporta athon e fx ma gli opteron non ci sono scritti dico bene o mi sto' sbagliando???:confused: :confused:
939N68PV-GLAN
Socket 939 for AMD Athlon™ 64FX / 64X2 / 64 processors
Questa lista è presa dal sito asrock
http://img233.imageshack.us/img233/3528/cpusupportlistqj7.png
...e come vedi gli opteron ci sono tutti (sono quelli in alto).
;) CIAUZ
grande amico.. so' che di te posso fidarmi!!!!....
grande amico.. so' che di te posso fidarmi!!!!....
Ti ringrazio per la fiducia... ma è nel sito asrock (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939N68PV-GLAN&s=939), visibile a tutti.
;) CIAUZ
guardando su ebay ho visto questo,
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=160308779494&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=006
cosa ne dici del prezzo ? e come cpu è attuale o già sorpassata? te lo chiedo perchè prima o poi vorrei fare un pc veloce...!
e questa comè per la mia socket 939? è inferiore all'opteron?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=330299684124&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=014
guardando su ebay ho visto questo,
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=160308779494&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=006
cosa ne dici del prezzo ? e come cpu è attuale o già sorpassata? te lo chiedo perchè prima o poi vorrei fare un pc veloce...!
I quad core sono sfruttati da pochissime applicazioni per il momento e hanno frequenze più basse dei dual, se ti serve un quad... aspetta che si abbassino un po' i prezzi e poi vai di phenom 2, altrimenti:
se lo vuoi overclockarlo prendi un 5050e (tdp 45w, consuma e scalda poco) o 7750+ (con core kuma, quello dei phenom... ma dual core)
se nn vuoi overclockarlo prendi un 6000+ brisbane (3100 mhz, tdp 89w) o un 6400+ windsor (3200 mhz, tdp 125w).
;) CIAUZ
e questa comè per la mia socket 939? è inferiore all'opteron?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=330299684124&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=014
1) il prezzo mi sembra alto, ti consiglio d'andare sull'usato... magari guarda anche il mercatino del forum
2) nn è specificato se ha core manchester o toledo, i primi salgono abbastanza poco... i secondi arrivano in media a 2,7/2,8 con vcore accettabili e quindi iniziano ad essere dei dual core buoni per tutti gli usi
secondo me, per la mobo 939, dovresti trovare un dual core da nn spendere più di 60/70€, perché come ti avevo già detto con 100/110€ prendi mobo e procio nuovi am2 e quindi (se devi spendere di più) ti converrebbe mettere in vendita quella 939 (o tenerla con il vecchio procio).
;) CIAUZ
quindi tu dici in linea di massima che i quad core non convegono meglio stare su dual? anche per giocare?
ah dimenticavo ho un'altra domanda,... dunque sull' atholon 3500 ho 1gb di ram di tipo ddr1 e l'ho pagata sui 36 euro
dici che conviene espanderla? o meglio cambiare proprio tipo di ram? non so' se la mia scheda madre sopporta la ddr2:confused:
credo che sopporti solo la ddr... da quello che ho letto.
la ram velocizza il pc? di solito quanta ce ne vuole?
Pochi giochi sfruttani i dual core... figuriamoci i quad, sembra che i quad siano più veloci nell'encoding/decoding video... ma nn sò se con tutti i programmi o solo con alcuni che supportano questi processori.
;) CIAUZ
credo che sopporti solo la ddr... da quello che ho letto.
la ram velocizza il pc? di solito quanta ce ne vuole?
Ora come ora 2 gb non sono moltissimi.. con 4 gb vai bene e devi usare pochissimo l'hard disk nella maggior parte dellle applicazioni (insomma in teoria ricorri molto poco allo swap file)
gabi.2437
11-01-2009, 15:36
credo che sopporti solo la ddr... da quello che ho letto.
la ram velocizza il pc? di solito quanta ce ne vuole?
No, la ram non velocizza il pc, la ram fa la ram e basta :O
E' vero... ma averne poca li rallenta :D cmq 2 Gb sono sufficenti per la maggior parte degli usi e... 4 Gb nn sono sfruttati dai so a 32 bit.
PS
la piattaforma 939 usa la DDR, quella am2 la DDR2
;) CIAUZ
Infatti che io sappia oggi nessuno usa più SO da 32 bit :D
Di ram meglio averne di più che meno, infatti posso tenere aperte decine di finestre di firefox e varie applicazioni :)
Io uso Xp a 32 bit e lo terrò fino a quando nn sarà maturo win7 (a questo punto nn vado certo a spendere soldi per vista... visto che né è già stata decretata la fine)... e nn credo di essere il solo.
;) CIAUZ
Io invece uso vista 64 da 2 anni e sono soddisfatto.. e non credo di essere il solo :sofico:
Bhè certo... almeno 3 anni lo usi (sicuramente anche di più, chi si trova bene nn cambia subito), ma comprarlo adesso :(
;) CIAUZ
ma quello che vorrei sapere... è io come ho già detto ho un atholon 3500
con 1gb di ram.
Se cambiassi la scheda video con una pci potente, e mettessi più ram c'è cosa che qualche gioco possa partire o è un'impresa impossibile?
Con una scheda video come la mia (HD3650) dovrebbero partirti tutti, anche se nn potrai giocarli con i filtri attivari e gli effetti alti, con una scheda video più potente saresti cpu limited (cioè nn avresti un aumento prestazionale proporzionato ai soldi che spendi in più), ma se pensi di riutilizzarla in futuro con pc più potenti... può valere la pena anche spendere di più.
;) CIAUZ
buon giorno amico, amico immagino tu sia al lavoro, ... :cry:
tu quanto hai speso della tua scheda video?
E' si, oggi sono tornato a lavoro... e è stata anche una giornata nera... fortunatamente è finita (quella lavorativa).
Io la pagai una novantina di €, ma considera che la presi appena uscita e che la mia è agp (costano di più)... adesso con quella cifra prendi una 4670 che è molto migliore, cmq ora una 3650 pci-e dovrebbe aggirarsi sui 60€ (ma nn prendere quella con DDR2).
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.