View Full Version : LA KAWASAKI SI RITIRA DALLA MOTO GP, MELANDRI E HOPKINS A PIEDI!!!
Roba da non credere e non è il 1° aprile :eek:
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=3247
Melandri sotto shock: la Kawasaki si ritira!
Marco Melandri Marco Melandri e John Hopkins sono a piedi, la Kawasaki si ritira. A scriverlo per primo, oggi, è stato Marco Bo di Tuttosport e non si tratta di una bo…iata: è vero. Il ravennate aveva ricevuto una mezza avvisaglia ieri ma stamane dovrebbe essergli arrivata la conferma ufficiale firmata dal megacapo Kawamura.
“Caro Marco, speriamo di lavorare ancora assieme nel futuro…”.
I motivi addotti per questa decisione, drammatica ed improvvisa, sono i soliti: la recessione economica e la necessità di tagliare quanto prima i rami secchi. La squadra è già stata informata ed al momento sono tutti così scioccati da non sapere cosa fare o cosa faranno.
Da Michael Bartholemy all’ultimo dei meccanici, la mazzata è stata incredibile, anche perché a fine d’anno c’è poco che si possa fare. Qualcuno parla di Superbike, ma come di una scialuppa di salvataggio sulla quale saltare mentre la nave affonda. Il problema è che nemmeno si sa se la scialuppa esiste.
E’ un cataclisma, anche se la Kawasaki in fondo è la più sostituibile delle Case in campo nella MotoGP. Sempre ultima, o quasi. Mai una vittoria, nemmeno quando, dall’’80 al 1982 corse con Kork Ballington nella 500 con una avveniristica monoscocca. Anche allora il top furono tre terzi posto. Un po’ poco per la marca di Akashi che così come era arrivata se ne andò.
Il risultato, ora, è che la MotoGP si ritrova improvvisamente con appena 17 moto al via: sotto il minimo contrattuale previsto nel contratto della FIM. E poi, come ha detto bernie Ecclestone a proposito del ritiro della Honda dalla F.1: è un brutto esempio. Qualcuno potrebbe essere tentato di seguirlo. La Suzuki, per esempio, vista la scarsità di risultati. Mala tempora currunt. Vi terremo informati.
Cioè questi hanno speso fior di milioni per hopkins e melandri e si ritirano, melandri poi è proprio l'icona di "Gianni l'ottimismo è il profumo della vita":fagiano:
C'è anche da dire che praticamente gli hanno regalato 3mln in ducati e chissà quanti mln in kawasaki, cioè da un certo punto di vista gli è andata di lusso :asd:
ninja750
30-12-2008, 10:12
non c'è ancora nessun comunicato
Rik_Verbrugghe
30-12-2008, 10:16
non c'è ancora nessun comunicato
Già.. aspettiamo l'ufficialità...
Pensa che la gazzetta qualche settimana fa parlava di un possibile addio della honda. :p
cmq è veramente assurdo se fosse vero, cioè questi hanno speso mln di euro per prendere entrambi, avranno già speso mln di euro per test e sviluppo e cosi si ritirano???
A questo punto vendessero il team tanto non è che una moto satellite di basso livello sia tanto meglio di una kawa ufficiale...
Già.. aspettiamo l'ufficialità...
Pensa che la gazzetta qualche settimana fa parlava di un possibile addio della honda. :p
L'addio della honda era impossibile per ovvie ragioni, è come se la ferrari se ne va dall'F1 devono chiudere bottega poi...servono solo a imporre un pò di sano potere...
:eek:
Roba da non credere....
cmq l'ha data anche sportmediaset la news quindi mi sa che è veritiera...cmq credo che alla fine il team lo venderanno un pò come voleva fare la honda tanto cmq son soldi persi tanto vale...di sicuro se si ritirano adesso dubito che ripartecipino l'anno prossimo ricominciando da 0 o quasi...:stordita:
Quincy_it
30-12-2008, 10:27
Roba da non credere e non è il 1° aprile :eek:
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=3247
Cioè questi hanno speso fior di milioni per hopkins e melandri e si ritirano, melandri poi è proprio l'icona di "Gianni l'ottimismo è il profumo della vita":fagiano:
C'è anche da dire che praticamente gli hanno regalato 3mln in ducati e chissà quanti mln in kawasaki, cioè da un certo punto di vista gli è andata di lusso :asd:
cmq è veramente assurdo se fosse vero, cioè questi hanno speso mln di euro per prendere entrambi, avranno già speso mln di euro per test e sviluppo e cosi si ritirano???
A questo punto vendessero il team tanto non è che una moto satellite di basso livello sia tanto meglio di una kawa ufficiale...
Non mi stupirei se la notizia venisse confermata,
visto il precedente Honda in F1. D'altronde la Kawasaki in questi anni ha investito (male) miliardi di euro, ottenendo scarsi risultati.
PS: Son contento per Melandri :asd:
c'è da dire che senza kawa, forse anche l'ultimo senza cadute di nessuno prende punti, un pò come melandri che appena cadeva qualcuno andava anche lui a punti :asd:
mt_iceman
30-12-2008, 10:55
L'addio della honda era impossibile per ovvie ragioni, è come se la ferrari se ne va dall'F1 devono chiudere bottega poi...servono solo a imporre un pò di sano potere...
ed è come se la subaru si fosse ritirata dal wrc. cosa che è avvenuta.
mt_iceman
30-12-2008, 10:59
c'è da dire che senza kawa, forse anche l'ultimo senza cadute di nessuno prende punti, un pò come melandri che appena cadeva qualcuno andava anche lui a punti :asd:
in effetti sotto questo punto di vista sarebbe patetico, quasi peggio della f1.
li faran partire in fila indiana per allungare la griglia
Quincy_it
30-12-2008, 11:05
in effetti sotto questo punto di vista sarebbe patetico, quasi peggio della f1.
li faran partire in fila indiana per allungare la griglia
Il bello è che la Dorna da anni pressa (pressava) Suzuki e Kawasaki per schirare una terza moto.. :asd:
ed è come se la subaru si fosse ritirata dal wrc. cosa che è avvenuta.
E' ben diversa la situazione, i rally hanno ritorno mediatico solo per gli appassonati, in tv quando mai hai visto si parlasse del WRC?
alla fine la spese son elevate visto che le macchine son praticamente protoipi e i soldi di sponsor e tv bassi immagino...
La Motogp o la F1 invece hanno "una copertura" editoriale e televisiva nettamente superiore, pure la casalinga che vedrà il tg5 si dovrà sorbire "oggi si è corso il gp xxx che ha vinto xxx su xxx"
DartBizu
30-12-2008, 11:23
Sempre meglio :stordita:
Mi sa che fan correre MotoGP e 250 insieme il prossimo anno :D
se si ritira veramente, qualcun'altro deve cacciare fuori una moto in più...cosa che penso nessuno abbia la possibilità di fare;) :D
Il regolamento e il contratto di don Carmleo con la FMI.. prevede 18 moto+pilota in pista...se si ritira la kawa vanno a 17....quindi NON potrebbero partire.
la Moto GP è MORTA w la SBK:O ...
PS: melandri ha una sfiga pazzesca però...
PPS: hanno voluto seguire della f1...ben gli sta.:O
PPPPPSSSSSS: è ufficilae, addirittura il primo ad essere avvisato, attraverso una lettera, è stato Melandri, su sportmediaset i dettagli...
mt_iceman
30-12-2008, 11:33
se si ritira veramente, qualcun'altro deve cacciare fuori una moto in più...cosa che penso nessuno abbia la possibilità di fare;) :D
Il regolamento prevede 18 moto+pilota in pista...se si ritira la kawa vanno a 17....quindi NON potrebbero partire.
la Moto GP è MORTA w la SBK:O ...
PS: melandri ha una sfiga pazzesca però...
dipende chi lo prevede. il regolamento tecnico o gli accordi televisivi?
anche in f1 per anni si è parlato di vincolo delle 20 macchine minime, salvo scoprire col ritiro della honda che il patto ne prevede 16, mentre gli accordi tv 20, la cui mancanza si farà carico bernardo sborsando la penale.
dipende chi lo prevede. il regolamento tecnico o gli accordi televisivi?
anche in f1 per anni si è parlato di vincolo delle 20 macchine minime, salvo scoprire col ritiro della honda che il patto ne prevede 16, mentre gli accordi tv 20, la cui mancanza si farà carico bernardo sborsando la penale.
Accordi proprio con la federazione internazionale da parte della dorna.
Ora sono a 4 yamaha, 5 ducati, 2 suzuki e 6 honda....ovvero 17, sotto il minimo che se non erro è 18.....manca per assurdo una moto...ma dubito che yamaha ne schieri una quinta e e la honda una settima...in pratica sono fottuti:D :sofico:
Che poi come dici sganciando...si ma converrai che con l'ingresso di aprilia e bmw in Wsbk...lo spettacolo e l'interesse cambia e parecchio...certo non c'è più Bayliss ma di la lo spettacolo è maggiore, tanto è vero che simoncelli l'ha capito prima...
PPSS melandri pare NON abbia firmato :eek:
cmq lasciando stare gli accordi ci vuole un pò di buon senso volgio dire in sbk entrano case ufficialmente e in motogp se ne vanno, ritornino ai mille (sempre liberi, tanto li è il carburante il vincolo finale) e tolgano tutta l'elettronica con una bella monocentralina, freni in acciaio e pace;)
cmq lasciando stare gli accordi ci vuole un pò di buon senso volgio dire in sbk entrano case ufficialmente e in motogp se ne vanno, ritornino ai mille (sempre liberi, tanto li è il carburante il vincolo finale) e tolgano tutta l'elettronica con una bella monocentralina, freni in acciaio e pace;)
....e che senso ha:D ...
tanto vale accorpare il tutto, segare don carmelo e gli spagnoli e mettere i fratelli Flamini che in 20 anni si è visto NON hanno toppato NULLA!
Anzi in quanto ad organizzazione, se escludiamo Vallelunga... ci sanno fare, tanto che il gran premio degli Usa della SBK è risultato essere l'evento dell'anno
....e che senso ha:D ...
tanto vale accorpare il tutto, segare don carmelo e gli spagnoli e mettere i fratelli Flamini che in 20 anni si è visto NON hanno toppato NULLA!
Anzi in quanto ad organizzazione, se escludiamo Vallelunga... ci sanno fare, tanto che il gran premio degli Usa della SBK è risultato essere l'evento dell'anno
il senso l'ha per ridurre i costi senza a scendere alle cazzate del mono motore della F1, il telaio non lo puoi standardizzare, sospensioni oramai son uguali per tutti, bisogna intevernire su elettronica e freni, il motore se lo limiteranno ancora son idioti imho, già la sbk ha quasi i cv (220cv le 4cil 1000 dovrebbero averli) di una motogp 800cc oramai...
Grave Digger
30-12-2008, 12:29
....e che senso ha:D ...
tanto vale accorpare il tutto, segare don carmelo e gli spagnoli e mettere i fratelli Flamini che in 20 anni si è visto NON hanno toppato NULLA!
Anzi in quanto ad organizzazione, se escludiamo Vallelunga... ci sanno fare, tanto che il gran premio degli Usa della SBK è risultato essere l'evento dell'anno
sono due mondi completamente differenti,per questo non paragonabili senza opportune e numerose premesse.
ci manca solo che i Flammini facciano il regolamento Magheggio All'Italiana pure nella massima espressione motociclistica......
mi sembra di capire che non sia ancora stato ufficializzato il ritiro,sul sito della casa non risulta nulla :boh: .........
Maverick491
30-12-2008, 12:38
CLAMOROSO. Spero che non sia così. :( Perchè anche se in motogp non ha mai ottenuto grandissimi risultati io da semre sono un "Kawasakista".
sono un "Kawasakista".
oh...mi spiace.......hai provato qualche cura? :D
DartBizu
30-12-2008, 12:55
Ufficiale quindi?
Sembra che la lettera a Melandri sia stata consegnata :stordita:
Prenderà qualche milione di buona uscita :muro:
ma sara un caso che Subaru,Kawasaki e Honda sono tutte giapponesi?:fagiano:
DartBizu
30-12-2008, 12:57
Si vede che prima di mandare a casa la gente chiudono le attività sportive :stordita:
Maverick491
30-12-2008, 13:08
oh...mi spiace.......hai provato qualche cura? :D
Mai avuto bisogno. :O
Grave Digger
30-12-2008, 13:10
Mai avuto bisogno. :O
io invece ad una donnicciuola hondista consiglierei una bella cura a base di testosterone :asd: .....
Maverick491
30-12-2008, 13:24
io invece ad una donnicciuola hondista consiglierei una bella cura a base di testosterone :asd: .....
Ti riferisci a ferste? :asd:
io invece ad una donnicciuola hondista consiglierei una bella cura a base di testosterone :asd: .....
Ti riferisci a ferste? :asd:
di testosteronici kawasakisti son pieni i fossi :asd: :D
Pernat: "Sono preoccupato per Canepa e De Angelis"
Carlo Pernat Carlo Pernat è fra coloro i quali sono preoccupati per la piega presa dagli avvenimenti: il ritiro della Kawasaki, infatti, non può lasciare indifferente un manager che fra i suoi assistiti ha due giovani piloti in MotoGP, Nicolò Canepa con il team Ducati-Pramac e Alex De Angelis con il team Honda Gresini.
Il rischio, per i suoi assistiti, è ora quello di doversi confrontare con due “licenziati” eccellenti, Marco Melandri e John Hopkins. Non proprio due degli ultimi arrivati. Ovviamente il discorso è economico: Marco e john tenteranno infatti in tutti i modi di rimettersi sul mercato.
“Ci sono, è vero, contratti firmati, ma se Hopkins riuscirà a portare con sé la Monster, potrebbe diventare un progetto interessante per molti team privati che potrebbero preferire pagare penali pur di avere uno sponsor così interessante. Chi potrebbe essere tentato? Non lo so, magari il team Yamaha Tech 3, che ha perso anche Woody, o magari la stessa Pramac. Non ho ancora parlato con nessuno, certo è che non sono tranquillo. Dovevo partire per una vacanza in Brasile, ma a questo punto credo che non mi muoverò e resterò attaccato al telefono. Per fortuna che il contratto fra Capirossi e la Suzuki è stato già firmato…perché mi risulta che invece il suo Melandri dovesse ancora siglarlo”.
Melandri sembra abbia preso una supposta di fine anno clamorosa se praticamente pernat lascia intendere che kawa non gli darà 1 euro:stordita:
Cosi almeno assume più senso la cosa....non paga melandri hopkins è da vedere, e quindi se ne è tirata fuori...
marchigiano
30-12-2008, 13:49
azz mi dispiace per melandri... ora non inquadreranno più la sua ragazza ai box :oink:
Grave Digger
30-12-2008, 14:15
di testosteronici kawasakisti son pieni i fossi :asd: :D
di hondisti checche i marciapiedi :asd: :ciapet:
di hondisti checche i marciapiedi :asd: :ciapet:
Vedo con una certa ironia che sei diventato fiattista :asd::sofico:
Dovevi anche mettere "Adulatore del FIRE, il resto è merda :O "
Grave Digger
30-12-2008, 14:23
Vedo con una certa ironia che sei diventato fiattista :asd::sofico:
Dovevi anche mettere "Adulatore del FIRE, il resto è merda :O "
eppure sai che quasi quasi............
.......la metto in firma per direttissima :D
grazie fratè :cool: !!!!
momo-racing
30-12-2008, 14:25
l'idea che mi son fatto è che questa storia della crisi sia solo un carretto su cui, con opportunismo, in molti stanno saltando per svincolarsi con onore da poderose figure di merda.
Honda in F1 e Kawasaki in motogp facevano semplicemente ridere, mettevano sul piatto investimenti miliardari per ottenere un ritorno d'immagine pari a zero.
Chiaramente hanno approfittato della scusa della crisi per sgattaiolare via senza dare nell'occhio, così possono addura la scusa "c'è la crisi, non ce la sentiamo di affrontare investimenti così costosi" anzichè affrontare la realtà "ogni anno spendiamo milioni di euro ma siamo così incapaci da non riuscire a mettere insieme un mezzo che possa definirsi anche solo decente". la subaru sono anni che viene bastonata dalla premiata ditta citroen/loeb e la nuova impreza fa decisamente pietà rispetto alle precedenti.
L'audi abbandona la ALMS che utilizzava semplicemente come banco prova per rodare le sue vetture in vista della gara di LeMans. Ora con una vettura più che rodata e complice il fatto che il mercato americano è talmente in crisi da non giustificare più una spesa del genere tagliano la corda.
ma tuttavia si guardano bene dall'abbandonare le loro vetrine migliori: audi il DTM e la LeMans, Honda la motogp e e la SBK. se fosse veramente crisi chiuderebbero i cordoni della borsa e abbandonerebbero tutto.
poi per melandri, se resta a piedi sono solo che contento. Sono anni che ruba lo stipendio, qualche gara buona è anche capace di farla ma ha il temperamento e la forza psicologica di una ameba. doveva farsi sponsorizzare dalla Kleenex sarebbe il testimonial perfetto!
se ne parla anche sulla gazza :(
http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/Primo_Piano/2008/12/30/kawa30.shtml
eppure sai che quasi quasi............
.......la metto in firma per direttissima :D
grazie fratè :cool: !!!!
Prego, però il [cit.] ci vuole:O
Peccato le 3 righe, perchè il bicilindrico polacco fiat ad aria ad aste e bilancieri pure merita parecchio:cool: :sofico:
Grave Digger
30-12-2008, 15:19
Prego, però il [cit.] ci vuole:O
Peccato le 3 righe, perchè il bicilindrico polacco fiat ad aria pure merita parecchio:cool: :sofico:
attualmente ho in consegna la seat marbella della mia amica/collega che è tornata al paese,il motore anche se praticamente fuso cammina ancora,ma quel motore della 127 del dopoguerra ti fa apprezzare anche una fiat 600 :D :cool: :sofico: !!!!
sono sicuro al 100% che è così. Con i soldi di cui dispone la honda poteva rimanere a vita in f1! Secondo me si sono fatti 2 conti in tasca dal ritorno di immagine e dalle vendite e magari hanno visto che facendo magre figure si finisce per risultare meno appetibili sul mercato.
oppure quello che risparmiano scappotando dalle gare lo investono direttamente in pubblicità :) ....
mt_iceman
30-12-2008, 15:27
l'idea che mi son fatto è che questa storia della crisi sia solo un carretto su cui, con opportunismo, in molti stanno saltando per svincolarsi con onore da poderose figure di merda.
Honda in F1 e Kawasaki in motogp facevano semplicemente ridere, mettevano sul piatto investimenti miliardari per ottenere un ritorno d'immagine pari a zero.
Chiaramente hanno approfittato della scusa della crisi per sgattaiolare via senza dare nell'occhio, così possono addura la scusa "c'è la crisi, non ce la sentiamo di affrontare investimenti così costosi" anzichè affrontare la realtà "ogni anno spendiamo milioni di euro ma siamo così incapaci da non riuscire a mettere insieme un mezzo che possa definirsi anche solo decente". la subaru sono anni che viene bastonata dalla premiata ditta citroen/loeb e la nuova impreza fa decisamente pietà rispetto alle precedenti.
L'audi abbandona la ALMS che utilizzava semplicemente come banco prova per rodare le sue vetture in vista della gara di LeMans. Ora con una vettura più che rodata e complice il fatto che il mercato americano è talmente in crisi da non giustificare più una spesa del genere tagliano la corda.
ma tuttavia si guardano bene dall'abbandonare le loro vetrine migliori: audi il DTM e la LeMans, Honda la motogp e e la SBK. se fosse veramente crisi chiuderebbero i cordoni della borsa e abbandonerebbero tutto.
poi per melandri, se resta a piedi sono solo che contento. Sono anni che ruba lo stipendio, qualche gara buona è anche capace di farla ma ha il temperamento e la forza psicologica di una ameba. doveva farsi sponsorizzare dalla Kleenex sarebbe il testimonial perfetto!
è vero ma anche no. mi spiago meglio.
la crisi c'è. anche ferrari/maserati ha dovuto mandare a casa un po' di operai, questo per rendere l'idea. bmw e mercedes oltre a operare joinventure su molti componenti, hanno dovuto chiudere le aziende per 2 mesi. solo per portare qualche esempio fra i più clamorosi.
riguardo alle dipartite giapponesi, dovendo affrontare questo momentaccio, hanno tagliato il superficiale. però, risultati o non risultati, avrebbero continuato senza problemi senza questa crisi. in fin dei conti capisco anche honda in f1 e subaru nei rally, ma suzuki era al primo anno.
toyota ad esempio, rimane. renault anche.
chiaro poi che audi rimanga nel dtm e le mans: questi 2 impegni probabilmente le costano meno che non farsi tutta la stagione alms. e anche in questo caso hanno tagliato il superficiale. alla honda hanno tagliato pure l'amasbk.
e in ogni caso non è la prima volta che si affrontano crisi (+ o -) gravi nei mercati. non per questo c'erano state tutte queste dipartite. casomai il problema risiede nel fatto che certe categorie, a forza di essere sempre più demolite nei regolamenti e nel prestigio, attraggono sempre meno pubblico= meno introiti per i partecipanti. da qui queste uscite. su questo quindi hai ragione.
in definitiva, non c'è una ragione sola per l'abbandono di queste case, ma una serie di motivi coincidenti fra loro.
attualmente ho in consegna la seat marbella della mia amica/collega che è tornata al paese,il motore anche se praticamente fuso cammina ancora,ma quel motore della 127 del dopoguerra ti fa apprezzare anche una fiat 600 :D :cool: :sofico: !!!!
Attento ai ladri, è roba da intenditori collezionisti:read:
P.s volendo puoi festeggiare il 2009 buttandola giù da un burrone:stordita:
ninja750
30-12-2008, 16:33
Chiaramente hanno approfittato della scusa della crisi per sgattaiolare via senza dare nell'occhio, così possono addura la scusa "c'è la crisi, non ce la sentiamo di affrontare investimenti così costosi"
honda e kawasaki sono due case che in f1 e motogp correvano anche senza sponsor, è chiaro che erano li solo per farsi pubblicità come molti altri costruttori
se i budget erano fino a un paio di anni fa illimitati o quasi verrebbe proprio da pensare che la scusa del taglio per soldi sia una mossa di facciata
d'altro canto meglio chiudere un reparto sportivo che lasciare a casa chessò 1000 operai di fabbrica
Questione di somme....
Bisogna considerare che Kawa è la più piccola delle 4 giapponesi e che alla fine della fiera non ha mai spinto così tanto per stare realmente la davanti e che di sicuro non le è riuscito in questi anni.
Quindi considerando crisi + livello risultati + impegno reale della casa si è detto meglio chiudere il reparto corse che magari uno stabilimento pieno di operai.
Non partite dal presupposto che Kawa fa parte di un colosso enorme, ma che il reparto moto è molto piccolo e di certo alla dirigenza che fa i conti per reparti e non sul totale non piace dare soldi ad un buco nero senza fondo senza avere un effettivo ritorno economico nel reparto di assegnazione.
Fermo restando questo reputo più intelligente per una squadra di secondo ordine che sa di esserlo un ritiro piuttosto che licenziare per compensare le perdite, se per voi è meglio licenziare non so che dire....
Per il resto stiamo a vedere come evolve la faccenda è un gran peccato ma sicuramente qualche rimedio si troverà.
cmq ci saranno mi sembra 800 licenziati del team ufficiale...son curioso di sapere se melandri ha avuto il suppostone o meno (ergo ad oggi non aveva contratto formale)
Mi spiace tantissimo per la kawa ovviamente :cry: :cry: :cry:
E mi spiace per hobskins :cry: :cry: :cry:
melandri invece , sia la volta buona che va a correre con le minimoto :asd: :asd:
Cjnkannka
ninja750
30-12-2008, 22:10
Non partite dal presupposto che Kawa fa parte di un colosso enorme
e come fai a non considerarlo? :)
il famoso "budget illimitato" di cui si è tanto parlato secondo te arriva solo dal reparto moto? ;)
Grave Digger
30-12-2008, 23:21
e come fai a non considerarlo? :)
il famoso "budget illimitato" di cui si è tanto parlato secondo te arriva solo dal reparto moto? ;)
eppure è strano,nelle massime classi hanno fatto degli investimenti palesemente sbagliati,non hanno saputo circondarsi di gente e piloti all'altezza,sia in stk che in sbk,e ancor di più in motogp......
insomma,molta inerzia....
ciononostante nelle comparative su pista,a parità di pilota nei diversi confronti la zx-6r '03-'04,la zx-10r '04-'05,la zx-7r (che ha vinto un macello ed è tutt'oggi un cult),hanno fatto scuola.....
...anche farquhar...
eppure è strano,nelle massime classi hanno fatto degli investimenti palesemente sbagliati,non hanno saputo circondarsi di gente e piloti all'altezza,sia in stk che in sbk,e ancor di più in motogp......
insomma,molta inerzia....
ciononostante nelle comparative su pista,a parità di pilota nei diversi confronti la zx-6r '03-'04,la zx-10r '04-'05,la zx-7r (che ha vinto un macello ed è tutt'oggi un cult),hanno fatto scuola.....
...anche farquhar...
è peggio della toyota in F1 :asd:
investe più di tutti e non raccoglie un cavolo:D
ninja750
31-12-2008, 13:16
notizia di studiosport delle 13: pare che una cordata di sponsor voglia intervenire per far correre la kawa, dopo questa mossa pare proprio una questione di soldi
notizia di studiosport delle 13: pare che una cordata di sponsor voglia intervenire per far correre la kawa, dopo questa mossa pare proprio una questione di soldi
Un nome un programma :asd:...poi voglio gli scioperi in pit lane:O
Grave Digger
31-12-2008, 13:36
notizia di studiosport delle 13: pare che una cordata di sponsor voglia intervenire per far correre la kawa, dopo questa mossa pare proprio una questione di soldi
neanche Marco Melandri sembra sapere nulla di questa situazione(beneficio del dubbio),a quanto pare l'epilogo della vicenda si avrà il 5 gennaio,nel bene o nel male......
Rik_Verbrugghe
31-12-2008, 15:36
Poi la ducati riesce a schierare 5 moto e la kawa neanche 2?:rolleyes:
Beh ma le 3 Ducati "clienti" probabilmente portano soldi alla Ducati stessa.
Jamal Crawford
01-01-2009, 12:13
La piaggio si e' gia' fatta avanti per sostiture la kawasaki :rolleyes:
Grave Digger
01-01-2009, 17:31
La piaggio si e' gia' fatta avanti per sostiture la kawasaki :rolleyes:
correranno con una vespetta 3 marce carenata :asd: ????
correranno con una vespetta 3 marce carenata :asd: ????
Se po' ffà! :O
http://www.izedesign.it/immagini/vespa_2.jpg
:sofico:
Grave Digger
01-01-2009, 18:37
Se po' ffà! :O
...cut...
:sofico:
però,mica male :D !!!!
mi ricorda quella che avevo io :sofico: ...
Beh per melandri gli farei una forma più da cancello, l'hanno scorso aspettavano lui per chiudere baracca :asd:
ninja750
02-01-2009, 10:51
pare quasi sicuro che rilevi tutto tale Martinez
cm avevo pronosticato, kawasaki si riprende un pò di soldi, non licenzia nessuno e tutti vivono felici e contenti:O
Grave Digger
02-01-2009, 12:05
piuttosto si sa nulla del vertice che si terrà in giappone,che vedrà interessate le maggiori case giapponesi????
piuttosto si sa nulla del vertice che si terrà in giappone,che vedrà interessate le maggiori case giapponesi????
Sarà il 7 in casa Suzuki e parteciperanno Honda, Yamaha, Suzuki e Ducati, quindi bisogna solo aspettare...... ;)
ciao
ora è ufficiale:
E' tutto vero: Kawasaki addio
Ora è ufficiale: la casa giapponese lascia la MotoGP, complice la crisi finanziaria mondiale. Marco Melandri e John Hopkins, i piloti ufficiali per la stagione 2009, adesso rischiano di restare a piedi
TOKYO (Giappone), 9 gennaio 2009 - Adesso è ufficiale: la Kawasaki lascia la MotoGP. Le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni del 2008 sono diventate realtà. La casa giapponese, infatti, ha annunciato il ritiro dalla classe regina del Motomondiale. Una terribile notizia per Marco Melandri e John Hopkins, i piloti ufficiali per la stagione 2009 che adesso rischiano di restare a spasso.
CRISI MONDIALE - "Gli effetti della crisi finanziaria in corso nell'economia mondiale - ha spiegato l'azienda - sono importanti e pensiamo che sia necessario un po' di tempo per la ripresa. Abbiamo ritenuto necessario rivedere la ripartizione delle nostre risorse finanziarie e abbiamo deciso di rinunciare alla partecipazione alla MotoGP per la stagione 2009".
RITIRI GIAPPONESI - Quello della Kawasaki è l'ennesimo ritiro eccellente nel mondo dei motori dopo l'addio della Honda alla Formula 1, e quelli di Subaru e Suzuki dal Mondiale di rally. La Kawasaki era regolarmente iscritta nella entry list provvisoria per la MotoGP del 2009 con la moto numero 21 di John Jopkins e la 33 di Marco Melandri. Secondo le indiscrezioni circolate alla fine del 2008, la decisione del ritiro era già stata comunicata con una lettera ai dipendenti. Oggi l'annuncio ufficiale del ritiro che toglie ogni dubbio.
:(
Grave Digger
09-01-2009, 10:11
ora è ufficiale:
E' tutto vero: Kawasaki addio
Ora è ufficiale: la casa giapponese lascia la MotoGP, complice la crisi finanziaria mondiale. Marco Melandri e John Hopkins, i piloti ufficiali per la stagione 2009, adesso rischiano di restare a piedi
TOKYO (Giappone), 9 gennaio 2009 - Adesso è ufficiale: la Kawasaki lascia la MotoGP. Le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni del 2008 sono diventate realtà. La casa giapponese, infatti, ha annunciato il ritiro dalla classe regina del Motomondiale. Una terribile notizia per Marco Melandri e John Hopkins, i piloti ufficiali per la stagione 2009 che adesso rischiano di restare a spasso.
CRISI MONDIALE - "Gli effetti della crisi finanziaria in corso nell'economia mondiale - ha spiegato l'azienda - sono importanti e pensiamo che sia necessario un po' di tempo per la ripresa. Abbiamo ritenuto necessario rivedere la ripartizione delle nostre risorse finanziarie e abbiamo deciso di rinunciare alla partecipazione alla MotoGP per la stagione 2009".
RITIRI GIAPPONESI - Quello della Kawasaki è l'ennesimo ritiro eccellente nel mondo dei motori dopo l'addio della Honda alla Formula 1, e quelli di Subaru e Suzuki dal Mondiale di rally. La Kawasaki era regolarmente iscritta nella entry list provvisoria per la MotoGP del 2009 con la moto numero 21 di John Jopkins e la 33 di Marco Melandri. Secondo le indiscrezioni circolate alla fine del 2008, la decisione del ritiro era già stata comunicata con una lettera ai dipendenti. Oggi l'annuncio ufficiale del ritiro che toglie ogni dubbio.
:(
ma con un competitor in meno,e 17 moto sulla griglia,la conseguente impossibilità di avviare il mondiale,che piega prenderà la situazione?????
ma la Kavasaki non era la scuderia piu' ricca del lotto ?
cioè non parlo della sola Kawasaki , ma del Gruppo che la possiede ,
puo' anche avere la moto in passivo , ma tanti di quei miliardi di euro !!
per due moto... e poi non voleva neanche gli sponsor sulle carene , mi sa di strano
ninja750
09-01-2009, 10:46
ma la Kavasaki non era la scuderia piu' ricca del lotto ?
cioè non parlo della sola Kawasaki , ma del Gruppo che la possiede ,
puo' anche avere la moto in passivo , ma tanti di quei miliardi di euro !!
per due moto... e poi non voleva neanche gli sponsor sulle carene , mi sa di strano
infatti è palese che sia solo una scusa quella della crisi finanziaria
honda e kawasaki sono tra le ditte più grosse al mondo, insieme a toyota
cmq sul sito ancora adesso non scrivono nulla
alla fine non cambia nulla con la soluzione auspicata da qualcuno di dare il materiale ad un team esterno. Non ci sarebbero state evoluzioni. Certo è che mi è sembrato assurdo l'ingaggio di un pilota di vertice (anche se in declino ultimamente) e poi abbandonare cosi...
Grave Digger
09-01-2009, 11:03
infatti è palese che sia solo una scusa quella della crisi finanziaria
honda e kawasaki sono tra le ditte più grosse al mondo, insieme a toyota
cmq sul sito ancora adesso non scrivono nulla
si ma il settore moto ed il reparto corse devono andare avanti con le proprie risorse,non credo che nelle politiche aziendali "all'occidentale" sia previsto salvo estremi e rari casi il travaso di capitali tra consociati di uno stesso gruppo :) ......
a quanto pare non si tratta di un vero e proprio ritiro-addio,piuttosto di un anno sabbatico per rivedere le proprie posizioni e dare un nuovo assetto al reparto corse et similia(fonte moto.it)......
al vertice di hamamatsu kawa ha auspicato ad una riduzione drastica di elettronica e costi,segno che evidentemente il settore moto,il più piccolo mell'ambito delle 4 sorelle,non versi in condizioni poi così rosee :) ......
già solo nei concessionari le kawa te le tirano dietro,sull'usato poi,che ne parlo a fare :rolleyes: :muro: ...........
;)
Stamani mi sono svegliato con la radio che dava proprio questa notizia :cry:
In più si parlava di nuovi regolamenti al fine di contenere i costi , per es dei limiti anche meccanici ed elettronici ...
Cà.aà.z.àa
infatti è palese che sia solo una scusa quella della crisi finanziaria
honda e kawasaki sono tra le ditte più grosse al mondo, insieme a toyota
cmq sul sito ancora adesso non scrivono nulla
Sicuramente hanno preso la palla al balzo, ma in tempo di crisi un'azienda taglia dove non ha guadagno e sa di andare in negativo... e anche pesantemente.
La Kawasaki Heavy Industries è un colosso multinazionale, ma visto il calo di vendite (setTore moto) e l'ariaccia che gira a livello internazionale, un'azienda che non si vuole suicidare, deve tagliare i settori dove perde e sa già che a fine anno andrà finanziariamente in rosso (correva senza sponsor, levati quelli che porta(va)no in dote i piloti)...
Nel comunicato che hanno rilasciato c'è scritto che l'uscita dalla MotoGp gli farà risparmiare circa 31 milioni di euro... non sono pochini anche per una multinazionale.
si ma il settore moto ed il reparto corse devono andare avanti con le proprie risorse,non credo che nelle politiche aziendali "all'occidentale" sia previsto salvo estremi e rari casi il travaso di capitali tra consociati di uno stesso gruppo :) ......
a quanto pare non si tratta di un vero e proprio ritiro-addio,piuttosto di un anno sabbatico per rivedere le proprie posizioni e dare un nuovo assetto al reparto corse et similia(fonte moto.it)......
al vertice di hamamatsu kawa ha auspicato ad una riduzione drastica di elettronica e costi,segno che evidentemente il settore moto,il più piccolo mell'ambito delle 4 sorelle,non versi in condizioni poi così rosee :) ......
già solo nei concessionari le kawa te le tirano dietro,sull'usato poi,che ne parlo a fare :rolleyes: :muro: ...........
;)
In Kawasaki (Kawasaki Heavy Industries), da quello che ho sempre saputo, non c'è nessun travaso di capitali, ogni "settore" bada a se... e il setTore moto è piccolo, sia in conforonto al resto del gruppo Kawasaki sia in confronto a Honda e Yamaha... tra le quattro case nipponiche, la Kawasaki è la sorella piccola...
Beh tra Kawasaki e Suzuki nei concessionari non si sa quali tirino più dietro (non parlo di questo momento, ma storicamente)... già da nuove.
Per non parlare che ieri in un concessionario ho visto un'R1 2007 km 0 a 8.000€...
ninja750
09-01-2009, 11:25
si ma il settore moto ed il reparto corse devono andare avanti con le proprie risorse,non credo che nelle politiche aziendali "all'occidentale" sia previsto salvo estremi e rari casi il travaso di capitali tra consociati di uno stesso gruppo :) ......
grave.. ma secondo te il famigerato "budget illimitato" derivava dal solo settore moto? ;)
ninja750
09-01-2009, 11:26
E' quasi certo, però, che le ZX-RR verranno portate in pista dal team spagnolo di Jorge Martinez.
se sono pittate di verde e il logo non lo tolgono va bene uguale :D
Dopo le indiscrezioni è arrivata la conferma ufficiale di quello che era noto da tempo: la Kawasaki ha deciso di ritirare la propria formazione dalla MotoGP. Alla base dell'addio, il sensibile calo delle vendite per la pesante crisi economica internazionale. La decisione permetterà alla Kawasaki di risparmiare oltre 31 milioni di euro a stagione. E' quasi certo, però, che le ZX-RR verranno portate in pista dal team spagnolo di Jorge Martinez.
http://www.sportmediaset.it/motori/articoli/articolo19515.shtml
Per la serie...se arriviamo ultimi la colpa non è nostra:O patetici:O
Da altre fonti non si parla di Martinez ma di Bartholemy...
mah , una multinazionale che fattura cifre ben al di sopra dei 31 milioni di euro , che poi la maggior parte sono per l'ingaggio dei piloti , mi sembrano briciole come risparmio , a meno che sia in condizioni tipo Alitalia ed allora vanno a contare anche i rotoli di carta igienica , ma non penso proprio.
forse è piu' una questione etica , cioè magari le altre aziende del gruppo si lamentano che magari tagliano gli stipendi ed invece in un altro ramo hanno perdite di milioni.
Un po' come Mediaset e Milan , magari i giornalisti mediaset si incazzano che non ricevono aumenti mentre al Milan strapagano anche i brocchi.
Grave Digger
09-01-2009, 11:35
In Kawasaki (Kawasaki Heavy Industries), da quello che ho sempre saputo, non c'è nessun travaso di capitali, ogni "settore" bada a se... e il setTore moto è piccolo, sia in conforonto al resto del gruppo Kawasaki sia in confronto a Honda e Yamaha... tra le quattro case nipponiche, la Kawasaki è la sorella piccola...
Beh tra Kawasaki e Suzuki nei concessionari non si sa quali tirino più dietro (non parlo di questo momento, ma storicamente)... già da nuove.
Per non parlare che ieri in un concessionario ho visto un'R1 2007 km 0 a 8.000€...
abbiamo praticamente detto le stesse cose :D ....
il punto è che tutto il settore moto di fascia alta,soprattutto le supersportive,è in crisi.......
una r1 2007 a km 0 è si appetibile,ma anche avendoli i soldi,non la prenderei mai e poi mai.......
è bella,potente,affascinante tutto quello che vuoi........ma non me ne faccio nulla,sia perchè sono un paracarro e non la sfrutterei in assoluto,sia perchè gironzolare in coppia e andare all'università con la mia 636 mi sembra già troppo......già la mia è al limite della scomodità per la passeggera,figuriamoci quella........
sinceramente,tu ora come ora la prenderesti ;) ???
grave.. ma secondo te il famigerato "budget illimitato" derivava dal solo settore moto? ;)
eh ma,non mi capacito di come con un budget illimitato sia così faticoso prendere dei tecnici cazzuti,se non i migliori della piazza,e farli sgobbare a dovere per fargli concludere qualcosa di buono.......
i tecnici kawa sono semisconosciuti :) ......
ninja750
09-01-2009, 11:46
eh ma,non mi capacito di come con un budget illimitato sia così faticoso prendere dei tecnici cazzuti,se non i migliori della piazza,e farli sgobbare a dovere per fargli concludere qualcosa di buono.......
i tecnici kawa sono semisconosciuti :) ......
c'è fiorani se non sbaglio
poi non è che ricopri d'oro un ingeniere e lui oltre ad accettare la tua proposta ti tira fuori la moto del secolo.. con nakano un paio di anni fa la moto ha dimostrato di essere bella tosta non è che hanno fatto un progetto da cestinare
poi come la ducati in parte hanno voluto (giustamente) non stravolgere la loro filosofia costruttiva, la kawa ha corso fino al 2002 con una moto a carburatori 750 in superbike dove erano da secoli che gli altri erano ad iniezione, oppure in motogp sono tutti a scoppi irregolari e loro con lo screamer.. sono scelte che evidentemente paghi c'è poco da fare ma almeno la tua identità la salvi
chiaro che così la tua utenza, il tuo pubblico, i tuoi clienti, saranno sempre di più una nicchia di appassionati che per esempio non hanno nulla a che vedere con chi compra honda o yamaha :)
abbiamo praticamente detto le stesse cose :D ....
il punto è che tutto il settore moto di fascia alta,soprattutto le supersportive,è in crisi.......
una r1 2007 a km 0 è si appetibile,ma anche avendoli i soldi,non la prenderei mai e poi mai.......
è bella,potente,affascinante tutto quello che vuoi........ma non me ne faccio nulla,sia perchè sono un paracarro e non la sfrutterei in assoluto,sia perchè gironzolare in coppia e andare all'università con la mia 636 mi sembra già troppo......già la mia è al limite della scomodità per la passeggera,figuriamoci quella........
sinceramente,tu ora come ora la prenderesti ;) ???
No, ma neanche nessun altro 1000... mi trovo bene col seicentino... mi sono trovato bene con il 636 e attulamente sono pienamente soddisfatto del cbrino...
Potessi permettermelo (me lo potrei permettere, ma dilapidare i miei risparmi per una seconda moto non mi garba) gli affiancherei una sorellina per un utilizzo stradale... ma turistica, tipo un endurona stradale (con sella non troppo alta che se no non ce tocco :D )... per le uscite domenciali e per i viaggi in moto, così da utilizzare la cbrina (o altra moto sportiva) solo in pista e sporadicamente in strada...
Tornando in topic: condivido la scelta fatta dalla Kawasaki... se il team non va a casa, ma semplicemente diventa "privato" e i posti di lavoro restano... meglio una scelta del genere che vedere mandare a casa un tot di persone in fabbrica (non che non ci sia il rischio omunque vista la crisi dei mercati ...però almeno qualche scelta aziendale per attutire le perdite l'hanno fatta)...
Voglio vedere se durante l'anno la FIAT manda a casa, o in CIGO, gli operai e intanto vediamo sulle carene della M1 la scritta "FIAT"... :rolleyes:
Grave Digger
09-01-2009, 11:58
c'è fiorani se non sbaglio
poi non è che ricopri d'oro un ingeniere e lui oltre ad accettare la tua proposta ti tira fuori la moto del secolo.. con nakano un paio di anni fa la moto ha dimostrato di essere bella tosta non è che hanno fatto un progetto da cestinare
poi come la ducati in parte hanno voluto (giustamente) non stravolgere la loro filosofia costruttiva, la kawa ha corso fino al 2002 con una moto a carburatori 750 in superbike dove erano da secoli che gli altri erano ad iniezione, oppure in motogp sono tutti a scoppi irregolari e loro con lo screamer.. sono scelte che evidentemente paghi c'è poco da fare ma almeno la tua identità la salvi
chiaro che così la tua utenza, il tuo pubblico, i tuoi clienti, saranno sempre di più una nicchia di appassionati che per esempio non hanno nulla a che vedere con chi compra honda o yamaha :)
la mia moto è a carburatori,dopo i 10.000 impazzisce :cool: ......
hai ragione,ma per prendere personale quotato sulla piazza e allestire un team di gente cazzuta ci vogliono li sordi,nessuno ama lavorare per la gloria :) ......la kawa delle motociclette è una casa molto piccola alla fine......
se prendessi lo stemmino kawa,e lo mettessi che so sulla yamaha,la kawa continuerebbe a perdere :) ????è solo un esempio per sottolineare che se kawasaki facesse i giusti investimenti....chissà..........
il vero problema è che alla kawa non deve importare soltanto dei veri motociclisti o degli estimatori,il mercato è alimentato anche da quelli che guardano le gare e credono che la moto di serie sia derivata dal prototipo,è la propaganda che ci vuole;non tutti sanno che il mondo delle corse ha praticamente nulla in comune con quello delle moto/auto stradali,per una miriade di motivi che non spiego...infatti se guardiamo il mercato delle moto di serie,la kawa è tutto fuorchè una casa da 4 soldi,e perchè mai????è così difficile mettere insieme della ferraglia quantomeno capace di arrivare quinta/sesta ;) ?????
Grave Digger
09-01-2009, 12:12
Voglio vedere se durante l'anno la FIAT manda a casa, o in CIGO, gli operai e intanto vediamo sulle carene della M1 la scritta "FIAT"... :rolleyes:
quoto tutto il resto,ma mi soffermo su questa affermazione in particolare :) ....
l'italia è un paese "particolare",la parmalat per compensare il passivo del settore viaggi etc etc travasava capitali dal settore alimentare in attivo,per tappare i buchi che c'erano altrove.......il passivo che ne risultava alla fine era bellamente risolto fatturando,dichiarando e prospettando introiti inesistenti........a spese di chi ;) ????
beeeeeeeelloooooooooooo.....
la fiat(=merda sul mio dizionario) invece è la barzelletta per antonomasia,nel '99,in piena crisi e sotto la finanziaria di aiuti che aveva approvato il berlusca,col rischio di un fallimento imminente,Agnelli comprò la Stealth,la barca a vela fatta interamente in carbonio del valore di 20 milioni di euro se non ricordo male;in più,licenziamenti e CIGO a gogo,mi sembra logico......più tutti i reparti corse finanziati dalle tasse degli italiani tramite l'attività clientelare della politica.....
insomma,non dobbiamo ragionare sulle altrui situazioni con la mente italianotta,dobbiamo entrare nell'ottica che un po' di coerenza(nemmeno tanta eh) in qualche altra nazione si salva :) ......
non mi riferisco a te,visto che ti quoto in toto :) ......
cmq secondo me è la Kawa è la toyota dell'F1 tanti soldi, poche scelte buone, risultati scarsi rispetto l'impegno...
cmq se le prenderà martinez pare, cosi melandri rifiuta la honda satellite per una kawa pezzotta satellite :sofico:
fiorani cmq è honda europa oramai, grazie a biaggi fu silurato in pieno:sofico:
Su skyTG24 è passato ora la notizia del ritiro.
momo-racing
09-01-2009, 13:37
poi come la ducati in parte hanno voluto (giustamente) non stravolgere la loro filosofia costruttiva, la kawa ha corso fino al 2002 con una moto a carburatori 750 in superbike dove erano da secoli che gli altri erano ad iniezione, oppure in motogp sono tutti a scoppi irregolari e loro con lo screamer.. sono scelte che evidentemente paghi c'è poco da fare ma almeno la tua identità la salvi
puoi pure salvare la tua identità, ma di fatto se non tiri fuori i risultati di ducati il messaggio che lanci è "io rimango fedele alla mia soluzione tecnica che però fa cagare perchè prende costantemente bastonate da tutti" e di fatto finisci per perdere clientela e diventare un prodotto di nicchia per nostalgici. Non so quanto questa idea dell'identità paghi a conti fatti, a meno che appunto tu non ti chiami ducati e alle parole fai seguire i fatti.
ninja750
09-01-2009, 13:41
hai ragione,ma per prendere personale quotato sulla piazza e allestire un team di gente cazzuta ci vogliono li sordi,nessuno ama lavorare per la gloria :) ......la kawa delle motociclette è una casa molto piccola alla fine......
se prendessi lo stemmino kawa,e lo mettessi che so sulla yamaha,la kawa continuerebbe a perdere :) ????è solo un esempio per sottolineare che se kawasaki facesse i giusti investimenti....chissà..........
e allora visto il budget illimitato come mai non si è riusciti a tirare fuori una moto competitiva in 4/5 anni? intendo ingaggiare i migliori ingenieri sulla piazza? semplicemente perchè la moto andava molto bene ma la concorrenza e la competitività degli avversari in questo sport è alle stelle, non per niente non si tratta solo di tirare fuori milioni di cavalli da motori 800 ma si tratta di renderli anche fruibili in base alle sensazioni e alle indicazioni dei collaudatori
yanagawa, che è e sempre sarà il mio idolo motociclisticamente parlando, non è imho riuscito a fare un lavoro di sviluppo all'altezza
l'anno prima del debutto correva fuori classifica nell'alljapan superbike e le gare non le ha vinte mica tutte.. sinonimo del fatto che hanno iniziato pur sapendo di non avere una moto granchè competitiva
last but not least: il pilota
in tutti questi anni l'unico passabile è stato nakano, sai bene che se sulla yamaha campione dell'anno scorso ci fossero stato anthony west o hopkins col C che avrebbero vinto ;)
ninja750
09-01-2009, 13:43
puoi pure salvare la tua identità, ma di fatto se non tiri fuori i risultati di ducati il messaggio che lanci è "io rimango fedele alla mia soluzione tecnica che però fa cagare perchè prende costantemente bastonate da tutti" e di fatto finisci per perdere clientela e diventare un prodotto di nicchia per nostalgici. Non so quanto questa idea dell'identità paghi a conti fatti, a meno che appunto tu non ti chiami ducati e alle parole fai seguire i fatti.
ducati doveva debuttare con un twin e si è deciso di passare al 4.. gran continuità...
l'unica cosa che ora hanno tenuto è il telaio in traliccio che è oggettivamente l'unico difetto della desmo16, con quel motore avrebbe vinto anche la KR di kenny roberts :D
momo-racing
09-01-2009, 13:44
cmq secondo me è la Kawa è la toyota dell'F1 tanti soldi, poche scelte buone, risultati scarsi rispetto l'impegno...
purtroppo è la mentalità dei giapponesi che difettano principalmente sotto due aspetti: primo è la casa madre che comanda, e se la casa madre decide di fare le moto con una ruota sola allora si mettono a fare le moto con una ruota sola e ci si incaponiscono anche se vedono che non ne cavano niente. secondo, per fare qualsiasi cosa in cui nel resto del mondo basta una persona in giappone ne servono quattro. in giappone in ambito industriale esiste una mentalità alveare, è difficile che emerga mai un singolo, impostazione che in ambito industriale magari funziona pure ma nell'ambito delle competizioni è altamente dispersiva e inconcludente. E la honda, sia in motogp che in f1, è da sempre la massima esponente di questa mentalità. Vogliamo cercare nella storia del motomondiale e della formula1 quanti piloti giapponesi o tecnici giapponesi fuoriclasse siano mai emersi rispetto ai corrispettivi nel resto del mondo?
momo-racing
09-01-2009, 13:53
ducati doveva debuttare con un twin e si è deciso di passare al 4.. gran continuità...
l'unica cosa che ora hanno tenuto è il telaio in traliccio che è oggettivamente l'unico difetto della desmo16, con quel motore avrebbe vinto anche la KR di kenny roberts :D
beh, io parlando di ducati mi riferivo principalmente alla SBK con tubi e desmo comunque anche in motogp almeno sono arrivati e in pochi anni hanno vinto con un budget ridicolo centrando risultati che kawasaki non avrebbe mai ottenuto. Il telaio in tubi rappresenta comunque una soluzione tecnica che distingue ducati e alla quale è rimasta fedele poi mi sembra ovvio che se non sei stupido, quando vedi che una soluzione non funziona la abbandoni e ricorri ad altro, altrimenti non si capisce che ci stai a fare lì, e in questo la ducati ha dato ampia paga agli avversari se ti ricordi le sverniciate che tirava sul dritto alle altre moto, un divario di prestazioni impressionante che non si vedeva dai tempi delle minigonne e del turbo in formula1.
la kawasaki a carburatori me la ricordo in sbk e se non fosse stato per il colore altamente spiccante delle due moto non ti saresti nemmeno accorto che erano in pista.
ninja750
09-01-2009, 13:56
la kawasaki a carburatori me la ricordo in sbk e se non fosse stato per il colore altamente spiccante delle due moto non ti saresti nemmeno accorto che erano in pista.
le ZX7-RR (modestamente moto da me posseduta :D ) negli anni fino al 1999 andavano come treni, all'epoca delle RC45 e 996/998 (cioè roba di storia del motociclismo) in piste veloci come hockenheim e monza vincevano gare o lottavano per la vittoria.. tutto questo con vetusti carburatori sotto le carene
Grave Digger
09-01-2009, 16:46
e allora visto il budget illimitato come mai non si è riusciti a tirare fuori una moto competitiva in 4/5 anni? intendo ingaggiare i migliori ingenieri sulla piazza? semplicemente perchè la moto andava molto bene ma la concorrenza e la competitività degli avversari in questo sport è alle stelle, non per niente non si tratta solo di tirare fuori milioni di cavalli da motori 800 ma si tratta di renderli anche fruibili in base alle sensazioni e alle indicazioni dei collaudatori
yanagawa, che è e sempre sarà il mio idolo motociclisticamente parlando, non è imho riuscito a fare un lavoro di sviluppo all'altezza
l'anno prima del debutto correva fuori classifica nell'alljapan superbike e le gare non le ha vinte mica tutte.. sinonimo del fatto che hanno iniziato pur sapendo di non avere una moto granchè competitiva
last but not least: il pilota
in tutti questi anni l'unico passabile è stato nakano, sai bene che se sulla yamaha campione dell'anno scorso ci fossero stato anthony west o hopkins col C che avrebbero vinto ;)
io condivido ciò che affermi,però non saprei fino a che punto i loro fondi fossero illimitati......mi sorge il dubbio che poi così illimitati non fossero.....
la kawa con le 800 ha anche introdotto per prima il sistema di richiamo delle valvole pneumatico(RScube a parte,ma quella è un'altra storia)....sembra esserci stata da parte sua una certa inerzia,anche in superbike negli ultimi anni non ha fatto granchè......secondo me non ha saputo puntare sulle persone giuste,nonostante i notevoli mezzi a disposizione......c'è anche quello che hai detto tu,ma sembra che la kawa sia causa del proprio mal :) ......
le ZX7-RR (modestamente moto da me posseduta :D ) negli anni fino al 1999 andavano come treni, all'epoca delle RC45 e 996/998 (cioè roba di storia del motociclismo) in piste veloci come hockenheim e monza vincevano gare o lottavano per la vittoria.. tutto questo con vetusti carburatori sotto le carene
i keihin FCR,che roba ragazzi :read:
giusto per illuminare qualche appassionato che segue la superbike da 3 anni :asd: :
http://it.youtube.com/watch?v=rF2hz73u5Zk
osservate chi glielo tronca a chi dove non batte il sole :D
p.s.:è anche possibile vedere un trattore tagliare il traguardo :eek: !!!!!
ducati doveva debuttare con un twin e si è deciso di passare al 4.. gran continuità...
l'unica cosa che ora hanno tenuto è il telaio in traliccio che è oggettivamente l'unico difetto della desmo16, con quel motore avrebbe vinto anche la KR di kenny roberts :D
Vabbeh cmq le tradizioni imho son na gran cagata, vorrei proprio vedere come e di cosa è fatto il traliccio ducati da gp...già quello da sbk mi pare ha la possibilità di usare dei rinforzi...e cmq l'anno prox anche il traliccio va via, rimane il desmo che sembra essere l'unica cosa realmente utile nei prototipi e inutile per moto stradali :D
E cmq ducati una volta rispose in maniera secca alle domande sul perchè non azzardarono un bicilindrico, dissero tipo "la moto va fatta in base al regolamento" e come dargli torto...
ninja750
09-01-2009, 18:23
i keihin FCR,che roba ragazzi :read:
giusto per illuminare qualche appassionato che segue la superbike da 3 anni :asd: :
http://it.youtube.com/watch?v=rF2hz73u5Zk
osservate chi glielo tronca a chi dove non batte il sole :D
p.s.:è anche possibile vedere un trattore tagliare il traguardo :eek: !!!!!
:oink: :oink: :oink:
e non sono in bianco e nero i video :rotfl:
io mi ricordo davanti alla tv esaltatissimo a vedere questa:
http://it.youtube.com/watch?v=0meq7CWrKBw
poi un marziano ha fatto quella cosa che chiamare staccata è sminuire
ninja750
09-01-2009, 18:25
"la moto va fatta in base al regolamento" e come dargli torto...
:asd:
tranne in SBK dove fanno la moto e poi cambiano il regolamento per loro :D
:asd:
tranne in SBK dove fanno la moto e poi cambiano il regolamento per loro :D
Rosicone verde :O :read:
P.s scherzo:D
P.p.s cmq è innegabile che in sbk, la ducati vale quanto la honda nella gp, o la ferrari in F1, la honda la 800 la aveva in test ancor prima che venisse ufficializzato il cambio di regolamento mi sembra, che poi ste 800cc son na cagata, oramai una 1000 4cil sbk ha quasi gli stessi cv...
Grave Digger
09-01-2009, 18:36
:asd:
tranne in SBK dove fanno la moto e poi cambiano il regolamento per loro :D
sempre detto che a parità di condizioni,le ducati non vincono un cazzo ;) ......
invece,le ducati stradali vanno fortissimo :O
in pista sono le più sverniciate :asd:
intendo ingaggiare i migliori ingenieri sulla piazza?
poi non è che ricopri d'oro un ingeniere
:cry:
ninja750
09-01-2009, 18:51
:cry:
Uno studente d'ingegneria cammina nei paraggi dell'università quando vede un altro ingegnere salire su di una meravigliosa moto nuova di pacca. - Ehi, come sei riuscito ad avere una moto così? Sai, ieri stavo andando a casa quando una bella ragazza mi si è fermata davanti con questa moto. » scesa, si è tolta tutti i vestiti e mi ha detto: "Prendi quello che vuoi!". Il primo ingegnere pensa un attimo e, scuotendo la testa in segno di evidente approvazione: Giusta scelta, probabilmente i suoi vestiti non ti sarebbero andati bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.