View Full Version : posso mettere un processore??
salve a tutti! purtroppo non sono molto esperto...ho un processore 2200...
volevo metterne uno piu' potente, lo posso fare?? eventualmente quali...
considerate che il pc e' di almeno 4 anni fa!
grazie!
dvdknight
30-12-2008, 01:06
salve a tutti! purtroppo non sono molto esperto...ho un processore 2200...
volevo metterne uno piu' potente, lo posso fare?? eventualmente quali...
considerate che il pc e' di almeno 4 anni fa!
grazie!
Dipende. 2200 non significa niente devi vedere che processore è quale scheda madre hai. Per farlo puoi utilizzare un programma che si chiama Everest.
Dipende. 2200 non significa niente devi vedere che processore è quale scheda madre hai. Per farlo puoi utilizzare un programma che si chiama Everest.
ecco:
Tipo processore AMD Athlon XP, 1800 MHz (13.5 x 133) 2200+
Nome scheda madre ECS KT600-A
spero possa bastare, a me servirebbe un processore piu' potente...tutto qui che ovviamente mi migliori il lavoro al pc...
grazie
non c'è niente da fare mi dispiace... devi cambiare tutto. anche ammesso di trovare una versione con qualke mhz in più non ti cambierebbe niente
dvdknight
30-12-2008, 10:58
ecco:
Tipo processore AMD Athlon XP, 1800 MHz (13.5 x 133) 2200+
Nome scheda madre ECS KT600-A
spero possa bastare, a me servirebbe un processore piu' potente...tutto qui che ovviamente mi migliori il lavoro al pc...
grazie
La cpu più veloce che puoi montare è l'Athlon XP 3200+ a 2200 Mhz o 2250 Mhz (Dipende se Barton con 512 KB cache o Thoroughbred con 256 KB).
Secondo me una differenza di prestazioni l'avresti, soprattutto con il barton, però dovresti anche valutare quanto ti costa tutto ciò. Considerà che spendere più di 30 euro per una CPU così vecchia è un suicidio.:sofico:
La cpu più veloce che puoi montare è l'Athlon XP 3200+ a 2200 Mhz o 2250 Mhz (Dipende se Barton con 512 KB cache o Thoroughbred con 256 KB).
Secondo me una differenza di prestazioni l'avresti, soprattutto con il barton, però dovresti anche valutare quanto ti costa tutto ciò. Considerà che spendere più di 30 euro per una CPU così vecchia è un suicidio.:sofico:
quoto...cerca nel mercatino dell'usato e se hai fortuna lo trovi.se però devi spendere di + io cambierei tutto...
Se riesci a portare l'fsb del tuo a 166 mhz (166x13,5=2241) avrai all'incirca le stesse prestazioni senza spendere niente... probabilmente dovrai alzare leggermente il vcore e impostare alla ram i timings per 166 mhz, ma nn é impossibile da fare.
PS
il Thoroughbred con frequenza di 2250 mhz è il 2800+ nn il 3200+ (che è solo barton)
;) CIAUZ
grazie a tutti per avermi risposto!
non e' facile capire per me tecnicamente...
vi chiedo solo se posso trovare un processore piu' veloce...
mi diceva dvdknight è l'Athlon XP 3200+ a 2200 Mhz o 2250 Mhz...
posso trovarlo?? a che prezzo?^?
avete dei link dove indirizzarmi??
grazie a tutti!
Er Monnezza
30-12-2008, 13:43
come ti dicevano il processore più potente che puoi montarci in teoria è l'Athlon XP 3200+ (ammesso che la tua scheda madre lo supporti)
in pratica il problema è trovarlo quel processore, in quanto è fuori produzione da parecchi anni, potresti provare nel mercatino dell'usato, ma come ti hanno detto non spenderci più di 30 €, anche perchè non ti cambia la vita quel processore
La cosa migliore è che metti da parte qualcosa e ti cambi tutto il pc
vediamo se trovo il processore...
per cambiare tutto il pc mi rompe! perche' mi hanno detto che nnon potrei piu' usare i miei hard disk e la mia scheda video...
esiste una scheda madre con processore che possa montare i miei hard disk e la mia scheda video??
o una scheda video da 512 mega dell'ATI sapphire hd 2600pro agp 8x
ce posibilta con un dual core??
grazie!
vediamo se trovo il processore...
per cambiare tutto il pc mi rompe! perche' mi hanno detto che nnon potrei piu' usare i miei hard disk e la mia scheda video...
esiste una scheda madre con processore che possa montare i miei hard disk e la mia scheda video??
o una scheda video da 512 mega dell'ATI sapphire hd 2600pro agp 8x
ce posibilta con un dual core??
grazie!
che nn potresti usare la tua scheda video è vero ma nn che non potresti usare i tuoi hd...penso che abbiano l'attacco pata(anche conosciuto come ide) ma ogni mobo ha almeno un attacco pata che puoi collegare a 2 dispositivi..quindi il problema sarebbe solo la vga ma in realtà miglioreresti di molto e una vga scarsa con attacco pci ex costa moooolto meno di una agp media...
dvdknight
30-12-2008, 14:18
vediamo se trovo il processore...
per cambiare tutto il pc mi rompe! perche' mi hanno detto che nnon potrei piu' usare i miei hard disk e la mia scheda video...
esiste una scheda madre con processore che possa montare i miei hard disk e la mia scheda video??
o una scheda video da 512 mega dell'ATI sapphire hd 2600pro agp 8x
ce posibilta con un dual core??
grazie!
Si esiste una motherboard dove puoi montare la tua scheda video la tua ram e un dual core. Si chiama ASrock 4CoreDual-VSTA.
Qui puoi montare un CPU Intel fino ai Quad Core, Scheda Video PCI-E o AGP, memoria DDR o DDR2, e in più ha 2 Attacchi EIDE per 4 Periferiche.
Si esiste una motherboard dove puoi montare la tua scheda video la tua ram e un dual core. Si chiama ASrock 4CoreDual-VSTA.
Qui puoi montare un CPU Intel fino ai Quad Core, Scheda Video PCI-E o AGP, memoria DDR o DDR2, e in più ha 2 Attacchi EIDE per 4 Periferiche.
quindi avendo tutto io (hard disk,scheda video e ram) devo solo comprare scheda madre e processore??
che prezzi c sono?
che processore potrei abbinare??
dvdknight
30-12-2008, 14:38
quindi avendo tutto io (hard disk,scheda video e ram) devo solo comprare scheda madre e processore??
che prezzi c sono?
che processore potrei abbinare??
Esatto, però devi vedere se le tue memorie sono DDR 200 o DDR 166, perchè io l'ho provata con le DDR 200 e non so se ti creano problemi le DDR166.
Cmq a quanto ne so costa sulle 60-65 euro.
dvdknight
30-12-2008, 14:53
Esatto, però devi vedere se le tue memorie sono DDR 200 o DDR 166, perchè io l'ho provata con le DDR 200 e non so se ti creano problemi le DDR166.
Cmq a quanto ne so costa sulle 60-65 euro.
Puoi abbinare un Q6600.
Cmq l'utente viandante ce l'ha in firma, puoi chiedere a lui riguardo la RAM.
Esatto, però devi vedere se le tue memorie sono DDR 200 o DDR 166, perchè io l'ho provata con le DDR 200 e non so se ti creano problemi le DDR166.
Cmq a quanto ne so costa sulle 60-65 euro.
ho visto mediante everest le ram...spero visto bene!
allora:
descrizione periferica DIMM1: Kingston K
Nome modulo Kingston K
Capacità modulo 256 MB (1 rank, 4 banks)
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
dvdknight
30-12-2008, 17:07
ho visto mediante everest le ram...spero visto bene!
allora:
descrizione periferica DIMM1: Kingston K
Nome modulo Kingston K
Capacità modulo 256 MB (1 rank, 4 banks)
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
A allora non dovresti aver problemi...... Ma hai solo 256 MB???
sinceramente? non andare a fare cose del genere, te ne pentiresti.
i computer così vecchi si cambiano in toto. gli hd ide, collegati tramite controller esterno, sono lentissimi, il sistema ci mette una vita a fare le cose... alla fine spendi dei soldi ma non saresti soddisfatto dell'acquisto.
fai una bella cosa: aspetta l'uscita di seven (windows 7) e cambi tutto il pc con lui... allora avrai un notevole incremento prestazionale (soprattutto in uso quotidiano con applicativi office)
dvdknight
30-12-2008, 18:43
sinceramente? non andare a fare cose del genere, te ne pentiresti.
i computer così vecchi si cambiano in toto. gli hd ide, collegati tramite controller esterno, sono lentissimi, il sistema ci mette una vita a fare le cose... alla fine spendi dei soldi ma non saresti soddisfatto dell'acquisto.
fai una bella cosa: aspetta l'uscita di seven (windows 7) e cambi tutto il pc con lui... allora avrai un notevole incremento prestazionale (soprattutto in uso quotidiano con applicativi office)
Non sono affatto d'accordo con te:
Sfatiamo un mito: Gli HD IDE hanno le stesse identiche prestazioni degli HD SATA, e cmq non sono affatto collegati tramite controller esterno....
Secondo me anche adesso l'incremento prestazionale sarebbe notevole, considerando che si passa da XP 2200+ a un dual core intel.
io se vuoi ho un xp2600 mobile (ovvero sbloccato con c@c) e che si clocca senza problembi a 2.4ghz a 1.75vcore.
però secondo me non noteresti gradi miglioramenti, potresti cambiare se hai passione di smanettarci altrimenti cambia mobo e cpu salvi hd(se val la pena) vga case e forse alimentatore anche se dubito
A allora non dovresti aver problemi...... Ma hai solo 256 MB???
ho 768 di ram...
perche' gli altri mi dicono che potro' avere problemi??
io vorrei comprare solo scheda madre e processore...
Non sono affatto d'accordo con te:
Sfatiamo un mito: Gli HD IDE hanno le stesse identiche prestazioni degli HD SATA, e cmq non sono affatto collegati tramite controller esterno....
Secondo me anche adesso l'incremento prestazionale sarebbe notevole, considerando che si passa da XP 2200+ a un dual core intel.
forse è da spiegare meglio in effetti... la connessione IDE rispetto alla sata2 con ncq non è che era poi lentissima... quello che è lento è proprio l'hard disk in sè. un hard disk di oggi con connessione ide probabilmente ha prestazioni molto simili alla contropartita sata 2.
ma non venirmi a dire che un hard disk di 4-5 anni fa ha le stesse prestazioni di uno di oggi!!!!!!!! se vuoi te lo dimostro in 5 minuti: ti clono un vista installato su un 60gb maxtor su un 500gb sata 2 barracuda 7200.11. vedrai come il sistema operativo cambia dal giorno alla notte. ti assicuro che è così perchè l'ho fatto più di una volta.
per il discorso controller, mi sa che ho toppato: solo dall'ich9 in avanti è stato tolto e i produttori di mb hanno dovuto metterlo esterno
schumifun
31-12-2008, 01:46
ho 768 di ram...
perche' gli altri mi dicono che potro' avere problemi??
io vorrei comprare solo scheda madre e processore...
faccio un esempio
hai una panda 750 degli anni 80, sta per sfracellarsi, bisogna cambiare vari componenti per un tot di 300 euro
la macchina ha 200 mila km, sai che non durerà altri 2 mesi ha senso spendere 300 euro??? no
se tu adesso ti compri solo scheda madre e processore, ti ritroverai rallentato dalle ram e dagli hd, avrai speso 150 euro per nulla, e ti dovrai spendere di nuovo nel prossimo futuro
meglio che spendi oggi un 300 euro comprando una scheda madre con video integrato amd(sono di ottima fattura) una cpu intel come l'e2180 che costa sui 50 euro, e 2 gb di ram a-data da 800mhz ddr2 sui 30 euro, ti compri un alimentatore un po piu decente sui 30 euro e ti ritrovi con una spesa di circa 200 euro ed un pc quasi ex-novo
ho 768 di ram...
perche' gli altri mi dicono che potro' avere problemi??
io vorrei comprare solo scheda madre e processore...
nn è che avresti problemi ma data la pesantezza delle applicazioni e del so è meglio avere + ram,magari configurata in dual channel(cioè con 2 banchi uguali,per esempio 2x512 mb cosi hai un giga)...l'unico problema che puoi avere è che il sistema risponde + lentamente...
dvdknight
31-12-2008, 11:15
forse è da spiegare meglio in effetti... la connessione IDE rispetto alla sata2 con ncq non è che era poi lentissima... quello che è lento è proprio l'hard disk in sè. un hard disk di oggi con connessione ide probabilmente ha prestazioni molto simili alla contropartita sata 2.
ma non venirmi a dire che un hard disk di 4-5 anni fa ha le stesse prestazioni di uno di oggi!!!!!!!! se vuoi te lo dimostro in 5 minuti: ti clono un vista installato su un 60gb maxtor su un 500gb sata 2 barracuda 7200.11. vedrai come il sistema operativo cambia dal giorno alla notte. ti assicuro che è così perchè l'ho fatto più di una volta.
per il discorso controller, mi sa che ho toppato: solo dall'ich9 in avanti è stato tolto e i produttori di mb hanno dovuto metterlo esterno
Si va bene gli ultimi HD sono più veloci: ma cosa ti fa pensare che abbia un HD così vecchio, visto che non l'ha specificato. Potrebbe averlo aggiornato tranquillamente come ha aggiornato la scheda video.
faccio un esempio
hai una panda 750 degli anni 80, sta per sfracellarsi, bisogna cambiare vari componenti per un tot di 300 euro
la macchina ha 200 mila km, sai che non durerà altri 2 mesi ha senso spendere 300 euro??? no
se tu adesso ti compri solo scheda madre e processore, ti ritroverai rallentato dalle ram e dagli hd, avrai speso 150 euro per nulla, e ti dovrai spendere di nuovo nel prossimo futuro
meglio che spendi oggi un 300 euro comprando una scheda madre con video integrato amd(sono di ottima fattura) una cpu intel come l'e2180 che costa sui 50 euro, e 2 gb di ram a-data da 800mhz ddr2 sui 30 euro, ti compri un alimentatore un po piu decente sui 30 euro e ti ritrovi con una spesa di circa 200 euro ed un pc quasi ex-novo
Non ha senso il tuo paragone perchè allora conviene comprarsi sempre dei notebook, tanto come dici tu non conviene aggiornarli. Appena diventa vecchio si ricompra tutto.
Considera che la Ram DDR 400 non è che sia veloce la metà della DDR2 800, anzi mi ricordo bene che quando amd passo dalle DDR alle DDRII subì un calo di prestazioni netto (Dovuto alle latenze). L'unico limite è l'impossibilità di sfruttare il dual channel, e la ram che è pochina, soprattutto con vista.
Comunque io trovo più sensato mantenere la scheda video, (che è più veloce delle soluzioni integrate), e comunque sia prendere una CPU più decente del pentium dual core. In questo modo non avresti completamente una panda, ma una piattaforma compatibile sia col passato che con le attuali tecnologie e aggiornare a piacimento!
TheBestFix
31-12-2008, 12:08
In questo modo non avresti completamente una panda
ma ad una Punto ci arrivi sicuramente :D
ma su sto forum non si parlava di pc? :confused:
Si va bene gli ultimi HD sono più veloci: ma cosa ti fa pensare che abbia un HD così vecchio, visto che non l'ha specificato. Potrebbe averlo aggiornato tranquillamente come ha aggiornato la scheda video.
Non ha senso il tuo paragone perchè allora conviene comprarsi sempre dei notebook, tanto come dici tu non conviene aggiornarli. Appena diventa vecchio si ricompra tutto.
Considera che la Ram DDR 400 non è che sia veloce la metà della DDR2 800, anzi mi ricordo bene che quando amd passo dalle DDR alle DDRII subì un calo di prestazioni netto (Dovuto alle latenze). L'unico limite è l'impossibilità di sfruttare il dual channel, e la ram che è pochina, soprattutto con vista.
Comunque io trovo più sensato mantenere la scheda video, (che è più veloce delle soluzioni integrate), e comunque sia prendere una CPU più decente del pentium dual core. In questo modo non avresti completamente una panda, ma una piattaforma compatibile sia col passato che con le attuali tecnologie e aggiornare a piacimento!
ha detto che non vuole cambiarli... probabilmente ci è affezzionato :D
cmq non è che non conviene aggiornare i pc, però quel pc ha molti anni, sono passate molte tecnologie sotto i ponti e con una scheda madre "ibrida" alla fine non hai nè carne nè pesce tra le mani... i portatili sono la moda del momento, per me una moda sbagliata
ragazzi grazie tanto per l'interessamento!
io miei hard disk sono stati axquistati se non ricordo male almeno 1 anno e mezzo fa! e sono di 250gb uno!
non mi va d metterli di lato!
a me attulamente il pc mi va bene...
lo vorrei un po' piu' potente utilizzando sempre le mie cose...
mi diceva un amico: che i processori intel non vanno daccordo con le schede video agp...tipo quella che ho io ati sapphire 512 hd 2600
mi diceva un amico: che i processori intel non vanno daccordo con le schede video agp...tipo quella che ho io ati sapphire 512 hd 2600
sono i chipset casomai a non essere particolarmente ottimizzati non le cpu,
cmq poche cose
ragazzi grazie tanto per l'interessamento!
io miei hard disk sono stati axquistati se non ricordo male almeno 1 anno e mezzo fa! e sono di 250gb uno!
non mi va d metterli di lato!
a me attulamente il pc mi va bene...
lo vorrei un po' piu' potente utilizzando sempre le mie cose...
mi diceva un amico: che i processori intel non vanno daccordo con le schede video agp...tipo quella che ho io ati sapphire 512 hd 2600
no i processori intel vanno bene con lo slot agp...io il mio ce l'ho da un sacco di anni e ho "aggiornato" la scheda video un pò di volte e nessun problema...
mi diceva un amico: che i processori intel non vanno daccordo con le schede video agp...tipo quella che ho io ati sapphire 512 hd 2600
già... proprio un fenomeno il tuo amico! l'agp si è usato per anni sia su intel (che l'ha messa per prima) che su AMD! :doh:
schumifun
02-01-2009, 00:23
Si va bene gli ultimi HD sono più veloci: ma cosa ti fa pensare che abbia un HD così vecchio, visto che non l'ha specificato. Potrebbe averlo aggiornato tranquillamente come ha aggiornato la scheda video.
Non ha senso il tuo paragone perchè allora conviene comprarsi sempre dei notebook, tanto come dici tu non conviene aggiornarli. Appena diventa vecchio si ricompra tutto.
Considera che la Ram DDR 400 non è che sia veloce la metà della DDR2 800, anzi mi ricordo bene che quando amd passo dalle DDR alle DDRII subì un calo di prestazioni netto (Dovuto alle latenze). L'unico limite è l'impossibilità di sfruttare il dual channel, e la ram che è pochina, soprattutto con vista.
Comunque io trovo più sensato mantenere la scheda video, (che è più veloce delle soluzioni integrate), e comunque sia prendere una CPU più decente del pentium dual core. In questo modo non avresti completamente una panda, ma una piattaforma compatibile sia col passato che con le attuali tecnologie e aggiornare a piacimento!
si che ha senso, aggiornare una macchina di 2 anni fa può avere senso, ma non una di 4 anni fa
e tra l'altro l'aggiornamento nei confronti di un cambiamento avrebbe ben pochi vantaggi economici
in ogni modo noi i consigli te li abbiamo dati, sta a te scegliere come spendere al meglio il tuo denaro
si che ha senso, aggiornare una macchina di 2 anni fa può avere senso, ma non una di 4 anni fa
e tra l'altro l'aggiornamento nei confronti di un cambiamento avrebbe ben pochi vantaggi economici
in ogni modo noi i consigli te li abbiamo dati, sta a te scegliere come spendere al meglio il tuo denaro
non è sempre vero...ti do ragione in questo caso però per esempio il mio pc ha circa 7 anni(nn so se ridere o piangere) e quando ho messo 2 giga di ram ho visto notevoli miglioramenti considerando anche che ne avevo solo 512...certo fare upgrade a livello di cpu nn serve...
gabi.2437
02-01-2009, 13:00
Ti conviene cambiare tutto fidati... certo, volendo potresti tener quello che hai ma... non sarebbe una grande idea in fatto di prestazioni
non è sempre vero...ti do ragione in questo caso però per esempio il mio pc ha circa 7 anni(nn so se ridere o piangere) e quando ho messo 2 giga di ram ho visto notevoli miglioramenti considerando anche che ne avevo solo 512...certo fare upgrade a livello di cpu nn serve...
paragone sbagliato... la ram conviene "aggiornarla" su un pc di 15 anni fa come su un pc di 1 mese fa. ovviamente parlando di quantità.
ho aggiornato a dei clienti dei pentium 3 con 128 mb di ram a 521mb di ram. i computer sembrava volassero dopo.
se la ram finisce, nel senso che il sistema ne usa più di quella che hai, il pc perde in prestazioni drasticamente anche se hai un core i7. se deve andare su disco, passi da tempi di accesso di qualke nanosecondo a tempi di accesso di qualke millesecondo, in più l'hard disk viene usato per 2 cose, ram e hd. ti renderai conto da te che il pc MUORE letteralmente.
mito da sfatare invece è quello di mettere gb e gb di ram inutili: se il vostro pc non usa mai più di 1/2gb di ram, inutile montarne 4 o 6!!!! non migliora un bel niente. la ram è una scatola, fin quando non è piena non conta niente quanto sia vuota
gabi.2437
02-01-2009, 13:47
ragazzi grazie tanto per l'interessamento!
io miei hard disk sono stati axquistati se non ricordo male almeno 1 anno e mezzo fa! e sono di 250gb uno!
non mi va d metterli di lato!
a me attulamente il pc mi va bene...
lo vorrei un po' piu' potente utilizzando sempre le mie cose...
mi diceva un amico: che i processori intel non vanno daccordo con le schede video agp...tipo quella che ho io ati sapphire 512 hd 2600
Te lo diceva "l'amico" o il "cuGGGino"? :rolleyes:
Cmq l'aumento di RAM spesso fa veri miracoli...
paragone sbagliato... la ram conviene "aggiornarla" su un pc di 15 anni fa come su un pc di 1 mese fa. ovviamente parlando di quantità.
ho aggiornato a dei clienti dei pentium 3 con 128 mb di ram a 521mb di ram. i computer sembrava volassero dopo.
se la ram finisce, nel senso che il sistema ne usa più di quella che hai, il pc perde in prestazioni drasticamente anche se hai un core i7. se deve andare su disco, passi da tempi di accesso di qualke nanosecondo a tempi di accesso di qualke millesecondo, in più l'hard disk viene usato per 2 cose, ram e hd. ti renderai conto da te che il pc MUORE letteralmente.
mito da sfatare invece è quello di mettere gb e gb di ram inutili: se il vostro pc non usa mai più di 1/2gb di ram, inutile montarne 4 o 6!!!! non migliora un bel niente. la ram è una scatola, fin quando non è piena non conta niente quanto sia vuota
hai ragione,mi sono espresso male.cmq alla ien ho detto che un upgrade di quelal cpu nn vale la pena :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.