View Full Version : Consiglio post-delusione
ivanisevic82
29-12-2008, 23:42
Ciao ragazzi!
Poco più di un anno e mezzo fà mi è stata regalata una fotocamera digitale ultra-compatta: Olympus mju 700 (o semplicemente U700).
Avevo letto delle recensioni positive, e mettendola a confronto con altri modelli della CASIO, CANON e altre marche, della stessa fascia di prezzo, mi era stata consigliata come una delle migliori.
In realtà, anche se all'inizio mi sembrava bellissima (venivo da una Kodak giocattolo molto vecchia) mi sono accorto che aveva molti limiti: i colori mi sembravano sbiaditi e non era possibile fare una foto al chiuso (senza luce naturale) che non venisse ultra mossa (oppure non mossa, ma rumorosissima).
Credevo che il livello di una evoluzione di una macchina così compatta fosse quello, e non avevo voglia di addentrarmi nel mondo reflex, ne di acquistare una macchina più grossa (le mie esigenze sono "da viaggio"), mi ero rassegnato.
Qualche settimana fà si è capovolto tutto! Ai miei genitori hanno regalato una macchinetta che mi sembra fantastica: Canon Ixus 80 IS.
Colori vivissimi, stabilizzatore e foto perfette anche al chiuso, messa a fuoco molto più "flessibile" che nella Olympus...insomma, a confronto è una favola!
A questo punto, tirando le somme, ho 3 quesiti per voi:
1) Sono le macchine che si sono enormemente evolute negli ultimi 2 anni, oppure la mia olympus faceva una pò pena anche 2 anni fa?
2) La Canon di cui ho parlato è davvero così bella, oppure per quel prezzo e secondo gli standard odierni sono tutte così?
3) Ho visto che tra l'altro ha anche un prezzo basso, meno di 150 euro.
Senza superare tale soglia, esistono oggi digitali compatte altrettanto valide?
O questa IXUS 80 IS della Canon rappresenta una felice eccezione?
Grazie mille, ciao!
marchigiano
30-12-2008, 13:41
la ixus 80 non è malaccio ma c'è di meglio avoglia
la oly 700 non so che recensioni hai letto ma la prima che ho visto non ne parla bene :D
http://cameras.co.uk/camera-reviews/olympus-mju-700.cfm
http://cameras.co.uk/reviews/canon-ixus-80-is.cfm
ivanisevic82
30-12-2008, 17:05
la ixus 80 non è malaccio ma c'è di meglio avoglia
Grazie per la risposta.
Cosa c'è di meglio per quella cifra?
Grazie!
marchigiano
30-12-2008, 20:04
fuji f50 :cool:
canon a590is
poi bisogna salire sui 200 per le f100 e tz5
infine le più care g10 e il mostro lx3 :sofico:
ivanisevic82
30-12-2008, 20:36
Per quanto riguarda la Canon ho letto rece addirittura comparative con la ixus 80 is e non mi sembra che sia meglio...alla fine davano mezzo punto in più alla ixus, ma in generale di tratta di due prodotti differenti: la 590 più votata a chi vuole smanettare, la 80 più "automatica" ma anche piccola e portabile.
Io cerco una macchina di quest'ultimo tipo.
La Fuji F50 invece sembra molto interessante...mi informo un pò e casomai mi indirizzo su quella.
Aspetto eventuali altri consigli, grazie mille!
marchigiano
30-12-2008, 21:40
è ma le recensioni tue sono un po farlocche :D
faccio parlare le immagini
http://75.126.132.154/PRODS/SD1100IS/FULLRES/SD1100IShSLI0100.jpg
http://75.126.132.154/PRODS/A590IS/FULLRES/A590IShSLI0100.JPG
http://75.126.132.154/PRODS/SD1100IS/FULLRES/SD1100IShSLI1600.jpg
http://75.126.132.154/PRODS/A590IS/FULLRES/A590IShSLI1600.JPG
poi se mi dici che la a590 è ingombrante verissimo, ma la qualità c'è e costa un niente
angisbregolius
31-12-2008, 11:15
infine le più care g10 e il mostro lx3 :sofico:
Tra il mostro lx3 e la fx500 che differenze ci sono? qual'è secondo te la migliore?
Poi a tutti vorrei chiedere se questo sito è affidabile e veritiero oppure di parte...http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=618&p1=4128&ma2=1&mo2=502&p2=3050&ph=17
marchigiano
31-12-2008, 12:48
la fx500 è nella media, la lx3 è :sofico:
tra l'altro per lo zoom ci sono le lenti aggiuntive
ho visto l'altro tuo thread, credo ti andrebbe bene una tz5 o una f100fd
ivanisevic82
01-01-2009, 13:28
è ma le recensioni tue sono un po farlocche :D
faccio parlare le immagini
http://75.126.132.154/PRODS/SD1100IS/FULLRES/SD1100IShSLI0100.jpg
http://75.126.132.154/PRODS/A590IS/FULLRES/A590IShSLI0100.JPG
http://75.126.132.154/PRODS/SD1100IS/FULLRES/SD1100IShSLI1600.jpg
http://75.126.132.154/PRODS/A590IS/FULLRES/A590IShSLI1600.JPG
poi se mi dici che la a590 è ingombrante verissimo, ma la qualità c'è e costa un niente
In effetti la differenza si nota.
Il fatto è che la rece che ho letto non comparava direttamente i due modelli, ma li valutava considerandole separatamente ognuna nel proprio segmento: una ultra compatta e l'altra più che compatta (non so come si dice!).
E davano 8,5 alla 80is e 8 alla A590...ma è chiaro che comparandole direttamente quest'ultima vince!
Grazie!
Don_Lottariote_III
01-01-2009, 17:22
In effetti la differenza si nota.
Il fatto è che la rece che ho letto non comparava direttamente i due modelli, ma li valutava considerandole separatamente ognuna nel proprio segmento: una ultra compatta e l'altra più che compatta (non so come si dice!).
E davano 8,5 alla 80is e 8 alla A590...ma è chiaro che comparandole direttamente quest'ultima vince!
Grazie!
In che sito hai trovato questa recensione?
ivanisevic82
01-01-2009, 19:28
Questa è la prima pagina dell'articolo, puoi sfogliarlo fino alla fine:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080303
Mi correggo, i oti erano 9 per la ixus e 8.5 per la A590.
Don_Lottariote_III
01-01-2009, 19:46
Dopo un pomeriggio passato a vomitare e a confrontare ultracompatte ho decido per ripiegare sulle ixus 85!
ivanisevic82
01-01-2009, 21:03
Io mi ero convinto per la fujima ho letto pochi minuti fa alcune recensioni in inglese che dicevano che mentre la f31d (il modello precedente) non aveva rivali in termini di qualità di immagini, la F50fd ha ceduto il passo ad altri modelli (purtroppo non specificava quali) perchè i 12mpx hanno fatto abbassare la qualità dell'immagine.
A questo punto torno indeciso...mi sa che una compatta "migliore" non esiste...
Don_Lottariote_III
02-01-2009, 07:20
a me purtroppo serviva una ultracompatta quindi ho ripiegato per la ixus 85...
Ti dico solo che ero partito con un budget da 100€ :sofico: quindi posso essere solo che soddisfatto...
ivanisevic82
02-01-2009, 11:07
a me purtroppo serviva una ultracompatta quindi ho ripiegato per la ixus 85...
Ti dico solo che ero partito con un budget da 100€ :sofico: quindi posso essere solo che soddisfatto...
Ma che differenza c'è tra la 80 e la 85?
PS A parte i 2 mpx in più dico..
ivanisevic82
02-01-2009, 11:20
Aggiungo:
@ Marchigiano o a chiunque abbia volgia di rispondere: ho letto in un sacco di recensioni che la qualità di immagine della F50 soffre di un rumore notevole anche a bassi livelli ISO.
Questo contrasta con l'affermazione "la F50 è la miglior compatta per 150 euro"? Oppure per quella cifra non esiste niente di meglio come qualità di immagine?
No perchè, se la ixus 80 fosse meglio io prendo quella..l'ho anche provata e mi sembra ottima e tutte le rece parlano di un ottima qualità di immagine.
Don_Lottariote_III
02-01-2009, 12:16
Ma che differenza c'è tra la 80 e la 85?
PS A parte i 2 mpx in più dico..
La differenza oltre che nei 2 mp in più sta nel fatto della batteria (NB-6L vs NB-4L) quindi 1200mAh vs 760mAh.
Sinceramente per 15€ in più ho preferito orientarmi verso la 85!
L'unica differenza invece con la ixus 90 sta nel display (2,5" vs 3"), inutile nel mio caso visto che cerco una ultracompatta in senso vero!
La f50 oltre a non sembrarmi così compatta come la voglio io mi sembra anche meno peformante oltre che più vecchia (dic 2007).
Qui trove delle belle recensioni:
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-ixus-80-is.cfm
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-ixus-85-is.cfm
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-ixus-90-is.cfm
http://www.cameras.co.uk/reviews/fuji-finepix-f50fd.cfm
Io ho appena ordinato:
-Canon Ixus 85 IS black
-Custodia in pelle Canon DCC-60
-Memory card SDHC SANDISK Secure Digital 4GB ExtremeIII 30MB/s
Per un totale di 210€ spaccati spese comprese!
ivanisevic82
02-01-2009, 12:29
Il fatto è che di recensioni in giro ne so trovando tantissime ma i risultati sono strani!
Quasi tutte danno voti più alti alla canon, sopratutto relativamente alla qualità di immagine...ma quando guardo le foto comparative a me la fuji sembra meglio!
Poi ha il difetto di essere lenta..ha tempi esattamente doppi rispetto alla canon.
Don_Lottariote_III
02-01-2009, 12:37
Il fatto è che di recensioni in giro ne so trovando tantissime ma i risultati sono strani!
Quasi tutte danno voti più alti alla canon, sopratutto relativamente alla qualità di immagine...ma quando guardo le foto comparative a me la fuji sembra meglio!
Poi ha il difetto di essere lenta..ha tempi esattamente doppi rispetto alla canon.
mmmm.... linka un po di comparative fotografiche tra le due...
Spero solo di non rodere ormai :mc: :sofico:
ivanisevic82
02-01-2009, 14:10
Su dpreview (uno dei più, o forse il più, autorevole sito i fotocamere digitali) c'è una recensione approfondita per i modelli f50 e ixus 80 (che come qualità di immagine credo sia equivalente alla 85).
Il giudizio finale è "raccomandato" per la canon e "altamente raccomandato" per la fuji.
Sempre da lì puoi aprire delle foto ad alta risoluzione che fotografano gli stessi soggetti nelle stesse condizioni e comparare i risultati.
Al di là del fatto che la ixus ha una risoluzione inferiore, la F50 sembra più nitida e meno "sporca".
Restano 2 considerazioni da parte mia che conitnuano a mettermi dubbi:
1) Che la maggior parte delle recensioni, anche quelle che mettono in "classifica" le prime 10 compatte, danno per vincitrice la Canon.
2) La fuji ha una qualità di immagine obbiettivamente inferiore al modello precedente (F31) e la differenza è evidente guardando una rece comparativa.
Però h 6mpx in più e altre funzioni utili...
Insomma, per fare veramente luce dovrei provarle entrambe: la canon ce l'ho a casa dei miei..ma la fuji non so come provarla!
Don_Lottariote_III
02-01-2009, 17:20
Su dpreview (uno dei più, o forse il più, autorevole sito i fotocamere digitali) c'è una recensione approfondita per i modelli f50 e ixus 80 (che come qualità di immagine credo sia equivalente alla 85).
Il giudizio finale è "raccomandato" per la canon e "altamente raccomandato" per la fuji.
Sempre da lì puoi aprire delle foto ad alta risoluzione che fotografano gli stessi soggetti nelle stesse condizioni e comparare i risultati.
Al di là del fatto che la ixus ha una risoluzione inferiore, la F50 sembra più nitida e meno "sporca".
Restano 2 considerazioni da parte mia che conitnuano a mettermi dubbi:
1) Che la maggior parte delle recensioni, anche quelle che mettono in "classifica" le prime 10 compatte, danno per vincitrice la Canon.
2) La fuji ha una qualità di immagine obbiettivamente inferiore al modello precedente (F31) e la differenza è evidente guardando una rece comparativa.
Però h 6mpx in più e altre funzioni utili...
Insomma, per fare veramente luce dovrei provarle entrambe: la canon ce l'ho a casa dei miei..ma la fuji non so come provarla!
Ho visto... beh... ma guardando i voti finali la canon è avanti... Non so xkè di quella valutazione...
cmq sono tutte e due buoni macchine...
tommy781
02-01-2009, 17:55
per prima cosa lascia perdere i siti "autorevoli" che piazzano prove farlocche e sono guidate dallo sponsor di turno che "pilota" i verdetti. le compatte sono tutte là come risultato finale, usabili fino a 400 iso ma se sali fanno pena perchè impastano i dettagli per contrastare il rumore. anche la f30 della fuji tanto decantata poi si era rivelata una mezza sola perchè gli iso della fuji non corrispondevano a quelli reali. inutile che cerchi "la migliore", devi cercare quella che ti si addice come tipologia di foto che fai, ti serve grand'angolo? ti serve zoom spinto? lo stabilizzatore per te è importante o possiedi un polso marmoreo e puoi farne a meno? per quello che riguarda la tua macchina si parla di un modello la cui uscita risale a 2 anni fa che nell'era digitale equivale ad un abisso, non puoi assolutamente compararla alle attuali.
marchigiano
03-01-2009, 12:51
il confronto fuji f31-f50 andrebbe fatto a pari dimensioni di stampa, se uno guarda le immagini al 100% sul monitor è chiaro che la f50 ne esce perdente
è vero che oggi ce ne sono di migliori della f50, ma costano tutte di più, per il prezzo secondo me rimane imbattibile, le ixus non sono male per carità, ma costicchiano e appena si sale di iso diventano inguardabili
per i tempi è vero che la f50 è un filo più lenta
la storia degli iso sballati viene fuori ogni volta che qualcuno deve difendere una fotocamera che si rivela scarsina, peccato poi che uno guarda i dati di scatto su dpreview e sono confrontabili con le concorrenti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.