PDA

View Full Version : Acquisto di un pc con componenti scelti: problemi e domande


shik
29-12-2008, 23:02
ciao a tutti!

Avrei in programma di acquistare un pc desktop e ho visitato il sito gigapc per scegliere i componenti da solo e farli assemblare (ho cercato alcuni desktop preassemblati, es dell, ma non mi piacevano e inoltre avavano tutti installato il SO). Conoscete altri siti che offrono questa opportunità (preferisco farli assemblare e testare da esperti)?
Inoltre, parlando di gigapc, ho riscontrato alcuni dilemmi nella scelta: non ho idea di quali caratteristiche debbano avere alcuni componenti come scheda madre e case, se siano utili ventole aggiuntive, ecc... ho cercato un pò su google ma non c'è nulla di riassuntivo riguardo alla questione. Quindi,in modo più specifico riguardo al sito vi pongo le mie domande.

Premetto che il pc lo uso soprattuto per film, audio, posta, office.web ma desidererei anche usarlo per giocare decentemente a qualche gioco di ultima generazione talvolta: dunque non un giocatore sfegatato ma se esce un gioco che mi piace tra 1 mese o 1-2 anni (spero anche di più) vorrei acquistarlo; insomma un pc indirizzato al futuro

0) CPU: mi butterei su Intel Core 2 Duo E8400 3GHz ( si potrà overcloccare se c'è bisogno? l' 8500 costa 40 euro in più!). cpu a 2 core adesso sono preferibili a quad anche per prezzi e prestazioni (pochi programmi sfruttano 4 core)

Ora scegliendo la cpu mi proporrà solo componenti compatibili, se avete bisogno di guardare il percorso andate qua:)
http://www.gigapc.it/ListinoEntryPageComputer.asp
cliccate su inizia wizard e selezionate Intel Core 2 Duo E8400 3GHz

1) Dissipatori CPU: utili o no? parametri di scelta?

2) Scheda madre: parametri di scelta? si va dai 39 a più di 300 euro quindi credo che le differenze siano abissali. Quello che capisco io è: compatibilità con RAM ddr2 o ddr3 , le relative frequenze e slot, e il supporto per crossfire di ATI, il resto e nebuloso.

3) RAM: già capisco di più, come la frequenza. Altri parametri utili?

4) Harddisk: capisco la capienza e i giri , ma il buffer è molto rilevante (es. da 8 a 16 a 32)?
come capienza sceglierei un hd > o = a 160 gb

5) RAID: mi configurano il raid 0, 1, 5, salto o scelgo? serve solo per più harddisk? il migliore? ho cercato su google e si intende ripartizione dei dati ma ancora nn mi è chiaro

6) Accessori hd: Adattatore per alimentazione Hard Disk SATA e cassetto in alluminio... buio totale

7) Scheda video: mi sono molto informato, mi butterei su Sapphire HD 4850 512MB ATi Radeon HD 4850 perchè ho visto che per rapporto qualità/ prezzo è la migliore (se posso investire alcuni soldi in più prenderei la 4870). La versione sapphire toxic costa 25 euro in più e ha queste specifiche:
675MHz, 512MB GDDR3 2.200MHz
contro
625MHz, 512MB GDDR3 1.986MHz
della prima, per il resto è uguale. Parametri rilevanti? vale la pena la seconda o si può overcloccare la prima?
inoltre altre HD 4850 hanno prezzi superiori rispetto alla standard sapphire ma hanno dissipatore Zalman. Cosa significa?
un'ultima cosa: c'è anche una HD 4850 che monta 1024 mb di ram al posto che 512 ma il prezzo è più elevato (32 euro in più della sapphire), fanno la differenza quei mb o no? le frequenze mhz sono però minori
668MHz, 1024MB GDDR3 1.656MHz fanless

8) Lettore dvd-rom: lo eviterei tanto prendo il masterizzatore

9) Masterizzatore dvd-rom: prenderei il più economico perchè non ho bisogno al momento di lettore/masterizzatore blu-ray nè di velocità stratosferiche:
LG GH20NS40 Black scrittura DVD+R/-R9 DL 12x, DVD-R /+R 22x, DVD-RAM 12x, -RW 6x / +RW 8x, CD-R 48x, lettura DVD-ROM 16x, SATA interno, 2MB buffer, OEM senza scatola, colore nero

10) Case: sono nel panico più totale, ho cercato qua e là ma non capisco molto. L'unica cosa che i miei profani sensi colgono è l'aspetto ma di quello non mi importa molto basta che non sia un cesso. Inoltre: ci vuole l'alimentatore? alcuni sono senza

11) accessori case: non credo serva nulla come silverstone o sistemi di raffreddamento hd

12) Ventole case: servono veramente, parametri di scelta?

13) floppy: non mi serve

14) scheda audio: è già inclusa nella scheda madre? come lo capisco?
me ne mostra 2:
Creative Sound Blaster Audigy SE OEM OEM senza scatola, 7.1, DAC 24bit, DSP 32bit in real time, SN 100db, wave table 2/4MB , line in, mic in, line out, line out surround, TAD in, S/PDIF out

e

Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio OEM 7.1 X-Fi CMSS-3D Surround trasforma audio e video in 5.1 o 7.1 surround, DAC 24bit/96KHz, uscita cuffie/Line out 3,5mm (front sin/des), Line Out 2 (post sin/des, lat sin), Line Out 3 (centr/sub/lat des), Flexijack 3,5mm: Line In / Microphone In / Digital I/O, Ingresso di linea interno (tramite connettore Molex 4 pin), Connettore per pannello frontale compatibile Intel HD (2x5pin), OEM senza scatola

parametri di scelta? non ci capisco un H...

15) modem anlalogici: ho un router e adsl quindi non credo mi serva

Ho provato a scegliere tutto come credo sia adatto alle mie esigenze e il costo complessivo è di poco più di 600 euro quindi mi sembra strano
So che è un topic che richiede tempo ma vi prego di aiutarmi se potete.
Ciao e grazie:help:

Speedy L\'originale
29-12-2008, 23:29
Ti consiglio di riassumere un pò, al max i dubbi chiedili un pò x volta, voglio vedere chi ha voglia di leggere un papiro del genere..

shik
30-12-2008, 11:33
scusa ma è il massimo che posso fare!!!!!!!!:D :doh:
ci vuole un pò a leggere ma preferisco mettere tutto insieme piuttosto che incasinare il topic di domande a casaccio. se volete potete rispondere un pò per volta (tipo 1-2 punti a risposta)

Speedy L\'originale
30-12-2008, 11:58
scusa ma è il massimo che posso fare!!!!!!!!:D :doh:
ci vuole un pò a leggere ma preferisco mettere tutto insieme piuttosto che incasinare il topic di domande a casaccio. se volete potete rispondere un pò per volta (tipo 1-2 punti a risposta)

In sè non è tanto il rispondere 1-2 punti alla volta, ma il problema stà nel leggere il papiro..