View Full Version : Difetto HW nell'audio dei Pavilion dv5 (e dv4?)
Dopo 1 giorno intero speso a cercare di capire perché ci fossero fastidiosi rumorini di click (crackling and popping in inglese) durante la riproduzione di un qualsivoglia audio sul mio nuovo portatile ho letto in rete questo:
http://forums.techarena.in/vista-hardware-devices/1064353.htm
che conferma un difetto HW dei dv5-4 con wireless Broadcom!
In pratica se è attiva la wireless si udiranno fastidiosi crepitii (dei brevi click)! :(
Ho sperimentato di persona: disattivando la wireless in effetti spariscono! :mad:
E pensare che ero tanto felice del nuovo, peraltro eccellente, portatile... :cry:
:confused: io non li ho mai notati.
Ti riferisce al wireless attivo e connesso o succedo solo col wireless attivo?
Perchè io mi connetto via adsl quindi non lo tengo mai acceso, se non quando uso il bluetooth, però quando (quasi sempre) ascolto la musica non noto niente (forse perchè uso delle casse esterne?)
(HP DV5 1014el)
:confused: io non li ho mai notati.
Ti riferisce al wireless attivo e connesso o succedo solo col wireless attivo?
Perchè io mi connetto via adsl quindi non lo tengo mai acceso, se non quando uso il bluetooth, però quando (quasi sempre) ascolto la musica non noto niente (forse perchè uso delle casse esterne?)
(HP DV5 1014el)
Wireless attivo e rete in azione. Io ho un dv5 1110el nuovo nuovo :(
A allora non posso esserti di aiuto, se non quando (spero tra non molto) mi farò una rete wireless, e sinceramente spero di non rientrare nel problema:ciapet:
A allora non posso esserti di aiuto, se non quando (spero tra non molto) mi farò una rete wireless, e sinceramente spero di non rientrare nel problema:ciapet:
Temo sia un difetto nel design delle motherboard (magari piste troppo vicine che creano interferenza) quindi è possibile che tutti i modelli siano coinvolti... :( Queste però sono mie supposizioni. Per ora ho trovato solo un po' di conferme e testimonianze in rete riguardo al problema...
Di certo se disattivo la wlan non li sento più, quindi mi sento di confermare... :(
Per capirci... è simile ai piccoli crepitii sui dischi di vinile di una volta solo molto più isolati e "singoli".
Io girovagando ho trovato solo qualche accenno e comunque più che altro nella fase di spegnimento del computer:confused:
Poi tutti riscontrano problemi con questi fantomatici tasti a sfioramento...possibile che solo a me funzionino bene e senza problemi? Da quello che ho letto chi ha questo problema dell'audio ha anche problemi con i suddetti tasti...:mbe:
Io girovagando ho trovato solo qualche accenno e comunque più che altro nella fase di spegnimento del computer:confused:
Poi tutti riscontrano problemi con questi fantomatici tasti a sfioramento...possibile che solo a me funzionino bene e senza problemi? Da quello che ho letto chi ha questo problema dell'audio ha anche problemi con i suddetti tasti...:mbe:
Dipende: coi tasti a sfioramento si hanno problemi solo se si fermano i 2 servizi e disattiva il pannello di controllo (e di conseguenza disinstallando acune parti del sofware preinstallato)... lasciando tutto com'è funzionano perfettamente.
Io ho cercato per 1 pomeriggio intero prima di arrivare a questa conferma fra le decine di segnalazioni "inutili" e il fatto che effettivamente disattivando la wlan (basta sfiorare il tasto in alto a destra) spariscono i piccoli crepitii random ma comunque fastidiosi... è una certezza. Ho contattato l'eccellente servizio HP, vediamo cosa dicono...
Ok, pare che gli ultimissimi driver Broadcom (5.10.38.26 del 22/10/2008) risolvano al 90%. Sembra quindi un problema software più che HW. Meno male! :p
È solo questione di attendere driver nuovi che risolvano al 100% il piccolo fastidio.
I driver si possono trovare sul sito ufficiale di HP (andare alla pagina del proprio portatile). Ci sono però dei problemi di installazione: da me l'install fa crashare il programma di gestione dei driver di Vista... ma insistendo una seconda volta lo installa (crashando ancora tutte le volte). Evidentemente i driver sono molto in beta, ma vanno stabilmente dopo...
CaFFeiNe
30-12-2008, 12:41
ho il tuo stesso portatil 1110 eppure non mi è mai successo, e sono collegato sempre tramite wireless ;)
non so neanche dirti riguardo i driver, dato che li avevo aggiornati appena comprato (il 14 dicembre) tramite il total care hp
riguardo i tasti
disinstallando tutti i software quickqualcosa
e reinstallando solo quicktouch
non ho il feedback grafico, ma funzionano perfettamente come fossero una rotellina del volume (scorrendo da un lato verso l'altro)
ho visto dall'audio di windows, e l'audio scala gradualmente tranquillamente....
dopotutto il quickplay è inutile, basta il windows media center...
ho il tuo stesso portatil 1110 eppure non mi è mai successo, e sono collegato sempre tramite wireless ;)
non so neanche dirti riguardo i driver, dato che li avevo aggiornati appena comprato (il 14 dicembre) tramite il total care hp
Sarà per quello... ti ritrovi in 'Gestione dipositivi' i 5.10.38.26 per la wlan?
Io ho scaricato il pacchetto a mano e installandolo crasha sempre... Ovviamente tutto il sistema funziona a meraviglia e non ho nessun problema ad installare altro e altri driver (= non è una config sputtanata ;)).
riguardo i tasti
disinstallando tutti i software quickqualcosa
e reinstallando solo quicktouch
Ti dirò.... io ho lasciato quasi tutto. Rispetto al portatile vecchio trovo che sia migliorata la qualità del preinstallato e soprattutto non crea conflitti o rallentamenti come in passato....
Anche la dotazione software mi pare discreta. La Roxio basic di prima faceva pena per esempio come opzioni di masterizzazione DVD.
Quickplay non è inutile se lo usi da tasto Quickplay (accensione e lancio diretto di Quickplay automatico) e telecomando. Non fa male IMHO ;)
Una cosa che mi dispiace è l'HD che è un Hitachi: veloce ma non mi permette di usare Seagate Discwizard (Acronis 11 ridotto, solo se hai HD Seagate o Maxotor) :(
non ho il feedback grafico, ma funzionano perfettamente come fossero una rotellina del volume (scorrendo da un lato verso l'altro)
E ti diventa rossa la luce de volume-off se levi l'audio? Per funzionare deve essere attivo il servizio 'Audio Service' ( che parte con C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\stwrt.inf_805f33de\STacSV.exe)...
CaFFeiNe
30-12-2008, 16:40
si mi funziona la lucina sia del volume che della wlan
penso che quel servizio faccia parte del quicktouch (che alla fine è solo il driver dei tasti, senza grafica ne' niente)
come driver wlan ho:
4.170.77.3... boh non so dirti, ma cmq sia con video che audio etc, non mi da problemi di gracchietti o similari, ne' in casse, ne' in cuffia
per quanto riguarda i software hp, io ho provveduto a togliere solo il quickplay
alla fine con i telecomandi, si puo' far partire anche windows media center...
ma cmq sto cercando un software dvb un po' piu' completo sia di windows media player, sia di quickplay, non so se hai mai visto tipo quello delle penne pinnacle, altamente configurabile... sto cercando qualcosa del genere ;)
beh cmq vedendo in giro gli hitachi sono ottimi per i portatili (dopotutto ha comprato la sezione hd di ibm)
non ho mai usato seagate discwizard, quindi non posso sapere quale sia la perdita ;)
ma se hai interesse a fare dvd di ripristino,e non ti fidi della singola copia, c'è un mio post apposta, dove ho sgamato come fregare l'utility di ripristino e farti quante copie vuoi
si mi funziona la lucina sia del volume che della wlan
penso che quel servizio faccia parte del quicktouch (che alla fine è solo il driver dei tasti, senza grafica ne' niente)
come driver wlan ho:
4.170.77.3... boh non so dirti, ma cmq sia con video che audio etc, non mi da problemi di gracchietti o similari, ne' in casse, ne' in cuffia
Aggiornali!!
Ci sono saltuariamente come dei piccoli "click" di disturbo quando la WLAN è attiva... è riportato anche da altri in giro per il mondo. Con i driver 5.10.38.26 spariscono quasi del tutto. Aspetto i prossimi per un fix definitivo...
Prova con dei pezzi un po' acustici, dove con pochi suoni non si possono mascherare. Io sia in stereo che per cuffia li sent(iv)o. Capitano ogni tanto.
per quanto riguarda i software hp, io ho provveduto a togliere solo il quickplay
alla fine con i telecomandi, si puo' far partire anche windows media center...
Io per ora l'ho lasciato: non è male, e gestisce il televideo con teletext in più rispetto a WMC (anche se ho sentito di un fantomatico TV Pack che dovrebbe risolvere il problema anche per WMC). Ha anche integrata la gestione di canali TV in streaming da internet.
Normalmente nell'uso quotidiano anch'io cmq lancio WMC...
non ho mai usato seagate discwizard, quindi non posso sapere quale sia la perdita ;)
Acronis True Image 11, in versione legg. ridotta... Non è poco per fare i backup! :mbe:
ma se hai interesse a fare dvd di ripristino,e non ti fidi della singola copia, c'è un mio post apposta, dove ho sgamato come fregare l'utility di ripristino e farti quante copie vuoi
Cmq quei dischi di ripristino contengono solo la RECOVERY partition, ma consentono il boot da DVD. Non sono immagini del sistema configurato dall'utente...
PS
Hai esattamente questo HW anche tu?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081230174520_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081230174520_Immagine.jpg)
@CaFFeiNe
Ah! Per il software video hai provato a vedere cosa mette a disposizione Avermedia sul sito ufficiale? http://www.avermedia.com/avertv/Product/ProductDetail.aspx?Id=370
CaFFeiNe
31-12-2008, 00:02
si, stesso identico
inoltre ho scoperto che pcwizard mi segnala il monitor come un lgphilips
per il software avevo provato il sito, ma non ci sono software per quella scheda... al massimo potrei provarne a scaricare uno per un'altra scheda... ma solitamente questi software proprietari, almeno nel caso di pinnacle ad esempio, ti fanno configurare UN MODELLO PRECISO
ti ripeto, sara' strano, sara' che saro' capitato con un modello nuovo di fabbrica... non so.. ma sia con film, con anime vari etc... non mi hai mai gracchiato... boh
cmq se dici che sono ancora instabili aspetto :asd:
lucaseven
20-01-2009, 11:51
ciao, sono nuovo del forum, girovagavo in rete alla ricerca di una soluzione per il mio nuovo portatile che presenta lo stesso problema
è un hp dv 1110, e presenta fastidiosi click, resto sempre collegato wireless perchè ho una connessione internet di questo tipo, quindi devo sempre sentirmmi questo problema, almeno che non disattivi l'audio (mute)
volevo sapere ad oggi che soluzioni posso adottare, sapete consigliarmi qualcosa ???
è preferibile riportare il pc al negozio? o posso risolvere da solo ?
Se altri hanno questo problema con i nuovi portatili HP della famiglia dv5 scrivano pure in questo thread...
scacco matto
15-03-2009, 19:34
ciao a tutti ho letto dei problemi audio della famiglia dei pavilion dv5,io ho un problema di diciamo smorzamento dell'intensità sonora dell'audio,come se andasse in protezione dei bassi e alti troppo forti,nn so se il problema riscontrato da voi è lo stesso,però il fenomeno è fastidioso soprattutto se si tratta di canzoni,per qualsiasi info rispondetemi e grazie per l'aiuto
ciao a tutti ho letto dei problemi audio della famiglia dei pavilion dv5,io ho un problema di diciamo smorzamento dell'intensità sonora dell'audio,come se andasse in protezione dei bassi e alti troppo forti,nn so se il problema riscontrato da voi è lo stesso,però il fenomeno è fastidioso soprattutto se si tratta di canzoni,per qualsiasi info rispondetemi e grazie per l'aiuto
C'è il thread ufficiale dei dv5-11xx in cui si parla anche dei difetti audio....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011
Forse il tuo problema è risolvibile semplicemente operando sulle funzioni avanzate dei device audio. Hai provato col tasto destro sulla trayicon "Dispositivi di riproduzione" e poi le varie opzioni all'interno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.