PDA

View Full Version : 4870: no driver OK, driver KO


II ARROWS
29-12-2008, 20:43
Ho qua una HD4870 da 1GB, disinstallo la attuale HD3870 come da istruzioni, spengo, stacco e attacco.
Quando avvio il sistema installo i driver, e riavvio. A parte che ci mette molto a spegnersi, all'avvio va bene, avanza la barra di caricamento del boot e al momento di presentarmi la schermata di selezione utente il monitor mi da un bel "Nessun segnale".

Ho provato varie versioni: prima i 8.12 dal sito ATI, poi quelli che scarica da Windows Update(credo siano di ottobre), e quelli dal CD della Sapphire...(Agosto).

Nulla, sempre lo stesso procedimento. Ora sto provando con i 8.12 dal sito Sapphire sperando cambi qualcosa.
[edit, no nulla]

Qualche idea?

II ARROWS
29-12-2008, 22:08
Alimentatore: 500Watt massimi.
2 linee da 12V a 17A

Qualcuno dice che può essere l'alimentatore, c'è nessuno che mi può confermare l'ipotesi?
Entro domani che preferisco tornare in negozio con un parere.

Axelt
29-12-2008, 22:49
Alimentatore: 500Watt massimi.
2 linee da 12V a 17A

Qualcuno dice che può essere l'alimentatore, c'è nessuno che mi può confermare l'ipotesi?
Entro domani che preferisco tornare in negozio con un parere.

si sa la marca di questo ali o è sconosciuta.....marca, modello!! ;)

II ARROWS
29-12-2008, 22:57
È sconosciuto lo stesso, sul sito del produttore non c'è... :stordita:
PEr questo non ti ho risposto nell'altra discussione.

Tecnoware, il modello credo sia "Pro 4", famiglia "Power Fusion".
Codice FAL500PRO4

Axelt
29-12-2008, 23:18
È sconosciuto lo stesso, sul sito del produttore non c'è... :stordita:
PEr questo non ti ho risposto nell'altra discussione.

Tecnoware, il modello credo sia "Pro 4", famiglia "Power Fusion".
Codice FAL500PRO4

sicuramente nn è una delle migliori marche x gli ali........nn mi stupirei se quei 500watt sbandierati arrivino a stento a 350/400, il problema di avere + linee è che combinate hanno un'erogazione minore della somma algebrica delle stesse, poi che quest'amperaggio (o potenza erogata) sia + o - alta dipende molto dalla bontà dell'alimentatore e dei suoi componenti...........

.......sotto i valori di amperagio delle due linee ti da i valori in watt della potenza erogata??

Jackari
29-12-2008, 23:35
sicuro di avere collegato tutto bene?
l'ali dovrebbe bastare

II ARROWS
30-12-2008, 00:13
No, non c'è alcun valore di potenza per linea...

Solo quella totale.

Per i collegamenti, sono sicuro. Ho provato a non attaccarli apposta e il risultato è stato una serie di segnali acustici peggio del pianto di un neonato...
Inoltre ho letto nella discussione ufficiale qua sul forum che dovrebbero esserci dei led rossi che si accendono in caso di mancanza di alimentazione, ma io ne ho solo 3 verdi.

A cercare con google però il problema sembra effettivamente un altro: il monitor... :rolleyes:

II ARROWS
30-12-2008, 16:31
Confermo, con alcuni monitor collegati in DVI i driver leggono male i valori e ne mettono alcuni sballati, tanto sballati che il monitor manco li rileva(probabilmente li vede come rumore...).

Ora ho in solaio il mio 1024x768 da 15" e preso un fantastico 1680x1050 20"! :D
Era già da 2 anni in lista di acquisto un monitor maggiore, aspettavo solo l'indipendenza monetaria. Pensavo di staccare di più dalla scheda ma va bene così. :D

Benia
30-12-2008, 18:28
Confermo! Capitò la stessissima cosa a me con la X1950 XTX 2 anni fa:)