PDA

View Full Version : Adobe CS4 extended e OpenGL...strana scelta, non vi pare?


sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
29-12-2008, 20:17
Quando la Microsoft opta per usare DirectX e declassare le OpenGL alla versione 1.2 sotto Vista, la Adobe lancia Photoshop CS4 con accellerazione hardware in OpenGL!
A tutti i tecnici o appassionati, che ne pensate?

bio82
31-12-2008, 11:43
Quando la Microsoft opta per usare DirectX e declassare le OpenGL alla versione 1.2 sotto Vista, la Adobe lancia Photoshop CS4 con accellerazione hardware in OpenGL!
A tutti i tecnici o appassionati, che ne pensate?

tutti i software professionali usano opengl per l'accelerazione hardware...

escludendo inventor, ma di software professionale ha poco (autodesk)...

bio

Leron
03-01-2009, 15:37
Quando la Microsoft opta per usare DirectX e declassare le OpenGL alla versione 1.2 sotto Vista, la Adobe lancia Photoshop CS4 con accellerazione hardware in OpenGL!
A tutti i tecnici o appassionati, che ne pensate?

directx è una buona piattaforma per i giochi ma opengl è sempre stata preferita per i programmi di tipo professionale

non vedo cosa ci sia di strano in questa scelta

opengl è un insieme di api molto avanzate, in più sono libere e multipiattaforma (non esiste mica solo windows eh.... soprattutto in campo grafico)


piuttosto mi sarei stupito non poco del contrario, quella si che sarebbe stata la scelta strana

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
03-01-2009, 17:48
Perchè a quanto sembra, con software 64 bit, photoshop Extended non riconosce le schede video tipo Ati FireGL!!! e vista è stato declassato a Opegl 1.2.

Leron
03-01-2009, 18:08
Perchè a quanto sembra, con software 64 bit, photoshop Extended non riconosce le schede video tipo Ati FireGL!!! e vista è stato declassato a Opegl 1.2.

il primo problema è dato dai driver probabilmente

il secondo, vista ha compreso un layer opengl 1.4 (non 1.2) di base che lavora sopra d3d ma ciò non vieta di sviluppare applicazioni anche in opengl 2.0, basta che distribuisci ICD direttamente col software, come era con windows xp

come per il predecessore Windows XP, anche il CD di installazione di Windows Vista non include alcun ICD, che dovrà essere installato a cura dell'utente. In mancanza di un ICD, Vista fornisce comunque funzionalità OpenGL 1.4 senza estensioni, attraverso uno strato di emulazione basato su Direct3D.




quindi mi ripeto, non vedo dove stia la scelta "strana": era la più ovvia :D