PDA

View Full Version : quel che rimane...


angelodn
29-12-2008, 18:40
in controluce :D

1.
http://img201.imageshack.us/img201/238/imgp38153ii4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

2.
http://img88.imageshack.us/img88/3405/imgp38222lb1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

Vendicatore
29-12-2008, 19:00
Mi piace molto la 2, anche se il cielo forse è un filo bruciato :)

angelodn
29-12-2008, 19:10
Mi piace molto la 2, anche se il cielo forse è un filo bruciato :)

un filo? no no, le bruciature ci sono ;)

Donquijote
29-12-2008, 20:15
Mi piace molto la 2, anche se il cielo forse è un filo bruciato :)

Ma chissene... in una giornata così il sole è giusto che bruci!:D

Belle tut'e du non saprei quale scegliere!

Ciao.
Zp

ilguercio
29-12-2008, 21:27
Nella prima non mi attira nulla,scatto frontale,collina quasi spoglia...
La seconda è già meglio ma serve un elemento umano imho...i cartelli rovinano un pò l'atmosfera...

angelodn
29-12-2008, 21:30
Nella prima non mi attira nulla,scatto frontale,collina quasi spoglia...

a me fanno impazzire le ombre dei cipressi, le trovo notevoli

ilguercio
29-12-2008, 21:41
a me fanno impazzire le ombre dei cipressi, le trovo notevoli

Mmhhh,in effetti non le avevo notate,ma non te la cavi cosi facilmente...
Anche lo stacco 50-50 fra terra e cielo è molto dubbioso...

angelodn
29-12-2008, 21:43
ma non te la cavi cosi facilmente...


figurati..........:ciapet:

ilguercio
29-12-2008, 21:55
figurati..........:ciapet:

Tranquillo,io di foto sto periodo manco ne penso:rolleyes:

Cemb
29-12-2008, 23:31
Urca, che colori incredibili nonostante il controluce sparatissimo! Ma è un HDR?
Trovo interessanti soprattutto i colori. Come composizione, la 2, con la strada che se ne va in prospettiva e crea un centro di interesse.
Ciao!

angelodn
29-12-2008, 23:41
no niente hdr.
solo il filtro gradiente per il cielo con lightroom

AarnMunro
30-12-2008, 08:06
Urca, che colori incredibili nonostante il controluce sparatissimo! Ma è un HDR?
Trovo interessanti soprattutto i colori. Come composizione, la 2, con la strada che se ne va in prospettiva e crea un centro di interesse.
Ciao!

Avercene di panorami così relativamente vicini a casa senza case ed auto!
La 1 per il panorama, la due per la strada che parte nei punti giusti.
Ma non sono ancora pronto ad accettare le nuvole bruciate...

code010101
30-12-2008, 08:13
a me fanno impazzire le ombre dei cipressi, le trovo notevoli

infatti sono bellissime!!! :)

è un peccato che tu abbia bruciato il cielo

penso ci sarebbe stato bene un bello scatto da vicino con un superwide

malja
30-12-2008, 08:18
A me sembrano entrambe sovraesposte.

code010101
30-12-2008, 08:23
A me sembrano entrambe sovraesposte.

infatti... se ne stava proprio parlando :read:

stezan
30-12-2008, 09:34
a me fanno impazzire le ombre dei cipressi, le trovo notevoli

Infatti, le ombre dei cipressi sono spettacolari, forse però con un'inquadratura più ravvicinata, si potevano apprezzare di più, ottima la 2 che fa viaggiare la mente dentro un paesaggio favoloso.

angelodn
30-12-2008, 09:43
il sole pompava davvero troppo, come fare?
è sempre il solito discorso, ma poi quando ci si trova a fotografare?
filtro digradante? non lo avevo con me
multi esposizione? non avevo il tripode

AarnMunro
30-12-2008, 09:50
il sole pompava davvero troppo, come fare?
è sempre il solito discorso, ma poi quando ci si trova a fotografare?
filtro digradante? non lo avevo con me
multi esposizione? non avevo il tripode

E' un mondo difficile
felicità a tratti...

code010101
30-12-2008, 10:10
il sole pompava davvero troppo, come fare?
è sempre il solito discorso, ma poi quando ci si trova a fotografare?
filtro digradante? non lo avevo con me
multi esposizione? non avevo il tripode

io in questi casi (un ottimo soggetto) opterei per effettuare un paio di scatti
aggiuntivi sottoesponendo, tenendo d'occhio l'istogramma

poi a casa si valuta quanto si può recuperare in pp compensando la sottoesposizione

AarnMunro
30-12-2008, 10:14
io in questi casi (un ottimo soggetto) opterei per effettuare un paio di scatti
aggiuntivi sottoesponendo, tenendo d'occhio l'istogramma

poi a casa si valuta quanto si può recuperare in pp compensando la sottoesposizione

Ma se non hai il tripode...come fai?

code010101
30-12-2008, 10:21
Ma se non hai il tripode...come fai?

:confused:

faccio semplicemente due scatti sottoesponendo ad es. di 2/3 ed 1 stop, o anche 1+1/3

a che mi serve il tripode? non voglio mica fare un HDR, sottoespongo e recupero in pp

con più scatti posso scegliere il compromesso migliore tra sottoesposizione e perdita di qualità


... e poi ammesso che si voglia fare una sovrapposizione di 2 scatti, con un poco di attenzione
si riesce anche senza treppiede, basta aver cura di mantenere l'inquadratura, al limite
ci si tiene larghi e poi si rifila un poco

AarnMunro
30-12-2008, 10:24
:confused:

faccio semplicemente due scatti sottoesponendo ad es. di 2/3 ed 1 stop, o anche 1+1/3

a che mi serve il tripode? non voglio mica fare un HDR, sottoespongo e recupero in pp

con più scatti posso scegliere il compromesso migliore tra sottoesposizione e perdita di qualità

Aaaa...:doh: non le vuoi sovrapporre...solo bracketing...

code010101
30-12-2008, 10:28
Aaaa...:doh: non le vuoi sovrapporre...solo bracketing...

come scrivevo sopra, si può fare a anche a mano libera....

angelodn
30-12-2008, 10:46
come scrivevo sopra, si può fare a anche a mano libera....

per non bruciare le luci, in questa situazione avresti bruciato tutta la parte inferiore.

angelodn
30-12-2008, 10:52
non esageriamo, la latitudine di posa è limitata!
oramai lo sappiamo tutti che la prima cosa da fare è sottoesporre guardando l'istogramma rimanendo entro i limiti....

semmai la cosa da fareè scegliere dove perdere qualcosa, e in questo caso ho optato per il cielo

urugg
30-12-2008, 11:03
bella vita è? facebook, forum ecc....
:D

Scorpion Laguna
30-12-2008, 11:08
In controluce e “bruciate”, mi piacciono così! Belle tutte e due. Però la composizione della seconda è più gradevole : quella strada porta proprio nel posto giusto ……. Ottime le ombre degli alberi.

ilguercio
30-12-2008, 11:37
non esageriamo, la latitudine di posa è limitata!
oramai lo sappiamo tutti che la prima cosa da fare è sottoesporre guardando l'istogramma rimanendo entro i limiti....

semmai la cosa da fareè scegliere dove perdere qualcosa, e in questo caso ho optato per il cielo

Se non hai il cavalletto ti conviene mediare l'esposizione a favore però delle alte luci.In PP si recupera fidati,ti faccio vedere uno scatto poco bello ma con dinamica abbastanza ampia.Scatto singolo,ancora non so unire bene i livelli e sfumarli.
http://img165.imageshack.us/img165/5538/panoramascazzatoui4.jpg
Valuta solo la GD,non contare che l'ho cagata in PP.

Donquijote
30-12-2008, 11:55
Posso permettermi un'altra interpretazione?
Cielo e Terra.

Mi sembra che nella prima abbia dato un taglio che valorizza di più il cielo e nella seconda invece la terra.
Molto soggettivo naturalmente.

Ciao.
Zp

AarnMunro
30-12-2008, 11:57
Se non hai il cavalletto ti conviene mediare l'esposizione a favore però delle alte luci.In PP si recupera fidati...
...
Angelo ti ringrazierà molto per questi consigli...lo conosco.:D

angelodn
30-12-2008, 12:10
Angelo ti ringrazierà molto per questi consigli...lo conosco.:D

il Guercio dovrebbe capire da se che le due situazioni sono estremamente diverse per poter essere confrontate!

AArn, ti amo! :O

AarnMunro
30-12-2008, 12:17
il Guercio dovrebbe capire da se che le due situazioni sono estremamente diverse per poter essere confrontate!

AArn, ti amo! :O

...Ma niente baci con la lingua!

ilguercio
30-12-2008, 12:22
Mah,ho i miei dubbi.La mia foto era uno scempio prima.Se sottoesponevi di un buono stop recuperavi alla grande.Se il problema era il cielo bruciato...il primo piano buio lo riprendevi tranquillamente.:confused:
Io sta differenza non la vedo...

malja
30-12-2008, 12:23
infatti... se ne stava proprio parlando :read:

Sono stata troppo criptica, intendevo dire che le vedo completamente sovraesposte non soltanto il cielo, quindi c'era sicuramente margine per chiudere ancora per averle equilibrate e ancor di più per recuperare le zone troppo buie in pp come avete già detto.

D4rkAng3l
30-12-2008, 12:34
Veramente belle !!! Complimenti...quando riuscriò a liberarmi dallo studio ed andare a fotografare anche io? sigh:cry:

code010101
30-12-2008, 13:09
Sono stata troppo criptica, intendevo dire che le vedo completamente sovraesposte non soltanto il cielo, quindi c'era sicuramente margine per chiudere ancora per averle equilibrate e ancor di più per recuperare le zone troppo buie in pp come avete già detto.

sono d'accordo con malja ed il guercio, c'erano ampi margini :fagiano:

angelodn
30-12-2008, 13:30
sono d'accordo con malja ed il guercio, c'erano ampi margini :fagiano:

accanimento o critica?
lo so che ogni volta che posto vi faccio divertire...anche a te Stefano...
ma se vi dico che ero al limite o mi credete o ci date un taglio
poi se eravate li con me, può darsi ma non vi ho visto.


:mbe:

code010101
30-12-2008, 13:34
accanimento o critica?
lo so che ogni volta che posto vi faccio divertire...anche a te Stefano...
ma se vi dico che ero al limite o mi credete o ci date un taglio
poi se eravate li con me, può darsi ma non vi ho visto.


perchè accanimento? :fagiano:

mi limitavo solo a dire che - a mio avviso - hai sbagliato l'expo, tutto qui...

capita a tutti, non sai quante (potenzialmente) belle foto ho rovinato per un motivo o l'altro

ilguercio
30-12-2008, 13:35
Al limite di cosa?:confused:
Ti giuro ancora non capisco...

reptile9985
30-12-2008, 14:57
bei controluce (ci stanno le bruciature), preferisco la 1

angelodn
30-12-2008, 15:48
Al limite di cosa?:confused:
Ti giuro ancora non capisco...

guercio, non hai un modo di fare simpatico.
allora lo spiego una volta per tutte, a te e Stefano.
Ero davanti la scena.
Ho fatto la prima foto, toppata.
Rifatta sottoesponendo, toppata.
Terzo scatto, stottoesponendo ancora, cielo sempre bruciato.
Ho fatto un quarto scatto, cielo ok ma istogramma sforato sulla sinistra quindi zona in basso bruciata. Questa foto è molto differente perchè qui c'è un cielo con molte nuvole che diffondono la luce sparandola al massimo (cosa che a te non c'è), poi il punto di vista è molto più basso della cima dove ci sono i cipressi e quindi la parte più significativa della foto, la zona d'ombra dei cipressi, è appunto in ombra. mentre nella tua foto non c'è nulla che faccia ombra nel prato in prima piano.

Quindi, cosa avrei dovuto fare?

Le foto bisogna saperle leggere, due situazioni completamente diverse dal punto di vista della luce.

Poi, vi ripeto, se volete continuare, fatelo pure mi fa piacere vedervi divertire.
Le miei foto fanno sempre questo effetto.

code010101
30-12-2008, 15:58
Poi, vi ripeto, se volete continuare, fatelo pure mi fa piacere vedervi divertire.
Le miei foto fanno sempre questo effetto.

non te la devi prendere, nessuno ti prende in giro, o almeno non io
magari si scherza anche, ma lungi da me da offendere qualcuno

questo è un forum dove si discute di fotografia, quindi credo che sia
onesto sia dire quando una foto ci piace e perché, sia quando non ci
piace, quali sono a nostro avviso i problemi e come potrebbero essere
risolti... in alternativa uno potrebbe intervenire solo quando le foto son
belle e non commentare il resto, ma a che pro?

ovviamente i commenti sono personali e nessuno pretende (almeno io) di essere infallibile

magari fossi stato al posto tuo non sarei stato capace di fare meglio,
o addirittura avrei potuto anche far fatto peggio... :fagiano:

Ste

code010101
30-12-2008, 16:30
aggiungerei anche un'altra considerazione:

il giudizio di ognuno di noi è non solo soggettivo, ma anche influenzato dalla
resa qualitativa e dal settaggio del proprio monitor

quindi ogni post dovrebbe iniziare con una frase del tipo:

"per il mio modo di vedere e nei limiti delle impostazioni del mio monitor, la tua foto ..."

ora visto che questo è un problema di tutti, credo si possa dare
per assodato l'incipit e postare solo il resto... basta che sia chi scrive,
sia chi legge, lo tengano bene a mente

Ora è possibile che i miei 2 monitor sia un pelo troppo luminosi (come magari
anche quello di malja) e quindi vedo la parte bassa delle tue foto così chiara
da farmi pensare che tutta la foto sia sovra-esposta,
magari invece tu hai un monitor un poco sotto-luminoso e per te il resto della
scena è OK, esattamente come la volevi...

ilguercio
30-12-2008, 16:43
Boh,sti modi solo tu l'hai trovati simpatici...dici che non vuoi rotto le palle che è meglio no?
Scusa se non sono alla tua altezza...forse ora mi trovi più simpatico.

ilguercio
30-12-2008, 17:20
Aggiungo pure io una cosa,ti ho chiesto il motivo delle tue parole e hai pensato a chissà cosa.Ora,se t'è andato di traverso il panettone non te la devi certo prendere con me.Ho chiesto e mi aspettavo diversa risposta,se hai capito male il problema sarà tuo perchè nessuno ha interpretato le mie parole come sfottenti.Quando prendo in giro lo faccio e lo dichiaro,facendolo ben capire.
Se ti va di vedere la mia versione,cosi capisci se è un problema di monitor o cos'altro.
Siccome il sole è coperto e la vista mi pare troppo luminosa,ho abbassato la luminosità.Se non ti piace dillo che la tolgo.
http://img379.imageshack.us/img379/5724/provabq4.jpg

angelodn
30-12-2008, 17:42
a parte il fatto che nel mio monitor, tarato poco fa, la vedo scura
cosa hai guadagnato?
ciò che era bruciato è rimasto tale.

ilguercio
30-12-2008, 17:51
a parte il fatto che nel mio monitor, tarato poco fa, la vedo scura
cosa hai guadagnato?
ciò che era bruciato è rimasto tale.

E la bruciatura non la recupero di certo,per di più su un jpeg.
Devo vedere di tarare sto lcd...
Altra cosa...le nuvole bruciate non le potevi recuperare,non credo fosse possibile.
Io la volevo solo vedere un pò più buia,stop.
Di certo non mi aspetto che quelle nuvole bianche tornino al loro colore naturale.

code010101
30-12-2008, 17:58
in realtà sto iniziando a pensare che per i panorami un bel filtro
digradante "vero" sia molto più utile del pola :fagiano:

vado a cercare quanto costano...

Mythical Ork
30-12-2008, 18:43
Non mi voglio intromettere in questa discussione, perchè uno dei punti forti di questo forum è sempre stato il confronto civile tra gli utenti e la simpatia nelle risposte...

Ma preferisco molto di più quelle di angelodn, perchè se mi bruci le nuvole, è "bello" vedere la luce che abbaglia tutta la foto. Come inquadratura, però non mi piace molto la prima e preferisco di gran lunga la seconda...

@ilguercio: la tua versione, IMHO (prima che mi azzaniate) è profondamente sbagliata, perchè si vede che è un recupero forzato e un simile contrasto di luce i miei occhi non li hanno mai percepiti... inoltre ritengo molto più veritiera la versione di angelodn proprio perchè capita a volte di guardare paesaggi dove già i nostri occhi fanno a fatica a risolvere bene il contrasto di esposizione di luce (figurati per una "stupida" fotocamera).

L'unica alternativa sarebbe stato un HDR che, se non usanto con moderazione, comunque tende a sballare letteralmente la lettura della foto (come involontariamente ha fatto ilguercio con la sua versione)

Sperando di non aver scatenato nessun flame, ciao
Orlando

ilguercio
30-12-2008, 18:49
Nessun flame Orlà,l'importante è capirsi.

AarnMunro
30-12-2008, 20:16
Ma siete ancora qui?
Sono uscito...un centinaio di foto in centro...4 km a piedi, un paio di birre con i soliti...fettuccine al ragù...e siete ancora qui?
...e nessuno si è accorto che le nubi erano bruciaticcie (con la i?).:read: