View Full Version : formattazione di 12 ore
Esiliato
29-12-2008, 17:58
salve a tutti, ho acquistato un hard disk esterno mediacom MYSTORAGE USB 2.0 con HDD 1TB. ho vista. è normale che per fare la prima formattazione abbia impiegato 12 ore ? premetto che l'hard disk pare funzionare bene
Quando ho formattato il mio 500GB sata2 ci è voluto molto tempo, il tuo oltre ad essere da 1TB è anche esterno usb2.0 quindi il tempo mi sembra corretto :D
ROBERTIN
29-12-2008, 22:44
Se il disco è in buone condizioni mi sfugge l'utilità di effettuare una formattazione lenta, quella veloce basta e avanza.
havanalocobandicoot
30-12-2008, 00:33
Se il disco è in buone condizioni mi sfugge l'utilità di effettuare una formattazione lenta, quella veloce basta e avanza.
E' tu che ne sai se è in buone condizioni? :D
Ormai sono più i dischi che compro rovinati che quelli buoni. :muro:
Per la cronaca, oggi un WD interno mi è arrivato rovinato (test diagnostico fallito). Che bello!!! :muro:
ROBERTIN
30-12-2008, 00:48
E' tu che ne sai se è in buone condizioni? :D
Ormai sono più i dischi che compro rovinati che quelli buoni. :muro:
Per la cronaca, oggi un WD interno mi è arrivato rovinato (test diagnostico fallito). Che bello!!! :muro:
:eek: Non ho parole....! Anche il WD? Non bastavano i samsung? :confused:
havanalocobandicoot
30-12-2008, 00:54
:eek: Non ho parole....! Anche il WD? Non bastavano i samsung? :confused:
Eh sì... :(
2 WD su 3 però mi sono capitati buoni... o almeno lo spero... :mc:
ROBERTIN
30-12-2008, 01:00
Eh sì... :(
2 WD su 3 però mi sono capitati buoni... o almeno lo spero... :mc:
Non diciamo niente che è meglio...:O
Esiliato
30-12-2008, 09:58
Se il disco è in buone condizioni mi sfugge l'utilità di effettuare una formattazione lenta, quella veloce basta e avanza.
ma nn l'ho deciso io di fare la formattazione lenta, c'era solo un opzione di formattazione e ci ha messo tanto...boh
ma nn l'ho deciso io di fare la formattazione lenta, c'era solo un opzione di formattazione e ci ha messo tanto...boh
Da dove hai fatto la formattazione?
Windows Xp (e se la memoria non mi trae in inganno anche Vista) permettono due tipi di formattazione, come ogni software:
Alto livello (veloce) con cancellazione del file system.
Basso livello (lenta) con cancellazione di tutti i dati presenti sul disco.
Tu cosa hai fatto?
Esiliato
30-12-2008, 10:23
ho vista cmq l'ho attaccato;
è stato riconosciuto ma non era visualizzato in computer insieme all'altro hard disk;
poi ho fatto tasto destro su computer,poi gestione e poi gestione disco;
ho inizializzato il disco(roba di pochi secondi,giusto l'etichetta);
poi ho formattato(c'era una sola opzione).
nn so se sia normale come tempo, però appena ha finito il disco era visualizzato insieme all'altro hard disk e funziona
Non ne sono sicuro, ma penso ti abbia fatto fare una formattazione "pesante"... 1 Tera di spazio e collegamento USB esterno è normale che sia durata così tanto :)
UtenteSospeso
30-12-2008, 10:51
La formattazione lenta è praticamente inutile, lo stato del disco si vede dai dati SMART, in ogni caso la formattazione lenta se ci sono errori non riporta nessun messaggio.
Casomai dovesse comparire un messaggio di settori difettosi vuol solo dire che il disco è praticamente da buttare, in questo caso sono stati esauriti tutti i settori di riserva.
sniper_shot
01-01-2009, 18:54
salve a tutti, ho acquistato un hard disk esterno mediacom MYSTORAGE USB 2.0 con HDD 1TB. ho vista. è normale che per fare la prima formattazione abbia impiegato 12 ore ? premetto che l'hard disk pare funzionare bene
Stai parlando del modello M-HD1TBEZ?
Anche io ho questo HDD esterno, ma nella confezione non ho trovato nessuna traccia delle Condizioni di Garanzia; ho soltanto manuale, che in realtà e una quickstart guide, CD con driver, alimentatore e cavi. Il pezzo forte del discorso è che nemmeno sul sito di Medi@com http://www.mediacomeurope.it ho trovato traccia delle suddette condizioni.
Ma è sicuro che questi danno la garanzia O.o ? Tra l'altro l'hard-disk interno è un [rullo di tamburi] Western Digital.
Esiliato
01-01-2009, 20:02
esatto. abbiamo lo stesso modello. è un wd, ma nn è rumoroso,ho visto alcuni maxtor che fanno rumori tipo un citofono...
per la garanzia nn ti so dire, a te quanto ha impiegato per la prima formattazione ?
sniper_shot
01-01-2009, 20:11
esatto. abbiamo lo stesso modello. è un wd, ma nn è rumoroso,ho visto alcuni maxtor che fanno rumori tipo un citofono...
per la garanzia nn ti so dire, a te quanto ha impiegato per la prima formattazione ?
Precisamente non lo ricordo. Però posso stimare sulle 4 ore massimo 5. L'ho formattato con Win XP Sp2.
Tu lo hai formattato con Windows Vista Sp1 o senza Sp1? Potrebbe dipendere da questo.
Esiliato
01-01-2009, 21:34
ho vista sp1 su un portatile acer 5920
ROBERTIN
02-01-2009, 01:19
12 ore per un disco da 1TB connesso tramite USB ci stanno tutte quante.
Infatti, ammettendo una velocità media di 25 MB/sec (forse anche meno), avremo circa 1,5GB/min, ossia circa 90GB all'ora, quindi il nostro disco da 931GB verrà formattato (come minimo) in poco più di 10 ore, quindi le 12 ore non sono certo fantascienza, mentre invece 4-5 ore mi sembrano un pò troppo poche, a meno che sniper_shot non abbia smontato il disco dal box per collegarlo internamente, rendendo più veloce l'operazione. Oppure non si ricorda bene. :rolleyes: ;)
Esiliato
02-01-2009, 09:43
ok! meglio cosi:fagiano:
sniper_shot
02-01-2009, 17:38
12 ore per un disco da 1TB connesso tramite USB ci stanno tutte quante.
Infatti, ammettendo una velocità media di 25 MB/sec (forse anche meno), avremo circa 1,5GB/min, ossia circa 90GB all'ora, quindi il nostro disco da 931GB verrà formattato (come minimo) in poco più di 10 ore, quindi le 12 ore non sono certo fantascienza, mentre invece 4-5 ore mi sembrano un pò troppo poche, a meno che sniper_shot non abbia smontato il disco dal box per collegarlo internamente, rendendo più veloce l'operazione. Oppure non si ricorda bene. :rolleyes: ;)
Mi ricordo bene. Non so dirti quante ore precisamente sono passate, ma l'ho messo tipo verso le 17-18 e ha finito intorno alla mezzanotte. Ma non sono mai arrivato a 10-12 ore e non ho modificato nulla.
P.S.: l'hard-disk era inizializzato e formattato di fabbrica. Ho eliminato la partizione, l'ho creata di nuovo e ho riformattato.
Esiliato
02-01-2009, 22:33
magari può essere per questo che a te ci ha messo di meno, il mio non era ne inizializzato ne formattato
havanalocobandicoot
02-01-2009, 22:36
magari può essere per questo che a te ci ha messo di meno, il mio non era ne inizializzato ne formattato
Non penso cambi qualcosa il fatto che il disco aveva un file system.
UtenteSospeso
03-01-2009, 15:58
La formattazione lenta è praticamente inutile, lo stato del disco si vede dai dati SMART, in ogni caso la formattazione lenta se ci sono errori non riporta nessun messaggio.
Casomai dovesse comparire un messaggio di settori difettosi vuol solo dire che il disco è praticamente da buttare, in questo caso sono stati esauriti tutti i settori di riserva.
Mi quoto, e ribadisco che è perfettamente inutile.
BossKnife
03-01-2009, 16:28
La formattazione lenta è praticamente inutile, lo stato del disco si vede dai dati SMART, in ogni caso la formattazione lenta se ci sono errori non riporta nessun messaggio.
Casomai dovesse comparire un messaggio di settori difettosi vuol solo dire che il disco è praticamente da buttare, in questo caso sono stati esauriti tutti i settori di riserva.
La formattazione lenta è inutile? Sicuro? Perchè io una volta ho formattato un hdd dove c'era xp e ho messo vista che ha formattato in modo rapido..all'avvio dava quasi i sintomi di un hdd danneggiato: non riusciva a salvare i file che salvavo, alcune cartelle non riuscivo ad aprirle, alcuni programmi non li eseguiva ecc.
Formattato lentamente col cd di xp e poi ho messo vista ed è andato tutto benissimo!
Forse è inutile quando l'hdd è vuoto, quando è stato appena comprato..era questo che intendevi?:)
UtenteSospeso
04-01-2009, 17:30
Quando installi Vista con il DVD puoi creare una partizione direttamente da lì, su un hd nuovo non ci sono partizioni, e Vista a creare la partizione impiega pochi secondi.
Se usi Acronis Disk Director, o anche Partition Magic, l'opzione della formattazione lenta non esiste nemmeno, pensa che per Partition Magic intendo la versione 8.05 del 2005 al massimo credo.
Il tuo problema era un altro di sicuro, non la formattazione rapida.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.