View Full Version : Seagate e firmware?
Sapete se esiste una pagina con tutti i firmware seagate? Ufficiali e non...
Volevo aggiornare il firmware del mio hd 7200.11 da 1 Tb ST31000333AS tolto da un box usb (Maxtor Basics) che ogni tanto mi si addormenta (tipo quando svuoto il cestino o ci navigo dentro).
Ciauz e thx
Nessuno mi helpa? :mad: :(
Vabbè vi chiedo un'altra cosa:
Se metto un firmware sbagliato su un hd è possibile poi tornare indietro e riflashare il suo originale?
Ciauz
havanalocobandicoot
02-01-2009, 01:03
E' in FAT32? Se sì, una conversione in NTFS potrebbe giovare.
E' in FAT32? Se sì, una conversione in NTFS potrebbe giovare.
L'ho formattato in ntfs, sai nulla riguardo la mia domanda dell'aggiornamento firmware, posso farlo o rischio di buttare via tutto?
Ciauz e thx
havanalocobandicoot
02-01-2009, 01:43
rischio di buttare via tutto?
Quando si aggiorna un firmware il rischio c'è sempre.
Quando si aggiorna un firmware il rischio c'è sempre.
Ma se io aggiorno volutamente un firmware sbagliato, poi posso tornare indietro?
Ciauz thx :)
havanalocobandicoot
02-01-2009, 23:47
Ma se io aggiorno volutamente un firmware sbagliato, poi posso tornare indietro?
Non saprei, non sono arrivato fino a questo punto di masochismo. :D
ROBERTIN
02-01-2009, 23:50
Ma se io aggiorno volutamente un firmware sbagliato, poi posso tornare indietro?
Ciauz thx :)
Evita caldamente di fare una cosa del genere, perchè il disco lo butti via sicuramente.
Non saprei, non sono arrivato fino a questo punto di masochismo. :D
No perchè ti spiego, sul sito della seagate.com, di hd da 1 tb ne esistono 2 modelli:
Il mio l' ST31000333AS http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=st31000333as-barracuda-7200-11-sata-32mb-c-1tb-hd&vgnextoid=c9d88cf6a794b110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&vgnextchannel=47f281f8c0f43110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&reqPage=Model
E questo l' ST31000340AS http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=st31000340as-barracuda-7200-11-sata-1t-hd&vgnextoid=0732f141e7f43110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&vgnextchannel=47f281f8c0f43110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&reqPage=Model
eCCO QUEST'ULTIMO è QUELLO UTILIZZATO IN MOLTE E TANTE RECENSIONI SU INTERNET E (ops il caps) ho notato che in tutte ha un access time di meno 13ms solitamente 12.5 12.6ms, invece il mio è sopra i 15ms.
Volevo provare a flashare il firmware del 340as sul mio, e se facevo il danno rimettevo il mio backuppato :D
I 15ms imho sono dovuti ad un firmware che fa lavorare l'hd in modalità tranquilla, quindi a risparmio energetico, e penso questo perchè siccome il mio hd era nato esterno (maxtor basics), io l'ho tolto da dentro il box e l'ho messo dentro al case. L'ho fatto perchè il solito hd 7200.11 da 1tb in zona da me si trova quasi a 20n€uri di più (99€il maxtor basics e 118€ il seagate interno senza box ecc. ecc.).
Quindi secondo te quanti danni posso fare se ci provo il firmware del 340as?
Se magari sai pure da dove scaricarlo mi fai un favore, così almeno evito di dover andare in chat (in inglese rasento il ridicolo:D) con il supporto tecnico della seagate e fingendo di avere il 340as, spero di farmelo mandare da loro :D
Ciauz thx :) (ho la mente contorta lo sò :D)
...
chi è sto ixxxxa? Io cmq per evitare rotture di coglioni non ci vado :D
P.S. robertin, quindi secondo te se ci lasho quello del 340as faccio danno?
Ciauz
chi è sto ixxxxa? Io cmq per evitare rotture di coglioni non ci vado :D
P.S. robertin, quindi secondo te se ci lasho quello del 340as faccio danno?
Ciauz
:nonsifa: non si quota lo spam, è doppio lavoro per noi ;)
ROBERTIN
03-01-2009, 00:17
Questo non te lo so dire, ma credo che le probabilità siano alte, visto che si tratta anche di dischi con densità dei piatti diversa.
havanalocobandicoot
03-01-2009, 00:19
Avresti fatto bene a descrivere da subito il problema: ti avrei consigliato di provare ad installare HDDScan e a settare l'AAM a 254... ma non l'hai fatto quindi io non l'ho potuto fare. :p
:nonsifa: non si quota lo spam, è doppio lavoro per noi ;)
Scus non lo faccio più, hai ragione :D
ROBERTIN
03-01-2009, 00:24
Avresti fatto bene a descrivere da subito il problema: ti avrei consigliato di provare ad installare HDDScan e a settare l'AAM a 254... ma non l'hai fatto quindi io non l'ho potuto fare. :p
Troppo facile...sui seagate l'AAM è già disattivato di default e comunque non si può variare.
Perchè parlate arabo?
Posso provare a scaricare stò hddscan e vedere? :D
Ecchecchezz però :(
esempio:http://aycu06.webshots.com/image/29165/2005680990068245972_rs.jpg
ROBERTIN
03-01-2009, 00:31
Niente, havanalocobandicoot credeva che i tempi di accesso un pò alti potessero derivare dalla gestione acustica attivata, io invece gli ho fatto notare che sui barracuda la gestione acustica (AAM) è già disattivata dal firmware per cui non puoi in alcun modo migliorare i tempi di accesso. Ad ogni modo scarica hddscan e controlla, non ti costa nulla.
Lo screen da te postato si riferisce alla versione a 4 piatti. Anche a me (da esterno) il ST31000340AS mi fa 12,7ms. Non ci puoi fare nulla, puoi solo eventualmente controllare con hddscan se l'AAM si può disattivare oppure è già disattivato (probabile la seconda ipotesi).
havanalocobandicoot
03-01-2009, 00:34
Niente, havanalocobandicoot credeva che i tempi di accesso un pò alti potessero derivare dalla gestione acustica attivata, io invece gli ho fatto notare che sui barracuda la gestione acustica (AAM) è già disattivata dal firmware per cui non puoi in alcun modo migliorare i tempi di accesso. Ad ogni modo scarica hddscan e controlla, non ti costa nulla.
...E lo credo tuttora perché non capisco che vuoi dire. :wtf:
Io sul mio WD ho risolto così se ti ricordi, e anche da me l'AAM era disattivato.
havanalocobandicoot
03-01-2009, 00:37
Ecco: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894447
ROBERTIN
03-01-2009, 00:39
...E lo credo tuttora perché non capisco che vuoi dire. :wtf:
Io sul mio WD ho risolto così se ti ricordi, e anche da me l'AAM era disattivato.
Scusa, mi sono espresso male io. Sui barracuda non è disattivato, bensi' "not supported", quindi non modificabile.
Si si, il 3D me lo ricordo, te lo avevo suggerito io.
Niente, havanalocobandicoot credeva che i tempi di accesso un pò alti potessero derivare dalla gestione acustica attivata, io invece gli ho fatto notare che sui barracuda la gestione acustica (AAM) è già disattivata dal firmware per cui non puoi in alcun modo migliorare i tempi di accesso. Ad ogni modo scarica hddscan e controlla, non ti costa nulla.
Lo screen da te postato si riferisce alla versione a 4 piatti. Anche a me (da esterno) il ST31000340AS mi fa 12,7ms. Non ci puoi fare nulla, puoi solo eventualmente controllare con hddscan se l'AAM si può disattivare oppure è già disattivato (probabile la seconda ipotesi).
Scaricato, mo vedo un pò... cmq anche il 340as esiste come hd esterno? Il 340as ha 4 dischi mentre il 333as ne ha 3? Solo per quello un accesstime più alto? Non dipende dal firmware e da altre core? Quindi i miei due wd raptor hanno un AT basso solo per il regime di rotazione (penche il numero dischi e dim. rispetto ad un hd da 1tb non c'è confronto...)?
Ciauz
ROBERTIN
03-01-2009, 00:49
Si, lo avevo tolto 3 mesi fa dal maxtor basics. Una maggiore densità dei piatti porta in genere ad un peggioramento del seek time, però c'è da dire che i WD da 334GB/piatto hanno qualcosa come 12ms, quindi secondo me la "colpa" è da attribuire ad un firmware piuttosto "tranquillo".
Robertin hai ragione, AAM è "Not Supported" :mad:
Ma il mio 333as ha 3 dischi, mentre il 340as (tuo) ne ha 4 giusto? Quel calcolo del 12ms con 3 dischi da 333gb, come l'hai fatto?
Quindi mi dici che dischi più piccoli vanno meglio di ms, allora perchè i miei vecchi maxtor da 80gb pata hanno anche loro un misero 15ms di AT? :D
Ciauz :)
ROBERTIN
03-01-2009, 01:06
Robertin hai ragione, AAM è "Not Supported" :mad:
Ma il mio 333as ha 3 dischi, mentre il 340as (tuo) ne ha 4 giusto? Quel calcolo del 12ms con 3 dischi da 333gb, come l'hai fatto?
Quindi mi dici che dischi più piccoli vanno meglio di ms, allora perchè i miei vecchi maxtor da 80gb pata hanno anche loro un misero 15ms di AT? :D
Ciauz :)
Non ho fatto nessun calcolo, mi sono basato su varie discussioni che sono state fatte in passato. Del resto se clicchi sul link postato da havanalocobandicoot vedrai che il suo WD6400AAKS con 2 piatti da 334GB (arrotondati a 320) ha un tempo di accesso di poco più di 12ms.
Il problema è che seagate a volte fa dei dischi sfigati (leggasi: con firmware fin troppo tranquilli) sotto questo aspetto, il ST31000333AS è uno di questi, ma ricordo anche la versione monopiatto da 320GB (addirittura più di 17ms, quando troverò il link lo posterò).
Avete novità sul lato firmware?
Sul sito seagate non trovo nulla, colpa mia o proprio non c'è niente?
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.