PDA

View Full Version : 15K€ cosa offre il mercato?


microcip
29-12-2008, 14:36
Ho la mia y10 annata 99 che ormai cade a pezzi ed ho deciso di conseguenza di sostituirla;il kilometraggio annuo è di circa 17/18000 km di cui 2/3 effettuati in strade cittadine.
Cerco un mezzo che non superi i 1.600cm3 di cilindrata ma che allo stesso tempo sia un minimo vivace.
Ho visto la corsa opc ma sul nuovo siamo fuori budget +-20.000€;ci sono alternative valide sui 15k€?
Grazie.

dibe
29-12-2008, 14:42
Gpunto tjet. per i prezzi, girati o telefona a qualche concessionario fiat.

maso87
29-12-2008, 14:59
Con la stessa cifra, quale usato o Km 0 "intelligente" comprare ?

dibe
29-12-2008, 15:08
Con la stessa cifra, quale usato o Km 0 "intelligente" comprare ?

uhm... Una segmento C aziendale. esempio: bravo, golf V etc etc..;) oppure, una D usata di qualche anno più vecchia....

resta da vedere le necessità che uno ha e poi girare e vedere cosa si trova...:O

microcip
29-12-2008, 15:56
una alfa 147?
Troppo "vecchia"?

dibe
29-12-2008, 15:59
una alfa 147?
Troppo "vecchia"?

mah guarda... sinceramente pur ammirando lo stile e l'handling della 147, preferirei una bravo (per restare in fiat)... motori più freschi e progetto più nuovo in generale. ma è comunque una buona auto. :O

k|o
29-12-2008, 16:02
Ho la mia y10 annata 99 che ormai cade a pezzi ed ho deciso di conseguenza di sostituirla;il kilometraggio annuo è di circa 17/18000 km di cui 2/3 effettuati in strade cittadine.
Cerco un mezzo che non superi i 1.600cm3 di cilindrata ma che allo stesso tempo sia un minimo vivace.
Ho visto la corsa opc ma sul nuovo siamo fuori budget +-20.000€;ci sono alternative valide sui 15k€?
Grazie.

suzuki swift :O

microcip
29-12-2008, 16:26
mah guarda... sinceramente pur ammirando lo stile e l'handling della 147, preferirei una bravo (per restare in fiat)... motori più freschi e progetto più nuovo in generale. ma è comunque una buona auto. :O

uhm effettivamente con la bravo gli accessori costano meno e sembra più completa.
Uscendo da fiat?

caurusapulus
29-12-2008, 16:33
Uscendo da fiat direi ford focus km 0 te ne tirano dietro quante ne vuoi

dibe
29-12-2008, 16:35
uhm effettivamente con la bravo gli accessori costano meno e sembra più completa.
Uscendo da fiat?

segmento B - in ordine di mia preferenza:

-mazda 2;
-nuova fiesta;
-nuova ibiza;
-clio;
-207;
-corsa;
-altre B.

quella che NON ti consiglio è la polo.

segmento C (usate o km0 a seconda di cosa si trova):

-focus (questa a km0 potrebbe essere un'ottima scelta);
-golf 5;
-leon;
-etc etc.

MaerliN
29-12-2008, 16:50
Io con la nuova fiesta mi sto trovando davvero bene. Te la consiglio. Pagata 11600€ (anzi, non ho ancora iniziato a pagarla) con pochi pochi optionals. :)

microcip
30-12-2008, 17:59
segmento B - in ordine di mia preferenza:

-mazda 2;
-nuova fiesta;
-nuova ibiza;
-clio;
-207;
-corsa;
-altre B.

quella che NON ti consiglio è la polo.

segmento C (usate o km0 a seconda di cosa si trova):

-focus (questa a km0 potrebbe essere un'ottima scelta);
-golf 5;
-leon;
-etc etc.
Allora oggi ho fatto il primo giro ed escludere la bravo (17.000€),punto,swift,ibiza,leon,kia ceed,picanto e 207.
Mi son "piaciute" l'aveo e la alfa mito(15.000/16.000€);mi mancano le varie ford,opel e mazda.
Sul segmento della mito c'è qualcosa di paragonabile da parte delle altre case? motore euro4 e se possibile già euro5.
Grazie.

dibe
30-12-2008, 18:06
Sul segmento della mito c'è qualcosa di paragonabile da parte delle altre case? motore euro4 e se possibile già euro5.
Grazie.

boh, l'unica concorrente della mito sarebbe la mini.... ma come prezzi mi pare un po' più cara. :confused:

Dominioincontrastato
31-12-2008, 13:29
Allora oggi ho fatto il primo giro ed escludere la bravo (17.000€),punto,swift,ibiza,leon,kia ceed,picanto e 207.
Mi son "piaciute" l'aveo e la alfa mito(15.000/16.000€);mi mancano le varie ford,opel e mazda.
Sul segmento della mito c'è qualcosa di paragonabile da parte delle altre case? motore euro4 e se possibile già euro5.
Grazie.

Per quanto riguarda la mito sicuramente hai trovato la 1,4 aspirata da 78cv non credo la turbobenzina o la JTD per 16.000 , le progression fanno pena, non hanno nemmeno il clima di serie.........

Futura12
31-12-2008, 16:10
Per quanto riguarda la mito sicuramente hai trovato la 1,4 aspirata da 78cv non credo la turbobenzina o la JTD per 16.000 , le progression fanno pena, non hanno nemmeno il clima di serie.........

sicuro,a quel prezzo c'è solo la 1.4 aspirata che fa cagare,e poi di base ha solo manopole.
A quel punto meglio una Punto o similiari un minimo accessoriate e con un motore più decente.

00Luca
31-12-2008, 16:42
A 15.000 Euro trovi delle Alfa 147 Km zero BENZINA

A 16.000 Euro le trovi DIESEL


Non scherzo, è una ricerca che ho fatto per un amico una settimana fa su Autoscout24

Addirittura a 16.700 avevo trovato una JTD Distinctive (la base è la progression) ma è sparita dopo 2 giorni

http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=6&model=16421&fuel=D&fregfrom=01/01/2008+00:00:00&pricefrom=12500&kmto=5000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I

microcip
31-12-2008, 19:27
Per quanto riguarda la mito sicuramente hai trovato la 1,4 aspirata da 78cv non credo la turbobenzina o la JTD per 16.000 , le progression fanno pena, non hanno nemmeno il clima di serie.........

sicuro,a quel prezzo c'è solo la 1.4 aspirata che fa cagare,e poi di base ha solo manopole.
A quel punto meglio una Punto o similiari un minimo accessoriate e con un motore più decente.

si era la 1.4 junior;il 1.6 diesel viene sui 18/19k€.
17/18k€ il benzina da 155cv.
Quindi sono punto e a capo.....
edit:la 147 non ha consumi elevati?

00Luca
01-01-2009, 13:56
edit:la 147 non ha consumi elevati?

La Diesel non mi pare proprio e scusa se poi hai una 147 che fa sempre la sua bella figura!

Imho non c'è proprio competition sulla scelta!

Dominioincontrastato
01-01-2009, 14:02
si era la 1.4 junior;il 1.6 diesel viene sui 18/19k€.
17/18k€ il benzina da 155cv.
Quindi sono punto e a capo.....
edit:la 147 non ha consumi elevati?

Se posso consigliarti la Megane 1500 Dci 106 Cv la 2°serie, non quella nuova che è uscita adesso, sicuro ne trovi di nuove che te le tirano dietro....

dj-tore
01-01-2009, 14:05
147 1.6 benzina con impianto a mtano ;)

dibe
01-01-2009, 14:08
147 1.6 benzina con impianto a mtano ;)

o gpl.. potrebbe essere una buona soluzione.. però 1600 da 120cv, il 105 è troppo chiodo...:fagiano:

cmq come motori a benzina la 147 sente il peso degli anni.... consumano parecchio.... soprattutto il 1600 in rapporto alle prestazioni...

meglio i diesel da quel punto di vista.

dj-tore
01-01-2009, 14:13
o gpl.. potrebbe essere una buona soluzione.. però 1600 da 120cv, il 105 è troppo chiodo...:fagiano:

cmq come motori a benzina la 147 sente il peso degli anni.... consumano parecchio.... soprattutto il 1600 in rapporto alle prestazioni...

meglio i diesel da quel punto di vista.

Si la 120cv sarebbe la soluzione ideale, ma anche la 105cv non è male.
I motori forse hanno qualche anno alle spalle, però dipende dalle esigenze, per esempio a metano/gpl sono motori ormai rodati che vanno bene, a differenza degli ultimi modelli di Alfa che sono difficili da adattare.

tehblizz
01-01-2009, 14:39
La Mazda3 versione ''vecchia''? A febbraio ce la davano km zero a 17'000€ quindi adesso penso che te la tirino dietro anche a meno! La dotazione di serie è abbastanza completa

http://www.channel4.com/4car/media/M/mazda/3/03-large/06-mazda3-f3q-a.jpg

Senza Fili
01-01-2009, 14:43
147 1.6 120 con impianto a gpl o metano: nuove ora le svendono

microcip
10-01-2009, 10:54
ok dire che ho ristretto di molto il campo per quello che costano mi sono rimaste la ibiza sc e la honda civic.
Ora quello che mi frena è che non c'è nessun tipo di incentivo da parte dello stato;che vuoi sappiate ne devono arrivare per auto euro 2?

MarkManson
10-01-2009, 11:10
suzuki swift :O

l'abbiamo a casa una con il 1300 DDS...E va veramente bene...fa circa 22 a litro sul misto....E ha prestazioni nella media...Molto carina all'interno, e da 14000€ nuova a mio padre l'hanno lasciata per 11k...

Futura12
10-01-2009, 14:23
l'abbiamo a casa una con il 1300 DDS...E va veramente bene...fa circa 22 a litro sul misto....E ha prestazioni nella media...Molto carina all'interno, e da 14000€ nuova a mio padre l'hanno lasciata per 11k...

Quoto veramente una bella automobile che danno a poco,di estetica a me piace molto...come motore ho provato il 1.3 92cv a benzina...tranquillo e abbastanza reattivo.

MarkManson
10-01-2009, 15:43
ok dire che ho ristretto di molto il campo per quello che costano mi sono rimaste la ibiza sc e la honda civic.
Ora quello che mi frena è che non c'è nessun tipo di incentivo da parte dello stato;che vuoi sappiate ne devono arrivare per auto euro 2?

ma la civic costa!!A me no ke tu nn voglia prendere proprio la versione base base, ma è veramente orrenda...

microcip
10-01-2009, 16:24
1.4 elegance benzina.
La prendo sotto i 15k€.

00Luca
10-01-2009, 16:41
1.4 elegance benzina.
La prendo sotto i 15k€.

Scusa ma viste le indicazioni, la 147 non ti piace o per quale motivo la scarti?

Prendi un 1.4 benzina pacco con allestimento "basta che vada"

Ti abbiamo segnalato le 147 diesel che hanno un equipaggiamento molto interessante ed essendo Diesel hanno una tenuta del valore non paragonabile.

Perchè la scarti?

microcip
10-01-2009, 16:55
Purtroppo esiste il sesso opposto e visto che non sarà l'unico ad usarla (a guidarla molto probabilmente si :O ) bisogna scendere a compromessi.:cry:

Per la 147 prendevo la blackline 1.6 a 14.600€ ma tra costi di bollo ed assicurazione siamo fuori;il diesel idem l'assicurazione mi costa quasi quanto quella per lo sportage:stordita:

00Luca
10-01-2009, 22:25
Purtroppo esiste il sesso opposto e visto che non sarà l'unico ad usarla (a guidarla molto probabilmente si :O ) bisogna scendere a compromessi.:cry:

Per la 147 prendevo la blackline 1.6 a 14.600€ ma tra costi di bollo ed assicurazione siamo fuori;il diesel idem l'assicurazione mi costa quasi quanto quella per lo sportage:stordita:

Hai fatto i preventivi su DirectLine e Zuritel?

Che ti possa ammazzare una 147 da un centinaio di cavalli mi pare impossibile.

microcip
10-01-2009, 23:24
Stiamo sui 1000€:stordita:

00Luca
10-01-2009, 23:33
Stiamo sui 1000€:stordita:

Ma sei in 14a classe? Quanti anni hai?

tehblizz
11-01-2009, 09:32
Io sto sui 1000€ in 1° classe pensa un po'.. Il problema è la copertura per qualsiasi conducente e il furto/incendio + atti vandalici/atmosferici.. Motorizzazione 1.9 JTD 115cv appunto

00Luca
11-01-2009, 11:22
Io sto sui 1000€ in 1° classe pensa un po'.. Il problema è la copertura per qualsiasi conducente e il furto/incendio + atti vandalici/atmosferici.. Motorizzazione 1.9 JTD 115cv appunto

Scusa ma con chi hai l'assicurazione? Zuritel? Directline? O altre "fisiche", tipo l'agenzia di mio padre etc.

Non è per insistere ma io ho 28 anni e guido una Nissan 350z del 2008 con 313cv 3500 benzina. Di Rca con DirectLine, in 1a classe col decreto Bersani (quindi non è una tariffa da vera 1a classe) pagherei 680 Euro all'anno, 653 Euro grazie ad una promozione. Escluso furto/incendio che è a parte.

Non è che vi stanno rubando un sacco di soldi le vs compagnie?

Avete provato Zuritel e Directline?

microcip
11-01-2009, 11:45
Ma sei in 14a classe? Quanti anni hai?

Prima classe(eriditiamo quella della y) e l'assicurazione se la intesta il capo famiglia 50anni+qualsiasi conducente.
su zurich i costi son oltre i 1000€....

00Luca
11-01-2009, 11:52
Prima classe(eriditiamo quella della y) e l'assicurazione se la intesta il capo famiglia 50anni+qualsiasi conducente.
su zurich i costi son oltre i 1000€....

L'opzione guida sotto i 25 anni pesa almeno 150 Euro di sola Rca.
Prova anche Directline, mi pare tanto. C'è qualcosa che non quadra. Prima classe, 50 anni, Varese. Ma che scherziamo?

Con la Civic quanto pagheresti invece?

microcip
11-01-2009, 15:27
circa 600€ con milano assicurazioni che è ormai la solita con cui ci assicuriamo.
Appena fatto con direct line=929€ per l'alfa con un massimale di "soli" 1,5M.
edit: togliendo tutti i vari fronzoli(solo responsabilità civile) sono 550€.

microcip
17-01-2009, 16:46
Alla fine ho ordinato una seat ibiza sport coupe con allestimento sport.
1600cm3 con doppia alimentazione benzina e gpl da 105cv.
http://www.seat-italia.it/it/generator/su/it/newIbiza08/site/models/sport/main.html
Dovrebbero consegnarmela entro fine mese:)

Frycap
22-01-2009, 22:45
anche io mi trovo nella stessa tua situazione ho un budget di massimo 15k e al momento quella che piu mi aggrada fuori e dentro è la nuova ford fiesta pero le uniche cose che mi frenano sono il motore che a detta di alcuni è un chiodo(1.2 82CV) a detta di altri è brillante(stiamo sempre parlando di un 1.2 ma si capisce se si muove o no), e l'altra cosa è lo stereo di serie che sembra di scarsa qualità e che non c'è modo di torglierlo(sarebbe un delirio xkè io amo modificare l'impianto audio della mia vettura).Insomma mi trovo con una marea di idee, Ford Fiesta, Clio, Corsa, 207, Mazda 2, Seat ibiza SC, Grande Punto, 500. Oppure un auto aziendale/Km0? Mado che indecisione e confusione...

]Rik`[
23-01-2009, 10:29
provato a far l'assicurazione con 6sicuro.it ?

MarkManson
23-01-2009, 12:42
anche io mi trovo nella stessa tua situazione ho un budget di massimo 15k e al momento quella che piu mi aggrada fuori e dentro è la nuova ford fiesta pero le uniche cose che mi frenano sono il motore che a detta di alcuni è un chiodo(1.2 82CV) a detta di altri è brillante(stiamo sempre parlando di un 1.2 ma si capisce se si muove o no), e l'altra cosa è lo stereo di serie che sembra di scarsa qualità e che non c'è modo di torglierlo(sarebbe un delirio xkè io amo modificare l'impianto audio della mia vettura).Insomma mi trovo con una marea di idee, Ford Fiesta, Clio, Corsa, 207, Mazda 2, Seat ibiza SC, Grande Punto, 500. Oppure un auto aziendale/Km0? Mado che indecisione e confusione...

AUto aziendale/km0. Lascia perdere il nuovo se hai budjet limitati. COmpri una cosa uguale a meno oppure prendi qualcosa di un segmento superiore con gli stessi soldi.

Frycap
23-01-2009, 18:47
Il mio orientamento si sta spostando verso la Grande punto 1.3 Multijet 90cv versione SPORT, Bianca con cerchi da 17" TAKE OFF BRUNITI, Sensori parcheggio, bracciolo, sedili in pelle, fari xeno, Predisposizione allarme, Presa 12 volt nel vano di carico e Ruotino di scorta, chissà che non riesco a trovarne una a km0....Oppure che dite quanto costa nuova dal concessionario?

Futura12
23-01-2009, 18:57
Il mio orientamento si sta spostando verso la Grande punto 1.3 Multijet 90cv versione SPORT, Bianca con cerchi da 17" TAKE OFF BRUNITI, Sensori parcheggio, bracciolo, sedili in pelle, fari xeno, Predisposizione allarme, Presa 12 volt nel vano di carico e Ruotino di scorta, chissà che non riesco a trovarne una a km0....Oppure che dite quanto costa nuova dal concessionario?

16k almeno con tutta quella robba,ma sono convinto che la cifra sia anche superiore

microcip
23-01-2009, 19:45
Le ibiza hanno prezzi trattabili il 1.6 io l'ho pagato 15k€ contro i 18k€ di listino e come motore è più che generoso.
Tanto per intenderci in città già non lo sfrutti.

microcip
23-01-2009, 19:52
16k almeno con tutta quella robba,ma sono convinto che la cifra sia anche superiore

19k€ senza xenon:stordita:

Frycap
28-01-2009, 18:36
l'ho trovata a 14.500...ora mi sto muovendo per l'assicurazione ma mi stanno mazzolando da paura..x il momento Grande punto 1.3 Multijet 90cv KM0 con antifurto nel garage per la legge bersani prima classe mi hanno chiesto 1500 annui...con furto incendio, atti vandalici, ufo, eventi socio politici, grandine, cristalli, eclissi, terremoto, maremoto...Si riesce a trovare a meno? Al momento 1500€ da Linear, è la piu conveniente ma è sempre un botto secondo me...xkè ci sta la maledetta clausola dell'under 26...io ho 23 anni.

checo
28-01-2009, 19:11
na gp sport diesel non si può vedere!! vai di t jet!!!

Frycap
28-01-2009, 19:51
si già cosi non trovo un'assicurazione decente me lo paghi te bollo e assicurazione? Tanto rimappo...e vai di super coppia..dajee diteme quanto pagate voi de assicurazioneeee

MIKIXT
28-01-2009, 19:54
guarda che di assicurazione paga più il 1.3 a gasolio che non il 1.4 tjet :asd:

e puoi avere tutta la coppia che ti pare che tanto non allunga :asd:

brabus1234
28-01-2009, 19:57
guarda che di assicurazione paga più il 1.3 a gasolio che non il 1.4 tjet :asd:

e puoi avere tutta la coppia che ti pare che tanto non allunga :asd:

allunga allunga...tanto il limite è 130;)...il tjet avoja a mette benza..io vado di 20 a litro..

brabus1234
28-01-2009, 19:58
guarda che di assicurazione paga più il 1.3 a gasolio che non il 1.4 tjet :asd:

e puoi avere tutta la coppia che ti pare che tanto non allunga :asd:

x quale motivo il 1.3 gasolio paga di piu di assicurazione con 30 cavalli di meno?Spiegazione logica please?

MIKIXT
28-01-2009, 19:59
allunga allunga

tranne quanco accendi il clima
tranne quando hai 3 persone sopra
ecc...

almeno consuma poco

Futura12
28-01-2009, 19:59
allunga allunga...tanto il limite è 130;)...il tjet avoja a mette benza..io vado di 20 a litro..

20 a litro con il 90cv? in quale mondo..fa 15 a litro.

MIKIXT
28-01-2009, 20:01
x quale motivo il 1.3 gasolio paga di piu di assicurazione con 30 cavalli di meno?Spiegazione logica please?

1) l'assicurazione va in base ai cv fiscali (che sono in base alla cilindrata) e non alla potenza del motore

2) il diesel costa più caro di assicurazione poichè tengono in conto che vengano percorsi più km (anche se poi non è vero :muro: )

brabus1234
28-01-2009, 20:01
dipende dal piede sono iscritto su piu forum e il consumo è quello...l'allunga allunga era verso il Tjet tanto piu di 130 non puoi andare...e xkè il tjet il clima e 3 persone a bordo non le sente? bo sti discorsi non li capisco..tanto x criticare

brabus1234
28-01-2009, 20:02
1) l'assicurazione va in base ai cv fiscali (che sono in base alla cilindrata) e non alla potenza del motore

2) il diesel costa più caro di assicurazione poichè tengono in conto che vengano percorsi più km (anche se poi non è vero :muro: )

Appunto!! 90cv contro i 120cv...cosa ho detto?Se cosi fosse, e cioè che l'assicurazione costa meno e costa tutto meno mi faccio il 1.4 turbo benza senza battere ciglio...

dibe
28-01-2009, 20:03
20 a litro con il 90cv? in quale mondo..fa 15 a litro.

a Roma fa 15 al litro. ma non tutti vivono a Roma....... faccio io 20 in media con un JTD 115cv.....:fagiano: il 1300 consuma sicuro meno.... :)

MIKIXT
28-01-2009, 20:04
Appunto!! 90cv contro i 120cv...cosa ho detto?

ma hai letto cosa ho scritto? in particolare il punto 2? :D

dibe
28-01-2009, 20:05
Appunto!! 90cv contro i 120cv...cosa ho detto?

l'assicurazione si calcola in base ai cavalli FISCALI, che dipendono non dai KW o cavalli vapore, ma dalla cilindrata.

il 1300 ha 15cv fiscali, il 1400 benzina ne dovrebbe avere 16. però le assicurazioni solitamente fanno pagare un po' di più il diesel a parità di cavalli fiscali perchè si presuppone che si faccia più strada. in ogni caso il tjet ti costerebbe di più come bollo, ma meno per manutenzione.

dipende tutto da quanti km fai all'anno, potrebbe anche convenirti il benzina.

brabus1234
28-01-2009, 20:09
si 10.000k farà

Futura12
28-01-2009, 20:10
dipende dal piede sono iscritto su piu forum e il consumo è quello...l'allunga allunga era verso il Tjet tanto piu di 130 non puoi andare...e xkè il tjet il clima e 3 persone a bordo non le sente? bo sti discorsi non li capisco..tanto x criticare

a Roma fa 15 al litro. ma non tutti vivono a Roma....... faccio io 20 in media con un JTD 115cv.....:fagiano: il 1300 consuma sicuro meno.... :)

Cioè mi sai che non hai mai provato ne il T-jet ne il MJT il 90cv va anche con 4 persone a bordo e clima ma non si può dire che sia brillante...il 120cv va invece a dovere anche a pieno carico..e vedi un po ci stanno 30cv di differenza...

@Dibe: si io faccio 15 a litro,colpa del traffico.

Frycap
28-01-2009, 20:11
scusa il 1.4 turbo benzina quanto fa a litro a roma?Esatto caro brabus 10.000k l'anno appena visto in uso misto fa 12.5...sul misto i 17 il 1.3 multijet li fa

Futura12
28-01-2009, 20:13
Non penso si possa andare oltre i 12 a litro con il T-jet a Roma....

Frycap
28-01-2009, 20:16
Non penso si possa andare oltre i 12 a litro con il T-jet a Roma....

cmq la coppia è la stessa del diesel...206nm agli stessi giri...quindi corre solo di piu...sforerà i 220km/h...a me basta che arrivi subito a 160 poi tutto quello che viene dopo è fuffa..almeno per me...

Frycap
28-01-2009, 20:16
Insomma ste assicurazioni? pagate tutti 1.500 euro di assicurazione?

dibe
28-01-2009, 20:19
@Dibe: si io faccio 15 a litro,colpa del traffico.

si infatti, io col 115 in città penso sarei li in giro, se non addirittura meno. :fagiano: fortunatamente vivo in "campagna".

dibe
28-01-2009, 20:20
Insomma ste assicurazioni? pagate tutti 1.500 euro di assicurazione?

il mio vecchio sui 450 per il 1900 jtd. in prima classe.

l'altra auto di casa, sempre 1900 ma settima classe paga sugli 800.

Futura12
28-01-2009, 20:21
cmq la coppia è la stessa del diesel...206nm agli stessi giri...quindi corre solo di piu...sforerà i 220km/h...a me basta che arrivi subito a 160 poi tutto quello che viene dopo è fuffa..almeno per me...

Non ci pensare neppure:sofico: il multijet è abbastanza piàù lento come motore..la coppia senza i cavalli non fa molto:fagiano: (io ho la 90cv)
1,3MJT: 0-100:12,0s velocità max:175km/h
1.4 T-Jet: 0-100:8,9s velocità max: 197km/h

Solo la Abarth prende i 220....

Frycap
28-01-2009, 20:27
rega io devo compra st'auto pero devo capi a sto punto na cosa che motore prendere:

Abito a Roma
Faccio 10.000k annui
ASSICURAZIONE
BOLLO
BENZINA
MANUTENZIONE
IL COSTO DELLA VETTURA A BENZINA E' DI 1000 euro DI MENO

Futura12
28-01-2009, 20:43
Io ti direi di andare di T-jet il motore è molto più divertente...e 10k/annui quel diesel si rovina,a non usarlo...oltre che praticamente ci rientri dei soldi fra vent'anni.
La benza costa uguale al diesel,e prima che riprendi i 1000€ di consumi a 10k/annui ne deve passare di tempo.

Frycap
28-01-2009, 20:47
Allora:
1.3multijet
facciamo 15 a litro quindi 666 litri per 10.000k
bollo 170€
assicurazione 1500€

1.4t-jet
1.000 euro di meno
12.5 a ltiro 800 litri per 10.000k
bollo 228€
assicurazione ??? (di piu o di meno?)

Futura12
28-01-2009, 20:51
Bisogna aspettare altri pareri non so quanto viene il 120cv da assicurare...comunque io prenderei quello,fra l'altro il particolato che si intasa a non usarlo,manutenzione più elevata nel diesel...mi farebbero scegliere senza dubbio quello.
Io ho il 90cv perchè non l'ho comprato io,cmq ripeto anche questo è un motore molto dignitoso,ma al confronto non c'è storia.

Frycap
28-01-2009, 21:02
il filtro antiparticolato sul diesel non lo mettevo..xkè so che tappa:D

Mr_Paulus
28-01-2009, 21:58
cmq la coppia è la stessa del diesel...206nm agli stessi giri...quindi corre solo di piu...sforerà i 220km/h...a me basta che arrivi subito a 160 poi tutto quello che viene dopo è fuffa..almeno per me...

con la differenza che il mjet dopo i 3k giri è morto, il t-jet spinge fino ai 4500 giù di lì.

rega io devo compra st'auto pero devo capi a sto punto na cosa che motore prendere:

Abito a Roma
Faccio 10.000k annui
ASSICURAZIONE
BOLLO
BENZINA
MANUTENZIONE
IL COSTO DELLA VETTURA A BENZINA E' DI 1000 euro DI MENO

direi gp t-jet (il 77cv fiat è improponibile, esperienza personale)
comunque si sente la mancanza di un benzina da 90 cv o giù di lì.

checo
28-01-2009, 22:00
si 10.000k farà
allora vai di diesel che son soldi buttati, ma almeno sei alla modo col gasolio power!

checo
28-01-2009, 22:06
Allora:
1.3multijet
facciamo 15 a litro quindi 666 litri per 10.000k
bollo 170€
assicurazione 1500€

1.4t-jet
1.000 euro di meno
12.5 a ltiro 800 litri per 10.000k
bollo 228€
assicurazione ??? (di piu o di meno?)

assicurazione sarà li li.
aggiungi costi di manutenzione più alti per il diesel

Frycap
28-01-2009, 22:37
x li li cosa si intende?:D mi state convincendo e convertendo al 1.4 turbo benza...

Futura12
28-01-2009, 23:05
con la differenza che il mjet dopo i 3k giri è morto, il t-jet spinge fino ai 4500 giù di lì.



direi gp t-jet (il 77cv fiat è improponibile, esperienza personale)
comunque si sente la mancanza di un benzina da 90 cv o giù di lì.

C'era lo Starjet 95cv 16v che sarebbe il T-jet senza turbo ma non ha avuto successo e l'hanno tolto lasciando solo l'8v.

Mr_Paulus
29-01-2009, 09:02
C'era lo Starjet 95cv 16v che sarebbe il T-jet senza turbo ma non ha avuto successo e l'hanno tolto lasciando solo l'8v.

già ricordo, infatti quando abbiamo preso quella di mia madre eravamo indecisi tra lo star e il 77, alla fine siamo andati su quest'ultimo :(

Frycap
29-01-2009, 10:41
cmq avevate ragione il 120CV turbo benza di assicurazione costa uguale o meno del multijet da 90cv...

Futura12
29-01-2009, 13:32
già ricordo, infatti quando abbiamo preso quella di mia madre eravamo indecisi tra lo star e il 77, alla fine siamo andati su quest'ultimo :(

Pessima scelta:asd:

Mr_Paulus
29-01-2009, 13:34
Pessima scelta:asd:

già :asd:
ma all'epoca non avevo molta voce in capitolo, ma adesso mi vendico e quando si sa qualcosa sugli incentivi statali firmo per un t-jet :D

Futura12
29-01-2009, 13:50
Noi abbiamo preso il MJ 90 proprio per la mancanza di motori adeguati a benzina...il 1.4 8v provato,pena....lo Starjet anche quello provato era niente male...ma alla fine non l'abbiamo preso,il T-jet neanche esisteva nel 2006:cry:

Mr_Paulus
29-01-2009, 14:09
Noi abbiamo preso il MJ 90 proprio per la mancanza di motori adeguati a benzina...il 1.4 8v provato,pena....lo Starjet anche quello provato era niente male...ma alla fine non l'abbiamo preso,il T-jet neanche esisteva nel 2006:cry:

beh, anche il mj90 non è malaccio, io è perchè penso di stare sui 15k km l'anno max altrimenti sarei andato su quello (il 1.6 costa un'esagerazione)