PDA

View Full Version : Upgrade 64 bit


Fabio7586
29-12-2008, 13:23
Salve a tutti, ho acquistato un notebook, esattamente un sony vaio fw21e se non sbaglio, e vi è installato windows vista home premium 32 bit, ora io volendo fare un upgrade a 64 bit ho delle cose da chiedere:
- Mi devo rivolgere alla microsoft o alla sony per ricevere l'upgrade?
- Alla sony per via dei driver
- Alla microsoft e poi i driver sono compatibili
- In che modo posso ottenere l'upgrade e a che prezzo?

Grazie per le info, ho altre cose da chiedere, ma al momento non ricordo!

maxlaz
29-12-2008, 13:27
alla Sony (che non credo te lo mandi).

In alternativa.... rimedi il DVD di Vista x64 da un amico, lo installi e lo attivi con il tuo serial key

emiaud
29-12-2008, 13:30
Salve a tutti, ho acquistato un notebook, esattamente un sony vaio fw21e se non sbaglio, e vi è installato windows vista home premium 32 bit, ora io volendo fare un upgrade a 64 bit ho delle cose da chiedere:
- Mi devo rivolgere alla microsoft o alla sony per ricevere l'upgrade?
- Alla sony per via dei driver
- Alla microsoft e poi i driver sono compatibili
- In che modo posso ottenere l'upgrade e a che prezzo?

Grazie per le info, ho altre cose da chiedere, ma al momento non ricordo!

Non so se la sony ti "venda" l'upgrade da 32 a 64 bit;

- Ad ogni modo la tua licenza è Vista home premium e vale sia per 32 e 64 bit;

- Scaricati i driver dal sito del produttore e verifica appunto che il tuo notebook supporta i 64 bit;

- Fatti prestare o "ottieni", non penso comprare in quanto hai una licenza già in tuo possesso pagata ed originale, un dvd di Vista 64 bit e inserendo il tuo seriale ti verrà installata la tua versione ma a 64 bit :)

Correggetemi se ho sbagliato qualcosa...

Saluti

Fabio7586
29-12-2008, 13:34
Grazie Grazie, avevo intenzione di chiedere una cosa del genere, ma non sapevo se potevo farla! Grazie Mille!

Fabio7586
29-12-2008, 13:36
Un' altra cosa...
se mi 'procuro un vista ultimate a 64bit' e ci inserisco il seriale originale dell'home premium, funge oppure ha bisogno di una versione identica ma a 64? penso già di sapere la risposta, ma voglio fugare ogni dubbio :)

yurassik
29-12-2008, 13:39
No, la key di home premium non funziona (ovviamente) per la ultimate.
Anzi a dirti di più, in fase di installazione è proprio la key inserita che seleziona la versione di vista corretta. Il Dvd di vista contiene già tutte le versioni dalla basic alla ultimate.

Fabio7586
29-12-2008, 13:42
No, la key di home premium non funziona (ovviamente) per la ultimate.
Anzi a dirti di più, in fase di installazione è proprio la key inserita che seleziona la versione di vista corretta. Il Dvd di vista contiene già tutte le versioni dalla basic alla ultimate.

Quindi posso fare l'upgrade o devo formattare?

emiaud
29-12-2008, 13:43
Un' altra cosa...
se mi 'procuro un vista ultimate a 64bit' e ci inserisco il seriale originale dell'home premium, funge oppure ha bisogno di una versione identica ma a 64? penso già di sapere la risposta, ma voglio fugare ogni dubbio :)

Funziona nel senso che verrà attivata pero' la Home Premium...sarebbe troppo bello altrimenti :D

Il DVD di Vista contiene tutte le versioni, quando inserisci il tuo seriale verrà riconosciuta la versione (indifferentemente 32 o 64 bit) mentre se non inserisci nessun seriale, devi scegliere te la versione da installare e poi durante l'attivazione stessa cosa di prima (ovviamente se non inserisci il seriale e metti ultimate, dopo nell'attivazione ti darà errore)

:)

emiaud
29-12-2008, 13:45
Quindi posso fare l'upgrade o devo formattare?

Devi perforza formattare comunque.... è una nuova installazione solo che a 64bit:)

Fabio7586
29-12-2008, 13:50
Grazie di aver spolverato i miei dubbi!

Fabio7586
11-01-2009, 11:28
Salve di nuovo, non volevo aprire un nuovo thread perchè la cosa che voglio chiedere è comunque inerente a vista 64 che ho installato;
- Ho letto, girando, che per far vedere a vista la memoria bisogna attivare qualcosa nel bios, cosa? La Scheda madre è m2n-e sli
- Mi crasha in maniera random, dandomi schermata blu è dicendomi dump physing memory, mi aiutate? Per il momento ho 2 gb di ram ma in settimana ne arrivano 4 e non vorrei non riuscire a risolvere sto problema, visto che non è il mio pc, Devo impostare qualcosa in prestazioni? devo cancellare il memory.dmp?
io penso che mi va a rilevare file paging e memory dump sulla stessa partizione e quindi vede memoria fisica più elevata di qualla virtuale stando a quello che ho leto dalla stessa microsoft. Non so che pesci prendere adesso!

Grazie in ogni caso

Fabio

maxlaz
11-01-2009, 13:32
Salve di nuovo, non volevo aprire un nuovo thread perchè la cosa che voglio chiedere è comunque inerente a vista 64 che ho installato;
- Ho letto, girando, che per far vedere a vista la memoria bisogna attivare qualcosa nel bios, cosa? La Scheda madre è m2n-e sli
- Mi crasha in maniera random, dandomi schermata blu è dicendomi dump physing memory, mi aiutate? Per il momento ho 2 gb di ram ma in settimana ne arrivano 4 e non vorrei non riuscire a risolvere sto problema, visto che non è il mio pc, Devo impostare qualcosa in prestazioni? devo cancellare il memory.dmp?
io penso che mi va a rilevare file paging e memory dump sulla stessa partizione e quindi vede memoria fisica più elevata di qualla virtuale stando a quello che ho leto dalla stessa microsoft. Non so che pesci prendere adesso!

Grazie in ogni caso

Fabio

Sei fuori strada...... memory dump è il file che scrive Vista con i dati presenti in memoria al momento del crash per poter poi debuggare il problema. E' tutto corretto

per la memoria:

una volta installati i 4GB devi attivare nel bios la voce memory remap. In questo modo potrai disporre integralmente di tutta la ram installata.

Per quanto riguarda i crash, se avvengono in modo random, potrebbe essere la ram, magari un modulo rovinato. Non sei in overclock, vero?

prova intanto a fare un test con memtest (scarichi la versione .iso, la masterizzi su un cd e ci avvii il pc, poi fagli fare un test di qualche ora e vedi se escono degli errori)

emiaud
11-01-2009, 14:08
Sei fuori strada...... memory dump è il file che scrive Vista con i dati presenti in memoria al momento del crash per poter poi debuggare il problema. E' tutto corretto

per la memoria:

una volta installati i 4GB devi attivare nel bios la voce memory remap. In questo modo potrai disporre integralmente di tutta la ram installata.

Per quanto riguarda i crash, se avvengono in modo random, potrebbe essere la ram, magari un modulo rovinato. Non sei in overclock, vero?

prova intanto a fare un test con memtest (scarichi la versione .iso, la masterizzi su un cd e ci avvii il pc, poi fagli fare un test di qualche ora e vedi se escono degli errori)

Nelle mie continue prove...mi sono procurato un DVD di Vista x64 e installato in un altro HD, per provare appunto se supportava o meno i 64 bit avendo scaricato i relativi driver dal sito HP;

Tutto ok, mi legge i miei effettivi 4GB e ho letto che posso metterne addirittura 8! l unico driver è il controller bus del sistema..qualcuno sa che driver è? e poi un altra cosa, adesso in C ho 2 cartelle (programmi e programmi x86) ciò vuol dire che devo scegliere ogni volta la directory a seconda se il programma è x86 o x64? ed avere un SO a 64bit non ci sono svantaggi rispetto al x86 giusto?

Grazie :)

maxlaz
11-01-2009, 16:25
Nelle mie continue prove...mi sono procurato un DVD di Vista x64 e installato in un altro HD, per provare appunto se supportava o meno i 64 bit avendo scaricato i relativi driver dal sito HP;

Tutto ok, mi legge i miei effettivi 4GB e ho letto che posso metterne addirittura 8! l unico driver è il controller bus del sistema..qualcuno sa che driver è? e poi un altra cosa, adesso in C ho 2 cartelle (programmi e programmi x86) ciò vuol dire che devo scegliere ogni volta la directory a seconda se il programma è x86 o x64? ed avere un SO a 64bit non ci sono svantaggi rispetto al x86 giusto?

Grazie :)

quelle 2 directory te le propone in automatico quando installi programmi x32 oppure x64 nativi. I nativi vanno in programmi, i programmi x32 in programmix86.

Puoi cmq installarli dove vuoi... è solo un modo di ordinare le cose..


i programmi x32 gireranno tranquillamente in Vista x64

emiaud
11-01-2009, 17:22
quelle 2 directory te le propone in automatico quando installi programmi x32 oppure x64 nativi. I nativi vanno in programmi, i programmi x32 in programmix86.

Puoi cmq installarli dove vuoi... è solo un modo di ordinare le cose..


i programmi x32 gireranno tranquillamente in Vista x64

Sempre preciso Maxlaz....grazie!
quindi tanto vale è meglio tenere la x64... ma è sicuro che con il mio seriale 32bit OEM me lo attiva?

Grazie

maxlaz
11-01-2009, 19:05
Sempre preciso Maxlaz....grazie!
quindi tanto vale è meglio tenere la x64... ma è sicuro che con il mio seriale 32bit OEM me lo attiva?

Grazie

sì, purchè sia la stessa versione. Quindi il serial key home premium x32 attiverà home premium x64 ecc...

io stesso ho fatto questo passaggio con la versione business oem

emiaud
11-01-2009, 21:42
sì, purchè sia la stessa versione. Quindi il serial key home premium x32 attiverà home premium x64 ecc...

io stesso ho fatto questo passaggio con la versione business oem

Perfetto...ora l ho installata come demo 30 gg nell altro HD, appena formatto C del mio farà cosi..almeno mi legge anche i 4 GB!

Grazie :)

Fabio7586
11-01-2009, 22:28
Grazie, proverò e farò sapere? Però perchè su vista 32 non lo dava?
P.s. no non sono in overclock.

maxlaz
12-01-2009, 09:23
Grazie, proverò e farò sapere? Però perchè su vista 32 non lo dava?
P.s. no non sono in overclock.


quando avvengono dei crash dipende generalmente da problemi hardware, sia direttamente (periferica malfunzionante) che indirettamente (driver non corretto o con dei bug).

crash random sono spesso causati dalla ram. Se capita solo in Vista x64 potrebbe essere un driver

Nel tuo caso è solo una supposizione che sia la ram per questo occorre iniziare a testare per poter eventualmente escluderla dalle possibili cause.

Nella finestra delle impostazioni avanzate dovresti disailitare il riavvio automatico. In questo modo se ti capita un crash ti apparirà una schermata con l'indicazione dell'errore ed il nome del driver che l'ha causata.

per disattivare:

esplora risorse.....computer.... tasto destro ....proprietà.... avanzate... impostazioni avvio. togli la spunta a riavvia automaticamente

emiaud
12-01-2009, 21:45
Un altra cosa che ho notato.... (magari domanda stupida):

come mai è presente nel menu' di avvio sia Internet Explorer che Internet Explorer 64bit... quale devo usare e cosa cambia?

ChioSa
12-01-2009, 22:34
Un altra cosa che ho notato.... (magari domanda stupida):

come mai è presente nel menu' di avvio sia Internet Explorer che Internet Explorer 64bit... quale devo usare e cosa cambia?

Il primo è a 32 bit il secondo è a 64 bit, per una questione di sicurezza il secondo sarebbe da preferire anche se flash a 64 bit per windows ancora non esiste (mi pare ci sia solo la versione linux) e non so se anche java a 64 bit sia stata compilata :boh:

Phoenix Fire
12-01-2009, 22:58
cut
l unico driver è il controller bus del sistema..qualcuno sa che driver è?
scarica una versione aggiornata dei driver del chipset direttamente dal sito del produttore (a me era intel) e dovresti risolvere
Il primo è a 32 bit il secondo è a 64 bit, per una questione di sicurezza il secondo sarebbe da preferire anche se flash a 64 bit per windows ancora non esiste (mi pare ci sia solo la versione linux) e non so se anche java a 64 bit sia stata compilata :boh:
java esiste per fortuna XD

emiaud
12-01-2009, 23:16
scarica una versione aggiornata dei driver del chipset direttamente dal sito del produttore (a me era intel) e dovresti risolvere

java esiste per fortuna XD

Grazie ad entrambi :)
ho risolto per il driver scaricandomi il chipset dal sito HP, però ho dovuto eseguire l'exe;

Mentre per IE quindi non posso usare la 64bit non essendoci il flash?? :confused:

Phoenix Fire
13-01-2009, 21:56
Grazie ad entrambi :)
ho risolto per il driver scaricandomi il chipset dal sito HP, però ho dovuto eseguire l'exe;

Mentre per IE quindi non posso usare la 64bit non essendoci il flash?? :confused:

la puoi usare per tutti i siti in cui il flasg nn serve, ciè praticamente 1/10000000 del totale credo :D