eru
29-12-2008, 12:06
Dopo lunga ricerca online su un sistema di diffusori attivi 2.0 (non volevo il sub) e dopo diverse prove di ascolto di prodotti creative T20 T40 , Bose Companio 2, Bose MusicMonitor (quelli nuovi minuscoli da 400 euri) , Klipsh ProMedia effettuate o in negozio o da amici mi sono lanciato alla ricerca delle Audioengine A2 o A5 sulla scia di una serie di review entusiastiche. In Italia non si trovano facilmente ma ho avuto la fortuna di beccarle da un rivenditore di Roma (l'unico che le ha) appena arrivate.
Le ho comprate senza poter fare prova di ascolto e ora sono a palla sulla mia scrivania.
Non sono un esperto audiofilo ma riconosco un buon suono da uno mediocre e posso affermare senza problemi perche' e' lampante che questa coppia di cassa sta 10 gradini sopra tutte le altre 2.0 sopra menzionate, con le Bose da 400 euro poi il paragone diventa impietoso perche' costano il doppio e valgono un decimo (senza esagerazioni), ma con Bose questa non e' una novita'.
Sono strasoddisfatto e le straconsiglio a chiunque sia orientato ad un sistema 2.0 e sia disposto a passare dai classico 90 euro ai 190. La differenza nell'ascolto e' troppo grande per risparmiarci 100 euro.
Sono veramente piccole come le Creative T20, avrei preso le A5 se non fosse che per tenerle sulla scrivania sono veramente eccessive e pesano come macigli. La qualita' costruttiva e' su un altro pianeta rispetto alle cassette giocattolo delle marche che troviamo nei centri commerciali.
Sempre della stessa casa volendo uno puo' comprarsi separatamente un Sub, ma sinceramente la potenza dei bassi che escono da queste casettine e' gia esagerata per tenerle sulla scrivania.
Le ho comprate senza poter fare prova di ascolto e ora sono a palla sulla mia scrivania.
Non sono un esperto audiofilo ma riconosco un buon suono da uno mediocre e posso affermare senza problemi perche' e' lampante che questa coppia di cassa sta 10 gradini sopra tutte le altre 2.0 sopra menzionate, con le Bose da 400 euro poi il paragone diventa impietoso perche' costano il doppio e valgono un decimo (senza esagerazioni), ma con Bose questa non e' una novita'.
Sono strasoddisfatto e le straconsiglio a chiunque sia orientato ad un sistema 2.0 e sia disposto a passare dai classico 90 euro ai 190. La differenza nell'ascolto e' troppo grande per risparmiarci 100 euro.
Sono veramente piccole come le Creative T20, avrei preso le A5 se non fosse che per tenerle sulla scrivania sono veramente eccessive e pesano come macigli. La qualita' costruttiva e' su un altro pianeta rispetto alle cassette giocattolo delle marche che troviamo nei centri commerciali.
Sempre della stessa casa volendo uno puo' comprarsi separatamente un Sub, ma sinceramente la potenza dei bassi che escono da queste casettine e' gia esagerata per tenerle sulla scrivania.