View Full Version : Consiglio libro
Non sono una che ha la passione per i libri, solitamente leggo le riviste d'arte, i libri dell'università e se mi serve qualcosa mi informo con il web :stordita:
Da un po di tempo a questa parte però sento la necessità di leggere qualcosa per rilassarmi e passare il tempo in quelle situazione in cui la noia regna sovrana.....ma su cosa mi butto per iniziare? :confused:
Mi sento portava verso i libri storici, oppure verso la psicologia o qualcosa di fantasy...cosa mi consigliate? :D
Dato che ho il pomeriggio libero volevo passare un pò di tempo in libreria per scegliere con calma.
Tnx :)
"L'Eleganza del Riccio" di Barbery Muriel
Un qualsiasi libro di Stefano Benni
"L'uccello che girava le viti del mondo" di Murakami Haruki
....
Non saranno libri di psicologia o storici , ma sono molto belli :)
Se me ne sovviene qualcun'altro te lo farò presente...
"L'Eleganza del Riccio" di Barbery Muriel
Un qualsiasi libro di Stefano Benni
"L'uccello che girava le viti del mondo" di Murakami Haruki
....
Non saranno libri di psicologia o storici , ma sono molto belli :)
Se me ne sovviene qualcun'altro te lo farò presente...
Grazie, li terrò presenti :)
Puoi dirmi a grandi linee di cosa parlano questi due libri? Genere?
Grazie ancora :)
Grazie, li terrò presenti :)
Puoi dirmi a grandi linee di cosa parlano questi due libri? Genere?
Grazie ancora :)
Allora
Il primo narra di una donna diciamo "avanti con gli anni" (terza età) , portinaia in uno stabile pieno di persone snob , alto borghesi che si credono acculturati e che credono lei una povera ignorante "ciabattara" ( se mi si passa il termine :D) mentre in realtà non è così....
La donna ha una forte cultura alle spalle , accresciuta dopo la morte del marito , in maniera completamente autodidatta , della quale però ha terrore di rivelare agli altri per non incrinare un "equilibrio" che in qualche modo la società vuole
(a grandi linee è così , non sono un buon "descrittore" :D )
I libri di Benni hanno tutti una vena fortemente umoristica e satirica , te li consiglio tutti.
L'ultimo invece è ambientato in Giappone , a Tokyo per la precisione , dove si vedono un uomo ed una donna , giovani , "felicemente" sposati dove lui fa la parte della "donna" di casa , avendo abbandonato il suo lavoro all'interno di uno studio legale , e lei quello dell'uomo , lavorando per uno studio editoriale , portando quindi i soldi a casa.
Da quello che ci ho capito io , questo libro tende ad analizzare l'animo soprattutto dell'uomo (non saprei dirti di più purtroppo...)
Una cosa che mi è piaciuta molto è il fatto che quest'uomo ( ma anche gli altri personaggi intorno) abbiano una metodicità ed una "calma" nell'eseguire azioni e gesti rituali , che mi ha lasciato davvero stupefatto...
Bon "recensioni" del menga fatte , se mi ricordo qualcos'altro lo posto
Ciao :)
Di storico ti consiglio qualche libro di manfredi , tipo " l'impero dei draghi " .
Cò,.aòzò.a
Giant Lizard
29-12-2008, 12:02
Il Signore degli Anelli :O anzi, forse ancora meglio Lo Hobbit (che dura anche meno).
Per quanto riguarda i libri di psicologia, hai ragione, ho smesso di uppare il mio thread...lo faccio subito :stordita:
l'eleganza del riccio è davvero bello :cool:
romanzi finto storici prendine uno a casao di manfredi (non quelli in epoca moderna)
consiglio :
lo scudo di talos
le paludi di hesperia
il tiranno
Giant Lizard
29-12-2008, 12:54
lo scudo di talos
bellissimo, io l'ho letto :ave:
Di fantasy , fatti regalare dal moroso la trilogia di shannara di T.Books ( il ciclo va oltre la trilogia , ma è un inizio ... ).
C,la,lòz,òla
CioKKoBaMBuZzo
29-12-2008, 13:23
Un qualsiasi libro di Stefano Benni
stesso identico consiglio che stavo per dare io :D
però è consigliabile essere di orientamento sinistroide...la sinistra vera intendo, non quella che siede in parlamento
Di fantasy , fatti regalare dal moroso la trilogia di shannara di T.Books ( il ciclo va oltre la trilogia , ma è un inizio ... ).
C,la,lòz,òla
Perchè devo farmeli regalare? :mbe: Posso prenderli anche da sola :confused:
Comunque, grazie a tutti per i consigli...li sto segnando tutti, sceglierò poi quello che mi ispira avendolo tra le mani in libreria :)
Avete ancora un'ora di tempo per consigliarmene qualcun'altro...poi stop al televoto :O :D
però è consigliabile essere di orientamento sinistroide...la sinistra vera intendo, non quella che siede in parlamento
Non mi sento rappresentata da nessuna delle due "fazioni", ma se proprio dovessi scegliere senza dubbio opterei per la sinistra.
Giant Lizard
29-12-2008, 13:34
Di fantasy , fatti regalare dal moroso la trilogia di shannara di T.Books ( il ciclo va oltre la trilogia , ma è un inizio ... ).
C,la,lòz,òla
perchè dovrei regalarglieli io? :stordita:
però è consigliabile essere di orientamento sinistroide...la sinistra vera intendo, non quella che siede in parlamento
allora non credo che vada bene, lei è apolitica :D
"Non buttiamoci giù" di Nick Horby
La storia di più personaggi che , nella notte di capodanno , decidono di suicidarsi scegliendo tutti lo stesso metodo: buttarsi da un palazzo.
Il problema è che anche il palazzo è lo stesso...cercheranno quindi di darsi una "mano" per comprendere meglio la vita , ed imparare nuovamente ad apprezzarla.
A mio parere un'ottimo libro che indaga sulle vicissitudini e sui tratti psicologici di ognuno dei protagonisti , in modo a volte ironico a volte toccante.
"Olive Comprese" di Andrea Vitali
Bel ritratto di una parte di Nord Italia del primo Novecento ( anni 30 se non sbaglio) dove anche cui si susseguono più storie , una interlacciata all'altra , dal medico di paese al maresciallo passando al parroco , ai ragazzacci con le loro bravate il tutto raccontato con ironia e soprendente scorrevolezza
"Un amore di zitella" sempre di Andrea Vitali
Il panorama è lo stesso di sopra , idem per la collocazione temporale.
Qui non si tratta più un affresco multicorale , bensì di una singola donna , una zitella per la precisione , con un lavoro tranquillo in comune ed una vita abituata oramai alla solitudine , fin quando una serie di eventi non creeranno una catena di quiproquo interessanti...
Anche qui la scrittura è scorrevole , accattivante e con quel tocco di humour e ironia che non guasta mai...
Saluti :)
CioKKoBaMBuZzo
29-12-2008, 13:41
Non mi sento rappresentata da nessuna delle due "fazioni", ma se proprio dovessi scegliere senza dubbio opterei per la sinistra
ma in ogni caso non parlo della sinistra politica, parlo della mentalità...parlo di "qualcuno era comunista" di gaber
Tutti i libri della saga "Le cronache del ghiaccio e del fuoco" di George Martin!
Un fantasy "realistico" direi... potrebbe piacerti molto :)
Primo libro "Il trono di spade".
Anche io non leggo quasi mai ma questi libri li ho divorati :sbav: :D
Ciau!
Tutti i libri della saga "Le cronache del ghiaccio e del fuoco" di George Martin!
Un fantasy "realistico" direi... potrebbe piacerti molto :)
Primo libro "Il trono di spade".
Anche io non leggo quasi mai ma questi libri li ho divorati :sbav: :D
Ciau!
prima di consigliarli che almeno abbia finito la saga... ( se non schianta prima come han fatto gemmel e jordan)
Allora per iniziare credo che Harry Potter sia da leggere, fidati che dopo poco non riuscirai a smettere.
Inoltre dopo ti consiglierei Il signore degli anelli, l'ho iniziato pochi giorni fà e mi sembra bellissimo.
Ahem...sono stata un bel pò....e alla fine mi sono fatta prendere dalla collana "oscar classici mondadori".
Ero indecisa tra:
-la bisbetica domata
-la signora delle camelie
-notre-dame de paris
-dracula
......alla fine ho preso notre-dame de paris di Hugo :stordita:
Non linciatemi :stordita:
Perchè devo farmeli regalare? :mbe: Posso prenderli anche da sola :confused:
perchè dovrei regalarglieli io? :stordita:
Certo che dio li fa e poi li accoppia eh! :asd:
boh mi sembrava un'idea carina tutto qui :cry: :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
Ahem...sono stata un bel pò....e alla fine mi sono fatta prendere dalla collana "oscar classici mondadori".
Ero indecisa tra:
-la bisbetica domata
-la signora delle camelie
-notre-dame de paris
-dracula
......alla fine ho preso notre-dame de paris di Hugo :stordita:
Non linciatemi :stordita:
Dovevi prendere : " la bisbetica signora delle camelie che amo' dracula in cima a notre-dame de paris " !
Altro fantasy , magari una trilogia della serie " forgotten realms " , sono anche sempliciotti da leggere...
C;,a,z;,a,;za
Kharonte85
29-12-2008, 22:55
Ahem...sono stata un bel pò....e alla fine mi sono fatta prendere dalla collana "oscar classici mondadori".
Ero indecisa tra:
-la bisbetica domata
-la signora delle camelie
-notre-dame de paris
-dracula
......alla fine ho preso notre-dame de paris di Hugo :stordita:
Non linciatemi :stordita:
tutto questo chiedere per poi finire a letto con un classico del romanticismo francese :asd:
Per carità puo' piacere :D
Per esempio la bisbetica domata imho era piu' "moderna" :)
Certo che dio li fa e poi li accoppia eh! :asd:
boh mi sembrava un'idea carina tutto qui :cry: :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
:Prrr:
tutto questo chiedere per poi finire a letto con un classico del romanticismo francese :asd:
Per carità puo' piacere :D
Per esempio la bisbetica domata imho era piu' "moderna" :)
Gnam :oink:
:asd:
Ecchettedevodi? :D Mi hanno colpito 'sti libri qui :fagiano:
mademistake
29-12-2008, 23:22
Mamma mia che oscenità di libri sono stati consigliati in questo thread... :eek:
Mamma mia che oscenità di libri sono stati consigliati in questo thread... :eek:
:stordita:
Tu cosa avresti consigliato?
Notre-Dame de Paris di Hugo...cosa te ne pare? :fagiano:
Eriatarka
29-12-2008, 23:28
non so quali sono i tuoi gusti, ma io ho adorato (giusto per citare gli ultimi che ho letto):
- Survivor, Ninna Nanna e Rabbia di Pahlahniuk
- I segreti Erotici del Grande Chef, Trainspotting e seguito (Porno), Ecstasy di Welsh
- Human Punk e La prigione di John King
marci e brutali fino alla fine :eekk:
Kharonte85
29-12-2008, 23:39
:Prrr:
Gnam :oink:
Nah che te ne fai di quei mangiarane? :asd: vuoi mettere con gli italiani mammoni :sofico:
Ecchettedevodi? :D Mi hanno colpito 'sti libri qui :fagiano:
Ah si ma infatti non è che avevo da ridire...
Io ti consiglierei Frankenstein se vuoi rimanere sul genere classico, è davvero molto bello (si sente che è scritto da una donna :ave:)
Nel postmoderno ultimamente ho letto anime nere, una serie di racconti (horror thriller fantasy) alcuni sono piccoli capolavori, ma devi avere lo stomaco forte.
Kharonte85
29-12-2008, 23:41
non so quali sono i tuoi gusti, ma io ho adorato (giusto per citare gli ultimi che ho letto):
- Survivor, Ninna Nanna e Rabbia di Pahlahniuk
- I segreti Erotici del Grande Chef, Trainspotting e seguito (Porno), Ecstasy di Welsh
- Human Punk e La prigione di John King
marci e brutali fino alla fine :eekk:
Soffocare e Cavie di Pahlahniuk sono devastanti :sbav:
Se vuoi horror e stare sul classico vai di lovecraft , specie il ciclo di cthuluh ...
C.a..;'a.;'z.a
mademistake
29-12-2008, 23:50
:stordita:
Tu cosa avresti consigliato?
Notre-Dame de Paris di Hugo...cosa te ne pare? :fagiano:
Io ti avrei consigliato:
-100 anni di solitudine
-Trilogia della città di K
-Guida galattica per gli autostoppisti
-Il maestro e Margherita
Per letture invece più brevi, rimanendo sul classico La Metamorfosi, oppure Cronaca di una morte annunciata(dello stesso autore di 100 anni di solitudine) o, per rimanere in Italia, Marcovaldo.
Eriatarka
31-12-2008, 00:27
Soffocare e Cavie di Pahlahniuk sono devastanti :sbav:
cavie avrebbero fatto meglio a farglielo pubblicare come serie di racconti che obbligarlo a costruirci una storia intorno :rolleyes: così com'è uscito non mi ha soddisfatto molto
soffocare mi manca, è in read-list da tempo insieme a mille altri titoli :D
Io ti avrei consigliato:
-100 anni di solitudine
-Trilogia della città di K
-Guida galattica per gli autostoppisti
-Il maestro e Margherita
Per letture invece più brevi, rimanendo sul classico La Metamorfosi, oppure Cronaca di una morte annunciata(dello stesso autore di 100 anni di solitudine) o, per rimanere in Italia, Marcovaldo.
Quoto, sono sicuramente i più validi tra quelli consigliati, anche se alcuni un pò pesantucci, tipo 100 anni e metamorfosi.
Il Maestro e Margherita invece è stupendo e vola via che è un piacere.
I classici, se uno non li ha ancora letti, sono davvero belli, anzi se uno legge prima quelli poi si rende meglio conto se uno scrittore moderno è valido o meno, e se tira fuori farina del suo sacco o scopiazza.
Volendo restare sul moderno, consiglio "Nemico amico amante" di Alice Munro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.