Mediafx1
28-12-2008, 20:33
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco il Dazzle video creator Platinum che comprende Pinnacle Studio 10 e il DVC 170, per acquisire dei filmati da VHS. Mi sembrava un buon prodotto perchè la codifica dei video dovrebbe avvenire via hardware.
Ho fatto un primo esperimento con la codifica mpeg-2 massima qualità e ho ottenuto dei file mpeg come previsto.
Siccome però i filmati occupavano molto spazio, per ottenere dei files più leggeri ho provato ad utilizzare la codifica mp4 e divx. Con entrambi i formati ho lo stesso problema: per qualche secondo sembra che stia acquisendo regolarmente, dopodichè l'immagine inizia a sdoppiarsi (del tipo che si vede due volte la stessa persona), oppure sfalsata rispetto al monitor nel senso che nella parte alta del monitor vedo la metà inferiore dell'immagine e nella parte bassa la metà superiore.
Pensando che fosse un problema di sorgente o di cavo, ho provato collegando sia un videoregistratore VHS, sia una videocamera 8mm, con cavi diversi, e il problema è lo stesso, come anche cambiando nastro da acquisire il risultato è lo stesso.
La configurazione hw-sw è: athlon 64 3500+ 1gb ram, windows xp sp2, studio 10 upgradato alla 10.8, dvc 170 collegato tramite usb direttamente al pc senza hub o altro di mezzo.
Qualche idea sul perchè non posso codificare i video in mp4 oppure divx in modo corretto?
Grazie
P.S. Ecco un esempio di come vengono codificati i video in divx:
http://img510.imageshack.us/img510/2337/anteprimazk4.jpg (http://imageshack.us)
ho acquistato da poco il Dazzle video creator Platinum che comprende Pinnacle Studio 10 e il DVC 170, per acquisire dei filmati da VHS. Mi sembrava un buon prodotto perchè la codifica dei video dovrebbe avvenire via hardware.
Ho fatto un primo esperimento con la codifica mpeg-2 massima qualità e ho ottenuto dei file mpeg come previsto.
Siccome però i filmati occupavano molto spazio, per ottenere dei files più leggeri ho provato ad utilizzare la codifica mp4 e divx. Con entrambi i formati ho lo stesso problema: per qualche secondo sembra che stia acquisendo regolarmente, dopodichè l'immagine inizia a sdoppiarsi (del tipo che si vede due volte la stessa persona), oppure sfalsata rispetto al monitor nel senso che nella parte alta del monitor vedo la metà inferiore dell'immagine e nella parte bassa la metà superiore.
Pensando che fosse un problema di sorgente o di cavo, ho provato collegando sia un videoregistratore VHS, sia una videocamera 8mm, con cavi diversi, e il problema è lo stesso, come anche cambiando nastro da acquisire il risultato è lo stesso.
La configurazione hw-sw è: athlon 64 3500+ 1gb ram, windows xp sp2, studio 10 upgradato alla 10.8, dvc 170 collegato tramite usb direttamente al pc senza hub o altro di mezzo.
Qualche idea sul perchè non posso codificare i video in mp4 oppure divx in modo corretto?
Grazie
P.S. Ecco un esempio di come vengono codificati i video in divx:
http://img510.imageshack.us/img510/2337/anteprimazk4.jpg (http://imageshack.us)