PDA

View Full Version : Problemi con asrock k7nf2 e amd 3200


lucaherbalife
28-12-2008, 20:06
SALVE a tutto il FORUM...chi mi puo aiutare? sono nuovo...ho fatto un upgrade della cpu da amd athlon xp 2800 fsb333 sono passato a un amd athlon xp3200 fsb400....il problema e' che quando sposto i jumper sulla MO da frequenza 333 a frequenza 400 mi parte il bios e poi si ferma ...schermo nero...nn avvia nenache la schermata windows NEANCHE in MODALITA PROVVISORIA....le ram sono VDATA pc3200 ddr400...dove sta il problema?...se rimetto i jumper sulla MO a frequenza 333 tutto funge....ma la cpu e' ora una 2500 che va a 1800...AIUTO!!

Danilo Cecconi
28-12-2008, 21:45
Prova, dopo aver spostato il jumper su 400 MHz, quando riavvii a entrare nel bios premendo "canc" prima che inizi il boot e controlla che la frequenza del processore sia quella giusta, nel caso non lo fosse impostala manualmente

lucaherbalife
29-12-2008, 19:22
grazie per la gentile risposta...gia fatto...si il bios lo rileva come 3200 2200 mhz dal bios pare che sia tutto ok anche la ram...ma poi dopo il bios si ferma e non carica il sistema operativo...consigli?
luca

Danilo Cecconi
29-12-2008, 21:04
Prova a resettare il bios togliendo la batteria tampone per circa 15 minuti a PC spento.
La rimetti, avvii il PC, entri nel bios, reimposti la data e l'ora, controlla se la CPU è riconosciuta correttamente, salvi con F10 e riavvii.

lucaherbalife
29-12-2008, 21:45
grazie danilo per la gentile risposta.... adesso ci provo e domani ti facci sapere.grazie...ma perche la batteria devo toglierla?

Danilo Cecconi
29-12-2008, 22:03
Perchè così facendo il bios si resetta alle impostazioni di default, ricordati l'ora e data e la frequenza del nuovo procio
Domanda: di quanti watt è l'alimentatore? Puoi postare un elenco di tutto quello che c'è collegato alla mobo?
Non vorrei che i watt in più richiesti dalla nuova CPU e Ram fossero troppi per il tuo ali.

lucaherbalife
30-12-2008, 17:58
Non credo sia un problema di alimentatore...perche se metto i jumper su 333 funziona tutto se metto su 400 no.....anche se ho parecchia roba collegata due HD sata.scheda tv digi terrestre.scheda video scheda audio. scheda tv satellite....ti faccio sapere il test con la batteria del bios.ciao luca

lucaherbalife
01-01-2009, 13:05
Ciao Danilo BUON ANNO...intanto e' iniziato bene ....stamattina ho rimesso su la cpu amd 3200 e tutto e' partito...non ho fatto nulla.....come se niente fosse tutto e' andato...PERCHE? nn ci capisco una mazza....nn ho fatto nenache la prova della batteria tampone....MISTERO! il bios lo rileva come 3200 2200mhz...mah!

Danilo Cecconi
01-01-2009, 13:14
Ciao Danilo BUON ANNO...intanto e' iniziato bene ....stamattina ho rimesso su la cpu amd 3200 e tutto e' partito...non ho fatto nulla.....come se niente fosse tutto e' andato...PERCHE? nn ci capisco una mazza....nn ho fatto nenache la prova della batteria tampone....MISTERO! il bios lo rileva come 3200 2200mhz...mah!

Ciao e Buon Anno anche a te :cincin:
è proprio un bel mistero, forse qualche pin del procio che non faceva bene contatto nel soket, mah...stranezze dell'informatica.
Comunque meglio così!

lucaherbalife
01-01-2009, 17:15
Puo essere della polvere nei piedini della cpu? .....solo una cosa mi e' rimasta da capire...adesso ogni tanto mi si inchioda il computer e non c'e nulla da fare che riavviare...prima mi ha dato per 3 o 4 volte riavviando che il file sistem di windows hal.dll (piu o meno...) era rovinato e non poteva avviare windows...poi staccando e riattaccando 2-3 volte l'HD e' ripreso a funzionare....nn e' che e' l HD che sta rovinandosi?
grazie Danilo per i tuoi consigli...

Danilo Cecconi
01-01-2009, 18:18
Per testare l'hdd installa crystaldisk (gratuito, sezione download) e vedi se c'è qualcosa di strano nei valori S.M.A.R.T., tipo qualche voce con un pallino giallo davanti

lucaherbalife
01-01-2009, 20:42
Grazie per il suggerimento...no nessun pallino giallo tutto ok!

Danilo Cecconi
01-01-2009, 21:47
Bé almeno quello è a posto.
Mi dici di quanti watt è l'ali?
Il nuovo procio sicuramente ha bisogno di più watt e può essere che l'ali è poco potente.
Anzi elenca tutto quello che c'è attaccato alla mobo: n° hdd, sk video, n° master. CD/DVD, sk PCI, ecc..

lucaherbalife
02-01-2009, 19:12
allora l'ali e' un 350w...ho attaccato a parte il maxtor su cui ho il SO...ho attaccato 2 sata poi come schede ho una scheda digitale terrestre....una scheda tv sat e una scheda audio una scheda pci per attacco digitale 1394..piu la scheda agp video....ciao luca

Danilo Cecconi
02-01-2009, 19:58
Scarica questo piccolo tool,avvialo, riempi bene i campi che possono riguardare la configurazione del tuo PC e vedi di quanti watt ha bisogno:

http://www.zanna.it/software/

lucaherbalife
02-01-2009, 23:04
grazie...domani lo faro' ma come sei esperto ...grazie..rimane solo un picclo problema...ogni volta che uso un programma di conversione di file video tipo virtuldub o avs converter ...mentre fa la conversione mi si inchioda e devo riavviare mi sai dire perche?

davide66
02-01-2009, 23:07
Alimentatore insufficiente o ram scrause.....

Danilo Cecconi
03-01-2009, 09:22
Alimentatore insufficiente o ram scrause.....

pienamente d'accordo

lucaherbalife
03-01-2009, 18:55
ok...cosa vuol dire ram scrause?

lucaherbalife
03-01-2009, 19:06
Ho fatto il check con il programmino per vedere l'assorbimento e impostando i valore richiesti mi da un totale di 310 w il mio ali e' 350w ma nn ho contato la scheda tv terrestre e a scheda sat.....e ram sono v data totale 1.5 giga totali
consigli?

lucaherbalife
08-01-2009, 20:21
DANILO ciao mi aiuti? OGNI 3x2 adesso mi si inchioda e devo riavviare....ho provato a montare un altro alimentatore ...ma manco si avvia windows appena finito il bios si riavvia... mentre se monto il mi vecchio amd 2800 nn ho i blocchi improvvisi e tutto funziona...perche?

Danilo Cecconi
08-01-2009, 21:44
Quel XP 3200 era nuovo o usato?
Sai che non ci sto capendo più nulla neanchio?
Qui o è il procio o le Ram.
Hai notato quelle volte che il PC ha funzionato se il 3200 sale troppo di temperatura?
Il dissipatore e la ventola sono i suoi o del procio vecchio?

lucaherbalife
08-01-2009, 22:05
no era usato l ho coprato su ebay dalla grecia...la ventola quella che uso per il 2800....ma col 2800 non ho nessun problema...e' il 3200 che ha iniziato a darmi problemi..

Danilo Cecconi
08-01-2009, 22:33
no era usato l ho coprato su ebay dalla grecia...la ventola quella che uso per il 2800....ma col 2800 non ho nessun problema...e' il 3200 che ha iniziato a darmi problemi..
Allora forse il procio ha qualche problema che lo rende instabile.
Oppure non è ben raffreddato, quindi si scalda e manda in crash il sistema. Le volte che lo avevi montato avevi messo la pasta termica fra lui e il dissi?
Una prova che puoi fare, appena acceso il PC entra nel bios e alla voce Hardware Monitoring controlla la temp e anche il voltaggio del "Core".

lucaherbalife
08-01-2009, 22:58
allora quand l'ho montato nn ho messo la pasta...ma anche il 2800 non ce l ha...e avev controllato la temp...era sui 50-55gradi....appena acceso..comunque domani lo ricontrollo e ho istallato everest per monitorare la temp in funzione...come ti dicevo mi si inchidava soprattutto quando facevo e conversioni video..ma poi e' peggiorato....

Danilo Cecconi
08-01-2009, 23:10
Il fatto che lo fa con convers. video è un segnale che la CPU si surriscalda.
Che è peggiorato è un campanello di allarme, il procio non sta in salute.
50/55 gradi secondo me sono troppi anche per il vecchio 2800 (se vuoi che la CPU non subisca danni non la mandare per parecchio tempo oltre i 45°).
E la causa di tutto è facile che sia la mancanza della pasta, perchè non viene bene raffreddato.

lucaherbalife
12-01-2009, 19:50
ciao danilo allora ho comprato la pasta adesso il procio 3200 everest mi dice che ha di temperatura 59-61 gradi mentre il 2800 e a 50 ....cosa mi dici?
luca

Danilo Cecconi
12-01-2009, 20:20
ciao danilo allora ho comprato la pasta adesso il procio 3200 everest mi dice che ha di temperatura 59-61 gradi mentre il 2800 e a 50 ....cosa mi dici?
luca
Che sono sempre tanti, troppi gradi per il 3200. Prima a quanto stava?
Ho un notebook che se usato a lungo, la temp della cpu arriva intorno ai 57°/58° C e si pianta. Se gli metto sotto una base con delle ventole supplementari
non supera i 45° C e funziona senza problemi ininterrottamente.
Probabile che la ventola e il dissipatore del 2800 non siano sufficienti a raffreddarlo.

lucaherbalife
12-01-2009, 20:51
per ora non si e' ancora inchiodato..ma mi e' venuto un dubbio.... mi si e' imopiantato il DISCO dove avevo il sistema operativo...si e' bloccato e non va piu e il bios ora non lo vede nemmeno...ho dovuto reistallare tutto su un altro disco...magari mi si inchiodava tutto per colpa del disco e non del processore?

Danilo Cecconi
12-01-2009, 21:05
Può essere, ma ho qualche dubbio.
Per saperlo l'unico è fare un "error scan" con HDTune per vedere se ci sono settori danneggiati, o controllare i valori s.m.a.r.t. o con hdtune o con crystaldisk ma queste prove già l'avevi fatte se ben ricordo ed era tutto a posto.

lucaherbalife
13-01-2009, 07:47
infatti non mi dava errore crystal disk ma in realta ogni tanto il bios non mi relevava l 'HD e dovevo staccare l' HD e ricollegarlo o farlo ripartire piu volte.... non so...comunque come faccio a fare i test suL HD che non me lo vede il bios? grAZIE...ADESSO freddo il procio 3200 e' a 49gradi ..buonagiornata luca

roro
13-01-2009, 09:38
Potrebbe essere la ram da testare a 400 Mhz.
Scarica memtest ( l'immagine del cd bootabile ) e fai partire il pc con quel test. In tal modo avrai la conferma che la ram sia in grado di supportare, di viaggiare a 400 Mhz, testandolo quindi senza avviare win ed escludendo in tal modo problemi dovuti al Sistema.
Ciao