View Full Version : Hard Disk esterno - ETHERNET vs USB
neo phoenix
28-12-2008, 17:33
Faccio una premessa delle mie esigenze.
Ho un router e 2 pc e preferirei nettamente piazzare un HD ethernet condiviso in modo tale da avere la possibilità di effettuare backup delle macchine mediante Norton Ghost.
L'affidabilità è veramente importante, mentre per la velocità non sono esigente.
Tuttavia ho un dubbio prima di lanciarmi all'acquisto di un HD ethernet...
Di quante volte è più lento l'accesso al disco fisso via ethernet rispetto all'accesso via USB diretto?
So che Firewire straccia brutalmente la porta USB2 e non essendo dotato di porte Firewire ho già abbandonato la soluzione "più veloce", tuttavia non vorrei effettuare l'acquisto dell'HD esterno Ethernet e poi rendermi conto che per spostare un Gb di dati devo impiegare 3 ore.
Non ho grosse pretese di velocità ma non voglio che "la soluzione" si trasformi in un inferno di lentezza.
Grazie per tutti i consigli! :)
N@pster792
29-12-2008, 10:49
Faccio una premessa delle mie esigenze.
Ho un router e 2 pc e preferirei nettamente piazzare un HD ethernet condiviso in modo tale da avere la possibilità di effettuare backup delle macchine mediante Norton Ghost.
L'affidabilità è veramente importante, mentre per la velocità non sono esigente.
Tuttavia ho un dubbio prima di lanciarmi all'acquisto di un HD ethernet...
Di quante volte è più lento l'accesso al disco fisso via ethernet rispetto all'accesso via USB diretto?
So che Firewire straccia brutalmente la porta USB2 e non essendo dotato di porte Firewire ho già abbandonato la soluzione "più veloce", tuttavia non vorrei effettuare l'acquisto dell'HD esterno Ethernet e poi rendermi conto che per spostare un Gb di dati devo impiegare 3 ore.
Non ho grosse pretese di velocità ma non voglio che "la soluzione" si trasformi in un inferno di lentezza.
Grazie per tutti i consigli! :)
puoi cmq sempre valutare la possibilita di prendere un disco esata e collegarlo ad una macchina, condividi in rete, e lo usi tranquillameente dall'altra macchina. è importante che tu abbia un router a 100 mbps se no stai lento lento. cmq su 100/8 fa circa 12.5 MB/s togline un po di protocollo e cose varie, trasferisci a 10 MB/s da pc a disco.
neo phoenix
29-12-2008, 12:05
puoi cmq sempre valutare la possibilita di prendere un disco esata e collegarlo ad una macchina, condividi in rete, e lo usi tranquillameente dall'altra macchina. è importante che tu abbia un router a 100 mbps se no stai lento lento.
Attualmente ho un Maxtor 250Gb USB 2.0 attaccato al fisso e all'altro ci accedo via rete, proprio come dici tu. Ma ho un sacco di problemi.
1) il computer fisso non mi serve più da tempo e non è mai acceso, tuttavia per condividere il disco ho la necessità di accenderlo (trovo uno spreco inutile accendere un PC solo per avere l'accesso al suo disco esterno).
2) dal notebook l'accesso a tale disco è lentissimo (ha 2 colli di bottiglia: la velocità del router e la velocità della porta USB sul computer locale).
3) il maxtor che ho è (perdonate il termine) una merda, infatti ogni volta che salta la corrente, lo scollego una volta di troppo dalla porta USB, perde l'indice e devo recuperarlo con programmi appositi (ma l'ultima volta non c'è stato verso, ho dovuto per forza formattare).
Ho avuto moltissimi computer dal '96 e non mi si è mai fuso niente, quel maxtor ogni due mesi perde i dati... a che serve una unità di backup quando lei è la prima ad avere un'affidabilità bassissima?
cmq su 100/8 fa circa 12.5 MB/s togline un po di protocollo e cose varie, trasferisci a 10 MB/s da pc a disco.
In che senso 100/8 ?
10Mb/s da pc a disco mi sembrano molto molto poco, una USB non trasferisce a 480Mb/s?
Passerei ad una soluzione 48 volte più lenta?
guarda qui
http://img401.imageshack.us/img401/8404/ljbkjobkjii7.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=ljbkjobkjii7.jpg)
neo phoenix
29-12-2008, 14:21
guarda qui
http://img401.imageshack.us/img401/8404/ljbkjobkjii7.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=ljbkjobkjii7.jpg)
Quindi per passare dalla velocità in Mb è necessario dividere per il numero di bit in un byte?
Questa non l'avevo capita. Ora è un po' più chiaro.
Cmq, la differenza sarebbe tra
55 Mbps USB2
10 Mbps ethernet
Si può ottenere qualcosa di meglio in Gb ethernet?
5 volte più lento è un po' tanto ma è accettabile rispetto alle 48 volte di differenza.
:confused:
neo phoenix
29-12-2008, 14:24
guarda qui
http://img401.imageshack.us/img401/8404/ljbkjobkjii7.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=ljbkjobkjii7.jpg)
Hai aggiornato il tuo post!!!
Sei un grande, quella pics è davvero chiara!!!!!!!!!!
:eek: :eek: :eek:
Perfetto, direi che è un po' più lenta della USB (il che si traduce in molto più lenta quando si trasferiscono grossi file) ma alla fine è accettabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.