View Full Version : ma alla fine che piattaforma ho?
CaFFeiNe
28-12-2008, 15:55
ho un chipset pm45 alla base di montevina
ho un processore t5800, praticamente un rifacimento del 7100 (se non erro) che dovrebbe essere di santarosa
ho una scheda di rete non intel, ma broadcom
la possiamo chiamare piattaforma Santa MonteBroadcom?
:asd:
cioe' alla fine qual'č il componente principale della piattaforma?
secondo me č il chipset... perchč alla fine, avendo un pm45 ci posso mettere anche un procio con fsb a 1066mhz
la scheda di rete anche č sostituibile..
quindi presuppongo di poter asserire di avere una piattaforma montevina no?
cioe' alla fine qual'č il componente principale della piattaforma?
in genere si fa riferimento al processore, mi pare.
Guarda leggendo su wikipedia visto che la tua domanda mi interessa, ho trovato questo:
Il 14 luglio 2008 č arrivato l'atteso aggiornamento dell'intera piattaforma che prende il nome di Montevina. Di seguito i 3 componenti chiave della piattaforma:
* Processore - Core 2 Duo Penryn
...
Da questo credo proprio che tu avendo un Merom rientri ancora nel Centrino Duo, e non Centrino 2 (nel caso in cui tu cambiassi scheda di rete)
Ti posto anche questo che dovrebbe spiegarti bene come funziona:
Montevina
Pochi mesi dopo la presentazione della seconda generazione di Centrino Duo e quindi del Core 2 Duo Merom, a gennaio 2008 Intel ha presentato il suo successore, ovvero il secondo processore mobile ad essere basato sull'architettura Intel Core Microarchitecture, conosciuto come Core 2 Duo Penryn. In questo caso non si tratta di un processore completamente nuovo, dato che l'architettura č rimasta la stessa di Merom, ma č caratterizzato da diversi affinamenti che lo rendono in grado di "spremere" al meglio le potenzialitą dell'architettura "Core". Al pari di quanto gią avvenuto in passato, il lancio del nuovo processore non ha coinciso immediatamente con il lancio della nuova piattaforma; inizialmente infatti si č visto solo un aggiornamento della sola CPU nei sistemi pensati per la piattaforma Centrino Duo Santa Rosa. Per questo motivo la piattaforma di riferimento rimane ancora Santa Rosa, sebbene basata sul nuovo processore, e quindi rinominata formalmente "Santa Rosa Refresh". Si tratta in effetti dello stesso approccio che Intel aveva gią utilizzato al momento della presentazione del secondo Pentium M (Dothan) che aveva in un primo tempo semplicemente aggiornato la piattaforma Carmel precedente, e anche al momento della presentazione del Core 2 Duo Merom che aveva a sua volta aggiornato la piattaforma Napa. Molto probabilmente il produttore ha intenzione di conservare tale approccio anche per il futuro per successive generazioni di Centrino.
CaFFeiNe
28-12-2008, 22:54
beh ma tecnicamente, non dovrebbe essere piu' rilevante il chipset? dato che se ho un chipset vecchio non ci posso mettere un procio nuovo(cioe' ce lo si puo' mettere ma č castrato), mentre il contrario si...
boh vabbe', se ne parla quando scadra' la garanzia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.