PDA

View Full Version : Problemi avvio/lettura disco fisso Maxtor


SagarisITA
28-12-2008, 14:40
[non riesco più a modificare il titolo cmq mi sono sbagliato non è un maxtor ma un samsung, per la precisione, leggendo dal bios 3m-samsung hd753ls]

Aiuto! non riesco più ad accedere a quello che "era" il mio disco fisso principale!



Premetto che uso windows xp e che tutto funzionava perfettamente finchè stamattina, essendomi dimenticato di aver lasciato il pc acceso, ho schiacciato il bottone di spegnimento (in ogni caso ho visto la finestrella di windows che si chiudeva "discionnessione utente in corso ecc" prima di spegnersi, per cui non pensavo vi fossero problemi).



Ora, quando accendo il computer, tutto inizialmente parte in modo regolare, vedo pure la schermata di win xp che si sta avviando, poi però appare una schermata blu per un centesimo di secondo (ho cercato di fermarla con il tasto "pausa" per poterla leggere, ma niente da fare.. ed il cellu per scattare una foto ci impiega 15 anni, mentre i video li gira ad una risoluzione infima) ed il computer si riavvia (e continuerebbe così all'infinito).



Ho provato a fare andare in modalità provvisoria (e pure con "l'ultima configurazione sicuramente funzionante) ma è stata la stessa cosa.

Ho provato anche a staccare i cavi attaccati al disco e a soffiarci dentro per togliere un pò di polvere (non si sa mai), pure a togliere un banco di ram [non so perchè ma mio fratello mi ha detto cmq di provare], ma niente.





Ora sono partito con lo slave (che era il mio vecchio master e ha ancora su un sistema operativo perchè non ho mai avuto voglia di formattarlo) e vedo l'altro disco nelle risorse del computer, solo che:

1) ha un nome di unità diverso (G, invece di E come era in precedenza9

2) se provo ad aprirlo mi dice <<il disco unità G non è formattato, formattare il disco? si-no>>, se provo a fare la "pulitura disco" mi dice <<impossibile eseguire la pulitura dell'unità G:\. - Verificare che nell'unità sia presente un disco e che la porta dell'unità sia chiusa>>.


Non so che fare, so solo che devo recuperare i dati che sono dentro a quel disco fisso..


Usavo come antivirus AVG e mi han detto ceh in passato cìè stato un problema con un file .dll di win xp che veniva considerato erroneamente virus e dava un problema simile.. l'unica cosa è che mi sembra strano che rimuovere un file di sistema tolga addirittura del tutto accessibilità al disco

alecomputer
28-12-2008, 16:58
Per recuperare i dati puoi utilizzare programmi tipo Easy recovery o getdata back che riescono a leggere il disco anche se non riesci a entrare con windows .
Poi dopo aver recuperato i dati puoi provare a ripristinare il corretto avvio , potresti per esempio ripristinare il file user32.dll che e il file che se cancellato ti impedisce di accedere a windows .
Poi prova ad eseguire uno scandisk sul disco che non funziona .
Poi se dopo queste prove ancora non si avvia prova ripristinare l' intera partizione con il programma testdisk 6.7 .